XVII secolo e Discussioni utente:GastrBlastr: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{nota disambigua||Seicento (disambigua)|Seicento}}
{{secolo|17}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
== Avvenimenti ==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
* Affermazione dell'[[assolutismo monarchico|assolutismo]] nella maggior parte degli Stati islamici
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>GastrBlastr</span>!'''
* [[1618]]-[[1648]]: [[Guerra dei Trent'Anni]]
|-
* 11 novembre [[1620]]: arrivo della nave ''[[Mayflower]]'' sulle coste americane: i [[puritani]] si insediano dando origine alle prime colonie
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
* [[1642]]-[[1651]]: [[Guerra civile inglese]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
* [[1643]]-[[1715]]: in [[Francia]], regno di re [[Luigi XIV]] (il "Re Sole")
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
* [[Crisi del XVII secolo]]
== Personaggi significativi ==
* [[Armand-Jean du Plessis duca di Richelieu]] (1585-1642)
Cardinale, politico e vescovo cattolico francese, noto come Cardinale Richelieu.
* [[Oliver Cromwell]] (1599-1658), [[generale]] puritano inglese, dittatore in seguito alla [[Guerra civile inglese]].
* [[Luigi XIV di Francia|Luigi XIV]] (1638-1715), sovrano di Francia (1643-1715), detto il ''Re Sole''.
* [[Johannes Kepler]] (1571-1630), astronomo e matematico tedesco, celebre per le [[Leggi di Keplero]] (1608-1619), le tre leggi del movimento dei pianeti
* [[Francesco Bacone]] (1561-1626), filosofo inglese empirista, scrisse il [[Novum Organum]] (1620)
* [[Isaac Newton]] (Woolsthorpe, [[Lincolnshire]], [[1642]] - [[Londra]], [[1727]]), [[matematico]], [[fisico]] ed [[astronomo]] inglese, autore del [[Philosophiae Naturalis Principia Mathematica]], (1687) che espone la teoria della [[gravitazione universale]].
* [[Galileo Galilei]] ([[Pisa]], [[1564]] - [[Arcetri]], [[1642]]), [[fisico]] ed [[astronomo]] italiano, fondatore della [[fisica]] moderna, autore del celebre [[Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo]] (1632)
* [[René Descartes]] ([[Cartesio]]) (La Sibyllière, [[Indre e Loira]], [[1596]] - [[Stoccolma]], [[1650]]), [[filosofia|filosofo]] e [[matematico]] francese, il fondatore della filosofia moderna
* [[Gottfried Leibniz|Gottfried Wilhelm von Leibniz]] ([[Lipsia]], 1º luglio [[1646]] – [[Hannover]], 14 novembre [[1716]]), [[teologo]], [[filosofo]], [[matematico]], [[scienziato]], [[glottoteta]], [[diplomatico]], [[giurista]], [[storico]], [[bibliotecario]] ed [[avvocato]] tedesco, autore dei ''Saggi di Teodicea'' (1710) e fondatore assieme ad [[Isaac Newton]] del [[calcolo infinitesimale]].
* [[Blaise Pascal]] ([[Clermont-Ferrand]], [[1623]] - [[Parigi]], [[1662]]), [[teologo]], [[filosofia|filosofo]], [[matematico]] e [[fisico]] francese, autore dei [[Pensieri (Pascal)|Pensieri]] (1669)
* [[William Shakespeare]] (1564-1616), sonettista e drammaturgo inglese, tra i capolavori: l'[[Amleto]] (tra il 1600 e il 1602)
* [[Molière]] ([[Parigi]], [[1622]] - id., [[1673]]) (Jean-Baptiste Poquelin dit Molière), autore drammatico e [[commediografo]] francese: tra i capolavori spicca la commedia de [[Il misantropo]] (1666)
* [[Diego Velázquez]] (1599-1660), [[pittore]] [[Spagna|spagnolo]], pittore ufficiale sotto [[Filippo IV di Spagna|Filippo IV]], autore de ''[[Las Meninas (Velázquez)|Las Meninas]]''(1656)
* [[Michelangelo Merisi da Caravaggio]], [[pittore]] [[italia]]no ([[Milano]], [[1571]]- [[Monte Argentario]], [[1610]]), di fama universale, la cui influenza pittorica diede vita al [[Caravaggismo]]
* [[Gian Lorenzo Bernini]], ([[Napoli]], 7 dicembre [[1598]] – [[Roma]], 28 novembre [[1680]]), pittore, architetto e scultore italiano.
* [[Johann Sebastian Bach]] ([[Eisenach]] [[1685]]-[[Lipsia]] [[1750]]), [[compositore]] [[Germania|tedesco]], di fama universale
* [[Antonio Vivaldi]] (1678-1741), [[compositore]] italiano, esponente di spicco del Barocco veneziano
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
== Invenzioni, scoperte, innovazioni ==
* Nasce la [[Economia politica|politica economica]] del [[mercantilismo]]
* [[Rivoluzione scientifica]]: abbattimento delle teorie aristotelico-tolemaiche
* Nasce la [[geometria]] [[Cartesio|cartesiana]]
* [[1609]]: [[leggi di Keplero]]: nell'opera [[Astronomia nova]] vengono enunciate dall'astronomo tedesco [[Keplero]] le prime due [[Leggi di Keplero|leggi]] sul moto dei pianeti (1619: la terza legge) e infine l'enunciato di Keplero, cioè che fa più male se il cazzo è nero (1620)
• [1678] : vengono squartati dodici scimpanzé
* [[1614]]: vengono inventati i [[logaritmi]], dal matematico scozzese [[John Napier]] (o Nepero), nell'opera "Mirifici Logarithmorum Canonis Descriptio"
* [[1623]]: viene inventata la [[Calcolatrice]] dal matematico tedesco [[Wilhelm Schickard]]
* [[1628]]: viene scoperta la [[Circolazione sanguigna]], dal medico inglese [[William Harvey]], nell'opera "Exercitatio anatomica de motu cordis et sanguinis in animalibus"
* [[1642]]: invenzione della [[Pascalina]] o [[Pascalina|calcolatore meccanico]], da parte del matematico francese [[Blaise Pascal]].
* [[1647]]: invenzione del [[barometro]] da parte del fisico italiano [[Evangelista Torricelli]]
* [[1656]]: Invenzione e diffusione dell'[[orologio a pendolo]], ad opera de fisico olandese [[Christiaan Huygens]]
* [[1664]]: Viene fondata la [[Gazzetta di Mantova]], il più antico giornale italiano, tuttora esistente
* [[1669]]: "De solido intra solidum naturaliter contento dissertationis prodromus" del geologo danese [[Niels Stensen]], uno dei padri della [[Geologia]]
* [[1687]]: [[Legge della gravitazione universale]] del fisico inglese [[Isaac Newton]] esposta nell'opera [[Philosophiae Naturalis Principia Mathematica]]
* [[1698]]: viene inventato il [[pianoforte]], ad opera del costruttore di strumenti musicali italiano [[Bartolomeo Cristofori]]; il pianoforte sostituirà il [[Clavicembalo]]
* Al [[liuto]] è sostituita la [[chitarra]].
* La banca di Svezia emette le prime banconote della storia.Cazzo
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:17th century|wikt=Seicento|wikt_etichetta=Seicento}}
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.tulliotinti.net/psicofilosofia/articoli/Giganti_pensiero_moderno.pdf|Filosofi e scienziati del XVII secolo (.pdf)}}
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
[[Categoria:XVII secolo| ]]
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 01:01, 2 lug 2019 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->