C-value: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta2)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date ed eventuali correzioni minori
 
Riga 1:
Il termine '''''C-value''''' (''valore '''C'''ostante'') si riferisce alla quantità di [[DNA]] espressa in picogrammi contenuta nel [[nucleo (cellula)|nucleo]] di una [[cellula]] [[aploide]] (ad esempio un [[gamete]] o più comunemente corrisponde alla metà del materiale genetico contenuto in una cellula somatica [[diploide]] di un organismo [[eukarya|eucariote]]).
 
Per convenzione 1 pg (picogrammo) è uguale a 10<sup>-12−12</sup> g (grammi) che sono uguali a 978 Mb (mega)<ref>{{en}} http://www.genomesize.com/index.php</ref>.
 
== Origine del termine ==
Riga 16:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.genomesize.com|Animal Genome Size Database|lingua=en}}
*{{cita web|1=http://www.rbgkew.org.uk/cval/homepage.html|2=Plant DNA C-values Database|lingua=en|accesso=1º settembre 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050901105257/http://www.rbgkew.org.uk/cval/homepage.html|dataarchivio=1º settembre 2005|urlmorto=sì}}
*{{cita web|http://www.zbi.ee/fungal-genomesize/index.php|Fungal Genome Size Database|lingua=en}}
{{Biologia molecolare}}