The Beatles Anthology e Oyatoi gaikokujin: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bardanas (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|storia del Giappone}}
{{Film
Gli {{nihongo|'''''oyatoi gaikokujin'''''|お雇い外国人|impiegati stranieri}}, erano dei [[Consulenza|consulenti]] stranieri assunti tra il [[1874]] e il [[1899]] dal governo giapponese per le loro conoscenze specifiche in un dato campo. Questi consulenti furono invitati per contribuire alla [[modernizzazione]] del [[Giappone]], in seguito all'apertura del paese durante l'[[era Meiji]].
|titoloitaliano= The Beatles Anthology
|immagine=
|didascalia=
|titolooriginale= The Beatles Anthology
|linguaoriginale= Inglese, Francese
|paese= [[Gran Bretagna]]
|titoloalfabetico= Beatles Anthology, The
|annouscita= [[1995]]
|durata = 600 min
|tipocolore= colore, B/N
|tipoaudio= sonoro
|genere= biografico, documentario
|regista= [[Bob Smeaton]], [[Geoff Wonfor]], [[Kevin Godley]]
|soggetto= [[Bob Smeaton]]
|produttore= [[Neil Aspinall]], [[Chips Chipperfield]], [[Stan Storc]]
|casaproduzione= [[Apple Corps]], [[Capitol Records]], [[Granada Television]]
|attori= *[[John Lennon]]: se stesso
*[[Paul McCartney]]: se stesso
*[[George Harrison]]: se stesso
*[[Ringo Starr]]: se stesso
*[[Neil Aspinall]]: se stesso
*[[George Martin]]: se stesso
*[[Derek Taylor]]: se stesso
*...
|fotografo= [[Eugene O'Connor]]
|montatore= [[Andy Matthews]]
|musicista= [[The Beatles]]
|truccatore= [[Helen Bannon]], [[Maggie Hunt]], [[Robin Slater]], [[Melissa Walsh]]
|premi= *[[British Academy of Film and Television Arts|BAFTA]] 1996: Miglior Sonoro ([[Howie Nicol]], [[Richard King]], [[Andy Matthews]], [[Danny Longhurst]])
*3 nomination al [[Premio Emmy]] 1996:
:*Miglior Realizzazione Individuale - Programma d'Informazione ([[Andy Matthews]] (montaggio))
:*Miglior Realizzazione Individuale - Programma d'Informazione ([[Andy Matthews]], [[Danny Longhurst]] (sonoro))
:*Miglior Serie d'Informazione ([[Neil Aspinall]], [[Chips Chipperfield]], [[Geoff Wonfor]], [[Bob Smeaton]])
*[[Premio Grammy]] 1997: Miglior Lungometraggio Musicale ([[George Harrison]], [[John Lennon]], [[Paul McCartney]], [[Ringo Starr]], [[Bob Smeaton]], [[Geoff Wonfor]], [[Chips Chipperfield]], [[Neil Aspinall]])
}}
 
==Storia==
'''''The Beatles Anthology''''' è un progetto multimediale sulla storia del gruppo musicale [[Gran Bretagna|britannico]] [[The Beatles]], pubblicato tra il [[1995]] ed il [[2000]], comprendente un [[documentario]], tre doppi [[Compact disc|CD]] ed un [[libro]]. In esso sono raccolti una serie di interviste e documentari, recuperati da programmi televisivi in onda in Gran Bretagna, [[Stati uniti]] (ITV, ABS) ed anche oltre, un'antologia introspettiva dei Beatles richiamante anche parti narrative della loro storia raccontate sia direttamente, che attraverso battute e scene durante i loro concerti.
Con l'insediamento dell'Imperatore Meiji nel 1868 era iniziato il rinnovamento del Giappone, ed erano state avviate importanti riforme politiche, culturali e strutturali: il paese si stava velocemente aggiornando sull'uso delle tecniche e tecnologie occidentali. La politica ufficiale del governo giapponese aveva deciso di accettare le consulenze militari dalla Francia, quelle industriali dalla Gran Bretagna, quelle agricole degli Stati Uniti e quelle giuridiche, e mediche dalla Germania.
 
L'[[Italia]] inviò l'architetto Giovanni Cappelletti, l'incisore [[Edoardo Chiossone]], il pittore [[Antonio Fontanesi]] e lo scultore [[Vincenzo Ragusa]] come consulenti artistici.
In questa antologia si possono assaporare alcune delle parti più pure del Rock&Roll che i Fab Four amavano suonare prima dell'avvento mediatico e del loro successo, infatti, come lo stesso Lennon amava in un secondo momento dichiarare, la parte musicale migliore del gruppo si era espressa già prima del loro successo, durante il periodo dell'avventura tedesca e dei loro concerti tendenti a durare anche fino a 8 ore consecutive.
Tra gli italiani vi era anche il giurista [[Alessandro Paternostro]].<ref>[http://www.dircost.unito.it/cs/pdf/18890211_giapponeCostituzione2_ita_nota.pdf Traduzione della Costituzione Meiji di Alessandro Paternostro]. URL consultato il 25 ottobre 2010.</ref>
 
I consulenti stranieri vennero assunti sia nel settore pubblico che in quello privato. Esistevano due categorie di ''oyatoi gaikokujin'':
In questa raccolta non vi sono pezzi inediti di tali periodi, mai registrati e per sempre persi, ma richiamano molto gli esperimenti da loro effettuati e riarrangamenti di canzoni R&B, dalle continue prove riportate fedelmente con tanto di errori e "stoni" della sala prove, ad assoli e ritmi già sperimentati o riadattati sulle loro stesse canzoni.
* {{nihongo|''Kan-yatoi''|雇官|dipendenti statali}}.
* {{nihongo|''Shi-yatoi''|雇私|dipendenti di enti privati}}.
 
==Note==
Un'antologia riuscita per chi ama il contatto umano ed un ascolto differente di questo gruppo, consigliato per chi vuole conoscere di più sul quartetto, non indicato per chi si attende la solita raccolta dei classici (per il quale si consiglia ''One'', edito dalla Apple nel [[2001]] e contenente i 27 singoli primi in classifica in Gran Bretagna e Stati Uniti).
<references/>
 
==Voci correlate==
La serie è stata immortalata in [[VHS]], [[laserdisc]] ed uno speciale box-set di 5 [[DVD]].
*[[Periodo Meiji]]
*[[Storia del Giappone]]
*[[Vincenzo Ragusa]]
*[[Antonio Fontanesi]]
*[[Edoardo Chiossone]]
*[[Convenzione di Kanagawa]]
 
== IlAltri documentarioprogetti ==
{{interprogetto}}
Progettato e realizzato in dieci anni per la durata di dieci ore, il documentario narra la storia del gruppo dalle origini nella [[Liverpool]] degli anni '50 ai giorni di [[Let It Be (album The Beatles)|Let It Be]], con materiale di archivio spesso inedito o raro, e interviste realizzate appositamente per la serie, rese da [[Paul McCartney]], [[George Harrison]] e [[Ringo Starr]], nonché interviste di repertorio concesse da [[John Lennon]].
 
{{Portale|Giappone|storia}}
Il documentario è stato acquistato e trasmesso da 94 paesi. Per l'Italia è stato acquistato dalla [[Rai]], e trasmesso in tre serate nel dicembre [[1996]] in una versione di otto ore, leggermente ridotta rispetto all'originale.
 
[[Categoria:Storia delle relazioni internazionali del Giappone]]
== Box-set ==
Il box-set contiene 5 [[DVD]] ognuno dei quali ripercorre in 8 episodi la carriera del gruppo; il quinto disco presenta diversi contenuti speciali tra cui i video musicali di ''[[Free as a Bird]]'' e ''[[Real Love (John Lennon)|Real Love]]''.
 
===DVD 1===
* '''Primo episodio''': Luglio 1940 - Marzo 1963
* '''Secondo episodio''': Marzo 1963 - Febbraio 1964
 
===DVD 2===
* '''Terzo episodio''': Febbraio - Luglio 1964
* '''Quarto episodio''': Agosto 1964 - Agosto 1965
 
===DVD 3===
* '''Quinto episodio''': Agosto 1965 - Luglio 1966
* '''Sesto episodio''': Luglio 1966 - Giugno 1967
 
===DVD 4===
* '''Settimo episodio''': Giugno 1967 - Luglio 1968
* '''Ottavo episodio''': Luglio 1968 - lo scioglimento
 
===DVD 5 (Contenuti Speciali)===
* Recollections – June 1994
* Compiling The Anthology Albums
* Back At Abbey Road
* Recording ''Free as a Bird'' and ''Real Love''
* Production Team
* Making of ''Free as a Bird''
* Real Love: Videoclip
* Titoli di coda
 
== Voci correlate ==
*[[Anthology 1]]
*[[Anthology 2]]
*[[Anthology 3]]
*[[Elenco dei film sulla vita dei musicisti]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{Imdb|film|0111893}}
 
{{Beatles}}
{{Portale|cinema|Rock}}
{{DEFAULTSORT:Beatles Anthology, The}}
 
[[Categoria:Album dei The Beatles|Beatles Anthology, The]]
[[Categoria:Film dei The Beatles|Beatles Anthology, The]]
[[Categoria:Film britannici|Beatles Anthology, The]]
[[Categoria:Film biografici sui musicisti]]
[[Categoria:Documentari britannici]]
 
[[ca:The Beatles Anthology]]
[[cs:The Beatles Anthology]]
[[de:Anthology]]
[[en:The Beatles Anthology]]
[[es:The Beatles Anthology]]
[[fr:The Beatles Anthology]]
[[he:The Beatles Anthology]]
[[hu:The Beatles Anthology]]
[[ja:ザ・ビートルズ・アンソロジー]]
[[ka:ბითლზის ანთოლოგია]]
[[pt:The Beatles Anthology]]
[[ru:Антология The Beatles]]