Shopping visuale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 178.238.57.190 (discussione), riportata alla versione precedente di Moroboshi Etichetta: Rollback |
|||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
== Moda e abbigliamento ==
Nello specifico il settore merceologico in cui meglio si presta questo tipo di shopping è il settore della moda e dell'abbigliamento poiché spesso le descrizioni testuali associate ai prodotti presenti nei negozi online sono scarne e prive di dettagli; una ricerca basata sull'informazione visuale presente nelle immagini, in questo caso, può quindi notevolmente favorire l'estrazione di contenuto informativo, la sua indicizzazione e la successiva interrogazione.
In letteratura sta nascendo un forte interesse nella realizzazione di nuove tecniche in grado di gestire questo tipo di informazione estraendo dagli oggetti di interesse caratteristiche come colore, tessiture, forme e contorni, attributi visuali, ecc.<ref>Ignazio Gallo, Angelo Nodari and Marco Vanetti (2011). ''Object Segmentation using Multiple Neural Networks for Commercial Offers Visual Search''. Corfu, Greece: Engineering Applications of Neural Networks (EANN2011).</ref>.
== Note ==
|