Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rinomina |
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
||
Riga 1:
{{Infobox armatura
|Altra denominazione =
|Immagine = Helm DSC02149.JPG
|Didascalia = ''Spangenhelm'' del ([[V secolo]]) - ''[[Kunsthistorisches Museum]]'' di [[Vienna]]
|Animale protetto =
|Zona protetta =
|Materiale =
|Origine = [[Medioriente]]<br />[[Europa occidentale]]
|Utilizzatori = [[Catafratti]] [[roxolani]], poi tutte le popolazioni europee
|Conflitti =
|Costruttore =
|Date di produzione =
|Entrata in uso = [[Tarda Antichità]]<br />[[Medioevo]]
|Cessazione dell'uso = [[IX secolo]]
|Numero prodotto =
|Costo unitario =
|Varianti =
|Peso =
|Lunghezza =
|Larghezza =
|Altezza =
|Diametro =
|Sviluppata da =
|Sviluppi successivi =
|Ref =
}}
'''''Spangenhelm''''' è il [[vocabolo]] di [[lingua tedesca]] indicante l'[[elmo]] in uso alle [[forze armate]] [[Europa|europee]] nella [[Tarda Antichità]] e nell'[[Alto Medioevo]]. [[Arma bianca]] difensiva di origini orientali, sviluppata presso gli [[Sciti]] o i [[Sarmati]], venne veicolata nelle contrade occidentali del continente [[eurasia]]tico dalla popolazione [[nomade]] degli [[Unni]] nel [[V secolo]]. Restò in uso più o meno sino all'[[Anno Mille]].
In [[araldica]], il vocabolo "''Spangenhelm''" viene utilizzato per indicare l'elmo di tipo ''[[Kolbenturnierhelm]]'' in uso durante la [[torneo medievale|giostra]] di tipo ''[[Kolbenturnier]]'' del [[Rinascimento]].
==Storia==
Il momento esatto di creazione dello ''Spangenhelm'' è ad oggi ancora dibattuto.
Stando ai rilievi raffiguranti i cavalieri [[catafratti]] [[roxolani]] sulla [[Colonna traianea]], l'[[archetipo]] di questo elmo ogivale, con nasale e guanciali, meno ingombrante dell'[[Elmo (esercito romano)#Periodo alto imperiale#di tipo gallico|Elmo gallo-romano]] allora in uso alla [[fanteria pesante]] [[esercito romano|romana]], doveva essere già stato sviluppato e diffuso dalle popolazioni [[nomadi]] della [[steppa]] [[eurasia]]tica (fond. [[Sciti]] e [[Sarmati]]) già nel [[II secolo]]. Veicolato dagli scorridori e dai mercenari provenienti dalla steppa, lo ''Spangenhelm'' si diffuse non solo tra le truppe di cavalleria dell'[[Impero romano]] stanziate nelle provincie più orientali ([[III secolo]]) ma anche tra i cavalieri [[persia]]ni: [[Parti]] prima e [[Sasanidi]] poi.
Tramite i romano-[[bizantini]] ed i parto-sasanidi, lo ''Spangenhelm'' si diffuse poi tra le popolazioni [[germani]]che continentali in occidente e tra le popolazioni [[mongoloidi]] più limitrofe agli [[Urali]] ([[Unni]], [[Turchi]] [[Oghuz]], [[Peceneghi]], ecc.) ad oriente. Entro il [[V secolo]], la quasi totalità degli elmi in uso in Europa erano del tipo ''Spangenhelm''.
I più importanti ritrovamenti sono avvenuti in [[Egitto]] a [[Deir el-Medina|Der el Medineh]] e in [[Alsazia]] a [[Baldenheim]].
==Costruzione==
Lo ''Spangenhelm'' era composto da più segmenti metallici saldati con dei rivetti. La calotta era composta da quattro o sei spicchi saldati da una striscia metallica che ne percorre tutta la circonferenza nella parte inferiore; tra uno spicchio e l'altro erano presenti delle bande metalliche che confluivano sulla cima del coppo.
Rispetto all'[[archetipo]], le principali varianti dello ''Spangenhelm'' sono due:
*''Spangenhelm-Der el Medineh'', con calotta allungata, paranaso, paragnatidi e paranuca, saldati alla calotta tramite delle cerniere;
*''Spangenhelm-Baldenheim'', con coppo più basso, paragnatidi più strette, privo di paranaso.
==Bibliografia==
* Cascarino, Giuseppe [e] Sansilvestri, Carlo (2009), ''L'esercito romano: armamento e organizzazione: Vol. III, Dal III secolo alla fine dell'impero d'occidente'', Rimini, Il Cerchio.
==Voci correlate==
* [[Elmo (esercito romano)]]
* [[Elmo vichingo]]
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikt}}
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.arador.com/construction/spangenconstruc1a.html|How to Build a Spangenhelm}}
* {{cita web|url=http://www.slovane.cz/rservice.php?akce=tisk&cisloclanku=2007030002|titolo=reich bebilderte Seite über Spangehelme auf tschechisch}}
* {{cita web|http://media.photobucket.com/image/Der%20el%20medineh%20helmet/tribunus/Der-elMedina-2.jpg|Spangenhelm vom Typ Deir el Medina/Leiden (Exemplar aus Der el Medina)}}
* {{cita web | 1 = http://www.romanarmytalk.com/rat/viewtopic.php%3Ff%3D25%26t%3D19781 | 2 = Foto eines Bandhelms | urlmorto = sì }}
{{Elementi delle armature medievali}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|esercito romano|guerra|medioevo}}
[[Categoria:Elmi medievali]]
[[Categoria:Elmi dell'antichità]]
| |||