Pagina che raggruppa i Patrimoni dell'umanità che si trovano in [[Repubblica Ceca]]
{{C|Le note sono da controllare visto che vi è stato scritto quando non è per questo che vengono usate mentre la sezione "riferimenti" sta ricoprendo il ruolo della sezione "note". Le informazioni su album e singoli vanno sulle pagine inerenti se riguardano l'album e il singolo nell'ambito musicale o di successo commerciale. La sezione "Collaboratori nelle registrazioni" è da rifare|gruppi musicali|arg2=rock|dicembre 2012}}
{{interprogetto}}
{{F|gruppi musicali statunitensi|arg2=rock|dicembre 2012}}
{{W|gruppi musicali|arg2=rock|dicembre 2012}}
{{Artista musicale
|nome = Train
|nazione = Stati Uniti d'America
|genere = Alternative rock
|genere2 = Pop rock
|genere3 = Roots rock
|genere4 = Folk rock
|anno inizio attività = 1993
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = Gruppo
|immagine = Train_bg.png
|didascalia =
|etichetta = [[Columbia Records|Columbia]], [[Aware Records|Aware]]
|url = [http://www.trainline.com/ www.trainline.com]
|numero totale album pubblicati = 8
|numero album studio = 7
|numero album live = 1
|numero raccolte =
}}
I '''Train''' sono una band [[alternative rock]] fondata a [[San Francisco, California]] e vincitrice del [[Grammy Award]].
Tre dei loro album hanno raggiunto le prime 10 posizioni del [[Billboard 200|''Billboard'' 200]] ed hanno venduto oltre quattro milioni di copie negli [[Stati Uniti d'America|USA]]. Tre loro brani sono stati presenti nella top 10 della [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]], compresa la loro canzone di maggior successo ''[[Drops of Jupiter (Tell Me)]]''.
[[Categoria:Patrimoni dell'umanità dell'Europa|Repubblica Ceca]]
== Biografia ==
[[Categoria:Repubblica Ceca]]
===Esordio===
Dopo lo scioglimento della sua cover band dei [[Led Zeppelin]], il cantante [[Pat Monahan]], alla fine del [[1993]], lasciò la sua città natale di [[Erie (Pennsylvania)|Erie]], in [[Pennsylvania]] e si stabilì in [[California]], dove incontrò [[Rob Hotchkiss]], che si esibiva in caffè e club locali. I due cantavano entrambi, in più Hotchkiss suonava la chitarra e l'armonica, mentre Monahan le percussioni, tra cui un conga modificato attaccato a un tamburo con un pedale. Hotchkiss era stato il cantante degli Apostles di Los Angeles. Dopo aver deciso di formare una band completa, il duo reclutò Jimmy Stafford, ex chitarrista degli Apostles, alla chitarra, Charlie Colin al basso e Scott Underwood alla batteria, consolidando così, nel [[1994]], la formazione dei Train. Nel [[1996]] i Train tentarono di ottenere un contratto sotto la [[Columbia Records]], ma furono respinti. Successivamente, la band decise di pubblicare il suo primo album, omonimo, indipendentemente. Dal [[1997]], iniziarono una tournée a livello nazionale, aprendo i concerti per band più famose come i [[Barenaked Ladies]], gli [[Hootie & the Blowfish]], i [[Cracker (gruppo musicale)|Cracker]] e i [[Counting Crows]].
=== ''Train'' (1998) ===
La band si auto-finanziò il primo album, ''[[Train (Train)|Train]]'', la cui produzione costò 25000$ e che fu pubblicato il 24 febbraio [[1998]], con una lista delle tracce diversa rispetto a quella proposta dopo la sua registrazione nel [[1996]], la quale era stata rifiutata. Dopo aver ascoltato il loro primo album, la Columbia Records decise di concedere al gruppo un contratto sotto la [[Aware Records]].
Da questo album furono pubblicati tre singoli. Il primo singolo, ''[[Free (Train)|Free]]'', ottenne subito numerosi passaggi nelle "rock radio" più importanti, fino a diventare un successo, ma non riuscì a sfondare in altre radio.
Successivamente la band pubblicò nel [[1999]] come secondo singolo la canzone ''[[Meet Virginia]]'', che divenne subito una hit nelle principali radio ed entrò nelle Top 20 delle principali classifiche, tra cui la Billboard Hot 100, raggiungendone la posizione numero 20.
Il terzo e ultimo singolo estratto dall'album ad essere pubblicato, nel [[2000]], fu ''[[I Am (Train)|I Am]]'', il quale però, nonostante fosse riuscito a raggiungere la posizione numero 35 nella Billboard Adult Pop Songs, al contrario del singolo precedente, che ebbe molto successo, non riuscì nemmeno ad entrare nella Billboard Hot 100.
Il successo di ''Meet Virginia'' spinse il loro album a tal punto da fargli raggiungere la posizione numero 76 nella [[Billboard 200]] e a far sì che venisse certificato come disco di platino dalla RIAA. L'album portò quindi la band ad ottenere un discreto successo, e a iniziare a lavorare al loro secondo album, ''Drops of Jupiter''.
=== ''Drops of Jupiter'' (2001) ===
Prima dell'uscita del suo secondo album, la band realizzò il singolo ''[[Drops of Jupiter (Tell Me)]]''. Il brano fece il suo ingresso nelle Top 100 il 10 marzo [[2001]] per poi rimanerci per oltre un anno (54 settimane). Raggiunse la posizione numero 5 nella Billboard Hot 100, divenendo, ancora oggi, il singolo di maggior successo della band. Il brano vinse un [[Best Rock Song|Grammy Award come miglior brano rock]] ed uno [[Categorie del premio Grammy|come miglior arrangiamento strumentale]], il quale fu scritto da Paul Buckmaster, noto per i suoi arrangiamenti per [[Elton John]] (la band ha riferito di aver assunto Buckmaster espressamente per creare un suono simile al suo arrangiamento per "Burn Down the Mission" di Elton John).
L'album, intitolato ''[[Drops of Jupiter]]'', uscì il 27 marzo 2001 e divenne ben presto il primo disco dei Train ad ottenere vari [[disco di platino|dischi di platino]], grazie anche alla spinta del precedente singolo. Venne prodotto da [[Brendan O'Brien]], in passato produttore di artisti come [[Pearl Jam]], [[King's X]], [[Bob Dylan]], [[KoЯn]], [[Bruce Springsteen|Bruce Springsteen & The E-Street Band]] e [[Neil Young]]. Questo fu dunque il primo album della band ad entrare nelle Top 10 degli [[Stati Uniti d'America|USA]], raggiungendo inoltre il sesto posto nella ''Billboard'' 200. Anche in [[Inghilterra]] entrò nella Top 10 raggiungendo l'ottavo posto.
Dall'album furono estratti altri due singoli, che però non ottennero lo stesso successo del precedente. Il secondo singolo ad essere estratto dall'album fu ''[[Something More (Train)|Something More]]'', il quale però non riuscì ad entrare nella Billboard Hot 100, raggiungendo solo la posizione numero 15 nella [[Bubbling Under Hot 100 Singles]].
Il terzo e ultimo singolo dell'album fu ''[[She's on Fire]]'', il quale ebbe un discreto successo e fu presentato nella commedia del 2001 ''[[Animal (film 2001)|Animal]]''.
Durante il tour di ''Drops of Jupiter'', la band pubblicò un DVD live di un concerto tutto-esaurito nella sua città natale [[San Francisco]] nel [[The Warfield]]. Il DVD fu intitolato ''[[Midnight Moon]]'' e presentava successi dei Train tratti dai loro primi due album. Il concerto fu registrato il 26 maggio 2001.
Nel [[2002]] fu chiesto ai Train di realizzare una [[cover]] della canzone degli [[Aerosmith]] ''[[Dream On (Aerosmith)|Dream On]]'' che venne trasmessa da [[MTV]] durante il programma ''Icon'' interamente dedicato agli [[Aerosmith]]. Da allora i Train, dopo averne realizzato anche una versione studio, ripropongono il brano in molti loro concerti. L'anno successivo, Rob Hotchkiss lasciò la band per divergenze creative. Secondo le interviste alla band, Hotchkiss si offese per essere stato escluso come cantautore e decise di andarsene<ref>{{Cita web|url=http://www.bullz-eye.com/cdreviews/2farley/rob_hotchkiss_interview.htm|titolo=Interview with Rob Hotchkiss|opera=BullzEye.com|autore=Farley, Mike|data=29 ottobre 2004}}</ref>. Hotchkiss iniziò a perseguire una carriera da solista, dopo aver contribuito a sei delle undici canzoni presenti nell'allora prossimo album ''My Private Nation''. Il suo album da solista, ''Midnight Ghost'', fu pubblicato nel 2004.
Il 1 maggio [[2012]], ''[[Drops of Jupiter (Tell Me)]]'' fu pubblicato come DLC per il videogame [[Rock Band 3]].
=== ''My Private Nation'' (2003) ===
Il terzo album della band, ''[[My Private Nation]]'', venne realizzato nel giugno [[2003]] con il brano
''[[Calling All Angels]]'' a fare da singolo principale. E infatti divenne il terzo brano dei Train ad entrare nella Top 20, essendo anche uno dei maggiori successi nella [[Billboard]] [[Hot Adult Contemporary Tracks]]. Il singolo è stato certificato come disco d'oro dalla RIAA. La canzone fu un inno non ufficiale della squadra di baseball dei [[Los Angeles Angels of Anaheim]]; fu eseguita all'[[Angel Stadium of Anaheim|Angels Stadium]] prima di ogni partita durante la stagione 2010, mentre lo schermo dello stadio mostrava un montaggio della storia della squadra (in aggiunta, la band ha eseguito la canzone dal vivo e di persona prima dell'Home Run Derby degli All-Star Game del 2010, che si tenne all'Angels Stadium). La canzone fu anche presentata nella prima stagione dello show di successo della [[Warner Bros]], ''[[One Tree Hill]]''.
Il secondo singolo dell'album fu ''[[When I Look to the Sky]]'', che entrò nella Top 100. La canzone fu anche usata per il trailer del film del 2004 [[Jersey Girl]].
Intanto, nell'ottobre [[2003]] il bassista [[Charlie Colin]] fu costretto a lasciare la band per abuso di sostanze stupefacenti. Secondo il cantante Pat Monahan, Colin era "un disastro". Dopo una presentazione live in Oregon, il cantante convocò una riunione di emergenza, nella quale affermò, rivolgendosi alla band: "Potete avere il vostro bassista, o potete avere il vostro cantante".<ref>{{Cita web|url=http://www.vh1.com/video/behind-the-music/full-episodes/behind-the-music-train/1693959/playlist.jhtml|titolo=''Behind the Music'': Train|opera=[[VH1]]}}</ref>
Sempre nel [[2004]], il loro singolo inedito ''[[Ordinary]]'', tratto dall'album live ''[[Alive at Last]]'', venne incluso nella colonna sonora del film ''[[Spider-Man 2]]'', mentre il video entrò in rotazione su [[MTV]], anche se la canzone raggiunse solo la [[Adult Top 40 Tracks]]. Il brano verrà poi nuovamente utilizzato nel [[2007]] per la serie [[Heroes]] della [[NBC]].
Nel luglio del [[2005]], dopo che il brano venne utilizzato dalla [[Cingular]] per la propria campagna pubblicitaria, la band produsse l'ultimo singolo dell'album ''My Private Nation'', ''[[Get to Me]]''. Il singolo raggiunse la posizione numero 9 nella [[Billboard]] [[Adult Top 40]]. [[Paul Buckmaster]] ritornò nell'album ''My Private Nation'' con degli arrangiamenti per le tracce ''Lincoln Avenue'' e ''Your Every Color''. L'album intanto fu certificato come disco di platino dalla RIAA.
Intanto, nel [[2004]], il gruppo realizzò il proprio primo album live, ''[[Alive at Last]]'', da cui poi venne estratto il singolo ''Ordinary''. L'album vinse in seguito un Radio Music Award come miglior artista.
=== ''For Me, It's You'' (2006) ===
I Train iniziarono le registrazioni del loro quarto album, ''[[For Me, It's You]]'', ad [[Atlanta]] nell'estate del [[2005]]. Registrarono il primo singolo ''[[Cab (Train)|Cab]]'' il 14 novembre 2005 e terminarono l'album il 31 gennaio [[2006]]. La canzone raggiunse la posizione numero 9 nella [[Adult Top 40 Tracks]] e l'album raggiunse la posizione numero 10 nella [[Billboard 200]]. Tuttavia sia l'album sia il singolo furono una delusione sul piano delle vendite, e ''For Me, It's You'' rimane tuttora l'unico album a non essere stato certificato come disco d'oro dalla [[RIAA]]. Quest'album fu l'unico a essere registrato col contributo di [[Johnny Colt]] e [[Brandon Bush]], rispettivamente al basso e alle tastiere.
Intanto, sempre nello stesso anno, furono pubblicati altri due singoli, ''[[Give Myself to You]]'' e ''[[Am I Reaching You Now]]''.
=== Pausa (2006-2009) ===
A partire da novembre [[2006]], la band prese una pausa di tre anni dalle registrazioni e dai tour per stare con amici e familiari. Il cantante e compositore della band [[Pat Monahan]] pubblicò un album da solista, ''[[Last of Seven]]'', il 18 settembre [[2007]], a cui seguì, nel [[2008]], una versione live dell'album, dal titolo ''[[Last of Seven Acoustic]]''. L'album raggiunse la posizione numero 82 nella [[Billboard 200]]. I due singoli di successo dell'album, ''[[Her Eyes]]'' e ''[[Two Ways to Say Goodbye]]'' raggiunsero rispettivamente la posizione numero 9 e la numero 21 nella [[Adult Top 40]]. ''Her Eyes'' raggiunse anche la posizione numero 10 nella [[Bubbling Under Hot 100 Singles]]. Pat Monahan scrisse anche ''[[The Truth]]'' per il vincitore di [[American Idol]] [[Kris Allen]]. ''The Truth'' raggiunse la posizione numero 17 nella [[Adult Top 40]]. Comunque, in un'intervista a [http://www.billboard.com Billboard.com], Pat Monahan annunciò che già durante il tour di ''For Me, It's You'' i Train erano pronti a riunirsi per realizzare il loro quinto album, che sarebbe poi stato intitolato ''Save Me, San Francisco''.
=== ''Save Me, San Francisco'' (2009) ===
L'11 agosto [[2009]], sempre per l'[[etichetta discografica]] [[Columbia Records|Columbia]], fu pubblicato il quinto album del gruppo, intitolato ''[[Save Me, San Francisco]]'', prodotto dallo svedese [[Martin Terefe]] ([[James Morrison]], [[KT Tunstall]], [[Jamie Cullum]]).
La promozione del disco avvenne attraverso la pubblicazione il 27 ottobre 2009, come primo singolo, del brano ''[[Hey, Soul Sister]]'', che riscosse un notevole successo sia negli [[Stati Uniti]] che in [[Europa]]<ref>{{cita web|url=http://acharts.us/song/50981|titolo=Hey, Soul Sister su acharts.us|accesso=22 aprile 2010}}</ref>. Il singolo divenne il secondo dei Train a raggiungere la top 10 della [[Billboard Hot 100]] nella sua sedicesima settimana in classifica, dopo un'impennata dalla posizione numero 23 alla numero 7 durante la settimana del 30 gennaio [[2010]], soprattutto grazie a un incremento dell'81% degli sconti digitali rispetto alla settimana precedente. Come il loro precedente successo ''[[Get to Me]]'', questa canzone guadagnò ulteriore popolarità quando fu usata per promuovere la televisione 3D della Samsung durante gli [[Premio Oscar|Oscar]]. È ad oggi il singolo della band che ha raggiunto la posizione più alta in classifica da ''[[Drops of Jupiter (Tell Me)]]''<ref>{{Cita web | url = http://www.billboard.com/#/features/train-song-debut-hey-soul-sister-1004001639.story | titolo = Billboard: Train Song Debut: "Hey Soul Sister"| editore = Billboard | data=10 agosto 2009 | accesso=10 agosto 2009}}</ref>. "Hey Soul Sister" è ad oggi anche la canzone più riprodotta nella storia della radio australiana, la canzone più scaricata da [[iTunes]] nel 2010, il singolo che ha venduto di più nella storia della [[Columbia Records]], ed è stata certificata come quintuplo disco di platino dalla [[RIAA]]. L'album in sé ha raggiunto la posizione numero 17 nella [[Billboard 200]].
Il secondo singolo tratto dall'album, ''[[If It's Love]]'', raggiunse la posizione numero 34, divenendo tra i singoli tratti per secondi da qualsiasi loro album, quello più di successo, e fu anche certificato disco d'oro dalla RIAA. Pat Monahan rivelò in un'intervista a [[Billboard.com]]<ref>{{Cita web|autore=Up for Discussion Jump to Forums |url=http://www.billboard.com/news/train-plots-save-me-san-francisco-follow-1004106065.story#/news/train-plots-save-me-san-francisco-follow-1004106065.story |titolo=Train Plots 'Save Me, San Francisco' Follow-up |editore=Billboard.com |data=14 settembre 2009 |accesso=6 luglio 2011}}</ref>:
{{citazione|Mi sento incredibile - non solo motivato ma come se avessi trovato questo posto speciale in me stesso come scrittore. Mi sento anche come se questo significasse che la gente vuole sentire più canzoni dei Train, e questo mi eccita. Voglio farlo. Voglio creare qualcosa di eccezionale||I feel incredible – not just motivated but like I've found this special place in myself as a writer. I also feel like this means that people want to hear more Train music, and that gets me excited. I want to do that. I want to create something cool.|lingua=en}}
I Train pubblicarono il loro terzo singolo dall'album, ''[[Marry Me (Train)|Marry Me]]'', il 25 ottobre 2010. Il brano debuttò nella Billboard Hot 100 alla posizione numero 95, facendo così in modo che per la prima volta i Train avessero tre singoli consecutivi in questa classifica. La canzone raggiunse come posizione più alta nella Billboard Hot 100 la numero 34. ''Marry Me'' fu presentato su ''[[One Tree Hill]]'' il 1º febbraio [[2011]]. Fu inoltre certificato come disco d'oro dalla RIAA.
I Train pubblicarono come quarto singolo una canzone natalizia intitolata ''[[Shake Up Christmas]]''. Fu presentata nel 2010 come canzone di sottofondo delle pubblicità della [[Coca Cola]]. Il singolo raggiunse la posizione numero 12 nella Billboard [[Hot Adult Contemporary Tracks]]. Raggiunse inoltre la posizione numero 99 nella [[Billboard Hot 100]]<ref name="billboard1">{{Cita web|url=http://www.billboard.com/artist/train/chart-history/110800#/artist/train/chart-history/110800 |titolo=Train Album & Song Chart History |editore=Billboard.com |data= |accesso=27 aprile 2012}}</ref>.
Il quinto singolo tratto dall'album fu ''[[Save Me, San Francisco (singolo)|Save Me, San Francisco]]'', il quale raggiunse la posizione numero 75 nella Billboard Hot 100, la 22 nella Adult Contemporary e la 7 nella Adult Pop Songs<ref name="billboard1"/>. I Train eseguirono la canzone insieme a [[Shakira]] il 12 marzo a [[Bogotà]], come parte della data in Sudamerica del ''[[The Sun Comes Out World Tour]]'' di Shakira.<ref name="eltiempo.com">{{Cita web|url=http://www.eltiempo.com/entretenimiento/musica/ARTICULO-WEB-NEW_NOTA_INTERIOR-8793692.html |titolo=Concierto de Shakira en Bogotá - Noticias de Entretenimiento, Espectáculos, Arte y Cultura en Colombia |editore=Eltiempo.Com |data= |accesso=6 luglio 2011}}</ref>.
Il 1º aprile 2012, Pat Monahan eseguì una cover di [[Martina McBride]] di ''[[Marry Me (Train)|Marry Me]]'' con Martina McBride agli ACM Awards<ref name=autogenerato1>{{Cita web|url=http://www.newsday.com/entertainment/celebrities/martina-mcbride-and-pat-monahan-perform-during-wedding-at-academy-of-country-music-awards-1.3637030 |titolo=Martina McBride and Pat Monahan perform during wedding at Academy of Country Music awards |editore=Newsday.com |data= |accesso=27 aprile 2012}}</ref>.
===''California 37'' (2012)===
Il loro sesto album, ''[[California 37]]'', uscì il 17 aprile [[2012]]. Il giorno seguente l'album raggiunse la prima posizione su [[iTunes]]. L'album era stato preceduto dal singolo ''[[Drive By]]'', pubblicato il 10 gennaio 2012. Il singolo raggiunse, dopo 35 settimane in classifica, la posizione numero 10 nella Billboard Hot 100, divenendo così il quinto singolo della band a entrare nella Top 20 e il terzo nella Top 10.
Il 27 marzo 2012, i Train eseguirono il loro singolo ''Drive By'' e altre tre canzoni, compresa una cover di [[Van Halen]], al [[The Howard Stern Show]]. La band eseguì la canzone anche da [[David Letterman]] il 26 marzo [[2012]]<ref>{{Cita web|autore=Posted by Train on March 27, 2012 at 5:12pm View Blog |url=http://trainline.com/profiles/blogs/drive-by-on-letterman?xg_source=activity |titolo="Drive By" on Letterman - Train |editore=Trainline.com |data=27 marzo 2012 |accesso=22 giugno 2012}}</ref>.
Il 22 maggio 2012 la band eseguì delle canzoni in versione acustica all'''[[Opie and Anthony]] show'' su [[Sirius XM]]. Il 10 giugno 2012 i Train eseguirono ''Drive By'' al ''[[Dancing with the Stars]]'' australiano.
L'11 giugno 2012 venne pubblicato il secondo singolo tratto dall'album, ''[[50 Ways to Say Goodbye]]''. Il 3 ottobre 2012, dopo 16 settimane in classifica, il singolo raggiunse la posizione numero 20 nella Billboard Hot 100, divenendo così la sesta canzone della band a entrare nella Top 20. Il 28 luglio 2012 i Train annunciarono sul loro sito ufficiale che il 20 agosto sarebbero ritornati da David Letterman per cantare il loro allora ultimo singolo ''50 Ways to Say Goodbye''.
Il 9 novembre 2012 venne pubblicato come terzo singolo estratto dall'album il brano ''[[Bruises]]'', registrato insieme alla cantante country Ashley Monroe. Lo stesso giorno venne presentato, solo negli USA, e sul canale CMT, il video musicale, che pochi giorni dopo, il 12 novembre 2012, fu caricato anche su YouTube. Il singolo raggiunse la posizione numero 79 nella Billboard Hot 100.
Nel frattempo i Train pubblicarono, il 7 dicembre 2012 una cover della canzone natalizia ''[[Joy to the World]]'' per l'album "A Very Special Christmas - 25 Years Bringing Joy to the World" e lo stesso giorno caricarono il relativo video su YouTube.
Il 27 dicembre 2012 il brano ''[[Mermaid]]'' venne pubblicato come quarto singolo estratto dall'album. Il singolo non entrò nella Billboard Hot 100, ma raggiunse la posizione numero 5 nella Billboard Bubbling Hot 100.
===''Bulletproof Picasso (2014)===
A fine 2013 i Train dichiarano di stare lavorando a un nuovo album. A maggio 2014 la band annuncia che il primo singolo estratto sarà ''[[Angel in Blue Jeans]]''.
Il 6 giugno 2014 il batterista Scott Underwood pubblica un messaggio sul sito ufficiale della band ringraziando i fan per il loro supporto in quanto lascia la band per perseguire una carriera nella scrittura, nella produzione e in altre attività legate alla musica<ref>{{Cita web|url= http://savemesanfrancisco.com/profiles/blogs/a-message-from-scott |titolo= A message from Scott |data=5 giugno 2014 |opera= Savemesanfrancisco.com }}</ref><ref>{{Cita web|url=http://i106hits.com/train-drummer-scott-underwood-leaves-the-band/ |titolo=Train drummer, Scott Underwood leaves the band… |editore=i106 Hits |data=22 maggio 2014 |accesso=7 giugno 2014}}</ref><!-- secondary source of scott's message -->. I Train annunciano successivamente che il nuovo batterista è Drew Shoals e che Jerry Becker e Hector Maldonado, dal 2008 collaboratori ufficiali, entrano a far parte della band.
Il 9 giugno 2014 i Train pubblicano ''[[Angel in Blue Jeans]]'', estratto dall'album ''[[Bulletproof Picasso]]''.
==Performance e apparizioni==
Questa è una lista delle più importanti performance dei Train a vari eventi e show televisivi. Non include i concerti dei tour regolari.
{| class="wikitable sortable"
|-
! width=120px | Data
! Evento !! Note
|-
| 2000-07
| What's Hot in Music
| I Train sono l'ospite musicale
|-
| 2000-09
| [[VH1 Storytellers]]
| Pat Monahan esegue con i [[The Doors]] "[[Love Me Two Times]]" (cover dei The Doors)
|-
| 2001-04-16
| [[The Rosie O'Donnell Show]]
|
|-
| 2001-06-04
| [[The Tonight Show with Jay Leno]], [[NBC]]
| I Train eseguono "Drops of Jupiter"
|-
| 2001-07-28
| [[Música sí]]
|
|-
| 2001-08
| [[Late Night with Conan O'Brien]]
| I Train eseguono "Something More"
|-
| 2001-09-04
| [[The Rosie O'Donnell Show]]
|
|-
| 2001-09-26
| [[The Tonight Show with Jay Leno]], [[NBC]]
| I Train eseguono "Something More"
|-
| 2001-10-21
| [[United We Stand: What More Can I Give]], [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]]
| I Train eseguono "Drops of Jupiter"
|-
| 2002-02-14
| [[The Rosie O'Donnell Show]]
|
|-
| 2002-02-17
| [[Olympic Concert Series Salt Lake City]]
| I Train eseguono "[[Come Together]]" (cover dei [[Beatles]]), "Hopeless", "I Wish You Would" e "It's About You"
|-
| 2002-02-27
| [[44th Grammy Awards]]
| I Train eseguono "Drops of Jupiter" e vincono i Grammy Awards [[Grammy Award alla migliore canzone rock|Best Rock Song]] e Best Instrumental Arrangement Accompanying Vocalist(s)
|-
| 2002-03-07
| [[Carson Daly]]
| I Train eseguono "She's on Fire"
|-
| 2002-04-17<ref name="aerosmith">MTV Icon "Aerosmith" ebbe luogo il 14 aprile 2002, e andò in onda il 17 aprile 2002.</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wireimage.com/celebrity-pictures/Singer-Steven-Tyler-attends-the-MTV-Icon-tribute-honoring-the-rock/811840 |titolo=Singer Steven Tyler attends the MTV Icon tribute honoring the rock... | WireImage | 811840 |editore=WireImage |data= |accesso=26 aprile 2013}}</ref>
| ''[[MTV Icon]]'', episodio "Aerosmith"
| I Train eseguono "[[Dream On (Aerosmith)|Dream On]]" (cover degli [[Aerosmith]])<ref name="billboard aerosmith">{{Cita web|titolo = Aerosmith Is MTV's Newest 'Icon'|editore = ''[[Billboard]]''|data=19 marzo 2002|url = http://www.billboard.com/articles/news/76413/aerosmith-is-mtvs-newest-icon|accesso=14 dicembre 2009}}</ref>
|-
| 2003-06-06
| [[The Today Show]], NBC
| I Train eseguono "Drops of Jupiter"
|-
| 2003-06-06
| [[Late Night with David Letterman]]
| I Train eseguono "Calling All Angels"
|-
| 2003-06-06
| [[Last Call with Carson Daly]]
| I Train eseguono "Ramble On" (cover dei [[Led Zeppelin]])
|-
| 2003-06
| [[The Tonight Show with Jay Leno]]
| I Train eseguono "Calling All Angels"
|-
| 2003-11-19
| [[The View (programma televisivo)|The View]], [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]]
| Pat Monahan e Brandon Bush eseguono "When I Look to the Sky"
|-
| 2003-11-22
| [[The Early Show]], [[CBS]]
| Pat Monahan e Brandon Bush eseguono "When I Look to the Sky"
|-
| 2003-11
| [[Al Green Music Special]]
| Pat Monahan esegue "[[Gotta Be More]]" (cover di [[Al Green]])
|-
| 2003-11
| [[Carson Daly]]
| Pat Monahan e Brandon Bush eseguono "[[Signed, Sealed, Delivered I'm Yours]]" (cover di [[Stevie Wonder]])
|-
| 2003-12-18
| [[The Ellen Degeneres Show]]
| I Train eseguono "When I Look to the Sky"
|-
| 2004-01-20
| [[The Today Show]]
| Pat Monahan esegue "When I Look to the Sky"
|-
| 2004-02-01
| [[CBS Sunday Morning News Show]]
| Intervista
|-
| 2004-02-23
| [[On Air with Ryan Seacrest]]
| I Train eseguono "Get to Me" e vengono intervistati
|-
| 2004-02-23
| [[The Sharon Osbourne Show]]
| I Train eseguono "Get to Me"
|-
| 2004-02-26
| [[The Late Late Show with Craig Kilborne]]
| Pat Monahan, Jimmy Stafford e Brandon Bush eseguono "Get to Me"
|-
| 2004-07
| [[Good Morning America]], [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]]
| I Train eseguono "Calling All Angels" e "Get to Me"
|-
| 2004-07
| [[CBS Early Show]]
| I Train eseguono "Ordinary" e vengono intervistati
|-
| 2004-10-25
| [[Radio Music Awards]]
| I Train eseguono "Ordinary" e vincono un Radio Music Award
|-
| 2005-07-08
| [[Good Morning America]]
| I Train eseguono "Drops of Jupiter" e "Get to Me"
|-
| 2005-11-11
| [[Decades Rock Live]]
| Pat Monahan esegue con [[Cindy Lauper]] "Drops of Jupiter"
|-
| 2005-12-18
| [[Celebrity Ski Fest]], [[CBS]]
| I Train eseguono "Cab"
|-
| 2006-01-01
| [[Chicago House of Blues]]
| I Train eseguono "I'm Not Waiting in Line"
|-
| 2006-01-30
| [[The Today Show]], [[NBC]]
|I Train eseguono "Cab"
|-
| 2006-02-03
| [[Late Night with David Letterman]]
| I Train eseguono "Cab"
|-
| 2006-02-04
| [[Saturday Early Show]], [[CBS]]
| I Train eseguono "Cab" e "Drops of Jupiter" e vengono intervistati
|-
| 2006-02-06
| [[The View (programma televisivo)|The View]]
| I Train eseguono "Cab" e vengono intervistati
|-
| 2006-02-14
| [[The Carson Daly Show]]
| I Train eseguono "Cab"
|-
| 2006-02
| [[PepsiSamsh]]
| I Train eseguono "Cab"
|-
| 2006-03-10
| [[The Ellen Degeneres Show]]
| I Train eseguono "Cab" e "Meet Virginia"
|-
| 2006-03
| [[Late Night with Craig Ferguson]]
| I Train eseguono "For Me, It's You"
|-
| 2006-05-11
| [[Last Call with Carson Daly]]
| I Train eseguono "Give Myself to You"
|-
| 2006-05-20
| [[Nascar Nextel All-Star Race]]
| Pat Monahan canta l'Inno Nazionale Americano
|-
| 2006-07-14
| [[Good Morning America]], [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]]
| I Train eseguono "Am I Reaching You Now?"
|-
| 2006-07
| [[This Week in Baseball Fox Sports]]
| Pat Monahan e Jimmy Stafford parlano di baseball e musica
|-
| 2006-08-03
| [[Soundstage]], [[PBS (azienda)|PBS]]
| I Train eseguono "Am I Reaching You Now?", "Meet Virginia", "Get to Me" (mai andato in onda), "She’s on Fire", "All I Ever Wanted", "Save the Day", "Free" (mai andato in onda), "Going to California" (cover dei [[Led Zeppelin]]), "Calling All Angels", "All American Girl" (mai andato in onda), "Give Myself to You", "Drops of Jupiter", "Cab" (mai andato in onda) e "Dream On" (cover degli [[Aerosmith]])<ref>[http://www.pbs.org/wttw/soundstage/train/setlist.htm# Soundstage . Train . Setlist | PBS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|-
| 2008-10-12
| [[Battleground Earth: Ludacris vs. Tommy Lee]]
| I Train eseguono "Drops of Jupiter" e "Love Me Two Times" (cover dei [[The Doors]], feat. [[Robby Krieger]])
|-
| 2009-12-16
| ''[[CSI: NY]]'', episodio "Second Chances"
| I Train eseguono "Hey Soul Sister" e "Calling All Angels". Monahan è interrogato come possibile sospettato<ref>{{Cita web|url=http://www.fender.com/news/train-featured-in-csi-new-york/ |titolo=Train Featured on CSI: New York | Fender News & Tech Talk | Fender Guitar |editore=Fender.com |data=17 dicembre 2009 |accesso=26 aprile 2013}}</ref><ref>{{Cita web|autore=By Matthew Perpetua |url=http://www.rollingstone.com/music/news/trains-pat-monahan-talks-new-album-acting-gigs-20111117 |titolo=Train's Pat Monahan Talks New Album, Acting Gigs | Music News |editore=Rolling Stone |data=17 novembre 2011 |accesso=26 aprile 2013}}</ref>
|-
| 2010-05-26
| [[Bon Jovi]], concerto, [[MetLife Stadium]]
| Special guest star, opener: i Train aprono il concerto ed eseguono "Drops of Jupiter" e "Hey, Soul Sister"
|-
| 2010-07-12
| [[2010 Major League Baseball Home Run Derby]], [[Angel Stadium of Anaheim]]
| I Train eseguono "[[Calling All Angels]]" prima della partita
|-
| 2010-08-15
| Live from Daryl's House
| I Train eseguono con [[Daryl Hall]] "I'm Not Waiting in Line", "Hey, Soul Sister", "Cab", "If It's Love", "[[Say It Isn't So]]" (cover dei [[Bon Jovi]]), "[[Wait for Me]]" (cover degli [[Hall&Oates]]) e "[[Papa Was a Rolling Stone]]" (cover dei [[The Temptations]]).
|-
| 2010-11-20
| [[CMT Crossroads]]
| I Train eseguono con [[Martina McBride]] "Wrong Baby Wrong" (cover di Martina McBride), "Hey, Soul Sister", "A Broken Wing" (cover di Martina McBride, esibizione per la quale verranno nominati per i CMT Music Awards), "Drops of Jupiter", "Marry Me", "Whatever You Say" (Martina McBride), "Stay With Me" (cover di [[Rod Stewart]]), "For These Times" (cover di Martina McBride) e "Calling All Angels"
|-
| 2011-03-12
| [[Shakira]], [[The Sun Comes Out World Tour]], [[Bogota]]
| <ref name="eltiempo.com" />
|-
| 2011-04-08
| [[San Francisco Giants]], home opener
| I Train eseguono "Save Me, San Francisco" e cantano l'Inno Nazionale Americano<ref name="SFGate.com">{{Cita web
| cognome=Nolte| nome=Carol |cognome2=Kane |nome2=Will
| url=http://www.sfgate.com/news/article/Fans-go-giddy-with-joy-as-Giants-start-game-2375685.php
| titolo=Fans go giddy with joy as Giants start game
| opera = SFGate.com
| editore = Hearst Communications
| data=8 aprile 2011
| accesso=23 luglio 2012
}}</ref>
|-
| 2011-06-26
| [[Hard Rock Calling|Hard Rock Calling 2011]]
| I Train eseguono "Ramble On" (cover dei Led Zeppelin) e "Hey, Soul Sister"
|-
| 2011-12-13
| [[The Biggest Loser]]
| I Train eseguono "Brand New Book" (canzone scritta dai Train per essere utilizzata come sigla del programma)
|-
| 2012-01-02
| [[2012 Orange Bowl|2012 Discover Orange Bowl]], Miami
| Halftime show<ref>{{Cita web|cognome=Marr |nome=Madeleine |url=http://www.miamiherald.com/2012/01/02/2567080/train-to-headline-orange-bowl.html |titolo=Train to headline Orange Bowl halftime show - People |editore=MiamiHerald.com |data=30 dicembre 2011 |accesso=27 aprile 2012}}</ref>
|-
| 2012-02-26
| [[2012 Daytona 500]]
| Pat Monahan canta l'Inno Nazionale Americano<ref>{{Cita web |url=http://www.daytonainternationalspeedway.com/Articles/2012/02/Train-Release.aspx |titolo=Pat Monahan of Multiplatinum, Grammy-Winning Group Train to sing National Anthem for 54th annual Daytona 500 |editore=Daytona International Speedway |data=17 febbraio 2012 |accesso=27 aprile 2012}}</ref>
|-
| 2012-03-13
| [[90210]]
| Nell'episodio "La profezia" i Train eseguono "Drive By" e "Hey, Soul Sister"
|-
| 2012-03-27
| ''[[Late Show with David Letterman]]''
| I Train eseguono "Drive By"<ref>{{Cita web|url=http://trainline.com/profiles/blogs/drive-by-on-letterman?xg_source=activity |titolo="Drive By" on Letterman - Train |opera=Trainline.com |data=27 marzo 2012 |accesso=27 aprile 2012}}</ref>
|-
| 2012-03-27
| ''[[The Howard Stern Show]]''
| I Train eseguono "Drive By", "Calling All Angels", "Dance the Night Away" (cover dei [[Van Halen]]) e "These Eyes" (cover dei [[Guess Who]])<ref>{{Cita web|url=http://howardstern.com/rundown.hs?month=March&day=27&year=2012&x=8&y=5 |titolo=The web’s hottest cam girl - The Howard Stern Show |editore=Howardstern.com |data=27 marzo 2012 |accesso=27 aprile 2012}}</ref>
|-
| 2012-04-01
| [[Academy of Country Music Awards]]
| I Train eseguono "[[Marry Me (Train)|Marry Me]]" con [[Martina McBride]]<ref name=autogenerato1 />
|-
| 2012-04-17
| ''[[Dancing with the Stars]]'' (Stati Uniti)
| I Train eseguono "Drive By"<ref>{{Cita web|cognome=Graham |nome=Mark |url=http://www.vh1.com/music/tuner/2012-04-18/tuned-in-train-does-a-dancing-with-the-stars-drive-by-while-we-say-a-fond-goodbye-to-gavin-degraw/ |titolo=Tuned In: Train Does A Dancing With The Stars “Drive By,” While We Say A Fond Goodbye To Gavin DeGraw – | VH1 Tuner |editore=Vh1.com |data=18 aprile 2012 |accesso=26 aprile 2013}}</ref>
|-
| 2012-05-22
| ''[[Opie and Anthony]]'', [[Sirius XM]]
| I Train eseguono "Drive By" e "Ramble On" (cover dei Led Zeppelin)
|-
| 2012-05-22
| [[WIOQ|Q102]] Springle Ball 2012
| I Train eseguono "Drive By", "Hey Soul Sister", e "Drops of Jupiter"<!---- Other performers included Enrique Iglesias, Adam Lambert, Flo Rida, The Wanted, Cody Simpson, Austin Mahone, Chris Rene, Calvin Harris, and Carly Rae Jepsen. ---->
|-
| 2012-05-25<ref>La performance dei Train a''[[The View (U.S. TV series)|The View]]'' fu registrata il 24 marzo 2012, e mandata in onda il 25 marzo 2012.</ref>
| ''[[The View (programma televisivo)|The View]]''
| I Train eseguono "Drive By" per la festa di compleanno di [[Elisabeth Hasselback]]
|-
| 2012-06-10
| ''[[Dancing with the Stars]]'' (Australia)
| I Train eseguono "Drive By"
|-
| 2012-06-28
| Google I/O 2012 - After Hours
| I Train eseguono "Save Me, San Francisco", "If It's Love", "Meet Virginia", "50 Ways to Say Goodbye", "[[Don't Stop Believin']]" (cover dei [[Journey]]), "Calling All Angels", "Drive By", "Hey, Soul Sister" e "Drops of Jupiter"
|-
| 2012-07-12
| [[Microsoft Worldwide Partner Conference#2012|Microsoft Worldwide Partner Conference]], Toronto, Ontario, Canada
|
|-
| 2012-09-24
| ''[[Sesame Street]]'', episodio "Get Lost, Mr. Chips"
| Season opener, i Train eseguono "Five By", una parodia di "Drive By", con [[Elmo]] e [[Count von Count]]<ref name="sesamestreet">{{cite video | url = http://www.youtube.com/watch?v=dKPNA026SVg | title = Sesame Street: Train - "Five By" | author = SesameStreet | date = September 19, 2012 | format = YouTube | authorlink = Sesame Street}}</ref>
|-
| 2012-10-28
| NFL, partita pre-stagione "[[St. Louis Rams]] vs. [[New England Patriots]]", [[Wembley Stadium (2007)|Wembley Stadium]], Londra
|
|-
| 2012-12-19
| [[Miss Universe 2012]]
| I Train eseguono "Drive By", "Mermaid" e "Shake Up Christmas"
|-
| 2012-12-31
| NBC, ''[[New Year's Eve with Carson Daly]]''
| I Train eseguono "Mermaid" e "[[Imagine (singolo John Lennon)|Imagine]]" (cover di John Lennon)<ref>{{Cita web|url=http://www.nbc.com/new-years-eve-with-carson-daly/about/ |titolo=NBC's New Year's Eve - All Bios - Newest - NBC Official Site |editore=Nbc.com |data= |accesso=26 aprile 2013}}</ref>
|-
| 2013-01-17
| The Tonight Show with Jay Leno
| I Train eseguono "Mermaid"
|-
| 2013-01-27
| [[2013 Pro Bowl]]
| Performance pre-partita: i Train eseguono "Hey, Soul Sister" e "Mermaid"<ref>{{Cita web|url=http://www.honolulupulse.com/tgifinprint/pro-bowl-2013-events |titolo=Top-notch festivities surround Pro Bowl |editore=Honolulupulse.com |data=18 gennaio 2013 |accesso=26 aprile 2013}}</ref>
|-
| 2013-02-01
| VH1, ''The Best Super Bowl Concert Ever''
| I Train eseguono "This'll Be My Year", "Drive By", "50 Ways to Say Goodbye" (feat. [[Rebirth Brass Band]]), "Mermaid", "Everyday People" (feat. Rebirth Brass Band, cover degli [[Sly & the Family Stone]]), "Hey, Soul Sister", "Drops of Jupiter", "Save Me, San Francisco" e "Bruises" (feat. [[Ashley Monroe]])<ref>{{Cita web |url=http://www.nola.com/superbowl/index.ssf/2013/02/train_gears_up_for_tonights_be.html |titolo=Train gears up for tonight's 'Best Super Bowl Concert Ever' |editore=NOLA.com |data= |accesso=26 aprile 2013}}</ref>
|-
| 2013-07-26
| The Today Show, Toyota Concert Series
| I Train eseguono "Bruises" (feat. [[Ashley Monroe]]), "Drive By", "50 Ways to Say Goodbye" e "Hey, Soul Sister"<ref>[http://www.nbcuni.com/corporate/newsroom/today-summer-concert-series-2013 TODAY SUMMER CONCERT SERIES 2013 | NBCUniversal<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|-
| 2013-08-21
| [[America's Got Talent]]
| I Train eseguono con Ashley Monroe "Bruises"
|-
| 2013-09-28
| [[Front and Center]]
|
|-
| 2013-12-06
| [[National Christmas Tree Lighting]]
| I Train eseguono "Shake Up Christmas" e "[[Christmas (Baby Please Come Home)|Baby, Please Come Home]]"
|-
| 2014-01-31
| The Howard Stern Birthday Bash
| I Train sono la house band
|-
| 2014-06-09
| The Howard Stern Show
| I Train eseguono "[[Angel in Blue Jeans]]" (per la prima volta in assoluto) e "[[What Is and What Should Never Be]]" (cover dei [[Led Zeppelin]])
|-
| 2014-06-13
| The Today Show, Toyota Concert Series
| I Train eseguono "Drive By", "Angel in Blue Jeans" e "Marry Me"
|}
== Tour ==
* 07/03/1998-13/11/1998
* 24/01/1999-31/12/1999
* 15/01/2000-02/12/2000
* 17/03/2001-31/12/2001
* 14/01/2002-22/09/2002
* 23/05/2003-23/12/2003
* 21/01/2004-06/11/2004
* 16/03/2006-11/08/2006
* 05/06/2009-15/12/2009
* 30/01/2010-30/07/2010
* 25/01/2011-07/12/2011
* 16/03/2012-15/12/2012
== Formazione ==
[[File:INXS TO ROCK THE HUNTER! - Train.jpg|thumb|right|[[Pat Monahan]] (a sinistra) e Jimmy Stafford (a destra) durante un concerto del gennaio [[2011]]]]
===Membri attuali===
*[[Patrick Monahan]] - [[Voce (musica)|voce]], [[percussioni]], [[armonica a bocca]], [[chitarra acustica]], [[tromba]], [[sassofono]], [[vibrafono]], [[pianoforte]], [[megafono]] <small>(1993-presente)</small>
*Jimmy Stafford - [[chitarra]], [[mandolino]], [[ukulele]], [[slide guitar]], [[cori]] <small>(1994-presente)</small>
*Hector Maldonado - [[Basso (strumento musicale)|basso]], [[chitarra ritmica]], [[cori]], [[percussioni]] <small>(2014-presente, collaboratore regolare e membro dei tour dal 2008 al 2014)</small>
*Jerry Becker - [[Tastiera (strumento musicale)|tastiere]], [[chitarra]], [[slide guitar]], [[cori]], [[organo Hammond]], [[pianoforte]] <small>(2014-presente, collaboratore regolare e membro dei tour dal 2008 al 2014)</small>
*Sakai Smith - [[cori]] <small>(2014-presente, collaboratore regolare e membro dei tour dal 2008 al 2014)</small>
*Nikita Houston - [[cori]] <small>(2014-presente, collaboratore regolare e membro dei tour dal 2008 al 2014)</small>
*Drew Shoals - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[percussioni]] <small>(2014-presente)</small>
===Membri del passato===
*Rob Hotchkiss - [[chitarra]], [[cori]], [[Basso (strumento musicale)|basso]], [[pianoforte]], [[armonica a bocca]] <small>(1993-2003)</small>
*Charlie Colin - [[Basso (strumento musicale)|basso]], [[chitarra]], [[cori]] <small>(1994-2003)</small>
*Brandon Bush - [[Tastiera (strumento musicale)|tastiere]], [[pianoforte]], [[organo Hammond]], [[cori]] <small>(2003-2006)</small>
*Johnny Colt - [[Basso (strumento musicale)|basso]], [[cori]] <small>(2003-2006)</small>
*Scott Underwood - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[percussioni]], [[Tastiera elettronica|tastiere]], [[pianoforte]], [[Programmatore (musica)|programmazione]] <small>(1994-2014)</small>
===Collaboratori nei tour===
* Ana Lenchantin – [[violoncello]], [[danza]], [[percussioni]], [[cori]] <small>(2011)</small>
* Brian Switzer - [[tromba]] <small>(2012)</small>
===Collaboratori nelle registrazioni===
* Charlie Gillingham – organo, piano, mellotron nell'album ''[[Train (Train)|Train]]'' <small>(1998)</small>
* Curtis Mathewson – sintetizzatore di Moog, mandola nell'album ''Train'' <small>(1998)</small>
* [[Paul Buckmaster]] – arrangiatore, conduttore, arraggiantore degli archi e dell'orchestra nell'album ''[[Drops of Jupiter]]'' <small>(2001)</small>
* [[David Campbell]] – arrangiamento degli archi nell'album ''Drops of Jupiter'' <small>(2001)</small>
* Carl Gorodetzky – violino, Konzertmeister, imprenditore nell'album ''Drops of Jupiter'' <small>(2001)</small>
* Suzie Katayama – violoncello, imprenditore nell'album ''Drops of Jupiter'' <small>(2001)</small>
* Chuck Leavell – pianoforte nell'album ''Drops of Jupiter'' <small>(2001)</small>
* Michael Markman – violino nell'album ''Drops of Jupiter'' <small>(2001)</small>
* Bob Mason – violoncello nell'album ''Drops of Jupiter'' <small>(2001)</small>
* Fleming McWilliams – coro nell'album ''Drops of Jupiter'' <small>(2001)</small>
* Dan Smith – violoncello nell'album ''Drops of Jupiter'' <small>(2001)</small>
* Daniel Smith – violoncello nell'album ''Drops of Jupiter'' <small>(2001)</small>
* Kris Wilkinson – sezione di archi, viola nell'album ''Drops of Jupiter'' <small>(2001)</small>
* Kristin Wilkinson – viola nell'album ''Drops of Jupiter'' <small>(2001)</small>
* Evan Wilson – viola nell'album ''Drops of Jupiter'' <small>(2001)</small>
* [[Brendan O'Brien]] – tastiere nell'album ''Drops of Jupiter'' <small>(2001);</small> tastiere, pianoforte, organo, chitarra, marxophone, percussioni, coro nell'album ''[[My Private Nation]]'' <small>(2003);</small> tutti gli altri strumenti nell'album ''[[For Me, It's You]]'' <small>(2006)</small>
* [[Soozie Tyrell]] – violino nel brano ''Lincoln Avenue'' dell'album ''My Private Nation'' <small>(2003)</small>
* Jane Scarpantoni – violoncello nel brano ''Lincoln Avenue'' dell'album ''My Private Nation'' <small>(2003)</small>
* Greg Leisz – pedal steel guitar nel brano ''[[Calling All Angels]]'' dell'album ''My Private Nation'' <small>(2003)</small>
* Eddie Horst – arrangiamenti nei brani ''All I Ever Wanted'', ''[[Cab (Train)|Cab]]'', ''Always Remember'', e ''For Me, It's You'' dell'album ''For Me, It's You'' <small>(2006)</small>
* [[Espen Lind]] – ukulele, tastiere nell'album ''[[Save Me, San Francisco]]'' <small>(compreso ''[[Hey, Soul Sister]]'')</small> <small>(2009);</small> chitarra, basso, tastiere, coro, programmazione nel brano ''[[Drive By]]''; chitarra, basso, tastiere, Weissenborn, arrangiamenti nel brano ''Bruises''; chitarra, basso, tastiere, coro, programmazione nel brano ''[[50 Ways to Say Goodbye]]''; chitarra, basso, coro, programmazione nel brano ''Mermaid''; ukulele, harmonium nel brano ''Sing Together'' dell'album ''[[California 37]]'' <small>(2012)</small>
* [[Martin Terefe]] – basso nell'album ''Save Me, San Francisco'' <small>(compreso ''Hey, Soul Sister'')</small> <small>(2009)</small>
* Claes Bjørklund – tastiere nell'album ''Save Me, San Francisco'' <small>(compreso ''Hey, Soul Sister'')</small> <small>(2009)</small>
* Jerry Becker – organo Hammond nell'album ''Save Me, San Francisco'' <small>(compreso ''Hey, Soul Sister'')</small> <small>(2009);</small> tastiere nell'album ''California 37'' <small>(compreso ''Drive By'')</small> <small>(2012)</small>
* Hector Maldonado – basso nell'album ''California 37'' <small>(compreso ''Drive By'')</small> <small>(2012)</small>
* Amund Bjørklund – programmazione nei brani ''Drive By'', ''Bruises'', ''[[50 Ways to Say Goodbye]]'', e ''Mermaid'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Ashley Monroe – voce nel brano ''Bruises'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Jorgen Malo – orchestrazione nel brano ''Bruises'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Brad Magers – corni nel brano ''50 Ways to Say Goodbye'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* The West Los Angeles Children's Choir – coro nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Lisa Kim – violino, Konzertmeister nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Sharon Yamanda – violino nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Hyunju Lee – violino nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Kuan Cheng Lu – violino nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Anna Rabinova – violino nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Eva Burmeister – violino nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Suzanne Ornstein – violino nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Jenny Strenger – violino nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Quan Ge – violino nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Katherine Fong – violino nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Jooyoung Oh – violino nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Krzysztof Kuznik – violino nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Robert Rinehart – viola nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Karen Dreyfus – viola nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Vivek Kamath – viola nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Shmuel Katz – viola nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Alan Stepansky – violoncello nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Mina Smith – violoncello nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Wei Yu – violoncello nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Mary Wooten – violoncello nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* [[John Patitucci]] – contrabbasso nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Kurt Muroki – contrabbasso nel brano ''You Can Finally Meet My Mom'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Jake Sinclair – programmazione nel brano ''Sing Together'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Jeff Kievit – tromba nei brani ''Sing Together'' e ''When the Fog Rolls In'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Aaron Heick – sassofono contralto, oboe nei brani ''Sing Together'' e ''When the Fog Rolls In'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Tim Ries – sassofono tentore, clarinetto nei brani ''Sing Together'' e ''When the Fog Rolls In'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Birch Johnson – trombone nei brani ''Sing Together'' e ''When the Fog Rolls In'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Roger Rosenberg – sassofono baritono, fagotto nei brani ''Sing Together'' e ''When the Fog Rolls In'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* George Flynn – trombone basso, tuba nei brani ''Sing Together'' e ''When the Fog Rolls In'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Lenny Skolnik – programmazione nel brano ''California 37'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
* Kathryn Tickell – Northumbrian pipes nel brano ''We Were Made for This'' dell'album ''California 37'' <small>(2012)</small>
===Storyline dei componenti e dei collaboratori regolari===
<div align="center">
<timeline>
ImageSize = width:870 height:450
PlotArea = left:100 bottom:60 top:0 right:70
DateFormat = dd/mm/yyyy
Period = from:01/07/1994 till:01/01/2015
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
Colors =
id:vocals value:red legend:Voce
id:lead guitar value:green legend:Chitarra solista
id:rythm guitar value:purple legend:Chitarra ritmica
id:bass value:blue legend:Basso
id:drums value:orange legend:Batteria
id:keys value:yellow legend:Tastiere
id:Lines value:black legend:Album studio
Legend = orientation:horizontal position:bottom
ScaleMajor = increment:2 start:1996
BarData =
bar:Pat text:"Patrick Monahan"
bar:Rob text:"Rob Hotchkiss"
bar:Jimmy text:"Jimmy Stafford"
bar:Jimmy2 text:" "
bar:Charlie text:"Charlie Colin"
bar:Scott text:"Scott Underwood"
bar:Johnny text:"Johnny Colt"
bar:Brandon text:"Brandon Bush"
bar:Hector text:"Hector Maldonado"
bar:Jerry text:"Jerry Becker"
bar:Drew text: "Drew Shoals"
PlotData=
width:10 textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4)
bar:Pat from:01/07/1994 till:end color:vocals
bar:Rob from:01/07/1994 till:01/11/2002 color:rythm guitar
bar:Jimmy from:01/08/1994 till:end color:lead guitar
bar:Jimmy2 from:01/11/2002 till:end color:rythm guitar
bar:Charlie from:01/08/1994 till:01/10/2003 color:bass
bar:Scott from:01/10/1994 till:06/06/2014 color:drums
bar:Johnny from:01/11/2003 till:01/05/2009 color:bass
bar:Brandon from:01/11/2003 till:01/05/2009 color:keys
bar:Hector from:01/05/2009 till:end color:bass
bar:Jerry from:01/05/2009 till:end color:keys
bar:Drew from:06/06/2014 till:end color:drums
LineData =
at:24/02/1998 color:black layer:back
at:27/03/2001 color:black layer:back
at:03/06/2003 color:black layer:back
at:31/01/2006 color:black layer:back
at:27/10/2009 color:black layer:back
at:13/04/2012 color:black layer:back
</timeline>
</div>
====Storyline delle registrazioni====
{| class="wikitable" style="text-align:center; width:99%;"
|-
! rowspan="2" style="width:10%;"| Ruolo
! colspan="7" style="text-align:center;"| Album
|-
! style="text-align:center; width:10%;"| ''[[Train (Train)|Train]]''<br /><small>(1998)</small>
! style="text-align:center; width:10%;"| ''[[Drops of Jupiter]]''<br /><small>(2001)</small>
! style="text-align:center; width:10%;"| ''[[My Private Nation]]''<br /><small>(2003)</small>
! style="text-align:center; width:10%;"| ''[[For Me, It's You]]''<br /><small>(2006)</small>
! style="text-align:center; width:10%;"| ''[[Save Me, San Francisco]]''<br /><small>(2009)</small>
! style="text-align:center; width:10%;"| ''[[California 37]]'' <br /><small>(2012)</small>
! style="text-align:center; width:10%;"| ''[[Bulletproof Picasso]]'' <br /><small>(2014)</small>
|-
!''Voce''
|colspan="7" | ''[[Pat Monahan]]''
|-
!''Chitarra solista''
|colspan="7"| ''Jimmy Stafford''
|-
!''Chitarra ritmica''
|colspan="3"| ''Rob Hotchkiss''
|colspan="4"| ''Jimmy Stafford''
|-
!''Basso''
|colspan="3"| ''Charlie Colin''
|colspan="1"| ''[[Johnny Colt]]''
|colspan="3"| ''[[Hector Maldonado]]''
|-
!''Batteria''
|colspan="6"| ''Scott Underwood''
|colspan="1"| ''Drew Shoals''
|-
!''Tastiere''
|colspan="3"| ''Scott Underwood''
|colspan="1"| ''Brandon Bush''
|colspan="3"| ''[[Jerry Becker]]''
|}
== Discografia ==
=== [[Album studio]] ===
* [[1998]] - ''[[Train (Train)|Train]]''
* [[2001]] - ''[[Drops of Jupiter]]''
* [[2003]] - ''[[My Private Nation]]''
* [[2006]] - ''[[For Me, It's You]]''
* [[2009]] - ''[[Save Me, San Francisco]]''
* [[2012]] - ''[[California 37]]''
=== [[Album live]] ===
* [[2004]] - ''[[Alive at Last]]''
=== [[Extended play|EP]] ===
* [[1998]] - ''[[Live from Fantasy Studios]]'' (live)
* [[1999]] - ''[[One and a Half]]''
* [[2003]] - ''[[Live in Atlanta]]'' (live)
* [[2005]] - ''[[Get to Me EP]]''
* [[2010]] - ''iTunes Session'' (live)
=== [[Video (album)|Album video]] ===
* [[2002]] - ''[[Midnight Moon]]'' (live)
* [[2002]] - ''[[She's on Fire (DVD)]]''
=== [[Singolo discografico|Singoli]] ===
;Da ''[[Train (Train)|Train]]''
* [[1998]] - ''[[Free (Train)|Free]]''
* [[1999]] - ''[[Meet Virginia]]''
* [[2000]] - ''[[I Am (Train)|I Am]]''
;Da ''[[One and a Half]]''
* [[2001]] - ''[[Ramble On (Train)|Ramble On]]'' (cover dei [[Led Zeppelin]])
;Da ''[[Drops of Jupiter]]''
* [[2001]] - ''[[Drops of Jupiter (Tell Me)]]''
* [[2001]] - ''[[She's on Fire]]''
* [[2002]] - ''[[Something More (Train)|Something More]]''<ref group="Nota">"Something More" non entrò nella ''Billboard'' Hot 100, ma raggiunse la posizione numero 15 nella [[Bubbling Under Hot 100 Singles]], cioè un'estensione di 25 canzoni della Hot 100.</ref>
;Da ''[[My Private Nation]]''
* [[2003]] - ''[[Calling All Angels]]''
* [[2004]] - ''[[When I Look to the Sky]]''
;da ''[[Alive at Last]]''
* [[2004]] - ''[[Ordinary]]'' (colonna sonora di [[Spiderman 2]])
;Da ''[[For Me, It's You]]''
* [[2005]] - ''[[Get to Me]]''<ref group="Nota">"Get to Me" non entrò nella ''Billboard'' Hot 100, ma raggiunse la posizione numero 9 nella Bubbling Under Hot 100 Singles, cioè un'estensione di 25 canzoni della Hot 100.</ref>
* [[2005]] - ''[[Cab (Train)|Cab]]''<ref group="Nota">"Cab" non entrò nella ''Billboard'' Hot 100, ma raggiunse la posizione numero 4 nella Bubbling Under Hot 100 Singles, cioè un'estensione di 25 canzoni della Hot 100.</ref>
* [[2006]] - ''[[Give Myself to You]]''
* [[2006]] - ''[[Am I Reaching You Now]]''
;Da ''[[Save Me, San Francisco]]''
* [[2009]] - ''[[Hey, Soul Sister]]''
* [[2010]] - ''[[If It's Love]]''
* [[2010]] - ''[[Marry Me (Train)|Marry Me]]''
* [[2010]] - ''[[Shake Up Christmas]]''
* [[2011]] - ''[[Save Me, San Francisco (singolo)|Save Me, San Francisco]]''
;Da ''[[California 37]]''
* [[2012]] - ''[[Drive By]]''
* [[2012]] - ''[[50 Ways to Say Goodbye]]''
* [[2012]] - ''[[Bruises]]'' (feat. Ashley Monroe)
* [[2012]] - ''[[Mermaid]]''
;Da ''[[Bulletproof Picasso]]''
* [[2014]] - ''[[Angel in Blue Jeans]]''
==== Singoli promozionali ====
* [[2010]] - ''[[Only You (And You Alone)|Only You]]'' (cover dei [[The Platters]])
* [[2010]] - ''The Finish Line''<ref group="Nota">"The Finish Line" non entrò nella ''Billboard'' Hot 100, ma raggiunse la posizione numero 19 nella Bubbling Under Hot 100 Singles, cioè un'estensione di 25 canzoni della Hot 100.</ref>
* [[2011]] - ''Brand New Book''
* [[2012]] - ''[[Feels Good at First]]''
* [[2013]] - ''[[Imagine (singolo John Lennon)|Imagine]]'' (cover di [[John Lennon]])
==== Altre canzoni in classifica ====
* [[2012]] - ''[[Joy to the World]]'' (presente nell'album ''A Very Special Christmas - 25 Years Bringing Joy to the World'')<ref group="Nota">"Joy to the World", nonostante non fosse stato pubblicato come singolo, raggiunse la posizione numero 5 nella Billboard Adult Contemporary</ref>
=== [[Video musicale|Video musicali]] ===
* [[1999]] - ''Meet Virginia'', diretto da Luke Scott<ref>{{Cita web|titolo=Meet Virginia {{!}} Train {{!}} Music Video|url=http://www.mtv.com/videos/train/93002/meet-virginia.jhtml|opera=[[MTV Music]]|editore=[[MTV Networks]]|accesso=11 maggio 2012}}</ref>
* [[2001]] - ''Drops of Jupiter (Tell Me)'' (versione 1)
* [[2001]] - ''Drops of Jupiter (Tell Me)'' (versione 2), diretto da [[Nigel Dick]]<ref>{{Cita web|titolo=Drops of Jupiter {{!}} Train {{!}} Music Video|url=http://www.mtv.com/videos/train/93015/drops-of-jupiter.jhtml|opera=[[MTV Music]]|editore=[[MTV Networks]]|accesso=11 maggio 2012}}</ref>
* [[2001]] - ''She's on Fire'', diretto da Marc Smerling<ref name="Smerling1">{{Cita web|titolo=She's On Fire {{!}} Train {{!}} Music Video|url=http://www.mtv.com/videos/train/309700/shes-on-fire.jhtml|opera=[[MTV Music]]|editore=[[MTV Networks]]|accesso=11 maggio 2012}}</ref><ref name="Smerling2">{{Cita web|titolo=Something More {{!}} Train {{!}} Music Video|url=http://www.mtv.com/videos/train/93022/something-more.jhtml|opera=[[MTV Music]]|editore=[[MTV Networks]]|accesso=11 maggio 2012}}</ref><ref name="Smerling3">{{Cita web|titolo=Drops of Jupiter (Tell Me) (Live) {{!}} Train {{!}} Music Video|url=http://www.mtv.com/videos/train/13353/drops-of-jupiter-tell-me-live.jhtml|opera=[[MTV Music]]|editore=[[MTV Networks]]|accesso=11 maggio 2012}}</ref>
* [[2002]] - ''Something More'', diretto da Marc Smerling<ref name="Smerling1" /><ref name="Smerling2" /><ref name="Smerling3" />
* [[2002]] - ''Drops of Jupiter (Tell Me)'' (live dal the Warfield), diretto da Marc Smerling<ref name="Smerling1" /><ref name="Smerling2" /><ref name="Smerling3" />
* [[2003]] - ''Calling All Angels'', diretto da Shaun Peterson<ref>{{Cita web|titolo=Calling All Angels {{!}} Train {{!}} Music Video|url=http://www.mtv.com/videos/train/21712/calling-all-angels.jhtml|opera=[[MTV Music]]|editore=[[MTV Networks]]|accesso=11 maggio 2012}}</ref>
* [[2003]] - ''When I Look to the Sky'', diretto da Thomas Kloss<ref name="mvdbase">{{Cita web |url=http://www.mvdbase.com/artist.php?last=Train|titolo=mvdbase.com - Train|opera=mvdbase.com|accesso=11 maggio 2012}}</ref>
* [[2004]] - ''Ordinary'', diretto da [[Antti Jokinen]]<ref>{{Cita web|titolo=Ordinary <nowiki>[*]</nowiki> {{!}} Train {{!}} Music Video|url=http://www.mtv.com/videos/train/32011/ordinary.jhtml|opera=[[MTV Music]]|editore=[[MTV Networks]]|accesso=11 maggio 2012}}</ref>
* [[2005]] - ''I'm About to Come Alive''
* [[2005]] - ''My Private Nation'' (live)
* [[2005]] - ''Get to Me'' (live)
* [[2005]] - ''Cab'', diretto da Antti Jokinen<ref>{{Cita web|titolo=Cab {{!}} Train {{!}} Music Video|url=http://www.mtv.com/videos/train/71089/cab.jhtml|opera=[[MTV Music]]|editore=[[MTV Networks]]|accesso=11 maggio 2012}}</ref>
* [[2006]] - ''Give Myself to You'', diretto da Phil Andelman<ref>{{Cita web|titolo=Give Myself to You {{!}} Train {{!}} Music Video|url=http://www.mtv.com/videos/train/87546/give-myself-to-you.jhtml|opera=[[MTV Music]]|editore=[[MTV Networks]]|accesso=11 maggio 2012}}</ref>
* [[2009]] - ''Hey, Soul Sister'', diretto da Matthew Stawski<ref>{{Cita web|titolo=Hey, Soul Sister {{!}} Train {{!}} Music Video|url=http://www.mtv.com/videos/train/441726/hey-soul-sister.jhtml|opera=[[MTV Music]]|editore=[[MTV Networks]]|accesso=11 maggio 2012}}</ref>
* [[2010]] - ''If It's Love'', diretto da [[Pete Wentz]] e Bill Fishman<ref>{{Cita web|titolo=If It's Love {{!}} Train {{!}} Music Video|url=http://www.mtv.com/videos/train/515379/if-its-love.jhtml|opera=[[MTV Music]]|editore=[[MTV Networks]]|accesso=11 maggio 2012}}</ref>
* [[2010]] - ''A Broken Wing'' (live, con [[Martina McBride]]), diretto da Jonathan Beswick<ref>{{Cita web|titolo=Martina McBridge : A Broken Wing - Martina McBride/Train (CMT Crossroads)|url=http://www.cmt.com/videos/misc/597369/a-broken-wing-cmt-crossroads.jhtml|opera=[[Country Music Television|CMT]]|editore=[[MTV Networks]]|accesso=11 maggio 2012}}</ref>
* [[2010]] - ''Shake Up Christmas'', diretto da Lex Halaby<ref name="Halaby1">{{Cita web|titolo=Shake Up Christmas {{!}} Train {{!}} Music Video|url=http://www.mtv.com/videos/train/604565/shake-up-christmas.jhtml|opera=[[MTV Music]]|editore=[[MTV Networks]]|accesso=11 maggio 2012}}</ref><ref name="Halaby2">{{Cita web|titolo=Marry Me {{!}} Train {{!}} Music Video|url=http://www.mtv.com/videos/train/610269/marry-me.jhtml|opera=[[MTV Music]]|editore=[[MTV Networks]]|accesso=11 maggio 2012}}</ref>
* [[2010]] - ''Marry Me'', diretto da Lex Halaby<ref name="Halaby1" /><ref name="Halaby2" />
* [[2011]] - ''Save Me, San Francisco'', diretto da Bill Fishman<ref>{{Cita web|titolo=Save Me San Francisco {{!}} Train {{!}} Music Video|url=http://www.mtv.com/videos/train/644179/save-me-san-francisco.jhtml|opera=[[MTV Music]]|editore=[[MTV Networks]]|accesso=11 maggio 2012}}</ref>
* [[2012]] - ''Drive By'', diretto da Alan Ferguson<ref>{{Cita web|titolo=Drive By {{!}} Train {{!}} Music Video|url=http://www.mtv.com/videos/train/732151/drive-by.jhtml|opera=[[MTV Music]]|editore=[[MTV Networks]]|accesso=11 maggio 2012}}</ref>
* [[2012]] - ''50 Ways to Say Goodbye'', diretto da Marc Klasfeld<ref>{{Cita web|titolo=50 Ways to Say Goodbye {{!}} Music Video|url=http://www.mtv.com/videos/train/810074/50-ways-to-say-goodbye.jhtml|opera=[[MTV Music]]|editore=[[MTV Networks]]|accesso=4 luglio 2012}}</ref>
* [[2012]] - ''Bruises'', diretto da Alan Ferguson<ref>{{Cita web|titolo=Bruises {{!}} Music Video|url=http://www.mtv.com/videos/train-featuring-ashley-monroe/855263/bruises.jhtml#artist=503197|opera=[[MTV Music]]|editore=[[MTV Networks]]|accesso=9 novembre 2012}}</ref>
* [[2012]] - ''This'll Be My Year'', diretto da Brendan Walter<ref>{{Cita web|titolo=This'll Be My Year {{!}} Music Video|url=http://www.mtv.com/videos/train/861233/thisll-be-my-year-live-from-red-rocks.jhtml|opera=[[MTV Music]]|editore=[[MTV Networks]]|accesso=29 novembre 2012}}</ref>
* [[2012]] - ''Joy to the World''<ref>{{Cita web|titolo=Joy to the World {{!}} Music Video|url=http://www.youtube.com/watch?v=PLpTVwwZYrg|opera=[[YouTube]]|editore=[[YouTube]]|accesso=7 novembre 2012}}</ref>
* [[2013]] - ''Mermaid'', diretto da Alan Ferguson<ref>{{Cita web|titolo=Mermaid {{!}} Music Video|url=http://www.mtv.com/videos/train/883713/mermaid.jhtml|opera=[[MTV Music]]|editore=[[MTV Networks]]|accesso=27 febbraio 2013}}</ref>
=== Altre apparizioni ===
* [[2000]] - ''[[Light My Fire]]'' (cover dei [[The Doors]], presente nell'album ''[[Stoned Immaculate: The Music of the Doors]]'')<ref>{{Cita web | url = {{Allmusic|class=album|id=r505214|pure_url=yes}} |titolo=Stoned Immaculate: The Music of the Doors > Overview |accesso=11 maggio 2012 |nome=Steve |cognome=Huey |editore=[[Allmusic]]. [[Rovi Corporation]]}}</ref>
* [[2002]] - ''Fall Out'' (presente nell'album ''[[We Were Soldiers soundtrack]]'')<ref>{{Cita web | url = {{Allmusic|class=album|id=r574592|pure_url=yes}} |titolo=We Were Soldiers <nowiki>[Original Motion Picture Score]</nowiki> > Overview |accesso=11 maggio 2012 |editore=[[Allmusic]]. [[Rovi Corporation]]}}</ref>
* [[2004]] - ''[[What Child Is This?]]'' (presente nell'album ''[[Sweet Tracks 2004]]'')<ref>{{Cita web | url = http://www.amazon.com/Sweet-Tracks-2004-Unreleased-Holiday/dp/B000JES7RK |titolo=Sweet Tracks: 2004 Unreleased Holiday Tracks: Melissa Etheridge, Chris Isaak, Dave Koz, etc Elton John |accesso=11 maggio 2012 |opera=''[[Amazon.com]]''}}</ref>
* [[2011]] - ''Baby Roulette'' (feat. [[Chiddy Bang]], presente nell'album ''[[Peanut Butter and Swelly]]'')<ref>{{Cita web | url = {{Allmusic|class=album|id=r2265860|pure_url=yes}} |titolo=Peanut Butter and Swelly > Overview |accesso=11 maggio 2012 |editore=[[Allmusic]]. [[Rovi Corporation]]}}</ref>
* [[2011]] - ''To Be Loved'' (presente negli album ''[[Abduction - Riprenditi la tua vita|Abduction soundtrack]]'' e ''California 37'' come bonus track)<ref>{{Cita web | url = {{Allmusic|class=album|id=r2267019|pure_url=yes}} |titolo=Abduction > Overview |accesso=11 maggio 2012 |nome=James Christopher |cognome=Monger |editore=[[Allmusic]]. [[Rovi Corporation]]}}</ref>
* [[2011]] - ''Should We Believe'' (presente nell'album ''[[Hawaii Five-0: Original Songs from the Television Series]]'')<ref>{{Cita web | url = {{Allmusic|class=album|id=r2283778|pure_url=yes}} |titolo=Hawaii Five-O <nowiki>[Original Songs from the Television Series]</nowiki> > Overview |accesso=11 maggio 2012 |nome=James Christopher |cognome=Monger |editore=[[Allmusic]]. [[Rovi Corporation]]}}</ref>
==Premi e nomination==
===Grammy Awards===
I [[Grammy Awards]] vengono assegnati annualmente dalla National Academy of Recording Arts and Sciences. I Train hanno ricevuto 3 premi dalle loro 8 nomination.
{| class="wikitable"
|-
!Anno
!Lavoro in Nomination
!Premio
!Risultato
|-
| rowspan="5" style="text-align:center;"|2002
| rowspan="5" |''[[Drops of Jupiter (Tell Me)]]''
| [[Grammy Award alla registrazione dell'anno|Record of the Year]]
| {{nom}}
|-
| [[Grammy Award alla canzone dell'anno|Song of the Year]]
| {{nom}}
|-
| [[Grammy Award alla miglior performance rock di un duo o un gruppo|Best Rock Performance by a Duo or Group with Vocal]]
| {{nom}}
|-
| [[Grammy Award alla miglior canzone rock|Best Rock Song]]
| {{won}}
|-
| Best Instrumental Arrangement Accompanying Vocalist(s)
| {{won}}
|-
| rowspan="2" style="text-align:center;"|2004
| rowspan="2" |''[[Calling All Angels]]''
| [[Grammy Award alla miglior performance rock di un duo o un gruppo|Best Rock Performance by a Duo or Group with Vocal]]
| {{nom}}
|-
| [[Grammy Award alla miglior canzone rock|Best Rock Song]]
| {{nom}}
|-
| style="text-align:center;"|2011
||''[[Hey, Soul Sister]]'' <small>(Live)</small>
| Best Pop Performance by a Duo or Group with Vocal
| {{won}}
|}
===American Music Awards===
Gli [[American Music Awards]] sono determinati da un sondaggio di acquirenti di musica. I Train hanno ricevuto 3 nomination.
{| class="wikitable"
|-
!Anno
!Lavoro in Nomination
!Premio
!Risultato
|-
| rowspan="2" style="text-align:center;"|2010
| rowspan="2" |Train
| Favorite Band, Duo or Group (Pop/Rock)
|{{nom}}
|-
| Favorite Artist (Adult)
|{{nom}}
|-
| rowspan="2" style="text-align:center;"|2012
| rowspan="2" |Train
| Favorite Artist (Adult)
|{{nom}}
|}
===Billboard Music Awards===
I [[Billboard Music Award]] sono sponsorizzati dalla rivista ''[[Billboard]]''. Il premio viene consegnato annualmente a dicembre, dal 1990. I Train hanno ricevuto 2 premi.
{| class="wikitable"
|-
!Anno
!Lavoro in Nomination
!Premio
!Risultato
|-
| style="text-align:center;"|[[Billboard Music Awards|2011]]
||Train
| Top Rock Artist
|{{won}}
|-
| style="text-align:center;"|[[Billboard Music Awards|2011]]
||''[[Hey, Soul Sister]]''
| Top Rock Song
|{{won}}
|}
===ASCAP Pop Music Awards===
Gli [[ASCAP#ASCAP Award|ASCAP Pop Music Awards]] sono assegnati annualmente ai propri associati di spicco. I Train hanno ricevuto un premio.
{| class="wikitable"
|-
!Anno
!Lavoro in Nomination
!Premio
!Risultato
|-
| style="text-align:center;"|2011
||''[[Hey, Soul Sister]]''
| Song of the Year
|{{won}}
|}
===CMT Music Awards===
I [[CMT Music Awards]] vengono assegnati per i videoclip e gli spettacoli televisivi di genere country. I Train hanno ricevuto una nomination.
{| class="wikitable"
|-
!Anno
!Lavoro in Nomination
!Premio
!Risultato
|-
| style="text-align:center;"| 2011
|| ''A Broken Wing'' <small>(con [[Martina McBride]])</small>
| CMT Performance of the Year
| {{nom}}
|}
===Nickelodeon Kids' Choice Awards===
I [[Nickelodeon Kids' Choice Awards]] vengono assegnati per premiare il meglio dell'anno nella televisione, nel cinema e nella musica, scelto dai telespettatori di Nickelodeon. I Train hanno ricevuto una nomination.
{| class="wikitable"
|-
!Anno
!Lavoro in Nomination
!Premio
!Risultato
|-
| style="text-align:center;"| 2011
||''[[Hey, Soul Sister]]''
| Favorite Song
| {{nom}}
|}
===People's Choice Awards===
I People's Choice Awards sono un premio [[USA|statunitense]] a [[suffragio]] popolare che si assegna ogni anno a gennaio, che premia, per diverse categorie (in modo paragonabile a come avviene negli [[Premio Oscar|Oscar]]), i migliori personaggi della stagione televisiva, cinematografica e musicale. I Train hanno ricevuto una nomination.
{| class="wikitable"
|-
!Anno
!Lavoro in Nomination
!Premio
!Risultato
|-
| style="text-align:center;"|2013
||Train
| Favorite Band
|{{nom}}
|}
==Curiosità==
*Nella puntata del 14 febbraio [[2011]] di ''[[CSI: NY]]'' dal titolo ''Due Anni In Più (Second Chances S06E11)'', il cantante dei Train è stato scelto per far parte del telefilm come indagato, dato che, nella storia, l'assassino in questione aveva usato l'auto del cantante come arma di diversi delitti. Al telefilm hanno partecipato anche gli altri membri del gruppo, nel ruolo dei componenti del gruppo del personaggio interpretato da Monahan.
*Il gruppo musicale ha partecipato, il 13 marzo [[2012]] alla 18ª puntata della 4ª stagione di [[90210]], dal titolo ''[[Episodi di 90210 (quarta stagione)#La profezia|La profezia]]'' esibendosi e cantando più canzoni, tra cui ''[[Drive By]]'' e ''[[Hey, Soul Sister]]''.
*Il 24 settembre [[2012]] i Train sono anche apparsi nell'episodio di [[Sesame Street]] "Get Lost, Mr. Chips" (stagione 43, episodio 1) cantando "Five By", una parodia della loro canzone "Drive By", insieme a Count von Count ed [[Il mondo di Elmo|Elmo]]<ref>IMDB listing for season 43, Episode 1:http://www.imdb.com/title/tt2451382/</ref>.
==Note e riferimenti==
=== Note ===
<references group="Nota" />
=== Riferimenti ===
<references />
==Voci correlate==
*[[Brani musicali dei Train]]
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.trainline.com Sito ufficiale]
{{Train}}
{{Portale|Biografie|musica|Rock}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Columbia Records]]
|