Smash!! e Oyatoi gaikokujin: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|storia del Giappone}}
{{Artista musicale
Gli {{nihongo|'''''oyatoi gaikokujin'''''|お雇い外国人|impiegati stranieri}}, erano dei [[Consulenza|consulenti]] stranieri assunti tra il [[1874]] e il [[1899]] dal governo giapponese per le loro conoscenze specifiche in un dato campo. Questi consulenti furono invitati per contribuire alla [[modernizzazione]] del [[Giappone]], in seguito all'apertura del paese durante l'[[era Meiji]].
|nome = Smash!!
|nazione = Russia
|genere = Pop
|genere3 =
|nota genere =
|nota genere3 =
|anno inizio attività = 2000
|anno fine attività = 2006
|note periodo attività =
|etichetta = [[Universal Music]]
|tipo artista = Gruppo
|immagine = Smash!! 2011.jpg
|dimensione immagine =
|didascalia = Gli Smash!! nel 2011
|url =
|numero totale album pubblicati = 3
|numero album studio = 3
|numero album live = 0
|numero raccolte = 0
}}
'''Smash!!''' (in [[Lingua russa|russo]]: '''СМЭШ!!''') è stato un gruppo pop russo formato nel [[2000]] e composto dai cugini [[Sergej Lazarev]] e [[Vlad Topalov]]. Il loro repertorio, che comprendeva la maggior parte dei brani in [[Lingua inglese|inglese]], ebbe un discreto successo nell'[[Europa dell'Est]] e nel [[Sud-est asiatico]], attirando tra i propri fan soprattutto giovani adolescenti. Il gruppo si è ufficialmente sciolto nel [[2006]] ed entrambi i membri hanno avviato la propria carriera solista.
 
== Storia ==
Con l'insediamento dell'Imperatore Meiji nel 1868 era iniziato il rinnovamento del Giappone, ed erano state avviate importanti riforme politiche, culturali e strutturali: il paese si stava velocemente aggiornando sull'uso delle tecniche e tecnologie occidentali. La politica ufficiale del governo giapponese aveva deciso di accettare le consulenze militari dalla Francia, quelle industriali dalla Gran Bretagna, quelle agricole degli Stati Uniti e quelle giuridiche, e mediche dalla Germania.
=== Gli esordi ===
Nel 2000 la [[Universal Music|Universal Music Russia]] offrì un contratto discografico a Sergej e Vlad sotto il nome di Smash!!. Prima di formare la band, i due facevano parte del coro russo per bambini e ragazzi ''[[Neposedy]]'', assieme a [[Lena Katina]] e [[Julia Volkova]], che successivamente avrebbero formato le [[t.A.T.u.]].
 
L'[[Italia]] inviò l'architetto Giovanni Cappelletti, l'incisore [[Edoardo Chiossone]], il pittore [[Antonio Fontanesi]] e lo scultore [[Vincenzo Ragusa]] come consulenti artistici.
=== 2002-2005 ===
Tra gli italiani vi era anche il giurista [[Alessandro Paternostro]].<ref>[http://www.dircost.unito.it/cs/pdf/18890211_giapponeCostituzione2_ita_nota.pdf Traduzione della Costituzione Meiji di Alessandro Paternostro]. URL consultato il 25 ottobre 2010.</ref>
Nel gennaio [[2002]] girano il loro primo videoclip del singolo ''Should Have Loved You More'' che porterà gli Smash!! a conquistare il podio del concorso New Wave a [[Jurmala]]. Il loro primo singolo ufficiale, cantato in [[Lingua francese|francese]], esce a ottobre dello stesso anno sotto il titolo di ''Belle'', che stazionerà per sei mesi nelle top hits del canale musicale [[MTV Russia]].
[[File:Smash!! 2002.jpg|thumb|Gli Smash!! in concerto nel 2002]]
Nel [[2003]] esce il loro primo album dal titolo ''Freeway''. Quest'ultimo vende più di un milione di copie tra Russia e [[Comunità degli Stati Indipendenti]] conquistando numerosi dischi d'oro e di platino. Nel marzo dello stesso anno esce il secondo singolo tratto dall'album ''Talk to me'', mentre comincia il tour di promozione in giro per la Russia. A settembre esce anche il terzo singolo ''Freeway''. Ricevono numerosi premi come: "Rivelazione dell'anno" da parte di MUZ TV, "Euro-hit award" da Europe-plus radio station, "Grammofono d'oro", "Sound-track award" e molti altri.
 
I consulenti stranieri vennero assunti sia nel settore pubblico che in quello privato. Esistevano due categorie di ''oyatoi gaikokujin'':
Nel [[2004]] pubblicarono il primo singolo del loro nuovo album dal titolo ''Obsession'' che conquista le hit in numerosi paesi. Successivamente viene distribuito il loro secondo singolo dal titolo ''Faith''. Nello stesso anno vincono il premio "Pop-Project of the Year" agli MTV Russian Music Awards (RMA) e il premio "Band of the Year" al "Sound-track award". A dicembre dello stesso anno commercializzano l'album dal titolo ''2Nite''. Dopo l'uscita, Sergej ha deciso di intraprendere la carriera da solista.
* {{nihongo|''Kan-yatoi''|雇官|dipendenti statali}}.
* {{nihongo|''Shi-yatoi''|雇私|dipendenti di enti privati}}.
 
==Note==
Nel [[2005]] Vlad pubblica ancora con il nome del duo anche il terzo album dal titolo ''Evolution'' per rispettare gli accordi presi con la casa discografica. Di fatto, anche se creditato come Smash!!, Vlad fu l'unico a prendere parte alle registrazioni.
<references/>
 
==Voci correlate==
=== Scioglimento del gruppo (2006) ===
*[[Periodo Meiji]]
Nel [[2006]] il gruppo si scioglie ufficialmente.
*[[Storia del Giappone]]
I due si sono riuniti nello stesso anno per una performance ai Russian Music Awards 2006, eseguendo il singolo ''Belle''. Si sono riuniti anche in diverse altre occasioni verso la fine degli anni 2000. Nel novembre 2011 il gruppo si è riunito alla Crocus City Hall di [[Mosca (Russia)|Mosca]] per festeggiare il 10º anniversario del duo, esegundo le canzoni ''Molitva'' e ''Freeway''.
*[[Vincenzo Ragusa]]
*[[Antonio Fontanesi]]
*[[Edoardo Chiossone]]
*[[Convenzione di Kanagawa]]
 
== MembriAltri progetti ==
{{interprogetto}}
* [[Sergej Lazarev]] – (1º aprile [[1983]])
* [[Vlad Topalov]] – ([[25 ottobre]] [[1985]])
<gallery>
File:Сергей Лазарев 2010.jpg|Sergej Lazarev
File:Влад Топалов 1.jpg|Vlad Topalov
</gallery>
 
{{Portale|Giappone|storia}}
== Discografia ==
=== Album in studio ===
* [[2003]] - ''Freeway''
* [[2004]] - ''2nite''
* [[2005]] - ''Evolution''
=== Singoli ===
'''Da ''Freeway'''''
* [[2002]] - ''Should Have Loved You More''
* [[2002]] - ''Belle''
* [[2003]] - ''Talk To Me''
* [[2003]] - ''Freeway''
'''Da ''2Nite'''''
* [[2004]] - ''Obsession''
* [[2004]] - ''Faith''
'''Da ''Evolution'''''
* [[2005]] - ''The Dream''
 
[[Categoria:Storia delle relazioni internazionali del Giappone]]
=== Videografia ===
* [[2002]] - ''Should Have Loved You More''
* [[2002]] - ''Belle''
* [[2003]] - ''Talk To Me''
* [[2003]] - ''Freeway''
* [[2004]] - ''Obsession''
* [[2004]] - ''Faith''
 
== Premi e riconoscimenti ==
* [[2002]] - 1º posto al concorso musicale internazionale - "New Wave" (Smash!!)
* [[2003]] - Premio Muz-TV - "Discovery of the Year" (Smash!!)
* [[2003]] - Premio "Golden Gramophone" (Smash!!)
* [[2004]] - Premio "Golden Gramophone" (Smash!!)
* [[2004]] - Premio Muz-TV - "Best Pop Group" (Smash!!)
* [[2004]] - MTV Russia Music Award - "Best Pop Project" (Smash!!)
* [[2005]] - Premio "Golden Bee" - "Miglior Gruppo" (Smash!!)
 
== Collegamenti esterni ==
{{collegamenti musica}}
 
{{Controllo di autorità}}