Crocetta di Caltanissetta e Ché Adams: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolgo cn| trovata la fonte antecedente alla pagina
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|calciatori britannici}}
{{Gastronomia
{{Sportivo
|paese = Italia
|Nome = Che Adams
|nome= Crocetta
|Immagine =
|immagine=Crocette di Caltanissetta.jpg
|Didascalia =
|didascalia= Crocette di Caltanissetta, a sinistra la variante al limone con lo zucchero a velo sopra a destra nella variante all'arancia con il pistacchio frantumato, sopra una composizione di entrambe.
|Sesso = M
|altri nomi = ''Crocette di Caltanissetta'',<br> ''dolci del convento''
|CodiceNazione = {{ENG}}
|regione = [[Sicilia]]
|Altezza = 178
|diffusione = comunale
|Peso =
|categoria = dolce
|Disciplina = Calcio
|settore = paste fresche e prodotti della panetteria, biscotteria, pasticceria e confetteria
|Ruolo = [[Attaccante]]
|riconoscimento =
|Squadra = {{Calcio Southampton}}
|zona = [[Caltanissetta]]
|TermineCarriera =
|regione= Sicilia
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
||{{Calcio Sheffield United|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2014-2017|{{Calcio Sheffield United|G}}|47 (11)<ref>48 (12) se si considerano le presenze nei play-off.</ref>
|2017-2019|{{Calcio Birmingham City|G}}|116 (34)
|2019-|{{Calcio Southampton|G}}|0 (0)
}}
|SquadreNazionali=
|Aggiornato = 2 luglio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Che
|Cognome = Adams
|Sesso = M
|LuogoNascita = Leicester
|GiornoMeseNascita = 13 luglio
|AnnoNascita = 1996
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del {{Calcio Southampton|N}}
}}
[[File:Suore Benedettine intente a produrre le crocette di Caltanissetta.jpg|thumb|right|larghezzapx|Suore Benedettine del convento della Santa Croce a Caltanissetta intente a produrre i dolci chiamati: crocette]]
 
La '''crocetta di Caltanissetta''' è un antico dolce [[Caltanissetta|nisseno]], prodotto fino al 1908,<ref name="urlCaltanissetta riscopre le Crocette ereditate dalle suore benedettine - YouTube">{{Cita web|url= http://www.youtube.com/watch?v=y55gLpwA-pM |titolo= Caltanissetta riscopre le "Crocette" ereditate dalle suore benedettine - YouTube |autore= |data= |editore= YouTube}}</ref> poi dimenticato e quindi riscoperto di recente. Vengono anche chiamate i dolci del convento, insieme alla [[sacra spina]], perché venivano donati durante la festa del Santissimo Crocifisso delle [[Monache benedettine|suore di clausura]] del [[benedettine (Caltanissetta)|convento delle Benedettine]] annesso alla [[Caltanissetta#Chiesa di Santa Croce|chiesa di Santa Croce]], chiesa da cui prendono il nome.<ref name="urlCaltanissetta riscopre le Crocette ereditate dalle suore benedettine - YouTube"/>
 
La ricetta è nota solo al maestro pasticciere che ha riscoperto il dolce, ciò dopo ricerche ventennali fatte a partire di un racconto orale di una abitante del quartiere che ricordava la tradizione tramandata da madre in figlia della ricetta dell'antico dolce nisseno.<ref name="urlCrocetta di Caltanissetta, ingredienti">{{cite web | url = http://multescatola.com/biblioteca/famiglia/crocetta-di-caltanissetta.php | title = Crocetta di Caltanissetta, ingredienti |date = 7 dicembre 2013| format = | work = | publisher = | pages = | language = it| accessdate = 25 aprile 2015}}</ref>
 
Attualmente la ricetta è conosciuta da quattro donne del omonimo [[quartiere di Santa Croce]] e dal pasticciere ri-scopritore della stessa.<ref name="urlCrocetta di Caltanissetta, ingredienti"/>
 
== Storia ==
Insieme alla Sacra spina le suore del convento per festeggiare gli ospiti illustri del convento crearono i due dolci, che venivano annualmente prodotti in occasione della [[Esaltazione della Santa Croce|festa della Santissima Croce]] il 14 settembre.
{{citazione|Principalissima fu sempre in questo tempio la festa dell’Invenzione della Croce. I migliori parati con i preziosi argenti della Contessa Luna si mettevano in mostra la copia di numerosi ceri e di sfarzosi addobbi. Nella solenne processione della Reliquia insigne della Croce nel pomeriggio del giorno interveniva tutto il Clero secolare e regolare in unione delle numerose Confraternite e l’accompagnamento di varie musiche.
 
L’annuale festività fu stabilita la domenica precedente il 29 settembre. All’Abadessa Mammana seguì nel 1664 suor D. Anna Ippolito che oltre all’arricchire di nuovi arredi, suppellettili e gioiali la chiesa ebbe a cuore che le festività dell’anno fossero celebrate col migliore decoro e splendore, specie quella della Invenzione della Croce in cui s’invitavano a tesser gli elogi i migliori oratori.|Mons. [[Francesco Pulci]]<ref>{{Cita web|url = |titolo = Lavori sulla storia ecclesiastica di Caltanissetta|autore =Mons. Francesco Pulci |wkautore = |sito =http://librarsi.comune.palermo.it/system/modules/it.inera.opencms.opaclib/templates/opac/librarsi/scheda_sim.jsp?sim_bid=SBL0323177&pager.offset=0&bid=PAL0032026 |editore =Edizioni del Seminario Caltanissetta 1977 |data = |lingua = it|pagina = |pagine = |cid =PAL0032026 }}</ref>}}
 
== Ingredienti ==
Gli ingredienti usati nella crocetta sono tipici del comprensorio nisseno di inizio secolo scorso essi sono: le [[mandorla|mandorle]], lo zucchero e la [[purea]] dolce di limone, arancia o altri frutti del territorio; inoltre lo zucchero a velo e il pistacchio.
 
La crocetta è prodotta in due varianti: al [[limone]] con lo [[zucchero a velo]] che lo ricopre e con il [[pistacchio]] frantumato sopra, in quello all'[[arancia]].
 
==Statistiche==
Di questo dolce il maestro pasticciere riscopritore della ricetta, insieme ai pasticcieri dell'associazione Duciezio, successivamente elabora un dolce più moderno e leggero, che meglio si adatta ai moderni gusti; il dolce in questione viene chiamato ''delizia del Convento'' in onore delle monache benedettine.<ref name="urlPalazzo del Carmine, presentato l’ottobre de “La Città in Piazza” e la seconda edizione di “Itineraria urbana. I Moncada e le Fondazioni religiose” | il Fatto Nisseno - Caltanissetta notizie">{{cite web | url = http://www.ilfattonisseno.it/2014/10/palazzo-del-carmine-presentato-lottobre-de-la-citta-in-piazza-ela-seconda-edizione-di-itineraria-urbana-i-moncada-e-le-fondazioni-religiose/ | title = Palazzo del Carmine, presentato l’ottobre de “La Città in Piazza” e la seconda edizione di “Itineraria urbana. I Moncada e le Fondazioni religiose” &#124; il Fatto Nisseno - Caltanissetta notizie | publisher = ilfattonisseno.it| pages = | language = it | accessdate = 25 aprile 2015}}</ref>
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 2 luglio 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
== Note ==
|-
<references/>
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
== Voci correlate ==
!Comp
* [[Prodotti agroalimentari tradizionali siciliani]]
!Pres
* [[Cassata]]
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2014-2015 || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Sheffield United Football Club|Sheffield United]] || [[Football League One 2014-2015|FL1]] || 10+1<ref>Play-off.</ref> || 1<ref>Nei play-off.</ref> || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]]+[[Football League Trophy 2014-2015|FLT]] || 0+2+0 || 0+2+0 || || - || - || || - || - || 13 || 3
|-
|| 2015-2016 || [[Football League One 2015-2016|FL1]] || 36 || 11 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]]+[[Football League Trophy 2015-2016|FLT]] || 2+2+1 || 0+0+1 || || - || - || || - || - || 41 || 12
|-
|| ago. 2016 || [[Football League One 2016-2017|FL1]] || 1 || 0 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]]+[[Football League Trophy 2015-2016|FLT]] || 0+0+0 || 0+0+0 || || - || - || || - || - || 1 || 0
|-
!colspan=3|Totale Sheffield United || 47+1 || 12 || || 7 || 1 || || - || - || || - || - || 55 || 13
|-
|| 2016-2017 || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Birmingham City Football Club|Birmingham City]] || [[Football League Championship 2016-2017|FLC]] || 40 || 7 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 2+0 || 0+0 || || - || - || || - || - || 42 || 7
|-
|| 2017-2018 || [[Football League Championship 2017-2018|FLC]] || 30 || 5 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 2+1 || 1+3 || || - || - || || - || - || 33 || 9
|-
|| 2018-2019 || [[Football League Championship 2018-2019|FLC]] || 46 || 22 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 1+1 || 0+0 || || - || - || || - || - || 48 || 22
|-
!colspan=3|Totale Birmingham City || 116 || 34 || || 7 || 4 || || - || - || || - || - || 123 || 38
|-
|| 2019-2020 || {{Bandiera|ENG}} [[Southampton Football Club|Southampton]] || [[Premier League 2019-2020|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 0+0 || 0+0 || || - || - || || - || - || 0 || 0
|-
!colspan=3|Totale carriera || 163+1 || 46 || || 14 || 5 || || - || - || || - || - || 178 || 51
|}
 
==Altri progetti==
== Collegamenti esterni ==
{{interprogetto}}
* {{Cita web|url= http://tcsnews.tv/news/8469/caltanissetta-riscopre-le-crocette |titolo= Caltanissetta riscopre le "Crocette" |autore= |data= 26 agosto 2014| }}
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|cucina|Sicilia}}
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Southampton rosa}}
[[Categoria:Cucina siciliana]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Provincia di Caltanissetta]]
[[Categoria:Dolci italiani]]