Aeroporto Internazionale di San Jose-Norman Y. Mineta e Mats Hummels: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione sezione elenchi "compagnie aeree e destinazioni" (e/o analoghe) come da linee guida del Progetto Aviazione Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Aeroporti#Corpo_della_voce e discussione AvioBar Discussioni_progetto:Aviazione#Destinazioni |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Mats Hummels
|NomeCompleto = Mats Julian Hummels
|Immagine = Mats Hummels Training 2018-01-28 FC Bayern Muenchen-6.jpg
|Didascalia = Hummels al {{Calcio Bayern Monaco|N}} nel 2018
|
|CodiceNazione = {{DEU}}
|Altezza = 192<ref name=profilo>{{Cita web|lingua=de|url=http://www.bvb.de/Mannschaften/Profis/Mats-Hummels|titolo=Mats Hummels|editore=bvb.de|accesso=19 dicembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141007084757/http://www.bvb.de/Mannschaften/Profis/Mats-Hummels|dataarchivio=7 ottobre 2014}}</ref>
|Peso = 90<ref name=profilo />
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio Borussia Dortmund}}
|
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1995-2006 |{{Calcio Bayern Monaco|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2006-2008|{{Calcio Bayern Monaco|G}}|1 (0)
|2008-2016|{{Calcio Borussia Dortmund|G}}|222 (18)
|2016-2019|{{Calcio Bayern Monaco|G}}|75 (3)
|2019-|{{Calcio Borussia Dortmund|G}} |0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007|{{NazU|CA|DEU||20}}|1 (0)
|2007-2010|{{NazU|CA|DEU||21}}|21 (5)
|2010-2019|{{Naz|CA|DEU}}|70 (5)
}}
|Allenatore =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieOro|{{WC2|2014}}}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieBronzo|{{EC2|2012}}}}
{{MedaglieBronzo|{{EC2|2016}}}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Svezia 2009]]}}
|Aggiornato = 7 aprile 2019
}}
{{Bio
|Nome = Mats
|Cognome = Hummels
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bergisch Gladbach
|GiornoMeseNascita = 16 dicembre
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = rapinatore
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] del {{Calcio Borussia Dortmund |N}}, campione del mondo nel [[2014]]
}}
==Biografia==
È figlio di Hermann Hummels e fratello di Jonas, entrambi ex calciatori professionisti.
== Caratteristiche tecniche ==
Il suo ruolo principale è quello di [[Difensore_(calcio)#Difensore_centrale|difensore centrale]], anche se nelle giovanili tedesche è stato spesso schierato come [[Mediano (calcio)|mediano]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/mats-hummels/profil/spieler_39728.html|editore=transfermarkt.it|titolo=Mats Hummels|data=27 settembre 2011|accesso=27 settembre 2011}}</ref> Giocatore di notevole imponenza e di pregevole tecnica, è abile nell'impostazione così come nel gioco aereo. In [[Germania]] è stato più volte paragonato a [[Franz Beckenbauer]],<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/2898/euro-2012/2012/06/15/3173603/hummels-is-like-beckenbauer-says-thon|editore=goal.com|titolo=Hummels is like Beckenbauer, says Thon|data=15 giugno 2012|lingua=en}}</ref> anche se lui stesso ha dichiarato di ispirarsi a [[Gerard Piqué]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/euro2012/?action=read&idnet=dHV0dG9ldXJvcGVpLmNvbS0xMzg2|editore=tuttomercatoweb.com|titolo=Germania, Hummels: "Beckenbauer? No, Piqué"|data=16 giugno 2012|accesso=23 ottobre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714133321/http://www.tuttomercatoweb.com/euro2012/?action=read&idnet=dHV0dG9ldXJvcGVpLmNvbS0xMzg2|dataarchivio=14 luglio 2014}}</ref>
==Carriera==
===Club===
====Esordi nel Bayern Monaco====
Hummels entra nel settore giovanile del [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]], in cui lavorava suo padre Hermann Hummels. Il 19 dicembre [[2006]] firma il suo primo contratto professionistico, con scadenza nel [[2010]], e, il 19 maggio [[2007]] debutta ufficialmente in [[Bundesliga]] nell'ultima partita della stagione, giocata contro il [[1. Fußball- und Sportverein Mainz 05|Magonza]] e vinta 5-2.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/fc-bayern-monaco-1-fsv-magonza-05/index/spielbericht_53793.html|editore=transfermarkt.it|titolo=Bayern-Magonza 05 5-2|data=19 maggio 2007|accesso=23 ottobre 2012}}</ref>
====Borussia Dortmund====
=====2008-2013=====
Il 3 gennaio [[2008]], a 19 anni, viene ceduto, in prestito con diritto di riscatto, al [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=85914|editore=tuttomercatoweb.com|titolo=Ufficiale: Il Bayern presta Hummels al Borussia Dortmund|data=3 gennaio 2008|accesso=23 ottobre 2012}}</ref> Scende in campo per la prima volta con la nuova maglia il 29 gennaio nella partita degli ottavi di finale di [[DFB-Pokal|Coppa di Germania]] contro il [[Sport-Verein Werder von 1899|Werder Brema]],<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/borussia-dortmund-sv-werder-bremen/index/spielbericht_86736.html|editore=transfermarkt.it|titolo=Borussia Dortmund-Werder Brema 2-1|data=29 gennaio 2008|accesso=23 ottobre 2012}}</ref> mentre in campionato viene schierato per 10 volte titolare, e per tre volte subentra dalla panchina.
Nella stagione successiva viene confermato titolare della difesa giallonera, in coppia con [[Neven Subotić|Neven Subotic]]. Il 18 settembre [[2008]] fa il suo debutto in [[Coppa UEFA]] nella sconfitta interna per 0-2 contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]],<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/borussia-dortmund-udinese-calcio/index/spielbericht_923759.html|editore=transfermarkt.it|titolo=Borussia Dortmund-Udinese 0-2|data=18 settembre 2008|accesso=23 ottobre 2012}}</ref> mentre Il 9 febbraio [[2009]] il {{Calcio Borussia Dortmund|N}} lo riscatta a titolo definitivo dal Bayern, pagando 4 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=140332|editore=tuttomercatoweb.com|titolo=Ufficiale: Borussia Dortmund, riscattato Hummels|data=9 febbraio 2009|accesso=23 ottobre 2012}}</ref>
La stagione successiva gioca 30 partite, con due reti, contribuendo al quinto posto finale nella [[Fußball-Bundesliga 2009-2010|Bundesliga]].
[[File:Championship celebration Borussia Dortmund 2011.jpg|thumb|left|Hummels (terzo da sinistra) celebra la vittoria del Borussia Dortund nel [[Fußball-Bundesliga 2010-2011|campionato 2010-2011]].]]
Nel campionato seguente, Hummels si conferma come uno dei migliori difensori del campionato tedesco, realizzando ben 5 gol in 32 partite di campionato, uno dei quali contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}} nell'importante match vinto 3-1 all'[[Allianz Arena]] il 26 febbraio [[2011]]. Debutta anche in [[UEFA Europa League|Europa League]], il 16 settembre [[2010]], nella vittoria in trasferta per 3-4 contro il [[Futbol'nyj Klub Karpaty|Karpaty]],<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/karpaty-lviv-borussia-dortmund/index/spielbericht_1053778.html|editore=transfermarkt.it|titolo=Karpaty-Borussia Dortmund 3-4|data=16 settembre 2010|accesso=23 ottobre 2012}}</ref> e a fine anno è uno dei protagonisti della vittoria della [[Fußball-Bundesliga 2010-2011|Bundesliga 2010-2011]].
L'[[Fußball-Bundesliga 2011-2012|anno successivo]], con prestazioni eccellenti, si riconferma come uno dei giocatori migliori della squadra, che bissa il successo in [[Bundesliga]] e conquista anche la [[DFB-Pokal 2011-2012|Coppa di Germania]], nella cui finale, giocata contro il Bayern Monaco e vinta 5-2, va anche a segno su calcio di rigore.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/borussia-dortmund-fc-bayern-monaco/index/spielbericht_2193442.html|editore=transfermarkt.it|titolo=Borussia Dortmund-Bayern 5-2|data=12 maggio 2012|accesso=23 ottobre 2012}}</ref>
Nella stagione 2012-2013 si riconferma uno dei due titolarissimi difensori centrali della squadra tedesca. Il primo gol stagionale lo firma in [[Bundesliga]] nella partita vinta in casa per 3-0 contro il [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]]. Successivamente mette a segno altri due gol: uno ai sedicesimi di finale di [[DFB-Pokal 2012-2013|Coppa di Germania]] contro il VfR Aalen e il secondo durante la gara di andata in Ucraina degli ottavi di [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] contro lo [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Shakthar Donetsk]] segnando il gol del definitivo 2-2 al minuto 87'. Il 25 maggio 2013 gioca la finale di [[Champions League 2012-2013|Champions League]] persa contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}} per 1-2.
=====2013-2016=====
[[File:Mats Hummels 2013.jpeg|thumb|upright|Hummels al Borussia Dortmund nel 2013.]]
Inizia l'annata 2013-2014 vincendo la Supercoppa di Germania ai danni del Bayern Monaco per 4-2. Nel derby contro il Borussia Mönchengladbach del 5 ottobre, perso per 2-0, commette il fallo da rigore dal quale scaturirà l'1-0 avversario, e nell'occasione riceve il primo cartellino rosso della sua carriera agonistica. In occasione della partita [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]]-[[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] del 19 novembre 2013 (0-1) si procura un infortunio, rompendosi i legamenti, che lo tiene lontano dai campi fino alla metà di gennaio del 2014. Torna a giocare dopo l'infortunio il 31 gennaio del nuovo anno, nella trasferta vinta dai suoi per 2-1 sul campo dell'[[Braunschweiger Turn- und Sportverein Eintracht von 1895 2013-2014|Eintracht Braunschweig]]. Da segnalare l'importanza del suo recupero per i risultati della squadra: senza di lui e [[Neven Subotić|Subotic]], fermo fino a fine stagione per la rottura del legamento crociato, la sua squadra aveva ottenuto 1 vittoria, 2 pareggi e 3 sconfitte subendo 11 gol in 6 partite di [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|campionato]]. Il 1º marzo 2014 segna il primo gol stagionale nella gara interna vinta 3-0 contro il [[1. Fußball-Club Nürnberg Verein für Leibesübungen|Norimberga]], con un colpo ravvicinato dopo il tocco del compagno [[Robert Lewandowski|Lewandowski]].
La nuova stagione si apre con la nomina, da parte dell'allenatore [[Jürgen Klopp]], di nuovo capitano della squadra giallo-nera precedendo i compagni [[Roman Weidenfeller|Weidenfeller]], che viene nominato vice-capitano, e l'ex capitano [[Sebastian Kehl]]. L'annata del Borussia Dortmund si rivela deludente con i gialloneri che chiudono al settimo posto in classifica.
Con l'arrivo di [[Thomas Tuchel]] in panchina al posto di Klopp, il Borussia Dortmund è autore di una buona stagione che vede Hummels e compagni classificarsi secondi dietro al Bayern Monaco, guadagnando l'accesso alla Champions League.
====Bayern Monaco====
Il 10 maggio 2016 viene reso noto il suo trasferimento al {{Calcio Bayern Monaco|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.fcbayern.de/de/news/news/2016/fc-bayern-verpflichtet-mats-hummels-100516.php|titolo=FC Bayern verpflichtet Mats Hummels|accesso=10 maggio 2016|lingua=de}}</ref>
In Baviera Hummels trascorre tre stagioni collezionando 116 presenze e 8 reti in tutte le competizioni, e vincendo tre campionati (dal [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|2016-2017]] al [[Fußball-Bundesliga 2018-2019|2018-2019]]), una Coppa nazionale ([[DFB-Pokal 2018-2019|2018-2019]]) e tre Supercoppe di Germania (dal [[Supercoppa di Germania 2016|2016]] al [[Supercoppa di Germania 2018|2018]]).
<br />
===Nazionale===
[[File:Messi in Germany and Argentina face off in the final of the World Cup 2014 -2014-07-13 (24).jpg|thumb|left|upright|Hummels in marcatura su [[Lionel Messi|Messi]] durante la vittoriosa [[finale del campionato mondiale di calcio 2014|finale del Mondiale 2014]].]]
Hummels ha fatto parte della [[Nazionale Under-21 di calcio della Germania|selezione tedesca Under-21]] che partecipò agli [[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europei Under-21 del 2009]] in [[Svezia]]. Inizialmente poco impiegato, scese però in campo nella finale vinta 4-0 con l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]].
Debutta con la [[Nazionale di calcio della Germania|nazionale maggiore]] il 13 maggio [[2010]] in un'amichevole giocata ad [[Aquisgrana]] e vinta 3-0 con [[Nazionale di calcio di Malta|Malta]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/germania-malta/index/spielbericht/992159|editore=transfermarkt.it|titolo=Germania 3-0 Malta|data=13 maggio 2010|accesso=4 luglio 2014}}</ref> Il 26 maggio [[2012]], in un'amichevole persa per 5-3 con la [[Nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]], realizza la sua prima rete in nazionale. È stato convocato dall'allenatore [[Joachim Löw]] agli [[Campionato europeo di calcio 2012|Europei del 2012]], confermandosi come uno dei migliori difensori della competizione, dove la squadra tedesca raggiunge le semifinali.
Convocato dalla [[Nazionale di calcio della Germania|nazionale tedesca]] per i [[Campionato mondiale di calcio 2014|mondiali di calcio del 2014]], Hummels debutta andando in gol nella partita vinta 4-0 contro il [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/16-06-2014/mondiale-germania-portogallo-4-0-tris-muller-ronaldo-gol-hummels-espulso-pepe-80950954039.shtml|titolo=Mondiale, Germania-Portogallo 4-0: tris di Müller, gol di Hummels, espulso Pepe|editore=gazzetta.it|data=16 giugno 2014|accesso=4 luglio 2014}}</ref> Nei quarti di finale della competizione mette a segno il gol decisivo nella vittoria sulla [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] per 1-0.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/04-07-2014/mondiali-francia-germania-0-1-gol-hummels-tedeschi-semifinale-801133924202.shtml|titolo=Mondiali, Francia-Germania 0-1: gol di Hummels, tedeschi in semifinale|editore=gazzetta.it|data=4 luglio 2014|accesso=4 luglio 2014}}</ref> Dopo avere battuto con uno storico 7-1 il Brasile padrone di casa in semifinale, il 13 luglio 2014 Hummels si laurea campione del mondo dopo la vittoria in finale sull'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] per 1-0, ottenuta grazie al goal decisivo di [[Mario Götze|Götze]] durante i tempi supplementari.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/13-07-2014/mondiali-germania-argentina-1-0-risolve-goetze-2-supplementare-801225532897.shtml|titolo= Mondiali, Germania campione! Argentina battuta 1-0: Götze al 113'|editore=gazzetta.it|data=14 luglio 2014|accesso=14 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2014/07/13/germania-argentina-foto-video/|titolo=Germania campione del mondo|editore=ilpost.it|data=13 luglio 2014|accesso=14 luglio 2014}}</ref> Al termine del torneo viene inserito nella top 11 Fifa della competizione.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/15-07-2014/mondiali-top-11-fifa-5-tedeschi-kroos-migliore-messi-non-c-801242160762.shtml|titolo=Mondiali, top 11 Fifa con 5 tedeschi: Kroos il migliore. E Messi non c'è|editore=gazzetta.it|data=16 luglio 2014|accesso=19 luglio 2014}}</ref>
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]],<ref>{{Cita web|url=http://www.dfb.de/news/detail/loew-streicht-bellarabi-brandt-reus-und-rudy-147197/|titolo=LÖW STREICHT BELLARABI, BRANDT, REUS UND RUDY|editore=dfb.de|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=de}}</ref> competizione in cui la compagine tedesca viene eliminata in semifinale dai padroni di casa della [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]].
Partecipa anche ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiali di calcio del 2018]] in Russia ma l'avventura si rivela deludente, con i tedeschi eliminati nella fase a gironi.
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 3 aprile 2019.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2006-2007|2006-2007]] ||rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] || [[Fußball-Bundesliga 2006-2007|BL]] || 1 || 0 || [[Coppa di Germania 2006-2007|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2007-2008|2007-gen. 2008]] || [[Fußball-Bundesliga 2007-2008|BL]] || 0 || 0 || [[Coppa di Germania 2007-2008|CG]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|-
|| [[Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund 2007-2008|gen.-giu. 2008]] ||rowspan=9|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Borussia Dortmund|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2007-2008|BL]] || 13 || 0 || [[Coppa di Germania 2007-2008|CG]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 0
|-
|| [[Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund 2008-2009|2008-2009]] || [[Fußball-Bundesliga 2008-2009|BL]] || 12 || 1 || [[Coppa di Germania 2008-2009|CG]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 1 || 0 || - || - || - || 14 || 1
|-
|| [[Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund 2009-2010|2009-2010]] || [[Fußball-Bundesliga 2009-2010|BL]] || 30 || 5 || [[Coppa di Germania 2009-2010|CG]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 5
|-
|| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2010-2011|2010-2011]] || [[Fußball-Bundesliga 2010-2011|BL]] || 32 || 5 || [[Coppa di Germania 2010-2011|CG]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 8 || 1 || - || - || - || 42 || 6
|-
|| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2011-2012|2011-2012]] || [[Fußball-Bundesliga 2011-2012|BL]] || 33 || 1 || [[Coppa di Germania 2011-2012|CG]] || 6 || 1 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa di Germania 2011|SG]] || 1 || 0 || 46 || 3
|-
|| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2012-2013|2012-2013]] || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 28 || 1 || [[Coppa di Germania 2012-2013|CG]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 11 || 1 || [[Supercoppa di Germania 2012|SG]] || 1 || 0 || 42 || 3
|-
|| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2013-2014|2013-2014]] || [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|BL]] || 23 || 2 || [[Coppa di Germania 2013-2014|CG]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2013|SG]] || 1 || 0 || 34 || 2
|-
| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2014-2015|2014-2015]] || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|BL]] || 24 || 2 || [[Coppa di Germania 2014-2015|CG]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 4 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2014|SG]] ||0|| 0 ||32|| 2
|-
|| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2015-2016|2015-2016]] || [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]] ||30|| 2 || [[Coppa di Germania 2015-2016|CG]] ||6|| 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] ||14||1|| - || - || - ||50||3
|-
! colspan="3" |Totale Borussia Dortmund ||225||19|| ||31||2|| ||50||4|| ||3|| 0 ||309||25
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2016-2017|2016-2017]] || rowspan="3" |{{Bandiera|DEU}} [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] || [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|BL]] || 27 || 1 || [[Coppa di Germania 2016-2017|CG]] || 5 || 2 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 9 || 0|| [[Supercoppa di Germania 2016|SG]] ||1|| 0 || 42 || 3
|-
|[[Fußball-Club Bayern München 2017-2018|2017-2018]]
|[[Fußball-Bundesliga 2017-2018|BL]]
|26
|1
|[[DFB-Pokal 2017-2018|CG]]
|5
|1
|[[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]
|9
|1
|[[Supercoppa di Germania 2017|SG]]
|1
|0
|41
|3
|-
|[[Fußball-Club Bayern München 2018-2019|2018-2019]]
|[[Fußball-Bundesliga 2018-2019|BL]]
|21
|1
|[[DFB-Pokal 2018-2019|CG]]
|5
|0
|[[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]
|6
|1
|[[Supercoppa di Germania 2018|SG]]
|1
|0
|33
|2
|-
|-
!colspan="3"|Totale Bayern Monaco ||75||3|| ||16||3|| ||24||2|| ||3|| 0 ||116<br />||8
|-
! colspan="3" |Totale carriera ||296||22|| ||46||5|| ||74||6|| ||6|| 0 ||425||33
|}
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|DEU}}
{{Cronopar|13-5-2010|Aquisgrana|DEU|3|0|MLT|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Göteborg|SWE|0|0|DEU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-2-2011|Dortmund|DEU|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|29-3-2011|Mönchengladbach|DEU|1|2|AUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-5-2011|Sinsheim|DEU|2|1|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2011|Vienna|AUT|1|2|DEU|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-6-2011|Baku|AZE|1|3|DEU|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|10-8-2011|Stoccarda|DEU|3|2|BRA|-|Amichevole|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|2-9-2011|Gelsenkirchen|DEU|6|2|AUT|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Düsseldorf|DEU|3|1|BEL|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-11-2011|Kiev|UKR|3|3|DEU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2011|Amburgo|DEU|3|0|NLD|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|29-2-2012|Brema|DEU|1|2|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-5-2012|Basilea|CHE|5|3|DEU|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|75}}}}
{{Cronopar|9-6-2012|Leopoli|DEU|1|0|PRT|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|13-6-2012|Charkiv|NLD|1|2|DEU|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2012|Leopoli|DNK|1|2|DEU|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2012|Danzica|DEU|4|2|GRC|-|Euro|2012|Quarti di finale}}
{{Cronopar|28-6-2012|Varsavia|DEU|1|2|ITA|-|Euro|2012|Semifinale|13={{Cartellinogiallo|94}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Francoforte sul Meno|DEU|1|3|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|25}}}}
{{Cronopar|7-9-2012|Hannover|DEU|3|0|FRO|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-9-2012|Vienna|AUT|1|2|DEU|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-11-2012|Amsterdam|NLD|0|0|DEU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-2-2013|Saint-Denis|FRA|1|2|DEU|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|14-8-2013|Kaiserslautern|DEU|3|3|PRY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-10-2013|Solna|SWE|3|5|DEU|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|64}}}}
{{Cronopar|15-11-2013|Milano|ITA|1|1|DEU|1|Amichevole}}
{{Cronopar|19-11-2013|Londra|ENG|0|1|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|1-6-2014|Mönchengladbach|DEU|2|2|CMR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2014|Magonza|DEU|6|1|ARM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-6-2014|Salvador|DEU|4|0|PRT|1|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|73}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|21-6-2014|Fortaleza|DEU|2|2|GHA|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|26-6-2014|Recife|USA|0|1|DEU|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|4-7-2014|Rio de Janeiro|FRA|0|1|DEU|1|Mondiali|2014|Quarti di finale}}
{{Cronopar|8-7-2014|Belo Horizonte|BRA|1|7|DEU|-|Mondiali|2014|Semifinale|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|13-7-2014|Rio de Janeiro|DEU|1|0|ARG|-|Mondiali|2014|Finale|dts}}
{{Cronopar|11-10-2014|Varsavia|POL|2|0|DEU|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|14-10-2014|Gelsenkirchen|DEU|1|1|IRL|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|85}}}}
{{Cronopar|29-3-2015|Tbilisi|GEO|0|2|DEU|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|4-9-2015|Francoforte|DEU|3|1|POL|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|7-9-2015|Glasgow|SCO|2|3|DEU|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|8-10-2015|Dublino|IRL|1|0|DEU|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|86}}}}
{{Cronopar|11-10-2015|Lipsia|DEU|2|1|GEO|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|90}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Saint-Denis|FRA|2|0|DEU|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|26-3-2016|Berlino|DEU|2|3|ENG|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Monaco di Baviera|DEU|4|1|ITA|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|57}}}}
{{Cronopar|16-6-2016|Saint-Denis|DEU|0|0|POL|-|Euro|2016|1º turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|21-6-2016|Parigi|NIR|0|1|DEU|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|26-6-2016|Villeneuve-d'Ascq|DEU|3|0|SVK|-|Euro|2016|Ottavi di finale|13={{Cartellinogiallo|67}}}}
{{Cronopar|2-7-2016|Bordeaux|DEU|1|1|ITA|-|Euro|2016|Quarti|dts di finale|6-5}}
{{Cronopar|4-9-2016|Oslo|NOR|0|3|DEU|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|8-10-2016|Amburgo|DEU|3|0|CZE|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-10-2016|Hannover|DEU|2|0|NIR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-11-2016|Serravalle|SMR|0|8|DEU|-|QMondiali|2018|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|15-11-2016|Milano|ITA|0|0|DEU|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|22-3-2017|Dortmund|DEU|1|0|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2017|Baku|AZE|1|4|DEU|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|1-9-2017|Praga|CZE|1|2|DEU|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|4-9-2017|Stoccarda|DEU|6|0|NOR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-10-2017|Belfast|NIR|1|3|DEU|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-11-2017|Londra|ENG|0|0|DEU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]<small>}}
{{Cronopar|14-11-2017|Colonia|DEU|2|2|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|23-3-2018|Düsseldorf|DEU|1|1|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-6-2018|Leverkusen|DEU|2|1|SAU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-6-2018|Mosca|DEU|0|1|MEX|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Cartellinogiallo|86}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|27-6-2018|Kazan'|KOR|2|0|DEU|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|6-9-2018|Monaco di Baviera|DEU|0|0|FRA|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|13-10-2018|Amsterdam|NLD|3|0|GER|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|16-10-2018|Saint-Denis|FRA|2|1|DEU|-|Nations League|2018-2019|1º turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|19-11-2018|Gelsenkirchen|DEU|2|2|NED|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|14}}}}
{{Cronofin|70|5}}
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato tedesco|5}}
:Borussia Dortmund: [[Fußball-Bundesliga 2010-2011|2010-2011]], [[Fußball-Bundesliga 2011-2012|2011-2012]]
:Bayern Monaco: [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|2016-2017]], [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|2017-2018]], [[Fußball-Bundesliga 2018-2019|2018-2019]]
*{{Calciopalm|Coppa di Germania|2}}
:Borussia Dortmund: [[DFB-Pokal 2011-2012|2011-2012]]
:Bayern Monaco: [[DFB-Pokal 2018-2019|2018-2019]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Germania|5}}
:Borussia Dortmund: [[Supercoppa di Germania 2013|2013]], [[Supercoppa di Germania 2014|2014]]
:Bayern Monaco: [[Supercoppa di Germania 2016|2016]], [[Supercoppa di Germania 2017|2017]], [[Supercoppa di Germania 2018|2018]]
===Nazionale===
*{{Calciopalm|Europeo U-21|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|2009]]
*{{Calciopalm|Mondiale|1}}
:{{WC2|2014}}
===Individuale===
*[[European Sports Magazines|ESM Team of the Year]]: 2
:2010-2011, 2011-2012
*[[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#All-Star Team|All-Star Team del campionato mondiale]] 1
:[[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
*All-Time XI dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]]: 1
:2015
*[[Squadra della stagione della UEFA Europa League]]: 1
:[[UEFA Europa League 2015-2016|2015-2016]]
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Calcio Borussia Dortmund rosa}}
{{Nazionale tedesca under-21 europei 2009}}
{{Nazionale tedesca europei 2012}}
{{Nazionale tedesca mondiali 2014}}
{{Nazionale tedesca europei 2016}}
{{Nazionale tedesca mondiali 2018}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:
[[Categoria:
|