Cause della guerra franco-prussiana e Streghe (serie televisiva 2018): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Prue90 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{FictionTV
{{Torna a|Guerra franco-prussiana}}
|titolo italiano = Streghe
Le '''cause della guerra franco-prussiana''' riguardano gli eventi della politica estera tra le potenze continentali che condussero all'esplosione della [[guerra franco-prussiana]] nel [[luglio]] del [[1870]]. Le dinamiche della storia europea che riguardano tali sviluppi appartengono ad un periodo cronologico che riguarda gli anni cinquanta e sessanta del [[XIX secolo]]. Il Conte [[Otto von Bismarck]], assieme all'[[Secondo Impero francese|imperatore]] [[Napoleone III]] possono ritenersi i protagonisti indiscussi della politica di quel tempo e i responsabili principali, attraverso il ruolo che detennero nell'influire sulla politica tra gli stati, dei fatti che condussero allo scoppio della guerra.
|tipo fiction = serie TV
==I rapporti tra Francia e Prussia==
|titolo originale = Charmed
{{Vedi anche|ostilità franco-tedesca}}
|immagine = CharmedLogo.png
[[File:Napoleon III.png|thumb|left|180px|[[Napoleone III]], [[Imperatore]] di [[Francia]]]]
|didascalia =
Durante la [[Seconda guerra dello Schleswig|guerra dello Schleswig]] [[Otto von Bismarck]] non aveva temuto l'intralcio francese nei suoi piani di fagocitazione dei ducati danesi, al centro della crisi del [[1864]].<ref>[[#Taylor1977|Taylor 1977]], p. 223</ref> Alla vigilia del conflitto con l'[[Austria]], Bismarck stava cercando di conquistarsi l'appoggio della [[Francia]]. Il [[cancelliere]] volle incontrare personalmente [[Napoleone III]] e lo fece a [[Biarritz]] nell'ottobre del [[1865]]. Intenzione di Bismarck era evitare un alleanza franco-austriaca, mentre l'[[imperatore]] voleva evitare un accordo tra Austria e Prussia che sottintendesse il mantenimento del [[Veneto]] per l'Austria. Napoleone rassicurò il primo ministro prussiano del fatto che un alleanza con l'Austria fosse per lui irrealizzabile. <ref name=TayBiarr>[[#Taylor1977|Taylor 1977]], pp. 223-224</ref> La discussione si spostò su possibili acqusizioni territoriali che riguardassero la Prussia in [[Germania]] settentrionale e la Francia in [[Belgio]] e [[Lussemburgo]]. Il punto nodale della discussione riguardò però il Veneto. Fino a quando infatti esso fosse rimasto in mani austriache Napoleone non avrebbe potuto manifestare simpatie verso l'Austria. <ref name=TayBiarr/>
|paese = Stati Uniti d'America
|anno prima visione = [[2018]] - in produzione
|genere = fantastico
|genere 2 = drammatico
|episodi = 22
|durata = 41-43 min (episodio)
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|aspect ratio = [[16:9]]
|ideatore = Jessica O'Toole, Amy Rardin, Jennie Snyder Urman
|attori = * [[Madeleine Mantock]]: Macy Vaughn
* [[Melonie Diaz]]: Melanie "Mel" Vera
* [[Sarah Jeffery]]: Maggie Vera
* [[Rupert Evans]]: Harry Greenwood
* [[Nick Hargrove]]: Parker Caine
* [[Valerie Cruz]]: Marisol Vera
* [[Ellen Tamaki]]: Niko Hamada
* [[Aleyse Shannon]]: Jada Shields
* [[Ser'Darius Blain]]: Gavin Burdette
* [[Natalie Hall]]: Lucy
|doppiatori italiani = * [[Joy Saltarelli]]: Macy Vaughn
* [[Erica Necci]]: Melanie "Mel" Vera
* [[ Chiara Oliviero]]: Maggie Vera
* [[Gianfranco Miranda]]: Harry Greenwood
* [[Paolo Vivio]]: Galvin Burdette
* [[Gemma Donati (doppiatrice)]]: Niko Hamada
|produttore esecutivo = Jessica O'Toole, Amy Rardin, Jennie Snyder Urman, Ben Silverman, [[Brad Silberling]], Howard Owens, Carter Covington
|casa produzione = [[CBS Television Studios]], Propagate Content
|inizio prima visione = 14 Ottobre 2018
|fine prima visione = in corso
|rete TV = [[The CW]]
|inizio prima visione in italiano = 7 Luglio 2019
|fine prima visione in italiano = in corso
|rete TV italiana = [[Rai 2]]
|opera originaria = ''[[Streghe (serie televisiva)|Streghe]]''
}}
'''''Streghe''''' (''Charmed'') è una [[serie televisiva]] [[statunitense]] ideata da Jessica O'Toole, Amy Rardin e Jennie Snyder Urman.
 
La serie, [[Reboot (mass media)|reboot]] dell'[[Streghe|omonima serie televisiva]] creata da [[Constance M. Burge]] e trasmessa dalla [[Warner Bros. Television|The WB]] dal 1998 al 2006, segue tre sorelle, Macy ([[Madeleine Mantock]]), Mel ([[Melonie Diaz]]) e Maggie ([[Sarah Jeffery]]) che, dopo la morte della loro madre, scoprono di essere le streghe più potenti mai conosciute e che insieme formano il "[[Potere del Trio]]". Insieme useranno i loro poteri per combattere demoni e forze soprannaturali.
Dopo che fu conclusa l'alleanza trimestrale tra Prussia e Italia l'[[8 aprile]] del [[1866]], Napoleone III inviò a Bismarck vaghe richieste di compenso sul Reno. Prima che scoppiasse la guerra contro l'Austria la Francia non esercitò pressioni sulla Prussia per evitare il conflitto, perché solo ques'ultimo avrebbe potuto svincolare il Veneto dal controllo austriaco. Alla fine, il [[12 giugno]] l'Austria riuscì a conquistarsi la neutralità francese in seguito ad un accordo segreto con Napoleone, con la promessa che avrebbe ceduto il Veneto alla Francia qualora avesse ottenuto la vittoria e ottenendo la garanzia che un'annessione della [[Slesia]] sarebbe potuta passare senza eccezioni francesi. <ref>[[#Taylor1977|Taylor 1977]], pp. 240-242</ref> Dopo la [[Guerra austro-prussiana|guerra delle "sette settimane"]], Bismarck impose lo scioglimento della [[Confederazione tedesca]], l'esclusione dell'Austria dagli affari in Germania e si assicurò il controllo degli stati a nord del [[Meno (fiume)|Meno]]. I territori di [[Schleswig (regione)|Schleswig]], [[Holstein]], [[Hannover (stato)|Hannover]], [[Assia-Kassel]], [[Nassau (stato)|Nassau]] e la città di [[Francoforte sul Meno]] finirono in mano prussiana, mentre Berlino si apprestava a garantirsi il dominio di fatto di [[Sassonia]], [[Assia-Darmstadt]], [[Meclemburgo]], dei ducati della [[Turingia]] e delle città libere di [[Amburgo]], [[Lubecca]] e [[Brema]] (attraverso la loro riunione sotto l'influenza prussiana nella [[Confederazione della Germania del Nord|Confederazione Germanica del Nord]]).<ref name=Wawcousofwa>Cfr. [[#Wawro2003|Wawro 2003]], p. 16</ref> Bismarck concesse a Napoleone che per gli stati meridionali fosse mantenuta una condizione di "indipendenza".<ref>[[#Taylor1977|Taylor 1977]], p. 245</ref>
[[File:Otto vBismark.jpg|180px|thumb|Il [[cancelliere]] [[Otto von Bismarck]]]]
Prima che fossero cooncluse le negoziazioni con l'Austria Bismarck voleva assicurarsi che la Francia ottenesse ciò che le spettava. Ma a Napoleone interessava che la Prussia trovasse una sua sistemazione nella misura in cui non danneggiasse gli interessi francesi. A ciò l'imperatore era disposto anche senza l'ottenimento di compensi immediati.<ref>[[#Taylor1977|Taylor 1977]], p. 250</ref> Il 22 luglio acconsentì acché la Prussia acquisisse nuovi territori. L'atteggiamento irruento assunto dal ministro degli esteri francese Édouard Drouyn, il quale richiese alla Prussia consistenti indennizzi (la cessione di [[Assia]] e [[Baviera]]), senza ottenere alcun esito, vanificò la saggia politica di Napoleone volta a concedere l'attuazione delle annessioni.<ref>[[#Taylor1977|Taylor 1977]], p. 251</ref> Drouyn venne quindi sollevato dall'incarico per volontà di un Napoleone allarmato e divenne capo della diplomazia francese Eugène Rouher, il quale intraprese una politica più accomodante verso Bismarck.<ref name=TaylAllFrPr>[[#Taylor1977|Taylor 1977]], pp. 250-255</ref> Alla ricerca di un successo diplomatico, Rouher dichiarò che la Francia fosse disponibile ad una alleanza con la Prussia, in cambio della neutralità prussiana e del consenso alla acquisizione di Lussemburgo e [[Belgio]]. La sottoscrizione di un'alleanza con la Francia, tuttavia, era veramente l'unico passo che potesse nuocere agli interessi della Prussia, che in questo modo, oltre a subire l'ostilità inglese, si sarebbe attirata l'inimicizia della Russia venendo coinvolta senza alcun vantaggio nella questione [[Polonia|polacca]] e nella controversia d'Oriente.<ref name=TaylAllFrPr/>
 
L'[[episodio pilota]] è stato ordinato nel Gennaio 2018<ref>{{Cita news|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/il-remake-di-streghe-the-cw-ordina-il-primo-episodio/n74848/|titolo=Il remake di Streghe: The CW ordina il primo episodio|pubblicazione=ComingSoon.it|accesso=27 settembre 2018}}</ref>, mentre la serie è stata ordinata successivamente il Maggio dello stesso anno.
Verso la fine del 1866 l'opinione pubblica fracese era contrariata alle notizie di un progressivo allargamento dei territori prussiani e mise Napoleone nella situazione di dover andare alla ricerca di un clamoroso successo diplomatico. Bismarck tuttavia non poteva concedere che il Lussemburgo passasse alla Francia provocando i malumori degli sciovinisti tedeschi. Nel [[1867]] i francesi (seguendo i consigli di Bismarck che li invitava ad essere "audaci" e a mettere "l'Europa e il re di Prussia difronte al fatto compiuto")<ref>[[#Taylor1977|Taylor 1977]], p. 257</ref> presero l'iniziativa per l'aqusizione del [[Lussemburgo]], oggetto di contesa con la Prussia e la cui annessione era rienuta un necessario successo per tenere a bada il dissenso nel paese, negoziandone la cessione con il re d'[[Regno d'Olanda|Olanda]] (il ducato era infatti sotto la sovranità olandese). Il rifiuto improvviso dell'Olanda e il ribollimento del sentimento nazionale nella Confederazione tedesca fecero arenare il piano francese. L'[[11 maggio]] 1867 una riunione delle grandi potenze a Londra definì i termini della neutralizzazione del Lussemburgo. Con quest'accordo il "sogno dell'amicizia franco tedesca fu infranto per sempre".<ref>[[#Taylor1977|Taylor 1977]], p. 264</ref> Da quel momento in poi il conflitto tra le due potenze, fomentato dai rispettivi nazionalismi, sarebbe stato di anno in anno solo rimandato.
 
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] la serie è stata distribuita in [[prima visione]] dal 14 Ottobre 2018<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|nome=Nellie Andreeva,Denise|cognome=Petski|url=https://deadline.com/2018/05/the-cw-fall-2018-19-schedule-upfronts-new-shows-charmed-supergirl-the-flash-dynasty-1202392851/|titolo=The CW Fall 2018-19 Schedule: ‘Supergirl’ Moves To Sunday, Paired With ‘Charmed’; ‘Arrow’ To ‘Monday; ‘Jane’ To Midseason|pubblicazione=Deadline|data=17 maggio 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref>, mentre in [[Italia]], viene trasmessa dal 7 Luglio 2019 su [[Rai 2]].<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilmnews-terr.htm|titolo=AntonioGenna.net TELEFILM NEWS: canali TV terrestri in chiaro|sito=www.antoniogenna.net|accesso=16 ottobre 2018}}</ref>
==Situazione internazionale==
{{vedi anche|Sistema bismarckiano}}
===Stati tedeschi===
Gli stati tedeschi esclusi dalla [[Confederazione della Germania del Nord]] mantennero un comportamento circospetto verso lo strapotere prussiano e quelli che apparivano progetti mirati ad ottenere l'unificazione della Germania sotto la sovranità della Prussia. Bismarck era impegnato a garantirsi il successo del processo di incorporazione delle conquiste a nord del Meno, ma stava cercando anche di stabilire dei legami più saldi con il sud della Germania.<ref>[[#Breuilly2004|Breuilly 2004]], pp. 121-122</ref> I principi tedeschi, in occasione della guerra contro la Francia, sostenevano di poter garantire la difesa dei confini tedeschi al fianco della Prussia, ma insistevano nel sostenere la propria indipendenza e bloccarono qualsiasi tentativo di creare uno stato federale su cui avrebbe voluto dominare incontrastata [[Berlino]]. Visitando il Baden nel 1868, il comandante in capo dell'esercito prussiano [[Helmuth Karl Bernhard von Moltke|Helmuth von Moltke]], che sognava la nascita di un solo esercito tedesco, sostenne: "Questa gente deve capire che il loro futuro è nelle nostre mani e che siamo in grado di assicurare loro un gran bene o un gran male".<ref>[[#Wawro2003|Wawro 2003]], p. 22 ss.</ref> Bismarck aveva convinto Guglielmo a non proseguire per una annessione immediata del sud della Germania. Nel 1867 il primo ministro prussiano aveva resi noti gli accordi segreti stretti con gli stati del sud per sollecitare il sentimento nazionale tedesco, senza ottenere i risultati sperati ed anzi sollevando la preoccupazione di chi riteneva che l'avvicinamento con la Prussia si stesse profilando troppo vincolante.<ref>[[#Breuilly2004|Breuilly 2004]], pp. 120-121</ref> Nel 1867 Bismarck propose una più vasta unione doganale tedesca, lo ''Zollparlament'', nella quale sarebbero confluiti parlamentari eletti a suffragio universale di tutti gli stati tedeschi coinvolti, per spingere gli stati meridionali verso una più stretta intesa con la Prussia.
 
===Russia= Trama ==
Ambientato nella fittizia città universitaria di Hilltowne, la serie inizia con le sorelle Mel ([[Melonie Diaz]]) e Maggie Vera ([[Sarah Jeffery]]) che vivono insieme alla madre Marisol ([[Valerie Cruz]]), che poco dopo viene attaccata e uccisa da una forza demoniaca sconosciuta.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/tv/news/charmed-witches-latina-cw-reboot-tv-series-a8356781.html|titolo=Watch the trailer for the Latina reboot of Charmed|pubblicazione=The Independent|accesso=27 settembre 2018}}</ref> Tre mesi più tardi Mel e Maggie scoprono di avere una sorellastra più anziana, Macy Vaughn ([[Madeleine Mantock]]), tenuta segreta per anni dalla madre, ma recentemente trasferitasi a Hilltowne, per accettare un nuovo lavoro presso l'università locale. Dopo il primo incontro, le sorelle, iniziano inaspettatamente a manifestare i loro poteri magici; la maggiore Macy riceve il potere della [[telecinesi]], la sorella di mezzo Mel riesce a congelare il tempo e la più giovane, Maggie, riesce invece a sentire i pensieri della gente. Poco dopo, il loro [[Angelo bianco (Streghe)|angelo bianco]] (un angelo che protegge e guida le streghe) Harry Greenwood ([[Rupert Evans]]) riunisce tutte e tre le sorelle e rivela loro che sono streghe, proprio come la loro madre. Marisol aveva vincolato i poteri delle sue figlie quando nacquero, in modo da potergli far vivere una vita normale, e stava per sciogliere quei poteri la notte in cui fu assassinata.<ref name=":2">{{Cita news|lingua=en|url=http://ew.com/tv/charmed-reboot-updates-differences/|titolo=How the 'Charmed' reboot updates the Power of Three|pubblicazione=EW.com|accesso=27 settembre 2018}}</ref> Le sorelle, malgrado lo sconvolgimento iniziale, accettano in definitiva il loro nuovo destino come Prescelte e il trio più potente di streghe inizia la sua missione, ovvero, proteggere gli innocenti ed eliminare [[Demone|demoni]] e [[stregoni]].<ref name=":0" /><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Andy|cognome=Swift|url=https://tvline.com/2018/05/11/charmed-reboot-series-order-the-cw/|titolo=Charmed Reboot Ordered to Series|pubblicazione=TVLine|data=11 maggio 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref>
[[Image:Tsar Alexander II -6.jpg|thumb|left|180px|Lo Zar [[Alessandro II di Russia]]]]
La [[Russia]] fu motivo di serie tensioni che ebbero riverberi sul piano delle relazioni europee. Dopo il riacutirsi della questione polacca, con le sollevazioni dei rivoluzionari che costrinsero la Prussia a collaborare con i russi perché fossero sedate, la Francia nel [[1863]] aveva raffredato i propri rapporti con lo Zar.<ref>[[#Taylor1977|Taylor 1977]], p. 202</ref> Inghilterra e Austria intervennero contro la Russia, anche se non erano decisi ad farlo militarmente e il 17 giugno inviarono l'ennesima nota di protesta. La questione d'Oriente era altrettanto delicata. Il [[Trattato di Parigi (1856)|trattato di Parigi]] del [[1856]] aveva sancito la smilitarizzazione del [[Mar Nero]]. La Russia spinse sempre acché le clausole della vittoria franco-inglese decadessero ed essa potesse ricominciare a mettere le mani su quanto le era stato sottratto dopo la [[guerra di Crimea]].
 
Il reboot porta diversi cambiamenti rispetto alla serie originale, incluso il cambio ___location da [[San Francisco]] alla città fittizia di Hilltown, oltre che; rendere [[lesbica]] la sorella di mezzo<ref>{{Cita news|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/il-remake-di-streghe-nuovi-dettagli-una-delle-sorelle-e-lesbica/n75289/|titolo=Il remake di Streghe: Nuovi dettagli, una delle sorelle è lesbica|pubblicazione=ComingSoon.it|accesso=27 settembre 2018}}</ref>; dare alla sorella più giovane il potere della [[telepatia]] invece che la [[premonizione]]; cambiare il nome di famiglia da Halliwell a Vera; e avere tutti e tre i nomi delle sorelle che iniziano per ''M'' anzichè ''P''.<ref name=":3">{{Cita news|lingua=en|nome=Andy|cognome=Swift|url=https://tvline.com/2018/03/25/charmed-reboot-cast-photos-changes-from-original-series/|titolo=Charmed Reboot: How Does The CW's Pilot Compare to the Original Series?|pubblicazione=TVLine|data=25 marzo 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.marieclaire.com/culture/a19863201/charmed-reboot-facts-spoilers-rumors-date-cast-news/|titolo=Everything You Need to Know About the 'Charmed' Reboot|pubblicazione=Marie Claire|data=17 maggio 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref> Inoltre, ha un cast più vario e con etnie diverse; Diaz e Jeffery sono di discendenza ispanica, mentre Mantock è di discendenza afro-caraibica.<ref>{{Cita news|url=https://twitter.com/missmads/status/1014515298496598017|titolo=Madeleine Mantock on Twitter|pubblicazione=Twitter|accesso=27 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Sabienna|cognome=Bowman|url=https://www.bustle.com/p/everything-we-know-about-the-charmed-reboot-cast-so-far-makes-it-clear-that-these-characters-arent-the-halliwell-sisters-8413268|titolo=Here's What We Know About The 'Charmed' Reboot Cast So Far|pubblicazione=Bustle|accesso=27 settembre 2018}}</ref>
Nel corso della guerra austro-prussiana, come in quella dello [[seconda guerra dello Schleswig|Schleswig]], la Russia aveva mantenuto la propria neutralità perché riteneva che non potesse giungere alcun danno da un rafforzamento prussiano. [[Alessandro II]] non fece nulla per favorire la riconciliazione tra Austria e Russia e da parte sua non venne alcun segnale di disapprovazione verso il comportamento prussiano. <ref>[[#Taylor1977|Taylor 1977]], p. 230</ref>Bismarck, prima della guerra con la Francia, volle accertarsi che la Russia fosse disposta mantenersi neutrale e inviò [[Edwin von Manteuffel]] presso lo [[Zar]] allo scopo. I russi risposero che Bismarck poteva "assumere una linea ferma verso la Francia", <ref>[[#Taylor1977|Taylor 1977]], pp. 253-254</ref> in quanto avrebbero voluto avere libertà d'azione nei confronti dell'Austria. Nuovamente, tuttavia, le frizioni tra Russia e Francia, tornate a salire con il riesplodere della questione oriantale a causa dall'insurrezione di [[Creta]] contro il [[Impero ottomano|governo osmanico]], stavano determinando il futuro degli eventi per Bismarck. Se, infatti, era stata la questione polacca ad aprire smagliature nei rapporti tra Francia e Russia, ora minare i tentativi di riavvicinamento tra queste c'era il problema cretese. <ref>[[#Taylor1977|Taylor 1977]], p. 258</ref> La mancata alleanza fra le due nazioni avrebbe finito per determinare, come era già stato nel 1866, l'andamento della guerra con la Francia a favore dei prussiani. La Russia rimase però preoccupata di una vittoria di una coalizione austro-francese e minacciò di scendere in guerra con la Prussia in caso di mobilitazione austriaca.<ref>[[#Breuilly2004|Breuilly 2004]], p. 115</ref>
 
== Personaggi e interpreti ==
===Inghilterra===
La [[Gran Bretagna]] in occasione della seconda guerra dello Schleswig mantenne una condotta che talvolta apparve dare segnali di indecisione. L'Inghilterra (che all'inizio delle tensioni intorno allo [[Schleswig-Holstein]] aveva dichiarato di poter scendere in guerra al fianco della [[Danimarca]])<ref>[[#Taylor1977|Taylor 1977]], p. 217</ref> non era danneggiata da un ingrandimento della Prussia, perché ad essa premeva tenere sotto controllo, più che gli stati [[Mitteleuropa|mitteleuropei]], le nazioni rivali coma la Francia, che aveva garantito comunque la propria neutralità in caso di intervento inglese, e la Russia. Come la stessa Russia, la Gran Bretagna si trasse fuori dalle questioni europee tra il 1864 e il 1866.<ref>[[#Taylor1977|Taylor 1977]], p. 230</ref> La lotta per l'egemonia in Germania infatti si svolse senza alcuna interferenza da parte delle altre due potenze non tedesche. Ciò offrì mano libera a Bismarck di manovrare per conquistarsi con prepotente risolutezza il massimo posto di potere dapprima in Germania e successivamente in Europa.
 
==Crisi= internazionaliPrincipali ===
===La crisi del Lussemburgo===
Il tentativo di un intesa franco-russa intrapresto nei primi mesi del 1867 fu il più serio compiuto tra il [[1857]] e il 1891, anno della [[Alleanza franco-russa|duplice franco-russa]]. Quando però all'inizio di aprile del 1867 la crisi del Lussemburgo scoppiò non era stato concluso ancora alcun accordo. I francesi, dopo aver ottenuto il consenso alla cessione del Lussemburgo dal re d'Olanda, si trovarono davanti a un improvviso dietrofront da parte del sovrano, che sostenne aver bisogno dell'adesione prussiana all'accordo.<ref>[[#Taylor1977|Taylor 1977]], p. 260</ref> Il Lussemburgo, già oggetto di richieste da parte del ministro degli esteri Rouher, era stato membro della [[Confederazione germanica]], sebbene sotto il dominio della monarchia olandese. Esso rappresentava un importante fortezza federale ed era occupata da soldati prussiani. Essendo rimasto neutrale nel 1866 non potè rientrare nella Confederazione nordgermanica dopo la vittoria prussiana. Malgrado possedesse ricchezze, l'ottenimento della fortezza costituiva più di ogna cosa una questione di prestigio per la Francia. Le richieste francesi incontrarono la forte ostilità del sentimento nazionale tedesco, il cui consenso rappresentava per Bismarck l'elemento decisivo del trasferimento del ducato per quanto riguardava la posizione prussiana.<ref>[[#Taylor1977|Taylor 1977]], p. 261</ref>
 
* Macy Vaughn (stagione 1-in corso), interpretata da [[Madeleine Mantock]], doppiata da [[Joy Saltarelli]].
Durante la crisi il cancelliere non si impegnò nella direzione di mettere la Francia dalla parte del torto e di calcare la mano, ma cercò una soluzione pacifica. I francesi, allora, puntarono a sottoscrivere una alleanza con l'Austria promettendole di roconquistarsi la posizione perduta nel 1866: il cancelliere [[Friedrich Ferdinand von Beust]] rifiutò la proposta anteponendo la risoluzione della questione del vicino oriente. I russi si erano dimostrati accondiscendenti alle istanze francesi, ma non era detto che fossero disposti alla guerra. Essi fecero sostanzialmente il doppio gioco perché all'inizio della crisi proposero anche alla Prussia di intervenire per ostacolare una alleanza tra Francia e Austria. Francia e Russia per evitare di consegnare eccessivo potere alla Russia pur di assicurarsene l'appoggio, giunsero ad un accordo
l'[[11 maggio]], giorno nel quale fu convocata nella capitale inglese una conferenza delle grandi potenze. A [[Londra]] venne imposto lo smantellamento della guarnigione della rocca e fu deciso che il Lussemburgo rimanesse un luogo svincolato da pretese di sorta da parte di qualsivoglia potenza.<ref>[[#Taylor1977|Taylor 1977]], pp. 263-264</ref> La speranza di Napoleone di ottenere quantomeno un arrotondamento simbolico per una questione di onore agli occhi del resto d'Europa e soprattutto del popolo francese, era definitivamente sfumata. Da quel momento le relazioni con Bismarck andarono incontro ad una drammatica esacerbazione.
 
La sorellastra più anziana<ref name=":2" />, è una donna pratica, coscienziosa, timida e "[[nerd]]".<ref name=":4">{{Cita news|lingua=en|nome=Joe|cognome=Otterson|url=https://variety.com/2018/tv/news/charmed-reboot-pilot-madeleine-mantock-1202718633/|titolo=‘Charmed’ Reboot Pilot Casts ‘Into the Badlands’ Alum Madeleine Mantock|pubblicazione=Variety|data=5 marzo 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref> Macy ha un dottorato di ricerca in genetica molecolare e inizialmente si trasferisce a Hilltowne, nel Michigan, per lavorare nel laboratorio universitario. Una volta arrivata in città, Macy scopre di avere due sorellastre più giovani.<ref name=":5">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.yahoo.com/entertainment/charmed-reboot-adds-lgbt-twist-160811141.html|titolo='Charmed' reboot adds LGBT Twist — plus, meet Macy, Mel and Madison|accesso=27 settembre 2018}}</ref> Macy ha il potere della telecinesi, simile alla sorella maggiore originale [[Prue Halliwell]] ([[Shannen Doherty]]) della serie originale.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Andy|cognome=Swift|url=https://tvline.com/gallery/charmed-reboot-cast-photos/#!1/charmed-reboot-cast-macy/|titolo=Charmed Photos: Reboot Cast vs. Original Stars|pubblicazione=TVLine|data=25 marzo 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref>
=== La crisi Hohenzollern e il dispaccio di Ems ===
{{Vedi anche|dispaccio di Ems}}
All'indomani del sovvertimento del regno di [[Isabella II di Spagna|Isabella II]] a seguito della [[Rivoluzione spagnola del 1868|rivoluzione del settembre 1868]], fu proposta la candidatura al trono spagnolo di un esponente della famiglia [[Hohenzollern]], [[Leopoldo di Hohenzollern-Sigmaringen]]. La Francia si oppose con vigore alla proposta Sigmaringen, decisa ad impedire che si potesse realizzare un nuovo accerchiamento dei territori francesi, nelle stesse forme di quello realizzatori tre secoli prima al tempo dell'impero di [[Carlo V del Sacro Romano Impero|Carlo V]].<ref name=LudTestBism>[[#Testa2004|Testa 2004]], p. 73</ref> Nel maggio del 1870 Bismarck cominciò a fare pressioni sul padre di Leopoldo, [[Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen]], per spingere il figlio ad accettare la candidatura, che venne poi ufficializzata due settimane dopo. Il cancelliere stava preparando la trappola in cui far cadere Napoleone III.<ref>[[#Wawro2003|Wawro 2003]], p. 34</ref>
 
* Melanie "Mel" Vera (stagione 1-in corso), interpretata da [[Melonie Diaz]], doppiata da [[Erica Necci]].
Il ministro degli esteri Gramont, che Bismarck sosteneva essere "l'uomo più stupido d'Europa", il 5 [[luglio]] dichiarò che l'impero non poteva accettare il fatto che "una potenza straniera insedi sul trono di Carlo V uno dei loro principi, minacciando di compromettere gli interessi e il prestigio della Francia". Tali dichiarazioni furono accolte come avvisaglie esplicite di un avvicinarsi dell'apeertura delle ostilità. Bismarck avrebbe potuto e dovuto a quel punto mobilitare l'esercito ma la riluttanza di Guglielmo I e i piedi di piombo dei Sigmarinen costituivano, per il momento, un ostacolo alla guerra.<ref>[[#Herre1994|Herre 1994]], p. 248</ref>
[[File:Wilhelm-I-Preußen.jpg|thumb|left|Il [[Kaiser]] [[Guglielmo I di Germania|Guglielmo I]] alla sua scrivania.]]
Nonostante fosse giunto il no definitivo degli Hohenzollern-Sigmaringen alla candidatura, mentre si trovava nella località termale di Ems (vicino a [[Coblenza]]), Guglielmo I fu raggiunto da un emissario di Napoleone III, il conte Vincent Benedetti, il quale gli consegnò un documento contenente un ''aut aut'' che lo obbligava, con la minaccia di aprire un conflitto, a presentare le scuse ufficiali per la candidatura avanzata da parte del parente Leopoldo, oppure a promettere che mai più in futuro si sarebbe potuta ripetere la candidatura di un Hohenzollern al trono di Spagna.<ref>[[#Testa2004|Testa 2004]], p. 74</ref> Il sovrano, discutendo con Benedetti sul viale che portava alla fonte termale di Ems, il [[13 luglio]] rispose riaffermando il ritiro della candidatura di Leopoldo, ma rifiutandosi di offrire altre forme di rassicurazioni. Incaricò quindi il suo aiutante di campo di riferire a Benedetti che per lui la questione era risolta e che non avrebbe avuto più colloqui con l'ambasciatore. Il resoconto dell'incontro fu inviato a Berlino, dove si trovava il cancelliere, al quale non era stato possibile raggiungere il re.
 
La sorella di mezzo della famiglia<ref name=":6">{{Cita news|url=https://www.spoilertv.com/2018/05/charmed-in-dark-key-art-synopsis.html?m=1|titolo=New CW Shows 2018-19 - Key Art, Synopsis, First Look Photos, Promos & Sneak Peeks|pubblicazione=SpoilerTV|data=17 maggio 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref>, è una [[Femminismo|femminista]] dalla forte volontà e un'[[Attivismo|attivista]] appassionata e schietta. Mel è una studentessa laureatasi nel dipartimento di studi femminili della Hilltowne University.<ref name=":7">{{Cita news|lingua=en|nome=Michael|cognome=Ausiello|url=https://tvline.com/2018/02/20/charmed-reboot-melonie-diaz-lesbian-mel-cast-the-cw/|titolo=Charmed: Melonie Diaz Cast as Lesbian Witch Mel in CW Reboot|pubblicazione=TVLine|data=20 febbraio 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref> È lesbica e coinvolta in un rapporto altalenante con Niko (Ellen Tamaki), detective della polizia di Hilltowne. Mel ha il potere di congelare il tempo, simile alla sorella media [[Piper Halliwell]] ([[Holly Marie Combs]]) della serie originale.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Andy|cognome=Swift|url=https://tvline.com/gallery/charmed-reboot-cast-photos/#!2/charmed-reboot-cast-mel/|titolo=Charmed Photos: Reboot Cast vs. Original Stars|pubblicazione=TVLine|data=25 marzo 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref>
Bismarck, essendo venuto a conoscenza del contenuto del telegramma, dopo aver chiesto parere al capo dello [[Stato Maggiore generale tedesco]] [[Helmuth Karl Bernhard von Moltke|von Moltke]] sullo stato di preparazione delle forze armate tedesche ed aver avuto rassicurazioni sul fatto che alla Prussia convenisse uno scoppio immediato della guerra,<ref name=OttBismPens>[[#Bismarck1922|Bismarck 1922]], pp. 80-88</ref><ref>[[#Howard1961|Howard 1961]], pp. 41-42</ref> modificò artatamente il dispaccio da consegnare alla stampa, facendo apparire il tono delle dichiarazioni di Guglielmo nei confronti dell'ambasciatore come provocatorio verso i francesi. Il testo del telegramma, intitolato "[[dispaccio di Ems]]", affermava:
 
* Maggie Margarita Emilia Vera (stagione 1-in corso), interpretata da [[Sarah Jeffery]], doppiata da [[Chiara Oliviero]].
{{quote|Dopo che le notizie della rinuncia del principe ereditario di Hohenzollern sono state comunicate al governo imperiale francese da quello reale spagnolo, l'ambasciatore francese in Ems ha richiesto ancora Sua Maestà il Re di autorizzarlo a telegrafare a Parigi che Sua Maestà il Re si impegnava per tutto il tempo avvenire a non dare giammai il suo consenso, qualora gli Hohenzollern ritornassero alla loro candidatura. Sua Maestà il Re ha ricusato di ricevere ancora l'ambasciatore francese e ha fatto dire per mezzo del suo aiutante che non aveva nulla da comunicare all'ambasciatore.<ref name=OttBismPens/>}}
 
La sorella più giovane<ref>{{Cita pubblicazione|titolo='Charmed' Revival Cast Breaks Down How The Series Will Be Different From Original (Exclusive)|lingua=en|accesso=27 settembre 2018|url=https://www.etonline.com/media/videos/charmed-revival-cast-breaks-down-how-the-series-will-be-different-from-original}}</ref>, è una matricola alla Hilltowne University.<ref name=":8">{{Cita news|lingua=en|nome=Nellie|cognome=Andreeva|url=https://deadline.com/2018/02/charmed-sarah-jeffery-cast-lead-sister-the-cw-reboot-pilot-1202301665/|titolo=‘Charmed’: Sarah Jeffery Cast As A Lead In The CW Reboot Pilot|pubblicazione=Deadline|data=24 febbraio 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref> È una ragazza spumeggiante, amante del divertimento e di buon cuore. Maggie è inizialmente mortificata nell'apprendere di essere una strega perché vorrebbe essere benvoluta e accettata. Ha il potere della telepatia, la capacità di leggere i pensieri delle altre persone. Questa è una delle prime differenze rispetto alla serie originale, in quanto l'originaria sorella minore [[Phoebe Halliwell]] ([[Alyssa Milano]]) aveva il potere della [[premonizione]].<ref name=":5" /><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Andy|cognome=Swift|url=https://tvline.com/gallery/charmed-reboot-cast-photos/#!3/charmed-reboot-cast-margarita/|titolo=Charmed Photos: Reboot Cast vs. Original Stars|pubblicazione=TVLine|data=25 marzo 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref>
Il documento rilasciato alla stampa apparve sui giornali berlinesi già il pomeriggio del 13 luglio. Il [[14 luglio|14]], festa nazionale in Francia, mentre si svolgeva la parata militare nel centro di Parigi, il contenuto del telegramma diveniva di pubblico dominio in tutta Europa. La notizia dell'incontro con l'ambasciatore raggiunse immediatamente l'opinione pubblica che riconobbe nelle parole del re intenzioni malevole volte a offendere e umiliare la Francia. Il dispaccio fu interpretato dallo stesso governo parigino come una grave offesa. Il ministro Gramont riferì a [[Émile Ollivier]] che il trattamento riservato dal re Guglielmo a Benedetti costituiva un insulto che la Francia non avrebbe tollerato.<ref>[[#Badsey2003|Badsey 2003]], p. 30</ref>
 
* Harry Greenwood (stagione 1-in corso), interpretato da [[Rupert Evans]], doppiato da [[Gianfranco Miranda]].
Il [[19 luglio]] 1870 la dichiarazione di guerra francese venne consegnata a Berlino dando inizio alla [[guerra franco-prussiana]]. Bismarck era riuscito nell'intento di provocare la reazione francese e far apparire la Prussia come aggredita e la Francia come principale responsabile del conflitto. Aveva saputo porre la Prussia al riparo da possibili denunce di socrrettezze, come già aveva fatto nel 1864, quando dichiarò di agire contro la Danimarca in virtù delle clausole di [[Londra]] e nel 1866, quando l'ordine della mobilitazione prussiana era giunto solo dopo che fosse scattato quello austriaco delle armate meridionali. Come conseguenza della dichiarazione di guerra di Napoleone, gli stati tedeschi del sud, la [[Baviera]], il [[Baden-Württemberg|Württemberg]] e il [[Baden-Württemberg|Baden]], si unirono insieme alla [[Confederazione Tedesca del Nord]] contro il nemico comune francese.
 
L'[[Angelo bianco (Streghe)|angelo bianco]] delle sorelle,<ref name=":6" /> ossia un angelo custode che protegge e guida le streghe. Nella sua vita precedente, Harry faceva l'attore a Londra prima di essere reclutato nel servizio segreto britannico, dove morì, e in seguito e fu scelto per diventare un angelo bianco. Nel primo episodio, Harry, si presenta inizialmente come professore e presidente del dipartimento di studi femminili presso l'Università di Hilltowne, fino a quando poi riunisce tutte e tre le sorelle e svela loro il destino di Prescelte.
==Note==
{{references|2}}
 
* Parker Caine (stagione 1-in corso), interpretato da [[Nick Hargrove]].
==Bibliografia==
* <cite id=Badsey2003> </cite>{{cita libro|cognome=Badsey |nome=Stephen |wkautore= |coautori= |curatore= |altri= |titolo=The Franco-Prussian War 1870-1871 |dataoriginale= |annooriginale= |meseoriginale= |url= |formato= |datadiaccesso= |annodiaccesso= |mesediaccesso= |edizione= |data= |anno=2003 |mese= |editore=Osprey Publishing |città= |lingua=inglese |id=ISBN 978-1-84176-421-4 |doi= |pagine= |capitolo= |url_capitolo= |citazione= |cid= }}
* <cite id=Wawro2003> </cite>{{cita libro|cognome=Wawro |nome=Geoffrey |wkautore= |coautori= |curatore= |altri= |titolo=The Franco-Prussian War: The German Conquest of France in 1870-1871 |dataoriginale= |annooriginale= |meseoriginale= |url= |formato= |datadiaccesso= |annodiaccesso= |mesediaccesso= |edizione= |data= |anno=2003 |mese= |editore=[[Cambridge University Press]] |città= |lingua=inglese |id=ISBN 978-0-521-58436-4 |doi= |pagine= |capitolo= |url_capitolo= |citazione= |cid= }}
* <cite id=Taylor1977> </cite>{{cita libro|cognome= Taylor |nome=Alan John Percival |wkautore= |coautori= |curatore= |altri= |titolo=L'Europa delle Grandi Potenze, Vol. I |dataoriginale= |annooriginale= |meseoriginale= |url= |formato= |datadiaccesso= |annodiaccesso= |mesediaccesso= |edizione= |data= |anno=1977 |mese= |editore= Laterza|città=Bari |lingua= |id={{NoISBN}} |doi= |pagine= |capitolo= |url_capitolo= |citazione= |cid= }}
* <cite id=Howard1961> </cite>{{cita libro|cognome=Howard |nome=Michael |wkautore= |coautori= |curatore= |altri= |titolo=The Franco-Prussian War |dataoriginale= |annooriginale= |meseoriginale= |url= |formato= |datadiaccesso= |annodiaccesso= |mesediaccesso= |edizione= |data= |anno=1961 |mese= |editore=Routledge |città= |lingua=inglese |id=ISBN 0-415-02787-X |doi= |pagine= |capitolo= |url_capitolo= |citazione= |cid= }}
* <cite id=Herre1994> </cite>{{cita libro|cognome=Herre |nome=Franz |wkautore= |coautori= |curatore= |altri= |titolo=Bismarck |dataoriginale= |annooriginale= |meseoriginale= |url= |formato= |datadiaccesso= |annodiaccesso= |mesediaccesso= |edizione= |data= |anno=1994 |mese= |editore=Mondadori |città=Milano |lingua= |id={{NoISBN}} |doi= |pagine= |capitolo= |url_capitolo= |citazione= |cid= }}
* <cite id=Breuilly2004> </cite>{{cita libro|cognome=Breuilly |nome=John |wkautore= |coautori= |curatore= |altri= |titolo=La formazione dello stato nazionale tedesco |dataoriginale= |annooriginale= |meseoriginale= |url= |formato= |datadiaccesso= |annodiaccesso= |mesediaccesso= |edizione= |data= |anno=2004 |mese= |editore=Il Mulino |città=Bologna |id=ISBN 88-15-09677-9 |doi= |pagine= |capitolo= |url_capitolo= |citazione= |cid= }}
* <cite id=DettiGozzini2000> </cite>{{cita libro|cognome=Detti |nome=Tommaso |wkautore= |coautori=Giovanni Gozzini |curatore= |altri= |titolo=Storia Contemporanea - L'Ottocento |dataoriginale= |annooriginale= |meseoriginale= |url= |formato= |datadiaccesso= |annodiaccesso= |mesediaccesso= |edizione= |data= |anno=2000 |mese= |editore=[[Paravia|Bruno Mondadori]] |città=[[Milano]] |lingua= |id={{NoISBN}} |doi= |pagine= |capitolo= |url_capitolo= |citazione= |cid= }}
* <cite id=Testa2004> </cite>{{cita libro|cognome=Testa |nome=Ludovico |wkautore= |coautori= |curatore= |altri= |titolo=Bismarck e la Grande Germania |dataoriginale= |annooriginale= |meseoriginale= |url= |formato= |datadiaccesso= |annodiaccesso= |mesediaccesso= |edizione= |data= |anno=2004 |mese= |editore=[[Giunti Editore]] |città=[[Firenze]] |lingua= |id={{NoISBN}} |doi= |pagine= |capitolo= |url_capitolo= |citazione= |cid= }}
 
Parker è un ragazzo che inizia una storia d'amore con Maggie. Lotta per liberarsi della sua parte demoniaca, essendo metà demone e metà umano.
[[Categoria:Storia contemporanea europea]]
 
[[Categoria:Impero tedesco]]
=== Ricorrenti ===
[[Categoria:Austria-Ungheria]]
 
[[Categoria:Regno d'Italia (1861-1946)]]
* Marisol Vera (stagione 1-in corso), interpretata da [[Valerie Cruz]].
[[Categoria:Impero russo]]
 
[[Categoria:Storia della Germania]]
[[Strega]] e madre delle sorelle. Marisol aveva vincolato i poteri di ciascuna delle sue figlie in modo da potergli far condurre una vita normale. Nel primo episodio, Marisol sta per sciogliere i loro poteri quando viene attaccata e uccisa da un demone sconosciuto.
[[Categoria:Storia della Francia]]
 
*Niko Hamada (stagione 1), interpretata da [[Ellen Tamaki]], doppiata da [[Gemma Donati (doppiatrice) ]].
 
Detective determinata del dipartimento di polizia di Hilltowne. Ha una relazione instabile con Melanie.<ref name=":9">{{Cita news|lingua=en|nome=Denise|cognome=Petski|url=https://deadline.com/2018/03/charmed-charlie-gillespie-ellen-tamaki-the-cw-reboot-pilot-1202336380/|titolo=‘Charmed’: Charlie Gillespie & Ellen Tamaki Join the CW Reboot Pilot|pubblicazione=Deadline|data=12 marzo 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Andy|cognome=Swift|url=https://tvline.com/gallery/charmed-reboot-cast-photos/#!5/charmed-reboot-cast-niko/|titolo=Charmed Photos: Reboot Cast vs. Original Stars|pubblicazione=TVLine|data=25 marzo 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref>
 
*Jada Shields (stagione 1), interpretata da [[Aleyse Shannon]].
 
Metà strega e metà angelo bianco, membro delle Sarcana.
 
*Galvin Burdette (stagione 1), interpretato da [[Ser'Darius Blain]], doppiato da [[Paolo Vivio]].
 
Un genetista molecolare che lavora presso il laboratorio della Hilltowne University con Macy Vaughn. È estroverso e generoso, ed è la prima persona che fa amicizia con Macy quando si trasferisce a Hilltowne.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Andy|cognome=Swift|url=https://tvline.com/2018/02/14/charmed-reboot-cast-love-interest-galvin/|titolo=Charmed Reboot Pilot Casts Jumanji Actor as Key Love Interest|pubblicazione=TVLine|data=14 febbraio 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref>
 
*Lucy (stagione 1-in corso), interpretata da [[Natalie Hall]].
 
Amica di Maggie, e presidentessa della sorellanza Kappa Tau Kappa.
 
*Charity Callahan (stagione 1), interpretata da [[Virginia Williams]].
 
Una degli anziani. Amica di Marisol Vera ed ex fidanzata di Harry.
 
* Fiona Callahan (stagione 1), interpretata da [[Leah Pipes]].
 
Strega e sorella di Charity.
 
*Alastair Caine (stagione 1), interpretato da [[Craig Parker]].
 
Padre demone di Parker, CEO della Morningstar Biotech e benefattore del laboratorio Hilltowne University, dove lavora Macy. Nella sua forma demoniaca si chiama Alastor.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Andy|cognome=Swift|url=https://tvline.com/2018/09/13/charmed-reboot-spoilers-season-1-villain-craig-parker-alastair/|titolo=Charmed Casts Craig Parker as (Villainous?) CEO Alastair Caine|pubblicazione=TVLine|data=13 settembre 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/charmed-il-remake-di-streghe-affida-un-ruolo-a-craig-parker/n81528/|titolo=Charmed: Il remake di Streghe affida un ruolo a Craig Parker|pubblicazione=ComingSoon.it|accesso=27 settembre 2018}}</ref>
 
* Julia Wagner (stagione 1), interpretata da [[Rya Kihlstedt]].
 
Direttrice del dipartimento di genetica della Hilltowne University. Ex moglie di Alastair e madre di Parker Caine.
 
*Hunter Caine (stagione 1), interpretato da [[Constantine Rousouli]].
 
Demone e fratellastro di Parker.
 
* Brian (stagione 1), interpretato da [[Charlie Gillespie]].
 
L'ex fidanzato di Maggie Vera, nonché sua ex fiamma delle superiori.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Andy|cognome=Swift|url=https://tvline.com/gallery/charmed-reboot-cast-photos/#!6/charmed-reboot-cast-brian/|titolo=Charmed Photos: Reboot Cast vs. Original Stars|pubblicazione=TVLine|data=25 marzo 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref>
 
== Episodi ==
La prima stagione prevede 22 episodi.<ref name=":15">{{Cita news|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/charmed-prima-stagione-completa-per-il-remake-di-streghe/n83400/|titolo=Charmed: Prima stagione completa per il remake di Streghe|pubblicazione=ComingSoon.it|accesso=9 novembre 2018}}</ref> [[Gina Rodriguez]] ha diretto l'undicesimo episodio della stagione.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Danielle|cognome=Turchiano|url=https://variety.com/2018/tv/news/jane-the-virgin-gina-rodriguez-directing-charmed-1202916525/|titolo=Gina Rodriguez Books Guest Directing Gig on ‘Charmed’ (EXCLUSIVE)|pubblicazione=Variety|data=24 agosto 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref>
 
La serie è stata rinnovata per una seconda stagione in onda dall’11 Ottobre 2019.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|+
!Stagione
!Episodi
!Prima TV USA
!Prima TV Italia
|-
|[[Episodi di Charmed (serie televisiva 2018)|Prima stagione]]
|22
|2018-2019
|2019<ref name=":1" />
|}
 
== Produzione ==
 
=== Sviluppo ===
Un reboot della serie originale era stato già annunciato nell'ottobre 2013, ideato per la [[CBS]] dai co-creatore di [[Cinque in famiglia|''Cinque in Famiglia'']], Christopher Keyser e Sydney Sidner.<ref>{{Cita news|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/cbs-lavora-al-remake-di-streghe/n27535/|titolo=CBS lavora al remake di Streghe!|pubblicazione=ComingSoon.it|accesso=27 settembre 2018}}</ref> La sceneggiatura iniziale avrebbe raccontato la storia di quattro sorelle che scoprono il loro destino volto a combattere le forze del male usando li loro poteri di streghe.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/charmed-reboot-works-at-cbs-650956|titolo='Charmed' Reboot in the Works at CBS|pubblicazione=The Hollywood Reporter|accesso=27 settembre 2018}}</ref> Tuttavia la [[CBS]], alla fine, decise di non portare avanti il progetto.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Michael|cognome=Ausiello|url=https://tvline.com/2014/08/12/glee-rachel-new-directions-season-6-spoilers/|titolo=Ask Ausiello: Spoilers on Parenthood, Chicago Fire, True Blood, Glee, S.H.I.E.L.D., The Killing and More|pubblicazione=TVLine|data=12 agosto 2014|accesso=27 settembre 2018}}</ref>
 
Il 5 gennaio 2017 la rete [[The CW]] annunciò di stare sviluppando un nuovo reboot di ''[[Streghe]]'' con la [[showrunner]] di ''[[Jane the Virgin]]'', Jennie Snyder Urman, previsto per la stagione televisiva 2017-18.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/charmed-reboot-works-at-cw-961119|titolo='Charmed' Reboot in the Works at The CW|pubblicazione=The Hollywood Reporter|accesso=27 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/streghe-torna-in-tv-su-the-cw-con-una-nuova-versione/n62929/|titolo=Streghe torna in tv, su The CW, con una nuova versione|pubblicazione=ComingSoon.it|accesso=27 settembre 2018}}</ref> Sia Urman che il regista [[Brad Silberling]] furono contattati nel 2016 dalla [[CBS Television Studios]] (che possiede tutti i diritti di ''Streghe'') per lavorare al reboot dello show.<ref name=":10">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.metro.us/entertainment/tv/charmed-reboot-update|titolo=‘Charmed’ reboot's executive producer breaks down its characters, the pilot’s plot and reveals air date|pubblicazione=Metro US|data=16 aprile 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref> La sceneggiatura originale dell'episodio pilota sarebbe stata ambientata nel 1976 e avrebbe riguardato tre streghe (Tina, Paige e Annie), non imparentate che vengono però riunite per combattere il male, in una piccola città del [[Nuova Inghilterra|New England]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Michael|cognome=Ausiello|url=https://tvline.com/2017/01/05/charmed-reboot-the-cw-prequel-series/|titolo=Charmed Reboot From Jane the Virgin EP Moves Forward at The CW|pubblicazione=TVLine|data=5 gennaio 2017|accesso=27 settembre 2018}}</ref> All'epoca, il presidente della [[The CW]], Mark Pedowitz, dichiarò che il reboot non sarebbe stato un [[prequel]] della serie originale, ma lo descrisse come "uno show autonomo e distinto".<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Michael|cognome=Ausiello|url=https://tvline.com/2017/01/08/charmed-revival-prequel-the-cw-spoilers-cast/|titolo=Charmed Update: CW Boss Says Reboot Will Be 'Standalone' Show|pubblicazione=TVLine|data=8 gennaio 2017|accesso=27 settembre 2018}}</ref> Tuttavia, il 3 febbraio 2017, l'[[Hollywood Reporter]] annunciò che il reboot sarebbe stato rielaborato e rinviato alla stagione 2018-19, in quanto la sceneggiatura "non era arrivata nel modo in cui la rete aveva sperato" e che Urman, al momento impegnata con la serie ''Jane the Virgin'', non aveva abbastanza tempo per dedicarsi pienamente al progetto.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/charmed-lost-boys-reboots-will-be-redeveloped-next-season-at-cw-971889|titolo=CW's 'Charmed,' 'Lost Boys' Reboots Will Be Redeveloped Next Season (Exclusive)|pubblicazione=The Hollywood Reporter|accesso=27 settembre 2018}}</ref> Pedowitz fornì un aggiornamento sul reboot durante il [[Television Critics Association|Television Critics Association summer press tour]] nell'agosto 2017, dicendo che era ancora in fase di elaborazione e che la rete era in attesa di vedere cosa Urman avesse escogitato per riscrivere la sceneggiatura.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://comicbook.com/tv-shows/2017/08/02/charmed-reboot-in-works-cw/|titolo=CW Reveals Status Of Charmed Reboot|pubblicazione=TV Shows|accesso=27 settembre 2018}}</ref>
 
Il 25 gennaio 2018, la rete ordinò ufficialmente la serie.<ref name=":11">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/charmed-reboot-lands-cw-pilot-order-1078578|titolo='Charmed' Reboot Lands CW Pilot Order|pubblicazione=The Hollywood Reporter|accesso=27 settembre 2018}}</ref> La sceneggiatura rivisitata viene ambientata ai giorni nostri e viene descritta dall'emittente stessa come "un feroce e divertente reboot femminista" incentrato su tre sorelle che vivono in una città universitaria e che, dopo la tragica morte della loro madre, scoprono di essere streghe.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Nellie|cognome=Andreeva|url=https://deadline.com/2018/03/madeleine-mantock-star-charmed-the-cw-reboot-pilot-1202311849/|titolo=‘Charmed’: Madeleine Mantock To Star In The CW Reboot Pilot|pubblicazione=Deadline|data=5 marzo 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref> La descrizione lascia intendere che la serie ruoterebbe attorno a tre sorelle che lottano per sconfiggere i demoni e il patriarcato, con una profonda attenzione ai legami familiari.<ref name=":11" /> In un'intervista al quotidiano ''Metro'', Silberling ha dichiarato che la potenzialità del reboot sta nell'essere "divertente e contemporaneo".<ref name=":10" /> L'episodio pilota è stato scritto dagli sceneggiatori di ''Jane the Virgin'', Jessica O'Toole e Amy Rardin, ed è basato su una storia della Urman. Tutte e tre le donne sono anche le produttrici esecutive insieme a Silberling, Ben Silverman, Howard Owens e Carter Covington.<ref name=":12">{{Cita news|lingua=en|nome=Nellie|cognome=Andreeva|url=https://deadline.com/2018/01/charmed-feminist-reboot-jennie-snyder-urman-dead-inside-bill-lawrence-the-cw-pilot-orders-1202269561/|titolo=‘Charmed’ “Feminist” Reboot From Jennie Snyder Urman & ‘Dead Inside’ From Bill Lawrence Get CW Pilot Orders|pubblicazione=Deadline|data=26 gennaio 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref> L'episodio è stato diretto da Silberling.<ref name=":12" />
 
L'11 maggio 2018, [[The CW]] ordinò i 13 episodi che andranno a comporre la prima stagione.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Nellie|cognome=Andreeva|url=https://deadline.com/2018/05/the-cw-picks-up-charmed-roswell-reboots-tvd-originals-offshoot-ilegacies-n-the-dark-greg-berlanti-pilot-to-series-1202388840/|titolo=The CW Picks Up ‘Charmed’ & ‘Roswell’ Reboots, ‘TVD’/’Originals Offshoot, ‘In The Dark’ & Greg Berlanti Pilot To Series|pubblicazione=Deadline|data=11 maggio 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Cynthia|cognome=Littleton|url=https://variety.com/2018/tv/news/cw-series-orders-charmed-roswell-new-mexico-1202807744/|titolo=CW Gives Series Orders to ‘Charmed,’ ‘Roswell, New Mexico’ and Three Other Dramas|pubblicazione=Variety|data=11 maggio 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/the-cw-ordina-i-remake-di-streghe-e-roswell-all-american-e-in-the-dark/n78239/|titolo=The CW ordina i remake di Streghe e Roswell, All American e In the Dark|pubblicazione=ComingSoon.it|accesso=27 settembre 2018}}</ref> Il 17 maggio 2018 l'emittente televisiva [[The CW]] rilascia il primo [[trailer]] ufficiale.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Jackson|cognome=McHenry|url=http://www.vulture.com/2018/05/watch-the-trailer-for-the-cws-charmed-reboot.html|titolo=Unite the Power of Three and Watch the Trailer for the CW’s Charmed Reboot|pubblicazione=Vulture|accesso=27 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Denise|cognome=Petski|url=https://deadline.com/2018/05/the-cw-new-series-trailers-charmed-all-american-1202392856/|titolo=The CW New Series Trailers: ‘Charmed’ & ‘All American’ & First-Look Scenes|pubblicazione=Deadline|data=17 maggio 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/il-remake-di-streghe-e-all-american-i-trailer-delle-nuove-serie-tv-di-the/n78444/|titolo=Il remake di Streghe e All American: I trailer delle nuove serie tv di The CW|pubblicazione=ComingSoon.it|accesso=27 settembre 2018}}</ref> L'8 ottobre 2018, con l'ordine di altri 5 episodi, il numero della prima stagione viene portato a 18.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Andy|cognome=Swift|url=https://tvline.com/2018/10/08/charmed-reboot-more-episode-scripts-ordered-all-american-legacies/|titolo=The CW Orders Additional Scripts for All American, Charmed and Legacies|pubblicazione=TVLine|data=9 ottobre 2018|accesso=10 ottobre 2018}}</ref> L'8 novembre 2018, vengono ordinati altri 5 episodi, arrivando a 22.<ref name=":15" /> Il 31 gennaio 2019, è stata rinnovata per una seconda stagione.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2019/01/the-cw-renews-10-series-arrow-black-lightning-charmed-legends-supergirl-dynasy-the-flash-riverdale-supernatural-1202546919/|titolo=The CW Renews 10 Series: ‘Arrow’, ‘Black Lightning’, ‘Charmed’, ‘Legends’, ‘Supergirl’, More – TCA|autore=Denise Petski,Nellie Andreeva, Denise Petski, Nellie Andreeva|sito=Deadline|data=2019-01-31|lingua=en|accesso=2019-02-01}}</ref>
 
=== Casting ===
Il 7 febbraio 2018, ''TVLine'' rivelò alcuni dettagli sul reboot, come i nomi non ufficiali delle tre sorelle, quali Macy, Mel e Madison Pruitt.<ref name=":5" /> Nei casting era stato specificato che per ciascuno dei ruoli venivano ricercate tutte le etnie e che una delle sorelle sarebbe stata lesbica, un grosso cambiamento rispetto alla serie originale.<ref name=":5" /> ''TVLine'' ha anche rivelato che era in corso il casting per il "diabolicamente bello" angelo bianco Harry, il fidanzato "creatore di documentari" di Macy, Galvin, per il "sensibilissimo" fidanzato di Madison, Brian e per la fidanzata detective di Mel, Soo Jin.<ref name=":5" /> Il nome di Madison fu in seguito cambiato in Maggie, il cognome della famiglia fu cambiato in Vera e il nome di Soo Jin fu cambiato in Nico.<ref name=":3" /><ref name=":6" />
 
A metà febbraio del 2018, [[Ser'Darius Blain]] era stato il primo ad essere scelto per il ruolo di Galvin<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Denise|cognome=Petski|url=https://deadline.com/2018/02/charmed-reboot-serdarius-blain-cast-lead-the-cw-reboot-pilot-1202288735/|titolo=‘Charmed’: Ser’Darius Blain Cast As Co-Lead In The CW Reboot Pilot|pubblicazione=Deadline|data=14 febbraio 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref>, seguito da [[Melonie Diaz]], per il ruolo di Mel<ref name=":7" /><ref>{{Cita news|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/il-remake-di-streghe-melonie-diaz-e-la-prima-delle-tre-nuove-streghe/n75677/|titolo=Il remake di Streghe: Melonie Diaz è la prima delle tre nuove streghe|pubblicazione=ComingSoon.it|accesso=27 settembre 2018}}</ref> e da [[Sarah Jeffery]] (già vista in ''[[Shades of Blue (serie televisiva)|Shades of Blue]]''), per il ruolo della sorella minore Maggie.<ref name=":3" /><ref name=":8" /><ref>{{Cita news|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/il-remake-di-streghe-sarah-jeffery-e-la-seconda-protagonista/n75809/|titolo=Il remake di Streghe: Sarah Jeffery è la seconda protagonista|pubblicazione=ComingSoon.it|accesso=27 settembre 2018}}</ref> Più tardi, lo stesso mese, [[Rupert Vansittart|Rupert Evans]] (interprete di Frank Frink nella serie [[L'uomo nell'alto castello (serie televisiva)|''L'uomo nell'alto castello'']]), venne scelto per interpretare Harry.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Michael|cognome=Ausiello|url=https://tvline.com/2018/02/28/charmed-reboot-rupert-evans-cast-harry-professor-the-cw/|titolo=Charmed Reboot: Rupert Evans Joins CW Pilot as the New [Spoiler]|pubblicazione=TVLine|data=28 febbraio 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref> All'inizio di marzo, l'attrice britannica [[Madeleine Mantock]], (già vista in ''[[Into the Badlands]]''), venne scelta per il ruolo della sorella maggiore Macy.<ref name=":4" /><ref>{{Cita news|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/il-remake-di-streghe-madeleine-mantock-e-la-terza-protagonista/n76107/|titolo=Il remake di Streghe: Madeleine Mantock è la terza protagonista|pubblicazione=ComingSoon.it|accesso=27 settembre 2018}}</ref> In ultimo si aggiungono poi, [[Charlie Gillespie]] e [[Ellen Tamaki]] ad interpretare rispettivamente i ruoli di Brian e Nico.<ref name=":9" />
 
Il produttore esecutivo [[Brad Silberling]] ha dichiarato che le sorelle Vera sono "molto diverse in termini di personalità ed etnia" rispetto alle sorelle Halliwell, che erano tutte donne bianche.<ref name=":10" /> Il presidente della [[The CW]], Mark Pedowitz, ha dichiarato che la rete era soddisfatta della scelta del cast e del modo in cui la produttrice Jennie Snyder Urman ha "reimmaginato" la serie.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://ew.com/tv/2018/05/17/the-cw-fall-2018-2019-schedule/|titolo=The CW fall schedule revealed: 'Supergirl,' 'Charmed' land on Sunday night lineup|pubblicazione=EW.com|accesso=27 settembre 2018}}</ref>
 
=== Riprese ===
La serie è stata girata a [[Vancouver]], nella [[Columbia Britannica|British Columbia]]. L'episodio pilota è stato girato nel periodo che va dal 19 Marzo al 7 Aprile 2018<ref name=":10" /><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://604now.com/charmed-reboot-filming-vancouver/|titolo='Charmed' Series Reboot To Be Filmed In Vancouver This Spring|pubblicazione=604 Now|data=19 febbraio 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.insidevancouver.ca/2018/02/19/filming-in-vancouver-charmed-herbie-the-love-bug-van-helsing-and-more/|titolo=Filming in Vancouver: Charmed, Herbie the Love Bug, Van Helsing, and more|pubblicazione=Inside Vancouver|accesso=27 settembre 2018}}</ref>, mentre le riprese per il resto della prima stagione sono iniziate il 13 Agosto 2018 e sono terminate verso la metà di Aprile 2019.
 
== Trasmissione ==
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], la serie è stata trasmessa sulla [[The CW]] dal 14 ottobre 2018 ogni domenica sera alle 21:00, preceduta da [[Supergirl (serie televisiva)|''Supergirl'']] alle 20:00.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Andy|cognome=Swift|url=https://tvline.com/2018/06/20/cw-premiere-dates-fall-2018-flash-charmed-riverdale/|titolo=The CW Sets Fall Premiere Dates, Including New 'Super' Sunday|pubblicazione=TVLine|data=20 giugno 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref> L'abbinamento di ''Streghe'' e ''Supergirl'' restituirà alla rete la programmazione originale della domenica sera per la prima volta dalla stagione televisiva 2008-09.<ref name=":0" /> Il presidente Pedowitz ha spiegato: "''Volevamo avere uno show stabile per la domenica sera, volevamo un nome di valore come Streghe. Quando abbiamo pensato a due serie televisive che danno potere alle donne, lo abbiamo fatto come dichiarazione del fatto che non stavamo scherzando, che non era una perdita di tempo ma una vera e propria competizione''".<ref>{{Cita web|url=http://www.latimes.com/entertainment/tv/la-et-st-cw-fall-schedule-20180517-story.html|titolo=The CW is saying goodbye to 'Jane the Virgin,' 'Crazy Ex-Girlfriend' and hello to Sundays with 'Charmed' reboot - Los Angeles Times|autore=Yvonne Villarreal|sito=latimes.com|accesso=27 settembre 2018}}</ref>
 
In [[Grecia]], la serie è stata presentata in anteprima sulla rete Cosmote Cinema 4HD il 15 ottobre 2018.<ref>{{Cita news|lingua=el-gr|url=http://www.bankingnews.gr/index.php?id=382191|titolo=Νέα τηλεοπτική σεζόν COSMOTE TV: Πάνω από 45 νέες σειρές & κύκλοι σειρών|pubblicazione=bankingnews.gr|accesso=27 settembre 2018}}</ref> In [[Belgio]], lo show andrà in onda su RTL-TVI<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Peter|cognome=White|url=https://deadline.com/2018/07/cbsi-strikes-rtl-belgium-deal-walter-presents-buys-dramas-nbcu-backs-oz-drama-indie-global-briefs-1202427742/|titolo=CBSI Strikes RTL Belgium Deal; Walter Presents Buys Dramas; NBCU Backs Oz Drama Indie – Global Briefs|pubblicazione=Deadline|data=17 luglio 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref>, mentre in [[Canada]] andrà in onda sulla W Network.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://globalnews.ca/news/4253705/corus-specialty-tv-2018-19-charmed-roswell-pretty-little-liars/|titolo=Corus specialty TV 2018-19: ‘Charmed,’ ‘Pretty Little Liars: The Perfectionists,’ ‘Roswell, New Mexico’ and more|pubblicazione=Global News|accesso=27 settembre 2018}}</ref> In [[Turchia]], verrà trasmesso su Digiturk<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Peter|cognome=White|url=https://deadline.com/2018/07/fbi-charmed-head-to-turkey-as-cbs-studios-international-strikes-major-deal-with-digiturk-1202421655/|titolo=‘FBI’ & ‘Charmed’ Head To Turkey As CBS Studios International Strikes Major Deal With Digiturk|pubblicazione=Deadline|data=5 luglio 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref>, mentre in [[Italia]] su [[Rai 2|Rai]] 2, come la [[Streghe|serie originale]].<ref name=":1" /> In [[Brasile]] la serie è stata presentata in anteprima esclusivamente sulla piattaforma di streaming Globoplay, il primo episodio della serie è diventato disponibile il 26 ottobre 2018 e i seguenti episodi sono pubblicati settimanalmente sulla piattaforma.<ref>{{Cita web|url=https://www.ligadoemserie.com.br/2018/10/globoplay-disponibiliza-dawsons-creek-e-tera-reboot-de-charmed/|titolo=Globoplay disponibiliza ''Dawson’s Creek'' e reboot de ''Charmed''|sito=Ligado em Série|lingua=pt|data=22 ottobre 2018|accesso=19 dicembre 2018}}</ref>
 
== Impatto sul pubblico ==
 
=== La polemica del cast originale e la reazione dei fan ===
Poco dopo l'annuncio dell'episodio pilota nel gennaio 2018, [[Holly Marie Combs]], interprete di [[Piper Halliwell]], scrive un post su [[Twitter]] criticando la decisione della rete di avviare un reboot della serie senza alcun coinvolgimento del cast originale.<ref>{{Cita news|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/holly-marie-combs-contro-il-remake-di-streghe/n74909/|titolo=Holly Marie Combs contro il remake di Streghe|pubblicazione=ComingSoon.it|accesso=27 settembre 2018}}</ref> La Combs afferma di essere in disaccordo con il reboot, in quanto ordinato dalla stessa rete, precedentemente nota come The WB, che nel 2006 scelse di non rinnovare lo show per una nona stagione, accusandola di appropriarsi indebitamente del nome e del concetto della serie a scopo puramente commerciale, capitalizzando così il cast originale e il duro lavoro svolto durante gli anni da tutta la troupe.<ref name=":13">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.tvguide.com/news/holly-marie-combs-charmed-reboot/|titolo=Holly Marie Combs Is NOT Happy About the Charmed Reboot {{!}} TV Guide|pubblicazione=TVGuide.com|data=26 gennaio 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref> La Combs prosegue con le critiche rispondendo alla descrizione fatta dall'emittente televisiva su un reboot "femminista" insinuando che, a suo avviso, la serie originale non lo fosse, twittando in modo sarcastico: "''Immagino ci fossimo dimenticate di farlo al primo giro''".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/charmed-star-rips-cws-feminist-reboot-guess-we-forgot-do-first-go-around-1078762|titolo='Charmed' Star Rips CW's 'Feminist' Reboot: "Guess We Forgot to Do That the First Go Around"|pubblicazione=The Hollywood Reporter|accesso=27 settembre 2018}}</ref> L'attrice dichiara espressamente che, per quanto le riguarda, il reboot avrebbe dovuto avere un nuovo titolo poiché trattasi di una nuova serie senza alcun legame con lo show originale. In seguito la Combs insiste twittando che i reboot e i remake "''di solito hanno trame così simili all'originale che sono obbligati per legge a usare lo stesso titolo e quindi ad acquistarne i diritti''", aggiungendo inoltre "''Se non somiglia a nessuna serie deve avere un titolo nuovo''".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.usatoday.com/story/life/tv/2018/01/26/charmed-star-holly-marie-combs-dismisses-cw-reboot-plan/1071204001/|titolo='Charmed' star Holly Marie Combs dismisses CW reboot plan|pubblicazione=USA TODAY|accesso=27 settembre 2018}}</ref>
 
Un altro membro del cast originale, [[Shannen Doherty]], ha un approccio più positivo nei confronti del reboot su Twitter, affermando di essere un testamento dell'originale anche il fatto che si stesse prendendo in considerazione un reboot. Ha inoltre aggiunto "''sono intrigata all'idea che una nuova generazione possa essere confortata e ispirata come quella passata. Streghe in qualche modo ha aiutato tutti noi''".<ref name=":14">{{Cita news|lingua=en|url=http://comicbook.com/tv-shows/2018/01/29/charmed-reboot-shannen-doherty-reaction-the-cw/|titolo=Shannen Doherty Reacts to 'Charmed' Reboot News|pubblicazione=TV Shows|accesso=27 settembre 2018}}</ref> Tuttavia, la Doherty ha ammesso di essere stata in disaccordo con la descrizione della [[The CW]] riguardo ad una serie più "femminista", twittando che la loro dichiarazione fosse "''terribile e un po 'offensiva''"<ref>{{Cita news|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/streghe-per-shannen-doherty-il-remake-e-terribile-e-offensivo/n74956/|titolo=Streghe: Per Shannen Doherty il remake è "terribile" e "offensivo"|pubblicazione=ComingSoon.it|accesso=27 settembre 2018}}</ref>, aggiungendo anche "''tutti fanno errori''".<ref>{{Cita news|lingua=en-AU|url=https://m.eonline.com/au/news/910086/shannen-doherty-weighs-in-on-the-cw-s-charmed-reboot-i-m-intrigued-by-the-idea|titolo=Shannen Doherty Weighs in on the CW's Charmed Reboot: I'm Intrigued by the Idea|pubblicazione=E! News|data=Mon Jan 29 10:43:42 PST 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref> Anche [[Rose McGowan]] è stata positiva nei confronti della serie e ha mostrato il suo sostegno alle nuove attrici protagoniste twittando "''Volate ragazze, volate!''". La McGowan ha anche aggiunto che non ha problemi con il reboot, augurando loro il meglio.<ref>{{Cita web|url=https://koztimes.com/charmed-the-reboot-rose-mcgowan-paige-provides-support-to-new-actresses/17367/|titolo=Charmed : the new trailer of The reboot made a reference to the original series {{!}} The Koz Times|sito=koztimes.com|lingua=en|accesso=27 settembre 2018}}</ref>
 
La notizia del reboot è stata accolta in maniera diversa da parte dei fan della serie originale. Alcuni fan sono risultati positivi, mentre altri non sono rimasti per niente contenti delle modifiche apportate alla serie.<ref name=":13" /><ref name=":14" /> Dopo l'annuncio di reboot, i fan hanno iniziato a condividere l'hashtag ''#StopCharmedReboot'' nel tentativo di impedire a [[The CW]] di mandare avanti il progetto.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://comicbook.com/tv-shows/2018/02/14/charmed-reboot-fan-reaction-mad-angry/|titolo=Old School 'Charmed' Fans Are Trying To Stop The Reboot|pubblicazione=TV Shows|accesso=27 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://season-zero.com/charmed-2018-the-cw-pilot-preview-stop-charmed-reboot-movement-worth-trouble/|titolo=Charmed 2018 (The CW) pilot preview: Is the #STOPCHARMEDREBOOT movement worth the trouble? – Season Zero|sito=season-zero.com|lingua=en|accesso=27 settembre 2018}}</ref> Il presidente Pedowitz ha dichiarato che gli piacerebbe che i fan dessero al reboot una possibilità, dicendo loro "''prima di prendere una decisione, guardate la serie''".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.tvguide.com/news/charmed-reboot-backlash-the-cw/|titolo=The CW Responds to Charmed Reboot Backlash {{!}} TV Guide|pubblicazione=TVGuide.com|data=17 maggio 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref> In un'intervista con [[HuffPost]], nel maggio 2018, la Combs ha parlato di nuovo del reboot, questa volta criticando il marketing dello show e il cast di attori più giovani, affermando: "''sebbene apprezzi i lavori e le opportunità che il reboot ha creato non capirò mai cosa ci sia di feroce, divertente o femminista nel creare uno show che fondamentalmente dice che le attrici originali sono troppo vecchie per fare un lavoro che hanno fatto 12 anni prima''".<ref>{{Cita news|lingua=en-AU|nome=Jenna|cognome=Amatulli|url=https://www.huffingtonpost.com/entry/break-out-the-book-of-shadows-the-charmed-reboot-trailer-is-here_us_5afeece4e4b0a046186b14b5|titolo=Break Out The Book Of Shadows, The 'Charmed' Reboot Trailer Is Here|pubblicazione=Huffington Post|data=19 maggio 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://thefix.nine.com.au/2018/05/23/13/52/holly-marie-combs-has-slammed-the-charmed-reboot-again|titolo=Holly Marie Combs slams 'Charmed' reboot for ageing out its original stars|sito=thefix.nine.com.au|lingua=en-AU|accesso=27 settembre 2018}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
*{{Imdb|6394324}}
*{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/serietv/charmed/1804/scheda/|titolo=Streghe|sito=[[Comingsoon.it]]}}
 
{{Streghe}}{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Serie televisive iniziate nel 2018]]
[[Categoria:Serie televisive statunitensi]]
[[Categoria:Serie televisive fantastiche]]
[[Categoria:Serie televisive della CW]]