Pavel Bure e Kris Jenner: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Pavel Bure
|NomeCompleto = Pavel Vladimirovič Bure
|Immagine = Pavel Bure in Canucks uniform.jpg
|Didascalia = Pavel Bure con la maglia dei [[Vancouver Canucks|Canucks]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SUN}}<br />{{RUS}} (dal 1991)
|Altezza = 178
|Peso = 87
|Disciplina = Hockey su ghiaccio
|Ruolo = [[Attaccante (hockey su ghiaccio)|Ala destra]]
{{Dati agonistici Hockeisti
|Tira = [[Mancinismo|Sinistro]]
|Numero di maglia = 10 <small>(Ritirato da [[Vancouver Canucks|Vancouver]])</small>
}}
|Squadra =
|TermineCarriera = 2003
{{HallofFame
|hall of fame = [[Hockey Hall of Fame]]
|anno = [[2012]]
}}
|RigaVuota =
{{Carriera hockeista su ghiaccio
|Giovanili_anni_1 = &nbsp;
|Giovanili_selezione_1 = {{Hockey su ghiaccio CSKA Mosca|G}}
|Giovanili_giocate_1 =
|Giovanili_gol_1 =
|Giovanili_assist_1 =
|Giovanili_punti_1 =
|1987-1991|{{Hockey su ghiaccio CSKA Mosca|G}}|127|67|31
|1991-1994|{{Hockey su ghiaccio Vancouver|G}}|224|154|123
|1994-1995|{{Hockey su ghiaccio Spartak Mosca|G}}|1|2|0
|1994-1995|{{Hockey su ghiaccio Landshut|G}}|1|3|0
|1995-1998|{{Hockey su ghiaccio Vancouver|G}}|204|100|101
|1998-2002|{{Hockey su ghiaccio Florida|G}}|223|152|99
|2002-2003|{{Hockey su ghiaccio New York Rangers|G}}|51|31|18
|Nazionale_anni_1 = 1987-1989
|Nazionale_selezione_1 = {{NazU|HG|URS|M|18}}
|Nazionale_giocate_1 = 12
|Nazionale_gol_1 = 15
|Nazionale_assist_1 = 5
|Nazionale_anni_2 = 1988-1991
|Nazionale_selezione_2 = {{NazU|HG|URS|M|20}}
|Nazionale_giocate_2 = 21
|Nazionale_gol_2 = 27
|Nazionale_assist_2 = 12
|Nazionale_anni_3 = 1988-1991
|Nazionale_selezione_3 = {{Naz|HG|URS|M}}
|Nazionale_giocate_3 = 20
|Nazionale_gol_3 = 5
|Nazionale_assist_3 = 12
|Nazionale_anni_4 = 1991-2003
|Nazionale_selezione_4 = {{Naz|HG|RUS|M}}
|Nazionale_giocate_4 = 18
|Nazionale_gol_4 = 15
|Nazionale_assist_4 = 2
|Nhl_draft_1 = 1989
|Scelto_1 = {{Hockey su ghiaccio Vancouver|D}}
|Pick_1 = 113
|Allenatore_anni_1 =
|Allenatore_1 =
|Allenatore_note_1 =
}}
|Palmares=
{{MedaglieNazione|RUS}}
{{Palmarès
|competizione 1 = Giochi olimpici invernali
|oro 1 = 0 |argento 1 = 1 |bronzo 1 = 1
|cat = RUS
}}
|Aggiornato= aprile 2008
}}
 
{{Bio
|Nome = Kristen "Kris" Mary
|Nome = Pavel Vladimirovič
|Cognome = BureJenner
|PreData = precedentemente '''Kardashian''' e
|ForzaOrdinamento = Bure, Pavel Vladimirovic
'''Jenner''', nata '''Houghton'''
|PreData = in [[cirillico]] '''Павел Владимирович Буре'''
|Sesso = MF
|LuogoNascita = San = MoscaDiego
|GiornoMeseNascita = 5 novembre
|LuogoNascitaLink = Mosca (Russia)
|AnnoNascita = 1955
|GiornoMeseNascita = 31 marzo
|LuogoMorte =
|AnnoNascita = 1971
|GiornoMeseMorte =
|LuogoMorte =
|AnnoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|Attività = personaggio televisivo
|AnnoMorte =
|Attività2 = imprenditrice
|PreAttività = è un ex
|Nazionalità = statunitense
|Attività = hockeista su ghiaccio
|Immagine = Kris_Jenner_shot_by_Jim_Jordan_at_White_Cross_Studios.jpg
|Nazionalità = sovietico
|Didascalia = Kris Jenner nel 2014
|Cittadinanza =
|PostNazionalità = , dal [[1991]] russo
|Immagine =
}}
 
== CarrieraBiografia ==
Kris è figlia di Mary Jo Campbell e Robert Houghton, un ingegnere. Ha una sorella, Karen. I suoi genitori divorziarono quando aveva 7 anni e lei e la sorella vennero affidate alla madre. La madre sposa l'imprenditore [[Harry Shannon]] e la famiglia si trasferisce a [[Oxnard]], in [[California]], per poi tornare a [[San Diego]]. Ha frequentato il Clairemont High School e nel [[1976]] ha lavorato come hostess.
 
L'8 luglio [[1978]] sposa l'avvocato [[Robert Kardashian]], da cui ha quattro figli: [[Kourtney Kardashian]] (1979), [[Kim Kardashian]] (1980), [[Khloé Kardashian]] (1984) e [[Rob Kardashian]] (1987). La coppia divorzia nel marzo [[1991]], rimanendo comunque in rapporto di amicizia. Successivamente Robert muore di [[carcinoma dell'esofago]] il 30 settembre [[2003]].
Ha esordito in [[NHL]] nella stagione [[1991]]-92 nella squadra dei [[Vancouver Canucks]]. Nella stagione [[1992]]-93 e [[1993]]-[[1994|94]] sempre con la squadra [[Canada|canadese]] riesce ad entrare nella prestigiosa ''"List of NHL players with 100 point seasons"'' (lista dei giocatori con 100 punti in una stagione). Ai [[XVIII Giochi olimpici invernali]] di [[Nagano]] è capitano della nazionale [[Russia|russa]] che conquista la medaglia d'argento grazie ai suoi gol (9 in solo 6 partite).
 
Il 20 aprile [[1991]] sposa in seconde nozze [[Caitlyn Jenner|Bruce Jenner]]. La coppia ha avuto due figlie: [[Kendall Jenner]] (1995) e [[Kylie Jenner]] (1997). Nell'ottobre [[2014]], la coppia ha annunciato la separazione. Nel [[2015]] l'ex marito Bruce Jenner completa la sua transizione di genere, cambiando nome in Caitlyn.
Al ritorno dal [[Giappone]], finita la settima stagione con i Canucks, iniziano le trattative con la squadra dei [[Florida Panthers]], che lo ingaggia per la stagione [[1998]]-[[1999|99]]. Continuerà la sua carriera in NHL con la squadra dei Panthers fino alla stagione [[2001]]-[[2002|02]], con buoni risultati, ma più modesti rispetto alle stagioni giocate con i Vancouver.
 
==Palmarès Carriera ==
Kris e la sua primogenita, Kourtney, aprirono ''Smooch'', una boutique di vestiti per bambini nel [[2007]], a [[Los Angeles]] e [[New York City]]. Adesso Kris è la manager di tutta la sua famiglia e co-manager di un gruppo di ragazze chiamate BG5 (The Beach Girl5), con suo figlio [[Rob Kardashian]]. La Jenner è conosciuta soprattutto per essere la produttrice esecutiva e star del reality show ''[[Al passo con i Kardashian]]''. Ha prodotto anche ''Khloé e Lamar'', il programma che vede protagonisti la figlia Khloé e l'ex cestista statunitense, [[Lamar Odom]]. La Jenner ha inoltre scritto un libro autobiografico ''Kris Jenner…and All Things Kardashian'', uscito il 1º novembre 2011.
* [[Giochi olimpici invernali]]
** {{Med|A|Olimpiadi|nome}}: {{OI|hockey su ghiaccio|1998}}
** {{Med|B|Olimpiadi|nome}}: {{OI|hockey su ghiaccio|2002}}
 
==AsteroideAltri progetti==
{{interprogetto}}
L'asteroide [[12414 Bure]] è stato chiamato in questo modo in suo onore.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Pavel Bure}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.nhl.com/nhl/app?page=HistoricalPlayerDetail&pkey=8455738&service=page Scheda Pavel Bure nel sito NHL.com]
* [http://www.olympic.org/uk/athletes/profiles/bio_uk.asp?PAR_I_ID=97433 Scheda eroi delle Olimpiadi nel sito Olympic.org]
* [http://it.youtube.com/watch?v=KmoI6oJuyLY Highlights nella carriera di Pavel Bure]
* [http://it.youtube.com/watch?v=jL_p_kMMc5E&feature=related Highlights semifinale olimpica di Nagano 1998 Russia vs Finlandia]
 
{{Portale|biografie|hockey su ghiaccio}}
 
{{Controllo di autorità}}{{Portale|biografie|televisione}}
[[Categoria:Hockeisti della National Hockey League]]
[[Categoria:Membri della Hockey Hall of Fame]]
[[Categoria:Hockeisti su ghiaccio sovietici]]
 
[[Categoria:Imprenditori statunitensi]]
{{Link VdQ|en}}
[[Categoria:Famiglia Kardashian]]
{{Link AdQ|de}}