Paparazzi (Lady Gaga) e Discussioni utente:GastrBlastr: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
{{Album <!-- per lainizio compilazionetemplate vedidi Template:Albumbenvenuto -->
|titolo = Paparazzi
|artista = Lady Gaga
|featuring =
|tipo album = Singolo
|giornomese = 6 luglio
|anno = 2009
|postdata =
|etichetta = [[Interscope Records]]
|produttore = Rob Fusari
|durata = 3 min : 28 s
|formati =CD
|genere = Elettropop
|genere2 = synthpop
|registrato = 2008
|album di provenienza = [[The Fame]]
|note =
|prima discografia = [[Lady Gaga]]
|precedente = [[LoveGame]]<br/>[[:Categoria:Singoli del 2009|2009]]
|successivo = [[Bad Romance]]<br/>[[:Categoria:Singoli del 2009|2009]]
|copertina = LadyGagaPaparazziVideo.jpg
|dimensione copertina = 230
|info copertina = Screenshot dal [[videoclip|video]] del brano.
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
'''''Paparazzi''''' è un brano musicale di [[Lady Gaga]], scritto dalla stessa cantante assieme a [[Rob Fusari]], che ne è anche il produttore. Il [[6 luglio]] [[2009]] è stato pubblicato come quinto singolo estratto dall'album ''[[The Fame]]'', esclusivamente per il mercato [[Inghilterra|inglese]], [[Irlanda|irlandese]] e [[italia]]no.
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>GastrBlastr</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
La cantante aveva già dichiarato, durante il suo ''The Fame Ball Tour'', che il brano ''Paparazzi'' sarebbe stato uno dei possibili singoli dell'album e che il video sarebbe stato un piccolo film, infatti è lungo 7 minuti e 48 secondi.
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
In [[Italia]] è uscita "Paparazzi" al posto di "[[LoveGame]]" perché la prima è stata preferita dalle radio ritenendola più radio-friendly.<ref>http://www.charly1300.com/italiaairplay18.htm</ref>
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
==Videoclip==
Il video è un piccolo film diretto da [[Jonas Åkerlund]], che racconta la vita di una donna ricca e famosa, che deve convivere con il lato negativo della celebrità. La storia inizia in una sfarzosa villa, dove Lady Gaga sta avendo un rapporto con un suo presunto fidanzato, interpretato dall'attore svedese [[Alexander Skarsgård]], quando la cantante si rende conto di essere vittima dei [[Paparazzo|paparazzi]] e che il suo amante ne è complice, tra i due nasce una collutazione dove lei ha la peggio, venendo buttata giù dalla terrazza. Secondo la rivista ''[[Rolling Stone]]'' l'episodio è un omaggio al film di [[Alfred Hitchcock]], ''[[La donna che visse due volte]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/rockdaily/index.php/2009/05/29/lady-gagas-sexy-cinematic-paparazzi-video-hits-the-web/|titolo=Lady Gaga's Sexy, Cinematic “Paparazzi” Video Hits the Web |nome=Daniel|cognome=Kreps|lingua=en|editore=''[[Rolling Stone]]''|data=[[29 maggio]] [[2009]]}}</ref>
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
Lei rimane paralizzata, e per il ritornello balla con le stampelle e su una sedia a rotelle. Nel secondo ritornello balla con una abito bianco metà con la gonna ed un gigantesco fiocco blu sulla spalla. Verso il finale, per vendicarsi, la cantante prepara un cocktail avvelenato per il suo fidanzato, mentre indossa un abito giallo con degli occhiali da [[Topolino]], e per questo viene arrestata sotto l'obiettivo spietato della [[stampa scandalistica]]. Nella versione originale del clip, poi rimossa, Lady Gaga, con capelli tinti di [[viola]] e un abito corto, intonava la seconda strofa seduta su un cavallo bianco e chiazzato di nero.<ref>{{cita web|url=http://www.soundsblog.it/post/7758/lady-gaga-paparazzi-video-seconda-versione|titolo=Lady Gaga: "Paparazzi"|editore=Soundsblog.it|data=[[10 luglio]] [[2009]]|accesso=[[13 luglio]] [[2009]]}}</ref> Il video ha ricevuto cinque candidature agli [[MTV Video Music Awards 2009]] nelle categorie [[MTV Video Music Award alla miglior regia|Miglior regia]], [[MTV Video Music Award al miglior montaggio|Miglior montaggio]], [[MTV Video Music Award per i migliori effetti speciali|Migliori effetti speciali]], [[MTV Video Music Award alla miglior fotografia|Miglior fotografia]] e [[MTV Video Music Award alla miglior scenografia|Miglior scenografia]], vincendo nella terzultima ed ultima categoria.<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/ontv/vma/2009/winners.jhtml|titolo=2009 MTV Video Music Awards - Winners|editore=''[[MTV Networks]]''|accesso=[[17 settembre]] [[2009]]}}</ref>
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
Gli abiti della cantante vennero curati dalla moglie del regista, B. Åkerlund.<ref>{{cita web|url=http://nymag.com/daily/fashion/2009/06/lady_gagas_stylist_demystifies.html|titolo=Lady Gaga's Stylist Demystifies the Most Amazing Job Ever|nome=Amy|cognome=Odell|data=[[9 giugno]] [[2009]]|lingua=en|editore=''[[New York (rivista)|New York]]''|accesso=[[10 luglio]] [[2009]]}}</ref> Il clip ha debuttato il [[4 giugno]] [[2009]] nel [[Regno Unito]] e in [[Irlanda]] su [[Channel 4]]. A causa delle continue speculazioni e pubblicazioni abusive del video, durante il suo tour in Australia, Lady Gaga ha rilasciato un messaggio sul suo account di [[Twitter]] in cui chiedeva di attendere il suo consenso prima che il video venisse ufficialmente rilasciato.
}}
 
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
All'indomani del suo debutto negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e in [[Inghilterra]], il video ha suscitato serie polemiche a causa dei suoi contenuti sessuali e violenti, esponendosi così ad un'incombente [[censura]].<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo452499.shtml?refresh_cens&fontsize=medium|titolo=Lady Gaga, un video da censura|editore=''[[TGcom]]''|data=[[15 maggio]] [[2009]]|accesso=[[12 luglio]] [[2009]]}}</ref>
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
 
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
In [[Italia]] il video è in versione ridotta, e non è mai andato incontro ad una [[censura]], anzi sta riscuotendo un buon successo (posizione n°3), facendo risalire la posizione dell'album nelle classifiche.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
 
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
== Performance dal vivo ==
{{-}}
[[Immagine:Fameballpaparazzi2.jpg|thumb|right|270px|Lady Gaga intona ''Paparazzi'' sorretta da piatti di metallo e nebbia artificiale durante il [[The Fame Ball Tour]] - 23 marzo 2009 [[Mezzanine]], [[San Francisco]].]]
{{Cassetto fine}}
Il [[13 settembre]] [[2009]], in occasione dell'assegnazione degli [[MTV Video Music Awards 2009]], Lady Gaga ha interpretato il brano in una maestosa scenografia appositamente preparata per l'evento; accompagnata da un nutrito corpo di ballo, l'artista ha indossato una maschera ed un completo bianco, ballando una complessa coreografia che in parte ricorda quella del video. Dopo aver suonato di sfuggita una parte della canzone al [[pianoforte]], la cantante si è diretta verso il palcoscenico perdendo sangue finto dal costato. Pur continuando a cantare, Lady Gaga si è abbandonata tra le braccia di due ballerini, scoppiando quindi in falsi gemiti. Al termine della performance si è issata ad un appiglio del soffitto, mostrando il suo corpo e il viso insaguinato.<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1621395/20090913/lady_gaga.jhtml|titolo=Lady Gaga Lets It Bleed During Eye-Popping VMA Performance|editore=''[[MTV Networks]]''|lingua=en|accesso=[[17 settembre]] [[2009]]}}</ref>
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Serve aiuto?
==Tracce==
}}
{{MultiCol}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
'''UK CD Single / UK 7' Picture Disc Limited Edition'''
<inputbox>
 
type=commenttitle
# ''Paparazzi (Radio Edit) 03:29
bgcolor=white
# ''Paparazzi (Yuksek Remix) 04:48
preload=
 
editintro=
'''UK Promo CD'''
hidden=yes
 
page=Aiuto:Sportello_informazioni
# ''Paparazzi (Yuksek Remix) 04:48
default=
# ''Paparazzi (Filthy Dukes Remix) 05:22
break=no
# ''Paparazzi (James Camareta Remix) 04:28
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
 
</inputbox>
''' UK Promo CD 2'''
{{Cassetto fine}}
 
</div>
# ''Paparazzi (Moto Blanco Club Mix) 08:01
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
# ''Paparazzi (Moto Blanco Edit) 04:07
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
# ''Paparazzi (Stuart Price Remix) 03:20
 
''' Brazilian Remixes Promo'''
 
# ''Paparazzi (Radio Edit) 03:29
# ''Paparazzi (Filthy Dukes Remix) 05:22
# ''Paparazzi (Stuart Price Remix) 03:20
# ''Paparazzi (Yuksek Remix) 04:48
# ''Paparazzi (Moto Blanco Club Mix) 08:01
# ''Paparazzi (Moto Blanco Dub) 06:43
# ''Paparazzi (Moto Blanco Edit) 04:07
# ''Paparazzi (Demo Remix) 03:55
# ''Paparazzi (James Camareta Remix) 04:28
{{ColBreak}}
''' UK Remixes Promo'''
 
# ''Paparazzi (Radio Edit) 03:29
# ''Paparazzi (Filthy Dukes Remix) 05:22
# ''Paparazzi (Stuart Price Remix) 03:20
# ''Paparazzi (Yuksek Remix) 04:48
# ''Paparazzi (Moto Blanco Edit) 04:07
# ''Paparazzi (Demo Remix) 03:55
# ''Paparazzi (James Camareta Remix) 04:28
 
'''French iTunes Remixes EP'''
 
# ''Paparazzi (Stuart Price Mix) 3.20
# ''Paparazzi (Moto Blanco Remix) (Radio Edit) 4.07
# ''Paparazzi (Filthy Dukes Mix) 5.22
# ''Paparazzi (James Camareta Mix) 4.28
 
'''UK iTunes EP'''
 
# ''Paparazzi (Radio Edit) 3.29
# ''Paparazzi (Filthy Dukes Mix) 5.22
# ''Paparazzi (Moto Blanco Remix - Radio Version) 4.07
# ''Paparazzi (Stuart Price Mix) 3.20
# ''Paparazzi (Yuksek Mix) 4.48
{{EndMultiCol}}
 
== Classifiche ==
===Classifica italiana===
{| class="wikitable"
!align="center" bgcolor="white" colspan="38"| ITA singoli
|- style="background-color: #white;"
!align="center"|Settimana
!01
!02
!03
!04
!05
!06
!07
!08
!09
!10
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
!align="center" style="background-color: #white;"|Posizione
|<center>20
|<center>14
|<center>5
|<center>4
|<center>3
|<center>5
|<center>4
|<center>
|<center>
|<center>
|}
 
===Classifiche internazionali===
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2009)
!align="center"|Posizione più alta
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|align="left"|[[Eurochart Hot 100 Singles]]
|align="center"|5
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|align="left"|U.S. [[Billboard Hot 100]]
|align="center"|6
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|[[Regno Unito]]
|align="center"|4
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|[[Spagna]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 01:01, 2 lug 2019 (CEST)
|align="center"|46
<!-- fine template di benvenuto -->
|-
|[[Italia]]
|align="center"|3<ref>[http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2009&mese=09&id=211]</ref>
|-
|[[Australia]]
|align="center"|2
|-
|[[Canada]]
|align="center"|3
|-
|[[Nuova Zelanda]]
|align="center"|5
|-
|[[Germania]]
|align="center"|1
|-
|[[Svezia]]
|align="center"|37
|-
|[[Belgio]]
|align="center"|7
|-
|[[Austria]]
|align="center"|5
|-
|[[Irlanda]]
|align="center"|4
|}
 
=== Vendite e certificazioni ===
{| class="wikitable" border="1"
|-
! Paese
! Provider
! Certificazione
|-
| [[Australia]]
| [[Australian Recording Industry Association|ARIA]]
| Platino
|}
 
==Note==
<references/>
 
{{Lady Gaga}}
 
{{Portale|Musica}}
 
[[en:Paparazzi (Lady Gaga song)]]
[[es:Paparazzi (canción de Lady GaGa)]]
[[fr:Paparazzi (Lady Gaga)]]
[[hu:Paparazzi (Lady Gaga-dal)]]
[[ja:パパラッチ (レディー・ガガの曲)]]
[[nl:Paparazzi (Lady GaGa)]]
[[pl:Paparazzi (singel)]]
[[pt:Paparazzi (canção)]]
[[ro:Paparazzi (cântec de Lady Gaga)]]
[[sv:Paparazzi (sång)]]
[[vi:Paparazzi (bài hát của Lady Gaga)]]