Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 gennaio 8 e Lambeth North: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 8 gennaio 2019
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Infobox stazione della metropolitana
{{Conteggio cancellazioni}}
|città= Londra
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|11:17, 16 gen 2019 (CET)}}
|simbolo=Underground.svg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Marie-Josephine Gaudette |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 gennaio 8 |durata = 14 giorni |multipla = }}
|nome= Lambeth North
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Luca Zidane |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 8 |durata = 11 giorni |multipla = }}
|nome originale=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Template:I personaggi tipo |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 8 |durata = 8 giorni |multipla = }}
|immagine= lambethnorth.jpg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Vittoria Burattini |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 8 |durata = 8 giorni |multipla = }}
|didascalia=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Vegas Jones |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 8 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|gestore=[[Transport for London|TFL]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Osservatorio astronomico di Alpette |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 8 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|inaugurazione= 1906
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Falesia dei Ghez |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 8 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|stato attuale=in servizio
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Claudia Mazzola |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 8 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|linea= [[Bakerloo Line]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 9 |voce = Hatework |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 8 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|altre linee=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 10 |voce = Pagan rock |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 8 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|localizzazione=[[Lambeth]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 11 |voce = Packardbaker |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 8 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|tipologia=Stazione sotterranea
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 12 |voce = Young Signorino |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 8 |durata = < un giorno |multipla = }}
|interscambio=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 13 |voce = Point Blank (videogioco) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 8 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|vicinanza=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|note=
|latitudine =
|longitudine =
}}
 
'''Lambeth North''' è una stazione della [[Metropolitana di Londra]] sita nel quartiere di [[Lambeth]], all'incrocio fra Westminster Bridge Road e Baylis Road. Si trova sulla [[Bakerloo line]], fra le stazioni di [[Elephant & Castle (metropolitana di Londra)|Elephant & Castle]] e [[Waterloo station|Waterloo]] ed è inserita nella [[Travelcard Zone 1]]. L'ingresso è ubicato al n. 110 di Westminster Bridge Road ed è la più vicina stazione all'[[Imperial War Museum]].
 
== Storia ==
Progettata da [[Leslie Green]], la stazione venne aperta dalla società ''Baker Street and Waterloo Railway'' il 10 marzo 1906, con il nome di ''Kennington Road''. Fu il capolinea temporaneo fino al 5 agosto 1906, quando venne aperta la stazione di Elephant & Castle. Cambiò il nome in ''Westminster Bridge Road'' nel luglio 1906 e nuovamente in Lambeth North nell'aprile 1917.
 
Alle 03:56 del 16 gennaio 1941, una bomba tedesca colpì un ostello al vicino n. 92 di Westminster Bridge Road. L'onda d'urto danneggiò gravemente il tunnel sotterraneo della stazione ferendo 28 persone che si erano riparate lì, una delle quali morì poi in ospedale 15 giorni dopo. La galleria subì fondamentali lavori di rifacimento mentre circa 30&nbsp;m di marciapiede dovettero essere ricostruiti. Rimase chiusa al traffico per 95 giorni.
 
La stazione è rimasta chiusa per lavori fra il 9 novembre 1996 ed il 14 luglio 1997.
 
I due binari corrono in tunnel separati per le due direzioni di marcia. Esistono due ascensori ed una scala a chiocciola che collegano al piano stradale posto a circa 23 metri sopra la stazione.
 
==Galleria d'immagini==
<gallery>
Image:Lambeth North stn northbound look south.JPG|Piattaforma nord verso sud
Image:Lambeth North stn southbound look north.JPG|SPiattaforma sud verso nord
Image:Lambeth North stn roundel.JPG|Logo della metropolitana di Londra
Image:Lambeth North.JPG|Treno in direzione sud alla stazione di Lambeth North
</gallery>
 
== Collegamenti di superficie ==
La stazione è collegata dai bus 12, 53, 59, 148, 159, 453 e dal notturno N109.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=http://photos.ltmcollection.org |2=London Transport Museum Photographic Archive |accesso=30 ottobre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120214150201/http://photos.ltmcollection.org/ |dataarchivio=14 febbraio 2012 |urlmorto=sì }}
 
{{Metro Londra Bakerloo line}}
{{portale|Londra|trasporti}}
 
[[Categoria:Stazioni della Bakerloo line]]