Deidara e Arlewatt: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Avvisounicode}}
|Nome = Arlewatt
{{torna a|Organizzazione Alba}}
|Nome ufficiale =
{{Quote|Devi capire che un artista cade nell'apatia se non va in cerca di uno stimolo sempre più forte. [...] Essendo un artista come me io ti stimo, ma l'arte è un istante di effimero splendore.|Deidara discutendo con [[Sasori]] riguardo la loro concezione di arte.}}
|Panorama =
{{personaggio
|Didascalia =
|medium = anime e manga
|Bandiera =
| autore = [[Masashi Kishimoto]]
|Stemma = Arlewatt Wappen.png
| lingua originale = giapponese
| paeseStato = GiapponeDEU
|Grado amministrativo = 4
| editore = [[Shūeisha]]
| nome italianoTipo =
|Divisione amm grado 1 = Schleswig-Holstein
| nome = デイダラ
|Divisione amm grado 2 = no
| nome traslitterato = Deidara
|Divisione amm grado 3 = Frisia Settentrionale
| sesso = M
|Raggruppamento = [[Amt Nordsee-Treene|Nordsee-Treene]]
| immagine =
|Amministratore locale =
| didascalia =
| data inizioPartito =
|Data elezione =
* manga: cap 247
|Data istituzione =
* anime: episodio ''[[Episodi di Naruto: Shippūden|Shippūden]]'' 2
|Data soppressione =
| doppiatore = [[Katsuhiko Kawamoto]]
|Abitanti = 333
| doppiatore italiano = [[Luca Sandri]]
|Note abitanti =
| data di nascita = 5 maggio<ref name="Data3">{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto Character Official Data Book Hiden Sha no Sho|anno=2008|editore=Shueisha|id=ISBN 978-4-08-874247-2|pagine=104-108}}</ref>
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2009
| formazione attuale = {{Cassetto|titolo=Squadra di imboscate e diversivi|colore=white|testo=
|Sottodivisioni =
:[[Sasori]]
|Divisioni confinanti =
:'''Deidara'''
|Codice statistico =
:[[Shin (Naruto)|Shin]]
|Codice catastale =
:[[Personaggi minori di Naruto (Villaggio della Nebbia)#Chukichi|Chukichi]]
|incipitNome abitanti = si
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Arlewatt in NF.PNG
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.amt-nordsee-treene.de/
}}
'''Arlewatt''' è un [[Comuni della Germania|comune]] di 333 abitanti dello [[Schleswig-Holstein]], in [[Germania]].
| formazione originale ={{Cassetto|titolo=Organizzazione Alba|colore=white|testo=
:[[Tobi]]
:'''Deidara'''}}
{{Cassetto|titolo=Organizzazione Alba|colore=white|testo=
:[[Sasori]]
:'''Deidara'''}}
{{Cassetto|titolo=Squadra esplosivi|colore=white|testo=
:'''Deidara'''
:Gari<ref name="cap 522">{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 55|anno=2011|editore=Shueisha|capitolo=Capitolo 522|id=ISBN ISBN 978-4-08-870185-1}}</ref>
}}
|immagine = gaydara.png
|didascalia = Deidara
}} è un [[personaggio immaginario]] del [[manga]] e [[anime]] ''[[Naruto]]'', scritto e disegnato dal [[mangaka]] [[Masashi Kishimoto]].
 
Nelle classifiche di preferenza pubblicate da [[Shōnen Jump]], durante la sua prima apparizione, Deidara si è classificato nel Top 10, precisamente al terzo posto.<ref name="Poll3">{{Cita libro |cognome=Kishimoto|nome=Masashi|titolo=Naruto, Volume 33|anno=2005|editore=Shueisha|capitolo=Capitolo 293|id=ISBN 978-4-08-874108-6}}</ref> Successivamente, nel settimo sondaggio del manga pubblicato sul numero 56, Deidara si è classificato al 6º posto, rimanendo sempre nella Top 10.<ref>{{Cita libro |cognome=Kishimoto|nome=Masashi|titolo=Naruto, Volume 56|anno=2011|editore=Shueisha|capitolo=Capitolo 531|id=ISBN 978-4-08-870218-6}}</ref>
 
==Il personaggio==
 
Deidara è un ragazzo molto rancoroso ma enormemente fiero della sua arte; è convinto che essa sia un potere perfetto, che può diventare insuperabile.<ref name="SasDei">{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 28|anno=2008|editore=Viz Media|capitolo=Capitolo 248|id=ISBN 1-4215-1864-3}}</ref> Solitamente è quasi sempre allegro, ma è solito arrabbiarsi molto con i suoi nemici, soprattutto quando si arriva ad insultare la sua arte. Deidara odia gli Uchiha e lo [[Sharingan]], ma in particolare [[Itachi Uchiha|Itachi]], che lo aveva sconfitto ed aveva umiliato la sua arte.<ref name="DeiIta">{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 39|anno=2007|editore=Shueisha|capitolo=Capitolo 357|id=ISBN 4-08-874364-4}}</ref> Non sopporta di essere preso in giro, né tollera lo scherzo. Inoltre non accetta mai la sconfitta, ed ogni volta che accade, progetta sempre una vendetta. Quest'ultima è infatti uno dei sentimenti che lo caratterizzano ed è seconda solo al rancore, ciò che caratterizza principalmente la personalità di Deidara.
 
Deidara rispetta molto Sasori, arrivando ad utilizzare il titolo onorifico di "Maestro Sasori" ritenendolo di fatto più abile di lui, nonostante non condivida le sue idee concetto di ''arte''; secondo Deidara essa è "''un istante di effimero splendore''", mentre a parere di Sasori è "''qualcosa di incantevole che rimane nel tempo''". I battibecchi tra i due, tuttavia, sono molto frequenti nella serie. Dopo la morte di Sasori, Deidara viene messo in coppia con Tobi e qui il rapporto si inverte ed è Deidara il "maestro", mentre Tobi l'allievo.<ref name="DeiTob">{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 40|anno=2009|editore=Viz Media|capitolo=Capitolo 362|id=ISBN 978-1-4215-2841-0}}</ref> Deidara non sopporta le battute del compagno, tanto che durante il loro primo incontro tenta persino di strangolarlo afferrandolo per i piedi a seguito delle continue provocazioni di Tobi.<ref name="cap281">{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 32|anno=2006|editore=Shueisha|capitolo=Capitolo 281|id=ISBN 978-4-08-874039-3}}</ref>
 
Il suo cibo preferito: i bakudan dell'uovo sodo avvolto nel surimi ma odia il maze-gohan.<ref name="Data3" /> Il suo hobby è concerne alla sua passione dell'arte, passa il tempo libero a creare delle nuove opere d'arte da usare in combattimento ed a migliorare costantemente le sue abilità d'artista.<ref name="Data3" />
 
==Storia==
=== Antefatti ===
[[Immagine:Chapeau akatsuki.svg|200px|thumb|Copricapo vestito da Sasori e Deidara durante l'intrusione nel Villaggio della Sabbia]]
Deidara è un ninja del Villaggio della Roccia e pupillo di [[Tsuchikage|Onoki]], il Terzo Tsuchikage.<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 54|anno=2010|editore=Shueisha|capitolo=Capitolo 513|id=ISBN 978-4-08-870143-1}}</ref> In passato faceva parte della Squadra esplosivi del villaggio insieme ad altri ninja, tra cui Gari.<ref name="cap 522"/> Dopo aver rubato l'argilla esplosiva dal suo villaggio, Deidara diventò un terrorista dinamitardo finché le sue abilità non attirarono l'attenzione di [[Pain (Naruto)|Nagato]], che mandò tre elementi dell'organizzazione, [[Sasori]], [[Itachi Uchiha|Itachi]] e [[Kisame Hoshigaki|Kisame]], per reclutarlo. Deidara rifiutò la proposta e affrontò Itachi, ma venne sconfitto dallo [[Sharingan]] dell'Uchiha. A questo punto, Deidara fu forzato ad unirsi all'organizzazione, venendo messo in coppia con [[Sasori]], rimasto da solo dopo la defezione di [[Orochimaru]].<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 39|anno=2007|editore=Shueisha|capitolo=Capitolo 359|id=ISBN 4-08-874364-4}}</ref>
 
=== Seconda parte del manga ===
Deidara attacca il Villaggio della Sabbia, insieme a Sasori, e sconfigge e rapisce il Kazekage, allo scopo di ottenere il potere del [[Cercoteri#Ichibi, il cane procione ad una coda|Demone Tasso]].<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 29|anno=2008|editore=Viz Media|capitolo=Capitolo 249|id=ISBN 1-4215-1865-1}}</ref> Dopo aver sigillato il demone<ref>{{Cita libro |cognome=Kishimoto|nome=Masashi|titolo=Naruto, Volume 29|anno=2008 |editore=Viz Media |capitolo=Capitolo 261 |id=ISBN 1-4215-1865-1}}</ref>, Deidara affronta [[Naruto Uzumaki|Naruto]] e [[Kakashi]] per ottenere il potere della [[Cercoteri#Kyuubi, la volpe a nove code|Volpe a nove code]], ma viene sconfitto e arriva persino ad autodistruggere una sua copia di argilla per eliminare i suoi avversari, ma fallisce in quanto Kakashi riesce a teletrasportare via l'esplosione tramite il suo Sharingan Ipnotico.<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 31|anno=2005|editore=Shueisha|capitolo=Capitolo 278|id=ISBN 978-4-08-874002-7}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 31|anno=2005|editore=Shueisha|capitolo=Capitolo 280|id=ISBN 978-4-08-874002-7}}</ref> Successivamente viene soccorso da [[Zetsu]] e [[Tobi]]; quest'ultimo subentra nell'organizzazione diventando, così, il suo nuovo compagno di squadra prendendo il posto del defunto Sasori.<ref name="cap281" />
 
Dopo aver recuperato l'uso di entrambe le braccia grazie alle tecniche curative di [[Kakuzu]]<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 37|anno=2007|editore=Shueisha|capitolo=Capitolo 332|id=ISBN 978-4-08-874338-7}}</ref>, Deidara, insieme a Tobi, cattura senza troppa fatica [[Cercoteri#Sanbi, la tartaruga a tre code|Sanbi]].<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 35|anno=2006|editore=Shueisha|capitolo=Capitolo 318|id=ISBN 978-4-08-874273-1}}</ref> In seguito Deidara affronta [[Sasuke Uchiha]], arrivando a farsi esplodere con il C0 pur di uccidere l'Uchiha, che però riesce a salvarsi, all'ultimo istante, entrando nel corpo di [[Evocazioni di Naruto#Manda|Manda]].<ref name="Kishimoto, Masashi 2007">{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 40|anno=2007|editore=Shueisha|capitolo=Capitolo 363|id=ISBN 4-08-874432-2}}</ref>
 
=== Quarta grande guerra dei ninja ===
 
Deidara viene resuscitato durante la quarta guerra dei ninja tramite la [[Lista dei ninjutsu in Naruto#Tecnica del Richiamo - Resurrezione Impura|Tecnica della Resurrezione Impura]] di [[Kabuto Yakushi]] insieme ad [[Itachi Uchiha|Itachi]], [[Kakuzu]], [[Sasori]] e [[Pain (Naruto)|Nagato]].<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 52|anno=2010|editore=Shueisha|capitolo=Capitolo 489|id=ISBN 978-4-08-870084-7}}</ref> Insieme a Kabuto raggiunge l'isola dove si nascondono Killer Bee e Naruto e affronta Onoki, ma lo scontro non viene portato a termine perché Kabuto, dopo aver rapito Yamato, rilascia la tecnica che teneva in vita Deidara.<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 54|anno=2010|editore=Shueisha|capitolo=Capitolo 514|id=ISBN 978-4-08-870143-1}}</ref>
 
In seguito, Deidara viene nuovamente evocato da Kabuto<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 55|anno=2011|editore=Shueisha|capitolo=Capitolo 517|id=ISBN ISBN 978-4-08-870185-1}}</ref> e inserito nella squadra di imboscate e diversivi insieme a Sasori, [[Shin (Naruto)|Shin]] e Chukichi.<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 55|anno=2011|editore=Shueisha|capitolo=Capitolo 516|id=ISBN ISBN 978-4-08-870185-1}}</ref> In questo frangente, il gruppo bombarda prima il team di cui faceva parte Anko Mitarashi e poi si imbatte nella squadra d'incursione comandata da [[Kankuro]].<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 55|anno=2011|editore=Shueisha|capitolo=Capitolo 517|id=ISBN ISBN 978-4-08-870185-1}}</ref> Durante il combattimento, tuttavia, viene assalito prima da [[Sai (Naruto)|Sai]] e in seguito rinchiuso nelle marionette di Kankuro.<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 55|anno=2011|editore=Shueisha|capitolo=Capitolo 518|id=ISBN ISBN 978-4-08-870185-1}}</ref> Solo nell'anime, Deidara riesce a fuggire grazie allo [[Zetsu|Zetsu Bianco]], ma alla fine comunque i ninja e i samurai riescono nuovamente ad imprigionarlo dopo un po' di difficoltà.<ref>Naruto Shippuden, episodio 280</ref>
 
==Capacità ninja==
[[File:Bomb deidara 1.svg|thumb|right|180px|Bombe di Deidara]]
Deidara è utilizzatore dell'Arte dell'Esplosione mediante un'{{nihongo|Argilla esplosiva|起爆粘土|Kibaku Nendo}}, creata da lui e infusa di chakra che esplode ad un preciso comando del ninja ("katsu" o "esplosione"). Deidara è in grado di assorbire e impastare l'argilla grazie a delle speciali bocche poste su entrambe le mani e sul petto in corrispondenza del cuore per poi utilizzarla nelle sue tecniche .<ref name="DeiTob" />
Riesce a creare cinque diversi tipi di esplosivi, che cambiano nome a seconda del quantitativo di chakra che il ninja inserisce nell'argilla da modellare.
*Il primo livello è '''C1''' che consiste nel creare piccoli animaletti d'argilla utili solamente se l'avversario ha la guardia abbassata.<ref name="DeiIta" />
*Il secondo livello è il {{nihongo|'''C2'''|ドラゴン|Shī Tsū Doragon}}, che consiste nel creare un dragone d'argilla che, a sua volta, è in grado di generare draghi esplosivi più piccoli che fa fuoriuscire dalla bocca.<ref name="DeiIta" /><ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 39|anno=2007|editore=Shueisha|capitolo=Capitolo 358|id=ISBN 4-08-874364-4}}</ref>
*Il terzo livello è il '''C3''', che consiste nel creare una gigantesca bomba in grado di distruggere un intero villaggio.
*Il quarto livello è il '''C4''', detto {{nihongo|C4 Garuda|カルラ|Shii Foo Karura}}, una tecnica che produce un clone dalle dimensioni variabili a seconda del raggio di azione<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 40|anno=2007|editore=Shueisha|capitolo=Capitolo 360|id=ISBN 4-08-874432-2}}</ref> che, esplodendo, libera migliaia di microscopiche bombe le quali, entrando nel sistema circolatorio del corpo attraverso la respirazione, provocano milioni di piccole detonazioni distruggendo dall'interno ogni forma di vita che le respiri.
*ultima tecnica di Deidara è il livello {{nihongo|'''C0'''|究極芸術|Kyūkyoku Geijutsu}}, ovvero un'autodistruzione, che crea un'esplosione con un raggio approssimativo di 10 chilometri.<ref name="DeiTob" /> La considera come il gradino più alto della sua arte.
[[Immagine:Tatouage deidara.svg|thumb|right|200px|Bocca posizionata sul petto di Deidara, utilizzata per impastare l'argilla e autodistruggersi con la tecnica del C0.]]
Deidara, durante gli anni trascorsi ad Alba, ha allenato molto duramente il suo occhio sinistro allo scopo di renderlo capace di annullare le arti illusorie.<ref name="DeiIta" />
=== Missioni ===
*Rango D: 4
*Rango C: 27
*Rango B: 35
*Rango A: 13
*Rango S: 3
 
=== Tecniche ===
;Abilità innate
*'''[[Abilità innata#Arte dell'Esplosione|Arte dell'Esplosione]]'''
 
Appartiene al [[circondari della Germania|circondario]] (''Kreis'') della [[circondario della Frisia Settentrionale|Frisia Settentrionale]] ([[Targhe d'immatricolazione tedesche|targa]] NF) ed è parte della [[comunità amministrative della Germania|comunità amministrativa]] (''Amt'') di [[Amt Nordsee-Treene|Nordsee-Treene]].
;Arti magiche
*'''[[Lista dei ninjutsu in Naruto#Tecniche di base|Tecniche base dei ninja]]'''
*'''[[Lista dei ninjutsu in Naruto (Arte dell'Esplosione)#C1|Arte dell'Esplosione - C1]] (Shī Wan)'''
*'''[[Lista dei ninjutsu in Naruto (Arte dell'Esplosione)#C2|Arte dell'Esplosione - C2]] (Shī Tsū Doragon)'''
*'''[[Lista dei ninjutsu in Naruto (Arte dell'Esplosione)#C3|Arte dell'Esplosione - C3]] (Shī Surī)'''
*'''[[Lista dei ninjutsu in Naruto (Arte dell'Esplosione)#C4 Garuda|Arte dell'Esplosione - C4 Garuda]] (Shī Fō Karura)'''
*'''[[Lista dei ninjutsu in Naruto (Arte dell'Esplosione)#C0|Arte dell'Esplosione - C0]] (Shī Ō)'''
*'''[[Lista dei ninjutsu in Naruto (Arte dell'Esplosione)#Clone d'Argilla|Arte dell'Esplosione - Clone d'Argilla]] (Nendō Bunshin)'''
 
== Altri progetti ==
;Arti magiche
{{interprogetto}}
*'''[[Lista dei genjutsu in Naruto#Disperdi|Disperdi]] (Kai)'''
 
==Collegamenti esterni==
==Note==
*{{cita web|http://www.amt-nordsee-treene.de/|Sito ufficiale|lingua=de}}
{{references|3}}
 
{{Circondario della Frisia settentrionale}}
==Bibliografia==
* {{Bibliografia|databook1|Masashi Kishimoto, ''Il Mondo di Naruto. La guida ufficiale del Manga vol.1 - Hiden Rin no Sho: Il Libro delle Sfide'', Modena, [[Planet Manga]], 2008. {{NoISBN}}}}
* {{Bibliografia|databook2|Masashi Kishimoto, ''Il Mondo di Naruto. La guida ufficiale del Manga vol.2 - Hiden Hyo no Sho: Il Libro del Ninja'', Modena, [[Planet Manga]], 2009. {{NoISBN}}}}
* {{Bibliografia|databook3|Masashi Kishimoto, ''Il Mondo di Naruto. La guida ufficiale del Manga vol.3 - Hiden To no Sho: Il Libro dei combattimenti'', Modena, [[Planet Manga]], 2010. {{NoISBN}}}}
 
{{portalePortale|NarutoGermania}}
 
[[Categoria:PersonaggiComuni didel Narutocircondario della Frisia Settentrionale]]
[[Categoria:Ninja immaginari]]
[[Categoria:Criminali immaginari]]
[[Categoria:Terroristi immaginari]]