Bojana Radulović e Rockeskyll: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., replaced: [[Divizia A1 rumena di pallavolo femminile| → [[Divizia A1 (pallavolo femminile)|
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Sportivo
|Nome = Bojana RadulovićRockeskyll
|Nome ufficiale =
|NomeCompleto = Bojana Radulović
|Panorama =
|Immagine = Bojana Radulović 2014 02.jpg
|SessoDidascalia = F
|Bandiera =
|CodiceNazione = {{SRB}}
|Stemma = Wappen Rockeskyll.PNG
|Altezza = 177
|PesoStato = DEU
|Grado amministrativo = 4
|Disciplina = Pallavolo
|SpecialitàTipo =
|Divisione amm grado 1 = Renania-Palatinato
|Categoria =
|Divisione amm grado 2 = no
|Ruolo = [[Palleggiatore|Palleggiatrice]]
|Divisione amm grado 3 = Vulkaneifel
|Record =
|Raggruppamento = [[Verbandsgemeinde Gerolstein|Gerolstein]]
|Ranking =
|Amministratore locale =
|Squadra = {{Volley Blaj F}}
|TermineCarrieraPartito =
|Data elezione =
|SquadreGiovanili=
|Data istituzione =
{{Carriera sportivo
|Data soppressione =
|XXXX-1998 |{{Volley Stella Rossa F|G}} |
|Latitudine decimale =
}}
|Longitudine decimale =
|Squadre =
|Latitudine gradi = 50
{{Carriera sportivo
|Latitudine minuti = 15
|1998-1999 |{{Volley Radnicki Belgrado F|G}} |
|Latitudine secondi =
|1999-2000 |{{Volley Postar Belgrado F|G}} |
|Latitudine NS = N
|2000-2001 |{{Volley Subotica F|G}} |
|Longitudine gradi = 06
|2001-2002 |{{Volley Bielsko-Biala F|G}} |
|Longitudine minuti = 42
|2002-2003 |{{Volley Reggio Emilia F|G}} |
|Longitudine secondi =
|2003-2005 |{{Volley Novara F|G}} |
|Longitudine EW = E
|2005-2006 |{{Volley Le Cannet F|G}} |
|Altitudine =
|2006-2007 |{{Volley Vicenza F|G}} |
|Abitanti = 262
|2007-2009 |{{Volley Chieri F|G}} |
|Note abitanti =
|2009-2010 |{{Volley Craiova F|G}} |
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2010
|2010-2011 |{{Volley Vizura Belgrado F|G}} |
|Sottodivisioni =
|2011-2012 |{{Volley Stella Rossa F|G}} |
|Divisioni confinanti =
|2012-2013 |{{Volley Krasnojarsk F|G}} |
|Codice statistico =
|2013-2014 |{{Volley Atom Sopot F|G}} |
|Codice catastale =
|2014-2015 |{{Volley Pancevo F|G}} |
|Nome abitanti =
|2015- |{{Volley Blaj F|G}} |
|Patrono =
}}
|Festivo =
|SquadreNazionali=
|Mappa = Rockeskyll in DAU.svg
{{Carriera sportivo
|Didascalia mappa =
| |{{Naz|PV|SRB|F}} |
}}
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Aggiornato = 18 gennaio 2015
}}
{{Bio
|Nome = Bojana
|Cognome = Radulović
|Sesso = F
|LuogoNascita = Vršac
|GiornoMeseNascita = 3 gennaio
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = serba
}}
'''Rockeskyll''' è un [[Comuni della Germania|comune]] di 262 abitanti della [[Renania-Palatinato]], in [[Germania]].
 
Appartiene al [[circondari della Germania|circondario]] (''Landkreis'') del [[Circondario del Vulkaneifel|Vulkaneifel]] ([[Targhe d'immatricolazione tedesche|targa]] DAU) ed è parte della [[comunità amministrative della Germania|comunità amministrativa]] (''Verbandsgemeinde'') di [[Verbandsgemeinde Gerolstein|Gerolstein]].
Gioca nel ruolo di [[Palleggiatore|palleggiatrice]] nel [[Club Sportiv de Volei Alba-Blaj]].
 
==CarrieraAltri progetti==
{{interprogetto}}
La carrieira di Bojana Radulović inizia nel settore giovanile della [[Ženski Odbojkaški Klub Crvena Zvezda]]. Nel 1998 inizia la carriera da professionista con l'[[Odbojkaški Klub Radnički Beograd]], dove gioca per una sola stagione, a cui seguono quelle all'[[Odbojkaški Klub Poštar 064]] e allo [[Ženski Odbojkaški Klub Spartak Subotica]]. Nel 2001 va a giocare per la prima volta all'estero, ingaggiata dal [[Bialski Klub Sportowy]] di [[Bielsko-Biała]]. Nella [[Serie A1 2002-2003 (pallavolo femminile)|stagione 2002-03]] debutta nella [[Serie A1 italiana di pallavolo femminile|Serie A1 italiana]] con la maglia della [[Pallavolo Reggio Emilia]]. Nelle due stagioni successive gioca per l'[[Asystel Volley]], con cui vince una [[Coppa Italia (pallavolo femminile)|Coppa Italia]] ed una [[Supercoppa italiana (pallavolo femminile)|Supercoppa italiana]].
 
==Collegamenti esterni==
Dopo una stagione nel [[Campionato francese di pallavolo femminile|campionato francese]] con l'[[Entente Sportive Le Cannet-Rocheville Volley-Ball]], torna a giocare in [[Italia]] nel 2006 per il [[Joy Volley Vicenza|Vicenza Volley]]. Nelle due stagioni successive gioca nel [[Chieri Volley]], che lascia dopo la retrocessione del club, andando a giocare nel [[Campionato rumeno di pallavolo femminile|campionato rumeno]] per lo [[Sport Club Municapal Universitatea Craiova]]. Nella [[Superliga serba di pallavolo femminile 2010-2011|stagione 2010-11]] torna a giocare in patria, nell'[[Odbojkaški Klub Vizura]]. La [[Superliga serba di pallavolo femminile 2011-2012|stagione successiva]], invece, fa ritorno nella [[Ženski Odbojkaški Klub Crvena Zvezda]], con la quale si aggiudica la [[Coppa di Serbia di pallavolo femminile 2011-2012|Coppa di Serbia]] e lo scudetto.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Vulkaneifel}}
La [[Superliga russa di pallavolo femminile 2012-2013|stagione 2012-13]] gioca con lo [[Ženskij Volejbol'nyj Klub Enisej]] di [[Krasnojarsk]], squadra neo-promossa nella [[Campionato russo di pallavolo femminile|Superliga russa]], senza però centrare l'obiettivo salvezza; nell'annata successiva resta legata al club nonostante la retrocessione in serie cadetta, tuttavia nel mese di dicembre passa all'[[Atom Trefl Sopot]], terminando la [[ORLEN Liga polacca di pallavolo femminile 2013-2014|stagione]] nella [[ORLEN Liga polacca di pallavolo femminile|ORLEN Liga polacca]].
 
{{Controllo di autorità}}
Torna in patria nel [[Superliga serba di pallavolo femminile 2014-2015|campionato 2014-15]], ingaggiata dalla [[Ženski Odbojkaški Klub Dinamo Pančevo 1973]], club che tuttavia lascia nel gennaio 2015 per accasarsi nella [[Divizia A1 (pallavolo femminile)|Divizia A1 rumena]] per la seconda parte di [[Divizia A1 rumena di pallavolo femminile 2014-2015|stagione]], vestendo la maglia del [[Club Sportiv de Volei Alba-Blaj]], con cui si aggiudica lo scudetto.
{{Portale|Germania}}
 
==Palmarès==
===Club===
* {{Pallavolopalm|Campionato serbo femminile|1}}
:[[Superliga serba di pallavolo femminile 2011-2012|2011-12]]
 
* {{Pallavolopalm|Campionato rumeno femminile|1}}
:[[Divizia A1 rumena di pallavolo femminile 2014-2015|2014-15]]
 
* {{Pallavolopalm|Coppa Italia femminile|1}}
:[[Coppa Italia 2003-2004 (pallavolo femminile)|2003-04]]
 
* {{Pallavolopalm|Coppa di Serbia femminile|1}}
:[[Coppa di Serbia di pallavolo femminile 2011-2012|2011-12]]
 
* {{Pallavolopalm|Supercoppa italiana femminile|1}}
:[[Supercoppa italiana 2003 (pallavolo femminile)|2003]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://www.cev.lu/mmp-cgi/show.pl?cmd=tmpl&id=11538&id2=6414&id3=1&state=p_prj_player&key=0|titolo=CEV - Scheda su Bojana Radulović|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.legavolleyfemminile.it/DettaglioAtleta.asp?IdAtleta=RAD-BOJ-84|titolo=Legavolleyfemminile - Scheda su Bojana Radulović}}
 
[[Categoria:Comuni del Vulkaneifel]]
{{Portale|biografie|pallavolo}}