Piero Ferrari e Erasmus Quellinus il Giovane: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZeroBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica una categoria per riga
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|pittori belgi|luglio 2013}}
{{S|italiani|imprenditori}}
[[File:Erasmus Quellinus - Het Gulden Cabinet.png|thumb|Erasmus Quellinus il Giovane ritratto nell'''Het Gulden Cabinet''.]]
 
{{Bio
|Nome = PieroErasmus
|Cognome = LardiQuellinus Ferrariil Giovane
|Sesso = M
|LuogoNascita = ModenaAnversa
|GiornoMeseNascita = 22 maggio
|AnnoNascita = 19441607
|LuogoMorte = Anversa
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1678
|Epoca = 1600
|Attività = imprenditorepittore
|Epoca =
|Nazionalità = italianofiammingo
|PostNazionalità = specializzato in studi sulla [[prospettiva]] e allievo di [[Pieter Paul Rubens]]
|Categorie = [[Categoria:Personalità legate a Modena]]
[[Categoria:Persone della Formula 1]]
[[Categoria:Imprenditori automobilistici]]
|FineIncipit = è l'unico figlio di [[Enzo Ferrari]], dopo la morte del fratello [[Dino Ferrari|Dino]], avvenuta nel [[1956]]. Possiede il 10% della [[Ferrari]], dove ricopre il ruolo di vice-presidente
}}
 
==Biografia==
Il suo secondo cognome Lardi, quello della madre Lina<ref>{{Cita news|autore=Pino Allievi|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/giugno/28/spenta_anni_Lina_Lardi_grande_ga_3_060628005.shtml|titolo=Si è spenta a 95 anni Lina Lardi il grande amore di Enzo Ferrari|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=28|mese=06|anno=2006|accesso=30-12-2008}}</ref>, è dovuto al fatto che venne riconosciuto dal padre solamente in un secondo tempo.
Nato ad Anversa, è figlio di [[Erasmus Quellinus il Vecchio]] ed Elizabeth van Uden. Dapprima allievo di [[Wallerant Vaillant]], collaborò con numerosi membri della sua famiglia di artisti, tra cui [[Jan Philips van Thielen]]. Suo fratello [[Artus Quellinus il Vecchio]] fu un celebre scultore, così come tra i figli ed i nipoti vi fu una serie di pittori. Si sposò nel [[1634]] con Catharina de Hemelaer, da cui ebbe il figlio [[Jan-Erasmus Quellinus]]. Nel secondo matrimonio sposò Françoise de Fren, sorella di Isabella de Fren che fu moglie di [[David Teniers il Giovane]].
 
==Note==
 
==Voci correlate==
<references/>
* [[Albero genealogico della famiglia Brueghel]]
 
== Altri progetti ==
[[en:Piero Ferrari]]
{{interprogetto}}
[[fr:Piero Lardi Ferrari]]
{{Controllo di autorità}}
[[ro:Piero Lardi Ferrari]]
{{portale|biografie|pittura}}