Jan Pinkava e Arlewatt: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Bio
|Nome = Jan JaroslavArlewatt
|Nome ufficiale =
|Cognome = Pinkava
|SessoPanorama = M
|Didascalia =
|LuogoNascita = Praga
|Bandiera =
|GiornoMeseNascita = 21 giugno
|Stemma = Arlewatt Wappen.png
|AnnoNascita = 1963
|LuogoMorteStato = DEU
|Grado amministrativo = 4
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorteTipo =
|Divisione amm grado 1 = Schleswig-Holstein
|Attività = animatore
|Divisione amm grado 2 = no
|Attività2 = regista
|Divisione amm grado 3 = Frisia Settentrionale
|Attività3 = sceneggiatore
|Raggruppamento = [[Amt Nordsee-Treene|Nordsee-Treene]]
|Nazionalità = ceco
|Amministratore locale =
|NazionalitàNaturalizzato = britannico
|Partito =
|Immagine = JanPinkavaHeadShot.JPG
|Data elezione =
|Didascalia = Jan Pinkava nel 2007.
|Data istituzione =
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|al miglior cortometraggio d'animazione|1998|x}}
|Data soppressione =
}} Deve la sua popolarità alla collaborazione con la [[Pixar Animation Studios]], per la quale ha diretto il cortometraggio ''[[Il gioco di Geri]]''. Pinkava è anche l'autore e co-regista del film premio Oscar ''[[Ratatouille (film)|Ratatouille]]''.
|Abitanti = 333
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2009
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Arlewatt in NF.PNG
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.amt-nordsee-treene.de/
}}
'''Arlewatt''' è un [[Comuni della Germania|comune]] di 333 abitanti dello [[Schleswig-Holstein]], in [[Germania]].
 
Appartiene al [[circondari della Germania|circondario]] (''Kreis'') della [[circondario della Frisia Settentrionale|Frisia Settentrionale]] ([[Targhe d'immatricolazione tedesche|targa]] NF) ed è parte della [[comunità amministrative della Germania|comunità amministrativa]] (''Amt'') di [[Amt Nordsee-Treene|Nordsee-Treene]].
==Biografia==
È il terzo figlio dell'artista [[cechi|ceco]] [[Jan Křesadlo]] (il cui vero nome è Václav Pinkava). La famiglia emigrò in Inghilterra nel [[1969]], dove ottennero la cittadinanza britannica.
 
== Altri progetti ==
Nel [[1975]], dopo aver ricevuto in dono una [[macchina da presa|cinepresa]] a [[8 millimetri (film)|8 millimetri]] per Natale, incominciò a sperimentare con varie tecniche d'[[animazione]], dal disegno a mano, alle tecniche di [[passo uno]]. Sottopose le proprie opere a diverse competizioni, riuscendo ad aggiudicarsi il Young Film-Maker's Competition of the Year Award 1980 nella serie della [[BBC]] ''Screen Test'' per il suo cortometraggio ''The Rainbow''.<ref>{{cita web|titolo=RAINBOW|url=http://ftvdb.bfi.org.uk/sift/title/326077|opera=British Film Institute|accesso=30 marzo 2012|lingua=en}}</ref>
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Dopo aver frequentato la [[Colchester Royal Grammar School]] dal 1974 al 1982<ref>{{cita news|titolo=Colchester: Oscar winner's film screening at school|url=http://www.gazette-news.co.uk/archive/1999/07/08/Essex+Archive/5527238.Colchester__Oscar_winner_s_film_screening_at_school/|accesso=30 marzo 2012|lingua=en|pubblicazione=Gazette|giorno=8|mese=luglio|anno=1999}}</ref> studiò [[informatica]] all'Università di [[Aberystwyth]], dove si laureò a pieni voti, ottenendo il [[Dottorato di ricerca|PhD]].<ref>{{Cita news|cognome=Rhys|nome=Steffan|titolo=The Welsh days of animation great|url=http://www.walesonline.co.uk/whats-on/whats-on-news/2007/10/20/the-welsh-days-of-animation-great-91466-19980395/|accesso=30 marzo 2012|giornale=WalesOnline.co.uk|data=20 ottobre 2007}}</ref>
* {{cita web|http://vzjpwww.czamt-nordsee-treene.de/JJP/index.htm|Sito ufficiale di Jan Pinkava|lingua=csde}}
 
{{Circondario della Frisia settentrionale}}
===La Pixar e ''Il gioco di Geri''===
Dopo l'università intraprese una carriera nell'animazione computerizzata, prima a Londra, con la Digital Pictures, casa di produzione specializzata in spot televisivi, e poi negli Stati Uniti d'America, nel 1993, quando si unì alla [[Pixar Animation Studios]]. Inizialmente la casa d'animazione si dedicava soltanto alla realizzazione di cortometraggi e spot televisivi, nella speranza di acquisire l'esperienza e le tecniche per poter creare un lungometraggio interamente animato al computer. Pinkava venne destinato al reparto degli spot e, come primo lavoro alla Pixar, diresse ''Arrows'', uno spot per la marca di [[collutorio]] [[Listerine]] che vinse il [[Clio Award]] nel 1994.
 
Nel 1997 gli venne affidata la regia del cortometraggio ''[[Il gioco di Geri]]'', in cui vennero esaltate al massimo le innovazioni di quegli anni in quanto a riproduzione di tessuti, personaggi umani e resa della superfici organiche.<ref>{{cita web|url=http://www.pixar.com/shorts/gg/behind.html|titolo=Geri's Game - Behind the Scenes|opera=Pixar.com|accesso=30 marzo 2012|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120414121059/http://www.pixar.com/shorts/gg/behind.html|dataarchivio=14 aprile 2012}}</ref> L'anno successivo, ''il gioco di Geri'' vinse l'[[Oscar al miglior cortometraggio d'animazione]] e Pinkava, durante l'[[Ottawa International Animation Festival]], realizzò un secondo corto, con tecnica a passo uno, intitolato ''67''.<ref>{{cita news|autore=Wendy Jackson|titolo=67 Aluminum Plates|url=http://www.awn.com/articles/reviews/67-aluminum-plates|pubblicazione=Animation World Network|accesso=30 marzo 2012|lingua=en|giorno=1°|mese=novembre|anno=1998}}</ref>
 
===''Ratatouille''===
Nel 2000, incominciò a lavorare su ''[[Ratatouille (film)|Ratatouille]]'', una storia dal gusto europeo che Pinkava aveva ideato di suo pugno. Il film acquistò ben presto una certa importanza: sarebbe stato il suo primo lungometraggio da regista e il primo film al di fuori del contratto che la Pixar aveva stipulato con la Disney.
 
Fino ad allora, infatti, tutti i [[lungometraggio|lungometraggi]] della Pixar erano stati realizzati in collaborazione con la [[The Walt Disney Company|Walt Disney Pictures]], grazie a un accordo per il quale la Pixar si impegnava a realizzare cinque film nell'arco di dieci anni. Nel [[1999]], il CEO della Disney, [[Michael Eisner]], e quello della Pixar, [[Steve Jobs]], entrarono in contrasto a causa del fatto che la prima aveva considerato ''[[Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa|Toy Story 2]]'' fuori dall'accordo dei cinque film in quanto inizialmente previsto come film [[direct-to-video]].<ref name=untold>{{cita news|autore=Steve Daly|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,1204709,00.html|titolo=Woody: The Untold Story / The Other Story|giorno=16|mese=giugno|anno=2006|pubblicazione=[[Entertainment Weekly]]|accesso=2 giugno 2010|lingua=en}}</ref>
 
All'inizio del [[2004]] ci fu un tentativo di rinnovo del patto. Per il nuovo affare, la Pixar avrebbe voluto pagare solamente per la distribuzione, senza la divisione dei profitti e dei diritti commerciali. L'offerta non fu accettata e la Pixar rifiutò ogni altra concessione, decidendo di produrre e distribuire i propri film senza aiuti esterni e ''Ratatouille'' avrebbe dovuto essere il primo film in questa direzione.<ref name=untold/> Ironicamente, entrambi i presupposti vennero meno quando la Disney comprò in blocco la Pixar e Pinkava fu rimossa dall'incarico.<ref>{{cita web|autore=Jim Hill|lingua=en|titolo=Why For did Disney struggle to come up with a marketing campaign for Pixar's latest picture? Because the Mouse wasn't originally supposed to release "Ratatouille"|editore=JimHillMedia.com|data=28 giugno 2007|url=http://jimhillmedia.com/blogs/jim_hill/archive/2007/06/28/toon-thursday-why-did-disney-struggle-to-come-up-with-a-ratatouille-marketing-campaign-because-the-mouse-wasn-t-supposed-to-release-this-particular-pixar-film.aspx|accesso=3 gennaio 2010}}</ref> Nel 2005, infatti, quando i personaggi creati e i set principali rifiniti,<ref>{{cita news|autore=Ron Barbagallo|titolo=The Art of Making Pixar's Ratatouille|pubblicazione=Animation Art Conservation|giorno=28|mese=gennaio|anno=2008|lingua=en|accesso=30 marzo 2012|url=http://www.animationartconservation.com/index.php?c=art&p=articles_ratatouille|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111006164523/http://www.animationartconservation.com/index.php?c=art&p=articles_ratatouille|dataarchivio=6 ottobre 2011}}</ref> e dopo ripetuti tentativi di revisionare la storia, Pinkava fu sostituito dal regista [[Brad Bird]].<ref>{{cita news|autore=Leo N. Holzer|titolo=Pixar cooks up a story|pubblicazione=TheReporter.com|data=29 giugno 2007|accesso=3 gennaio 2009|url=http://www.thereporter.com/billboard/ci_6260970|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070702164407/http://www.thereporter.com/billboard/ci_6260970|dataarchivio=2 luglio 2007}}</ref><ref>{{cita news|autore=Jérémie Noyer|titolo=Jan Pinkava reveals “les ropes” of Ratatouille | pubblicazione=Animated Views|giorno=25|mese=febbraio|anno=2008|lingua=en|accesso=30 marzo 2012|url=http://animatedviews.com/2008/pinkava-on-pixar-projects/}}</ref> Secondo [[John Lasseter]], «la leadership e il genio visionario di Jan non erano sullo schermo».<ref name=time/> Bird riscrisse la storia con un netto cambio di enfasi, mettendo in secondo piano Gusteau e dando ruoli maggiori a Skinner e Colette,<ref>{{Cita news | autore = Helen O'Hara | titolo = First Look: Ratatouille | editore = [[Empire (periodico)|Empire]] | pagine = 62 | data=28 giugno 2007 | accesso=29 giugno 2007}}</ref> cambiando inoltre l'aspetto dei ratti in modo da essere meno antropomorfi.<ref>{{Cita news | autore = Scott Collura & Eric Moro | titolo = Edit Bay Visit: Ratatouille | editore = [[IGN (sito web)|IGN]] | data = 25 aprile 2007 | url = http://uk.movies.ign.com/articles/783/783392p1.html | accesso = 22 maggio 2007 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20091109104953/http://uk.movies.ign.com/articles/783/783392p1.html | dataarchivio = 9 novembre 2009 }}</ref> Successivamente al suo rimpiazzo, il regista continuò a svolgere svariati incarichi per la compagnia, salvo poi lasciarla poco dopo.<ref name=time>{{cita news|url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,1630548,00.html|pubblicazione=[[TIME]]|giorno=7|mese=giugno|anno=2007|lingua=en|accesso=30 marzo 2012|titolo=Savoring Pixar's Ratatouille}}</ref> Pinkava mantenne il titolo di co-regista e scrittore del soggetto, venendo nominato, insieme con [[Jim Capobianco]] e Brad Bird, per la [[Oscar alla migliore sceneggiatura originale|miglior sceneggiatura originale]] agli [[Premi Oscar 2008|Oscar 2008]].
 
===Il passaggio alla Laika===
Nel 2009 entrò a far parte del gruppo Laika, la casa di produzione di ''[[Coraline e la porta magica]]'', per dirigere il film ''Little White Lie'',<ref>{{Cita news|cognome=Fernandez|nome=Jay A.|titolo=Two writers ready to tell 'Little White Lie'|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/two-writers-ready-tell-little-20920|accesso=30 marzo 2012|giornale=The Hollywood Reporter|data=22 febbraio 2010}}</ref> anche se dal 2011 non risulta più lavorare per la compagnia.<ref>{{Cita web | titolo=Jan Pinkava's Linkin Profile| url = https://www.linkedin.com/pub/jan-pinkava/2a/aa8/202 | accesso = 30 marzo 2012}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:Jan Pinkava}}
 
{{Portale|Germania}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://vzjp.cz/JJP/index.htm|Sito ufficiale di Jan Pinkava|lingua=cs}}
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20050608012942/http://www.pixar.com/artistscorner/jan/index.html Jan Pinkava] su Pixar.com
 
[[Categoria:Comuni del circondario della Frisia Settentrionale]]
{{Pixar}}
{{controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|animazione|Disney}}