Truevision TGA e Rockeskyll: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{S|formati di file}}
|Nome = Rockeskyll
{{F|formati di file|novembre 2010}}
|Nome ufficiale =
Il [[formato di file]] [[Grafica raster|raster]] '''Targa''' ([[Estensione (file)|estensione del file]] *.'''tga'''), è un formato utilizzato per memorizzare fotografie ed immagini digitali.
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma = Wappen Rockeskyll.PNG
|Stato = DEU
|Grado amministrativo = 4
|Tipo =
|Divisione amm grado 1 = Renania-Palatinato
|Divisione amm grado 2 = no
|Divisione amm grado 3 = Vulkaneifel
|Raggruppamento = [[Verbandsgemeinde Gerolstein|Gerolstein]]
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 50
|Latitudine minuti = 15
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 06
|Longitudine minuti = 42
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Abitanti = 262
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2010
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Rockeskyll in DAU.svg
|Didascalia mappa =
}}
'''Rockeskyll''' è un [[Comuni della Germania|comune]] di 262 abitanti della [[Renania-Palatinato]], in [[Germania]].
 
Appartiene al [[circondari della Germania|circondario]] (''Landkreis'') del [[Circondario del Vulkaneifel|Vulkaneifel]] ([[Targhe d'immatricolazione tedesche|targa]] DAU) ed è parte della [[comunità amministrative della Germania|comunità amministrativa]] (''Verbandsgemeinde'') di [[Verbandsgemeinde Gerolstein|Gerolstein]].
__TOC__
== Storia ==
Nato alla fine degli [[Anni 1980|anni ottanta]] è dedicato al salvataggio dedicato di immagini [[Digitale (informatica)|digitali]] per le schede di acquisizione "Targa".
 
==Altri progetti==
Data la potenza e le caratteristiche di suddette schede, originariamente installate direttamente sui monitor, si vide la necessità di trattare le immagini ad [[Risoluzione (grafica)|alta definizione]] con programmi e componenti [[hardware]] aventi tra loro una perfetta compatibilità, ma senza sbocchi verso altri sistemi.
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
== Caratteristiche ==
* {{Collegamenti esterni}}
Per anni il formato .tga è rimasto il più preciso e particolarmente fedele nei colori, soprattutto grazie al salvataggio di immagini non compresse, salvaguardando il risultato da quelle alterazioni che spesso si verificano con i formati [[compressione dei dati|compressi]] (ad esempio il [[JPEG]]). Unico difetto di questi [[file]] è l'eccessiva pesantezza dei documenti in termini di [[bit]].
 
{{Vulkaneifel}}
== Voci correlate ==
* [[Acquisizione immagine]]
* [[Formato di file]]
* [[Raster]]
* [[JPEG]]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Estensioni}}
{{Portale|informaticaGermania}}
 
[[Categoria:FormatiComuni didel file|TGAVulkaneifel]]