Connected (film 2008) e Loggia dei Cavalieri: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione doppiatore.
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{citazione|''maxima pars pulchritudinis civitatis Tervisii''|Statuto del Comune di Treviso, 1314|
{{Film
}}
|didascalia=
{{Edificio civile
|titoloitaliano= Connected
|nome edificio = Loggia dei Cavalieri
|titolooriginale= Bo chi tung wah
|immagine = La Loggia dei Cavalieri.jpg
|titoloalfabetico=
|didascalia = Loggia dei Cavalieri: Fronte sud-ovest
|linguaoriginale= [[Lingua cantonese|cantonese]], [[Lingua cinese standard|cinese]], [[Lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Cina]]ITA
|divamm1 = {{IT-VEN}}
|paese2= [[Hong Kong]]
|città = Treviso
|annouscita= [[2008]]
|cittàlink = <!-- valorizzare tale campo se la città è ambigua -->
|durata= 110 min
|ratioindirizzo =
|latitudine =
|tipocolore= colore
|longitudine =
|tipoaudio= sonoro
|coord titolo =
|genere = Azione
|stato = <!-- di default è "in uso" -->
|genere2 = Thriller
|periodo costruzione = [[1276]]-[[1276|77]]
|regista= [[Benny Chan]]
|inaugurazione =
|produttore= [[Benny Chan]]<br />[[Albert Lee]]<br />[[Jiang Tao]]<br />[[Kevin Yung]]
|demolito =
|produttoreesecutivo=
|distrutto =
|casaproduzione= [[New Line Cinema]]<br />[[China Film Group Corporation|China Film Group]]<br />Armor Entertainment<br />[[Sirius Pictures International]]
|ricostruito =
|soggetto= [[Larry Cohen]]
|uso =
|sceneggiatore= [[Alan Yuen]], [[Benny Chan]], [[Chris Morgan (sceneggiatore)|Chris Morgan]]
|altezza =
|attori=
|altezza antenna/guglia =
*[[Barbie Hsu]]: Grace Wong
|altezza tetto =
*[[Louis Koo]]: Bob
|altezza ultimo piano =
*[[Nick Cheung]]: Fai
|piani =
*[[Ye Liu]]: Fok
|area calpestabile =
|doppiatoriitaliani=
|ascensori =
*[[Chiara Colizzi]]: Grace Wong
|costo =
*[[Alessandro Quarta]]: Bob
|architetto =
*[[Luca Biagini]]: Fai
|ingegnere =
*[[Francesco De Francesco (doppiatore)|Francesco De Francesco]]: Fok
|appaltatore =
|fotografo= [[Anthony Pun]]
|costruttore =
|montatore= [[Yau Chi-Wai]]
|proprietario =
|effettispeciali=
|committente =
|musicista= [[Nicolas Errèra]]
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
|premi= '''[[Golden Horse Film Festival and Awards|45th Golden Horse Film Awards]]'''
*Miglior Montaggio
*Miglior Coreografia d'Azione
'''[[Hong Kong Film Award|28th Hong Kong Film Awards]]'''
*Miglior Montaggio
 
}}
'''''Connected''''' (in [[Caratteri cinesi tradizionali|cinese tradizionale]]: 保持通話; in [[Caratteri cinesi semplificati|cinese semplificato]]: 保持通话) è un film del [[2008]] diretto da [[Benny Chan]].
 
La '''Loggia dei cavalieri''' (in latino: ''lobia'' o ''loggia militum'') è un edificio tra i più rappresentativi del centro storico di [[Treviso]]. È situata all'incrocio tra via Martiri della Libertà e via Indipendenza (agli antichi ''[[decumano|decumanus]]'' e ''[[Cardine (storia romana)|cardo]]'' ''maximi''), probabilmente nel luogo dell'antico [[Forum (luogo)|foro]] della ''Tarvisium'' romana.
È un [[film d'azione]] scritto e prodotto ad [[Hong Kong]] dallo stesso regista, basandosi sulla pellicola statunitense ''[[Cellular]]'' ([[2004]]). Un uomo, interpretato da [[Louis Koo]], riceve sul proprio cellulare un'accorata telefonata da parte di una donna, interpretata da [[Barbie Hsu]], che chiede disperatamente aiuto in quanto è stata rapita e segregata da un gruppo di violenti criminali.
 
Simbolo del potere politico assunto dai nobili nel periodo del [[Comune medievale|Libero Comune]], fu costruita durante la [[Podestà di Treviso|podesteria]] di Giacomo (o Andrea) da Perugia ([[1276]]-[[1276|77]]) come luogo di convegni, conversazioni, giochi per la nobiltà, i ''Cavalieri'', appunto.
Secondo i produttori, il remake di ''Cellular'' avrebbe potuto attrarre gli utenti di telefoni cellulari di Hong Kong, e decisero quindi di affidare a Benny Chan la stesura della sceneggiatura del film. Gli sceneggiatori hanno lavorato due anni sulla scrittura del film. Chan ha voluto che rispetto al film precedente ''Connected'' avesse personaggi e situazioni più credibili. Le [[Lavorazione (cinema)|riprese principali]] si sono tenute a Hong Kong.
 
La Loggia è un esempio di [[Architettura romanica|romanico]] trevigiano, qui influenzato dall'[[architettura bizantina]].
La data di uscita di ''Connected'' è il 25 settembre 2008 (Hong Kong).
 
==Trama Storia ==
Sebbene il cronista [[Bartolomeo Zuccato]] dichiari che la costruzione avvenne nel [[1194]], sotto la podesteria di [[Gigo Burro]] (incerta tra il [[1194]] e il [[1198]]-[[1199|99]]),<ref>Bartolomeo Zuccato, ''Cronaca'', p. 270.</ref> l'iscrizione trovata sotto il cornicione fa sorgere il dubbio che l'edificio sia stato costruito tra [[1276]] e il [[1277]], tempo della podesteria di Giacomo da Perugia.<ref>Molte fonti riportano in alternativa il nome "Andrea". Oltre ai luoghi di Marchesan, Bailo e Coletti richiamati nel periodo successivo, il nome "Giacomo" viene accettato anche da Renucci in ''La Loggia dei Cavalieri in Treviso'', p.26. e Manzato in ''Storia di Treviso'', II vol., p.445.</ref> Tale iscrizione, come sostiene [[Angelo Marchesan]],<ref>Angelo Marchesan, ''Treviso medievale'', voll. II, pp. 70-75.</ref> potrebbe invero riferirsi alla sola decorazione pittorica, ad avviso di [[Luigi Bailo]]<ref>Luigi Bailo, ''Guida della Città di Treviso'', p.21.</ref> e [[Luigi Coletti]],<ref>Luigi Coletti, ''Catalogo delle cose d'arte e di antichità di Treviso'', p.35.</ref> invece, la generica espressione ''hoc opus factum est'' in una scritta che doveva occupare tutto un lato del monumento si riferirebbe all'intero edificio.
Grace Wong è una giovane vedova che sta tornando a casa dopo aver accompagnato la figlia di sei anni a scuola. Mentre è alla guida, un veicolo colpisce la sua auto ed ella viene rapita. I rapitori si recano a casa di Grace dove uccidono la cameriera ed avviano l'ispezione del luogo. Grace, rinchiusa in una casa abbandonata, riesce a riparare un telefono distrutto e prova così a chiedere aiuto a qualcuno. Riesce così casualmente a mettersi in contatto con Bob, un padre single che per lavoro riscuote debiti. Bob ha promesso a suo figlio, il piccolo Kit-Kit, e a sua sorella, Jeannie, che li avrebbe incontrati all'aeroporto, prima che Kit-Kit prenda il volo per l'[[Australia]].
 
Già alla fine del Quattrocento la loggia, otturate le ampie arcate e chiusa da portoni, divenne magazzino, come dimostrano i numerosi contratti stipulati dai rappresentanti del Collegio dei nobili. Furono in seguito addossate numerose costruzioni.
Bob, che risponde con il cellulare dalla sua automobile, accetta di aiutare la donna, e fa ascoltare la chiamata ad un ufficiale di pattuglia, Fai, il quale però non sentendo più nulla, crede che l'uomo sia vittima di uno scherzo di cattivo gusto. Grace si era momentaneamente zittita perché il capo dei rapitori, Fok Tak-Nang, era entrato nella stanza con un nuovo ostaggio, Joe, l'amico di suo fratello che si capisce essere il vero obiettivo della banda di criminali. Fok costringe Grace a contattare il fratello, Roy, che però non risponde al telefono. Così Fok uccide Joe e decide di andare a prendere anche la figlia di Grace, Tinker. Grace, tornata sola, supplica Bob di prelevare sua figlia da scuola prima che Fok la rapisca. Bob si precipita ma non riesce ad evitare il rapimento della bambina. Sprezzante del pericolo, Bob si lancia all'inseguimento dei rapitori con la propria auto, ma li perde di vista dopo un terribile incidente dal quale esce comunque incolume. Dalle macerie dell'auto recupera una pistola che un suo collega esattore aveva dimenticato, e salito su un'altra vettura riprende l'inseguimento.
 
Andato sempre più in abbandono il monumento rischiò di scomparire prima, alla fine del [[XIX secolo]], quando ne fu proposta la demolizione per creare una piazza, quindi durante il [[bombardamento di Treviso]] del [[1944]].<ref>[https://www.flickr.com/photos/societa-iconografica-trivigiana/5936660609/in/photostream Foto] della loggia l'indomani del bombardamento.</ref>
Avendo il cellulare quasi scarico, Bob va in un negozio per acquistare un caricabatterie. Esasperato dalla lentezza del commesso spara un colpo di pistola, ottiene subito quanto chiesto, e paga di corsa senza chiedere il considerevole resto. Il fatto, ripreso dalle telecamere della videosorveglianza, è subito trasmesso dalla televisione. Fai riconosce l'uomo dello "scherzo" e, insospettitosi, si dirige verso la residenza della donna della telefonata, dove una sedicente Grace Wong lo rassicura facendolo convinto che quello strano episodio non necessitasse di ulteriori indagini. Fok e i suoi hanno intanto individuato il fratello di Grace, Roy, che è ricoverato in ospedale.
 
Il restauro è avvenuto in più fasi: nei primi anni del Novecento si provvide a demolire gli edifici aprendo le attuali piazza Carducci e piazza Crispi,<ref>[https://www.flickr.com/photos/societa-iconografica-trivigiana/5937446980/in/photostream Foto] di "piazza Esperia", oggi Crispi, vista attraverso un arco della loggia</ref> [[Ferdinando Forlati]] intervenne quindi dopo il bombardamento, un più radicale restauro fu affrontato alla fine degli anni ottanta.
All'ospedale, Bob scopre che i rapitori sono in realtà agenti dell'[[Interpol]]. Prelevato Roy lo portano sulla collina dove è nascosto uno zaino dal contenuto prezioso. Con grande abilità Bob riesce a fare suo lo zaino e dopo un incredibile inseguimento riesce a far perdere le proprie tracce mentre però, sfortunatamente, avendo distrutto il proprio cellulare interrompe i contatti con Grace. Fai intanto ricorda che la voce sentita al telefono era diversa da quella della donna da lui incontrata, e così, insospettito vi torna di nuovo.
 
Nell'autunno 2013, nell'ambito di nuove operazioni di manutenzione e restauro, sono state scoperte porzioni di affreschi nell'infradosso delle volte.<ref>[http://tribunatreviso.gelocal.it/cronaca/2013/10/12/news/scoperti-ai-trecento-affreschi-medievali-1.7910918 Scoperti affreschi medievali ai Trecento], ''La Tribuna di Treviso'', 12 ottobre 2013.</ref>
Qui, dopo aver visto il cadavere della domestica, è aggredito dalla criminale, che riesce ad uccidere. Scopre così che si trattava di un'agente dell'Interpol. Grace, cui viene scoperto il telefono rudimentale, uccide il proprio carceriere e prova a scappare dopo aver liberato la figlia, ma viene nuovamente catturata. Bob intanto, aperto lo zaino, scopre che l'origine di tante efferatezze è in un video contenuto in una videocamera. In questo video, girato da Roy, Fok spara e uccide due spacciatori, rubando agli stessi la merce. Bob, stavolta col cellulare di Roy preso dallo zaino, chiama Fok, e gli propone di incontrarsi all'aeroporto per scambiare le prove che lo incastrerebbero, con gli ostaggi. Andando all'aeroporto conta così di fare in tempo anche a salutare il figlio, come promesso.
 
Nel corso dell'anno la Loggia dei Cavalieri viene utilizzata per mercatini di libri antichi, convegni, mostre artistiche, concerti e rassegne musicali.
Fai, che intanto ha sollecitato il suo superiore, l'odiato Cheung, accorre in aeroporto, anche lui grazie ad un cellulare, quello dell'agente da lui uccisa, sul quale i colleghi hanno comunicato il luogo dell'appuntamento. Così all'aeroporto gli ostaggi sono liberati e Fok e i suoi arrestati. Consegnata la prova a Cheung, questi si rivela per quello che è realmente, un malvivente al servizio dei poliziotti corrotti. Ma di nuovo Fai ha capito tutto e così nasce uno scontro finale nel quale Fai uccide Cheung e Bob il perfido Fok. Di nuovo fondamentale il cellulare in quanto Bob aveva riversato lì il filmato incriminato, che ha poi inviato alla polizia che è così accorsa giusto in tempo.
 
==Descrizione==
Bob può finalmente incontrare Grace di persona. Lei lo abbraccia e lo ringrazia mentre lui la saluta dicendole di considerare l'idea di andare a cena insieme. Intanto suo figlio Kit-Kit, sul punto di salire sul suo aereo, ha visto in TV l'atto eroico del padre, e corre da lui insieme alla sorella. Bob, alla fine, è riuscito a mantenere la promessa.
===Architettura===
[[File:La Loggia dei Cavalieri dietro.jpg|thumb|Fronte nord-est]]
La costruzione [[laterizio]], in parte intonacato, ad un unico vano a pianta trapezoidale dai lati quasi uguali, sorge sopra uno [[Zoccolo (architettura)|zoccolo]] con gradone in pietra viva.
 
La parete a nord-ovest è liscia e compatta; su ciascuna delle altre tre si aprono cinque grandi [[Arco (architettura)|archi]] a tutto sesto, sorgenti da colonne poggianti su basso parapetto interrotto, in corrispondenza degli archi centrali e di due laterali, per permettere l'accesso alla loggia. Le colonne in pietra viva, di un sol pezzo, hanno sezione quadrangolare, [[capitello]] a piramide tronca rovesciata liscio a collarino. Gli archi agli angoli si saldano a solide spalle in muratura.
==Interpreti e personaggi==
* [[Louis Koo]] (古天樂) interpreta Bob, un esattore di debiti e padre che è stato lasciato dalla moglie. Dopo la collaborazione con il film ''[[Rob-B-Hood]]'' (2006), Koo fu la prima scelta di [[Benny Chan]] per interpretare il ruolo di Bob, descritto come il più difficile del film.<ref name="movie exclusive">[http://www.moviexclusive.com/article/connected/connected_bennychan.htm Connected Singapore Press Conference: The Louis Koo Interview || movieXclusive.com]</ref>
* [[Barbie Hsu]] (徐熙媛) è Grace Wong, la donna rapita. Grace è una madre vedova, che possiede un'azienda di giocattoli di successo. Hsu è un'attrice [[Taiwan]]ese che appare per la prima volta in un film di Hong Kong. Ella si disse interessata al proprio personaggio, che riesce a superare tutte le proprie vulnerabilità: “Il personaggio è la vittima in tutto. Dopo essere stata rapita e imprigionata, deve assistere ad un omicidio. È tutto molto spaventoso. Eppure mi piace questo personaggio, perché riesce a mettere insieme i pezzi di un telefono e a fare una chiamata, il tutto in circostanze difficili.”<ref name="star-ecentral"/>
* [[Nick Cheung]] (張家輝) interpreta il Detective Yu Yan-fai, un poliziotto della [[Serious Crimes Unit|Serious Crime Division]] di Hong Kong cui è stato abbassato il grado, ma che sa riscattarsi proprio a spese del suo primo denigratore.
* [[Liu Ye]] (劉燁) interpreta l'Ispettore Fok Tak-nang, l'antagonista principale, un agente dell'[[Interpol]] corrotto che è occupato a far sparire le tracce del suo coinvolgimento nel traffico di droga.
* [[Flora Chan]] (陳慧珊) interpreta Jeannie, la sorella di Bob, che cerca di incontrare il fratello prima che il figlio parta per l’Australia.<ref name="varietyasiaonline">[http://www.varietyasiaonline.com/content/view/7104/ "Connected" - Asia entertainment news from Variety - varietyasiaonline.com]</ref>
* Carlos Chan (陳家樂) Interpreta Roy Wong, il fratello di Grace che ha filmato Fok mentre rubava la droga a degli spacciatori.
* [[Louis Fan|Louis Fan Siu-wong]] (樊少皇) interpreta Tong, un altro agente corrotto dell'Interpol che lavora per Fok.
* [[Cheung Siu-Fai|Eddie Cheung Siu-fai]] (張兆輝) interpreta il Detective Cheung, un superiore di Fai<ref name="varietyasiaonline" /> che si rivela essere corrotto.
 
Nel centro (non corrispondente però con il centro statico del tetto) una importante colonna in [[pietra d'Istria]] su triplice [[Dado (architettura)|dado]] in pietra e mattoni con capitello a piramide tronca ad angoli smussati.
Fra gli altri interpreti vi è [[Ken Hung]], nel ruolo di Joe, un amico di Roy che verrà assassinato da Fok; [[Vincent Kok]] un uomo a cui Bob ruba l’auto per inseguire Fok (che ha rapito la figlia Tinker), dal momento che la sua è andata distrutta nell’incidente; l’attrice cinese [[Gong Beibi]] nel ruolo di Jen, la moglie di Fai; Michelle, attrice asiatica originaria della Germania, un agente dell'Interpol, complice dei rapitori, che si spaccia per Grace Wong; [[Wong Cho Lam|Wong Cho-Lam]] fa la comparsa come commesso; [[Raymond Wong Ho-Yin]] compare come ufficiale di polizia; l’attrice bambina Chan Sze-Wai interpreta Tinker Wong, la figlia di Grace; l’attore bambino Presley Tam, che fece una comparsa su uno scuolabus in ''[[Invisible Target]]'', un altro film di Benny Chan, interpreta Kit-Kit, il figlio di Bob; gli attori americani [[Robbin Harris]], [[David Rock]], e [[Daniel Whyte]] interpretano agenti dell'Interpol che lavorano per l’ispettore Fok.
 
La copertura in [[Coppo (tegola)|coppi]] è sorretta da una complessa struttura di travi lignee. Il coperto sporge dai tre lati aperti sorretto da [[Modiglione|modiglioni]] in legno a profilo seghettato.
==Produzione==
''Connected'' è un ''[[remake]]'' del thriller americano ''[[Cellular]]'' (2004), interpretato da [[Kim Basinger]] e [[Chris Evans]].<ref name="twitchfilm">[http://twitchfilm.net/site/view/hong-kong-remakes-hollywood-with-benny-chans-connected/ Twitch - Hong Kong Remakes Hollywood With Benny Chan’s CONNECTED]</ref> È anche il primo film di [[Sirius XM Radio]] prodotto da Sirius Pictures International. ''Connected'' è una co-produzione Cinese-Hong Kong. È stato prodotto delle case di produzione di Hong Kong [[Emperor Entertainment Group|Emperor Motion Pictures]], [[China Film Group Corporation|China Film Group]] e Warner China Film HG, il distaccamento cinese della [[Warner Bros.]]
 
===Decorazione===
Il film è prodotto e diretto da [[Benny Chan]], e la star [[Louis Koo]] nel ruolo di protagonista. L'attore e il regista si sono riuniti dopo aver collaborato per il film ''[[Rob-B-Hood]]'' (2006). Chan ha assunto anche, nel ruolo di coordinatore delle acrobazie, Nicky Li, un ex capo del [[Jackie Chan Stunt Team]], che ha lavorato in diversi film di Chan fra cui ''Rob-B-Hood'', ''[[Divergence (film)|Divergence]]'' e ''[[Invisible Target]]''. La sceneggiatura è stata scritta in collaborazione con Alan Yuen, che in passato ha collaborato con Chan per film come ''Rob-B-Hood'' e''[[New Police Story]]''.
[[File:La Loggia dei Cavalieri interno.jpg|left|thumb|Interno]]
La loggia è stata decorata ad [[affresco]] in due momenti e gli starti di intonaco risultano oggi per lo più sovrapposti. La prima decorazione fu probabilmente realizzata tra [[1276]] e il [[1277]]. Il secondo starato di affreschi è databile [[1313]]-[[1314|14]], in seguito alla rivoluzione aristocratica che portò alla cacciata dei [[da Camino]].
 
Gli affreschi sono stati riprodotti in acquarello da [[Enrico Stummel]], [[Enrico Nono]] e soprattutto da [[Antonio Carlini]] il quale mise in luce l'iscrizione sottostante il cornicione e ipotizzò un modello ricostruttivo del monumento.
===Sviluppo===
''Connected'' è stato girato da Warner China Film HG. La casa di produzione si è rivolta a Benny Chan, uno dei più ricercati registi di cinema d'azione di Hong Kong. Chan e i suoi sceneggiatori hanno lavorato sulla sceneggiatura per due anni. Si sono susseguite varie revisioni della sceneggiatura prima di creare uno scenario simile al film ''Cellular''.<ref name"=eng.wcetv">[http://eng.wcetv.com/1/2008/08/27/104s4510.htm Hollywood's Chinese Thriller to Hit the Screen]</ref><ref>[http://www.mmail.com.my/Fashion_icon_stays_Connected.aspx Fashion Icon Stays Connected]</ref> Confrontandolo con ''Cellular'' si nota che Chan ha voluto rendere il suo film più reale e credibile rispetto alla produzione di Hollywood, anche mettendone in discussione la plausibilità.
 
Della decorazione più antica è ancora visibile l'iscrizione in grandi caratteri [[Onciale|onciali]] romanici neri su bianco:
===Riprese===
{{citazione|''Hoc opus factum est tempore nobili[s dni d]ni Andreae de dno Iacobo de Perusio Pot. T...''}}
Il film è stato interamente girato a Hong Kong con un budget di 45 milioni di [[Hong Kong dollar|HK$]]<ref>[http://www.emp.hk/eng/film/films/connected/topset.jpg ::::::::::EMP::::::::::]</ref> (5.8 mln [[United States dollar|US$]]).<ref>[http://english.pravda.ru/news/society/26-08-2008/106208-cellular-0 Hollywood thriller 'Cellular' gets into Chinese groove - Pravda.Ru]</ref> Chan descrive il film come il più esigente della propria carriera, come anche i co-sceneggiatori Alan Yuen e Xu Bing che hanno cercato di raggiungere un'enorme fetta di pubblico. Il regista ha dapprima girato le scene con Barbie Hsu per poi passare alla parte con Louis Koo, tuttavia gli attori condividono una scena girata insieme.<ref name="asianfanatics">[http://asianfanatics.net/forum/Louis-Koo-complains-HK-government-does-not-cooperate-in-the-movie-Barbie-Hsu-overdresses-talk584516.html Louis Koo complains HK government does not cooperate in the movie. Barbie Hsu overdresses - AsianFanatics Forum]</ref> Durante le riprese, il [[Governo di Hong Kong]] si rifiutò di far girare la scena del volo della macchina in un quartiere affollato di Hong Kong, la produzione decise quindi di spostarsi nella periferia, dimostrando di non aver bisogno del supporto dell'amministrazione.<ref name="asianfanatics"/>
Il rimanente di tale decorazione doveva essere a finti mattoni con qualche stemma<ref>Luigi Coletti, ''Catalogo delle cose d'arte e di antichità di Treviso'', p. 32.</ref>.
 
== Tarantola e il Nano della Loggia ==
===Stunts===
Louis Koo ha realizzato le proprie acrobazie, "Che si tratti di un inseguimento in auto, di rotolare da una collina o saltare fuori da un’auto in caduta, a me va bene fare acrobazie, purché si ottenga l’effetto desiderato".<ref name="star-ecentral">[http://star-ecentral.com/news/story.asp?file=/2008/9/29/movies/2123353&sec=movies Vital connection in Connected]</ref> Di seguito ha rivelato di aver riportato delle lesioni esterne. Per la sequenza dell'inseguimento in auto, Koo chiese ed ottenne da Chan di realizzarla egli stesso, dicendo che “il risultato sarebbe stato più credibile”.<ref name="movie exclusive"/>
 
Negli anni Settanta e nei primi anni Ottanta, nell'edificio erano presenti un gran banco di libri usati ed antichi gestito dalla famiglia Tarantola, librai ambulanti originari di [[Pontremoli]], e il vicino banco di Tiziano Torzo, il "Nano della Loggia", che vendeva fiori, giocattoli ed antiquariato, "con una indovinata varietà di generi".<ref>Giovanni Netto, ''Guida di Treviso'', p. 254.</ref> "Tarantola" è divenuta in seguito una normale libreria in attività fino al [[2015]], mentre la bancarella di giocattoli, spostata in seguito al restauro nell'adiacente piazza Crispi, aveva già chiuso definitivamente nel 2005.<ref>''C'era una volta il Nano della Loggia'', [https://leisole.blogspot.it/2005/02/cera-una-volta-il-nano-della-loggia.html blogspot.it]</ref>
==Incassi==
===Botteghino===
Nel weekend di apertura a Hong Kong, ''Connected'' ha raggiunto il top al botteghino, incassando 3,61 milioni di HK$, con 1,08 milioni HK$ da 42 sale in quattro giorni.<ref>[http://www.asian4ever.net/forum/asian-entertainment-news-498/119845-connected-tops-hong-kongs-box-office.html Connected Tops Hong Kong's Box Office - Asian4Ever.net]</ref> Alla fine della sua corsa al botteghino, il film ha incassato 13,64 milioni di HK$.<ref name="2008 Hong Kong Yearly Box Office Results">[http://www.boxofficemojo.com/intl/hongkong/?yr=2008&wk=51&p=.htm 2008 Hong Kong Yearly Box Office Results]</ref>
 
==Note==
==Premi e riconoscimenti==
<references/>
 
== Bibliografia ==
{| border="2" cellpadding="4" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; background: #f9f9f9; border: 2px #aaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 90%;"
*Luigi Bailo, ''Guida della città di Treviso'', 1872.
|- bgcolor="#CCCCCC" align="center"
*Angelo Marchesan, ''Treviso medievale, Istituzioni, usi, costumi, aneddoti, curiosità'', Treviso, 1923, 3<sup>a</sup> ristampa anastatica con presentazione e aggiornamento bibliografico di L. Gargan, Bologna, Atesa, 1990. ISBN 88-7037-022-4
! colspan="4" style="background: LightSteelBlue;" | Awards
*Luigi Coletti, ''Catalogo delle cose d'arte e di antichità di Treviso'', Libreria dello Stato, Roma, 1935.
|- bgcolor="#CCCCCC" align="center"
*Giovanni Netto, ''Guida di Treviso'', Edizioni LINT, Trieste, 1988.
! Premio
*AA.VV., ''Storia di Treviso'', 4 volumi, a cura di Ernesto Brunetta, Marsilio, 1993.
! Categoria
*Gianni Anselmi, a cura di, ''La Loggia dei Cavalieri in Treviso'', Treviso, 2000.
! Nome
! Esito
|-
|rowspan=2|'''[[Golden Horse Film Festival and Awards|45th Golden Horse Film Awards]]'''
|Miglior Montaggio
|Yau Chi-Wai
|Vinto
|-
|Miglior Coreografia d'Azione
|Nicky Li
|Vinto
|-
|rowspan=5|'''[[Hong Kong Film Award|28th Hong Kong Film Awards]]'''
|Miglior Regia
|[[Benny Chan Muk-Sing|Benny Chan]]
|Nomination
|-
|Migliore Attrice
|[[Barbie Hsu]]
|Nomination
|-
|Miglior Montaggio
|Yau Chi-Wai
|Vinto
|-
|Miglior Coreografia d'Azione
|Nicky Li
|Nomination
|-
|Migliori Effetti Sonori
|Chris Goodes, Sam Wong
|Nomination
|}
 
== Altri progetti ==
==Note==
{{reflist|2interprogetto}}
 
{{Architetture di Treviso}}
==Collegamenti esterni==
{{portale|architettura|Treviso}}
*{{Imdb}}
*{{cita web|http://www.connected.emp.hk|Sito ufficiale di ''Connected''|lingua=en}}
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:FilmArchitetture remakedi Treviso]]
[[Categoria:FilmArchitetture thrillerromaniche d'azionedel Veneto]]
[[Categoria:Logge del Veneto|Treviso]]