1311 Knopfia e Arlewatt: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: asteroidi scoperti da Karl Wilhelm Reinmuth
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{S|asteroidi}}
|Nome = Arlewatt
{{Corpo celeste
|Nome ufficiale =
|tipo = Asteroide
|nomePanorama = Knopfia
|Didascalia =
|sottotitolo = 1311 Knopfia
|Bandiera =
|data = [[24 marzo]] [[1933]]
|Stemma = Arlewatt Wappen.png
|scoperta_autore = [[Karl Wilhelm Reinmuth]]
|Stato = DEU
|categoria = [[Fascia principale]]
|Grado amministrativo = 4
|designazioni_alternative = 1933 FF1
|epocaTipo = K074A
|Divisione amm grado 1 = Schleswig-Holstein
|semiasse_maggiore = 2,4265814 UA
|Divisione amm grado 2 = no
|eccentricità = 0,0451697
|Divisione amm grado 3 = Frisia Settentrionale
|nodo_ascendente = 245,42163°
|Raggruppamento = [[Amt Nordsee-Treene|Nordsee-Treene]]
|argomento_perielio = 241,04640°
|Amministratore locale =
|anomalia_media = 258,70867°
|Partito =
|diametro_med = 14,06 km
|Data elezione =
|inclinazione_orbita_su_eclittica = 2,82825°
|Data istituzione =
|albedo = 0,1178
|Data soppressione =
|magn_ass = 12,2
|Abitanti = 333
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2009
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Arlewatt in NF.PNG
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.amt-nordsee-treene.de/
}}
'''Arlewatt''' è un [[Comuni della Germania|comune]] di 333 abitanti dello [[Schleswig-Holstein]], in [[Germania]].
 
Appartiene al [[circondari della Germania|circondario]] (''Kreis'') della [[circondario della Frisia Settentrionale|Frisia Settentrionale]] ([[Targhe d'immatricolazione tedesche|targa]] NF) ed è parte della [[comunità amministrative della Germania|comunità amministrativa]] (''Amt'') di [[Amt Nordsee-Treene|Nordsee-Treene]].
'''1311 Knopfia''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]] del diametro medio di circa 14,06 km. Scoperto nel [[1933]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,4265814 [[Unità Astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,0451697, inclinata di 2,82825° rispetto all'[[eclittica]].
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
* {{en}} [http://www.cfa.harvard.edu/iau/MPCORB.html Fonte dati orbitali ''MPC Orbit (MPCORB) Database'']
* {{en}} [http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr={{PAGENAME}} - Dati riportati dal ''Jet Propulsion Laboratory - Small-Body Database'']
 
==Collegamenti esterni==
{{Asteroide|1310 Villigera|1312 Vassar|x}}
*{{cita web|http://www.amt-nordsee-treene.de/|Sito ufficiale|lingua=de}}
{{Portale|sistema solare}}
 
{{Circondario della Frisia settentrionale}}
[[Categoria:Asteroidi della fascia principale|Knopfia]]
 
{{Portale|sistema solareGermania}}
[[de:(1311) Knopfia]]
 
[[en:1311 Knopfia]]
[[Categoria:Comuni del circondario della Frisia Settentrionale]]
[[hu:1311 Knopfia]]
[[ja:クノプフィア (小惑星)]]
[[nn:1311 Knopfia]]
[[pl:1311 Knopfia]]
[[pt:1311 Knopfia]]
[[sk:1311 Knopfia]]
[[sr:1311 Knopfia]]