Nazionale femminile di calcio dell'Australia e Rockeskyll: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo template mancanti
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Nazionale di calcio
|NameNome = AustraliaRockeskyll
|Nome ufficiale =
|detentore_mondiale =
|Panorama =
|detentore_mondiale_under-20 =
|Didascalia =
|detentore_mondiale_under-17 =
|Bandiera =
|detentore_europeo =
|Stemma = Wappen Rockeskyll.PNG
|flag = AUS
|Stato = DEU
|Badge = FootballFederationAustralia logo.svg
|Grado amministrativo = 4
|Nickname = ''Matildas''
|kitTipo = immagini
|Divisione amm grado 1 = Renania-Palatinato
|kit code =
|Divisione amm grado 2 = no
|kit1 = Australia home kit 2008
|Divisione amm grado 3 = Vulkaneifel
|kit2 = Australia away kit 2008
|Raggruppamento = [[Verbandsgemeinde Gerolstein|Gerolstein]]
|stemma kit y=56
|Amministratore locale =
|stemma kit x=15
|Partito =
|pattern_la1=_Australia home 2006
|Data elezione =
|pattern_b1=
|Data istituzione =
|pattern_ra1=_Australia home 2006
|Data soppressione =
|leftarm1=FFD700
|Latitudine decimale =
|body1=FFD700
|Longitudine decimale =
|rightarm1=FFD700
|Latitudine gradi = 50
|shorts1=127245
|Latitudine minuti = 15
|socks1=FFD700
|Latitudine secondi =
|pattern_la2=_Australia away 2006
|Latitudine NS = N
|pattern_b2=
|Longitudine gradi = 06
|pattern_ra2=_Australia away 2006
|Longitudine minuti = 42
|leftarm2=000060
|Longitudine secondi =
|body2=000060
|Longitudine EW = E
|rightarm2=000060
|Altitudine =
|shorts2=000060
|Abitanti = 262
|socks2=000060
|Note abitanti =
|Association = [[Federazione calcistica dell'Australia|FFA]]
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2010
|Confederazione = [[Oceania Football Confederation|OFC]]
|Sottodivisioni =
|Coach = {{Bandiera|AUS}} [[Alen Stajcic]]
|Divisioni confinanti =
|Most caps = [[Cheryl Salisbury]] (151)
|Codice statistico =
|Top scorer = [[Cheryl Salisbury]] (38)
|FIFACodice codecatastale = AUS
|Nome abitanti =
|CIO code = <!-- per nazionali olimpiche -->
|StadioPatrono =
|Ranking FIFAFestivo =
|Mappa = Rockeskyll in DAU.svg
|First game = {{Bandiera|AUS}} Australia 2-3 {{NazBD|CA|THA|F}}<br /><small>([[Hong Kong]], 25 agosto [[1975]])</small>
|Didascalia mappa =
|Largest win = {{Bandiera|AUS}} Australia 21-0 {{NazBD|CA|ASM|F}}<br /><small>([[Auckland]], [[Nuova Zelanda]], 9 ottobre [[1998]])</small>
|Largest loss = {{Naz|CA|USA|F}} 9-1 Australia {{Bandiera|AUS}}<br /><small>[[Ambler (Pennsylvania)|Ambler]], [[Pennsylvania]] ([[Stati Uniti d'America|USA]]), 5 giugno [[1997]])</small>
|World cup = [[Campionato mondiale di calcio femminile|Campionato del mondo]]
|World cup apps = 6
|World cup first = [[Campionato mondiale di calcio femminile 1995|1995]]
|World cup best = Quarti di finale, [[Campionato mondiale di calcio femminile 2007|2007]], [[Campionato mondiale di calcio femminile 2011|2011]], [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|2015]]
|Regional name = [[Coppa delle nazioni asiatiche femminile]]
|Regional cup apps = 6
|Regional cup first = [[Coppa delle nazioni asiatiche femminile 1975|1975]]
|Regional cup best = Vittoria, [[Coppa delle nazioni asiatiche femminile 2010|2010]]
|2ndRegional name = [[Cyprus Cup]]
|2ndRegional cup apps = 2
|2ndRegional cup first = [[Cyprus Cup 2014|2014]]
|2ndRegional cup best = 5º posto, [[Cyprus Cup 2015|2015]]
|Confederations cup = [[Coppa delle nazioni oceaniane femminile]]
|Confederations cup apps = 7
|Confederations cup first = Vittoria, [[Coppa delle nazioni oceaniane femminile 1995|1995]], [[Coppa delle nazioni oceaniane femminile 1998|1998]], [[Coppa delle nazioni oceaniane femminile 2003|2003]]
|Confederations cup best =
|Torneo olimpico apps =
|Torneo olimpico first =
|Torneo olimpico best =
}}
'''Rockeskyll''' è un [[Comuni della Germania|comune]] di 262 abitanti della [[Renania-Palatinato]], in [[Germania]].
 
Appartiene al [[circondari della Germania|circondario]] (''Landkreis'') del [[Circondario del Vulkaneifel|Vulkaneifel]] ([[Targhe d'immatricolazione tedesche|targa]] DAU) ed è parte della [[comunità amministrative della Germania|comunità amministrativa]] (''Verbandsgemeinde'') di [[Verbandsgemeinde Gerolstein|Gerolstein]].
La '''nazionale di calcio femminile dell'Australia''' è la rappresentativa [[Calcio (sport)|calcistica]] [[calcio femminile|femminile]] internazionale della [[Australia]], gestita dalla [[Federazione calcistica dell'Australia]] (''Football Federation Australia'' - FFA).
 
==Altri progetti==
In base alla classifica emessa dalla [[Fédération Internationale de Football Association]] (FIFA) il 24 giugno 2016, la nazionale femminile occupa il 5º posto del [[Classifica mondiale femminile della FIFA|FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking]], mantenendo la posizione rispetto alla classifica redatta il 25 marzo 2016<ref name="RkWFIFA">{{cita web|autore=|url=http://www.fifa.com/worldranking/rankingtable/women/|http://www.fifa.com/worldranking/rankingtable/women/index.html|titolo=FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking|accesso=1 luglio 2016|lingua=en|editore=http://www.fifa.com/index.html|opera=FIFA.com|data=24 giugno 2016}}</ref>.
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
Come membro dell'[[Oceania Football Confederation|OFC]] partecipa a vari tornei di calcio internazionali, come al [[Campionato mondiale di calcio femminile|Campionato mondiale FIFA]], [[AFC Women's Asian Cup]], [[OFC Women's Championship]], ai [[Giochi olimpici estivi]] e ai tornei ad invito come l'[[Algarve Cup]] o la [[Cyprus Cup]].
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Vulkaneifel}}
Le giocatrici sono soprannominate ''Matildas'', con riferimento alla canzone [[Waltzing Matilda]], una sorta di "inno nazionale non ufficiale" dell'Australia.
 
{{Controllo di autorità}}
== Storia ==
{{Portale|Germania}}
La nazionale di calcio femminile è stata formata nel [[1975]], con la partecipazione alla prima edizione del Campionato Asiatico, in cui l'Australia conquistò il terzo posto.
 
[[Categoria:Comuni del Vulkaneifel]]
Nel [[1983]] ha partecipato alla prima edizione del torneo continentale oceanico ([[OFC Women's Championship]]), classificandosi al secondo posto dietro la Nuova Zelanda. Dopo essere arrivata due volte seconda e una volta terza nelle tre successive edizioni, ha vinto i tre tornei seguenti (1995, 1998, 2003). Ha quindi abbandonato questa competizione per gareggiare, invece, nel torneo continentale asiatico ([[AFC Women's Asian Cup]]). Il loro ritorno risale al [[2006]], in un'edizione tenuta proprio in Australia e nella quale la squadra di casa ha conquistato il secondo posto, sconfitta in finale ai rigori dalla Cina. Nel torneo del [[2008]] l'Australia è arrivata quarta.
Nel [[2010]] le MAtildas conquistano il loro primo titolo asiatico.
 
Nel [[1995]] per la prima volta le Matildas hanno partecipato alla fase finale dei Mondiali femminili. L'anno seguente hanno fatto la loro prima comparsa alle Olimpiadi.
 
=== Il calendario del 2000 ===
Le "Matildas" hanno guadagnato molta notorietà quando posarono nude per un [[calendario sexy]] del [[2000]], con [[Amy Taylor]] in copertina<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/30/Nude_sul_calendario_Australia_nel_co_0_9911306677.shtml Notizia sul Corriere della Sera]</ref>.
 
== Partecipazioni ai tornei internazionali ==
=== Partecipazioni alla Coppa del Mondo ===
* [[Campionato mondiale di calcio femminile 1991|1991]]: ''non qualificata''
* [[Campionato mondiale di calcio femminile 1995|1995]]: Fase a gironi
* [[Campionato mondiale di calcio femminile 1999|1999]]: Fase a gironi
* [[Campionato mondiale di calcio femminile 2003|2003]]: Fase a gironi
* [[Campionato mondiale di calcio femminile 2007|2007]]: Quarti di finale
* [[Campionato mondiale di calcio femminile 2011|2011]]: Quarti di finale
* [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|2015]]: Quarti di finale
 
=== Partecipazioni alla Cyprus Cup ===
* [[Cyprus Cup 2008|2008]]: ''Non invitata''
* [[Cyprus Cup 2009|2009]]: ''Non invitata''
* [[Cyprus Cup 2010|2010]]: ''Non invitata''
* [[Cyprus Cup 2011|2011]]: ''Non invitata''
* [[Cyprus Cup 2012|2012]]: ''Non invitata''
* [[Cyprus Cup 2013|2013]]: ''Non invitata''
* [[Cyprus Cup 2014|2014]]: 7º posto
* [[Cyprus Cup 2015|2015]]: 5º posto
 
== Palmarès ==
* '''{{Calciopalm|OFC Women's Championship|3}}'''
: [[OFC Women's Championship 1995|1995]], [[OFC Women's Championship 1998|1998]], [[OFC Women's Championship 2003|2003]]
 
* '''{{Calciopalm|AFC Women's Asian Cup|1}}'''
: [[AFC Women's Asian Cup 2010|2010]]
 
== Rosa ==
Rosa delle convocate al [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|Mondiale 2015]] emanata dalla federazione australiana il 12 maggio 2015.<ref>{{cita news|url=http://www.footballaustralia.com.au/article/alen-stajcic-names-23-player-westfield-matildas-squad-for-fifa-womens-world-cup-2015/k4w0yv6df7nj1ru4d2fivqlkr|titolo=Westfield Matildas name World Cup squad|data=12 maggio 2015|sito=[[Football Federation Australia]]|lingua=en}}</ref>
 
Selezionatore: [[Alen Stajcic]]
 
{{nat fs g start}}
{{nat fs g player|no=1|pos=GK|name=[[Lydia Williams]]|age={{calcola età|1988|5|13|df=y}}|caps=40|goals=0|club=[[Washington Spirit]]|clubnat=USA}}
{{nat fs g player|no=2|pos=FW|name=[[Larissa Crummer]]|age={{calcola età|1996|1|10|df=y}}|caps=4|goals=1|club=[[Brisbane Roar Football Club (femminile)|Brisbane Roar]]|clubnat=AUS}}
{{nat fs g player|no=3|pos=FW|name=[[Ashleigh Sykes]]|age={{calcola età|1991|12|15|df=y}}|caps=12|goals=4|club=[[Canberra United Football Club|Canberra United]]|clubnat=AUS}}
{{nat fs g player|no=4|pos=DF|name=[[Clare Polkinghorne]]|age={{calcola età|1989|2|1|df=y}}|caps=78|goals=5|club=[[Brisbane Roar Football Club (femminile)|Brisbane Roar]]|clubnat=AUS}}
{{nat fs g player|no=5|pos=DF|name=[[Laura Alleway]]|age={{calcola età|1989|11|28|df=y}}|caps=30|goals=1|club=[[Brisbane Roar Football Club (femminile)|Brisbane Roar]]|clubnat=AUS}}
{{nat fs g player|no=6|pos=DF|name=[[Servet Uzunlar]]|age={{calcola età|1989|3|8|df=y}}|caps=45|goals=2|club=[[Sydney Football Club (femminile)|Sydney]]|clubnat=AUS}}
{{nat fs g player|no=7|pos=DF|name=[[Stephanie Catley]]|age={{calcola età|1994|1|26|df=y}}|caps=32|goals=1|club=[[Melbourne Victory Football Club (femminile)|Melbourne Victory]]|clubnat=AUS}}
{{nat fs g player|no=8|pos=DF|name=[[Elise Kellond-Knight]]|age={{calcola età|1990|8|10|df=y}}|caps=55|goals=1|club=[[Brisbane Roar Football Club (femminile)|Brisbane Roar]]|clubnat=AUS}}
{{nat fs g player|no=9|pos=FW|name=[[Caitlin Foord]]|age={{calcola età|1994|11|11|df=y}}|caps=28|goals=3|club=[[Perth Glory Football Club (femminile)|Perth Glory]]|clubnat=AUS}}
{{nat fs g player|no=10|pos=MF|name=[[Emily van Egmond]]|age={{calcola età|1993|7|12|df=y}}|caps=39|goals=10|club=[[Newcastle United Jets Football Club (femminile)|Newcastle Jets]]|clubnat=AUS}}
{{nat fs g player|no=11|pos=FW|name=[[Lisa De Vanna]]|age={{calcola età|1984|11|14|df=y}}|caps=97|goals=33|club=[[Melbourne Victory Football Club (femminile)|Melbourne Victory]]|clubnat=AUS}}
{{nat fs g player|no=12|pos=FW|name=[[Leena Khamis]]|age={{calcola età|1986|6|19|df=y}}|caps=23|goals=5|club=[[Sydney Football Club (femminile)|Sydney]]|clubnat=AUS}}
{{nat fs g player|no=13|pos=MF|name=[[Tameka Butt]]|age={{calcola età|1991|6|16|df=y}}|caps=45|goals=6|club=[[Brisbane Roar Football Club (femminile)|Brisbane Roar]]|clubnat=AUS}}
{{nat fs g player|no=14|pos=MF|name=[[Alanna Kennedy]]|age={{calcola età|1995|1|21|df=y}}|caps=27|goals=0|club=[[Perth Glory Football Club (femminile)|Perth Glory]]|clubnat=AUS}}
{{nat fs g player|no=15|pos=MF|name=[[Teresa Polias]]|age={{calcola età|1990|5|16|df=y}}|caps=8|goals=0|club=[[Sydney Football Club (femminile)|Sydney]]|clubnat=AUS}}
{{nat fs g player|no=16|pos=FW|name=[[Hayley Raso]]|age={{calcola età|1994|9|5|df=y}}|caps=12|goals=1|club=[[Brisbane Roar Football Club (femminile)|Brisbane Roar]]|clubnat=AUS}}
{{nat fs g player|no=17|pos=FW|name=[[Kyah Simon]]|age={{calcola età|1991|6|25|df=y}}|caps=49|goals=10|club=[[Sydney Football Club (femminile)|Sydney]]|clubnat=AUS}}
{{nat fs g player|no=18|pos=GK|name=[[Melissa Barbieri]]|age={{calcola età|1980|1|20|df=y}}|caps=84|goals=0|club=[[Adelaide United Football Club (femminile)|Adelaide United]]|clubnat=AUS}}
{{nat fs g player|no=19|pos=MF|name=[[Katrina Gorry]]|age={{calcola età|1992|8|13|df=y}}|caps=29|goals=10|club=[[Brisbane Roar Football Club (femminile)|Brisbane Roar]]|clubnat=AUS}}
{{nat fs g player|no=20|pos=FW|name=[[Samantha Kerr]]|age={{calcola età|1993|9|10|df=y}}|caps=36|goals=5|club=[[Perth Glory Football Club (femminile)|Perth Glory]]|clubnat=AUS}}
{{nat fs g player|no=21|pos=GK|name=[[Mackenzie Arnold]]|age={{calcola età|1994|2|25|df=y}}|caps=6|goals=0|club=[[Perth Glory Football Club (femminile)|Perth Glory]]|clubnat=AUS}}
{{nat fs g player|no=22|pos=MF|name=[[Nicola Bolger]]|age={{calcola età|1993|3|3|df=y}}|caps=5|goals=0|club=[[Sydney Football Club (femminile)|Sydney]]|clubnat=AUS}}
{{nat fs g player|no=23|pos=FW|name=[[Michelle Heyman]]|age={{calcola età|1988|7|4|df=y}}|caps=33|goals=11|club=[[Canberra United Football Club|Canberra United]]|clubnat=AUS}}
{{nat fs g end}}
 
== Giocatrici celebri ==
* [[Collette McCallum]]
* [[Cheryl Salisbury]] (detiene il primato per presenze e gol in nazionale)
 
=== Ex giocatrici ===
* [[Amy Taylor]]
 
== Tutte le rose ==
=== [[Campionato mondiale di calcio femminile|Mondiali femminili]] ===
{{Nazionale australiana mondiali femminili 2003}}
{{Nazionale australiana mondiali femminili 2007}}
{{Nazionale australiana mondiali femminili 2011}}
{{Nazionale australiana mondiali femminili 2015}}
 
=== [[Calcio ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]] ===
{{Nazionale australiana femminile Olimpiadi 2016}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Campionato australiano di calcio femminile]]
* [[Federazione calcistica dell'Australia]]
* [[W-League (Australia)|W-League]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Australia women's national football team}}
 
{{Rappresentative sportive nazionali australiane}}
{{Nazionali di calcio femminile AFC}}
{{Nazionali di calcio femminile OFC}}
{{Portale|Australia|calcio}}
 
[[Categoria:Nazionale di calcio femminile dell'Australia]]