Antonio Candreva e Categoria:Tennis nel 2005: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
Eventi del mondo del [[tennis]] avvenuti nel [[2005]].
{{Sportivo
|Nome = Antonio Candreva
|Immagine = Antonio candreva.JPG
|Didascalia = Candreva, nel 2015, con la maglia della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 181
|Peso = 72
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Lazio}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|2002-2003|{{Calcio Lodigiani|G}}|
|2003-2004|{{Calcio Ternana|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2004-2007|{{Calcio Ternana|G}}|47 (0)
|2007-2008|{{Calcio Udinese|G}}|3 (0)
|2008-2010|→ {{Calcio Livorno|G}}|52 (2)<ref>53 (2) se si comprendono anche i play-off.</ref>
|2010|→ {{Calcio Juventus|G}}|16 (2)
|2010-2011|→ {{Calcio Parma|G}}|31 (3)
}}
{{Carriera sportivo
|2011-2012|→ {{Calcio Cesena|G}}|18 (2)
|2012-|{{Calcio Lazio|G}}|130 (32)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2004-2005|{{NazU|CA|ITA||18}}|6 (0)
|2005-2006|{{NazU|CA|ITA||19}}|9 (1)
|2005-2008|{{NazU|CA|ITA||20}}|10 (0)
|2008|{{Naz|CA|ITA||olimpica}}|6 (0)
|2008-2009|{{NazU|CA|ITA||21}}|8 (0)
}}
{{Carriera sportivo
|2009-|{{Naz|CA|ITA}}|35 (3)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Svezia 2009]]}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]}}
|Aggiornato = 22 novembre 2015
|}}
{{Bio
|Nome = Antonio
|Cognome = Candreva
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 28 febbraio
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]]
}}
 
{{interprogetto}}
È soprannominato ''Romoletto '' o ''Sant'Antonio (da) Candreva'', affibbiato dal giornalista e telecronista sportivo [[Guido De Angelis (giornalista)|Guido De Angelis]] e usato da tutti i tifosi della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/89959/il-vocabolario-dei-telecronisti-faziosi.shtml|titolo=Il vocabolario dei telecronisti faziosi|editore=sportmediaset.it|data=24 settembre 2012|accesso=30 aprile 2015}}</ref>
 
[[Categoria:Sport nel 2005]]
== Caratteristiche tecniche ==
[[Categoria:Tennis per anno| 2005]]
[[Centrocampista]] completo: destro naturale, nasce [[trequartista]], ma può essere schierato come [[Centrocampista#Offensivi|mezzala]] o davanti alla difesa.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/21-01-2010/candreva-juventino-romano-602725001837.shtml Candreva, juventino romano. "Se sabato segno, esulto"] Gazzetta.it</ref><ref>[http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2009/09/15/1502476/candreva-sprizza-umilt%C3%A0-da-fantasista-%C3%A8-unaltra-vita-ma-diamanti- Candreva sprizza umiltà: "Da fantasista è un'altra vita. Ma Diamanti manca molto..."] Goal.com</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
====Ternana e Udinese====
Inizia la carriera da calciatore professionista nel [[2004]] in [[Serie B 2004-2005|Serie B]] con la maglia della [[Ternana Calcio|Ternana]]. Dopo tre stagioni passate in maglia rossoverde, nel [[2007]] firma per l'[[Udinese Calcio|Udinese]]. Il 27 gennaio [[2008]], a 20 anni, esordisce in [[Serie A]] nella partita Udinese-[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (0-0). La sua stagione in [[Friuli-Venezia Giulia|Friuli]] è negativa, in campionato l'allenatore [[Pasquale Marino|Marino]] gli concede solamente 3 presenze, per piccoli spezzoni di partita.
 
====I vari prestiti====
Nella stagione [[Serie B 2008-2009|2008-2009]] viene ceduto in prestito al [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]], in Serie B, dove diventa titolare e contribuisce alla promozione in A. Il prestito viene quindi confermato anche per la stagione successiva. Il 20 gennaio [[2010]] viene ufficializzato il suo passaggio dall'Udinese alla [[Juventus Football Club|Juventus]] in prestito con diritto di riscatto della comproprietà a favore dei bianconeri torinesi. Il Livorno, club nel quale il giocatore militava in prestito, è stato indennizzato con poco più di un milione di euro.<ref>[http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newsseriea_2F002944CB5F493591054805441D3956.asp Candreva è bianconero] Juventus.com</ref><ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/articoli/articolo29430.shtml È fatta: Candreva è della Juve] sportmediaset.mediaset.it</ref> Il 23 gennaio [[2010]] debutta con la maglia bianconera nell'anticipo della 21ª giornata Juventus-[[Associazione Sportiva Roma|Roma]] (1-2), subentrando a [[Zdeněk Grygera|Grygera]].
 
Il 21 febbraio [[2010]], durante la partita [[Bologna Football Club|Bologna]]-Juventus (1-2) segna il primo gol in Serie A e in maglia bianconera, regalando la vittoria alla sua squadra. Esordisce nelle [[coppe europee]] nella partita di ritorno a [[Torino]] dei sedicesimi di finale di [[UEFA Europa League|Europa League]] contro l'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] (0-0). Il 14 marzo [[2010]] segna il suo secondo gol nella partita Juventus-Siena (3-3) con un tiro dalla distanza. Alla fine del campionato la Juventus decide di non riscattarlo.
Ritorna così all'[[Udinese]], squadra detentrice del suo cartellino, con cui svolge la preparazione estiva, ma viene poi ceduto con la formula del prestito, con diritto di riscatto della metà del cartellino, al [[Parma Football Club|Parma]], il 30 agosto [[2010]]<ref>[http://www.fcparma.com/stagione/archivio-news/7353-il-parma-acquista-antonio-candreva.html ''Il Parma acquista Antonio Candreva. Mercoledì la presentazione''] Parma FC - sito ufficiale 30/8/2010</ref>.
Il 14 novembre realizza il gol decisivo nella prima vittoria in trasferta del Parma della stagione 2010-2011 contro il Bari (0-1). Rientrato all'Udinese per fine prestito, il 21 luglio [[2011]] viene ceduto al [[Cesena Calcio|Cesena]] in prestito con diritto di riscatto per la [[compartecipazione]].<ref>[http://www.cesenacalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=5057%3Aantonio-candreva-e-un-giocatore-del-cesena&catid=4%3Acomunicato-stampa&Itemid=121&lang=it Antonio Candreva è un giocatore del Cesena] Cesenacalcio.it</ref>
 
==== Lazio ====
===== 2011-2012: l'approdo alla Lazio =====
Nella sessione invernale del calciomercato, il centrocampista romano viene ceduto in prestito alla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] con diritto di riscatto per la [[compartecipazione]].<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.sslazio.it/news/news/1-news/2537-comunicato.html|titolo=acquisizione a titolo temporaneo del calciatore Antonio Candreva dal Cesena |data=31-01-2012|editore=sslazio.it}}</ref> Il 1º febbraio 2012, esordisce, tra i fischi per la sua presunta fede per i colori giallorossi, con la maglia biancoceleste subentrando all'88º minuto di gioco al brasiliano [[Hernanes]] nella partita casalinga vinta 2-0 contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]].<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.calcionews24.com/lazio-candreva-i-fischi-diventeranno-applausi.html|titolo=Lazio, Candreva: “I fischi? Diventeranno applausi”|data=01-02-2012|editore=calcionews24.com}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quimilan/articolo/lstp/440816/|titolo=Milan ko con la Lazio, la Juve sorride|data=01-02-2012|editore=lastampa.it}}</ref> Il 7 aprile 2012 segna il suo primo gol con la maglia biancoceleste nella partita vinta 3-1 contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]].<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.lalaziosiamonoi.it/?action=read&idnotizia=24991|titolo=Candreva si prende la Lazio: nel giorno dedicato a Chinaglia lui, al minuto 9, trova la prima rete in biancoceleste|data=07-04-2012|editore=lalaziosiamonoi.it}}</ref> Si ripete il 25 aprile successivo nella gara esterna persa contro il [[Novara Calcio|Novara]] per 2-1; entra nel tabellino dei marcatori anche nell'ultima gara di campionato del 13 maggio 2012 contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], vinta all'Olimpico per 3-1.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lazio/13-05-2012/candreva-mauri-domano-inter-niente-champions-ma-lazio-quarta-911218237490.shtml|titolo=Candreva e Mauri domano l'Inter:Niente Champions, ma Lazio quarta|data=13-05-2012|editore=gazzetta.it}}</ref> Dopo aver esordito tra i fischi generali, Antonio Candreva, con soli 6 mesi, trasforma i fischi in applausi visto che il suo contributo alla causa ''biancoceleste'' è stato apprezzato dalla tifoseria ''biancazzurra''. La prima stagione nella Lazio si conclude con 17 presenze e 3 gol.
 
===== 2012-2013: la Coppa Italia =====
Il 18 luglio 2012 viene rinnovato per un anno il prestito<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1719 Tutti i trasferimenti - Lazio] Legaseriea.it</ref> con diritto di riscatto della compartecipazione in favore della società capitolina, per la cifra di 1,7 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercatonews.com/ultime-notizie/2012/11/14/calciomercato-lazio-larini-candreva-e-ancora-tutto-delludinese/|titolo=Calciomercato Lazio, Larini: Candreva è ancora tutto dell’Udinese!|editore=calciomercatonews.com|data=14 novembre 2012|accesso=11 maggio 2014}}</ref> Nella Lazio arriva un nuovo allenatore al posto di [[Edy Reja]] che aveva voluto personalmente Candreva alla Lazio, il nuovo allenatore è il bosniaco naturalizzato svizzero [[Vladimir Petković]] che intuisce immediatamente le potenzialità di Candreva, difatti diviene immediatamente un punto fermo della formazione tipo dell'allenatore svizzero. Il 23 agosto 2012 scende in campo, per la prima volta in campo internazionale con la maglia della Lazio, nei preliminari di Europa League contro il [[Mura 05]], la partita viene vinta 2-0.<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2012/08/23/europe/uefa-cup/nd-mura-05/ss-lazio-roma/1370878/ Mura 05 0 - 2 Lazio] soccerway.com</ref>
L'esordio in campionato arriva il 26 agosto successivo, in occasione della prima di campionato, nella vittoria per 1-0 contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]].<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2012/08/26/italy/serie-a/atalanta-bergamo/ss-lazio-roma/1351252/ Atalanta 0 - 1 Lazio] soccerway.com</ref> Nella giornata successiva di campionato contro il [[Palermo Calcio|Palermo]], mette a segno il suo primo gol stagionale con un gran tiro dalla distanza, la partita viene vinta 3-0.<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2012/09/02/italy/serie-a/ss-lazio-roma/us-citta-di-palermo/1351266/ Lazio 3 - 0 Palermo] soccerway.com</ref> Il secondo gol stagionale lo consacra a idolo della tifoseria, poiché l'11 novembre 2012 mette a segno il suo primo gol nel [[Derby di Roma]], il gol sigla il momentaneo pareggio per 1-1 ma alla fine dei 90 minuti di gioco è la Lazio a vincere il Derby romano per 3-2.<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2012/11/11/italy/serie-a/ss-lazio-roma/as-roma/1351356/ Lazio 3 - 2 Roma] soccerway.com</ref> Il 21 febbraio 2013 arriva anche il primo gol, in carriera, in campo internazionale, in occasione della partita di ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League contro il [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach|Borussia Mönchengladbach]], mette a segno il momentaneo 1-0 che insieme al secondo gol di [[Álvaro González]] permette alla Lazio di vincere la partita 2-0 e di passare il turno.<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2013/02/21/europe/uefa-cup/ss-lazio-roma/borussia-monchengladbach/1424098/ Lazio 2 - 0 Borussia M'Gladbach] soccerway.com</ref> Il 26 maggio 2013 vince la Coppa Italia battendo in finale la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] per 1-0.<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2013/05/26/news/lazio_batte_roma-59695649/|titolo=Coppa Italia, Roma-Lazio 0-1: Lulic regala il sesto trofeo ai biancocelesti|pubblicazione=[[La Repubblica]]|data=26 maggio 2013|accesso=26 maggio 2013}}</ref> La seconda stagione con la Lazio si conclude con la vittoria della Coppa Italia, con 49 partite disputate e con 7 gol messi a segno, tale score gli permette di essere convocato in Nazionale per partecipare alla [[Confederations Cup 2013]] in [[Brasile]].
 
===== 2013-2014: la compartecipazione e la doppia cifra =====
Il 17 giugno 2013, la Lazio esercita il diritto di opzione per l'acquisto della compartecipazione del giocatore, la cui restante metà del cartellino rimane di proprietà dell'Udinese.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.sslazio.it/news/news/1-news/3983-comunicato.html|titolo=Comunicato|editore=sslazio.it|data=17 giugno 2013|accesso=11 maggio 2014}}</ref> Il 18 agosto 2013 perde la [[Supercoppa italiana 2013]] contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] per 4-0.<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2013/08/18/italy/super-cup/juventus-fc/ss-lazio-roma/1473370/?ICID=HP_MS_06_01 Juventus 4 - 0 Lazio] soccerway.com</ref> Il primo gol stagionale arriva il 25 agosto successivo, in occasione della vittoria casalinga di campionato per 2-1 sull'Udinese, il gol arriva su calcio di rigore, firmando il momentaneo 2-0. Il 19 aprile 2014 mette a segno la sua prima doppietta, da professionista, in occasione del pareggio interno per 3-3 contro il [[Torino Football Club|Torino]]; tale doppietta gli permette di raggiungere quota 11 reti stagionali, record assoluto, condiviso con [[Hernanes]] e [[Pavel Nedvěd]], per un centrocampista biancoceleste.<ref>{{cita web|url=http://www.lalaziosiamonoi.it/news/la-lazio-omaggia-candreva-e-i-suoi-11-gol-sei-entrato-nella-storia-43362|titolo=La Lazio omaggia Candreva e i suoi 11 gol: "Sei entrato nella storia!"|editore=lalaziosiamonoi.it|data=21 aprile 2014|accesso=11 maggio 2014}}</ref> Il 27 aprile successivo sigla la dodicesima rete stagionale in occasione della vittoria in trasferta, per 2-0, contro il Livorno; tale gol gli permette di riscrivere il precedente record eguagliato la settimana precedente, divenendo così il centrocampista biancoceleste più prolifico in una singola stagione di campionato.<ref>{{cita web|url=http://www.lalaziosiamonoi.it/news/la-lazio-celebra-candreva-il-centrocampista-pia-prolifico-in-un-solo-campionato-foto-43535|titolo=La Lazio celebra Candreva: "Il centrocampista più prolifico in un solo campionato"|editore=lalaziosiamonoi.it|data=28 aprile 2014|accesso=11 maggio 2014}}</ref>
 
===== 2014-2015: il riscatto e la Coppa Italia persa =====
Il 17 giugno 2014, la Lazio riscatta l'altra metà del cartellino dall'Udinese.<ref>{{cita web|url=http://www.sslazio.it/news/news/1-news/4677-comunicato.html|titolo=COMUNICATO|editore=sslazio.it|data=17 giugno 2014|accesso=17 giugno 2014}}</ref> Il 24 agosto 2014 mette a segno il primo gol della Lazio nel 7-0 contro il [[Bassano Virtus 55 Soccer Team|Bassano Virtus]] nel terzo turno di Coppa Italia; il gol è il primo messo a segno dalla Lazio nella [[Società Sportiva Lazio 2014-2015|stagione 2014/15]].<ref>{{cita web|url=http://www.lalaziosiamonoi.it/editoriale/all-olimpico-va-in-scena-il-ballo-dei-debuttanti-con-il-bassano-virtus-finisce-in-goleada-46547|titolo=All'Olimpico va in scena il "Ballo dei debuttanti", con il Bassano Virtus finisce in goleada|editore=lalaziosiamonoi.it|data=25 agosto 2014|accesso=25 agosto 2014}}</ref> Il 14 settembre 2014, in occasione della partita vinta, per 3-0, contro il [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]], partita dove mette a segno anche un gol, raggiunge quota 300 presenze da professionista.<ref>{{cita web|url=http://www.lalaziosiamonoi.it/primo-piano/candreva-parole-da-leader-e-solo-l-inizio-potevo-andare-via-ma-voglio-diventare-una-bandiera-qui-47135|titolo=Candreva, parole da leader: "È solo l'inizio! Potevo andare via, ma voglio diventare una bandiera qui"|editore=lalaziosiamonoi.it|data=14 settembre 2014|accesso=14 settembre 2014}}</ref>
Il 24 settembre rinnova il contratto con i biancocelesti fino al 2019 con conseguente adeguamento che lo porta ad un ingaggio di 1,8 mln di euro più bonus.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/23-09-2014/serie-a-lazio-candreva-rinnova-fino-2019-sono-stracontento-90534724086.shtml|titolo=Serie A, Lazio, Candreva rinnova fino al 2019: "Voglio diventare una bandiera"|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=24 settembre 2014|accesso=24 settembre 2014}}</ref> Il 20 maggio 2015 perde la finale di Coppa Italia dove la Lazio viene battuta di misura dalla [[Juventus Football Club|Juventus]] per 2-1.<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/juventus-in-bacheca-la-decima-coppa-italia-lazio-freddata-da-mitra-matri-682594|titolo=Juventus, in bacheca la decima Coppa Italia! Lazio freddata da mitra Matri|data=30 maggio 2015|pubblicazione=tuttomercatoweb}}</ref> Conclude la stagione con 10 gol in [[Serie A 2014-2015|Serie A]] e 1 in [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]], contribuendo in maniera decisiva al raggiungimento del terzo posto nonché dei preliminari di [[UEFA Champions League|Champions League]].
 
===== 2015-2016: l'esordio in Champions League =====
La [[Società Sportiva Lazio 2015-2016|stagione 2015-2016]] si apre l'8 agosto 2015, giocando da titolare e perdendo la [[Supercoppa italiana 2015]], per 2-0, contro i Campioni d'Italia della [[Juventus Football Club|Juventus]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/LA_JUVENTUS_CONQUISTA_LA_SUPERCOPPA_TIM/1372550|titolo=La Juventus conquista la Supercoppa TIM|sito=legaseriea.it|data=8 agosto 2015|accesso=9 agosto 2015}}</ref> Il 18 agosto successivo disputa la sua prima partita in [[UEFA Champions League|Champions League]] in occasione del turno preliminare, vinto per 1-0, contro i [[Germania|tedeschi]] del [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]]. Il primo gol stagionale arriva il 22 ottobre 2015 in occasione della vittoria casalinga, per 3-1, contro i [[Norvegia|norvegesi]] del [[Rosenborg Ballklub|Rosenborg]].
 
=== Nazionale ===
[[File:Candreva Italy-Haiti 2-2.jpg|thumb|upright|right|Candreva in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]] durante l'amichevole contro [[Nazionale di calcio di Haiti|Haiti]] nel 2013]]
==== Giovanili ====
Ha fatto parte di molte nazionali giovanili a partire dall'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-18|Under-18]] fino alla [[Nazionale di calcio dell'Italia Olimpica|Nazionale Olimpica]], con la quale ha esordito nel maggio [[2008]] al [[Torneo di Tolone 2008|Torneo di Tolone]], manifestazione amichevole in preparazione dei [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]] di [[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade - Torneo maschile|Pechino]], vinta dagli ''azzurrini''. Alle [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino]] viene convocato come una delle 4 riserve. Dopo la seconda partita del girone, viene chiamato a sostituire il fuoriquota [[Tommaso Rocchi]], infortunato al perone, e diventa così un componente della rosa a tutti gli effetti. Viene inserito nella lista dei 23 convocati per gli [[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europei U-21 2009]] in [[Svezia]], dove l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Under-21]] viene eliminata in semifinale dalla [[Nazionale di calcio della Germania Under-21|Germania]].
 
==== Maggiore ====
Il 14 novembre [[2009]], a 22 anni, esordisce nella [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]] con il CT [[Marcello Lippi]], giocando titolare nella partita amichevole Italia-[[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]] (0-0) disputata a [[Stadio Adriatico|Pescara]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/14-11-2009/due-ammoniti-parte-601976953831.shtml|titolo=Van Persie subito k.o.; Huntelaar anonimo|editore=gazzetta.it|data=14 novembre 2009|accesso=11 maggio 2014}}</ref> Viene inserito nella lista dei 30 giocatori pre-convocati per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]], ma il 17 maggio [[2010]] viene escluso insieme a [[Fabio Grosso]] dalla lista dei 28 per il ritiro del [[Sestriere]].
 
Dopo tre anni di assenza, torna a vestire la maglia della Nazionale con il CT [[Cesare Prandelli]], che il 12 ottobre [[2012]] lo impiega nella gara di [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA - Fase a gironi, gruppo B|qualificazione al Mondiale 2014]], vinta in trasferta contro l'[[Nazionale di calcio dell'Armenia|Armenia]] per 3-1.
 
Il 16 maggio [[2013]] viene inserito da Prandelli in una lista di 31 giocatori da cui uscirà la rosa per la [[FIFA Confederations Cup 2013]],<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/36230/2013/05/News.shtml|titolo=Due giorni di raduno a Coverciano: tra i convocati Agazzi, Bonaventura e Sau|editore=figc.it|data=16 maggio 2013|accesso=11 maggio 2014}}</ref> venendo confermato in essa nella lista ufficiale consegnata il 3 giugno.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/36469/2013/06/News.shtml|titolo=Inviata alla FIFA la lista per la Confederations Cup: c'è anche Barzagli|editore=figc.it|data=3 giugno 2013|accesso=11 maggio 2014}}</ref> Nella semifinale contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]], finita ai rigori, si distingue per aver battuto il portiere spagnolo [[Iker Casillas]] con un pregevole cucchiaio dal dischetto; una rete tuttavia poco preziosa, in quanto la squadra viene eliminata con il risultato complessivo di 7-6 d.c.r.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/2013/6/28/Pagelle-Italia-Spagna-6-7-d-c-r-i-voti-e-il-tabellino-della-partita-Semifinale-Confederations-Cup-2013-/407355/|titolo=Pagelle / Italia-Spagna (6-7 d.c.r.): i voti e il tabellino della partita (Semifinale Confederations Cup 2013)|editore=ilsussidiario.net|data=28 giugno 2013|accesso=11 maggio 2014}}</ref>
 
Viene inserito nella lista dei 23 convocati per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]] in [[Brasile]], nel quale esordisce da titolare nella prima partita della manifestazione contro l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]], con un'ottima prestazione e fornendo l'assist vincente per il gol di [[Mario Balotelli]] che sancisce la vittoria per 2-1 dell'Italia.
 
Il 16 novembre 2014, in occasione della sfida contro la [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]] valevole per la [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazione all' Europeo 2016]], mette a segno il suo primo gol con la maglia della Nazionale italiana; aprendo le marcature nella partita che poi si concluderà con il risultato di 1-1.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/16-11-2014/italia-croazia-1-1-candreva-risponde-perisic-buffon-papera-901052326620.shtml|titolo=Italia-Croazia 1-1, a Candreva risponde Perisic. Buffon, che papera!|editore=gazzetta.it|data=16 novembre 2014|accesso=17 novembre 2014}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 22 novembre 2015.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Ternana Calcio 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Ternana Calcio|Ternana]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 0 || 0 || -|| - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Ternana Calcio 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie B 2005-2006|B]] || 29 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 1 || 0 || -|| - || - || - || - || - || 30|| 0
|-
|| [[Ternana Calcio 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie C1 2006-2007|C1]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2006-2007|CIC]] || 1+0 || 0+0 || -|| - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Ternana || 47 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 49 || 0
|-
|| [[Udinese Calcio 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ITA}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
|| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Livorno Calcio|Livorno]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 33+1<ref name=playoff>Nei play-off.</ref> || 2+0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 2
|-
|| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2009-2010|2009-gen. 2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 19 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Livorno || 52+1<ref name=playoff/> || 2+0 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 56 || 2
|-
|| [[Juventus Football Club 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 16 || 2 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 3 || 0 || - || - || - || 20 || 2
|-
|| [[Parma Football Club 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Parma Football Club|Parma]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 31 || 3 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 3
|-
|| [[Associazione Calcio Cesena 2011-2012|2011-gen. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 18 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 21 || 3
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2011-2012|gen.-giu. 2012]] ||rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 15 || 3 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 17 || 3
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 35 || 6 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 11<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 1 || - || - || - || 49 || 7
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 37 || 12 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 5 || 0 || [[Supercoppa italiana 2013|SI]] || 1 || 0 || 44 || 12
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 34 || 10 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 38 || 11
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 9 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 2<ref>Nel turno preliminare contro il [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]].</ref>+3 || 0+1 || [[Supercoppa italiana 2015|SI]] || 1 || 0 || 15 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Lazio || 130 || 32 || || 8 || 1 || || 23 || 2 || || 2 || 0 || 163 || 35
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 298 || 41 || || 24 || 2 || || 26 || 2 || || 2 || 0 || 350 || 45
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini}}
{{Cronopar|14-11-2009|Pescara|ITA|0|0|NLD||Amichevole|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|18-11-2009|Cesena|ITA|1|0|SWE||Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|12-10-2012|Erevan|ARM|1|3|ITA||QMondiali|2014|13={{sostin|87}}}}
{{Cronopar|16-10-2012|Milano|ITA|3|1|DNK||QMondiali|2014|13={{sostin|75}}}}
{{Cronopar|14-11-2012|Parma|ITA|1|2|FRA||Amichevole|13={{sostout|70}}}}
{{Cronopar|06-02-2013|Amsterdam|NLD|1|1|ITA||Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|26-03-2013|Ta' Qali|MLT|0|2|ITA||QMondiali|2014|13={{sostin|61}}}}
{{Cronopar|11-06-2013|Rio de Janeiro|ITA|2|2|HTI||Amichevole|}}
{{Cronopar|22-06-2013|Salvador|ITA|2|4|BRA||Conf.Cup|2013|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|27-06-2013|Fortaleza|ESP|0|0|ITA||Conf.Cup|2013|Semifinale|dts|7 - 6}}
{{Cronopar|30-06-2013|Salvador|URY|2|2|ITA||Conf.Cup|2013|Finale 3º posto|dts|2 - 3|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|15-08-2013|Roma|ITA|1|2|ARG||Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|06-09-2013|Palermo|ITA|1|0|BGR||QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-09-2013|Torino|ITA|2|1|CZE||QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-10-2013|Copenaghen|DNK|2|2|ITA||QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-10-2013|Napoli|ITA|2|2|ARM||QMondiali|2014|13={{sostin|60}}}}
{{Cronopar|15-11-2013|Milano|ITA|1|1|DEU||Amichevole|13={{sostin|53}}}}
{{Cronopar|18-11-2013|Londra|ITA|2|2|NGA||Amichevole|13={{Cartellinogiallo|19}}, {{sostout|66}}}}
{{Cronopar|05-03-2014|Madrid|ESP|1|0|ITA||Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|04-06-2014|Perugia|ITA|1|1|LUX||Amichevole|13={{sostout|79}}}}
{{Cronopar|14-06-2014|Manaus|ENG|1|2|ITA||Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|20-06-2014|Recife|ITA|0|1|CRI||Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|04-09-2014|Bari|ITA|2|0|NLD||Amichevole|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|10-10-2014|Palermo|ITA|2|1|AZE||QEuro|2016|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|13-10-2014|Ta' Qali|MLT|0|1|ITA||QEuro|2016}}
{{Cronopar|16-11-2014|Milano|ITA|1|1|HRV|1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|28-03-2015|Sofia|BGR|2|2|ITA||QEuro|2016}}
{{Cronopar|12-06-2015|Spalato|HRV|1|1|ITA|1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|16-06-2015|Ginevra|ITA|0|1|PRT||Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|03-09-2015|Firenze|ITA|1|0|MLT||QEuro|2016|13={{Sostin|64}}, {{Cartellinogiallo|87}}}}
{{Cronopar|06-09-2015|Palermo|ITA|1|0|BUL||QEuro|2016|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|10-10-2015|Baku|AZE|1|3|ITA||QEuro|2016|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|13-10-2015|Roma|ITA|2|1|NOR||QEuro|2016|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Bruxelles|BEL|3|1|ITA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|17-11-2015|Bologna|ITA|2|2|ROM||Amichevole|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronofin|35|3}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Lazio: [[Coppa Italia 2012-2013|2012-2013]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Torneo di Tolone|1}}
:[[Torneo di Tolone 2008|2008]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Antonio Candreva}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{FIGC|2894}}
*{{AIC|15002}}
*{{Transfermarkt|25488|}}
* {{Soccerway|antonio-candreva|17976}}
 
{{Calcio Lazio rosa}}
{{Nazionale italiana Olimpiadi 2008}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2009}}
{{Nazionale italiana confederations cup 2013}}
{{Nazionale italiana mondiali 2014}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale italiana]]