Stefania Pezzopane e Franck Kom: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 88623870 di 93.71.76.124 (discussione)
 
MattSuper13 (discussione | contributi)
Aggiornamento
 
Riga 1:
{{S|calciatori camerunesi}}
{{Carica pubblica
{{Sportivo
|nome = Stefania Pezzopane
|Nome = Franck Kom
|carica = Presidente della [[Provincia dell'Aquila]]
|Immagine =
|mandatoinizio = 14 giugno [[2004]]
|Didascalia =
|mandatofine = 30 marzo [[2010]]
|Sesso = M
|predecessore= [[Palmiero Susi]]
|CodiceNazione = {{CMR}}
|successore = [[Antonio Del Corvo]]
|Peso =
|partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|Disciplina = Calcio
|professione= impiegata
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|carica2= [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|Squadra = {{Calcio Al Rayyan}}
|mandatoinizio2=
|TermineCarriera =
|mandatofine2=
|Squadre =
|legislatura2= [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
{{Carriera sportivo
|gruppo parlamentare2= [[Partito Democratico (Italia)|PD]]
|2009-2011|Panthère Bangangté|? (?)
|coalizione2= [[Italia. Bene Comune]]
|2011-2016|{{Calcio Etoile du Sahel|G}}|96 (3)
|circoscrizione2= [[Abruzzo]]
|2016-2017|{{Calcio Karlsruhe|G}}|21 (0)
|collegio2=
|2017-2019|{{Calcio Esperance|G}}|40 (2)
|tipo nomina2=
|2019-|{{Calcio Al Rayyan|G}}|0 (0)
|incarichi2= *Vicepresidente della [[Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari]]
}}
|sito2= http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_v3/Attsen/00029162.htm
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2014-2016|{{Naz|CA|CMR}} |14 (0)
}}
|Aggiornato = 2 luglio 2019
}}
{{Bio
|Nome = StefaniaFranck
|Cognome = PezzopaneKom
|Sesso = FM
|LuogoNascita = L'AquilaBafoussam
|GiornoMeseNascita = 418 gennaiosettembre
|AnnoNascita = 19601991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Epoca = 1900
|Nazionalità = camerunese
|Epoca2 = 2000
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dell'{{Calcio Al Rayyan|N}}
|Attività = politica
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , ex presidente della [[Provincia dell'Aquila]]
}}
__NOTOC__
== Biografia ==
Originaria di [[Onna]], dopo il conseguimento della [[maturità classica]] è entrata in politica nella [[Federazione Giovanile Comunista Italiana]], della cui sezione [[roma]]na è stata segretaria dal [[1985]] al [[1989]].
 
=== Cariche elettive ===
Dal [[1990]] al [[1998]] è stata eletta al Comune dell'[[L'Aquila|Aquila]], e ne ha presieduto il [[Consiglio comunale]] dal [[1994]] al [[1995]]. È stata rappresentante all'[[Associazione Nazionale Comuni Italiani|ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani]].
 
Eletta consigliere regionale nel [[1995]] tra i [[Democratici di Sinistra]], è stata nominata [[assessore]]. Rieletta nel [[2000]], è stata vicepresidente del [[Consiglio regionale (Italia)|Consiglio regionale]], carica poi lasciata per assumere quella di responsabile delle aree interne nella direzione regionale DS dell'[[Abruzzo]].
 
Dal [[2004]] al [[2010]] è stata presidente della [[Provincia dell'Aquila]], alla guida di una coalizione di centrosinistra, dopo aver vinto il turno di ballottaggio con la percentuale del 59,6%.
 
È stata sostenuta, in Consiglio provinciale, da una maggioranza costituita da [[Democratici di Sinistra|DS]] e [[Democrazia è Libertà - La Margherita|Margherita]] (poi [[Partito Democratico (Italia)|PD]]), [[Socialisti Democratici Italiani|SDI]]/[[Partito Socialista Italiano (2007)|PS]], [[Partito della Rifondazione Comunista|PRC]], [[Federazione dei Verdi|Verdi]]-Aree Interne, [[Unione Democratici per l'Europa|UDEUR]].
 
Coordinatrice nelle operazioni di ricostruzione post-[[Terremoto dell'Aquila del 2009|terremoto]], ha accompagnato tra le rovine del capoluogo abruzzese i capi di Stato impegnati nel [[G8 dell'Aquila]].
 
Ripresentatasi alle elezioni provinciali, rinviate di un anno a causa del [[Terremoto dell'Aquila del 2009|terremoto del 2009]], è stata sconfitta da [[Antonio Del Corvo]], candidato del [[Popolo della Libertà]], che ha raggiunto già al primo turno la maggioranza assoluta, raccogliendo il 53,4% dei voti.
 
Il 1º luglio [[2010]] viene nominata [[Assessore]] nella giunta comunale di centro-sinistra dal sindaco dell'[[L'Aquila|Aquila]] [[Massimo Cialente]] con deleghe alla Cultura, Rapporti con le istituzioni culturali, Sociale, Città territorio, Ricostruzione partecipata, Politiche abitative, Gestione degli alloggi temporanei, Politiche educative e scolastiche, asili nido, Istituzione CSA (Centro servizi anziani), Politiche per gli studenti universitari, Politiche giovanili, Politiche per gli anziani, Politiche per l'immigrazione e diritti di cittadinanza, Polizia Municipale. Lo stesso Cialente ha definito l'istituzione del nuovo assessorato "molto difficile da gestire ma necessaria" soprattutto dopo il [[Terremoto dell'Aquila del 2009|terremoto del 2009]]<ref>[http://www.agi.it/l-aquila/notizie/201007011710-cro-rt10290-comune_l_aquila_sindaco_nomina_assessore_stefania_pezzopane Ultime Notizie Online | Agenzia Giornalistica Italia | AGI<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
In occasione delle [[Elezioni amministrative italiane del 2012]] si è candidata al consiglio comunale dell'Aquila nelle file del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] come capolista e viene eletta al consiglio comunale con 997 voti risultando la più votata tra i candidati di tutte le liste e viene nominata assessore dal riconfermato sindaco [[Massimo Cialente]].
 
=== Senatrice della Repubblica Italiana ===
In vista delle [[Elezioni politiche italiane del 2013]] si è candidata alle primarie dei parlamentari ricevendo in provincia dell'Aquila 3160 voti ed eletta al [[Senato della Repubblica Italiana]] come capolista della Lista [[Partito Democratico (Italia)|PD]] nella regione Abruzzo.
È stata eletta vicepresidente della [[Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari]] a [[Palazzo Madama (Roma)|Palazzo Madama]].
 
== CriticheCarriera ==
=== Club ===
Ha sollevato diverse critiche la frase «Uniamoci e sterminiamoli tutti» rivolta al centrodestra, pronunciata dalla senatrice il 18 gennaio 2014 durante la manifestazione a sostegno di [[Massimo Cialente]], sindaco dimissionario di [[L'Aquila]].<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/interni/pezzopane-ordina-sterminiamo-centrodestra-abruzzo-bufera-983926.html La Pezzopane ordina: "Sterminiamo il centrodestra"]</ref><ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/1389511/Pezzopane--Pd----Sterminiamo-tutti-quelli-del-centrodestra-.html Pezzopane (Pd): "Sterminiamo tutti quelli del centrodestra"]</ref>
{{...|calciatori}}
 
=== NoteNazionale ===
Ha esordito in Nazionale nel 2014.
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.provincia.laquila.it|Sito ufficiale della Provincia dell'Aquila}}
* {{Openpolis}}
* {{cita web|url=http://www.pokedem.it/?action=dashboard&sub=detail&id=631|titolo=Ultime news}}
 
{{Nazionale camerunese under-20 mondiali 2011}}
{{Box successione
{{Nazionale camerunese Coppa d'Africa 2015}}
|tipologia = incarico politico
{{Portale|biografie|calcio}}
|carica = Presidente della [[Provincia dell'Aquila]]
|immagine = Provincia dell'Aquila-Stemma.png
|periodo = 27 giugno [[2004]] - 29 marzo [[2010]]
|precedente = [[Palmiero Susi]]
|successivo = [[Antonio Del Corvo]]}}
{{Portale|biografie|Politica}}
 
[[Categoria:ConsiglieriCalciatori regionalidella dell'AbruzzoNazionale camerunese]]
[[Categoria:Politici dei Democratici di Sinistra]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Presidenti della provincia dell'Aquila]]
[[Categoria:Senatori della XVII legislatura della Repubblica Italiana]]