Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
m due punti
 
Riga 1:
{{Torna a|Letteratura ebraica}}
{| class="boilerplate" id="pd" style="width:80%; margin: 0 auto; border:2px solid #FFD595; padding:2px; background-color: #FFF0D9;" cellpadding="2" cellspacing="2"
|colspan="2"|
|-
|[[Image:Plume_ombre.png|40px|sinistra]]
|
<div style="text-align:center;">''Ciao! Questa è la mia pagina di discussione. Se vuoi lasciarmi un messaggio, puoi farlo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:NiloGlock&action=edit&section=new clickando qui]: ti darò risposta appena potrò. Ricorda di [[Aiuto:Firma|firmare]] sempre il tuoi interventi!''</div>
|}
<!-- inizio template di benvenuto -->
 
{{NN|letteratura|data=luglio 2016}}
 
La '''letteratura israeliana''' è la [[letteratura]] scritta nello Stato d'[[Israele]].
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su Wikipedia, <span style="color:white">{{#titleparts:{{BASEPAGENAME}}|1}}</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
 
Se la parte preponderante è costituita senza dubbio dalla [[Letteratura ebraica|letteratura]] in [[Lingua ebraica|ebraico]], non si può trascurare la letteratura scritta in altre lingue: soprattutto in [[Lingua yiddish|yiddish]] e in [[Lingua araba|arabo]], ma anche in [[Lingua russa|russo]] e in [[Lingua inglese|inglese]].
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.
[[File:Eliezer Ben-Yehuda at his desk in Jerusalem - c1912.jpg|thumb|right|Eliezer Ben Yehuda, padre della rinascita della lingua ebraica, nel suo studio di Gerusalemme (ca. 1912)]]
[[File:NLI building2.jpg|thumb|right|La biblioteca nazionale d'Israele a Gerusalemme]]
 
== Storia ==
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.</div>
=== Letteratura in ebraico ===
[[File:Hayyim Nahman Bialik 1923.jpg|thumb|right|Haim Nahman Bialik, padre della letteratura ebraica moderna]]
La storia della letteratura israeliana in ebraico è particolarmente interessante, e in un certo senso unica al mondo, poiché è legata alla [[Rivitalizzazione linguistica|rinascita]] della [[lingua ebraica]], che sin dalla prima metà del [[XIX secolo]] era utilizzata sempre di più, sia per il linguaggio di tutti i giorni, sia per la scrittura della [[prosa]], della [[poesia]] e del [[teatro]] moderni. E che il lavoro leggendario di [[Eliezer Ben Yehuda]], messo in pratica in parte già dalla [[prima Aliyah]], ovvero dalle prime emigrazioni degli [[Ebrei]] verso la [[Palestina]] dal [[1881]] in poi, riuscì nell'ardua impresa di resuscitare una lingua, estinta da più di un millennio e mezzo, come [[lingua materna]] di un popolo, e con la quale viene scritta la letteratura corrente di uno Stato.
 
Un vero e proprio movimento letterario cominciò con la più numerosa [[seconda Aliyah]], guidato da pionieri della letteratura ebraica come [[Moshe Smilansky]], [[Yosef Haim Brenner]], [[David Shimoni]], [[Jacob Fichman]], e primo fra tutti [[Shmuel Yosef Agnon]], che otterrà il [[premio Nobel per la letteratura]] nel [[1966]] con la motivazione: {{Citazione|per la sua arte narrativa profondamente caratteristica con i temi della vita della gente ebrea}} Fino alla [[prima guerra mondiale]] la letteratura ebraica fu composta nell'[[Europa orientale]]. Dopo la guerra e la [[rivoluzione russa]] molti scrittori ebrei emigrarono in Palestina; quindi in quell'epoca la letteratura era in sostanza la continuazione della tradizione europea. Nel [[1921]], 70 scrittori s'incontrarono a [[Tel Aviv]] e fondarono l'"Associazione degli scrittori ebrei". Nello stesso periodo videro la luce i primi periodici letterari in ebraico: ''Ha-Adamah'' (La terra), sotto la direzione di Brenner, e ''Ma'abarot'' ([[Ma'abara|I transiti]]), diretto da Fichman. Durante gli anni '20 e '30 del '900 l'attività letteraria in ebraico si spostò decisamente in Palestina. Molti pionieri di questa letteratura erano [[Sionismo|sionisti]], per cui prima o poi si stabilirono nella "[[Terra promessa]]". Tutte le più grandi figure della prima parte del secolo, come [[Ahad Ha'am]], [[Saul Cernichovskij]], e ancora di più [[Haim Nachman Bialik]], considerato il "poeta nazionale israeliano", trascorsero gli ultimi anni a Tel-Aviv; e nonostante non fosse questo il loro periodo di massima creatività, esercitarono una notevole influenza sugli scrittori più giovani.
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
[[File:Agnon.jpg|thumb|right|Shmuel Agnon, premio Nobel per la letteratura (1966)]]
Tra i primi scrittori in ebraico moderno era presente un piccolo gruppo di autori nati in Palestina. Tra questi [[Yitzhaq Sami]] e [[Yehuda Burla]], ebrei [[sefarditi]] le cui famiglie emigrarono in Palestina rispettivamente nel [[XIX secolo|XIX]] e nel [[XVIII secolo]]. L'opera di questo gruppo s'impone per la sua autentica raffigurazione della popolazione araba di religione ebraica della Palestina, narrata dal punto di vista privilegiato di scrittori cresciuti nell'ambiente.
 
Gli scrittori più importanti della prima generazione, Agnon e [[Haim Hazaz]], erano profondamente radicati nell'ambiente europeo d'origine. Servirono da tramite fra gli scrittori classici degli inizi recupero della lingua ebraica e gli scrittori radicati in Palestina delle generazioni successive.
<div style="margin:0; padding:0">
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
</div>
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.png|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.png|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
--[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 17:25, 11 mar 2014 (CET)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
Per questi ultimi il centro dell'attività non fu altro che la Palestina, anche quando scrivevano di altre parti del mondo. Il loro contesto fu l'epoca della [[Aliyah]] e, spesso, la vita nei [[kibbutz]]. Tra i nomi notevoli abbiamo i poeti [[Yehuda Amichai]], [[Natan Zach]] e [[Meir Wieseltier]]; poi [[Uri Zvi Greenberg]], [[Yigal Mossinson]], [[Avraham Shlonsky]] e [[Aharon Appelfeld]], che trovarono in Palestina la soluzione allo sradicamento della [[diaspora ebraica]].
== File senza licenza ==
Grazie per aver caricato [[:File:Logo Unione Italiana Tiro a Segno.png]]. Ho notato però che nella [[Aiuto:Pagina di descrizione|pagina di descrizione]] del file manca il [[Aiuto:Schema dei template/Immagini|template di licenza]] che indica il [[Wikipedia:Copyright immagini|modo con cui vuoi distribuire la tua immagine]]. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi [[Wikipedia:Copyright immagini]] o visita le [[Utente:Filnik/FAQ|FAQ]]. ''Questo è un messaggio automatico di [[Utente:Bottuzzu|Bottuzzu]]''. --[[Utente:Bottuzzu|Bottuzzu]] ([[Discussioni utente:Bottuzzu|msg]]) 03:41, 9 giu 2016 (CEST)
 
La terza generazione degli scrittori emerse verso l'epoca della [[guerra d'indipendenza israeliana]]. Le figure principali ([[S. Yizhar]], [[Moshe Shamir]], [[Hanoch Bartov]], [[Haim Gouri]], [[Benjamin Tammuz]], [[Aharon Megged]]) furono tutti "[[sabra]]" (nativi) o immigrati in tenera età. A questo punto si fecero sentire forti influenze dall'estero, specialmente dall'[[Civiltà occidentale|Occidente]]. Un gruppo chiamato "Cananiti" cercò perfino di negare la relazione tra gli Israeliani e gli Ebrei che vivevano all'estero. Ma dopo il [[1948]] sentimenti di vuotezza e di ricerca di nuovi valori spinsero invece all'esplorazione del passato ebraico.
== Avviso Oggetto su [[Socialisti Democratici Italiani]] ==
 
La successiva generazione degli anni '60 del '900 ([[Abraham Yehoshua]]<ref>E. Trevisan Semi, ''Leggere Yehoshua'', Torino, Einaudi, 2006</ref>, [[Amos Oz]], [[Natan Yonatan]], [[Yoram Kaniuk]], [[Yaakov Shabtai]], e l'autore e traduttore dal francese [[Yehoshua Kenaz]]) ha cercato di porre la cultura israeliana all'interno di un contesto mondiale; e pone l'accento non tanto sugli aspetti unici della vita ebraica e Israele, quanto sull'universale. Questa scuola di scrittori speso s'identifica con la letteratura di protesta di altri Paesi.
{{Oggetto}} '''[[Utente:Freeezer|<em><strong><span style="color:#393939">Freeezer</span></strong></em>]]'''[[Discussioni Utente:Freeezer|<span style="color:#696969"><small> (msg)</small></span>]] 16:09, 14 gen 2017 (CET)
 
La generazione più recente, per lo meno degli scrittori il cui valore è universalmente riconosciuto, nata negli anni '60 e '70 e che ha iniziato l'attività negli anni '80 e '90, ha esaminato la questione di base dell'esistenza ebraico-israeliana, esponendo le questioni collettive nei caratteri e nei destini individuali. L'autore più popolare di questa generazione è probabilmente [[David Grossman]].
== Re: Bandierine ==
 
==== La "Settimana del Libro Ebraico" ====
Ciao, è un argomento che periodicamente si ripropone: la comunità ha deciso di non usare le bandierine ([[Discussioni_template:Carica_pubblica|vedi per esempio qui]], anzi, se ne trovassi qualcuna puoi toglierla, se ne hai voglia ;-) Ciao, --<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">'''''[[Utente:Adalhard Waffe|Adalhard Waffe]]'''''&#32;<sup><big>[[Discussioni utente:Adalhard Waffe|'''''«'''''…'''''»''''']]</big></sup></span></span> 18:32, 14 gen 2017 (CET)
[[File:Shvua hasefer 2005.jpg|thumb|right|Settimana del libro ebraico, presso il parco del Museo d'Israele a Gerusalemme (2005)]]
{{Grazie|Arayik Harutyunyan}} --<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">'''''[[Utente:Adalhard Waffe|Adalhard Waffe]]'''''&#32;<sup><big>[[Discussioni utente:Adalhard Waffe|'''''«'''''…'''''»''''']]</big></sup></span></span> 18:41, 14 gen 2017 (CET)
La "Settimana del Libro Ebraico" è una fiera della letteratura ebraica che si svolge annualmente a [[Gerusalemme]]; normalmente per una settimana, ma negli ultimi anni è stata prorogata a dieci giorni.
 
L'attuale fiera è il risultato del ripristino e del proseguimento di una fiera precedente della durata di un solo giorno, svoltasi lungo il "Boulevard Rotschild" di [[Tel Aviv]] nel [[1926]]; organizzata da Bracha Peli, fondatore della casa editrice "Masada Press", per la promozione delle vendite librarie.
== Avviso Oggetto su [[TG Regione]] ==
 
Durante questa "settimana" si tengono fiere del libro all'aperto in tutto lo Stato d'Israele, e le case editrici vendono i loro libri a prezzi scontati; le librerie in questo periodo offrono sconti che possono durare fino a un mese.
{{Oggetto}} '''[[Utente:Freeezer|<em><strong><span style="color:#393939">Freeezer</span></strong></em>]]'''[[Discussioni Utente:Freeezer|<span style="color:#696969"><small> (msg)</small></span>]] 18:34, 22 gen 2017 (CET)
 
Vengono organizzati vari eventi letterari; ad es. conferenze, incontri con gli autori e letture pubbliche. Viene svolta la cerimonia di assegnazione del "Premio Sapir", il principale premio letterario d'Israele. E i mezzi di comunicazione dedicano un maggiore interesse alla letteratura.
==Guido Sechi==
Ciao! quella pagina è un po' [http://www.provincia.sassari.it/it/amministratore_straordina.wp troppo simile a ciò che è scritto qui], stavo per chiederne la cancellazione per copyviol ma non essendo completamente copiata, mi son fermato, però ti chiederei di [[wp:RIFORMULARE]]. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 03:50, 3 feb 2017 (CET)
 
Fanno parte dei luoghi designati per la fiera a Gerusalemme: il [[Museo d'Israele]], il "Parco della campana della libertà", la "Piazza Safra" e la vecchia stazione ferroviaria. La sede della fiera a Tel Aviv è la "Piazza Rabin".
== Re: ==
 
==== La letteratura israeliana e l'Italia ====
Ciao, non ti avevo avvisato perché sapevo che avresti capito tu stesso. Tuttavia ti dovrei fare una semplice precisazione: se trovi immagini con status questionabile solitamente è perché nessuno si è messo a sistemarle prima. Ne ho cancellate un paio, su alcune vorrei avere più pareri perché sono casi meno netti. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 16:09, 8 feb 2017 (CET)
[[File:Elena Loewenthal.jpg|thumb|right|Elena Loewenthal, attiva scrittrice e traduttrice di letteratura ebraica in italiano]]
Molti scrittori israeliani hanno ricevuto importanti premi letterari in Italia. I nomi citati in questo paragrafo sono soltanto pochi esempi. Del resto un elenco completo sarebbe sproporzionato rispetto allo spazio generale della voce. È preferibile rintracciare le varie premiazioni all'interno delle voci dei singoli autori.
Lo scrittore israeliano più significativo per l'Italia è [[Alon Altaras]], che oltre a libri scritti di suo pugno, pubblicati in Italia per la maggior parte da [[Edizioni Voland|Voland]], ha tradotto in ebraico molti autori italiani tra i quali [[Pier Paolo Pasolini]], [[Tommaso Landolfi]], [[Natalia Ginzburg]] e [[Antonio Tabucchi]]. Questo suo notevole contributo alla diffusione della letteratura italiana è stato riconosciuto dal [[Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo|Ministero dei beni culturali]] italiano, che gli ha assegnato il [[Premi nazionali per la traduzione|Premio nazionale per la traduzione]] nel [[2003]].
 
Importante anche il versatile [[Ariel Rathaus]]. Poeta in ebraico, docente universitario di letteratura italiana, autore di studi sulla poesia ebraica e traduttore di poesia dall'ebraico all'italiano; ha curato una nuova versione ebraica del ''[[Decameron]]'' di [[Giovanni Boccaccio]], e ha tradotto in ebraico ''La Scienza Nuova'' di [[Giambattista Vico]] con cui ha ottenuto il [[Premio Flaiano]] per l'[[Italianistica]] nel [[2006]].
== benvenuto ==
 
L'eccellente poeta [[Natan Zach]], oltre ad aver ottenuto molti premi in Israele e all'estero, ha ottenuto in Italia il [[Premio Feronia-Città di Fiano]] nel [[1994]], il [[Premio Letterario Camaiore]] nel [[2000]] per la sua raccolta di poesie dal titolo ''Sfavorevole agli addii'', il Premio dell'Unione dei lettori italiani nel [[2001]], il titolo di Ambasciatore culturale di Roma nel mondo nel [[2002]], e la nomina a [[Ordine_al_merito_della_Repubblica_italiana#Cavaliere|Cavaliere]] da parte del Governo italiano nel [[2007]].
ciao, non è necessario che dai il benvenuto ai neo-utenti, a questo infatti provvede un bot. Inoltre è bene che come firma ci sia quella di un utente esperto (così da potere rispondere ai neofiti) e tu , seppure in gamba, mi sembri operare assiduamente su wikipedia solo da un paio di mesi :-) --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:49, 8 feb 2017 (CET)
 
Tra i molti traduttori e traduttrici dall'ebraico all'italiano, la principale è la scrittrice torinese [[Elena Loewenthal]]. Ha ottenuto un Premio nazionale per la traduzione, da parte del Ministero dei beni culturali, nel [[1999]].
:vedi [[Wikipedia:Benvenuto Bot]] :-) --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 22:03, 8 feb 2017 (CET)
 
La casa editrice [[Giuntina]], fondata a [[Firenze]] nel [[1980]] da Daniel Vogelmann, figlio di un reduce di [[Auschwitz]], è specializzata sull'ebraismo e pubblica moltissimi titoli di letteratura israeliana.
==Attuazione programma==
Ciao, per curiosità, dove risulta che l'ufficio per il programma di governo sarebbe [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ufficio_per_il_programma_di_governo&diff=86340046&oldid=84841576 affidato alla responsabilità di Anna Finocchiaro], e non a quella di Maria Elena Boschi, come a me invece risulta? --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 22:28, 12 mar 2017 (CET)
:Il punto è che le competenze in materia di attuazione del programma non necessariamente sono conferite al ministro per i rapporti con il Parlamento; più in generale, le competenze che fanno capo ai dipartimenti della presidenza del consiglio possono essere delegate ad un apposito ministro (ad es., ministro per l'attuazione del programma), a qualsiasi altro ministro (cioè quando l'attribuzione di tali compiti non sia resa esplicita dalla denominazione dell'incarico, come per il ministro del lavoro e delle politiche sociali Poletti che trattiene presso di sé anche le deleghe in materia di politiche giovanili e servizio civile nazionale) o, come nel caso dell'attuazione del programma del governo Gentiloni, a sottosegretari di Stato alla presidenza del Consiglio. Si tratta di bizantinismi che devono indurci ogni volta a reperire il relativo regolamento di organizzazione approvato con DPCM. --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 03:13, 13 mar 2017 (CET)
== Marchio da sistemare ==
Grazie per aver caricato [[:File:Alleanza Liberalpopolare Autonomie.svg]]. Ho notato però che hai utilizzato il [[Aiuto:Template|template]] {{tl|Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal [[Template:Marchio|manuale di istruzioni del template]]. Sei invitato pertanto a [[:File:Alleanza Liberalpopolare Autonomie.svg|ritornare alla pagina di descrizione del file]] e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. ''Questo è un messaggio automatico di [[Utente:Bottuzzu|Bottuzzu]]''.--[[Utente:Bottuzzu|Bottuzzu]] ([[Discussioni utente:Bottuzzu|msg]]) 03:40, 19 mar 2017 (CET)
 
Altre case editrici specializzate degne di nota sono "Salomone Belforte" di [[Livorno]], attiva dal [[1805]]; e "Tipheret" di [[Acireale]].
== Avviso ==
 
Il musicista ebreo-italiano [[Piero Nissim]] con il gruppo "Musicapoesia", in occasione del [[Giorno della Memoria]] [[2011]], ha tenuto un concerto di canzoni da lui musicate su testi di poeti ebrei italiani e stranieri antichi e moderni, intitolato ''[[Bialik e gli altri. La poesia ebraica come testimone]]''. Dal concerto è stato ricavato un [[CD]] omonimo.
Ciao, per favore non rimuovere gli avvisi dalla tua pagina di discussione, leggi [[Aiuto:Pagina_di_discussione#Le_pagine_di_discussione_degli_utenti|qui]] per approfondimenti. Grazie --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|msg]]) 20:26, 4 apr 2017 (CEST)
 
==== La "Festa del Libro Ebraico in Italia" di Ferrara ====
== Presidente CdM ==
Una [[Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah#Festa del Libro Ebraico in Italia|Festa del Libro Ebraico in Italia]] viene svolta ogni anno a [[Ferrara]], città sede tra l'altro del museo nazionale ebraico [[MEIS]]. Si occupa non solo delle traduzioni in italiano della letteratura in ebraico, ma di tutta la letteratura di espressione ebraica. La scorsa edizione, la decima, è avvenuta il 19 maggio 1919, ed ha avuto come ospite d'onore [[David Grossman]].
 
=== Letteratura in yiddish ===
Ciao! sei proprio convinto di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Presidente_del_Consiglio_dei_ministri_della_Repubblica_Italiana&curid=17810&diff=86979825&oldid=86954282 questa modifica]? :) Tieni presente che di solito i tag ''<nowiki><big></big></nowiki>'', soprattutto se [[Aiuto:Grassetto|grassettati]], nelle voci sono deprecati (fanno un po' effetto "pugno in un occhio" ;) Ciao. --<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">'''''[[Utente:Adalhard Waffe|Adalhard Waffe]]'''''&#32;<sup><big>[[Discussioni utente:Adalhard Waffe|'''''«'''''…'''''»''''']]</big></sup></span></span> 14:05, 6 apr 2017 (CEST)
[[File:Ka-Tsetnik 135633 in Rome.jpg|thumb|right|Yehiel De-Nur (Ka-Tzetnik) con la moglie a Roma (1959)]]
Prima della [[seconda guerra mondiale]] i centri principali dell'attività letteraria in yiddish erano [[Varsavia]], [[Mosca (Russia)|Mosca]] e [[New York]]. In Palestina sussisteva ancora una certa ostilità verso l'impiego dello yiddish, visto come una minaccia per la rinascita dell'ebraico. Ma dopo la guerra tutto cambiò in fretta. In Europa le comunità di lingua yiddish furono sterminate da [[Hitler]] e [[Stalin]], e la comunità di New York cominciò a perdere importanza. L'immigrazione portò in Israele molti tra i principali scrittori yiddish. Di conseguenza l'avversione verso i parlanti yiddish terminò; da un lato perché essi vennero visti come fratelli scampati allo sterminio, e dall'altro lato perché l'uso pratico dell'ebraico era ormai consolidato.
 
L'evoluzione della letteratura yiddish in Israele può essere suddivisa secondo le generazioni degli scrittori, similmente alla letteratura in ebraico:
== Patrolling ==
#La prima generazione comprendeva scrittori come [[David Pinsky]] e [[Sholem Asch]], che vissero gli ultimi anni in Israele.
#La seconda generazione, che ebbe come principale esponente il poeta [[Abraham Sutzkever]], iniziò la carriera letteraria nell'Europa orientale ma la proseguì in Israele.
#La terza generazione ebbe come centro il movimento denominato "Giovane Israele", un gruppo modernista di poeti e prosatori, per la maggior parte membri di [[kibbutz]], la cui opera venne influenzata dalle Scuole letterarie d'avanguardia inglesi e francesi.
 
Il contenuto della letteratura yiddish scritta in Israele tratta soprattutto le vicende relative all'[[Olocausto]] europeo, il cui principale narratore è [[Ka-Tzetnik]], e della vita tra i nuovi immigrati. Gli autori sono organizzati in un'"Associazione degli autori yiddish".
{{grazie}}Ciao! Vedo che da qualche giorno ti stai dando anche al patrolling: grazie!, una mano è sempre benaccetta! :-) Ti butto giù un paio di cose che spero possano tornarti utili in futuro :-)<br />
Patrollando con [[Aiuto:LiveRC|LiveRC]], dopo aver annullato un vandalismo occorre sempre controllare, anche in modo abbastanza schematico, la [[Aiuto:cronologia|cronologia]] e i [[Aiuto:contributi utente|contributi utente]], per verificare che non ci siano rispettivamente 1) altre modifiche improprie nella voce precedenti a quella che hai annullato tu e 2) altri contributi dell'utente da rollbackare (spesso i vandali, più che gli utenti che fanno dei test) sono recidivi. Con un'occhiata (anche piuttosto sommaria) dai un aiuto gli altri patroller a considerare quella voce o quei contributi utente "puliti" perché già controllati da te. Altra cosa importante in questo senso è [[Aiuto:Verifica|verificare le modifiche]] che annulli. Inoltre, quando si annulla una modifica impropria (a qualsiasi titolo, un vandalismo palese oppure un semplice test di un utente inesperto) è sempre opportuno avvisare l'utente, per indirizzarlo verso specifiche pagine di aiuto (se in [[WP:BF|buona fede]], ovvero gran parte delle modifiche che si rollbackano) oppure per avvisarlo e sperare che la smetta subito (se in evidente malafede come in [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Anubi&diff=next&oldid=86952393 questo caso]): se invece dovesse continuare, il vandalo va segnalato in [[WP:VC]], dove un [[WP:A|amministratore]] lo bloccherà, a scopo puramente tutelativo dell'enciclopedia. Tranne una discreta fetta dei casi in cui ti sarà necessario scrivere un paio di righe a mano per motivare il rollback (e per aiutare l'utente in difficoltà, questo imho è il fine del patrolling), la maggior parte delle volte sarà sufficiente un template "preconfezionato" che sta sul generico (puoi vedere [[Progetto:Patrolling/Manuale esteso3|questa pagina d'aiuto]] per le casistiche principali). Usando [[Aiuto:LiveRC|LiveRC]] puoi attivare un'opzione che ti permette di inviarli direttamente da lì: se vuoi puoi copiare in una tua [[Utente:NiloGlock/LiveRCparam.js|sottopagina apposita]] [[Utente:Adalhard Waffe/LiveRCparam.js|queste impostazioni]] (non preoccuparti, le ho copiate anch'io da altri ;-P). Comunque trovi tutti i template per avvisare gli utenti [[:Categoria:Template di avviso utente|in questa categoria]]. Per esempio: con [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Burundi&diff=prev&oldid=86952475 questo rollback] ci stava tranquillamente un template {{tl|Vandalismo}}, mentre per [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Avril_Lavigne&diff=prev&oldid=87017844 quest'altro] andava bene un {{tl|Senza fonte}}.
<br />Mi rendo conto che, soprattutto all'inizio, il tutto possa sembrarti un po' complesso (magari no, eh ;-P), ma come si suol dire ''don't worry'': Wiki è piena zeppa di gente pronta ad aiutarti ;-) Se hai (e <small>probabilmente</small> ''ne avrai''... ;-)) bisogno di qualche consiglio o aiuto o seduta spiritica chiedi pure a me <small>(o se proprio ti sto antipatico apri [[Speciale:UltimeModifiche]] e scegliti a caso un utente patroller da lì, oppure sempre a caso uno degli utenti che ti hanno già scritto sopra ;-))</small> Ciao, --<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">'''''[[Utente:Adalhard Waffe|Adalhard Waffe]]'''''&#32;<sup><big>[[Discussioni utente:Adalhard Waffe|'''''«'''''…'''''»''''']]</big></sup></span></span> 19:37, 8 apr 2017 (CEST)
:Io non ho mai usato i popup, comunque per abilitarli devi andare su [[Aiuto:Preferenze]] nella sezione ''[https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Preferenze#mw-prefsection-gadgets Accessori]'': nell'ultimo paragrafo, ''Altro'', spunti la casellina Popup di navigazione e poi salvi :-) Non so aiutarti su come usarli perché, appunto, io non li ho mai abilitati, però [[WP:POPUP|qui]] trovi la pagina d'aiuto relativa :-) Ciao! --<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">'''''[[Utente:Adalhard Waffe|Adalhard Waffe]]'''''&#32;<sup><big>[[Discussioni utente:Adalhard Waffe|'''''«'''''…'''''»''''']]</big></sup></span></span> 23:46, 8 apr 2017 (CEST)
 
=== parametro "confluitoLetteratura in" arabo ===
[[File:Emile Habibi.jpg|thumb|146x218px|right|Emile Habibi]]
L'iniziatore della [[letteratura araba]] in Israele è stato [[Emile Habibi]]. [[Cittadini arabi di Israele|Cittadino arabo d'Israele]] dal [[1948]], ottenne il [[Premio Israele]] per la letteratura in arabo nel [[1992]]. Fondò il "Partito Comunista Israeliano", ed il giornale ''Al-Ittihād'' (L'unione), il più diffuso quotidiano d'Israele in lingua araba, pubblicato ad Haifa e di tendenza comunista, che egli diresse dal 1948 al [[1990]]. Fu eletto parlamentare alla [[Knesset]]. L'opera di Habibi, per quanto spesso critica verso la società israeliana, nondimeno costituisce parte integrante della cultura dello Stato d'Israele.
 
Un valido scrittore arabo-israeliano di oggi è [[Ala Hlehel]]. Tra le scrittrici, [[Adania Shibli]], [[Suheir Abu Oksa Daoud]] e [[Raja' Bakriyyah]].
Ciao, per favore puoi sospendere l'inserimento sistematico di questo parametro? Credo che la cosa debba essere discussa meglio, ho scritto [[Discussioni_template:Partito_politico#Partiti_confluiti_in_altri_movimenti_politici|qui]]. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 15:33, 11 apr 2017 (CEST)
:Ti chiedo scusa, avevo letto male il diff, in realtà il significato del campo è chiaro e non ho obiezioni alla prosecuzione dell'inserimento nelle voci. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 16:42, 11 apr 2017 (CEST)
::Nessun problema, procedi pure. Occhio comunque alle considerazioni di Bramfab qui sotto :) E occhio anche agli altri parametri del template in cui potrebbero essere già presenti le stesse informazioni, da cui dovrebbero essere rimosse onde evitare ridondanze. Vedi ad esempio "Dissoluzione" nella voce [[Partito Comunista Italiano]]. Ciao. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 18:45, 11 apr 2017 (CEST)
 
==Confluenza Pubblicazione dei partitilibri in Israele ==
Per legge la [[Biblioteca nazionale di Israele]] dell'[[Università Ebraica di Gerusalemme]] riceve due copie di ogni libro pubblicato in Israele. Come esempio, nel [[2004]] ha comunicato di aver ricevuto 6.436 libri nuovi. Per la maggior parte erano scritti in ebraico, e la maggior parte di questi consisteva in titoli scritti originalmente in ebraico. Quasi l'8% di questi erano libri per bambini, e un altro 4% libri di testo. A seconda del tipo di editore, i libri erano per il 55% commerciali, il 14% autopubblicati, il 10% governativi, il 7% d'istruzione, e il 14% pubblicato da altri tipi di organizzazioni.
::Vedo che stai inserendo in tutti i partiti scomparsi la confluenza in altri. In alcuni casi la confluenza che indichi e'errata: non conflui' il partito, ma alcuni suoi esponenti (vedi PSDI), in altri perfino si divisero in due (vedi Pd'A) per cui ti chiedo di rivedere con attenzione quanto hai fatto e riconsiderare le confluenze. Grazie --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 16:45, 11 apr 2017 (CEST)
 
== Logo TG2 in svgNote ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
Ciao, ho rimosso il logo da te inserito in quanto francamente troppo dissimile da quello effettivamente in uso (a livello di caratteri, colore e centratura). Ti invito a lavorarci su e a reinserirlo solo una volta conformato alla versione effettivamente in uso --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 14:57, 18 apr 2017 (CEST)
* Joel Blocker (a cura di), ''Racconti d'Israele'', introduzione di [[Robert Alter]], Milano, [[Corbaccio]]-Dall'Oglio, 1964
:perfetto, grazie mille. A margine, ti insegno una malizia: quando devi linkare ad un'immagine nel corpo del testo, premetti i : (due punti) al collegamento all'immagine. Nello specifico <nowiki>[[:File:TG2 logo.svg]]</nowiki>, che darà come risultato [[:File:TG2 logo.svg]]. Infine ricordati di usare la firma in modo corretto: per inserirla basta cliccare l'apposito tasto con la penna nella toolbar del riquadro di modifica, oppure copincollare il codice <nowiki>--~~~~</nowiki> a fine messaggio. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 15:21, 18 apr 2017 (CEST)
* {{en}} [[Robert Alter]], ''Modern Hebrew Literature'', Springfield, NJ, Behrman House, 1975, ISBN 978-0-87441-235-2
* AA.VV., ''La novella d'Israele. Narratori israeliani contemporanei'', Milano, Spirali, 1987, ISBN 9788877702456
* AA.VV., ''Rose di Israele. Racconti di scrittrici israeliane'', Roma, [[Edizioni e/o]], 1994, ISBN 978-88-7641-213-4
* AA.VV., ''Capolavori della letteratura ebraica'', Collana Ritmi, Roma-Napoli, Edizioni Theoria, 1998 [1996] [1993], ISBN 978-88-2410-480-7
* {{en}} [[T. Carmi]] (edited and translated by), ''The Penguin Book of Hebrew Verse'', pp.&nbsp;40–50 - 132-143 - 507-579, London, [[Penguin Books]], 1981
* {{en}} L.I. Yudkin, ''Jewish writing and identity in the twentieth century'', Londra, 1982
* R. Dorigo Ceccato, T. Parfitt, E. Trevisan Semi (a cura di), ''L'altro visto dall'altro. Letteratura araba ed ebraica a confronto'', Milano, 1992
* {{en}} [[T. Carmi]], Stanley Burnshaw, Ariel Irschfeld, Ezra Spicehandler (a cura di), ''The Modern Hebrew Poem Itself'', Second Edition, Wayne State University Press, 2003 [1965], ISBN 0-8143-2485-1
* [[Ariel Rathaus]] (a cura di), ''Poeti israeliani'', Torino, [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]], 2007, ISBN 978-88-0617-094-3
* Sara Ferrari (a cura di), ''La notte tace. La Shoah nella poesia ebraica'', trad. di S. Ferrari e M.L. Mayer Modena, Livorno, Belforte, 2010, ISBN 978-88-7467-045-1
* Gershon Shaked (a cura di), ''Narrativa ebraica moderna'', Milano, Edizioni Terra Santa, 2011, ISBN 978-88-6240-133-3
* AA.VV., ''Qui finisce la terra. Antologia di scrittori palestinesi in terra d'Israele'', trad. dall'arabo di Isadora D'Aimmo, [[Fagnano Alto]], [[Editrice il Sirente|Il sirente]], 2012, ISBN 978-88-87847-39-0
* Raffaele Esposito, ''La nascita del teatro ebraico. Persone, testi e spettacoli dai primi esperimenti al 1948'', Torino, Accademia, 2016, ISBN 978-88-9920-095-4
 
== ScreenshotVoci correlate ==
* [[Cultura ebraica]]
* [[Letteratura ebraica#Letteratura israeliana|''Letteratura israeliana'', dalla voce principale ''Letteratura ebraica'']]
 
== Altri progetti ==
Ciao, onde non farti sprecare ulteriore tempo ti volevo avvisare che è ammesso inserire un solo screenshot per voce, non di più. Questo perché, trattandosi di immagini (attualmente) non libere, occorre centellinarne l'uso al massimo. Inoltre l'eccessivo dettaglio dedicato alle sigle televisive, data la quasi totale assenza di fonti attendibili esaustive a riguardo, è stato più volte giudicato non enciclopedico in discussioni comunitarie. Grazie per la comprensione --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 14:24, 23 apr 2017 (CEST)
{{interprogetto|b=Identità e letteratura nell'ebraismo del XX secolo|etichetta=Identità e letteratura nell'ebraismo del XX secolo}}
: Ciao, intervengo in questa sezione proprio perché si tratta dello stesso argomento; ho notato che hai effettuato diverse richieste di spostamento sui file in merito ai vari telegiornali di svariate emittenti televisive nazionali. Ma hai delle ulteriori pagine relative dove poter inserire i file che hai creato? Altrimenti le richieste che hai inoltrato adesso risultano totalmente inutili, una l'ho già eseguita solo perché c'erano degli errori, ma per le altre, adesso le motivazioni sembrano totalmente decadute, anche perché non credo ci siano voci dove poterle inserire. Fammi sapere all'occorrenza, perché gli spostamenti sono uno strumento delicato e va usato solo quando ce ne davvero la necessità; ciao.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 19:51, 23 apr 2017 (CEST)
:: i loghi sono sottoposti a licenze differenti e dunque possono essere usati in maggior numero. Le casistiche del copyright, soprattutto per le immagini, sono veramente tante --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 20:40, 23 apr 2017 (CEST)
::: tranquillo, anch'io qualche anno fa "trasgredii" quella regoletta, a "far Wikipedia" si impara anche così. Se ti servissero ulteriori consulenze in materia di licenze ed immagini, chiedimi pure :-) --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 20:54, 23 apr 2017 (CEST)
 
== modificaCollegamenti PD ???esterni ==
* [http://www.israele.net/letteratura-ebraica-contemporanea-pubblicata-in-italiano Pagina] su Israele.net
* [http://www.letteratura.rai.it/categorie/nuovi-narratori-israeliani/348/1/default.aspx Pagina] di Rai Edu
* [http://www.giuntina.it Sito della casa editrice Giuntina]
* [http://magazine.giuntina.it Sito del bollettino della casa editrice Giuntina]
* [http://www.salomonebelforte.com/ Sito della casa editrice Salomone Belforte]
* [http://www.tipheret.org/ Sito della casa editrice Tipheret Editore]
* [http://www.aisg.it Sito dell'A.I.S.G. Associazione Italiana per lo Studio del Giudaismo]
 
{{Controllo di autorità}}
Perché annulli se ho scritto che ho modificato secondo consenso con l'amministratore?--[[Utente:KoriAna 1|KoriAna 1]] ([[Discussioni utente:KoriAna 1|msg]]) 17:41, 3 mag 2017 (CEST)
{{Portale|ebraismo|israele|letteratura}}
 
[[Categoria:Letteratura israeliana| ]]
== Presidente emerito ==
 
Ciao Nilo, quello di [[Presidente emerito della Repubblica Italiana]] è un titolo onorifico quindi non ha senso inserire il tmp "Organo governativo"; l'ho rimosso. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 16:14, 8 mag 2017 (CEST)
 
== Articoli di Hollande e Macron ==
A dire il vero Macron entrerà in carica il 14 maggio, con il passaggio ufficiale dei poteri, quindi pregasi correggere gli articoli {{non firmato|151.74.160.154}}
Nel sito Wikipedia.fr, che credo sia il più informato su questo, c'è scritto: data d'investitura 14 maggio. {{non firmato|151.74.160.154}}
 
== [[:File:Commissione europea.svg|Commissione europea.svg]] ==
 
Grazie per aver caricato '''[[:File:Commissione europea.svg]]'''. Ho ravvisato che attualmente la [[Aiuto:Pagina di descrizione|pagina di descrizione]] dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, [[Wikipedia:Copyright immagini|informazioni fondamentali]] per verificare i [[Diritto d'autore|diritti d'autore]]. Se ne sei l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore}}, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei {{GENDER:{{PAGENAME}}|il creatore|la creatrice|il creatore}} ma l'immagine è un'[[Aiuto:Copyright immagini/Opera derivata|opera derivata]], devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno pubblicato l'opera originale.
 
Se si tratta di un'immagine di cui non sei {{GENDER:{{PAGENAME}}|il detentore|la detentrice|il detentore}} del [[copyright]], devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo un [[Wikipedia:Copyright immagini#Ticket OTRS|ticket OTRS]] che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a [mailto:permissions-it@wikimedia.org permissions-it@wikimedia.org]; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
 
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--[[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 09:03, 12 mag 2017 (CEST)
 
== Minniti ==
 
Certo, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marco_Minniti&direction=prev&oldid=87840352 questa] francamente era inguardabile ;)) La nuova che hai messo imo va bene, la licenza dovrebbe essere corretta :) Ciao, --<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">'''''[[Utente:Adalhard Waffe|Adalhard Waffe]]'''''&#32;<sup><big>[[Discussioni utente:Adalhard Waffe|'''''«'''''…'''''»''''']]</big></sup></span></span> 14:28, 20 mag 2017 (CEST)
 
==Immagini Camera==
Ciao, se può esserti utile, le immagini provenienti dal sito della Camera sono rilasciate con licenza {{tl|cc-by-sa-2.0}} e caricabili su Commons --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 18:57, 20 mag 2017 (CEST)
 
== Foto dal sito del governo italiano ==
 
Ciao NiloGlock, ho cancellato [[:File:Paolo Gentiloni governoitaliano.jpg]] e [[:File:Presidente Paolo Gentiloni.jpg]]: purtroppo anche se la licenza generale del sito è la CC-BY 3.0, immagini come quella [http://www.governo.it/media/conferenza-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-22/7121 sono messe a disposizione] [http://www.governo.it/media/siria-dichiarazioni-alla-stampa-di-gentiloni/7119 con licenza CC-BY-NC-SA 3.0 IT], e quindi non possono stare su Wikipedia o su Commons. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 11:22, 22 mag 2017 (CEST)
 
== CSI ==
 
Ciao. Dove avresti trovato una fonte, per [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=CSI%3A_Scena_del_crimine&type=revision&diff=88427400&oldid=87830612 questo] (presunto) «''titolo esatto''»?! Perché ti faccio notare che a suo tempo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=CSI%3A_Scena_del_crimine&type=revision&diff=42434595&oldid=42393930 nel 2011], in [[Discussioni_progetto:Televisione/Fiction_TV/Archivio13#Law_.26_Order:_Unit.C3.A0_vittime_speciali|questa]] discussione generale, si era convenuto che per le convenzioni di it.wiki ci va il trattino... '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 16:50, 14 giu 2017 (CEST)
 
:C'è una grande differenza. I vari spin-off hanno mantenuto anche in lingua italiana il loro titolo originale, che pertanto va riportato con la grafia originale; al contrario, la serie madre ''CSI: Crime Scene Investigation'' ha subìto davanti al pubblico italofono una traduzione di titolo, ''CSI - Scena del crimine'', cosa che ne impone (come ti ho illustrato sopra) l'adattamente alle convenzioni della grammatica italiana. Torniamo a quando detto ieri: al momento, non hai qui fornito un valido motivo che sia uno, né uno straccio di discussione e/o consenso comunitario, tale da giustificare lo spostamento da te unilateralmente portato avanti. Allo stato attuale, la voce è da ri-spostare al precedente titolo '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 16:09, 15 giu 2017 (CEST)
 
== RE:Logo DC ==
 
Ciao, ho sostituito il logo SVG con quello in PNG perchè è quest'ultimo il simbolo originale del vecchio partito, il primo è una versione grafica del simbolo utilizzato dalla nuova DC di Pizza, quindi in quella pagina non sarebbe corretto... ;) --[[Utente:Wololoo|Wololoo]] ([[Discussioni utente:Wololoo|msg]]) 12:30, 17 giu 2017 (CEST)
 
== colori dei partiti ==
 
Ciao, in relazione a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Modulo%3APartiti%2FConfigurazione&type=revision&diff=88619646&oldid=88593901 questo edit], ti segnalo che la [[Progetto:Politica/Colori_dei_partiti#Criteri_generali|linea guida]] prevede che il colore debba prima essere discusso lì (o al limite in una discussione lì linkata), dato che altrimenti chiunque potrebbe cambiare il colore dei partiti ogni volta che gli pare e ne verrebbe fuori un caos. Quindi credo sia meglio che tu ti autoannulli e venga a discuterne nella pagina di discussione della linea guida (poi la cosa può essere pure approvata per silenzio-assenso eh, ma bisogna in ogni caso discuterne preventivamente).--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 15:20, 26 giu 2017 (CEST)
:Il colore attualmente in uso non dice molto perché viene cambiato molto spesso, è più indicativo il colore usato nelle cartine. Comunque continuerei [[Discussioni progetto:Politica/Colori dei partiti|qui]]...--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 17:06, 26 giu 2017 (CEST)
 
== L'UE non è uno Stato ==
 
Ciao, nei template relativi alle istituzioni europee (come [[Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza|questo]]), il campo "Stato" non può contenere "Unione europea", non essendo l'UE un'entità statuale. Sarebbe casomai sensato proporre di modificare il template-base prevedendo il campo "Organizzazione". --[[Speciale:Contributi/84.220.82.246|84.220.82.246]] ([[User talk:84.220.82.246|msg]]) 17:33, 3 lug 2017 (CEST)
 
== Template:Programma ==
 
Ciao, ho annullato le tue modifiche perché i sinottici in questi casi sono pensati per contenere una sola immagine. La doppia immagine non è stata mai utilizzata anche perché occupa troppo spazio. Un logo, se è necessario aggiungerlo oltre l'immagine già indicata nell'apposito campo, meglio inserirlo nel corpo della voce. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 09:49, 18 lug 2017 (CEST)
 
== Spostamenti ==
Prima di spostare enti e organi vari sei sicuro di aver letto con attenzione [[Aiuto:Maiuscolo_e_minuscolo#Enti_e_istituzioni]]? Tutte le occorrenze di Unione europea e derivati vari hanno la e minuscola... --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 14:56, 9 ago 2017 (CEST)
:Riesci a trovare una fonte? è esattamente nel 2007 che la voce era stata spostata al nome "minuscolo" perché "nome ufficiale"... --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 15:00, 9 ago 2017 (CEST)
 
::[https://europa.eu/european-union/about-eu/institutions-bodies/council-eu_it E' minuscolo anche sul sito ufficiale...] --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 15:02, 9 ago 2017 (CEST)
 
:::Nessun problema, si sono mobilitati un po' di bot per correggere i redirect ma un po' di moto fa bene anche a loro ;-D Buon lavoro! --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 15:18, 9 ago 2017 (CEST)
 
==Di Maio==
Sopra c'è già scritto che è il vice-presidente. Boldrini invece è il presidente (o la presidente, come va di moda adesso). Guarda anche gli altri template, per favore. In ogni caso evita di rollbackare senza discussione una modifica che è stata effettuata da altri utenti. grazie, ciao --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 21:39, 20 ago 2017 (CEST)
 
== Simbolo Partito socialista ==
Ciao, mi sembre che ci sia qualche doppione, [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Partito_Socialista_Italiano_1980.svg questo] da spostare è in realtà sempre [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Psi1980.png questo], editato varie volte. Uno dei due mi pare non serva, se non si ripristina il vecchio almeno, e lo si metta nella voce del partito, magari in ''storia''. Quali sono gli altri del partito?--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:06, 22 ago 2017 (CEST)
:Ok spostato, magari dopo controlla se il vecchio nome è orfano io l'ho cambiato nei soli template, poi vedi se è il caso di cambiare la descrizione, visto che questa dice ''nonostante il nome (1980)'' ecc.. Ciao.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:59, 23 ago 2017 (CEST)
 
== Simbolo 41° Congresso PSI 1978 ==
 
Ciao Nilo, forse puoi usare [http://dellarepubblica.it.s3.amazonaws.com/Partiti/Cartella%20PSI/PSI%20-%20congressi/Psi-cong.1978/1978/29%20marzo.pdf questo PDF] per vettorizzare il logo. Inoltre ti segnalo anche [http://www.dellarepubblica.it/congressi-psi/xli-congresso-torino-30-marzo-2-aprile-1978 questo collegamento qui], dove c'è del materiale molto interessante sui partiti in genere, non solo sul PSI. Buon lavoro e grazie! --[[Utente:KoriAna 1|KoriAna 1]] ([[Discussioni utente:KoriAna 1|msg]]) 12:38, 23 ago 2017 (CEST)
:Grazie a te, hai fatto un bel lavoro. :)--[[Utente:KoriAna 1|KoriAna 1]] ([[Discussioni utente:KoriAna 1|msg]]) 18:17, 23 ago 2017 (CEST)
 
== Antipartitocrazia e M5S ==
 
Grillo dice tante cose, quindi per favore inserisci una fonte terza.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:16, 31 ago 2017 (CEST)
 
== Elezioni siciliane ==
 
Il tmpl che hai inserito riposta come candidati persone che non hanno ancora formalizzato la candidatura da un punto di vista legale. Quindi sono solo ipotesi. Molto probabili ma non ancora certe. Vedi te come aggiustare la cosa. A mio avviso i nomi dei candidati nel rmpl solo dopo il 6 ottobre, come deciso nella pagina di discussione. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 14:13, 3 set 2017 (CEST)
 
==Interim agli affari regionali: non esiste==
Ciao, a proposito di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paolo_Gentiloni&diff=89105081&oldid=89063769 questo contributo] e a complemento di quanto [[Discussioni_utente:NiloGlock#Attuazione_programma|accennato poco sopra]], le dimissioni di un ministro senza portafoglio, al quale vengono conferite deleghe relative ai dipartimenti della Presidenza del Consiglio, non importano, quando non venga nominato un nuovo titolare, l'assunzione dell'interim da parte del Presidente del Consiglio: semplicemente, le deleghe che erano state conferite al Ministro senza portafoglio sono riassorbite presso la presidenza del consiglio, senza dar luogo ad alcun interim (come invece accade in caso di dimissioni di un ministro con portafoglio, responsabile di un ministero e non di un dipartimento della PDC). Se da una parte è vero che le fonte giornalistiche tendono spesso a semplificare, dall'altra il sito ufficiale del governo italiano riporta correttamente: "[http://www.affariregionali.it/il-ministro/comunicati/2017/dimissioni-del-ministro-costa/ il Presidente del Consiglio riprende le deleghe del Ministro degli Affari Regionali]". Dunque, nessun interim. Ciao. --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 23:25, 3 set 2017 (CEST)
 
== Jackie Shroff ==
 
Dear NiloGlock! Can you find and upload rare photos of Jackie Shroff from 1980s or 1990s? Grazie! --[[Speciale:Contributi/178.66.126.18|178.66.126.18]] ([[User talk:178.66.126.18|msg]]) 18:24, 10 set 2017 (CEST)
 
== elezioni europee ==
 
Ciao NiloGlock. Ho visto il tuo lavoro di sostituzione del template legislatura col template elezioni nelle voci sulle europee. Fin qui sono d'accordo. Il problema sta nel risultato: innanzitutto i partiti in competizione erano i partiti italiani e non quelli europei. Inoltre non si possono vedere i partiti italiani nel campo "candidati". E anche la carica di "primo partito uscente" più sotto mi desta più di una perplessità. Io procederei, lasciando il tmp elezioni verso una resa simile, per esempio a quella di [https://en.wikipedia.org/wiki/European_Parliament_election,_1989_(Italy) en.wiki]. Che ne dici?--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 22:19, 12 set 2017 (CEST)
:Credo che sia decisamente meglio inserire i leader. Per i partiti europei il problema è che non sono coalizioni ;-) No io proporrei piuttosto l'inserimento del parametro |partito_europeo= nel tmp elezioni. Nella voce che segnali però c'è un altro problema costituito dal fatto che i partiti elencati come "altri candidati" sono appunto liste di partito. Io li eliminerei o proporrei l'inserimento del campo |altri_partiti= nel template elezioni. Infine per quanto riguarda i simboli dei partiti, se sono su commons nessun problema, ma come mi è stato risposto [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Immagini#Simboli_dei_partiti_in_voci_di_elezioni|qui]], se le immagini sono caricate soltanto su it.wiki in base alla [[Wikipedia:File non liberi|Exemption Doctrine Policy]], non possono essere usate in altre voci al di fuori di quella del partito stesso. Dunque credo che a quel punto per uniformità sia meglio non mettere nemmeno gli altri.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 23:16, 12 set 2017 (CEST)
::No penso sia meglio inserire proprio un nuovo campo, dato che alle elezioni europee potrebbero correre coalizioni di partiti nazionali, e dato che il colore è dato in base alla coalizione (mentre in questi casi penso sia meglio mettere il colore del partito). C'è comunque anche la questione dei simboli, quello del PD nelle voci sulle elezioni va tolto, non abbiamo molta scelta (e a quel punto credo che avere i simboli di alcuni partiti e non di altri dia un risultato grafico pessimo, quindi li toglierei tutti).--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 12:41, 13 set 2017 (CEST)
:::Sì, anch'io preferisco la versione senza leader.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 15:27, 13 set 2017 (CEST)
::::Perfetto, grazie mille per tutto il lavoro che stai facendo! :-) Comunque sulla questione leader sì/no sentirei, magari una volta passata la questione dei colori, un parere dal progetto politica, dato che si tratta più di preferenze personali che di altro...--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 01:22, 14 set 2017 (CEST)
 
== Colore PCUS ==
 
Ciao, dopo [[Speciale:Diff/91661383|questa modifica]] noto che il colore del PCUS è il rosa (a meno che nel mio computer non abbia problemi di visualizzazione), ma mi pare che il rosso sarebbe certamente più appropriato. Poi vabè, con l'inserimento manuale era possibile diversificare i colori per le due camere del Soviet Supremo, mentre così uniforme mi pare più bruttino, comunque pazienza. Però il rosa andrebbe sostituito, con che criterio è stato associato al PCUS?--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 14:04, 1 ott 2017 (CEST)
:No, vabè, se questo è lo standard lasciamo così. Saluti. --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 15:04, 2 ott 2017 (CEST)
 
== Cinque pilastri ==
Ciao, a parte che non ha molto senso trasformare dei link ad una pagina in link a dei redirect, anzi, avrebbe senso il contrario. In quel modo chi ha attivato l'evidenziazione dei redirect nelle preferenze vede la pagina completamente "ingrigita". --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 12:38, 10 ott 2017 (CEST)
:Non è un problema :-) Se vai in preferenze --> accessori --> altro ci sono sia il rivelatore di disambigue (che le mostra di un bello giallo brillante) sia rivelatore di redirect che li mostra grigi. Sono entrambi utili appunto per sistemare i link "sbagliati" :-) --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 12:51, 10 ott 2017 (CEST)
 
== Voce da te creata proposta per la cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Elezioni politiche italiane del 2018}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 22:10, 11 ott 2017 (CEST)
 
== Re: Gianroberto Casaleggio ==
 
Il motivo del rollback è che i 5 stelle si chiamano "movimento" e ci sta questo tira e molla di mezzi vandalismi e dispettini del chiamarli "partito" in numerose voci di Wikipedia. Mica vorrai aggiungere le tue modifiche all'elenco succitato? --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 21:28, 23 ott 2017 (CEST)
:E ti pregherei di non ripetere l'edit che è stato annullato, grazie. Se vuoi discuterne, cerca il consenso in pagina di discussione. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 21:29, 23 ott 2017 (CEST)
 
== Loghi del PSIUP e del PDUP ==
 
Salve Nilo, tutto bene?
 
Ti contatto perché - visto che tu ne sei competente, vorrei chiederti se avresti tempo e voglia di creare due nuovi loghi di partito. Mi riferisco a quelli del [[PSIUP]] e del [[Partito di Unità Proletaria|PDUP]]. Entrambi i simboli esistono già in en.wiki (vedi [https://en.wikipedia.org/wiki/Italian_Socialist_Party_of_Proletarian_Unity 1], [https://en.wikipedia.org/wiki/Proletarian_Unity_Party_(Italy) 2]), ma sono però coperti da copyright e sono perciò inutilizzabili per i nostri scopi.
 
Aggiungo un link con una versione in bianco e nero del simbolo del PSIUP, vedi: http://www.dellarepubblica.it/congressi-psiup/i-congresso-roma-16-19-dicembre-1965 (clicca su "Le tesi del PSIUP per il primo congresso [pp.1-16]
Supplemento a «Mondo nuovo» n. 43, 31 ottobre 1965")
 
Inoltre [http://www.corriere.it/politica/cards/tra-sigle-scissione-storia-sinistra-lunga-secolo/partito-socialista-unita-proletaria-1964.shtml qui] troverai una pagina del Corriere con i due rispettivi simboli, purtroppo però in qualità non veramente eccellente. Questo sarebbe certamente un contributo per completare le rispettive voci. Ti saluto, --[[Utente:KoriAna 1|KoriAna 1]] ([[Discussioni utente:KoriAna 1|msg]]) 15:12, 29 ott 2017 (CET)
:Grazie per l'aiuto, e non ti preoccupare che non c'è nessuna fretta per i simboli. E grazie per i complimenti, che ricambio :).--[[Utente:KoriAna 1|KoriAna 1]] ([[Discussioni utente:KoriAna 1|msg]]) 15:37, 29 ott 2017 (CET)
 
Grazie mille Nilo, ottimo lavoro :)--[[Utente:KoriAna 1|KoriAna 1]] ([[Discussioni utente:KoriAna 1|msg]]) 16:58, 29 ott 2017 (CET)
 
== Licenza ==
 
Grazie per le belle immagini. Per indicare le licenze si usano i [[aiuto:Template]] nel caso della Creative Commons CC BY SA 4 il template come tutti gli altri si indica tra due coppie di parentesi graffe [[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File%3ASenato_della_Repubblica_-_I_legislatura_%28Italia%29.svg&type=revision&diff=92284208&oldid=92217890 così]]. Se non lo fai il file viene cancellato.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 21:43, 30 ott 2017 (CET)
 
== Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Domenico De Santis}} --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 11:41, 20 dic 2017 (CET)
 
== Elezioni ==
 
Hai rimosso l'avviso "Tabella nascosta fino all'ufficializzazione delle liste e dei partiti candidati, vedasi discussione". Bene, da cosa hai ricavato l'ufficializzazione? Perché chi è candidato e dove non mi risulta sia ancora noto. Fino a quel momento, occorre attendere. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 11:19, 3 feb 2018 (CET)
:{{ping|Supernino}} presumibilmente da [http://dait.interno.gov.it/elezioni/trasparenza qui]--[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 13:04, 3 feb 2018 (CET)
::{{ping|Daolr}} confermo, sito del [[Ministero dell'interno]]. Avevo per altro inserito anche una nota per specificare la fonte a cui facevo riferimento. --[[Utente:NiloGlock|NiloGlock]] [[Discussioni utente:NiloGlock|📬]] 13:09, 3 feb 2018 (CET)
:::{{ping|Daolr}} L'avevo visto quel sito, ma quello è l'elenco dei partiti che hanno presentato liste, le liste definitivamente ammesse per ogni collegio le sapremo solo tra una settimana circa. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 15:18, 3 feb 2018 (CET)
 
:::: "Celle formattate come di intestazione". L'intestazione di una tabella è una e sta in alto. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 12:52, 10 feb 2018 (CET)
 
== [[:File:Windows NT 4.0 logo.svg]] ==
 
Ciao! Ho provveduto a cancellare il file in oggetto per quanto detto in [[:c:Commons:Deletion requests/File:Windows NT 4.0 logo.svg]]. Il file che hai caricato era un'opera derivata di materiale non libero, e ciò non è ammesso. Buon wiki, --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 11:43, 20 feb 2018 (CET)
 
== candidati premier ==
 
ciao, come stai?? [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elezioni_politiche_italiane_del_2018&curid=6544412&diff=95141820&oldid=95141123 ti ringrazio per la correzione].. quindi è cambiato dalla legge attuale?? cioè voglio dire prima era prevista la figura di ''candidato permier'' adesso non c'è più questa figura, giusto?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 12:30, 4 mar 2018 (CET)
:allora la legge <u>''era''</u> del 2005.. quindi dal 2017 non si accettano più la figura del ''candidato premier''?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 15:36, 4 mar 2018 (CET)
 
== eletti deputati ==
 
buongiorno, come stai?? ho scritto in [[Utente:SurdusVII/Sandbox/7|questa sandbox]] una nuova voce per il neo deputato ma posso pubblicare o devo aspettare prima l'ufficialità dal sito della Camera e dal Senato?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 09:54, 7 mar 2018 (CET)
:allora aggiorno sufficientemente con dei fonti aggiornati sui deputati già eletti e rieletti precedentemente?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 10:44, 7 mar 2018 (CET)
 
== Lega e Lega Nord ==
 
Ciao, proprio in vista di queste elezioni quel partito ha deciso di togliere la parola "Nord" dal suo nome, proprio perché ha voluto presentarsi in tutta Italia. [http://video.sky.it/news/politica/la-lega-toglie-la-parola-nord-dal-simbolo/v376129.vid E questo già da ottobre del 2017: vedi qua]. Il suo nuovo nome ufficiale è semplicemente "Lega". Le tue modifiche sulla voce delle elezioni italine del 2018 che ripristinavano il vecchio nome sono state annullate.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 11:47, 10 mar 2018 (CET)
:si, l'ho letto pure io.. ma dico il nome nuovo non va aggiornata a cambiare da '''Lega Nord''' a '''Lega Salvini Preimier''' o solamente '''Lega'''?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 12:55, 10 mar 2018 (CET)
:: "Lega Salvini Premier" è un logo elettorale, il nome effettivo rimane semplicemente "Lega". Data la forte visibilità della voce e il fatto che è linkata a un numero elevato di altre voci, un eventuale cambio di nome richiede obbligatoriamente un passaggio per [[WP:CONSENSO]] perlomeno su [[Discussioni progetto:Politica]]. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 09:34, 11 mar 2018 (CET)
 
== Avviso copyviol ==
 
{{Avvisocopyviol|File:Partito Comunista (2009).svg|url=http://ilpartitocomunista.it/2012/01/21/partito-comunista-il-simbolo-di-comunisti-sinistra-popolare-rizzo-il-nuovo-simbolo-sara-alla-testa-delle-lotte-contro-il-governo-monti-l%E2%80%99unione-europea-e-la-nato/#}}{{nf|15:12, 14 mar 2018‎ Holapaco77}}
:Ciao, puoi ricontrollare la licenza del suddetto file? Sul sito non trovo riferimenti alla licenza cc-by-sa-3.0. Se può essere utile, sono disponibili anche le [https://web.archive.org/web/*/www.partitodemocratico.it versioni archiviate].--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 15:55, 14 mar 2018 (CET)
 
== Richiedi una [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2018|borsa per la conferenza internazionale Wikimania]]! ==
 
[[File:Alessio Guidetti-2012.JPG|thumb|Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano|link=wmit:Alessio Guidetti]]
Ciao NiloGlock,
ho visto che ti dai parecchio da fare da queste parti.
 
Ti segnalo che è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018. La '''scadenza è oggi, 18 marzo'''.
 
[[w:it:Wikimania|Wikimania]] è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia. Sarà il prossimo 18–22 luglio.
 
Vedi le [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2018|informazioni su '''borse e modalità''' di richiesta]]. Controlla là per ulteriori aggiornamenti.
 
Puoi candidarti compilando un semplice modulo web, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il [[wm2018:Program|programma]].
 
Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)
 
In bocca al lupo, [[User:Baruneju|Giuseppe]] 13:55, 18 mar 2018 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=17847699 -->
 
== File:Partito Repubblicano Italiano.svg ==
 
Ciao. HO visto che hai caricato il [[:File:Partito Repubblicano Italiano.svg|simbolo]] del partito repubblicano italiano indicando che il suo utilizzo è stato autorizzato su wikipedia. In [[Wikipedia:Autorizzazioni_ottenute/Loghi_di_partito|questa pagina]] l'autorizzazione del PRI però non compare. Per piadcere, controlla e modifica la licenza d'uso --[[Utente:Tia solzago|Tia solzago]] <small>([[Discussioni utente:Tia solzago|dimmi]])</small> 19:45, 19 mar 2018 (CET)
:In [[:File:L'Ulivo.svg|questo caso]] invece manca il numero di registrazione del marchio. Senza questa informazione l'immagine verrà cancellata --[[Utente:Tia solzago|Tia solzago]] <small>([[Discussioni utente:Tia solzago|dimmi]])</small> 19:50, 19 mar 2018 (CET)
 
== Buona Pasqua 2018 ==
 
auguronissimi, caro/a wikicollega!! --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 12:03, 2 apr 2018 (CEST)
 
== Partiti Grasso e Boldrini ==
 
Scusami ma secondo me è estremamente fuorviante indicare Grasso e Boldrini come indipendenti quando sono importanti membri di un movimento politico come [[Liberi e Uguali]] in cui sono stati rieletti in Parlamento e che tra l'altro è il nome della componente del Gruppo Misto a cui sono iscritti. Che sia un partito o un movimento politico che riunisce più partiti poco importa. --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 13:31, 3 apr 2018 (CEST)
::Ma era una discussione diversa, lì si parlava di inserirlo o meno nel campo "Partito". Qui si tratta di indicarlo tra parentesi come Presidente uscente del Senato. Se scriviamo Pietro Grasso (LeU) non stiamo dicendo che è un partito ma stiamo dicendo che è il soggetto politico al quale appartiene. Stessa cosa per la Boldrini --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 15:11, 3 apr 2018 (CEST)
 
== Avviso di cancellazione ==
{{Cancellazione|Identità e Azione}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 08:05, 15 giu 2018 (CEST)
 
== PD Italia ==
 
ciao, come va?? forse qui volevi dire <u>[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Partito_Democratico_(Italia)&curid=1953937&diff=101250599&oldid=101186059 ed era]</u>?? cioè voglio dire il [[Partito Democratico (Italia)|PD italiano]] ''era'' la prima forza politica, dato che era il periodo del 2016?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 12:54, 28 nov 2018 (CET)
:quindi <u>era</u> la prima forza della sinistra italiana in periodo del ''2016''.. :) quindi, anche oggi, è la prima forza della sinistra, nonostante le numerose scissioni?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 10:23, 29 nov 2018 (CET)
::ci sono [[WP:FONTI|fonti]] per le [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Partito_Democratico_(Italia)&curid=6928482&diff=101267111&oldid=101249781 primarie 2019]?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 12:21, 29 nov 2018 (CET)
:::scusami, è stato una svista.. ho visto e letto la nuova pagina.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 12:23, 29 nov 2018 (CET)
 
== Merry Xmas 2018 ==
 
[[File:Creche Lampedusa.jpg|thumb|center|450px|<span style="color:#FF0000">'''<big><div style="text-align:center">Tantissimi auguri di Buon Natale 2018</div></big>'''</span>]]--[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 12:34, 25 dic 2018 (CET)
 
== Informazioni mancanti ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Partito_Socialista_Italiano_(1978-1985).svg]]'''. Ho ravvisato che attualmente la [[Aiuto:Pagina di descrizione|pagina di descrizione]] dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, [[Wikipedia:Copyright immagini|informazioni fondamentali]] per verificare i [[Diritto d'autore|diritti d'autore]]. Se ne sei l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore}}, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei {{GENDER:{{PAGENAME}}|il creatore|la creatrice|il creatore}} ma l'immagine è un'[[Aiuto:Copyright immagini/Opera derivata|opera derivata]], devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno pubblicato l'opera originale.
 
Se si tratta di un'immagine di cui non sei {{GENDER:{{PAGENAME}}|il detentore|la detentrice|il detentore}} del [[copyright]], devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo un [[Wikipedia:Copyright immagini#Ticket OTRS|ticket OTRS]] che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a [mailto:permissions-it@wikimedia.org permissions-it@wikimedia.org]; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
 
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. La licenza è inoltre inaccettabile! Grazie. <span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 13:50, 17 gen 2019 (CET)
 
== Informazioni mancanti ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Partito_Socialista_Italiano_(1978).svg]]'''. Ho ravvisato che attualmente la [[Aiuto:Pagina di descrizione|pagina di descrizione]] dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, [[Wikipedia:Copyright immagini|informazioni fondamentali]] per verificare i [[Diritto d'autore|diritti d'autore]]. Se ne sei l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore}}, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei {{GENDER:{{PAGENAME}}|il creatore|la creatrice|il creatore}} ma l'immagine è un'[[Aiuto:Copyright immagini/Opera derivata|opera derivata]], devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno pubblicato l'opera originale.
 
Se si tratta di un'immagine di cui non sei {{GENDER:{{PAGENAME}}|il detentore|la detentrice|il detentore}} del [[copyright]], devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo un [[Wikipedia:Copyright immagini#Ticket OTRS|ticket OTRS]] che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a [mailto:permissions-it@wikimedia.org permissions-it@wikimedia.org]; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
 
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. <span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 13:51, 17 gen 2019 (CET)
 
== Immagine senza licenza ==
{| style="padding: 0.25em 0.5em; border-collapse: collapse; border: 1px solid #aaa; background: #fbfbfb; margin: 0 10%;"
| colspan=2 class="toccolours" style="clear:both; background:#f28500; margin-bottom: 0.5em; border:0px; font-size:18px;font-style:italic;" | [[File:Emblem-question-yellow.svg|32px]] È richiesto un chiarimento, per favore leggi con <span style="text-decoration: underline">attenzione</span>.
|-
| [[File:Examine copyright icon.svg|100px]]
| class="toccolours" style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:0px;" | Ciao {{PAGENAME}},
 
vorrei segnalare alla tua attenzione che {{#if:|le immagini: '''{{{immagini}}}''' che hai caricato non contengono}}{{#if:[[:File:Simbolo_partito_socialista_italiano_2007.svg]]|il '''[[:File:Simbolo_partito_socialista_italiano_2007.svg]]''' che hai caricato non contiene}} le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al '''[[Wikipedia:Copyright|copyright]]''', come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il [[Speciale:Carica|caricamento]].
 
'''Potresti cortesemente''' precisare '''il tipo di licenza''' con cui l'immagine viene distribuita e '''la fonte''' da cui proviene?
 
Per ulteriori informazioni leggi '''[[Wikipedia:Copyright immagini]]''', la relativa [[Aiuto:Copyright immagini/FAQ|FAQ]] e segui il '''[[Aiuto:Copyright immagini/Percorso guidato|percorso guidato]]''' al caricamento delle immagini.
 
Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.
 
Grazie per la comprensione.
|-
| colspan=2 class="toccolours" style="clear:both; background:#f28500; margin-bottom: 0.5em; border:0px;" |
|} <span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 13:59, 17 gen 2019 (CET)
 
== [[Presidenti della Regione Sardegna]] ==
 
Ciao, volevo sapere perché mi è stata annullata la modifica. Grazie. [[Utente:Marinarodenzia999|Marinarodenzia999]] ([[Discussioni utente:Marinarodenzia999|msg]]) 07:58, 27 feb 2019 (CET)
 
== [[Presidenti della Regione Sardegna]] ==
 
Ciao, volevo sapere perché mi hai annullato la mia modifica. Francesco Pigliaru ha già finito il contratto e adesso come presidente c'è Christian Solinas. Grazie. [[Utente:Marinarodenzia999|Marinarodenzia999]] ([[Discussioni utente:Marinarodenzia999|msg]]) 08:00, 27 feb 2019 (CET)