Stadio Giuseppe Lopresti e Kácov: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Impianto sportivo
|Nome = Kácov
|nomeimpianto = Giuseppe Lopresti
|Nome ufficiale =
|soprannome =
|Panorama = KacovCastle2.JPG
|immagine = Stadio Lopresti.PNG
|Didascalia = Il castello
|locazione = Piazza Maria De Maria<br />89015 [[Palmi]] ([[provincia di Reggio Calabria|RC]])
|Bandiera = Flag of Kácov CZ.svg
|nazione= ITA
|Voce bandiera =
|posti = 2500
|Stemma = Kácov CoA CZ.svg
|uso = Calcio
|Voce stemma =
|usoLink = Calcio (sport)
|Stato = CZE
|superficie edificio =
|Note stato =
|superficie totale =
|Grado amministrativo = 3
|struttura =
|Tipo = Comune mercato
|copertura = Tribuna
|Divisione amm grado 1 = Boemia Centrale
|annofondazione = [[1931]]
|Voce divisione amm grado 1 =
|annoapertura = [[1932]]
|Stemma divisione amm grado 1 =
|proprietario = [[Palmi|Comune di Palmi]]
|Divisione amm grado 2 = Kutná Hora
|usufruttuario = {{Calcio Palmese (RC)}}
|Voce divisione amm grado 2 = Distretto di Kutná Hora
|disciplina usufruttuario = [[calcio (sport)|Calcio]]
|Stemma divisione amm grado 2 =
|materiale superficie = [[Erba sintetica]]
|Capoluogo =
|dimensioni terreno = {{M|100||m}} × {{M|60||m}}
|Amministratore locale = Soňa Křenová
|costo = 150.000 lire<ref name="Rivista3"/>
|Partito =
|pista atletica = No
|Data elezione =
|progetto=
|Lingue ufficiali =
|ristrutturazione = [[2013]]<ref name="Ristrutturazione"/>
|Data istituzione =
|costi di ricostruzione = 100.000 euro<ref name="Costi"/>
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 49
|Latitudine minuti = 46
|Latitudine secondi = 40
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 15
|Longitudine minuti = 1
|Longitudine secondi = 43
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 11.10
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2010edicniplan.nsf/engt/F50030D09B/$File/201011102613.xls|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=xls|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=20 dicembre 2011}}
|Abitanti = 827
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/760029E11D/$File/13011103.pdf|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=pdf|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=20 dicembre 2011}}
|Aggiornamento abitanti = 1º gennaio 2011
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice catastale =
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Kácov''' è un [[Comuni mercato della Repubblica Ceca|comune mercato]] della [[Repubblica Ceca]] facente parte del [[distretto di Kutná Hora]], in [[Boemia Centrale]].
 
==Note==
Lo '''stadio Giuseppe Lopresti''' è un impianto [[sport]]ivo di [[Palmi]], che sorge nel centro storico della città. È la sede degli incontri casalinghi di [[calcio (sport)|calcio]] della [[Unione Sportiva Palmese Associazione Sportiva Dilettantistica|Palmese]] ed ha una capienza di 2.500 posti a sedere.
<references/>
 
==Altri progetti==
Lo stadio ospitò, negli [[anni 1930|anni trenta]] e negli [[anni 1950|anni cinquanta]], incontri del [[Campionato italiano di calcio|campionato]] di calcio di [[serie C]].
{{interprogetto}}
 
== StoriaCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
Agli inizi degli [[anni 1920|anni venti]] dello scorso secolo si iniziò a parlare della costruzione di un campo sportivo a Palmi, al fine di poter far disputare alla [[Unione Sportiva Palmese 1912|Palmese]] un campionato ufficiale. Sul finire del decennio l'amministrazione comunale incaricò l'ingegner Calogero della progettazione di un nuovo stadio, per un importo di 230.000 lire. Più della metà dell'importo sarebbe stata frutto di contributo governativo<ref name="Rivista3"/> che, tardando ad arrivare, fece slittare l'inizio dei lavori.
 
L'impianto venne realizzato negli [[anni 1930|anni trenta]], scegliendo il rione Alfieri, nella zona posta alle pendici del [[Monte Sant'Elia (Palmi)|monte Sant'Elia]]. I fondi statali non arrivano e, pertanto, il comune di Palmi fu costretto a realizzare l'opera da solo, procedendo ad un ridimensionamento della nuova struttura.<ref name="Rivista3"/> Il nuovo costo dello stadio venne quantificato in 150.000 lire, a cui si aggiunse un secondo contributo per la realizzazione della tribuna centrale.<ref name="Rivista3"/> Nel [[1932]] venne quindi inaugurato il nuovo "Campo sportivo del Littorio".<ref name="Rivista3"/> I lavori iniziarono nel novembre del [[1931]], ad opera della ditta Repaci, e terminarono con l'inaugurazione dell'ottobre [[1932]].
 
Nel dopoguerra, con la fine del ventennio fascista, lo stadio venne intitolato a Giuseppe Lopresti.<ref name="Rivista3">Palmese - La Rivista Ufficiale, n. 3 marzo 2015. «Lopresti, storia di un campo magico».</ref>
 
Nel marzo [[2012]] l'impianto fu dichiarato inagibile,<ref>{{cita web|url=http://www.newz.it/2012/03/09/calcio-eccellenza-lopresti-chiuso-palmese-castrovillari-sabato-a-taurianova/137997/|titolo=Inagibilità dello Stadio Lopresti|accesso=20 febbraio 2013}}</ref> a seguito di danni creati da eventi atmosferici.<ref>{{cita web|url=http://www.stadioradio.it/Articolo10270_maltempo-a-palmi-crolla-il-muro-del-%E2%80%9Clopresti%E2%80%9D.aspx#.UM2_vW-CDQg|titolo=Danneggiamento del muro di cinta dello Stadio Giuseppe Lopresti|accesso=20 febbraio 2013}}</ref> Nel dicembre dello stesso anno iniziarono i lavori di ristrutturazione dello stadio, con finanziamenti della [[Provincia di Reggio Calabria]], per ridare all'impianto l'agibilità.<ref name="Costi">{{cita web|url=http://www.stadioradio.it/Articolo11645_palmi-surace-ristrutturera%E2%80%99-il-leggendario-lopresti.aspx#.UM3APm-CDQg|titolo=Descrizione dei lavori di ristrutturazione del Lopresti|accesso=20 febbraio 2013}}</ref> Dall'8 dicembre [[2013]] la struttura è tornata agibile ed ospita nuovamente gli incontri casalinghi dell'[[Unione Sportiva Palmese 1912]].<ref name="Ristrutturazione">{{cita web|url=http://www.stadioradio.it/Articolo/13899/segui-conferenza-stampa-in-diretta-domenica-sara-leggendario-lopresti-riapre-sca#.UqMPvsTuKQA|titolo=Riapertura del leggendario Lopresti|accesso=7 dicembre 2013}}</ref> Sempre nel 2013 la suddetta società ha ricevuto la concessione, dal comune, per la gestione dello stadio per un periodo di dieci anni ed ha creato, all'interno della struttura, due campi di calcetto in erba sintetica.<ref>{{cita web|url=http://www.uspalmese.it/news.asp?ID=36&newsID=344|titolo=Palmese, si dimettono il diesse e il direttore generale.|sito=www.uspalmese.it|accesso=13 gennaio 2015}}</ref>
 
Nel [[2015]]/[[2016]] sono stati effettuati i lavori per la posa del manto in erba sintetica, tramite finanziamenti provinciali.<ref>{{cita web|url=http://www.calabriagol.it/2015/07/02/palmese-continuano-i-lavori-al-lopresti-altre-foto-005700/|titolo=Palmese, continuano i lavori al Lopresti: altre foto.|sito=http://www.calabriagol.it/|accesso=4 luglio 2015}}</ref>
 
== Intitolazione ==
Lo stadio è intitolato alla memoria del [[partigiano]] [[Giuseppe Lopresti]].<ref name=GLP>{{cita web|url=http://www.anpi.it/donne-e-uomini/giuseppe-lo-presti/|titolo=Breve biografia del partigiano Giuseppe Lopresti|accesso=20 febbraio 2013}}</ref> In uno dei muri perimetrali della struttura sportiva è posta una lapide a ricordo del partigiano. La lapide marmorea riporta la seguente scritta:
 
{{citazione|Campo Sportivo "Giuseppe Lopresti" - medaglia d'oro -<br />"fucilato alle fosse ardeatine ardente animatore di uomini li guidava con supremo sprezzo del pericolo contro l'odiato nemico catturato dalla Gestapo assieme ad altro compagno gli riusciva di salvarlo col suo coraggioso contegno sottoposto a ripetute sevizie nonostante il dolore della carne martoriata si chiudeva in fiero silenzio finché la rabbia nemica non ne recideva la giovane esistenza esempio luminoso di suprema dedizione alla patria ed alla causa della libertà"<br />Fosse ardatine 24 marzo 1944|}}
 
== Eventi ==
=== Eventi sportivi ===
I principali eventi sportivi che sono stati svolti nell'impianto "Giuseppe Lopresti" di [[Palmi]], sono i seguenti incontri di calcio dell'[[Unione Sportiva Palmese 1912]] contro formazioni che, nella loro storia, hanno militato anche in [[Serie A]].
 
==== Incontri ufficiali ====
{| class="wikitable"
|-
! Data !! Incontro
|-
| 8 ottobre 1933 || {{Calcio Palmese (RC)}} - {{Calcio Reggina}} 1-2
|-
| 25 febbraio 1934 || {{Calcio Palmese (RC)}} - {{Calcio Catania}} 0-0
|-
| 1º aprile 1934<ref>{{cita web|url=http://www.salernitanastory.it/partita.php/122/1/1442/1+Divisione/1933-34/Palmese-Salernitana|titolo=Storia della Salernitana stagione 1933-34|accesso=20 febbraio 2013}}</ref> || {{Calcio Palmese (RC)}} - {{Calcio Salernitana (1919-1922, 1929-1943)}} 1-2<ref>7' Pavan (S), 30' Pavan (S), 46' Surra (P).</ref>
|-
| 10 marzo 1935<ref>{{cita web|url=http://www.salernitanastory.it/partita.php/121/1/1452/1+Divisione/1934-35/Palmese-Salernitana|titolo=Storia della Salernitana stagione 1934-35|accesso=20 febbraio 2013}}</ref> || {{Calcio Palmese (RC)}} - {{Calcio Salernitana (1919-1922, 1929-1943)}} 3-1<ref>21' Surra (P), 32' Azzani (P), 73' Destino (P), 83' Carella (S).</ref>
|-
| 31 marzo 1935<ref>{{cita web|url=http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=2289&p=5#page/4/mode/2up|titolo=Il Littoriale 1 aprile 1935|accesso=16 febbraio 2015}}</ref> || '''{{Calcio Palmese (RC)}} - {{Calcio Reggina}} 7-0'''
|-
| 1938 || {{Calcio Palmese (RC)}} - {{Calcio Reggina}} -
|-
| 1938 || {{Calcio Palmese (RC)}} - {{Calcio Catanzaro}} -
|-
| 2 ottobre 1938<ref name=STSP>{{cita web|url=http://xoomer.virgilio.it/mikyegenny/sport/lecce-storia/1938-1939.html|titolo=Storia della stagione 1938-39|accesso=20 febbraio 2013}}</ref> || {{Calcio Palmese (RC)}} - {{Calcio Lecce}} 0-1<ref>40' Catesi.</ref>
|-
| 16 ottobre 1938<ref name="STSP"/>|| '''{{Calcio Palmese (RC)}} - {{Calcio Catania}} 1-0'''<ref>50' Volpe.</ref>
|-
| 19 febbraio 1939<ref name="STSP"/>|| '''{{Calcio Palmese (RC)}} - {{Calcio Messina}} 3-1'''<ref>13' rig. Morsico (P), 40' Capir (M), 66' Morsico (P), 75' Morsico (P).</ref>
|-
| 5 marzo 1939<ref name="STSP"/>|| '''{{Calcio Palmese (RC)}} - {{Calcio Reggina}} 5-0'''<ref>18' Conti, 21' Volpe, 31' Volpe, 39' Vecchina, 84' Felicani.</ref>
|-
| 19 settembre 1951<ref name=STSPP>{{cita web|url=http://xoomer.virgilio.it/mikyegenny/sport/lecce-storia/1951-1952.html|titolo=Storia della stagione sportiva1951-52|accesso=20 febbraio 2013}}</ref>|| {{Calcio Palmese (RC)}} - {{Calcio Lecce}} 1-5<ref>116' Cardinali (L), 36' Sbarra (P), 41' Bislenghi (L), 66' Prevosti (L), 69' Cardinali (L), 82' Bislenghi (L).</ref>
|-
| 28 ottobre 1951<ref name="STSPP"/>|| {{Calcio Palmese (RC)}} - {{Calcio Bari}} 0-4<ref>1' Voros, 47' Galletti, 53' Voros, 81' Meneghetti</ref>
|-
| 15 febbraio 1953<ref>{{cita web|url=http://www.webalice.it/stasin/catanzaro.html|titolo=1952-53 riepilogo|accesso=28 dicembre 2014}}</ref>|| '''{{Calcio Palmese (RC)}} - {{Calcio Reggina}} 4-2'''
|-
| 15 febbraio 1953<ref>{{cita web|url=http://www.webalice.it/stasin/pdf/cz52-53.html|titolo=Storia del Catanzaro stagione 1952-53|accesso=20 febbraio 2013}}</ref>|| {{Calcio Palmese (RC)}} - {{Calcio Catanzaro}} 0-4<ref>Geraci 2, Marini 2.</ref>
|-
| 14 ottobre 1973<ref>{{cita web|url=http://web.tiscali.it/messinastory/indicecampionato/tabelle/cam197374.htm|titolo=ASSOCIAZIONE CALCIO RIUNITE MESSINA 1973-74 CAMPIONATO DI SERIE D - girone I|accesso=29 dicembre 2014}}</ref>|| {{Calcio Palmi}} - {{Calcio Messina}} 0-1
|}
 
==== Amichevoli ====
 
{{Incontro di club
|Giorno =
|Giornomese = 2 gennaio
|Anno = 1934
|Ora = 14:30 [[UTC+1]]<ref>{{cita web|url=http://www.asromaultras.org/3334Amichevole_PalmeseRoma_2-1-34_Il_Littoriale_af.JPG|titolo=Articolo de "Il Littoriale": Roma batte Palmese 2-1|accesso=7 dicembre 2013}}</ref>
|Turno =
|Squadra 1 = {{Calcio Palmese (RC)}}
|Squadra 2 = {{Calcio Roma}}
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Città =
|Stadio = Stadio del Littorio
|Spettatori =
|Arbitro = Del Torrione
|Cittarbitro =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = Ranieri {{Goal|5}}
|Marcatori 2 = {{Goal|38}} Vanzo<br />{{Goal|65}} [[Alejandro Scopelli|Scopelli]]
|Sfondo=
}}
{{Incontro di club
|Giorno =
|Giornomese = 31 gennaio
|Anno = 1934
|Ora = 14:30 [[UTC+1]]<ref>{{cita web|url=http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&f=1918&p=1&c=1#page/4/mode/2up|titolo=Articolo de "Il Littoriale": Fiorentina batte Palmese 3-0|accesso=17 novembre 2014}}</ref>
|Turno =
|Squadra 1 = {{Calcio Palmese (RC)}}
|Squadra 2 = {{Calcio Fiorentina}}
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
|Città =
|Stadio = Stadio del Littorio
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|17}} [[Bruno Biagini|Biagini]]<br />{{Goal|35}} [[Vinicio Viani|Viani]]<br />{{Goal|55}} [[Gastone Prendato|Prendato]]
|Sfondo=
}}
 
=== Eventi non sportivi ===
I principali eventi non sportivi che sono stati svolti nell'impianto "Giuseppe Lopresti" di [[Palmi]], sono i seguenti
 
* [[1991]]: concerto di [[Mietta]];
* [[1993]]: concerto di [[Marco Masini]];
* [[1996]]: concerto dei [[Pooh]];
* 1996: [[Festa di San Rocco (Palmi)|Fiera di San Rocco]]<ref>Tradizionalmente svolta per le vie del centro storico</ref>;
* [[2000]]: concerto di [[Gino Vannelli]];<ref>{{cita web|url=http://ginovannelli.tripod.com/tour/2000and2001.html|titolo=2000 and 2001: Gino Vannelli tour data and information web page|accesso=20 febbraio 2013}}</ref>
* 2012: concerto di [[Gigi D'Alessio]], in «Chiaro Tour 2012», per festeggiare il centenario dell'[[Unione Sportiva Palmese 1912]] e per la presentazione della squadra per la stagione 2012-2013.<ref>{{cita web|url=http://www.inquietonotizie.it/palmi-una-serata-in-musica-con-gigi-dalessio#.UM29JG-CDQg|titolo=Articolo sul concerto di Gigi D'Alessio al campo Lopresti di Palmi|accesso=20 febbraio 2013}}</ref>
 
== Dati ==
=== Campi di gioco ===
* [[Campo da calcio]] in erba sintetica;
* Due [[Campo da calcio a 5|campi da calcio a 5]] in erba sintetica.
 
=== Settori ===
I settori dello stadio sono 3:
* Mini Tribuna coperta;
* Gradinata scoperta;
* Mini gradinata scoperta (settore ospiti).
 
== Curiosità ==
* All'interno dello stadio è collocata una struttura che conservava, fino al 2013, [[Varia di Palmi#La struttura|"u cippu"]], base in legno sopra la quale viene costruito il carro votivo della [[Varia di Palmi]], [[Patrimoni orali e immateriali dell'umanità|patrimonio orale e immateriale dell'umanità]].<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Da-Santa-Rosa-a-Varia-di-Palmi-macchine-a-spalla-patrimonio-dellumanita_32948682217.html|titolo=Adnkronos "Da Santa Rosa a Varia di Palmi, 'macchine a spalla' patrimonio dell'umanità"|accesso=7 dicembre 2013}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
{{Comuni del distretto di Kutná Hora}}
{{Palmi}}
{{Calcio Palmese RC navbox}}
{{Varia di Palmi}}
 
{{Portale|architettura|calcioRepubblica Ceca}}
 
[[Categoria:Comuni mercato della Repubblica Ceca|Kacov]]
{{DEFAULTSORT:Lopresti}}
[[Categoria:ImpiantiComuni sportividel della provinciadistretto di ReggioKutná CalabriaHora|Kacov]]
[[Categoria:Architetture di Palmi]]
[[Categoria:Sport a Palmi]]
[[Categoria:U.S. Palmese 1912]]