Discussioni progetto:Criminalità/Archivio/1 e Arlewatt: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La disamb Sequestro: nuova sezione
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{titolo errato|titolo=da Gino's}}
|Nome = Arlewatt
{{Discussioni progetto:Criminalità/Insegna}}
|Nome ufficiale =
{{Bar tematici}}
|Panorama =
<br style="clear: both" />
|Didascalia =
 
|Bandiera =
==Bozza?==
|Stemma = Arlewatt Wappen.png
Perché questo progetto si presenta come una bozza di progetto? --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 02:17, 8 ott 2008 (CEST)
|Stato = DEU
 
|Grado amministrativo = 4
==Traslitterazioni==
|Tipo =
sulle traslitterazioni dal russo, mi premuro di ricordare che non sono come usate per l'inglese/tedesco/francese, quindi nel caso di traduzioni da voci non dal russo e/o difficolta', rivolgetevi pure al[[discussioni progetto:Russia|la dacia]]. Buon lavoro. [[Utente:Rago|rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 09:02, 8 ott 2008 (CEST)
|Divisione amm grado 1 = Schleswig-Holstein
 
|Divisione amm grado 2 = no
== Cose da fare ==
|Divisione amm grado 3 = Frisia Settentrionale
 
|Raggruppamento = [[Amt Nordsee-Treene|Nordsee-Treene]]
proprio in questi giorni, a causa di una edit war, mi sono occupata di alcune voci relative ai [[Quattro cavalieri dell'apocalisse mafiosa]] ([[Carmelo Costanzo]], etc.). L'impressione generale che ho avuto è che ci sia in primo luogo bisogno, anche per proteggersi dal rischio di NNPOV, di arricchiere le voci di fonti. Che ne pensate? Sto iniziando a fare lo stesso anche per [[Giovanni Falcone]]. --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 01:49, 10 ott 2008 (CEST)
|Amministratore locale =
 
|Partito =
== cose fatte ==
|Data elezione =
 
|Data istituzione =
Direi di aggiungere una sezione dedicata alle "cose fatte", che ne dite? --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 12:13, 19 ott 2008 (CEST)
|Data soppressione =
 
|Abitanti = 333
== Thomas Gambino ==
|Note abitanti =
 
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2009
{{Cancellazione|Thomas Gambino}} --[[Utente:Maquesta|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; color:#b470e2">Maquesta</span>]] <sup>'''[[Discussioni utente:Maquesta|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#7077e2">Belin</span>]]'''</sup> 19:15, 1 dic 2008 (CET)
|Sottodivisioni =
 
|Divisioni confinanti =
== avviso di cancellazione ==
|Codice statistico =
 
|Codice catastale =
{{Cancellazione|Aniello Dellacroce}} --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 17:43, 5 dic 2008 (CET)
|Nome abitanti =
 
|Patrono =
== Clan Mariano ==
|Festivo =
Ho messo delle informazioni sul clan dei Mariano...http://it.wikipedia.org/wiki/Clan_Mariano#Marco_Mariano datemi due o tre giorni e oltre agli approfondimenti metto anche le note...ciao --[[Utente:Emilianodimarco71|Benny Profane]] ([[Discussioni utente:Emilianodimarco71|msg]]) 00:52, 6 giu 2009 (CEST)
|Mappa = Arlewatt in NF.PNG
 
|Didascalia mappa =
== Bel nome! ==
|Sito = http://www.amt-nordsee-treene.de/
 
Mi piace il nuovo nome del bar! :) --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 11:43, 8 giu 2009 (CEST)
 
== perchè gino's ==
 
Perchè è chiamato da gino's il bar?
 
== Clan Ricci ==
Ho creato lo stub Clan Ricci http://it.wikipedia.org/wiki/Clan_Ricci e aggiornato la voce relativa al [[clan Sarno]] ciao --[[Utente:Emilianodimarco71|Benny Profane]] ([[Discussioni utente:Emilianodimarco71|msg]]) 02:15, 13 giu 2009 (CEST)
 
== Vittime della Mafia ==
Propongo di creare anche una categoria per le vittime della Mafia. In Italia sono più di 400 e sarebbe molto bello che venissero ricordate anche su Wikipedia. Possiedo il libricino realizzato dall'associazione "Libera contro le mafie" con l'elenco di tutte le vittime corredato da brevi schede biografiche, magari si potrebbe creare degli stub con quelle. Che ne dite?--[[Utente:Emilianodimarco71|Benny Profane]] ([[Discussioni utente:Emilianodimarco71|msg]]) 20:06, 15 giu 2009 (CEST)
 
:daccordissimo, se ti posso dare una mano, dimmi come! Ora ho finito gli esami e mi dedico un poco.--[[Utente:Guglia|Guglia]]<small>[[Discussioni_utente:Guglia|...ho detto tutto...]]</small> 16:45, 23 lug 2009 (CEST)
 
::ho creato lo Stub [[Silvia Ruotolo]] se non ci sono prblemi, a parte il fatto che il template biografie chiede dati non sempre disponibili, procederei...--[[Utente:Emilianodimarco71|Benny Profane]] ([[Discussioni utente:Emilianodimarco71|msg]]) 22:59, 8 ago 2009 (CEST)
:::Non inseritele a tappeto. Abbiamo [[Wikipedia:CRITERI BIOGRAFIE]], in genere non si fa una voce a parte per ogni vittima a meno che ci siano motivi particolari. In passato molte voci sono già state cancellate --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:27, 10 ago 2009 (CEST)
 
== cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Lista di organizzazioni criminali}} --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 11:00, 24 giu 2009 (CEST)
 
== Bozza portale ==
 
HO provato a mettere giù qualcosa, ditemi cosa ne pensate e datemi una mano se potete! [[Utente:Guglia/Portale2]]
--[[Utente:Guglia|Guglia]]<small>[[Discussioni_utente:Guglia|...ho detto tutto...]]</small> 16:57, 23 lug 2009 (CEST)
 
== Template:Vittime di Cosa Nostra ==
 
Ciao! Ho notato questo template, creato il 31 luglio. Magari esagero, ma a me sembra che ci sia il rischio di POV: come sono scelti i nomi delle vittime? Che ne pensate? --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 14:27, 6 ago 2009 (CEST)
:penso che non serva nella navigazione, va bene come categoria! Per quanto riguarda POV penso che per evitarlo bisognerebbe aggiungere tutte quelle vittime riconosciute e non solo le più "famose"!--[[Utente:Guglia|Guglia]]<small>[[Discussioni_utente:Guglia|...ho detto tutto...]]</small> 21:40, 6 ago 2009 (CEST)
 
==Mafia:persone e serial killer==
Due cose. Ho notato l'assenza di nomi quali Messina Denaro o Riina nell'elenco delle persone sul portale. C'è un motivo che misfugge o sono da aggiungere? Un'altra cosa. Ci sono utenti interessati a questo progetto che vorrebbero partecipare alla creazione di un analogo progetto dedicato ai criminali "solisti", come ad es. i serial killer? --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 02:24, 7 ago 2009 (CEST)
:mancano questi nomi perchè il portale è una bozza!--[[Utente:Guglia|Guglia]]<small>[[Discussioni_utente:Guglia|...ho detto tutto...]]</small> 11:55, 7 ago 2009 (CEST)
 
== [[Guerra Gallo-Profaci]] ==
 
Segnalo la voce in oggetto, andrebbe wikificata e anche verificata. Grazie --[[Utente:Jaakko|Jкк]] <sup>[[Discussioni utente:Jaakko|КGB]]</sup> 18:33, 8 ago 2009 (CEST)
:Noto solo ora che è stata cancellata in quanto il titolo esiste già una voce che tratta della questione, come non detto: scusate il disturbo. --[[Utente:Jaakko|Jкк]] <sup>[[Discussioni utente:Jaakko|КGB]]</sup> 18:35, 8 ago 2009 (CEST)
 
== Stub su Silvia Ruotolo ==
Ho creato lo stub su [[Silvia Ruotolo]], anche se inspiegabilmente qualcuno sostiene che non sia una voce enciclopedica--[[Utente:Emilianodimarco71|Benny Profane]] ([[Discussioni utente:Emilianodimarco71|msg]]) 15:03, 10 ago 2009 (CEST)
:Sono io "qualcuno". In effetti non credo che la signora Ruotolo sia in sè un personaggio enciclopedico. Rispetto ai criteri generali di enciclopedicità espressi qui [[Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Biografie_personaggi#Criteri_per_la_presenza_su_Wikipedia]] non rientra il fatto di essere stato ucciso dalla mafia. Quindi l'enciclopedicità del soggetto va dimostrata. Se proponete come criterio di enciclopedicità "essere vittima della mafia" la comunità può esprimersi su questo e voi potete spiegare perché dovremmo avere una voce su ogni vittima di mafia. Ciao e buon lavoro. --[[Utente:Xaura|Xaura]] ([[Discussioni utente:Xaura|msg]]) 18:32, 10 ago 2009 (CEST)
::Essere vittime della mafia non è una condizione dello spirito, in Italia esiste una normativa che riconosce lo status di vittime di mafia e di terrorismo (per eventuali approfondimenti visitare il link: http://www.solidariaweb.org/vitt_MDT.htm). Suggerirei semmai di inserire nella categoria vittime della camorra (o della mafia...etc.) le persone che rientrano in questo status, accertandosi di essere (le loro famiglie) destinatarie di misure di sostegno di questo tipo. Esistono inoltre diverse associazioni che si occupano di far sopravvivere il ricordo delle vittime di mafia, una di queste è l'Associazione Nazionale delle Vittime di Mafia (http://www.familiarivittimedimafia.com/), un'altra è Libera (http://www.libera.it/), etc. --[[Utente:Emilianodimarco71|Benny Profane]] ([[Discussioni utente:Emilianodimarco71|msg]]) 21:42, 10 ago 2009 (CEST)
:::Esistono le voci [[Vittime della camorra]], [[Vittime di Cosa Nostra]], [[Vittime della 'Ndrangheta]], [[Vittime della Sacra corona unita]] in cui c'è l'elenco dei nomi, per me tanto basta su Wikipedia per far sopravvivere il ricordo. Le voci andrebbero create solo per le vittime che hanno fatto qualcosa che le renda enciclopediche. [[Utente:Xaura|Xaura]] ([[Discussioni utente:Xaura|msg]]) 18:16, 11 ago 2009 (CEST)
::::La vicenda di Silvia Ruotolo, come quella di altre persone che, secondo il tuo punto di vista, "non hanno fatto niente per meritarsi una voce su wikipedia" (dove invece puo' trovare spazio un'associazione di bocciofila), fu un momento di presa di coscienza che contribui' alla crescita della consapevolezza sulla gravita' del fenomeno camorristico...anche Gelsomina Verde ed Annalisa Durante dal tuo punto di vista non meriterebbero menzione!--[[Utente:Emilianodimarco71|Benny Profane]] ([[Discussioni utente:Emilianodimarco71|msg]]) 09:09, 12 ago 2009 (CEST)
(rientro) il paragone con la bocciofila non ha senso, se fosse per me non ci sarebbe né la bocciofila né tanto meno il cumulo di sciocchezze su veline e calciatori, perciò non divagare e limitiamoci a parlare del soggetto. Finalmente hai detto chiaramente quale è secondo te il motivo che giustifica l'enciclopedicità: "fu un momento di presa di coscienza che contribui' alla crescita della consapevolezza sulla gravita' del fenomeno camorristico". Allora questo mi sta bene, quindi deve apparire chiaramente fin dalle prime righe della voce. L'enciclopedicità non riguarda la persona, ma il fatto, l'omicidio e la conseguente reazione virtuosa. In un certo senso ritengo più enciclopedica l'associazione fondata dal marito che la signora stessa. A logica la voce enciclopedica sarebbe "omicidio di Silvia Ruotolo" perché nulla di quanto avvenuto nella vita della signora giustificherebbe una voce biografica, mentre conta quello che è successo dal delitto in poi. Mentre per esempio Dalla Chiesa o Grasso (non è necessario essere morti) hanno fatto qualcosa attivamente, le vittime della mafia come la signora Ruotolo sono passive. Dei primi l'enciclopedicità dipende dalle azioni compiute in vita, ergo dalla loro biografia, dei secondi da orrendi crimini subiti e dalle reazioni innescate, la loro biografia è ininfluente. Anche fra le vittime ci sono differenze nella stesura delle voci: di Falcone è rilevante tutto quello che ha vissuto, di sua moglie no, di fatto è enciclopedica solo per la sua morte. [[Utente:Xaura|Xaura]] ([[Discussioni utente:Xaura|msg]]) 10:53, 12 ago 2009 (CEST)
:Messo su questo piano mi sembra giusto il rilievo. Mi impegno a chiarire meglio gli aspetti che metti in evidenza. Mi pare che alla fine siamo d'accordo sulla necessità di dare adeguato risalto alle vittime di Mafia, evitando di inserire cose inutili. Personalmente mi baso sul lavoro fatto da alcune autorevolissime esperienze di lotta alla mafia. Farò mie le cose che dici.--[[Utente:Emilianodimarco71|Benny Profane]] ([[Discussioni utente:Emilianodimarco71|msg]]) 17:15, 12 ago 2009 (CEST)
 
== Franco Imposimato ==
Ho creato la voce [[Franco Imposimato]]--[[Utente:Emilianodimarco71|Benny Profane]] ([[Discussioni utente:Emilianodimarco71|msg]]) 18:54, 18 ago 2009 (CEST)
 
== Famiglia mafiosa ==
 
{{Cancellazione|Famiglia mafiosa}} --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 22:48, 28 set 2009 (CEST)
 
== Clan Sacco o Clan Bocchetti ==
 
Servono queste due voci
 
==Avviso di cancellazione==
{{Cancellazione|Rinzivillo}} --[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 14:12, 29 nov 2009 (CET)
 
==Superlatitanti==
Creiamo una serie di stub a partire da questo [http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/ministero/dipartimenti/dip_pubblica_sicurezza/direzione_centrale_della_polizia_criminale/scheda_16056.html fondamentale collegamento esterno]? --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 15:40, 3 dic 2009 (CET)
 
== chi attesta lo status di vittima della criminalità organizzata ==
 
salve volevo sapere chi èche da lo status di vittima della criminalità organizzata
 
== Portale ==
 
Ma l'idea del portale sulla criminalità organizzata non è stata più portata avanti?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 14:10, 21 feb 2010 (CET)
 
== Invito ==
 
Mi sono permesso di invitare gli utenti che hanno dimostrato sensibilità all'argomento a lavorarci su!
Serve sicuramente qualcuno che sistemi la parte grafica ed una scaletta su come organizzare i contenuti e come ampliare le voci.
Io sono disponibile, ma da solo non credo che arriverò da qualche parte, grazie.
--[[Utente:Guglia|Guglia]]<small>[[Discussioni_utente:Guglia|...ho detto tutto...]]</small> 12:37, 4 mag 2010 (CEST)
 
:Be' dai, io ultimamente ho creato diverse categorie e aggiustato diverse voci. Iniziamo a migliorare quel poco che abbiamo.--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 20:59, 4 mag 2010 (CEST)
::Io credo che molta parte nel conclamato (ma vero?) fallimento dei progetti stia nella loro eccessiva capillarità. Mi sono trovato "spesso" a lavorare su serial killer e manca un progetto di riferimento. Credo che un progetto criminalità possa coprire sia il caso di vere e proprie organizzazioni (che è la direzione che state prendendo) sia di criminali "solisti". Dico questo misurando le forze. Insomma, propongo di portare avanti solo un progetto:criminalità, che funga da luogo di coordinamento per tutti gli argomenti legati al diritto penale, in combutta con il progetto:diritto. En passent, faccio notare che si sta riflettendo sull'opportunità di sottopagine per i progetti: io personalmente reputo che siano più che altro un problema e un ostacolo, ma bisogna discuterne. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 00:30, 5 mag 2010 (CEST)
:Certo, un progetto sulla criminalità ha una vasta panoramica, noi ora ci stiamo concentrando sulla criminalità organizzata, ma strette a noi ci sono voci su assassini seriali, criminali comuni, microcriminalità e ancora più in là il terrorismo e tutto ciò che ne deriva (perchè il terrorismo è comunque una forma di criminalità allargata).--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 17:08, 6 mag 2010 (CEST)
::Vi segnalo [[Discussioni_portale:Progetti#Proliferazione_dei_progetti|questa discussione]] e, contestualmente, in armonia con quanto detto lì, vi propongo di rinominare il progetto semplicemente "criminalità". ([[David Berkowitz]] non lo riesco a intendere come "organizzato". I terroristi sono certamente criminalità organizzata). --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 18:07, 6 mag 2010 (CEST)
 
:Sono stato io all'inizio a volere questo progetto sulla criminalità organizzata, e devo dire che in realtà avrei voluto creare un progetto 'Ndrangheta (quello su cui più scrivo), ma per trovare un numero maggiore di utenti che possa contribuire ho alla fine optato per "criminalità organizzata", estenderlo ulteriormente a criminalità ammetto che non mi piacerebbe affatto! Se però bisogna pensare a fermare il proliferare di miniprogetti, che si faccia pure! [[Utente:Marcuscalabresus|Marcuscalabresus]]13:45, 7 mag 2010 (CEST)
::Nella discussione che ho linkato prima c'è soprattutto un invito a discutere dell'opportunità di ridurre i luoghi di coordinamento. Finora i progetti hanno avuto un certo statuto: con tre utenti attivi per ciascuno, potenzialmente potrebbero oggi nascere un progetto:'ndrangheta e un progetto:'ndrine. È questo lo scopo dei progetti? Parliamone lì: il parere di chi lavora assiduamente in seno ai progetti deve essere determinante. Grazie e ciao. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 15:18, 7 mag 2010 (CEST)
 
::Per quanto riguarda la parte grafica sono estremamente dispiaciuto ma non posso combinare molto, dato che sono poco esperto. D'ora in poi focalizzerò la mia attenzione sui contenuti. Sono d'accordo con l'idea di Pequod76, che potrebbe risultare utile a riorganizzare l'intera mole di informazioni del progetto. Penso infatti che aggiungere gente come serial-killer (dove sinceramente sono più ferrato) sia una buona idea [[Utente:Apalis|<span style="color:#FFFFFF;background:#910000;border:2px solid black;font-size:75%">'''Apalis'''</span>]] ([[Discussioni utente: Apalis|Bussa alla sua porta]])
:::Allora siamo d'accordo? Spostiamo il progetto:criminalità organizzata a progetto:criminalità? Se poi l'affluenza si rivelerà tale da necessitare uno scorporo, possiamo aprire vari sottoprogetti (anche se, personalmente, non vedo tale opzione con favore). Sottolineo, comunque, una volta di più l'opportunità di avere pochi ma solidi luoghi di coordinamento, in modo da garantire pochi template ma funzionali a diverse voci e, in genere, omogeneità delle voci su argomenti simili. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 14:59, 19 mag 2010 (CEST)
Io sono d'accordo... [[Utente:Apalis|<span style="color:#FFFFFF;background:#008000;border:2px solid grey;font-size:75%">'''Apalis'''</span>]] ([[Discussioni utente: Apalis|Bussa alla sua porta]])14:59, 22 mag 2010 (CEST)
 
::*[[File:Symbol support vote.svg|16px]] '''Favorevole''' allo spostamento. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 10:44, 23 mag 2010 (CEST)
:::Possiamo dunque spostare il progetto e renderlo più generale (per tutti gli ordini di crimini)? Questo non impedirà in nessun modo gli utenti che hanno campi d'azione più specifici e agevolerà molti. Diciamo che fra qualche giorno, se nessuno è di diverso avviso, sposterei. Vedo che esiste già la [[:categoria:stub - criminalità]]: andrebbe evidenziata nella pagina del progetto. A chi possiamo chiedere per un'aggiustata alla grafica del progetto? --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 03:23, 5 giu 2010 (CEST)
:::*[[File:Symbol support vote.svg|16px]] Favorevole allo spostamento a [[Progetto:Criminalità]] (che ora è un redirect e non ha senso). Poi, se ce ne sarà bisogno (ma non credo), si possono anche creare sottoprogetti come [[progetto:Criminalità organizzata]] e [[progetto:Criminologia]].--[[Utente:Romero|Romero]] ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 15:23, 21 dic 2011 (CET)
::::*quoto Pequod, spostare --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]] - <small>[[Utente:Fantasma/111.004|111.004]]</small>) 00:06, 22 dic 2011 (CET)
:::::Sono d'accordo anch'io, lo spostamento è senz'altro un'ottima idea.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 10:59, 22 dic 2011 (CET)
 
{{favorevole}} (in particolare sul metodo) e anche se è passato un anno quoto molto il primo intervento di pequod qua sopra. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 20:04, 22 dic 2011 (CET)
 
Riscontrando l'assenza di obiezioni né l'anno scorso né nella breve discussione odierna, ho effettuato lo spostamento: invito gli aderenti al progetto ad armonizzare il contenuto delle pagine spostate. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 00:50, 23 dic 2011 (CET)
:A questo punto, anche il nome del bar andrebbe modificato: che ne dite di "Stazione di polizia"?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:29, 23 dic 2011 (CET)
 
==Whitman==
Un parere [[Discussione:Charles_Whitman#Re:_proposta_di_miglioramento_voce|qui]], grazie. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 10:44, 23 mag 2010 (CEST)
 
==[[Traffico di armi]]==
Da sbozzare. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 03:19, 5 giu 2010 (CEST)
==Avvisi di cancellazione==
{{Cancellazione|Vittime della Società foggiana}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 18:14, 26 lug 2010 (CEST)
{{Cancellazione|Vittime della Sacra corona unita}} ----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|mgs]]) 21:06, 2 set 2010 (CEST)
{{Cancellazione|Criminalità organizzata italiana nel mondo}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:32, 8 ott 2010 (CEST)
 
==Ma il portale?==
Quando verrà realizzato il portale di cui ancora si discute?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:35, 8 ott 2010 (CEST)
:Quando saremo in grado di organizzarci, tu che puoi fare?[[Utente:Guglia|Guglia]]<small>[[Discussioni_utente:Guglia|...ho detto tutto...]]</small> 19:21, 8 ott 2010 (CEST)
::Cosa pensiamo di metterci innanzitutto? Abbiamo una bozza? Io per la parte grafica posso aiutarvi (più banner che tabelle). --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 21:17, 8 ott 2010 (CEST)
==Organizzazioni terroristiche==
Una curiosità: oltre alle organizzazioni criminali propriamente dette, anche le organizzazioni terroristiche sono di competenza di questo progetto?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 19:28, 11 ott 2010 (CEST)
:IMHO il progetto non dovrebbe riflettere le propensioni singole di alcuni utenti ma il bisogno di it.wiki. E it.wiki ha bisogno di un progetto criminalità tout court. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 02:53, 13 ott 2010 (CEST)
 
== Cat di servizio mensili create da un bot ==
 
Vi invito a dare uno sguardo a [[Discussioni progetto:Coordinamento#Chi crea le categorie "mensili" di lavoro sporco?|questa discussione]]. Quali sono gli argomenti che il vostro progetto troverebbe comodo avere in automatico in cat di servizio? La proposta è far lavorare dei BOT per le cat di servizio dei template W, F, S, C (e forse anche Controlcopy) per alcuni macro argomenti: sia cat mensili, che cat che ancora mancano (da creare una volta per tutte). --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 01:54, 24 ott 2010 (CEST)
==Cancellazione==
{{Cancellazione|Roberto Cutolo}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 00:57, 19 dic 2010 (CET)
{{Cancellazione|Bufalino (famiglia)}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:43, 15 gen 2011 (CET)
 
==Nuovo template==
In fondo alla pagina della voce su [[Al Capone]] c'è un paragrafo che elenca i vari capi della Chicago Outfit, l'organizzazione criminale di cui Capone fu uno dei capi. Poiché questo paragrafo somiglia molto a un template di navigazione, non sarebbe meglio sostituirlo con un TdN vero e proprio?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 13:32, 31 dic 2010 (CET)
:non sarebbe male, in questi giorni ci lavoro un poco.
[[Utente:Guglia|Guglia]]<small>[[Discussioni_utente:Guglia|...ho detto tutto...]]</small> 23:06, 3 gen 2011 (CET)
==Un paio di avvisi e una domanda==
Inizio dalla domanda: la lista che c'è in fondo alla [[Progetto:Criminalità organizzata|home del Progetto]] dove dovrebbe rientrare?
 
Ed ora gli avvisi:
# ho creato la [[:Categoria:Voci mancanti di fonti - criminali]]. Spero possa esservi utile.
# Ho segnalato come da aggiornare la voce [[Frank Salemme]] in cui si sostiene che il soggetto in questione sia ancora in carcere. Eppure [http://www.boston.com/news/local/massachusetts/articles/2011/02/11/suspect_in_mob_hit_plan_to_be_returned_to_boston/ fonti giornalistiche] lo indicano come fuori di galera e sotto protezione. Purtroppo il mio inglese non è dei migliori, quindi lascio a voi il piacere delll'opera,
# Sto correggendo l'errata categorizzazione di molte delle pagine attinenti al Progetto (perché, come recitano le [[Aiuto:Categorie/Categorizzazione#Linee guida|linee guida]], ''non si deve attribuire una pagina contemporaneamente a due o più categorie gerarchicamente dipendenti''). Se qualcuno volesse aiutarmi è il benvenuto!
Ciao e buon lavoro, --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 00:08, 24 feb 2011 (CET)
==Proposta per Cosa nostra americana==
Leggendo la pagina dedicata a [[Cosa nostra americana]] ho notato come non sia menzionato il declino che l'organizzazione stà vivendo, dovuto a: arresti, altre mafie emergenti, mancanza di affiliati, ecc.
Non sarebbe giusto inserire una sezione che tratti dell'argomento? Dalla pagina sembra che [[Cosa nostra americana]] sia ancora la mafia egemone negli [[Stati Uniti]]. [[Utente:Michele.V|Michele.V]] [[Discussioni utente:Michele.V|msg]]
 
== Riforma PDC ==
{{Avviso
|immagine=[[File:Nuvola apps important yellow.svg|50px]]
|immagine a destra=[[File:Consensus icon.svg|50px]]
|testo=<span style="color:red">'''Attenzione!'''</span><br>La '''riforma della [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Cancellazioni standard|procedura di cancellazione]]''' sta per entrare nella fase sperimentale! Essa durerà quattro mesi, dall'1 maggio al 31 agosto 2011, con una fase di "''[[prorogatio]]''" in attesa che in settembre si prenda un decisione definitiva. Vogliate per favore consultare i dettagli della bozza di riforma in [[Wikipedia:Regole per la cancellazione/bozza 2011|questa pagina]] e intervenire [[Discussioni Wikipedia:Regole per la cancellazione/bozza 2011#Feedback|qui]] per avanzare le vostre osservazioni. Se avete tempo e voglia, spargete la voce. Grazie e buon wiki a tutti!&nbsp;&nbsp;--[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup>}}
--[[Utente:GnuBotmarcoo|<span style="color:#2F86DD">GnuBot</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#2F86DD; cursor:help;">marcoo</span>]] 18:11, 13 apr 2011 (CEST)
 
== [[Seconda guerra di 'Ndrangheta]] ==
 
'Ndrangheta: va indicata in maiuscolo o in minuscolo? --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 01:33, 16 apr 2011 (CEST)
 
:In minuscolo. Si veda [[Discussione:'Ndrangheta#Maiuscolo|qui]].--[[Utente:Romero|Romero]] ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 13:22, 15 dic 2011 (CET)
 
== Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Strage di Alcamo Marina}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:44, 2 mag 2011 (CEST)
{{Cancellazione|Francesco Madonia (boss di Vallelunga)}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 13:15, 6 giu 2011 (CEST)
 
== Pagina di Francesco Panetta ==
 
Sulla pagina: [[Francesco Panetta (criminale)]] è stato inserito il template <nowiki>{{E}}</nowiki>. Io ho tentato di aiutare la voce ma più tantavo di informarmi per integrarla più mi convincevo che la voce dedicata a questo criminale non è enciclopedica. L'unica cosa che ha fatto nella sua vita è essere stato un Boss ndranghetista di [[Cormano]]. Le altre informazioni che sono state inserite non hanno una fonte su internet, in particolare non ha una fonte il luogo della morte e il suo soprannome. Se siete d'accordo lo propongo per la cancellazione--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 13:56, 4 lug 2011 (CEST)
 
:Se non trovi alcuna informazione e ti pare che il personaggio non sia enciclopedico, è giusto che tu proponga la voce per la cancellazione. Se qualcuno è più informato si opporà alla cancellazione migliorandola o proponendo valide motivazioni. Alla fine si perde un rigo, niente di che.--[[Utente:Romero|Romero]] ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 18:57, 5 lug 2011 (CEST)
 
== Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Categoria:Bande di strada nel Regno Unito}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 17:25, 5 lug 2011 (CEST)
 
== Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Francesco Panetta (criminale)}}--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 00:00, 6 lug 2011 (CEST)
==Bande di strada==
Ma le gang di strada possono essere considerate enciclopediche? Ci sono voci dedicate a gang inglesi e americane, ma sono davvero così rilevanti da stare su un'enciclopedia? Non stiamo parlando di grandi organizzazioni criminali, ma di semplici teppisti di quartiere!--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 17:14, 6 lug 2011 (CEST)
:Molte gang di strada non sono semplici bande di ragazzini teppisti, ma organizzazioni criminali impegnate anche nel traffico di stupefacenti e che hanno grosso risalto anche sui media, in particolare in Gran Bretagna dove sono anche oggetto di azioni a livello parlamentare e di numerosi e vaste azioni di polizia. È ovvio che non parliamo di Cosa Nostra o della Yakuza, ma se sono corredate di fonti non vedo perchè non possano stare su wiki le voci sulle principali gang, sia quelle contemporanee che quelle storiche ed estinte già da tempo.--[[Utente:Romero|Romero]] ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 17:43, 6 lug 2011 (CEST)
 
== Dubbio E (febbraio 2011 - sollecito) ==
{{AiutoE|Centro "Giuseppe Impastato"}}
 
Personalemnte, oltre a leggere le info del [http://www.centroimpastato.it/about.php3 sito ufficiale], non trovo molti elementi che ne attestino una chiara rilevanza. Viene detto che ci sono collaborazioni con università a livello internazionale e supporti in vari inchieste di rilievo, ma non viene detto quali ed in che cosa sono consistite. IMHO rilevanza locale. --[[Utente:T137|<span style="color:#ff00ff;background:black">'''T137'''</span>]]([[Discussioni utente:T137|<span style="color:#9400d3;font-size:small">'''''varie ed eventuali'''''</span>]] - '''[[Speciale:InviaEMail/T137|@]]''') 01:21, 8 lug 2011 (CEST)
:E inoltre dev'esserci anche un errore: questo centro risulta fondato nel 1977, mentre Impastato è stato ucciso nel '78!--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:55, 3 ago 2011 (CEST)
::Nella voce [[Giuseppe_Impastato#Le_accuse_e_le_scoperte|Giuseppe Impastato]] è scritto che l'associazione esisteva prima dell'omicidio e si chiamava ''Centro siciliano di documentazione'', poi intitolato ad Impastato dopo la sua morte. L'associazione di per sè potrebbe anche risultare enciclopedica ma essendo la voce composta da un rigo e mezzo al momento non ha senso essendoci più informazioni sull'associazione in [[Giuseppe Impastato]] che nella voce dell'associazione stessa.--[[Utente:Romero|Romero]] ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 21:37, 3 ago 2011 (CEST)
 
==Template: Organizzare==
{{Avviso
|immagine=[[File:Nuvola apps important yellow.svg|50px]]
|immagine a destra=[[File:Consensus icon.svg|50px]]
|testo=<span style="color:red">'''Salve!'''</span><br>Da giugno 2011 esiste il [[template:organizzare]]. Serve a indicare che una voce ha problemi di impianto, di organizzazione delle informazioni o di coerenza tra tema/titolo e svolgimento. Il template non ha parametri per argomento, per cui è possibile che non sia giunta notizia ai progetti. Forse una voce segnalata con ''Organizzare'' potrebbe interessarvi. La categoria di riferimento è [[:categoria:organizzare]]. Grazie.&nbsp;&nbsp;--[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup>}}
Grazie mille! --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 02:27, 17 set 2011 (CEST)
 
== Raccolta dei modelli di voce ==
{{Avviso
| tipo = struttura
| testo = Salve! Stiamo cercando (in [[Discussioni_categoria:Modelli di voce#Raccogliere i modelli di voce|questa discussione]]) di rendere omogenei i titoli delle pagine che raccolgono i "modelli di voce" (il titolo standard proposto è '''Wikipedia:Modello di voce - nome argomento'''). Se il vostro progetto ha partorito dei modelli di voce, controllate che siano presenti [[:Categoria:Modelli di voce|qui]]. Se non sono presenti e pensate che dovrebbero, segnalate la cosa. Segnalate anche se il vostro progetto permette di creare una voce a partire dallo scheletro (come ad es. "Crea una nuova voce" al [[progetto:Forme di vita]]), in modo che l'omogeneizzazione dei titoli non comporti problemi tecnici. Grazie.&nbsp;&nbsp;--[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup>
<br><small>Messaggio automatico inoltrato da {{user|Cellistbot}}<!-- 1 Cellistbot -->.</small>
}}
'''Arlewatt''' è un [[Comuni della Germania|comune]] di 333 abitanti dello [[Schleswig-Holstein]], in [[Germania]].
 
Appartiene al [[circondari della Germania|circondario]] (''Kreis'') della [[circondario della Frisia Settentrionale|Frisia Settentrionale]] ([[Targhe d'immatricolazione tedesche|targa]] NF) ed è parte della [[comunità amministrative della Germania|comunità amministrativa]] (''Amt'') di [[Amt Nordsee-Treene|Nordsee-Treene]].
== [[Template:Organizzazione criminale]] ==
 
Ho creato il [[Template:Organizzazione criminale]] (esempio di utilizzo in [[Utente:Romero/sandbox2|questa sandbox]]). Questo template più standard dovrebbe sostituire, secondo me, anche il [[Template:Clan camorristico]]: credo sia deleterio avere un unico template sinottico solo per i clan di camorra, molte meglio il sinottico generale che ho creato. Tra l'altro anche le altre wiki hanno adottato un template sinottico generale per le voci su organizzazioni criminali. Siete d'accordo?--[[Utente:Romero|Romero]] ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 07:24, 12 ott 2011 (CEST)
:Ti suggerisco di parlarne anche al [[progetto:Template]], le questioni tecniche sui template sono di loro competenza.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:45, 19 nov 2011 (CET)
::Parlarne al progetto e' cosa buona e giusta, ma voglio ricordare che i progetti non hanno competenza intesa come potere di approvare o disapprovare. --[[Speciale:Contributi/194.128.29.93|194.128.29.93]] ([[User talk:194.128.29.93|msg]]) 09:26, 22 dic 2011 (CET)
 
== [[Sacra corona unita]] ==
 
Un IP [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sacra_corona_unita&curid=61774&diff=45554282&oldid=45536598&rcid=46703317 ha inserito] come fonti dei collegamenti ad un sito in tedesco che mi sembra amatoriale in riferimento ad una lunga lista di nomi e cognomi di persone indicate come capi mafiosi. La lista necessita di un controllo.--[[Utente:Romero|Romero]] ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 10:09, 11 dic 2011 (CET)
== Argomento del template Da correggere ==
{{Avviso|tipo = generico|immagine = [[File:Squola.png|40px]]|testo = Salve a voi! Con la presente per dirvi che abbiamo dotato il tmp {{tl|da correggere}} di due parametri Argomento. Il proposito è quello di alleggerire la [[:categoria:Correggere]] e facilitare la scelta di voci da correggere secondo l'argomento. Ovvio no? :) L'itagliano ha bisogno di *un'occhio* di riguardo. ;-) Il progetto che si dimostrerà più attivo riceverà una speciale barnstar in preparazione. Grazie! --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> <small>Messaggio recapitato da --[[Utente:Cellistbot|Cellistbot]] ([[Discussioni utente:Cellistbot|msg]]) 21:53, 23 dic 2011 (CET)</small>}}
 
== Candidatura a voce di qualità ==
 
Segnalo che la voce [['ndrangheta]] è stata proposta come voce di qualità.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 12:06, 30 dic 2011 (CET)
== Torino 1979 ==
Segnalo che ho intrapreso la stesura di alcune voci dedicate ad episodi di terrorismo a Torino nel 1979. Per ora ho completato [[Agguato della bottiglieria di Via Millio]] e sto lavorando su [[Scontro a fuoco del bar dell'Angelo]].--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 15:12, 5 gen 2012 (CET)
 
== Chicago: e Al Capone? ==
 
Segnalo [[Discussione:Chicago#E il proibizionismo?|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:24, 20 gen 2012 (CET)
 
== Cancellazione voce ==
 
{{Cancellazione|Criminalità in Sud Africa}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 10:59, 31 gen 2012 (CET)
== Raccogliere convenzioni di stile ==
{{Avviso
| tipo = avviso | immagine = nessuna | testo =
 
Salute a voi! Stiamo raccogliendo le '''convenzioni specifiche di stile'''. Si tratta delle convenzioni, spesso decise a livello di progetto, che indicano come scrivere le voci da un punto di vista formale (vd. [[wp:Modelli di voce]]). Poiché esse sono sparse e spesso difficili da rintracciare, si è pensato di raccoglierle in una categoria dedicata e di intitolarle secondo un formato standard. Ad oggi si trovano nei luoghi più diversi! Con il presente messaggio vi invitiamo ad individuarle e a segnalarle [[Discussioni_Wikipedia:Progetto#Elenco_delle_convenzioni_in_formazione|in questa sede]]. Grazie! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup>
 
}}
 
== Proposte di modifica Template:Organizzazione criminale==
Colleghi, cosa ne pensate se al [[Template:Organizzazione criminale]] venissero aggiunti i seguenti paramentri:
* boss storico (es:[[Antonio Bardellino]])
* dimensioni (es:100 affiliati - 200 fiancheggiatori)
* cartello criminale (es:Nuova famiglia; Siderno group) [in proposito, ad oggi il template si adatte bene se utilizzato per un cartello in quanto vi sono parametri "sottogruppo" mentre non si adatta molto se inserito in una voce che è parte di un cartello]
 
A mio parere sono parametri molto importanti, la cui introduzione renderebbe molto più completo il Template. --[[Utente:Michele.V|Michele.V]] ([[Discussioni utente:Michele.V|msg]]) 11:33, 14 feb 2012 (CET)
 
== Cancellazione voce ==
 
{{Cancellazione|Albanese ('ndrina)}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:51, 20 mar 2012 (CET)
{{Cancellazione|Mario Rossi (terrorista)}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:16, 21 mar 2012 (CET)
 
== Cancellazione voce (rischio C3) ==
{{Cancellazione|Raymond Washington}}
--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 01:55, 1 apr 2012 (CEST)
 
== [[Lista di assassini seriali per numero di vittime]] ==
 
Segnalo [[Discussione:Lista_di_assassini_seriali_per_numero_di_vittime#Tofania_d.27Adamo_Francesca_Rapisardi_Pietro_di_Marco_Giulia_Tofana...|questa discussione]].-- <span style="font-family:Verdana; text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Romero|'''Romero''']]</span> ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 21:46, 14 apr 2012 (CEST)
 
== Cancellazione voce ==
 
{{Cancellazione|Serena Mollicone}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:11, 21 apr 2012 (CEST)
 
== Omicidio di Melania Rea ==
E' stata richiesta la cancellazione della voce [[Omicidio di Melania Rea]], ma in virtù del fatto che questo omicidio è sulla stessa lunghezza d'onda di tutti questi casi ([[Strage di Erba]], [[Delitto di via Poma]], [[Delitto di Novi Ligure]], [[Delitto dell'Olgiata]], [[Delitto di Avetrana]], [[Delitto di Cogne]] e [[Omicidio di Meredith Kercher]]) per il fatto che tutti hanno avuto grande eco mediatica che li ha differenziati da altre miriadi di casi semi-sconosciuti, chiedo pareri di appertenenti a questo progetto qui http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Omicidio_di_Melania_Rea. grazie. --[[Utente:Agente1970]] ([[Discussioni utente:Agente1970|msg]]) 10:23, 12 mag 2012 (CEST)
== Creazione voce ==
Comunico ai colleghi che ho creato la pagina [[Strage di Torre Annunziata]] --[[Utente:Michele.V|Michele.V]] ([[Discussioni utente:Michele.V|msg]]) 12:41, 25 mag 2012 (CEST)
 
== PdC [[Luigi Pellegrini Editore]] ==
{{Cancellazione|Luigi Pellegrini Editore}}
Sembra aver pubblicato moltissimo sul tema del'ndrangheta e di chi l'ha combattutta, presente in molte bibliografie di voci correlate a queste tematiche.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 08:49, 4 giu 2012 (CEST)
 
== Cancellazione voce ==
 
{{Cancellazione|Rapporti tra criminalità organizzata e politica}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 14:16, 4 giu 2012 (CEST)
 
== PdC (votazione) [[Associazione Vittime del Dovere]] ==
{{Cancellazione|Associazione Vittime del Dovere}}
Sucsate l'avrei messo prima della votazione questo avviso ma l'ho notata solo adesso --[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 11:53, 9 lug 2012 (CEST)
 
== Mappe e template ==
 
Salve a tutti, ho notato che nei template:organizzazione criminale di [[cosa nostra]], [[camorra]], [['ndrangheta]] e [[sacra corona unita]], come immagini sono adoperate le mappe delle regioni suddivise in province (fatta eccezione per la 'ndrangheta dove c'è solo la provincia di Reggio). Sinceramente la scelta mi pare assai discutibile: le immagini dei template dovrebbero essere rappresentative dell'oggetto della voce (ad esempio, per il template in una voce di una città abbiamo un panorama della città, in un template di un piatto tipico, abbiamo l'immagine della pietanza). Nei casi delle organizzazioni criminali sopra citate o tale rappresentatività manca o si vuole lasciare intendere che la Campania (o i campani) rappresenta la camorra, la Sicilia (o i siciliani) rappresenta Cosa nostra, ecc. Ritengo che debbano essere inserite immagini effettivamente rappresentative dell'organizzazione criminale e non le cartine, che invece rappresentano un terriorio e le persone tutte che lo abitano. --[[Utente:The White Lion|The White Lion]] ([[Discussioni utente:The White Lion|msg]]) 18:48, 13 lug 2012 (CEST)
:Credo che l'utente medio di Wikipedia sia abbastanza intelligente da sapere che Campania ≠ camorra, Sicilia ≠ cosa nostra, etc. Tuttavia mi hai messo una pulce nell'orecchio, relativo ad un'altra problematica. Sappiamo che cosa nostra ha esteso i suoi interessi in America Latina, che ''<nowiki>'</nowiki>o sistema'' si sia estesa in Germania e che esistono 'ndrine accertate in Piemonte. A parte che per la Sicilia in effetti sarebbe più adeguata [[:File:Mafia Sicily Cutrera 1900.jpg|questa immagine]] (la cito perché la conosco, potrebbero essercene anche delle altre mafie?) piuttosto che una generica mappa delle province, ma mi chiedo se abbiamo delle mappe più aggiornate in cui sia evidente l'estensione delle dette organizzazioni criminali. Nel caso mi metto a disposizione per realizzarle in .png
:In ogni caso ritengo che qualsiasi decisione si pigli si debba poi aggiornare il [[Template:Organizzazione criminale/man|manuale]], per specificare quale sia l'immagine da preferirsi.--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 20:11, 13 lug 2012 (CEST)
 
 
::Personalmente credo che qualunque rappresentazione della realtà camorristica, mafiosa, ndranghetista etc su scala cartografica sia falsata di suo. Per effettuarla, infatti, bisognerebbe avere un sistema classificatorio uguale per tutti, in modo da rendere i dati omogenei e credibili.
 
::Ad esempio, come stimiamo la maggiore o minore presenza delinquenziale in un dato territorio? Numero di mafiosi, camorristi etc per chilometro quadrato? O per 100.000 abitanti? Ognuna di queste relazioni ha un numeratore poco definibile, in quanto non esiste, a mia conoscenza, un censimento dei mafiosi/camorristi/etc. E anche esistesse, cosa mettiamo al denominatore? Usare il criterio della superficie (chilometro quadrato) sarebbe inadeguato, dato che, mettiamo, se in una certa area geografica di dieci chilometri quadrati ci sono 10 mafiosi fa un mafioso per chilometro quadrato; se gli stessi dieci mafiosi ci sono in un'area di 1 km quadrato, la densità diventa dieci volte superiore pur essendoci lo stesso numero di delinquenti. In questo caso, tanto per dire, la densità mafiosa/camorristica della provincia di Napoli, notoriamente piccola per superficie, sarebbe molto superiore rispetto a quella della provincia di Milano, anche se nelle due province ci fosse lo stesso numero di mafiosi.
 
::Le cose andrebbero invece meglio se si usasse il criterio per 100.000 abitanti o qualunque altro definitore statistico. Infatti, dato lo stesso numero di mafiosi, il rapporto sarebbe normalizzato sia per le città/province/regioni più grandi, che per quelle più piccole.
 
::Un altro criterio, avendo accertato che il numero esatto di mafiosi in un territorio è difficilmente conoscibile, potrebbe essere quello di usare il numero di delitti mafiosi per 100.000 abitanti. A questo punto, però, bisognerebbe avere un criterio omogeneo per capire che cosa si intende per "delitto di mafia" rispetto a "delitto da delinquenza comune". Esistono delle tabelle ufficiali in proposito, che distinguano ad esempio gli omicidi mafiosi da quelli comuni? Non è infatti certamente accettabile, in quanto non vero, l'uso del criterio geografico secondo cui un qualsiasi omicidio, per dire, in Sicilia o in Campania è di stampo mafioso o camorristico, mentre uno in Lombardia o in Veneto (o altrove, come la [[Strage di Duisburg]] ha dimostrato) è sicuramente non mafioso.
 
::Insomma, prima di avventurarsi nella creazione di cartine, ci sono un bel po' di cose da accertare e chiarire...--[[Utente:Ferdinando Scala|Ferdinando Scala]] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|Rubra Mater]])</small> 21:10, 13 lug 2012 (CEST)
 
:::''Copincollo mio intervento da [[Discussione:Camorra]]:''
:::La Ferrari è nata a Modena. E allora? Nella voce c'è forse un mappa dell'Emilia? E nella pagina del [[Barolo (vino)|Barolo]] c'è forse una mappa del Piemonte? Le mappe si mettono nelle voci amministrative, geografiche o storiche (se mappe storiche). Qui non ha alcun senso. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 11:17, 16 lug 2012 (CEST)
::::Concordo pienamente con Retaggio. Cosa c'entrano le mappe con fenomeni di costume ormai presenti in tutto il mondo! Una volta erano fenomeni localizzati ma oggi non ha senso circoscriverli in quanto si darebbe un'informazione errata.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 20:09, 16 lug 2012 (CEST)
:::::Mettere la cartina della Calabria per la 'ndrangheta, per esempio, rappresenta il fatto che il fenomeno è sorto in quel territorio; si tratta chiaramente di un dato ''significativo'', indicato sia nell'infobox che nell'incipit della voce, nonché il ogni studio serio sulle mafie. Inoltre, la cartina del territorio d'origine permette di rendere agevolmente omogenee le immagini delle voci relative alle altre mafie italiane. --'''[[Utente:Rrronny|<span style="color:blue;">Rrronny</span>]]<small>''<sup>[[Discussioni utente:Rrronny|<span style="color:red;">Dicami!</span>]]</sup><sub>[[Speciale:Contributi/Rrronny|<span style="color:green;">Cosefatte</span>]]</sub>''</small>''' 02:02, 17 lug 2012 (CEST)
:::::<small>Scusa Ronny, ma non concordo affatto. Le cartine non indicano i luoghi di origine, ma i punti di maggior affermazione dei fenomeni malavitosi del crimine organizzato. Sulla origine storica è sempre meno stabile l'ipotesi che le 'ndrine nascano in Calabria e se dovessimo ragionare in questi termini rischieremmo di avanzare ipotesi. Cosa che Wikipedia non deve fare. Sebbene l'IP anonimo abbia incasinato di più la situazione, concordo con lui sulla inutilità di una immagine nel template. In effetti che immagine si dovrebbe mettere per rappresentare una organizzazione criminale? Un logo forse? Le BR avevano (o hanno?) un logo, ma erano (sono?) una organizzazione terroristica, che pur criminale è un'altra cosa. Quindi a mio parere o si mette una carta tematica come quella del Cutrera del 1900 o possiamo anche non mettere nulla: certo è che la carta delle province non ha senso alcuno, in quanto carta politica della situazione amministrativa odierna (peraltro stanno cercando di scioglierle le province, quindi non so nemmeno fino a che punto saranno valide in futuro...).--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 08:06, 18 lug 2012 (CEST)</small>
::::::: è proprio necessario inserire un immagine per le varie pagine sulle mafie? Poi vorrei chiedere per favore a Rrronny di smetterla di fare continuamente rollback, vedo che non è stata presa nessuna decisione, sulla opzione mappe nessuno concorda con te, se non c'è consenso che insisti a fare? Io sono d'accordissimo con Retaggio.--[[Speciale:Contributi/79.9.88.211|79.9.88.211]] ([[User talk:79.9.88.211|msg]]) 04:05, 17 lug 2012 (CEST)
:::::::<small>@Utente anonimo. Sebbene io sia genericamente concorde con il togliere l'immagine dall'infobox in quanto poco utile, il consenso ancora non c'è. Normalmente si sviluppa una discussione e si giunge ad una conclusione che metta tutti d'accordo. Cancellare, annullare le modifiche degli altri utenti o simili non giova alla propria posizione. Su Wikipedia vige il principio della democrazia: finché la situazione non viene decisa in modo collegiale non è opportuno porsi come "paladini" della propria posizione, si rischia di apparire [[Wikipedia:Gestione del vandalismo|vandalo]]. Spero capirai.--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 08:06, 18 lug 2012 (CEST)</small>
::::::::Anche io quoto Retaggio: mappa ormai antistorica e priva di qualsiasi utilità. IMO da rimuovere. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 08:52, 17 lug 2012 (CEST)
:::::::::La situazione ''ex ante'' prevedeva la mappa, ''poi'' è iniziata la discussione a riguardo, e gli edit. Semplicemente ho eseguito un ''ripristino'', prima di decidere sul da farsi. Peraltro, è ancora da dimostrare che le immagini di Riina o di Cutolo siano più adatte a rappresentare il fenomeno illustrato. --'''[[Utente:Rrronny|<span style="color:blue;">Rrronny</span>]]<small>''<sup>[[Discussioni utente:Rrronny|<span style="color:red;">Dicami!</span>]]</sup><sub>[[Speciale:Contributi/Rrronny|<span style="color:green;">Cosefatte</span>]]</sub>''</small>''' 11:27, 17 lug 2012 (CEST)
::::::::::qualcuno gentilmente può rispondere alla mia domanda, dobbiamo inserire a tutti i costi un immagine? Quella dei boss è certamente preferibile alla mappa geografica che davvero non c'entra un tubo, ma a mio avviso nemmeno la soluzione di inserire le immagini di vecchi capi carismatici è adeguata, io propongo di non inserire nessuna immagine e di badare di più ai contenuti delle singole voci che, sono scritte e impostate davvero male.--[[Speciale:Contributi/79.19.28.10|79.19.28.10]] ([[User talk:79.19.28.10|msg]]) 14:52, 17 lug 2012 (CEST)
{{rientro}} L'immagine potrebbe anche non essere fondamentale, ma non per questo sei invitato a toglierla. Si dibatte proprio di questo. Personalmente AMA una immagine di boss mafiosi è anche peggio, in quanto non rappresenterebbe ''tout court'' il fenomeno mafioso, ma solo un preciso pezzo di un meccanismo molto più vasto. Sempre a mio avviso si potrebbe - ripeto - formulare una mappa di diffusione (fonti alla mano) del fenomeno nel mondo. Certo, si rischierebbe di stravolgere lo stereotipo che le mafie siano localizzate nelle sole regioni italiane Campania, Puglia, Calabria, Sicilia, ma che vogliamo farci? Se le mafie non sono circoscritte mica la colpa è nostra...--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 08:06, 18 lug 2012 (CEST)
 
:Ragazzi, tutto è perfettibile, quindi, anche la scelta dell'immagine: se non piace il boss, si può discutere e trovare qualcosa che sia ritenuto maggiormente rappresentativo dell'organizzazione criminale. Propongo agli interessati un giro su Commons per individuare delle alternative da proporre in discussione. --[[Utente:The White Lion|The White Lion]] ([[Discussioni utente:The White Lion|msg]]) 11:25, 18 lug 2012 (CEST)
::Riporto una affermazione di [[Utente:Romero|Romero]], che invito ad esprimersi anche in questa discussione:
::{{quote|Scusa Ferdinando Scala, ma a chi importa dell'immagine nel template sinottico o se vi è presente una mappa o meno? Il parametro "immagine" è facoltativo, può anche essere lasciato vuoto. Quello che conta è il contenuto della voce.}}
::<small>( Vedi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Camorra&diff=51142643&oldid=51128162 Discussione:Camorra]).</small>--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 09:19, 20 lug 2012 (CEST)
 
== Dubbio di enciclopedicità da ottobre 2010 ==
 
<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:Edit-delete-not_encyclopedic2.svg|right|56px|link=Thomas R. Limerick]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[Thomas R. Limerick]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Thomas R. Limerick|pagina di discussione]].</div>
</div>
<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:Edit-delete-not_encyclopedic2.svg|right|56px|link=Processo Fadda]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[Processo Fadda]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Processo Fadda|pagina di discussione]].</div>
</div>--[[Utente:Bbruno|Bbruno]] ([[Discussioni utente:Bbruno|msg]]) 07:27, 20 lug 2012 (CEST)
 
== Cancellazione voce ==
 
{{Cancellazione|Attentato allo Stadio Olimpico}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:21, 14 ago 2012 (CEST)
{{Cancellazione|Lista dei criminali informatici}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 14:45, 26 ago 2012 (CEST)
 
== Voci con dubbio di enciclopedicità da gennaio 2011 ==
 
<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:Edit-delete-not_encyclopedic2.svg|right|56px|link=Giuseppe Carnovale]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[Giuseppe Carnovale]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Giuseppe Carnovale|pagina di discussione]].</div>
</div>
<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:Edit-delete-not_encyclopedic2.svg|right|56px|link=Johnny Gosch]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[Johnny Gosch]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Johnny Gosch|pagina di discussione]].</div>
</div>--[[Utente:Bbruno|Bbruno]] ([[Discussioni utente:Bbruno|msg]]) 11:44, 7 ott 2012 (CEST)
 
== Cancellazioni ==
 
{{Cancellazione|Pietro Camedda}}
{{Cancellazione|Johnny Gosch}}--[[Utente:Bbruno|Bbruno]] ([[Discussioni utente:Bbruno|msg]]) 10:44, 10 nov 2012 (CET)
 
== Avviso ==
{{Cancellazione|Marzia Sabella}} In tal caso, ovviamente, si tratta di "anti-criminalità". --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 01:31, 11 nov 2012 (CET)
 
== Portale:Criminalità ==
; la bozza del portale la trovate qui [[Discussioni progetto:Criminalità/bozza portale]]
sto cercando di creare il [[Portale:Criminalità]] a cui si aggiungerà il [[portale:forze dell'ordine]]; potete vedere la bozza qui: [[Utente:Pava/sandbox/temporanea]]. Lo scopo è quello di raccogliere e migliorare la navigabilità fra le voci, e sperare che qualche utente s'interessi un po' ad esse, visto che sono in grandissima parte in stati imbarazzanti. Se qualcuno ha idee o vuole contribuire, è il benvenuto. Ciao grazie --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 02:42, 19 gen 2013 (CET)
 
: se ricevessi anche solo un paio di consigli, soprattutto legati ai contenuti ve ne sarei estremamente grato, tuttavia il portale lo posso "varare" anche così, e verrà migliorato post ufficializzazione tramite [[Discussioni portale:Criminalità|relativa discussione]] --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 16:47, 22 gen 2013 (CET)
 
::Ciao, la sezione iniziale, quella gialla con le figure, mi sembra un po' troppo grande. Poi ci vuole una sottosezione sulle mafie con elenco delle varie mafie nazionali o cartelli. Puoi inoltre pensare di inserire da qualche parte [[Progetto:Criminalità/Categorie|questo]] (forse sfruttando bene lo spazio possono venire fuori anche tre colonne). Inoltre si dovrebbero evidenziare da qualche parte le voci [[criminalità]] (che si deve finire di tradurre) e [[criminalità organizzata]], che sono un po' le voci madre del progetto e quindi del portale. Inoltre il colore di riferimento non dovrebbe essere l'arancione (che è il colore del progetto e del template "organizzazione criminale")?-- <span style="font-family:Verdana; text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Romero|'''Romero''']]</span> ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 18:14, 22 gen 2013 (CET)
 
:::Ma la creazione del portale è a seguito di una discussione e relativo consenso? ricordo alcune discussioni a riguardo di portali nati per iniziative personali poi rivelatisi inutili e lasciati a loro stessi e finiti per essere cancellati...Per quanto riguarda i contenuti ci sarebbe molto da rivedere, prima di tutto le immagini iniziali, inadatte ad un'enciclopedia, quindi i contenuti..."criminalità" non include i genocidi o se vogliamo includere i genocidi non si parla di mera criminalità. Quindi non ha senso inserire il resoconto dei processi del G8 in "Terrorismo". Imo è un pò un calderone in cui bisognerebbe prima capire bene ''cosa'' inserire.--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#DAA520">'''toso?!'''</span></small>]] 18:25, 22 gen 2013 (CET)
:::: No non è a seguito di una discussione e a relativo consenso tuttavia ho trovato opportuno discuterne prima per creare un portale di massima già in buono stato prima di renderlo attivo, raccogliere pareri di utenti esperti, come Daniele Pugliesi che ringrazio e per minimizzare il lavoro da fare dopo. Riguardo a portali inutili o cancellati non so a cosa tu ti riferisca, forse ti confondi con i progetti, sono i progetti che se vuoti o inutili vengono tolti o accorpati ad altri, non i portali, i portali servono solo a raccogliere e guidare un utente qualsiasi alla scoperta delle voci e dare supporto schematico ed esplicativo dell'argomento di riferimento nonché una visione ampia delle voci che fanno parte di quell'argomento.
:::: Riguardo i contenuti invece allora:
::::* già altri utenti (nonostante avessi invitato tutti qui ma hanno risposto in modo sparso) hanno espresso l'opinione che la testata (quella gialla con le figure) è troppo grande, provvedo quindi a ridurla, mi ero già accorto col portatile che le proporzioni cambiavano, ma non sono espertissimo di quel tipo di sintassi per la testata, così volevo raccogliere altri pareri prima, ma non penso ci saranno problemi, al massimo chiedo aiuto a chi sa modificarla velocemente per fare varie prove
::::* non trovo inadatte le immagini iniziali, non le trovo scherzose o buffe, le trovo serie, forse sono disegni un po' creativi e artistici ma non credo tolgano di serietà a Wikipedia, tuttavia visto che il portale deve ancora entrare in funzione, potete fare le vostre prove in sandbox e proporre altre versioni, poi valutiamo le più convincenti.
::::* Gli eventi del G8 sono puro terrorismo da una parte, vandalismo dall'altra, un tentato omicidio e un omicidio, sono una carellata di atti criminosi a danni di persone, cose e spazi pubblici. PS: (aaah i processi, si si ho sbagliato voce, volevo mettere quella sugli eventi, ora non ricordo bene quale è, ma una l'avevo trovata indicata, scusami)
::::* Sul non inserire i crimini di guerra nel portale criminalità si può discuterne, possiamo lasciare questi argomenti al [[portale:guerra]]
::::* Si, i riferimenti alla [[:categoria:criminalità]] voto anche io per inserirla (anche se non esagerei, tipo metterei solo la principale visto che non è il progetto:criminalità)
::::* Sicuramente provvedo a inserire riferimenti alle voci [[criminalità]] e [[criminalità organizzata]]
::::* Inoltre mi fanno notare che "mobbing" non sta bene nella sezione "eventi" cambiamo il nome eventi in "voci in evidenza" o togliamo mobbing? che altre voci proponete
 
--[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 23:49, 22 gen 2013 (CET)
:::::Personalmente le immagini le trovo carine, ma in effetti non troppo adatte a wp. Magari il secondo gruppo, che attua una suggestione iconica e come tale è il benvenuto (perché serve). Più problemi vedo nei contenuti. Io credevo, ma posso sbagliarmi, che intendessimo per "criminalità" l'oggetto della cronaca piuttosto che qualsiasi reato penale. Anche perché certi reati stanno nei pressi di una soglia che, anche nell'opinione pubblica, sfiora la "depenalizzabilità". Ora, in termini correnti, un pirata informatico non è un membro della "criminalità". E anche per i terroristi, tutto sommato, trovo stretto l'appellativo di "criminale", in quanto il loro operato ha a che fare con la politica e la rivoluzione sociale, non esclusivamente con la cronaca (anche se ci sono importanti eccezioni). Mi rendo conto che a rigore uno che infrange un precetto penale è uno che ha commesso un crimine. Però non sono sicuro che nel linguaggio corrente "uno che ha commesso un crimine" equivalga a un "criminale".
:::::Quando un portale non somiglia affatto a un indice ragionato (e non è questo il caso), rischia effettivamente di essere cancellato. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 01:33, 23 gen 2013 (CET)
::::::Anche per me le immagini iniziali sono troppo caricaturali per un tema così serio e, più in generale, per wp. Si potrebbero tranquillamente togliere.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:44, 23 gen 2013 (CET)
:::::::Forse, più che un portale:criminalità ci vorrebbe un [[portale:criminalità organizzata]], che è un tema già abbastanza vasto. Nella tua sb dopotutto abbiamo una cinquantina di link (pochi per un portale) e spazio per genocidi e furti: imho non è ben tarato, anche per le difficoltà linguistiche cui accennavo. Non è detto che ci sia "specularità" tra portali e progetti. Ci sta che un progetto:criminalità sia un minimo vago sui temi di cui si occupa (sensu lato o stricto), ma il portale no, il portale deve avere contenuti "scientificamente" selezionati, con una tematica quanto più rigorosamente scelta. Quindi, un portale "criminalità organizzata" può trattare di mafie, traffico di stupefacenti, armi, organi, minorenni, bande varie, estorsioni e truffe organizzate (anche via internet), cartelli della droga... Ma non di genocidi, non di eserciti paramilitari, non di terrorismo, non di pirateria informatica o del diritto d'autore. IMHO! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:02, 23 gen 2013 (CET)
{{rientro}} ok le immagini se non piacciono togliamole, se vogliamo mettere qualcosa al suo posto proponete, se pensate che sia meglio solo testo, io lo trovo un po' triste ma è solo un aspetto grafico, ciò che conta sono i contenuti. Contenuti: secondo me varie visioni soggettive di cosa è la criminalità non portano a nulla di soddisfacente, ci vogliono fonti, la completezza (sia enciclopedica sia di quantità) della voce criminalità e della voce criminalità organizzata e che tutto sia rigorosamente referenziato, altrimenti: per uno la criminalità è sia il ladro che il mafioso che il vandalo, per l'altro il terrorista non è un criminale ma è un attivista politico ecc ecc.. Io penso che ci dobbiamo affidare a una fonte: per esempio questa [[http://www.treccani.it/enciclopedia/criminalita/]] e almeno un altra di eugual competenza e inserire nelle voci e nel portale criminalità tutto ciò che viene incluso da enciclopedie professionali. Voi che dite? --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 14:57, 23 gen 2013 (CET)
:Per le immagini: le immagini hanno un forte potenziale didattico, la loro funzione iconica... quindi delle immagini si possono anche mettere, non però quelle che hai messo. ;) Invece, ripeto, quelle più in basso, relative ai cluster, mi sembrano ottime.
 
:Per i contenuti: mah, non credo si tratti di "soggettività", quanto di una componente oggettivamente ambigua di questa radice (''crimen''): nella lingua italiana, tra crimine e criminale non esiste una perfetta proporzione. Altrimenti detto: non ogni persona che commette un crimine (illecito penale) è un "criminale". Così, quando si dice che Franjo Tuđman e Slobodan Milošević erano dei "criminali", non si intende certo dire che erano parte della "criminalità" del loro paese! Parlando di fonti, nella scheda treccani non c'è appunto spazio per i pirati informatici né per i terroristi (a nessun titolo!).
 
:Soggettività: veramente la mia proposta è massimamente oggettiva, creare un portale:criminalità organizzata, su cui non c'è imbarazzo alcuno. Quando non in banda, un altro tipo di *criminalità* è quella "solitaria" dei serial killer, dei ladri famosi, degli stupratori... costoro, in prima battuta, li lascerei fuori da un portale così inteso. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 22:46, 23 gen 2013 (CET)
:: Si si Pequot io non di certo voglio oppormi alla creazione del portale criminalità organizzata, è solo che è da anni che si parla di portali su criminalità e criminalità organizzata e finora nessuno ne ha fatto ancora mezzo, quindi cogliamo l'opportunità per farne almeno uno; io non me ne intendo nemmeno di questo argomento, l'ho creato solo per 2 motivi: 1) spingere la gente a migliorare moltissime voci su tale argomento che sono in condizioni scandalose, 2 tenere insieme da un portale (a piè di voce) tutte le voci su questo argomento che non so mai a quale portale rimandare. Questo discorso vale anche per il portale Forze dell'ordine, che appena finisco con questo creo pure quello. Tu sentiti libero di fare tutte le modifiche che vuoi, basta che arriviamo ad un'intesa a breve, io venerdì parto e quindi sollecito a lavorarci un po' di persone a sistemarlo, ma mettiamoci e facciamolo, poi torno attivo lunedì e vorrei finirlo durante la prossima settimana. Facciamo le modifiche che van fatte, io concordo con togliere i crimini di guerra, lascerei i terroristi, ma se altra gente si oppone togliamo pure quelli, penserò a delle altre immagini ma gradirei anche delle proposte da parte di chi dice che queste non van bene, perché se propongono altre (almeno idee, poi nel realizzarle ci posso pensar io) io sono più motivato a sostituirle, ma se ci si limita a dire che non sono idonee senza proporre alternativa allora sinceramente preferisco lasciarle.
:: Sentitevi liberi di far modifiche e proporre alternative di contenuti e layout ma se non vedo partecipazione, mi spiace ma io lo pubblico a modo mio e poi si discute per modificarlo, non è che si può lasciare i lavori fermi così, il portale serve da anni e va fatto --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 01:48, 24 gen 2013 (CET)
:::No, mi dispiace, su Wikipedia non esistono priorità o emergenze. Non esiste niente del genere "presto, dobbiamo fare qualcosa, in un modo o nell'altro". I portali, inoltre, sono indici ragionati, non inviti a migliorare le voci, anche se senza dubbio fare un quadro della materia sia un passo importante. Personalmente non sono disposto a stare dietro una scadenzario che giri intorno alle tue o alle mie partenze o a niente del genere. Se il portale riesce bene lo si inaugura, se non hai consenso "lo pubblico a modo mio" è fuori wiki e non va. A parte tutto, la partecipazione c'è: siamo appunto qui diversi utenti a dare feedback e non mi pare sia passato un anno da che si è aperto questo thread. "Lascerei i terroristi" che significa? Sul piano concettuale il tuo appello ad evitare "soggettivismi" lo condivido: perché ora te ne esci con una opinione buttata lì per lì? Il problema è che un [[portale:Illeciti penali]] non si può fare. Per questo ho suggerito temi maggiormente circoscritti e consistenti. Lavoriamo su questo, con serenità e senza assilli, perché it.wiki non ha affatto "bisogno" di un portale a tutti i costi, ma piuttosto di edit meditati e solidi (e troppo spesso si vede una certa leggerezza). Quindi, sia chiaro, il tuo sprone è apprezzabilissimo: solo, cogliamone il lato sano, cioè l'invito a operare, senza però perdere la bussola. Vale! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:33, 24 gen 2013 (CET)
::::Per quanto riguarda le immagini, decidiamo dopo che abbiamo concordato il taglio che dovrebbe avere il portale. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:43, 24 gen 2013 (CET)
:::::La fretta non porta a nulla di buono. Ho apportato qualche modifica stilistica alla bozza di portale; in particolare, ho messo come colore di sfondo l'arancio, uguale a quello del progetto analogo. La lista dei portali collegati la metterei su una stretta colonna a destra (io non lo so fare), non in fondo. Per quanto concerne i contenuti, per me i genocidi vanno annoverati, visto che sono crimini contro l'umanità, riconosciuti dal diritto internazionale. Quindi la loro rilevanza, IMHO, è doppiamente giustificata. --'''[[Utente:Rrronny|<span style="color:blue;">Rrronny</span>]]<small>''<sup>[[Discussioni utente:Rrronny|<span style="color:red;">Dicami!</span>]]</sup><sub>[[Speciale:Contributi/Rrronny|<span style="color:green;">Cosefatte</span>]]</sub>''</small>''' 14:27, 24 gen 2013 (CET)
 
===Schema di base===
Si può fare un portale che tratti tutta la criminalità, basta solo avere ben chiara la struttura dell'argomento. Io direi di seguire questo schema:-- <span style="font-family:Verdana; text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Romero|'''Romero''']]</span> ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 14:06, 24 gen 2013 (CET)
 
*[[criminalità]]
**principali casi di criminalità che coinvolgono, come responsabili, una sola persona (o un gruppo ristretto coinvolto in un solo caso)
***criminali principali (sia quelli attuali che quelli "storici")
****principali [[serial killer]]
***principali casi di [[omicidio]], rapine o truffe
***principali casi di stragi (come quelle scolastiche)
**un accenno alle principali pratiche illegali (reati, truffe, anche online per esempio), non ai casi singoli (con rimando al portale diritto)
**un accenno allo sfondo teoretico (con rimando al portale sociologia)
**un accenno al contrasto e alla prevenzione ed elenco con principali organi di contrasto internazionale o nazionale (con rimando ad eventuale Portale:Forze dell'odrdine)
 
*[[criminalità organizzata]]
**[[mafia|mafie]]
***[[Cosa Nostra]]
***[[Camorra]]
***[['Ndrangheta]]
***altre macromafie territoriali, come quella messicana e colombiana (cartelli della droga), giapponese (Yakuza), statunitense (mafia italo-americana), ecc, ecc.
**[[Terrorismo]]
***elenco breve dei principali cartelli terroristici, magari suddividendoli per territorio e momento storico
***elenco breve dei principali atti di terrorismo
**[[Pirateria]]
***pirateria nel mondo antico
***pirateria nel mondo contemporaneo
**Criminalità di guerra (i cosiddetti [[crimini di guerra]]) ma questa la lascerei al portale guerra
:Dovremmo però provare a ''discutere''. Io trovo un'impostazione del genere troppo ''minestrone''. :) [[:Categoria:Reati militari|Questa]] è "criminalità"? E i "cosiddetti" (?) crimini di guerra a quale titolo non rientrano? Davvero abbiamo in mente questo genere di crimini? Qualunque crimine? Mah. Io penso che originariamente si aveva una certa idea e ora ci stiamo lasciando prendere la mano dalla genericità della parola (e come per "criminalità", anche "delitto", "reato", "delinquenza"... tutte parole che affiancano ad una dimensione "tecnica" un'altra "popolare", con cui è sensato confrontarsi). Ne sta uscendo un portale:diritto penale, però monco. IMHO siamo decisamente fuori bersaglio e stiamo prendendo la strada di un portale stiracchiato. E non se ne vede la ragione. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 14:25, 24 gen 2013 (CET)
 
::Sì, è criminalità intesa nel senso corretto del termine (ma come ho detto la criminalità di guerra la lascerei al portale guerra). Approccio popolare? Meglio basarsi su un approccio di tipo scientifico e analitico e quindi enciclopedico. Un minestrone? No, è semplicemente un argomento ampio e bisogna solo razionalizzarne lo spazio, così come tutti gli altri portali dedicati ad argomenti ampli. Non è un portale diritto monco. L'unica cosa che collegherebbe questo portale a quello di diritto è la trattazione (che deve essere breve, come ho detto) dei principali casi di pratiche illegali e reati. Niente poi vieta, in futuro, di creare altri sottoportali come [[Portale:Pirateria]], [[Portale:Mafia]] o [[Portale:Terrorismo]].-- <span style="font-family:Verdana; text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Romero|'''Romero''']]</span> ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 14:37, 24 gen 2013 (CET)
:::Il "senso corretto del termine" è quello che mi lascia perplesso. Il dato tecnico ''eredita'' il senso popolare; e il senso popolare non è semplicemente "scorretto", piuttosto risponde ad un taglio "sociologico", per il quale non tutti coloro che commettono un crimine sono criminali - e questo dato sociologico non è privo di effetti sulla stessa giurisprudenza, credo (per questo accennavo alla questione della [[depenalizzazione]], che è in diretto rapporto con l'antisocialità di un crimine, che può essere maggiore o minore, senza contare che esistono pratiche non rilevanti ai fini penali che hanno invece rilievo criminologico). Quello che ho suggerito non è di fare un portale:criminalità nel senso popolare (escludendo quindi questo o quello sulla base dell'uso comune dell'espressione), ma di fare un portale più specifico (un compito, peraltro, più alla portata). L'argomento "criminalità" è ampio, è vero: appunto per questo dico che si rischia di realizzarlo "malinteso e monco": bisognerebbe infatti inserire elementi di procedura penale (per dire, il PM, il giudice di pace che interviene nel caso di [[spigolamento abusivo]] - un crimine!). Allora, le soluzioni che propongo sono:
:::*un portale:criminalità di taglio [[Criminologia|criminologico]], non semplicemente giuridico (sono tagli che non si equivalgono e credo che gran parte di questa discussione si sia poggiata finora su slittamenti incoscienti tra i due)
:::*portali più specifici, comunque di taglio criminologico
:::--[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:08, 24 gen 2013 (CET)
:::: concordo con Romero, c'è sempre tempo per creare portali più specifici, basta farlo, ma visto che finora non ne è stato fatto nemmeno mezzo, io, invece di progettare a tavolino tot portali differenti, preferirei intanto farne uno che col tempo verrà ingrandito e spezzettato. Il portale tratta quindi un argomento ampio, e propongo di iniziare sin da subito a fare prove di razionalizzazione degli spazi e scelta dei contenuti. Questo portale racchiude crimini e criminali ed eventi e voci legati alla criminalità. Io sono quindi per l'idea di creare un portale che tratta un ampio argomento, e intanto "varare" questo, poi fare quel che suggerisce Pequot76, ovvero creare portali più specifici ( o sotto-portali o altre pagine indipendenti del portale stesso).
:::: non avevo visto lo schema di Romero (impossibile vi chiederete ma è così XD) crimini di guerra e reati militari lasciamoli al portale guerra, ottimo lo schema, manca però secondo me tutta la parte legata alle truffe, agli scandali, alle estorsioni e ai furti; no? --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 19:03, 24 gen 2013 (CET)
:::::No, mi dispiace, non si possono fare le obiezioni ad altalena. Abbiamo detto che non dobbiamo recitare a soggetto? E allora? I crimini di guerra li lasciamo al portale guerra? Noi??? C'è stata una liberalizzazione del "soggettivismo"? E perché? Perché finora di portale "non ne è stato fatto nemmeno mezzo"? I portali si fanno con il consenso. Io ho posto delle obiezioni precise, non è che basta dire "non la penso così", bisogna argomentare! :)
:::::In [[wp:portale]] si parla di "<u>determinato</u> argomento" e di "discipline o settori di interesse <u>specifico</u>". Ora, questa "criminalità" è intesa secondo un taglio giuridico o criminologico? Non è una differenza che mi sono inventato, eh. Se è di taglio giuridico è un [[progetto:Diritto penale]] impropriamente monco; se di taglio criminologico, non si vede a che titolo metterci dentro reati che non vengono percepiti come socialmente pericolosi. Insomma, è un fatto che i pirati informatici non sono percepiti come pericolosi pezzi della criminalità. Altrettanto, la percezione che si ha di un Saddam Hussein o di un Mussolini o di un Hitler non è quella del "criminale" sic et simpliciter. E' una cosa che va chiarita o siamo ancora di fretta? I genocidi sì o no è cosa da decidere in quattro gatti? Ricordo che i portali sono "pezzi" di integrazione del ns0. Quindi il consenso ci vuole. Io non vedo assolutamente consenso alla velocità come "metodo" e alle decisioni che si stanno prendendo. Poi posso sempre sbagliarmi, ma chiedo il conforto di chi può chiarirci le idee: qualcuno è qui in grado di dare un parere da esperto o quanto meno munito di fonti per dare consistenza a questo misterioso argomento "criminalità", che ognuno interpreta a modo proprio? Pigiate il freno co' 'sta storia del "fare, fare, fare comunque". Un portale a queste condizioni semplicemente non si fa. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 23:28, 24 gen 2013 (CET)
::::::Completamente d'accordo con Pequod, avevo già notato fin dall'inizio di questa discussione che il portale proposto era un grosso calderone dove è stato infilato tutto e il contrario di tutto. Si è partiti da un'iniziativa personale senza un minimo di discussione preventiva, e questo non è il modo di creare un portale, e lo capii io stesso a mie spese tempo fa. Stragi scolastiche, truffe telematiche e n'drangheta non possono essere mescolate così...--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#DAA520">'''toso?!'''</span></small>]] 13:07, 28 gen 2013 (CET)
:::::::Riottoso, non ha creato alcun portale, quella è una sua sandbox utente.-- <span style="font-family:Verdana; text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Romero|'''Romero''']]</span> ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 14:40, 28 gen 2013 (CET)
::::::::Ma dai...--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#DAA520">'''toso?!'''</span></small>]] 19:10, 28 gen 2013 (CET)
:::::::::Sia come sia, le osservazioni fatte sono state avanzate solo a beneficio a) del dubbio, b) del lettore di wp, che si troverebbe invitato, tramite occhiello, ad un portale che alcuni utenti non condividono nella sostanza. Questa è una cosa che va quanto meno discussa ulteriormente, perché non traspare consenso e sussiste il dubbio che alcuni problemi non siano emendabili. Quindi non litighiamo. Sono state avanzate delle vie d'uscita interessanti, in primis creare un [[portale:criminalità organizzata]], che ha un tema ben definito e sufficiente sostanza per essere un buon portale. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 19:52, 28 gen 2013 (CET)
Scusate non ho letto tutta la discussione, ma segnalo che a risoluzioni un po' basse (al momento uso 1024x768) gli elenchi di link diventano una colonna lunga e stretta. Forse è meglio usare le classiche finestre anche sul lato sinistro. Per il resto, continuate così! --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:59, 28 gen 2013 (CET)
 
: Giusto un breve commentino visto che ho notato più di un commento "acidello" e [[WP:LOVE|poco]] [[WP:MORDERE|accogliente]]. ;) Pava mi pare stia agendo alla grande: ha proposto una idea ben concreta e solida, se l'è costriuita in sandbox, e ora è venuto qua a discuterne con tutti noi accettando suggerimenti e critiche e cercando "compagni di lavoro". Ovvero: un ottimo esempio da seguire su come si imposta una discussione. Le discussioni a fiume che spesso facciamo noi (e talvolta "obblighiamo" a fare), sono molto più produttive se partono con qualcosa di pratico, come in questo caso (pur sempre criticabile, come tutto).
 
: Riguardo i contenuti. Personalmente trovo l'idea del portale carina e mi auguro riscontri l'interesse di altri utenti. Condivido solo i dubbi di Bultro sulla risoluzione (anche io sto usando un pc piccolino) e il tutto è un po'... invadente. Si può fare qualche prova su come appare su diverse risoluzioni (ci sono vari siti gratuiti online). --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 23:18, 28 gen 2013 (CET)
::Ciao Lucas. E' vero, la discussione ha preso una piega un "tantinello" sbagliata, ma nulla osta a restare tranquillissimamente sul punto. A parte i toni, su cui spero tutti vogliano metterci una patata dolce, l'idea non appare così "liscia": c'è un problema relativo al nome "criminalità". Discuterne tranquillamente è tutto ciò che chiedo. Secondo me l'idea non è solida, non vedo un criterio tangibile in base al quale mettiamo tutti i crimini, anzi no, i crimini di guerra li lasciamo ad un altro portale. E anche mettere qualunque tipo di crimine imho non va bene, per i motivi di taglio che ho spiegato (criminologia =!= diritto penale). Un saluto e grazie per i feedback. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 23:47, 28 gen 2013 (CET)
:::Sì, sì, mi riferivo solo ai toni qua e là un po' acidelli rispetto al metodo (tra l'altro ovviamente non tuoi). Il ''metodo'' di proposta mi è parso ottimo (idea > creazione > proposta > discussione), poi i ''contenuti'' si possono (forse addirittura devono) pure mettere a ferro e a fuoco. Personalmente, nel caso specifico, prenderei ad esempio ciò che si studia in [[criminologia]]. Il fatto è che si tratta di una materia assai multidisciplinare (diritto, psicologia, elementi di indagine, medicina forense, addirittura la letteratura, ecc.) e questo può creare vari problemi. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 01:37, 29 gen 2013 (CET)
:::: Io non posso che essere contento che una discussione aperta da me (e un lavoro fatto da me) sia seguita da molti utenti e attiri molta attenzione, come già sottolineato da altri, penso di aver fatto la cosa più giusta, ho fatto una proposta e io per primo ho informato quanto più persone possibili (pagine discussioni di 3 progetti e di molti singoli utenti) al fine di avere più pareri possibili, e non mi pare affatto di essermi lamentato di nulla, a me basta solo che la discussione non stagni, e che il lavoro non rimanga fermo per mesi, inoltre sarei felicissimo se per la fine della settimana il portale viene varato, con questo non ho mai detto che le discussioni a riguardo sono inutili, o solo delle perdite di tempo; basta che siano argomentate che non siano fine a se stesse ( del tipo: "così non mi piace non va bene" oppure "io non penso debba contenere tutte quelle cose" e non viene proposta un'alternativa) o che non siano inconcludenti. Invece, per fortuna, qualcuno ha modificato le cose che secondo lui andavano modificate, e ha proposto una variante. Riguardo ai contenuti, io mi affido più a chi è più informato sull'argomento (voi del progetto) perché io non è che sono molto afferrato, so solo che su wikipedia le voci sul tema criminalità sono messe molto male. Quindi mi fido più di voi di quel penso io, io infatti ne faccio solo una questione pratica, non mi metto a discutere in dettaglio sui contenuti. Essere troppo pignoli e scambiare un argomento ampio per un calderone di cose che non c'entrano nulla fra loro mi sembra sbagliato. Io continuo ad essere dell'idea che un portale che parla di un argomento ampio come la criminalità possa contenere diverse tematiche di essa, anche molto diverse fra loro (gli esempi come "bullismo" e "strage armena" non devono fuorviare, sono degli esempi per testare la fattibilità del portale, la leggibilità e i funzionamenti e il layout, mica sono cose definitive, se lo fossero avrei creato il portale non avrei chiesto a nessuno.) Tuttavia, se si prende la decisione di diversificare in diversi portali le varie aree della criminalità, io non posso che essere più che favorevole, ma bisogna fare delle prove, schemi, strutture di contenuti, proposte in sandbox, non dire solo "per me così non va secondo me è meglio altro" sennò i vari portali specifici rimangono solo una bella idea teorica. Io penso di rimanere più con i piedi per terra, le proposte fatte da chi accetta un portale che parla della criminalità in senso ampio mi sembrano ordinate e ragionevoli, per me si può procedere con la creazione di un portale unico, visto che non mi sembra affatto che dia l'effetto "calderone", poi da una base ben strutturata, è un attimo diversificare diversi portali o sotto-portali. Se solo avessi UNA (dico una) proposta concreta di + portali specializzati ( es: [[portale:criminalità organizzata]], [[portale:mafia]], [[portale:terrorismo]] con delle sandbox o almeno schemi dei contenuti) cavolo la discussione sarebbe completamente diversa, si discuterebbe di ben altre cose :D. Dai buon lavoro --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 20:12, 29 gen 2013 (CET)
:::::Allora, vi faccio questa proposta operativa. Proviamo innanzitutto a raccogliere materiale per un progetto:criminalità organizzata, su cui siamo tutti certamente d'accordo.
:::::Per far ciò, proviamo innanzitutto a partire dal nocciolo, dai link. Raccogliamo le voci che vogliamo siano presenti nel portale, a prescindere da che esistano già o meno. Magari inizialmente distinguiamo tra "concetti chiave", "biografie", "altro". Se poi ci viene in mente qualcosa di più specifico operiamo "segmentazioni" più specifiche. Una volta che il nocciolo (cioè l'<u>elenco ragionato</u> delle voci) è pronto, possiamo pensare al resto. Su "dove raccogliere le voci" decidete pure voi, io mi accodo: possiamo iniziare con le voci già linkate nella home del progetto. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 21:44, 29 gen 2013 (CET)
{{rientro}} come temevo, a me quando succede così vien voglia di andare da ogni singolo utente che ha detto "per me così non va" senza proporre un'alternativa, o chi ha tirato in ballo la storia del consenso e poi è sparito e rompergli le scatole in pagina discussione, ma non lo faccio, perchè wikipedia è libera e collaborativa. Tuttavia, visto che io ho fatto da solo in veramente poco tempo l'intera bozza del portale quasi 3 settimane fa, e in 3 settimane questo progetto non è riuscito nemmeno a fare una bozza, ho deciso che a fine settimana io svuoto la mia sandbox e inizio a usarla per una nuova voce, quindi invito chi vuole a copiarsi quel che è stato fatto, se vuole e spostarlo da qualche altra parte. Non voglio fare i conti in tasca a nessuno ma io non sono per nulla abituato a lavorare in questo modo e non voglio abituarmici :) ciao buona continuazione su it.wiki --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 15:08, 6 feb 2013 (CET)
:Io la mia proposta l'ho fatta. Se il tuo sistema è "fare comunque" al di là di ogni rigore, ti lascio volentieri solo. Tu hai fatto 3 settimane fa una bozza ''che non va bene'', ma le critiche ti hanno fatto un baffo e non hai risposto nel merito, andando avanti come un treno con l'idea che la tua proposta andava più che bene, con Sansone che vada in pace. Appunto, wp è un progetto libero e collaborativo: se uno ha voglia di fare una cosa la fa; se un altro fa una proposta e questa riceve solide critiche ''che non ottengono risposta'', la cosa non si fa. Vi ho proposto "facciamo un portale:criminalità organizzata", ma tu no, prima facciamo il "portale:criminalità" (e le critiche?). Nessuno qui ha tempo da perdere, non solo tu. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:20, 6 feb 2013 (CET)
:: Devi aver letto male i miei commenti, io non ho n'è ignorato le critiche, anzi ho risposto argomentando, n'è mi sono espresso contrario al creare più portali, purché ci sia una base concreta su cui lavorare e non solo "secondo me", tre settimane fa ho aperto questa discussione al fine di migliorare e rendere valida la mia bozza (quindi già sapevo che non andava bene del tutto, che non era completa per quello IO ho aperto la discussione PRIMA di validarla, di mia spontanea volontà, non è che qualcuno ha visto il portale o la bozza e l'ha contestata e io mi sono opposto). Tre settimane dopo prevale la polemica alla produzione. Ho più volte sollecitato proposte ma nella mia bozza c'è stata solo una modifica perlopiù grafica (alla quale non mi sono opposto, non l'ho ignorata) non mi pare di essere andato avanti come un treno, anzi ho più volte invitato a fare proposte, scalette, lista di contenuti, e non solo "secondo me si potrebbe fare più portali, magari differenziati così così così" lo abbiamo capito tutti che vuoi diversificare, ma come, in che modo con quali contenuti, dove sono le bozze? niente. Quindi per favore, non venirmi a dire che non mi sono aperto ad altre proposte nè che ho chiuso la bocca o mi sono lamentato delle proposte diverse alla mia. Detto questo, spero che la cosa venga salvata e ripresa in futuro. E sottolineo che alle critiche ho risposto con argomentazioni, nemmeno non accettandole ma anzi chiedendo proposte pratiche, ma zero, quindi sinceramente la conversazione rischia di cadere in un qualcosa che è lontano anni luce da Wiki. Mi aspetto solo che verrà ripresa e il portale alla fine si farà, buona continuazione alla prossima --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 20:50, 7 feb 2013 (CET)
:::Allora, senza polemica, ma la conversazione è andata più o meno così:
:::Facciamo un portale criminalità? Ecco una bozza.
:::''C'è un problema: "criminalità" è un termine un po' ambiguo e nella tua bozza hai messo contenuti afferenti a tutti i diversi significati. Non è un po' minestrone? Perché non fare un prg Criminalità organizzata?''
:::Contenuti: secondo me varie visioni soggettive di cosa è la criminalità non portano a nulla di soddisfacente, ci vogliono fonti.
:::''non credo si tratti di "soggettività", quanto di una componente oggettivamente ambigua di questa radice (crimen)''.
:::è da anni che ne parliamo, cogliamo l'occasione di farne almeno uno. tu intervieni come credi, basta che arriviamo a qualcosa a breve. io concordo con lasciare i terroristi e togliere i crimini di guerra [''e le fonti!'']. se non vedo partecipazione, mi spiace ma io lo pubblico a modo mio [''parlando di wiki''] e poi si discute per modificarlo, non è che si può lasciare i lavori fermi così, il portale serve da anni e va fatto.
:::''Il problema è che un portale:Illeciti penali non si può fare. Per questo ho suggerito temi maggiormente circoscritti e consistenti''
:::---Romero propone uno schema--- include i crimini di guerra, ma Romero li lascerebbe al progetto:guerra? Perché? Fonti? Non si sa.
:::''Romero, scusa, ma la discussione? E i reati militari sono criminalità? Come lo spaccio di droga?''
:::Sì, è il senso corretto di C. Ma personalmente lascerei i crimini di guerra al prgGuerra. Meglio basarsi su un approccio di tipo scientifico e analitico [''che immagino siano i condizionali usati dagli utenti di wikipedia in italiano''].
:::''Ma non si era detto che era ambiguo? Non notiamo un taglio meramente giurisprudenziale ed uno criminologico? Maggiore o minore antisocialità degli illeciti penali anyone?''
:::concordo con Romero, c'è sempre tempo per creare portali più specifici, basta farlo, ma visto che finora non ne è stato fatto nemmeno mezzo, io, invece di progettare a tavolino tot portali differenti, preferirei intanto farne uno che col tempo verrà ingrandito e spezzettato. Intanto "variamo" questo. crimini di guerra e reati militari lasciamoli al portale guerra, ottimo lo schema.
:::''Dopo che già Rrronny aveva manifestato perplessità per il modus operandi, interviene anche Riot, giudicando negativamente l'operazione. Nel complesso ci sono almeno tre utenti che stanno avanzando delle obiezioni nel merito, a cui non è stata data alcuna risposta. Anche Lucas, che si esprime favorevolmente sull'idea in sé stessa, osserva: "Il fatto è che si tratta di una materia assai multidisciplinare (diritto, psicologia, elementi di indagine, medicina forense, addirittura la letteratura, ecc.) e questo può creare vari problemi."''
:::Essere troppo pignoli e scambiare un argomento ampio per un calderone di cose che non c'entrano nulla fra loro mi sembra sbagliato. Io continuo ad essere dell'idea che un portale che parla di un argomento ampio come la criminalità possa contenere diverse tematiche di essa, anche molto diverse fra loro. Non va bene dire solo "per me così non va secondo me è meglio altro".
:::''Mi verrebbe da abbandonare la discussione, visto che non si riesce a rispondere ai problemi sollevati, retrocessi a pignolerie, ma proviamo comunque ad avanzare un'ipotesi di percorso: siamo tutti d'accordo che cmq un portale criminalità organizzata in qualche modo vada fatto: è un argomento facilmente circoscrivibile. Partiamo da questo? ............ 8 giorni di silenzio. Poi'':
:::''Torna Pava a ribadire che wp è un progetto collaborativo: evidentemente è più importante parlare di questo che non discutere della questioni poste: depenalizzazione, crimonologia, fonti... andiamo che palle!''
:::Hai letto male, ho risposto argomentando.
:::FINE SUNTO.
:::Come hai argomentato? Dicendo "continuo a pensare". Quindi, tornando a noi, mi spieghi come hai risolto i problemi posti? Inoltre, hai introdotto una novità metodologica di grande momento. "Se vuoi discutere un indice ragionato devi proporne uno a tua volta. Anzi, più in generale, la prossima volta che mediti di apporre un avviso P ad una voce, lo potrai fare solo proponendo una versione depovizzata in talk." Scusa, ma a che wikipedia stiamo giocando? Su it.wiki manca un portale:Storia antica. Quando avremo il tempo di farlo bene lo faremo. Meglio nessuna informazione che un'informazione sbagliata. Tu scrivi: "IO ho aperto la discussione PRIMA di validarla, di mia spontanea volontà, non è che qualcuno ha visto il portale o la bozza e l'ha contestata e io mi sono opposto." Ci mancherebbe, non è che discutendo preliminarmente ci stai facendo un favore. Discutere un portale prima di vararlo è la norma pura e semplice. Ma la vera specialty è anche fare un passo di fronte alle critiche. Cui finora hai risposto che continueresti a modo tuo. Che dirti? Posso dirti di farlo? No, perché la tua idea di "criminalità" ha un problema. Vuoi per favore rispondere alle questioni poste? Oppure fare in modo che su questo tema intervenga qualcuno che abbia una parola da esperto? La mia proposta pratica c'è. Solo che non ho il tempo di impegnarmici in prima persona. Questo non la rende meno buona né mi toglie il sacrosanto diritto di avanzare obiezioni alla tua proposta, che critico appunto perché la rispetto. Saludos. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 06:19, 9 feb 2013 (CET)
:::: Non sono abituato a sostituire una discussione produttiva con la polemica (e sebbene a volte in passato io sia stato polemico è una cosa che da molto tempo cerco di evitare): ho spostato qui la bozza '''[[Discussioni progetto:Criminalità/bozza portale]]''', speriamo che in futuro qualcuno la riprenda e si potrà discutere in modo pratico su come svilupparla, con proposte, bozze e soluzioni pratiche. Grazie ciao :) --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 19:01, 16 feb 2013 (CET)
:::::Guarda, no comment sui tuoi insulti, che sciorini in modo incosciente, evidentemente. Qua lo scopo era non fare cose sbagliate. Fingiamo pure che la polemica sia stata solo una mia debolezza, così come la pignoleria e la sterilità. Missione compiuta. Per entrambi. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:42, 16 feb 2013 (CET)
::::::: Di certo non è mia intenzione insultarti, non sono una persona molto diplomatica ma ancor meno una persona a cui piace far discussioni fine a se stesse, la discussione per questo progetto poteva andar diversamente, cosa che spero avverrà la prossima volta che qualcuno riprende in mano la bozza. Fidati che il mio comportamento non è scatenato da nulla di personale, né troverai contrarietà a collaborare da parte mia in futuro :) dai, buon wiki --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 21:31, 16 feb 2013 (CET)
::::::::Se insisti vuol dire che sei serio. Il tuo "dai buon wiki" non mi lascia dubbio. Quindi, senza rancore e scusami. Mi fido. Ciao e grazie. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 22:41, 16 feb 2013 (CET)
 
== Avviso ==
{{Avviso
|immagine=
|immagine a destra=[[File:Revolution kalendar.jpg|70px]]
|testo='''Salve a tutti!'''<br>È in corso una discussione sull'opportunità di inserire wikilink relativi ai mesi e ai giorni dell'anno nelle voci ([[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Overlinking_su_giorni_e_mesi_dell.27anno|qui]]). Già a novembre 2012 si era giunti alla conclusione che un inserimento indiscriminato di wikilink del genere "luglio" o "13 luglio" non ha senso e che il wikilink va previsto, come di norma accade per tutti i wikilink, in base ad una correlazione reale e proficua, pena una "bluificazione" troppo generosa che, evidentemente, va a detrimento di quella realmente ragionata. Ultimamente ho proposto una eliminazione radicale di questi wikilink via bot ([[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Overlinking_su_giorni_e_mesi_dell.27anno|qui]]): c'è un certo consenso alla proposta, ma vorremmo prima capire dai progetti tematici quali possono essere le eccezioni, in modo che i bot escludano dal loro operato intere categorie di voci. Finora si è pensato che questi wikilink possano avere un senso nelle voci relative al martirologio, nelle voci di cronologia in genere (calendari, lunari, astrologia, in parte anche astronomia...), in quelle di climatologia, in quelle del genere "Nati nel 1957", ... Come sapete questi wikilink sono presenti nel tmp:bio, ma su questo possiamo riflettere successivamente. Vi chiediamo: a livello tematico, ci sono delle eccezioni che vorreste suggerirci? Grazie mille. -[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup>}}
 
== Avviso VdQ ==
 
{{avvisoVdQ|'Ndrangheta}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:42, 11 apr 2013 (CEST)
 
== bas ==
 
segnalo [[Discussione:Befreiungsausschuss_Südtirol#NPOV.3F|questa discussione]] --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 11:07, 12 apr 2013 (CEST)
 
== Festival della qualità: voci non editate da più tempo ==
{{AvvisoFestivalQualità
|progetto=progetto Criminalità
|periodo=dal 22 maggio al 30 giugno 2013
|sottopagfestival=Maggio-giugno 2013
|argomentofestival=le voci non editate da più tempo
}}
 
== Avviso FdQ ==
{{AvvisoFestivalQualità
|progetto=progetto Criminalità
|periodo=dal 7 luglio al 31 luglio 2013
|sottopagfestival=Luglio 2013
|argomentofestival=la rimozione dei template S inutili.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== VisualEditor ==
<div class="toccolours" style="margin-bottom: 0.5em; text-align:center; font-size: 95%; background:#ADDFFF;border-radius: 1.5em;-moz-border-radius: 1.5em;border-radius: 1.5em;-moz-border: 1.5em; width: 70%; margin-left:10%; margin-right:10%; border-color:#3EB677; border-width:5px">
[[File:VisualEditor-logo.svg|100px|right]]
 
<div style="text-align:left; font-size: 105%; margin-top:-2px;">
Ciao a tutti!
Entro la serata di lunedì 29 luglio, anche gli utenti non registrati potranno usare '''[[WP:VE|VisualEditor]]''' su it.wiki. Ecco alcune indicazioni utili:
* Nella pagina [[Wikipedia:VisualEditor/Cosa cambia]] c'è un riassunto delle novità e, tra l'altro, anche la rassegna delle caratteristiche della nuova interfaccia preferite dagli utenti;
* potrebbe essere necessario "aggiustare" alcuni edit, [[Discussioni_progetto:Patrolling#VisualEditor_incombe...|date dunque un'occhiata in più]], in questi giorni, alle voci di pertinenza del vostro progetto;
* per funzionare ''meglio'', i template avranno bisogno di una leggera modifica, già apportata a numerosi template chiave; controllate dunque quelli relativi al vostro progetto - per i namespace principale e Utente - ed eventualmente, [[Wikipedia:VisualEditor/TemplateData|considerate di aggiornarli presto]], magari usando uno degli strumenti già disponibili che fanno quasi tutto il lavoro al posto nostro.
:Su [[Wikipedia:VisualEditor/Commenti]] potrete ricevere aiuto dalla comunità per eventuali problematiche. Questo messaggio vale anche come '''sincero ringraziamento''' per gli incredibili sforzi profusi sinora da decine di persone per rendere la transizione a VisualEditor più semplice per la comunità italofona. Grazie! --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]])
</div></div><br /><small>Messaggio automatico di {{user|Botcrux}}</small>
 
== FdQ Agosto 2013 ==
{{AvvisoFestivalQualità
|progetto=progetto Criminalità
|periodo=tutto il mese di agosto 2013 |sottopagfestival=Agosto 2013
|argomentofestival=la riscrittura da zero delle voci con dubbio di violazione di copyright più vecchie
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Voce con dubbio di enciclopedicità da dicembre 2011 ==
 
<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:Edit-delete-not_encyclopedic2.svg|right|56px|link=Maurizio Iannelli]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[Maurizio Iannelli]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Maurizio Iannelli|pagina di discussione]].</div>
</div> La carriera criminale ha rilevanza? --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">Il Vile</span> <span style="color:red;">Censore Mascarato</span> 2013]]) 12:19, 21 ago 2013 (CEST)
 
== Segnalazione ==
 
{{Cancellazione|Fidanzatini di Policoro}} --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 20:40, 28 ago 2013 (CEST)
 
== Avviso FdQ ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Ottobre 2013|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br>
'''Festival della qualità - ottobre 2013 ''' <br>
''' Festival di collegamento a Wikidata ''' <br>
Lo '''scopo di questo festival''' è quello di aumentare il numero di pagine collegate ad elementi di [[d:|Wikidata]], ricorrendo anche (ove necessario) a [[WP:bot|bot]], e creare gli elementi mancanti. <br>
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
<small>Messaggio automatico generato da [[Utente:Botcrux|Botcrux]] ([[Discussioni utente:Botcrux|msg]]) 19:52, 10 ott 2013 (CEST)</small>
 
== Cambio titolo voce Cronologia della strategia della tensione ==
 
ciao, vi segnalo [[Discussione:Cronologia della strategia della tensione#Cambio del titolo della voce|questa discussione]].grazie--[[Utente:Keegan|Keegan]] ([[Discussioni utente:Keegan|msg]]) 13:12, 23 ott 2013 (CEST)
 
== PdC [[Franco Caruso]] ==
 
{{Cancellazione|Franco Caruso}}--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 16:26, 29 ott 2013 (CET)
 
== FdQ novembre 2013 ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Novembre 2013|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br>
'''Festival della qualità - novembre 2013 ''' <br>
''' Festival delle voci con più avvisi ''' <br>
Lo '''scopo di questo festival''' è quello di rimuovere, possibilmente del tutto, gli avvisi di servizio dalle voci che ne hanno accumulati di più. <br>
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== FdQ - Dicembre 2013 ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Dicembre 2013|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br>
'''Festival della qualità - Dicembre 2013 ''' <br>
''' Festival delle voci da tradurre segnalate in vetrina e di qualità in altre lingue''' <br>
Lo '''scopo di questo festival''' è quello di tradurre le voci segnalate come di particolare qualità su altre edizioni linguistiche di Wikipedia e riportate in [[Wikipedia:Voci in vetrina in altre lingue]] e [[Wikipedia:Voci di qualità in altre lingue]]. <br>
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== FdQ gennaio 2014 ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Gennaio 2014|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - gennaio 2014 '''<br />''' Festival delle fonti'''<br />Lo '''scopo di questo festival''' è quello di rimuovere il [[Template:F]] dal maggior numero di voci fra quelle presenti da più tempo in [[:Categoria:Senza fonti]].
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
 
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Avviso ==
 
{{Cancellazione|Rapporti tra mafia e politica}} --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 11:14, 3 feb 2014 (CET)
 
== Avviso FdQ - febbraio 2014 ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Febbraio 2014|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - febbraio 2014 '''<br />''' Festival delle Unioni'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di rimuovere il [[Template:U]] dal maggior numero di voci fra quelle presenti da più tempo in [[:Categoria:Unire]] e, secondariamente, prendere dimestichezza con i meccanismi di segnalazione ed archiviazione in [[Wikipedia:Segnala delle pagine da unire]].
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Avviso FdQ ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Marzo 2014 |Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - marzo 2014 '''<br />'''Festival della revisione delle "Voci richieste"'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di riorganizzare (e se possibile smaltire) le voci segnalate in [[Wikipedia:Richieste di nuove voci|Richieste di nuove voci]] e nei relativi elenchi di progetto, in [[Wikipedia:Traduzioni|Traduzioni]], in [[Wikipedia:Voci in vetrina in altre lingue|Voci in vetrina in altre lingue]] e in [[Wikipedia:Voci di qualità in altre lingue|Voci di qualità in altre lingue]].
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== PdC [[Maria Grazia Mazzola]] ==
 
{{Cancellazione|Maria Grazia Mazzola}}--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 21:18, 14 mar 2014 (CET)
 
== Avviso FdQ - Aprile 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Aprile 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - aprile 2014 '''<br />'''Festival degli abbozzi presenti su almeno 50 edizioni linguistiche'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello espandere le voci segnalate come abbozzo con 49 interlink o più; si è scelto di agire su queste voci in quanto, dato l'alto numero di edizioni presenti, è più probabile che si trovi materiale a sufficienza per espandere le voci e poter, così, rimuovere il [[Template:S]] da esse.
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Dubbio di enciclopedicità ==
<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:Edit-delete-not_encyclopedic2.svg|right|56px|link=KeyCrime]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[KeyCrime]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:KeyCrime|pagina di discussione]].</div>
</div>--<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 18:54, 10 apr 2014 (CEST)
{{Cancellazione|KeyCrime}} --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 16:30, 21 apr 2014 (CEST)
 
== Avviso FdQ - Maggio 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Maggio 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - maggio 2014 '''<br />'''Festival del lavoro sporco più vecchio'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di smaltire quante più voci fra quelle più antiche segnalate in [[:Categoria:Lavoro sporco per mese]].
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Avviso FdQ - giugno 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Giugno 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - giugno 2014 '''<br />'''Festival del monitoraggio'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello quello di prendere confidenza con il [[Progetto:Qualità/Monitoraggio voci|sistema monitoraggio delle nostre voci]], e migliorarne la diffusione e l'accuratezza.
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== FdQ del prossimo trimestre: a voi la scelta! ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Discussioni_Wikipedia:Festival_della_qualità#Proposta_prossimi_festival_.28luglio-agosto-settembre_2014.29|Vai alla discussione]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''prossimo trimestre - estate 2014 '''<br />
Si invitano tutti gli utenti interessati a prendere parte alla scelta dei prossimi festival.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Avviso FdQ - Luglio 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Luglio 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - luglio 2014 '''<br />'''Festival delle voci di qualità e in vetrina'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di rileggersi e controllare tutte le voci già classificate come "[[Wikipedia:Vetrina|voci da vetrina]]" o "[[Wikipedia:Voci di qualità|voci di qualità]]", verificando con particolare attenzione che esse rispettino ancora i requisiti e gli standard di qualità loro richiesti
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Avviso FdQ Agosto 2014: immagini non usate ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Agosto 2014 |Vai al festival]]'''</big>
|testo = '''[[Wikipedia:Festival della qualità]]'''<br />'''Festival della qualità - agosto 2014'''<br />'''Festival delle immagini non usate'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di utilizzare le immagini segnalate in [[:Speciale:ImmaginiNonUsate]] (orfane) e di trasferire su Wikimedia Commons quelle (utilizzate o meno) che hanno una licenza libera.<br /><br />Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Avviso ==
{{AiutoA|Giuseppe Dottore}}--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 12:40, 24 ago 2014 (CEST)
 
== Cognomi e 'ndrine ==
 
E' stata sollevata una perplessità, che condivido, sulla convenzione di titolare le voci dei clan della malavita con il semplice cognome della famiglia (nel caso non ci siano disambigue). Riporto qui le mie argomentazioni già espresse [[Discussione:Gioffrè|qua]]:
Sarebbe tanto problematico spostare la voce in "Famiglia Gioffrè di Seminara" o "Clan Gioffrè" o qualcosa di simile (anche con un redirect automatico di "Gioffrè" se non ci sono disambigue)? Non credo sia corretto associare un intero cognome (suppongo migliaia di persone) ad un clan mafioso. Capirei un paragrafo nella voce dedicata alla storia del cognome, ma così mi sembra davvero fuorviante.
Faccio un esempio concreto: [[Kennedy (famiglia)]]. Se la voce si intitolasse semplicemente Kennedy sarebbe eccessivamente comprensiva e indurrebbe il lettore a confonderla con Kennedy (cognome) ma ovviamente qui l'attore [[George Kennedy]] non c'entra niente. Anche se la specificazione non fosse resa indispensabile dalla disambigua, il lettore sarebbe comunque indotto ad interpretare la voce come cognome anzichè come il tema specifico che la voce affronta (la famiglia di politici). Per quanto mi è dato di vedere, su Wikipedia un semplice cognome associato ad una voce non specifica al cognome stesso viene usato solo nel caso quel cognome sia universalmente riconducibile dalla stragrande maggioranza delle persone per popolarità a quel concetto: è il caso di alcune aziende (Ferrari, Armani, Buitoni, etc).--'''[[User:Stefanobiondo|<span style="color:blue">Stefano</span><span style="color:orange">BIONDO</span>]] [[User talk:Stefanobiondo|<span style="background:blue"><span style="color:white">Chi?</span></span>]]''' 12:52, 3 set 2014 (CEST)
:Il problema d'immagine non sussiste, non cerchiamo di essere più papisti del Papa.
:Nel dettaglio:
:*Famiglia X di... no, è l'unica dicitura che creerebbe davvero problemi poiché "colpirebbe" qualcuno in particolare indipendentemente dal fatto che sia realmente un malavitoso;
:*Clan no, non è un termine d'uso nella letteratura di settore
:Uno standard del tipo '''ndrina X'' sarebbe invece abbastanza chiaro ed omogeneo anche con le pagine che si riferiscono a 'ndrine designate da una località piuttosto che da un cognome.
:--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 20:23, 3 set 2014 (CEST)
 
Faccio mie le argomentazioni di '''[[User:Stefanobiondo|<span style="color:blue">Stefano</span><span style="color:orange">BIONDO</span>]] [[User talk:Stefanobiondo|<span style="background:blue"><span style="color:white">Chi?</span></span>]]''', aggiungendo anche che per quanto riguarda la "camorra", ad esempio, la questione è stata risolta con il prefisso «Clan» ai vari cognomi (vedi [https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Clan_della_Camorra qui]). E analogamente dice bene anche in ordine a «Famiglia», per quanto riguarda però "cosa nostra" ([[Famiglia (mafia)|qui]]), pertanto, per l'argomento "'ndrangheta" sarebbe corretto quindi anteporre ai vari cognomi il termine «'Ndrina». In ultimo, facendo riferimento al fatto giustamente posto, ovvero di come non sia corretta una tale opera di generalizzazione con un intero "cognome", mi permetto solo di aggiungere quanto sia "effettivamente" problematico, pregiudizievole e dannoso; e chi vive o conosce l'ambiente mafioso può capirlo benissimo. Agli altri invece, chiederei solo di ragionarci (nel merito) senza fare i professori. Grazie --[[Utente:Montecristo74|montecristo]] ([[Discussioni utente:Montecristo74|msg]]) 09:20, 4 set 2014 (CEST)
:L'ambiente lo conosco meglio di te mi sa. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:21, 6 set 2014 (CEST)
Io propendo per questa versione: nome cosca ('ndrina) e poi metterei un redirect che da nome cosca --> nome cosca ('ndrina).
Oppure solo: nome cosca ('ndrina) ma forse la migliore e 'ndrina + nome cosca
La seconda
es:
 
*Serraino --> Serraino ('ndrina)
*'ndrina Serraino
*Serraino ('ndrina)
--[[Utente:Marcuscalabresus|Marcuscalabresus]] ([[Discussioni utente:Marcuscalabresus|msg]]) 21:15, 4 set 2014 (CEST)
 
Anche io propendo per la seconda soluzione dell'elenco appena riportato: «'Ndrina + cognome»; la soluzione opposta, ovvero «cognome ('ndrina)», potrebbe sembrare solamente una specificazione di un cognome considerato pur sempre nella sua totalità.--[[Utente:Montecristo74|montecristo]] ([[Discussioni utente:Montecristo74|msg]]) 07:10, 5 set 2014 (CEST)
 
:Mi sembrano soddisfacenti tutte le soluzioni proposte che sostanzialmente si equivalgono, ma opterei per XYZ ('drina) per il semplice fatto che gran parte delle voci sono già formattate con questo standard, quindi la manutenzione richiederebbe meno lavoro. Personalmente avrei avvallato anche XYZ (famiglia) per i motivi sopra esposti. Se non esiste problema di immagine, a maggior ragione non esiste per la famiglia/clan in oggetto. Lo dico solo in caso di future problematiche simili, ma in questo caso, visto l'ampia scelta di alternative, il problema non si pone. Naturalmente bisognerebbe intervenire in modo simile anche nelle altre organizzazioni criminali ed in qualunque altra circostanza la semplice identificazione di una voce attraverso un cognome renda ambigua l'identificazione della voce stessa.--'''[[User:Stefanobiondo|<span style="color:blue">Stefano</span><span style="color:orange">BIONDO</span>]] [[User talk:Stefanobiondo|<span style="background:blue"><span style="color:white">Chi?</span></span>]]''' 13:24, 5 set 2014 (CEST)
 
Se per voi va bene in questa settimana mi faccio carico di rinominarle tutte "'ndrina + nome". Senza nessun redirect?
Per le altre organizzazioni:
Cammorra: clan + nome
Cosa nostra: o Cosca + nome o famiglia + nome
Cosa nostra americana: famiglia + nome (dove attualmente molte voci sono: Gambino (famiglia)
--[[Utente:Marcuscalabresus|Marcuscalabresus]] ([[Discussioni utente:Marcuscalabresus|msg]]) 11:23, 6 set 2014 (CEST)
 
:Decisamente a favore...e grazie un miliardo! :) --[[Utente:Montecristo74|montecristo]] ([[Discussioni utente:Montecristo74|msg]]) 11:31, 6 set 2014 (CEST)
 
Concordo con le perplessita' sollevate sopra, e credo che in questo caso la soluzione migliore sia, come suggerito,'NDRINA + COGNOME. In generale, per tutti i casi simili si potrebbe adottare una formula del tipo FAMIGLIA/CLAN/COSCA/'NDRINA/ETC + COGNOME. Per esempio, alla voce "Gambino" (nella pagine inglese) si specifica CRIME FAMILY (http://en.wikipedia.org/wiki/Gambino_crime_family)
::I redirect finché i link entranti non sono corretti vanno mantenuti. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:21, 6 set 2014 (CEST)
:::Io opterei per ''famiglia criminale/clan/cosca/'ndrina/ecc. + cognome'', lasciando gli opportuni redirect fino alla sostituzione completa. --'''[[Utente:Rrronny|<span style="color:blue;">Rrronny</span>]]<small>''<sup>[[Discussioni utente:Rrronny|<span style="color:red;">Dicami!</span>]]</sup><sub>[[Speciale:Contributi/Rrronny|<span style="color:green;">Cosefatte</span>]]</sub>''</small>''' 23:15, 6 set 2014 (CEST)
 
Salve a tutti, come ho già avuto modo di sottolineare nella discussione della pagina della voce Gioffré, la questione mi tocca solo indirettamente perché questo è il cognome di mia madre e quindi non mio. Ma ribadisco anche qui che mi sembra assurdo generalizzare così un intero cognome e per esso migliaia di persone. Pertanto, concordo con quanto espresso da coloro che hanno qui chiesto la modifica della voce in 'Ndrina + cognome; ma al tempo stesso però non condivido assolutamente le opinioni di chi ritiene che la questione abbia riflessi solo "enciclopedici" ma non d'immagine o morali, che dir si voglia. Spero quindi in una rapida definizione della questione. Grazie, Marco. {{nf|14:34, 10 set 2014‎|160.80.176.186}}
 
:Lo scriviamo con la maiusola o con la minuscola? Cioè, il titolo dovrebbe essere '' 'ndrina Gioffrè'' o '' 'Ndrina Gioffrè''?--'''[[User:Stefanobiondo|<span style="color:blue">Stefano</span><span style="color:orange">BIONDO</span>]] [[User talk:Stefanobiondo|<span style="background:blue"><span style="color:white">Chi?</span></span>]]''' 15:55, 10 set 2014 (CEST)
::Vedi [[Discussione:'Ndrangheta#Maiuscolo|qui]]. --'''[[Utente:Rrronny|<span style="color:blue;">Rrronny</span>]]<small>''<sup>[[Discussioni utente:Rrronny|<span style="color:red;">Dicami!</span>]]</sup><sub>[[Speciale:Contributi/Rrronny|<span style="color:green;">Cosefatte</span>]]</sub>''</small>''' 18:52, 10 set 2014 (CEST)
:::Letto tutto (link compresi). Quindi se non ho inteso male è '' 'Ndrina'' con la maiuscola. Correggimi pure se ho capito l'otto per il diciotto, non sarebbe la prima volta ;)--'''[[User:Stefanobiondo|<span style="color:blue">Stefano</span><span style="color:orange">BIONDO</span>]] [[User talk:Stefanobiondo|<span style="background:blue"><span style="color:white">Chi?</span></span>]]''' 19:08, 10 set 2014 (CEST)
::::Sì, [[User:Stefanobiondo|Stefano]], dovrebbe essere maiuscolo. :) --'''[[Utente:Rrronny|<span style="color:blue;">Rrronny</span>]]<small>''<sup>[[Discussioni utente:Rrronny|<span style="color:red;">Dicami!</span>]]</sup><sub>[[Speciale:Contributi/Rrronny|<span style="color:green;">Cosefatte</span>]]</sub>''</small>''' 01:05, 11 set 2014 (CEST)
 
Grazie '''[[User:Stefanobiondo|<span style="color:blue">Stefano</span><span style="color:orange">BIONDO</span>]] [[User talk:Stefanobiondo|<span style="background:blue"><span style="color:white">Chi?</span></span>]]'''. Grazie a tutti, davvero :) --[[Utente:Montecristo74|montecristo]] ([[Discussioni utente:Montecristo74|msg]]) 06:53, 11 set 2014 (CEST)
 
Ho visto con molto piacere che la voce è stata modificata. Grazie anche da parte mia. Marco
 
== Avviso FdQ - settembre 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2014|Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2014|Wikipedia:Festival delle voci orfane]] ''' <br />
'''Festival della qualità - settembre 2014 '''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di è quello di ''disorfanare'' (cioè collegare ad altre voci dell'enciclopedia) le voci orfane (cioè le voci in cui l'elenco dei ''Puntano qui'' è vuoto o contiene solo pagine di altri namespace diversi da quello principale).
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== 'Ndrina Gallace-Novella ==
 
Mentre correggevo i wikilink della pagina rinominata mi sono accorto di una discrepanza. La pagina ''[[Novella ('ndrina)]]'' reindirizza a ''[[ 'Ndrina Gallace]]'', cosa che lascia supporre che siano la stessa 'ndrina o quantomeno associate. Ipotesi confermata nella pagina ''[[Ruga ('ndrina)]]'' dove vengono citate come una cosa sola (''i Gallace-Novella di Guardavalle''). Tuttavia nella voce ''[[Vallelunga]]'' vengono citati i primi come rivali e i secondi come alleati. C'è qualcosa che non torna. La presente solo come segnalazione poichè non ne so un tubo di 'ndrangheta (non è omertà, giuro ;))--'''[[User:Stefanobiondo|<span style="color:blue">Stefano</span><span style="color:orange">BIONDO</span>]] [[User talk:Stefanobiondo|<span style="background:blue"><span style="color:white">Chi?</span></span>]]''' 20:06, 10 set 2014 (CEST)
:Il redirect va bene, direi. Riguardo le alleanze, la questione è [[Faida_dei_boschi#Nuova_Faida_dei_boschi|complessa]]. :) --'''[[Utente:Rrronny|<span style="color:blue;">Rrronny</span>]]<small>''<sup>[[Discussioni utente:Rrronny|<span style="color:red;">Dicami!</span>]]</sup><sub>[[Speciale:Contributi/Rrronny|<span style="color:green;">Cosefatte</span>]]</sub>''</small>''' 01:30, 11 set 2014 (CEST)
 
== PdC [[Giovanna Maggiani Chelli]] ==
 
== Altri progetti ==
{{Cancellazione|Giovanna Maggiani Chelli}}--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 17:06, 18 set 2014 (CEST)
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
== Redirect a [[Associazione di tipo mafioso]] ==
*{{cita web|http://www.amt-nordsee-treene.de/|Sito ufficiale|lingua=de}}
 
{{Circondario della Frisia settentrionale}}
[[Discussioni_progetto:Diritto#Associazione_di_tipo_mafioso|Segnalo.]] [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 13:55, 14 dic 2014 (CET)
 
{{Portale|Germania}}
== La disamb [[Sequestro]] ==
 
[[Categoria:Comuni del circondario della Frisia Settentrionale]]
[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Sequestro|Segnalo.]] [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 13:56, 14 dic 2014 (CET)
Ritorna alla pagina "Criminalità/Archivio/1".