Giorgio Chiellini e Maßweiler: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 62.18.109.139 (discussione), riportata alla versione precedente di Danyele
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Renania-Palatinato}}
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome = Giorgio Chiellini
|Nome = Maßweiler
|Immagine = Giorgio Chiellini (Juventus).jpg
|Nome ufficiale =
|Didascalia = Chiellini nel [[2012]] con la maglia della {{Calcio Juventus|NB}}
|Panorama = Massweiler-evangelische Kirche-01-gje.jpg
|Sesso = M
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Bandiera =
|Altezza = 187<ref name="scheda juventus">{{cita web |url=http://www.juventus.com/juve/it/campo/giocatori-e-staff/prima/giocatori/difensori/003chiellini|titolo=Giorgio Chiellini|editore=juventus.com|accesso=29 maggio 2015}}</ref>
|Stemma = Wappen Massweiler.jpg
|Peso = 84<ref name="scheda juventus"/>
|Stato = DEU
|Disciplina = Calcio
|Grado amministrativo = 4
|Ruolo = [[Difensore]]
|Tipo =
|Squadra = {{Calcio Juventus}}
|Divisione amm grado 1 = Renania-Palatinato
|TermineCarriera =
|Divisione amm grado 2 = no
|GiovaniliAnni =
|Divisione amm grado 3 = Palatinato Sudoccidentale
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Livorno|G}}
|Raggruppamento = [[Verbandsgemeinde Thaleischweiler-Fröschen|Thaleischweiler-Fröschen]]
|Squadre =
|Amministratore locale =
{{Carriera sportivo
|Partito =
|2000-2004|{{Calcio Livorno|G}}|55 (4)
|Data elezione =
|2004|{{Calcio Juventus|G}}|0 (0)
|Data istituzione =
|2004-2005|→ {{Calcio Fiorentina|G}}|37 (3)
|Data soppressione =
|2005-|{{Calcio Juventus|G}}|292 (22)
|Latitudine decimale =
}}
|Longitudine decimale =
|AnniNazionale = 2000<br />2000-2001<br />2001<br />2002<br />2001-2003<br />2003-2007<br />2004<br />2004-
|Latitudine gradi = 49
|Nazionale = {{NazU|CA|ITA||15}}<br />{{NazU|CA|ITA||16}}<br />{{NazU|CA|ITA||17}}<br />{{NazU|CA|ITA||18}}<br />{{NazU|CA|ITA||19}}<br />{{NazU|CA|ITA||21}}<br />{{Naz|CA|ITA||olimpica}}<br />{{Naz|CA|ITA}}
|Latitudine minuti = 16
|PresenzeNazionale(goal) = 8 (0)<br />12 (2)<br />1 (0)<br />6 (1)<br />18 (1)<br />26 (6)<br />2 (0)<br />78 (6)
|Latitudine secondi =
|Vittorie =
|Latitudine NS = N
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
|Longitudine gradi = 07
{{MedaglieBronzo|{{OE|Calcio|2004}}}}
|Longitudine minuti = 32
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
|Longitudine secondi =
{{MedaglieArgento|{{EC2|2012}}}}
|Longitudine EW = E
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
|Altitudine =
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]}}
|Abitanti = 1092
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
|Note abitanti =
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-19|Liechtenstein 2003]]}}
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2009
|Aggiornato = 26 settembre 2015
|Sottodivisioni =
}}
|Divisioni confinanti =
{{Bio
|Codice statistico =
|Nome = Giorgio
|Codice catastale =
|Cognome = Chiellini
|Nome abitanti =
|PostCognomeVirgola =
|SessoPatrono = M
|Festivo =
|LuogoNascita = Pisa
|Mappa = Maßweiler in PS.svg
|GiornoMeseNascita = 14 agosto
|Didascalia mappa =
|AnnoNascita = 1984
|Sito = http://www.massweiler.de/
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[difensore]] della {{Calcio Juventus|NB}}, della quale è vicecapitano, e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]]; con quest'ultima è stato [[Campionato europeo di calcio|vicecampione d'Europa]] agli [[Campionato europeo di calcio 2012|Europei 2012]]
}}
'''Maßweiler''' è un [[Comuni della Germania|comune]] di 1.092 abitanti della [[Renania-Palatinato]], in [[Germania]].
 
Appartiene al [[circondari della Germania|circondario]] (''Landkreis'') del [[Circondario del Palatinato Sudoccidentale|Palatinato sudoccidentale]] ([[Targhe d'immatricolazione tedesche|targa]] PS) ed è parte della [[comunità amministrative della Germania|comunità amministrativa]] (''Verbandsgemeinde'') di [[Verbandsgemeinde Thaleischweiler-Fröschen|Thaleischweiler-Fröschen]].
== Biografia ==
Cresciuto a [[Livorno]], dove risiede la sua famiglia,<ref>{{Cita web|url=http://www.la7.it/invasionibarbariche/pvideo-stream?id=i348328|titolo=Le Invasioni Barbariche}}</ref> ha una sorella e due fratelli, dei quali uno è fratello gemello, Claudio (ora suo procuratore).<ref>{{cita web|url=http://www.juvenewsradio.it/parla-claudio-chiellini-gli-alti-e-bassi-nel-calcio-ci-stanno-su-spinazzola|editore=Juvenewsradio.it|titolo=Parla Claudio Chiellini: “ Gli alti e bassi nel calcio ci stanno. Su Spinazzola…”|data=19 aprile 2012|accesso=18 luglio 2012}}</ref> Ha dichiarato che da bambino sognava di giocare a [[pallacanestro]], essendo un grande tifoso dei [[Los Angeles Lakers|Lakers]] e di [[Kobe Bryant]].<ref>{{Cita news|autore = Giorgio Chiellini|url = http://www.giorgiochiellini.com/web/it/14/chi-%C3%A8-giorgio.html|titolo = Chi è Giorgio|accesso=30 dicembre 2011|editore=giorgiochiellini.com}}</ref> Ha conseguito la maturità scientifica presso il liceo "Federigo Enriques" dove si è diplomato con il voto di 92/100 e, il 16 luglio [[2010]], si è laureato in [[Economia|economia e commercio]] presso l'[[Università degli Studi di Torino|Università di Torino]] con una votazione finale di 109/110 presentando una tesi riguardante il bilancio di una società sportiva, con un occhio di riferimento alla {{Calcio Juventus|NB}}.<ref>{{Cita news|autore = Francesco Maisano|url = http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=25416|titolo = CHIELLINI DIVENTA DOTTORE!|data=16 luglio 2010|accesso=2 agosto 2010|editore=Tuttojuve.com}}</ref><ref>{{Cita news|url = http://www.calcioblog.it/post/13683/calcio-e-laurea-lultimo-e-chiellini-ma-la-squadra-e-nutrita|titolo = Calcio e laurea: l'ultimo è Chiellini, ma la squadra è nutrita|data=29 luglio 2010|accesso=2 agosto 2010|editore=Blogo.it}}</ref>
Il 19 luglio 2014 sposa Carolina Bonistalli e il 21 luglio 2015 i due diventano genitori di Nina.
 
== Caratteristiche tecniche ==
{{Citazione|Giorgio è una forza della natura, un giocatore universale che ogni allenatore vorrebbe in squadra. È di un altro pianeta, da solo ne marca tre.|[[Walter Mazzarri]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=364742|titolo=Napoli, Mazzarri sul mercato: "La società sa cosa voglio".|accesso=29 giugno 2012|editore=tuttomercatoweb.com|data=29 giugno 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/altre-notizie/napoli-mazzarri-chiellini-e-di-un-altro-pianeta-189758|titolo=Napoli, Mazzarri: 'Chiellini è di un altro pianeta'|accesso=29 giugno 2012|editore=calciomercato.com|data=1º aprile 2012}}</ref>}}
Nato come [[Difensore#Terzino|terzino sinistro]], nel corso della carriera è diventato [[ Difensore#Difensore centrale|difensore centrale]], per poi essere utilizzato anche come centrale sinistro di una difesa a 3.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/Juventus/2011/11/21/CALCIOMERCATO-Juventus-Chiellini-rinato-come-terzino-La-lezione-di-Alessandro-Del-Piero-/223637/|titolo=CALCIOMERCATO/ Juventus, Chiellini rinato come terzino. La lezione di Alessandro Del Piero...|editore=ilsussidiario.net|accesso=27 marzo 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/euro2012/articoli/84015/litalia-ce-1-1-con-la-spagna.shtml|titolo=L'Italia c'è: 1-1 con la Spagna - Di Natale illude, pari di Fabregas|pubblicazione=Sportmediaset.mediaset.it|autore=Andrea Saronni|data=10 giugno 2012|accesso=11 giugno 2012}}</ref>
 
Tra le sue caratteristiche eccedono la forza fisica, lo stacco aereo e una spiccata aggressività.<ref>{{Cita web|autore = Alessandro Massimo|url = http://it.uefa.com/community/news/newsid=2032000.html|titolo = Gianluca Pagliuca: la mia Squadra del 2013|accesso = 22 settembre 2015|editore = Uefa.it|data = 3 dicembre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|autore = Furio Fedele|url = http://www.corrieredellosport.it/Calcio/2010/10/28-135834/Ibrahimovic+ritrova+la+Juve.+%C2%ABChe+duello+con+Chiellini%C2%BB|titolo = Ibrahimovic ritrova la Juve
«Che duello con Chiellini»|accesso = 22 settembre 2015|editore = Il Corriere dello Sport|data = 28 ottobre 2010}}</ref><ref>{{Cita web|autore = Luca Curino|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/Primo_Piano/2008/04_Aprile/30/chiellini.shtml|titolo = Chiellini, si parte
All'Europeo ci sei|accesso = 22 settembre 2015|editore = La Gazzetta dello Sport|data = 30 aprile 2008}}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.calciomercato.com/news/juve-rugani-vorrei-la-concentrazione-di-barzagli-e-l-aggressivit-892890|titolo = Juve, Rugani: 'Ecco cosa ruberei a Barzagli e Chiellini'|accesso = 22 settembre 2015|editore = calciomercato.com|data = 6 settembre 2015}}</ref>
 
Ritenuto da molti esperti uno dei migliori difensori d'Europa,<ref>{{Cita web|autore = |url = http://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2013-2014/modello-serie-a_sto4080502/story.shtml|titolo = Osservatorio calcio: Chiellini miglior centrale d’Europa|accesso = 22 settembre 2015|editore = Eurosport|data = 9 gennaio 2014}}</ref> dal quotidiano [[Regno Unito|britannico]] ''[[The Guardian]]'' è stato classificato come il 50º [[calciatore]] più forte al mondo nel [[2012]].<ref>{{Cita news|autore=Federico Pisanu|url=http://talenticalcio.it/classifica-100-migliori-calciatori-2012-stilata-the-guardian/7691|titolo=Classifica 100 migliori calciatori del 2012 stilata dal The Guardian|pubblicazione=Talenticalcio.it|data=26 dicembre 2012|accesso=29 dicembre 2012}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi a Livorno ====
Cresce calcisticamente a [[Livorno]]. Esordisce tra i professionisti, in [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]], con la maglia del [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]], squadra con la quale disputa quattro campionati, e nel [[Serie B 2003-2004|2003/04]] ottiene la promozione in [[Serie A]].
 
Nel [[2003]] la {{Calcio Roma|NB}} acquista la comproprietà del cartellino che perde alle buste nel giugno [[2004]], grazie a un'offerta di 3 milioni di euro della società labronica già d'accordo con la {{Calcio Juventus|NB}}.<ref name="fonte">{{Cita news|autore = Ernesto Menicucci, Pietro Pinelli|url = http://archiviostorico.corriere.it/2004/giugno/24/Cassano_consola_nazionale_suoi_piedi_co_10_040624093.shtml|titolo = Cassano si consola, la nazionale è ai suoi piedi|pubblicazione = Corriere della Sera|data=24 giugno 2004}}</ref> Il giocatore, voluto da [[Fabio Capello]] prima a Roma e poi a Torino, il giorno successivo fa le visite mediche per passare alla Juventus.<ref name="fonte" />
 
==== Il prestito alla Fiorentina ====
La Juventus lo gira subito in prestito alla {{Calcio Fiorentina|NB}}. Con i ''Viola'' esordisce in [[Serie A]] a 20 anni, il 12 settembre [[2004]] in {{Calcio Roma|NB}}-Fiorentina (1-0). A [[Firenze]] gioca titolare come [[Difensore#Terzino|terzino sinistro]], tanto da guadagnarsi la chiamata nella Nazionale di [[Marcello Lippi]], con la quale debutta il 17 novembre dello stesso anno. Con la maglia della Fiorentina conquista la salvezza all'ultima giornata, totalizzando durante la [[Serie A 2004-2005|stagione]] 37 presenze e 3 reti di cui una proprio contro la Juventus.
 
====Juventus====
===== 2005-2010 =====
Nell'estate del [[2005]], a 21 anni, arriva alla {{Calcio Juventus|NB}} di [[Fabio Capello]] come terzino sinistro nella stagione in cui la squadra bianconera viene declassata in ultima posizione in seguito allo scandalo di [[Calciopoli]]. Colleziona infine 17 presenze in campionato e 6 presenze in Champions League per un totale di 23 presenze.
 
Resta in squadra nel campionato [[Serie B 2006-2007|2006-2007]] in [[Serie B]]. Sotto la direzione del tecnico [[Didier Deschamps]] gioca titolare e viene qualche volta schierato nel ruolo di [[Difensore#Difensore centrale|difensore centrale]].<ref>{{Cita web|http://www.tuttojuve.com/primo-piano/qual-a-il-ruolo-di-giorgio-chiellini-41213|Qual è il ruolo di Giorgio Chiellini?|sito=tuttojuve.com}}</ref> Realizza il suo primo gol con la maglia bianconera in [[Coppa Italia 2006-2007|Coppa Italia]] contro il {{Calcio Napoli|NB}}; in campionato segna 3 reti, tra cui una doppietta ad [[Arezzo]] nel giorno della promozione matematica in [[Serie A]]. Colleziona nella sua seconda stagione in bianconero 32 presenze e 3 reti in campionato e 3 presenze e una rete in Coppa Italia, per un totale di 35 presenze e 4 marcature.
[[File:Juventus - 2010 - Giorgio Chiellini (cropped).jpg|thumb|upright=1.2|left|Chiellini in azione con i bianconeri nel 2010, durante la trasferta di [[UEFA Europa League|Europa League]] contro il [[Kolejowy Klub Sportowy Lech Poznań|Lech Poznań]].]]
 
Nella stagione [[Juventus Football Club 2007-2008|2007-2008]] conferma il suo posto di titolare e segna il suo primo gol in [[Serie A]] con la maglia bianconera, il 2 settembre [[2007]], in occasione della seconda giornata di campionato in [[Cagliari Calcio|Cagliari]]-Juventus (2-3), realizzando al 90' con un colpo di testa il gol vittoria dei bianconeri.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-2a/cagliari-juventus-07/cagliari-juventus-07.html|titolo=Due rigori contro non fermano la Juve. Soffre con il Cagliari ma alla fine vince|data=2 settembre 2007|accesso=16 novembre 2012|editore=repubblica.it}}</ref> Dopo l'infortunio del compagno di squadra [[Jorge Andrade]] viene utilizzato stabilmente come difensore centrale in coppia con [[Nicola Legrottaglie]],<ref>{{cita web|url=http://www.bianconerionline.com/web/index.php?option=com_content&task=view&id=2144&Itemid=79|titolo=Chiellini al centro di tutto |data=4 ottobre 2007|accesso=18 luglio 2012|editore=bianconerionline.com}}</ref>. Nel corso di questa stagione realizza anche una doppietta nella partita contro la {{Calcio Lazio|NB}}, terminato 5-2 per i bianconeri, siglando il primo e l'ultimo gol che consentono alla {{Calcio Juventus|NB}} di raggiungere matematicamente la [[UEFA Champions League|Champions League]].<ref>{{Cita web|http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/28/Juventus_torna_tra_grandi_co_9_080428146.shtml|La Juventus torna tra le grandi|2 gennaio 2008|sito=corriere.it}}</ref> Termina la stagione con 30 presenze e 3 gol in campionato, e 2 presenze in Coppa Italia per un totale di 32 presenze e 3 gol.
 
Il 26 giugno [[2008]] raggiunge l'accordo con la società ''bianconera'' per il prolungamento del contratto fino al [[2013]].<ref>{{Cita news|autore=ANSA|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/34653/Juve:+Chiellini+rinnova+fino+al+2013|titolo=Juve: Chiellini rinnova fino al 2013|pubblicazione=corrieredellosport.it|data=26 giugno 2008|accesso=31 luglio 2008}}</ref> Segna il suo primo gol [[Coppe calcistiche europee|europeo]], il 13 agosto durante la gara di andata del terzo turno preliminare della [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]] contro l'[[Football Club Petržalka 1898|Artmedia Bratislava]], conclusasi 4-0 per i bianconeri.
Il 17 agosto, durante il [[Trofeo Luigi Berlusconi]] contro il {{Calcio Milan|NB}}, si procura uno stiramento di 1º/2º grado del collaterale mediale del ginocchio sinistro, che lo costringe a uno stop di 30 giorni che gli fa saltare l'inizio del campionato.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newseventi_D20A5560D93A417BBE6303B7A0E1CA1F.asp|titolo=Chiellini: «Mi sono tolto un bel peso»|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|data=18 agosto 2008|accesso=18 agosto 2008}}</ref> A settembre recupera e parte titolare nelle prime tre gare disputate dalla Juventus nella fase a gironi di [[UEFA Champions League|Champions League]]. Il 7 marzo [[2009]] segna nel [[derby di Torino]] realizzando di testa, all'81', il gol del definitivo 1-0<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2009/03/07/tor-juv.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=7 marzo 2009|titolo=Derby, ci pensa Chiellini|accesso=15 gennaio 2013}}</ref> in chiara posizione di fuorigioco. Termina questa stagione con 4 gol in 27 presenze in campionato, una presenza in Coppa Italia e 8 presenze e un gol in Champions League per un totale di 36 presenze e 5 gol.
 
Nella stagione 2009-10 mette a segno il suo primo gol stagionale di testa su assist di [[Diego Ribas da Cunha|Diego]], in [[UEFA Champions League|Champions League]], nella gara casalinga del 21 ottobre [[2009]], contro il [[Maccabi Haifa Football Club|Maccabi Haifa]] (1-0).<ref>{{Cita web|url=http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/champions-league/2009-2010/juventus-maccabi-haifa-343861.html|titolo=Chiellini-gol, alla Juve 3 punti d'oro|data=21 ottobre 2009|accesso=16 novembre 2012|editore=eurosport.com}}</ref>
Il primo gol in campionato arriva il 28 ottobre nella partita casalinga contro la {{Calcio Sampdoria|NB}} (5-1).<ref>{{cita web|url=http://www.calcioblog.it/post/10682/juve-sampdoria-5-1-show-dei-bianconeri-amauri-e-camoranesi-sugli-scudi|titolo=Juve - Sampdoria 5-1: show dei bianconeri, Amauri e Camoranesi sugli scudi|data=21 ottobre 2009|accesso=16 novembre 2012|editore=calcioblog.it}}</ref>
Nel [[derby d'Italia]] contro l'{{Calcio Inter|NB}} (2-1) segna il gol dell'iniziale 1-0.<ref>{{Cita web|url=http://www.lega-calcio.it/it/Serie-A-TIM/Match-report.page?idmatch=736C557C-C33D-75BB-3D56-6713A9FEABF2|titolo=Juventus-Inter 2-1|sito=Lega-calcio.it}}</ref> Dopo un infortunio che lo fa stare fuori dal campo per due settimane<ref>{{Cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/08-03-2010/chiellini-603239502629.shtml|Chiellini, spavento passato Infortunio lieve, fuori 7 giorni|sito=gazzetta.it}}</ref>, torna titolare il 25 marzo [[2010]], nella trasferta contro il Napoli (3-1), dove segna il momentaneo 0-1. Realizza un altro gol, in campionato, nella gara interna vinta contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] (1-0) dell'11 aprile.<ref>{{Cita web|url=http://www.lega-calcio.it/it/Match-report.page?idmatch=1D93AF05-C8EE-9B5C-9075-F17B8BA7B9DB|titolo=Juventus-Cagliari 1-0|sito=Lega-calcio.it}}</ref> La Juventus termina il campionato al 7º posto, pertanto nella [[Serie A 2010-2011|stagione seguente]] giocherà l'[[UEFA Europa League|Europa League]].
Chiude la sua quinta stagione a Torino con 32 presenze e 4 gol in campionato, 2 presenze in Coppa Italia, 6 presenze e un gol nelle coppe europee (4 in Champions League e 2 in Europa League) per un totale di 40 presenze e 5 gol.
 
===== 2010-2015 =====
[[File:Drogba ve chiellini.JPG|thumb|Chiellini in marcatura su [[Didier Drogba|Drogba]] nel 2013, nel corso della sfida di [[UEFA Champions League|Champions League]] in casa del [[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]].]]
 
Nella prima partita della fase a gironi della [[UEFA Europa League 2010-2011|medesima competizione]], pareggiata 3-3 in casa con i polacchi del [[Kolejowy Klub Sportowy Lech Poznań|Lech Poznań]], segna la prima rete stagionale, per poi ripetersi poco dopo, realizzando una doppietta.<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/matches/season=2011/live/index.html?matchday=1&day=1&match=2002914|titolo=Juventus-Lech Poznan 3-3|sito=UEFA.com}}</ref> Il 23 novembre [[2010]] prolunga il suo contratto sino al 30 giugno [[2015]].<ref>{{Cita web|http://www.juventus.it/site/ita/NEWS_newseventi_887D1790FD37448CA8023E913451C569.asp|Chiellini rinnova: «Obiettivo: tornare a vincere»}}</ref> In campionato segna il suo primo gol il 12 dicembre nella partita casalinga contro la {{Calcio Lazio|NB}} (2-1).<ref>{{Cita web|http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Juventus-Lazio/25591|Gol di Chiellini}}</ref>
Il 24 gennaio [[2011]] agli Oscar del calcio è stato premiato, ex aequo con [[Walter Samuel]], come miglior difensore del 2010.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2011/01/24-105627/Chiellini+e+Samuel,+i+migliori+difensori+del+2010|titolo=Chiellini e Samuel, i migliori difensori del 2010|data=24 gennaio 2011|accesso=16 novembre 2012|editore=tuttosport.com}}</ref>
Il 13 febbraio festeggia le 200 presenze con la {{Calcio Juventus|NB}} nella partita casalinga vinta contro l'{{Calcio Inter|NB}} per 1-0.<ref>{{Cita web|http://www.juventus.it/site/ita/NEWS_newsseriea_135463A7DA02499DB3819571497EF1D0.asp|200 volte Juve|sito=Juventus.com}}</ref>
Il 29 marzo, in un'amichevole disputata con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]], subisce un infortunio muscolare.<ref>{{cita web|url=http://www.sportlive.it/calcio/infortunio-chiellini-italia-ucraina-nazionale.html|titolo=Infortunio per Chiellini in nazionale: Roma-Juve a rischio|data=29 marzo 2011|accesso=16 novembre 2012|editore=sportlive.it}}</ref> Torna da titolare dopo l'infortunio, il 2 maggio, nella gara vinta in trasferta contro la Lazio (0-1). All'ultima giornata di campionato (pareggio interno per 2-2 con il Napoli) realizza la sua seconda rete stagionale in campionato, la quarta in assoluto. Termina l'annata con 43 partite totali giocate (32 in campionato) e 4 reti realizzate (2 in campionato). La Juventus termina il campionato al settimo posto, senza qualificarsi per le Coppe Europee.
 
Nella stagione 2011-2012 il nuovo allenatore bianconero Antonio Conte parte dal modulo 4-2-4, schierando Chiellini in un primo momento centrale, in seguito terzino sinistro. Verso metà stagione viene varata la difesa a tre (nel frattempo il 4-2-4 era diventato 4-3-3, per far posto al nuovo acquisto Vidal al fianco di Pirlo), proprio per adattare il modulo alle caratteristiche dei difensori. Chiellini ricopre il ruolo di centrale sinistro, che gli permette di sfruttare le sue doti fisiche per tenere alto il baricentro della squadra e stroncare sul nascere le ripartenze degli avversari e nel contempo dà più libertà di agire al compagno di reparto Bonucci, regista arretrato, spalleggiato dallo stesso Chiellini e da Barzagli. Il 12 dicembre [[2011]] segna il suo primo gol in campionato contro la {{Calcio Roma|NB}} nel posticipo della 15ª giornata, siglando di testa il gol dell'1-1 grazie al fortunoso assist del compagno di squadra [[Marcelo Estigarribia]], che salva la {{Calcio Juventus|NB}} dalla sconfitta.<ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/serie-a/2011-2012/roma-juventus-467143.html|titolo=De Rossi illude la Roma, poi Chiellini|data=12 dicembre 2011|editore=yahoo eurosport}}</ref> Il 18 febbraio [[2012]] realizza il suo secondo gol stagionale, ancora di testa, nella vittoria per 3-1 contro il Catania.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Bigmatch/18-02-2012/juve-tornare-vetta-2045-sfida-catania-81377368349.shtml|titolo=La Juve ritrova il gol Catania battuto 3-1|data=6 maggio 2012|accesso=23 gennaio 2013|editore=gazzetta.it}}</ref> Il 6 maggio nella sfida vinta 2 a 0 contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] vince il primo [[Scudetto]] in carriera.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2012/05/06-186280/Juve+Campione+d%27Italia%2C+2-0+al+Cagliari.+Milan+ko|titolo=Juve Campione d'Italia, 2-0 al Cagliari. Milan ko|data=6 maggio 2012|accesso=7 maggio 2012|editore=tuttosport.com}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/06-05-2012/vucinic-autogol-delirio-juve-scudetto-numero-28-bianconero-911149644930.shtml|titolo=Vucinic e autogol, delirio Juve Per i bianconeri è il 28º scudetto|data=6 maggio 2012|accesso=7 maggio 2012|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/cagliari/articoli/81808/la-juventus-e-campione-ditalia.shtml|titolo=LA JUVENTUS È CAMPIONE D'ITALIA|data=6 maggio 2012|accesso=7 maggio 2012|editore=sportmediaset.it}}</ref>
 
Reduce da un infortunio patito dopo l'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]], salta la vittoriosa trasferta cinese della [[Supercoppa italiana 2012|Supercoppa italiana]].<ref>{{Cita news|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/convocati+cina+news+5agosto2012|titolo=A Pechino con 27 bianconeri|data=5 agosto 2012|accesso=11 agosto 2012|pubblicazione=Juventus.com}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/08/11-206215/Buffon%2C+quante+dediche.+Da+Conte+a+Del+Piero|titolo=Buffon, quante dediche. Da Conte a Del Piero|data=11 agosto 2012|accesso=11 agosto 2012|pubblicazione=Tuttosport.com}}</ref>
Raggiunge quota 250 presenze in maglia bianconera il 22 settembre 2012, nel suo esordio in [[Serie A 2012-2013]], nella gara casalinga contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] vinta poi dai torinesi per 2-0.<ref>{{cita news||http://www.juvenewsradio.it/chiellini-a-quota-250|titolo=Chiellini a quota 250|editore=juvenewsradio.it|data=23 settembre 2012|accesso=25 settembre}}</ref>
Il 1º marzo [[2013]], al rientro da titolare dall'infortunio subito a metà dicembre, nella trasferta [[Napoli|partenopea]], segna di testa la rete che vale il pareggio per 1-1 e che tiene a 6 punti di distanza il {{Calcio Napoli|NB}}, diretta inseguitrice.<ref>{{Cita news|autore=Maurizio Nicita|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Bigmatch/01-03-2013/napoli-juventus-finisce-1-1-chiellini-risponde-inler-distanze-invariate-testa-92258694269.shtml|titolo=Napoli-Juventus 1-1: a Chiellini risponde Inler. Conte esulta: resta a +6|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=1º marzo 2013|accesso=2 marzo 2013}}</ref>
Il 5 maggio successivo, grazie al successo casalingo per 1-0 sul [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], vince – con tre giornate d'anticipo – il secondo scudetto consecutivo.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/05-05-2013/juventus-palermo-1-0-sogno-realta-conte-bis-scudetto-tuo-20332458287.shtml|titolo=Juventus, scudetto bis: 1-0 sul Palermo. Conte sale ancora sul tetto della Serie A|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Riccardo Pratesi|data=5 maggio 2013|accesso=6 maggio 2013}}</ref>
[[File:Singapore Selection vs Juventus, 2014, Juve's Training Session - Giorgio Chiellini, Martín Cáceres and Luca Marrone.jpg|thumb|upright=1.2|left|Chiellini in allenamento con i compagni della Juve, [[Martín Cáceres|Cáceres]] e [[Luca Marrone|Marrone]], nell'estate del 2014, per un'amichevole a Singapore contro una selezione locale.]]
 
Al primo impegno della stagione [[Juventus Football Club 2013-2014|2013-2014]], il 18 agosto allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico di Roma]], vince la sua seconda [[Supercoppa italiana 2013|Supercoppa italiana]] dopo che la Juventus batte per 4-0 la Lazio.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/18-08-2013/juventus-super-gara-supercoppa-4-0-lazio-pogba-chiellini-lichtsteiner-etevez-20984928825.shtml|titolo=Supercoppa, Juventus super: 4-0 alla Lazio con gol di Pogba, Chiellini, Lichtsteiner e Tevez|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Maurizio Nicita|data=18 agosto 2013|accesso=23 agosto 2013}}</ref> In [[Serie A 2013-2014|campionato]], il 6 ottobre successivo va in gol nel 3-2 bianconero contro il Milan realizzando la rete decisiva.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/06-10-2013/juventus-milan-3-2-bianconeri-restano-scia-rossoneri-sprofondano-201306888077.shtml|titolo=Juventus-Milan 3-2, i bianconeri restano in scia, i rossoneri sprofondano|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Jacopo Gerna|data=6 ottobre 2013|accesso=14 novembre 2013}}</ref> Il giorno seguente il giocatore annuncia il rinnovo contrattuale con la Juventus che lo lega alla società fino al [[2017]].<ref>{{Cita web|http://sport.panorama.it/calciomercato/chiellini-rinnovo-juventus-dopo-goal-milan|Chiellini: goal al Milan e rinnovo con la Juventus|sito=panorama.it}}</ref> Il 5 gennaio [[2014]], nella partita di campionato contro la {{Calcio Roma|NB}}, raggiunge le 300 presenze ufficiali in maglia bianconera.<ref>{{cita news|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/chiellini+300+presenze+news+6gennaio2014|titolo=Chiellini, 300 da protagonista!|pubblicazione=juventus.com|data=6 gennaio 2014}}</ref> Il 4 maggio, a seguito della sconfitta per 4-1 dei giallorossi a [[Catania]], vince il suo terzo scudetto consecutivo con la Juventus.<ref>{{cita news|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/calcio-serie-a-scudetto-juventus-roma-0dbbf838-e99c-40d6-a37d-8429fe1b67c5.html?refresh_ce|titolo=La Roma crolla a Catania|pubblicazione=rainews.it|data=4 maggio 2014}}</ref>
 
L'annata [[Juventus Football Club 2014-2015|2014-2015]] lo vede mancare, il 22 dicembre, la terza Supercoppa italiana consecutiva, persa ai [[Tiri di rigore|rigori]] a [[Doha]] contro il {{Calcio Napoli|NB}}.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2014/12/22/news/supercoppa_napoli_batte_juventus_ai_rigori-103552010/|titolo=Juventus-Napoli 7-8 ai rigori, la Supercoppa è azzurra|editore=repubblica.it|autore=Jacopo Manfredi|data=22 dicembre 2014}}</ref> Nonostante ciò, la stagione è ugualmente positiva per Chiellini, che nel maggio seguente inanella con la Juventus il cosiddetto ''[[Double (calcio)|double]]'' nazionale, il terzo assoluto nella storia bianconera: il 2 del mese, dopo la vittoria 1-0 sul campo della {{Calcio Sampdoria|NB}}, con quattro giornate d'anticipo vince il suo quarto [[scudetto]] di fila,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sampdoria/02-05-2015/sampdoria-juventus-0-1-vidal-festa-scudetto-signora-cala-poker-110659394213.shtml|titolo=Sampdoria-Juventus 0-1: Vidal, è festa scudetto. La Signora cala il poker|editore=gazzetta.it|autore=Stefano Cantalupi|data=2 maggio 2015}}</ref> mentre il 20, all'Olimpico di Roma, mette in bacheca anche la sua prima [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]], vinta 2-1 ai [[Tempi supplementari|supplementari]] contro la {{Calcio Lazio|NB}} in una finale in cui il difensore, che nell'occasione veste la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]] del club piemontese, trova anche il gol del momentaneo pareggio.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/20-05-2015/juve-infinita-vince-10-coppa-italia-matri-piega-lazio-supplementari-110907305821.shtml|titolo=Juve infinita, vince la 10ª Coppa Italia: Matri piega la Lazio ai supplementari. Per uno strappo muscolare non potrà disputare la finale di Champions Legue contro il Barcellona.|pubblicazione=gazzetta.it|autore=Jacopo Gerna|data=20 maggio 2015}}</ref> Salta invece la finale di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]] del 6 giugno, persa contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], a causa di un infortunio muscolare.<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/sport/finale-champions-2015/notizie/juventus-chiellini-salta-finale-champions-2015-col-barcellona-giochera-barzagli-e7b7ef20-0aaf-11e5-b215-d0283c023844.shtml|titolo=Juventus, che sfortuna: Chiellini salta la finale di Champions 2015 col Barcellona. Giocherà Barzagli|pubblicazione=corriere.it|autore=Filippo Bonsignore|data=4 giugno 2015}}</ref>
 
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====
Ha giocato in tutte le nazionali giovanili,<ref name="giorgiochiellini.com">{{Cita news|url=http://www.giorgiochiellini.com/web/it/23/nazionale.html|titolo=Sito ufficiale del giocatore|accesso=8 luglio 2012}}</ref> e con l'[[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|Under-19]] nel [[2003]] ha vinto l'[[Campionato europeo di calcio Under-19|Europeo U-19]] disputato in [[Liechtenstein]].<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/under19/history/season=2003/index.html|titolo=Gli Azzurrini trionfano in Liechtenstein|sito=uefa.com}}</ref> L'[[2004|anno successivo]] ha vinto la medaglia di bronzo ai [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Giochi]] di [[Atene]] con la [[Nazionale olimpica di calcio dell'Italia|Nazionale Olimpica]], collezionando 2 presenze a partita in corso.
 
Ha preso parte agli [[Campionato europeo di calcio Under-21|Europei Under-21]] del [[campionato europeo di calcio Under-21 2006|2006]] e del [[campionato europeo di calcio Under-21 2007|2007]], in quest'ultimo ha indossato la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]]<ref name="giorgiochiellini.com" /> segnando 2 reti. Al termine della competizione è stato inserito dall'[[Union of European Football Associations|UEFA]] nel ''Dream Team'' del torneo.<ref>{{Cita news|autore=Andrew Haslam|url=http://it.uefa.com/magazine/news/kind=16384/newsid=556168.html|titolo=Il dream team Under 21|pubblicazione=UEFA.com|data=29 giugno 2007|accesso=26 giugno 2008}}</ref> Con l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21]] chiude nel 2007, con un bilancio di 26 presenze e 6 gol.
 
==== Nazionale maggiore ====
Il 17 novembre [[2004]], a 20 anni, ha esordito in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] con il [[commissario tecnico|CT]] [[Marcello Lippi]], entrando nel secondo tempo della partita amichevole Italia-{{NazNB|CA|FIN}} (1-0).<ref>{{Cita web|http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/sport/calcio/nazionale/italiafinlandia/italiafinlandia/italiafinlandia.html|Non male l'Italia sperimentale Miccoli-gol per battere la Finlandia}}</ref> Il 21 novembre [[2007]] realizza il suo primo gol in Nazionale nella partita contro le {{NazNB|CA|FRO}} disputata al [[Stadio Alberto Braglia|Braglia]] di [[Modena]].<ref>{{Cita web|http://www.figc.it/it/204/3317/2007/11/News.shtml|Donadoni: "Serata di festa per tutti". Chiellini: "Ricorderò sempre questo gol"|sito=figc.it}}</ref>
 
È tra i 23 convocati del CT [[Roberto Donadoni]] per l'[[Campionato europeo di calcio 2008|Europeo 2008]]. Il primo giorno di allenamento nel ritiro in [[Austria]], causa involontariamente l'infortunio che impedisce al capitano [[Fabio Cannavaro]] di disputare la manifestazione.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/Articolo.aspx?ContenutoId=720709|titolo=Ahiahiahi, bruttissime nuove dall'Austria: Cannavaro non ce la fa, Europei addio|editore=Goal.com|accesso=|data=2 giugno 2008}}</ref> A partire dalla seconda partita del girone, Italia-{{NazNB|CA|ROU}} (1-1) del 13 giugno, diventa titolare come difensore centrale in coppia con [[Christian Panucci]]. Disputa le seguenti gare contro {{NazNB|CA|FRA}} e {{NazNB|CA|ESP}} ai quarti di finale, dove la Nazionale viene eliminata ai rigori.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/22/ita-spa.shtml|titolo=Italia, che peccato!Fuori ai rigori con la Spagna|editore=gazzetta.it|data=22 giugno 2008}}</ref>
[[File:Cesc Fàbregas and Giorgio Chiellini Euro 2012 final.jpg|thumb|upright=1.2|Chiellini contro [[Cesc Fàbregas|Fàbregas]] nel corso della finale di [[Campionato europeo di calcio 2012|Euro 2012]] tra {{NazNB|CA|ESP}} e {{NazNB|CA|ITA}}]]
 
Sin dall'inizio delle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 - UEFA|qualificazioni al Mondiale 2010]] il CT [[Marcello Lippi]] lo conferma come difensore centrale titolare al fianco di [[Fabio Cannavaro|Cannavaro]]. Prende parte alla [[FIFA Confederations Cup 2009|Confederations Cup 2009]] dove l'Italia viene eliminata al primo turno.<ref>{{Cita web|url=http://www.fifa.com/confederationscup/matches/round=250116/match=66205/report.html|titolo=Italy 0:3 Brazil|sito=Fifa.com|lingua=en}}</ref> Il 18 novembre [[2009]] realizza il suo secondo gol in azzurro, nella partita amichevole contro la {{NazNB|CA|SWE}} (1-0) disputata a [[Cesena]].<ref>{{Cita web|http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo28141.shtml|Funziona la giovane Italia}}</ref>
 
Viene poi selezionato dal ct Marcello Lippi per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Campionato mondiale 2010]] in [[Sudafrica]]<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3318&content=0|titolo=De Sanctis, Maggio e Quagliarella ai Mondiali|sito=sscnapoli.it}}</ref>, dove l'Italia viene eliminata al primo turno.<ref>{{Cita web| url=http://www.calcioita.com/mondiali_2010/slovacchia-italia-3-1-addio-campioni-del-mondo-52698/|titolo=Slovacchia-Italia 3-2: addio campioni del mondo...|sito=calcioita.com}}</ref>
 
Con il CT [[Cesare Prandelli]] prende parte all'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]].<ref>{{Cita news|url=http://www.figc.it/it/204/32322/2012/05/News.shtml|titolo=Consegnata all'UEFA la lista dei 23 giocatori convocati per gli Europei|pubblicazione=Figc.it|data=29 maggio 2012|accesso=1º luglio 2012}}</ref> Il 18 giugno [[2012]], si infortuna nella terza partita del girone contro l'{{NazNB|CA|IRL}},<ref>{{Cita news|url=http://www.goal.com/it/news/2910/euro-2012/2012/06/18/3184027/recuperato-barzagli-litalia-perde-un-altro-centrale|titolo=Recuperato Barzagli, l'Italia perde un altro centrale: infortunio muscolare per Chiellini, per il dottore "c'è preoccupazione"|pubblicazione=Goal.com|data=18 giugno 2012|accesso=1º luglio 2012}}</ref> ma il 28 giugno, recuperato in tempi record, rientra per la semifinale contro la {{NazNB|CA|DEU}} vinta per 2-1.
Da un suo errore<ref>{{Cita news|url=http://it.eurosport.yahoo.com/notizie/litalia-si-inchina-a-una-grande-spagna-%C3%A8-150813120.html|titolo= L'Italia s'inchina a una grande Spagna|pubblicazione=Yahooo! Eurosport|data=1º luglio 2012|accesso=8 luglio 2012}}</ref> nasce l'1-0 della Spagna nella finale (finirà 4-0) e Chiellini dovrà lasciare il campo per lo stesso problema muscolare delle precedenti partite.
 
Il 14 novembre [[2012]], in occasione dell'amichevole persa per 2-1 in casa contro la {{NazNB|CA|FRA}}, ha vestito per la prima volta la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] degli ''Azzurri'' dal primo minuto.<ref>{{Cita web|http://www.lastampa.it/2012/11/14/sport/calcio/io-capitano-di-tanti-giovani-Ya8eokuHseXUIzLmmqA9jN/pagina.html|Chiellini: "Io, capitano di tanti giovani"|sito=Lastampa.it}}</ref>
 
Il 3 giugno [[2013]] viene confermato da Prandelli nella rosa che parteciperà alla [[FIFA Confederations Cup 2013]],<ref>{{cita web|http://www.figc.it/it/204/36469/2013/06/News.shtml|Inviata alla FIFA la lista per la Confederations Cup: c'è anche Barzagli|sito=Figc.it}}</ref> dove gioca tutte e cinque le partite della Nazionale, segnando una rete contro il {{NazNB|CA|BRA}} nella terza partita del girone.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/confederations_cup/22-06-2013/confederations-italia-brasile-2-4-gol-dante-giaccherini-neymar-doppio-fred-chiellini-20636022394.shtml|titolo=Confederations, Italia-Brasile 2-4: gol di Dante, Giaccherini, Neymar, doppio Fred e Chiellini|pubblicazione=gazzetta.it|autore=Riccardo Pratesi|data=22 giugno 2013}}</ref>
A fine competizione vince con l'Italia la medaglia di bronzo, dopo il successo ai [[Tiri di rigore|rigori]] contro l'{{NazNB|CA|URY}} nella finale per il terzo posto<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/confederations_cup/30-06-2013/confederations-italia-uruguay-5-4-rigori-buffon-ne-para-tre-azzurri-terzi-20688727871.shtml|titolo=Confederations, Italia-Uruguay 5-4 dopo i rigori, Buffon ne para tre, azzurri terzi|pubblicazione=gazzetta.it|autore=Riccardo Pratesi|data=30 giugno 2013}}</ref>
 
Il 10 settembre 2013, allo [[Juventus Stadium]], va a segno contro la {{NazNB|CA|CZE}} nella partita valida per le [[qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA|qualificazioni al Mondiale 2014]], siglando il gol del provvisorio 1-1 (la partita termina 2-1 in favore degli azzurri). Con questo gol, unito al secondo siglato da [[Mario Balotelli|Balotelli]] su [[calcio di rigore]], permette all'Italia di raggiungere la qualificazione aritmetica al [[campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]].<ref>{{Cita web|http://www.lastampa.it/2013/09/10/sport/calcio/chiellinibalotelli-litalia-al-mondiale-F0xPe3aXNOjtmrUNRDJqSO/pagina.html|Chiellini-Balotelli, l’Italia al Mondiale|sito=Lastampa.it}}</ref> Il 1º giugno viene convocato per partecipare alla [[Campionato mondiale di calcio 2014|fase finale]] di quest'ultima competizione.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/01-06-2014/nazionale-ecco-23-prandelli-niente-brasile-giuseppe-rossi-80812825848.shtml|titolo=Nazionale, ecco i 23 di Prandelli: niente Brasile per Giuseppe Rossi|editore=gazzetta.it|data=1º maggio 2014|accesso=1º giugno 2014}}</ref> Il 24 giugno 2014 viene morso da [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suárez]] durante l'incontro con l'Uruguay, vinto dai sudamericani per 1 a 0.
 
Il 10 ottobre 2014, nella gara valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazioni all'Europeo 2016]] contro l'{{NazNB|CA|AZE}} segna una doppietta. Nella stessa partita realizza l'autorete del momentaneo 1-1.<ref>{{Cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/10-10-2014/nazionale-qualificazioni-euro-2016-italia-azerbaigian-2-1-doppio-chiellini-90701127870.shtml|Nazionale, qualificazioni a Euro 2016: Italia-Azerbaigian 2-1, doppio Chiellini|1º settembre 2015|sito=gazzetta.it}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 26 settembre 2015.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | Squadra
! colspan="3" | Campionato
! colspan="3" | Coppe nazionali
! colspan="3" | Coppe continentali
! colspan="3" | Altre coppe
! colspan="2" | Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2000-2001|2000-2001]] || rowspan="4" | {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] || [[Serie C1 2000-2001|C1]]|| 3 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|CI-C]] || 1 || 0 || - || - || - || -|| - || - || 4 || 0
|-
| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie C1 2001-2002|C1]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2001-2002|CI-C]] || 3+5 || 0 || - || - || - || [[Supercoppa di Lega di Serie C 2002|SL-C1]] || 2 || 0 || 15 || 0
|-
| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2002-2003|2002-2003]] || [[Serie B 2002-2003|B]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie B 2003-2004|B]] || 41 || 4 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 42 || 4
|-
! colspan="3" | Totale Livorno || 55 || 4 |||| 11 || 0 |||| - || - |||| 2 || 0 || 68 || 4
|-
| [[ACF Fiorentina 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fiorentina|NB}} || [[Serie A 2004-2005|A]] || 37 || 3 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 42 || 3
|-
| [[Juventus Football Club 2005-2006|2005-2006]] || rowspan="11" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|NB}} || [[Serie A 2005-2006|A]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa italiana 2005|SI]] || 0 || 0 || 23 || 0
|-
| [[Juventus Football Club 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 32 || 3 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 35 || 4
|-
| [[Juventus Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 30 || 3 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 3
|-
| [[Juventus Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 27 || 4 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 8<ref>1 presenza e 1 gol nel terzo turno preliminare.</ref> || 1 || - || - || - || 36 || 5
|-
| [[Juventus Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 32 || 4 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]+[[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 4+2 || 1+0 || - || - || - || 40 || 5
|-
| [[Juventus Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 32 || 2 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 9<ref>4 presenze nei turni preliminari.</ref> || 2 || - || - || - || 43 || 4
|-
| [[Juventus Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] ||34|| 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 2
|-
| [[Juventus Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa italiana 2012|SI]] || 0 || 0 || 32 || 1
|-
| [[Juventus Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 31 || 3 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]]+[[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 5+6 || 0 || [[Supercoppa italiana 2013|SI]] || 1 || 1 || 44 || 4
|-
| [[Juventus Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 28 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 12 || 0 || [[Supercoppa italiana 2014|SI]] || 1 || 0 || 45 || 1
|-
|| [[Juventus Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa italiana 2015|SI]] || 0 || 0 || 6 || 0
|-
! colspan="3" | Totale Juventus || 292 || 22 |||| 18 || 2 |||| 61 || 4 |||| 2 || 1 || 373 || 29
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 384 || 29 |||| 34 || 2 |||| 61 || 4 |||| 4 || 1 || 483 || 36
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|17-11-2004|Messina|ITA|1|0|FIN||Amichevole}}
{{Cronopar|9-2-2005|Cagliari|ITA|2|0|RUS||Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2005|Milano|ITA|2|0|SCO||QMondiali|2006}}
{{Cronopar|8-6-2005|Toronto|ITA|1|1|SCG||Amichevole}}
{{Cronopar|11-6-2005|New York|ITA|1|1|ECU||Amichevole}}
{{Cronopar|16-8-2006|Livorno|ITA|0|2|HRV||Amichevole}}
{{Cronopar|17-10-2007|Siena|ITA|2|0|ZAF||Amichevole}}
{{Cronopar|17-11-2007|Glasgow|SCO|1|2|ITA||QEuro|2008}}
{{Cronopar|21-11-2007|Modena|ITA|3|1|FRO|1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|30-5-2008|Firenze|ITA|3|1|BEL||Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2008|Zurigo|ITA|1|1|ROU||Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2008|Zurigo|FRA|0|2|ITA||Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2008|Vienna|ESP|0|0|ITA||Euro|2008|Quarti|dts|4-2|}}
{{Cronopar|11-10-2008|Sofia|BGR|0|0|ITA||QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15-10-2008|Lecce|ITA|2|1|MNE||QMondiali|2010}}
{{Cronopar|19-11-2008|Atene|GRC|1|1|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|28-3-2009|Podgorica|MNE|0|2|ITA||QMondiali|2010}}
{{Cronopar|1-4-2009|Bari|ITA|1|1|IRL||QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15-6-2009|Pretoria|USA|1|3|ITA||Conf.Cup|2009|1º turno}}
{{Cronopar|18-6-2009|Johannesburg|EGY|1|0|ITA||Conf.Cup|2009|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2009|Pretoria|ITA|0|3|BRA||Conf.Cup|2009|1º turno}}
{{Cronopar|12-8-2009|Basilea|CHE|0|0|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2009|Tbilisi|GEO|0|2|ITA||QMondiali|2010}}
{{Cronopar|9-9-2009|Torino|ITA|2|0|BGR||QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-10-2009|Dublino|IRL|2|2|ITA||QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-11-2009|Pescara|ITA|0|0|NLD||Amichevole}}
{{Cronopar|18-11-2009|Cesena|ITA|1|0|SWE|1|Amichevole}}
{{Cronopar|3-3-2010|Monaco|ITA|0|0|CMR||Amichevole|14=Principato di Monaco}}
{{Cronopar|5-6-2010|Ginevra|CHE|1|1|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|14-6-2010|Città del Capo|ITA|1|1|PRY||Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-2010|Nelspruit|ITA|1|1|NZL||Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|24-6-2010|Johannesburg|SVK|3|2|ITA||Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|10-8-2010|Londra|ITA|0|1|CIV||Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2010|Tallinn|EST|1|2|ITA||QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-9-2010|Firenze|ITA|5|0|FRO||QEuro|2012}}
{{Cronopar|8-10-2010|Belfast|NIR|0|0|ITA||QEuro|2012}}
{{Cronopar|12-10-2010|Genova|ITA|3|0|SRB 2004-2010||QEuro|2012||tav}}
{{Cronopar|9-2-2011|Dortmund|DEU|1|1|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|25-3-2011|Lubiana|SVN|0|1|ITA||QEuro|2012}}
{{Cronopar|29-3-2011|Kiev|UKR|0|2|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2011|Modena|ITA|3|0|EST||QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-6-2011|Liegi|ITA|0|2|IRL||Amichevole}}
{{Cronopar|10-8-2011|Bari|ITA|2|1|ESP||Amichevole}}
{{Cronopar|2-9-2011|Tórshavn|FRO|0|1|ITA||QEuro|2012}}
{{Cronopar|6-9-2011|Firenze|ITA|1|0|SVN||QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-10-2011|Belgrado|SRB|1|1|ITA||QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Pescara|ITA|3|0|NIR||QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-11-2011|Breslavia|POL|0|2|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2011|Roma|ITA|0|1|URY||Amichevole}}
{{Cronopar|29-2-2012|Genova|ITA|0|1|USA||Amichevole}}
{{Cronopar|10-6-2012|Danzica|ESP|1|1|ITA||Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|14-6-2012|Poznań|ITA|1|1|HRV||Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|18-6-2012|Poznań|ITA|2|0|IRL||Euro|2012|1º turno|13={{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|28-6-2012|Varsavia|DEU|1|2|ITA||Euro|2012|Semifinale}}
{{Cronopar|1-7-2012|Kiev|ESP|4|0|ITA||Euro|2012|Finale|13={{Sostout|20}}}}
{{Cronopar|16-10-2012|Milano|ITA|3|1|DNK||QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-11-2012|Parma|ITA|1|2|FRA||Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-2013|Praga|CZE|0|0|ITA||QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-6-2013|Rio de Janeiro|MEX|1|2|ITA||Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-2013|Recife|ITA|4|3|JPN||Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2013|Salvador de Bahia|ITA|2|4|BRA|1|Conf.Cup|2013|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|27-6-2013|Fortaleza|ESP|0|0|ITA||Conf.Cup|2013|Semifinale|dts|7-6}}
{{Cronopar|30-6-2013|Salvador de Bahia|URY|2|2|ITA||Conf.Cup|2013|Finale 3º posto|dts|2-3|{{Cartellinogiallo|55}}|Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|14-8-2013|Roma|ITA|1|2|ARG||Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2013|Palermo|ITA|1|0|BGR||QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-9-2013|Torino|ITA|2|1|CZE|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-10-2013|Copenaghen|DNK|2|2|ITA||QMondiali|2014}}
{{Cronopar|4-6-2014|Perugia|ITA|1|1|LUX||Amichevole}}
{{Cronopar|14-6-2014|Manaus|ENG|1|2|ITA||Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-2014|Recife|ITA|0|1|CRI||Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|24-6-2014|Natal|ITA|0|1|URY||Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|10-10-2014|Palermo|ITA|2|1|AZE|2|QEuro|2016}}
{{Cronopar|13-10-2014|Ta' Qali|MLT|0|1|ITA||QEuro|2016}}
{{Cronopar|16-11-2014|Milano|ITA|1|1|HRV||QEuro|2016}}
{{Cronopar|28-3-2015|Sofia|BGR|2|2|ITA||QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|31-3-2015|Torino|ITA|1|1|ENG|-|Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|3-9-2015|Firenze|ITA|1|0|MLT||QEuro|2016}}
{{Cronopar|6-9-2015|Palermo|ITA|1|0|BGR||QEuro|2016}}
{{Cronofin|78|6|16||Calciatori della Nazionale italiana}}
 
{{Cronoini|ITA|olimpica}}
{{Cronopar|21-8-2004|Il Pireo|MLI|0|1|ITA||Olimpiadi|2004|Quarti|dts|13={{sostin|104}}}}
{{Cronopar|27-8-2004|Salonicco|ITA|1|0|IRQ||Olimpiadi|2004|Finale 3º posto|13={{sostin|85}}}}
{{Cronofin|2|0}}
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie C1|1}}
:Livorno: [[Serie C1 2001-2002|2001-2002]]
 
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|var=coppa|1}}
:Juventus: [[Serie B 2006-2007|2006-2007]]
 
* {{Calciopalm|Campionato italiano|4}}
:Juventus: [[Serie A 2011-2012|2011-2012]], [[Serie A 2012-2013|2012-2013]], [[Serie A 2013-2014|2013-2014]], [[Serie A 2014-2015|2014-2015]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|3}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2012|2012]], [[Supercoppa italiana 2013|2013]], [[Supercoppa italiana 2015|2015]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
: Juventus: [[Coppa Italia 2014-2015|2014-2015]]
{{Colonne spezza}}
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Europeo U-19|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-19 2003|Liechtenstein 2003]]
 
* {{Calciopalm|Bronzo olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2004}}
{{Colonne spezza}}
 
=== Individuale ===
* Inserito nel ''Dream Team'' [[Union of European Football Associations|UEFA]] nel [[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|Campionato Europeo Under-21 2007]].
 
* [[Oscar del calcio AIC]]: 3
:[[Migliore difensore AIC|Migliore difensore]]: [[Oscar del calcio AIC 2008|2008]], [[Oscar del calcio AIC 2009|2009]], [[Oscar del calcio AIC 2010|2010]]<ref>{{cita web|url= http://www.assocalciatori.it/Pagine/AlbodOro/tabid/161/language/en-US/Default.aspx|titolo= Albo d'oro Oscar del Calcio AIC|accesso=8 luglio 2012}}</ref>
 
* [[Gran Galà del calcio AIC]]: 1
:[[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2013|2013]]
 
* [[European Sports Media|ESM Team of the Year]]: 1
:2012-2013
 
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 1
:[[UEFA Champions League 2014-2015|2014-2015]]
 
* All-Time XI dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]]: 1
:2015
{{Colonne fine}}
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = ITA OMRI 2001 Cav BAR.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica italiana
|motivazione =
|luogo = [[Roma]], 27 settembre [[2004]]. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]].<ref>{{cita web|url= http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=143163|titolo= Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig. Giorgio Chiellini|accesso=5 aprile 2011}}</ref>
}}
 
==Altri Note progetti==
{{Referencesinterprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
== Altri progetti ==
* {{cita web|http://www.massweiler.de/|Sito ufficiale|lingua=de}}
{{Interprogetto|q|commons=Category:Giorgio Chiellini}}
 
{{Circondario del Palatinato sudoccidentale}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|http://www.giorgiochiellini.com/|Sito ufficiale}}
* {{FIFA|215274}}
* {{UEFA|59142}}
* {{FIGC|2476}}
* {{Lega Calcio|A=19998}}
* {{AIC|3591}}
* {{Cita web|http://www.juventus.com/wps/portal/it/campo/giocatori-e-staff/prima/giocatori/003chiellini|Profilo e statistiche|sito=Juventus.com}}
* {{Transfermarkt|29260}}
* {{Worldfootball|giorgio-chiellini}}
* {{Soccerway|giorgio-chiellini|17684}}
* {{Footballdatabase|giorgio.chiellini.4688}}
* {{Cita web|http://www.myjuve.it/giocatori-juventus/giorgio-chiellini-752.aspx|Statistiche|sito=Myjuve.it}}
 
{{Calcio Juventus rosa}}
{{Nazionale italiana Olimpiadi 2004}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2006}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2007}}
{{Nazionale italiana europei 2008}}
{{Nazionale italiana Confederations Cup 2009}}
{{Nazionale italiana mondiali 2010}}
{{Nazionale italiana europei 2012}}
{{Nazionale italiana confederations cup 2013}}
{{Nazionale italiana mondiali 2014}}
{{Oscar del calcio AIC|Difensore=X}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcioGermania}}
 
[[Categoria:CalciatoriComuni delladel Nazionalecircondario italianadel Palatinato sudoccidentale]]
[[Categoria:Blogger italiani|Chiellini, Giorgio]]
[[Categoria:Cavalieri OMRI]]
[[Categoria:Italiani vincitori di medaglia di bronzo olimpica]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Torino|Chiellini]]