Insision e Písek (Hradec Králové): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{E|motivo=a parte informazioni tipiche da database, in rete non si trova quasi niente a supporto della rilevanza della band.|argomento=gruppi musicali|data=maggio 2017|arg2=metal}}
|Nome = Písek
{{Artista musicale
|Nome ufficiale =
|nome = Insision
|Panorama = Písek čp. 28.JPG
|tipo artista = Gruppo
|nazioneDidascalia = SWE
|Bandiera =
|genere = Brutal death metal
|Voce bandiera =
|nota genere =<ref>{{cita web|url=http://www.metal-archives.com/band.php?id=161|titolo=Insision|accesso=1 marzo 2011|lingua=en|editore=metal-archives.com}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.spirit-of-metal.com/groupe-groupe-Insision-l-en.html|titolo=Insision|accesso=1 marzo 2011|lingua=en|editore=spirit-of-metal.com}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.metalstorm.net/bands/band.php?band_id=4508&bandname=Insision|titolo=Insision|accesso=1 marzo 2011|lingua=en|editore=metalstorm.net}}</ref>
|Stemma = Písek (okres Hradec Králové) znak.jpg
|anno inizio attività = 1997
|Voce stemma =
|anno fine attività = in attività
|Stato = CZE
|note periodo attività =
|Note stato =
|etichetta =[[Sevared Records]]<br />[[Dental Records]]<br />[[Wicked World Records]]
|Grado amministrativo = 3
|immagine =
|Tipo = Comune
|didascalia =
|Divisione amm grado 1 = Hradec Králové
|numero totale album pubblicati = 3
|Voce divisione amm grado 1 =
|numero album studio = 3
|Stemma divisione amm grado 1 =
|numero album live =
|Divisione amm grado 2 = Hradec Králové
|numero raccolte =
|Voce divisione amm grado 2 = Distretto di Hradec Králové
|numero opere audiovisive =
|Stemma divisione amm grado 2 =
|Capoluogo =
|Amministratore locale = Miroslav Kučera
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 50
|Latitudine minuti = 9
|Latitudine secondi = 16
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 15
|Longitudine minuti = 30
|Longitudine secondi = 8
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 4.35
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/6000393326/$File/521011112513.xls|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=xls|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=17 luglio 2012}}
|Abitanti = 234
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/760029E11D/$File/13011103.pdf|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=pdf|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=17 luglio 2012}}
|Aggiornamento abitanti = 1º gennaio 2013
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice catastale =
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Písek''' è un [[Comuni della Repubblica Ceca|comune]] della [[Repubblica Ceca]] facente parte del [[distretto di Hradec Králové]], nella [[regioni della Repubblica Ceca|regione]] [[regione di Hradec Králové|omonima]].
Gli '''Insision''' sono una [[Gruppo musicale|band]] [[brutal death metal]] [[Svezia|svedese]] formatasi a [[Stoccolma]] nel [[1997]].
 
==Storia degli Insision==
Gli Insision si formarono a [[Stoccolma]] nel 1997. Fin dai primi passi il loro suono si contraddistinse per una brutalità non tipica dei gruppi svedesi, ma con un estremismo sonoro e tecnico più tipico delle band statunitensi<ref name=Ekeroth>Daniel Ekeroth, 2012. pag. 362 - alla voce "Insision"</ref>. Il loro primo demo, intitolato ''Meant to Suffer'' stabili fin da subito la loro presa di distanza dalle forme più popolari e melodiche del death metal tipiche della Svezia di quel periodo<ref name=McIver>[[Joel McIver]], 2010 - alla voce "Insision"</ref>, generando interesse verso la [[Heathendoom Music]], che produsse il loro primo EP dal titolo ''The Dead Live On''.
 
Dopo un radicale cambio di formazione avvenuto nel 2000, gli Insision attirarono l'attenzione della Earache Records<ref name=Ekeroth/>. Il loro primo album venne pubblicato nel 2002 dalla svedese MNW Records group per il mercato nazionale e dalla Earache Records per quello estero. L'album, che si intitolava ''Beneath the Folds of Flesh'' ottenne un ottimo riscontro di critica<ref>{{cita news|autore=Kay R. Lofthus|url=https://books.google.it/books?id=Yg8EAAAAMBAJ&pg=PA26&dq=Insision&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjc79Ky1NnfAhUjgHMKHbroAgIQ6AEILDAA#v=onepage&q=Insision&f=false|titolo=Beneath the Folds of Flesh (recensione)|pubblicazione=[[Billboard]]|data=29 Giugno 2002|lingua=en}}</ref>, incassando anche il favore di band come [[Suffocation]] e [[The Haunted]]<ref name=Ekeroth/>.
 
Il loro secondo album uscì qualche anno dopo, nel 2005 con il titolo ''Revealed and Worshipped'', confermando l'attitudine al suono statunitense con contaminazioni [[thrash]]/death svedese e di [[grindcore]] in stile Nasum/Rotten Sound<ref name=Pessina>{{cita web|url=https://metalitalia.com/album/insision-revealed-and-worshipped/|titolo=Revealed And Worshipped (recensione)|autore=Luca Pessina|data=16 Luglio 2004}}</ref>. Il tour che seguì li vide intraprendere alcune date in [[Tailandia]], divenendo così la prima band di death metal occidentale a esibirsi in quel paese<ref name=Ekeroth/>.
 
Nel 2007 gli ''Insision'' passano alla Dental Records per produrre il loro terzo album, ''Ikon'', sempre incentrato su tematiche anti-cirstiane e suonato con notevole capacità tecnica. Il disco però, pur mantenendo il rapporto saldo con il pubblico di affezionati, delude la critica che lo considera spesso troppo standardizzato nelle sonorità e nella scrittura delle canzoni<ref>{{cita web|url=https://metalitalia.com/album/insision-ikon/|titolo=Ikon (recensione)|autore=Luca Filisetti|data=12 Dicembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.artistsandbands.org/ver2/recensioni/recensioni-album/1786-insision-ikon|titolo=Ikon (recensione)|autore=Sara Cryptopsy|data=19 Settembre 2017}}</ref>.
 
Nel 2011 la band passa alla Sevared Records per la quale registrano e pubblicano gli album ''End Of All'' (2011) e ''Terminal Reckoning'' (2015).
 
==Formazione==
===Formazione attuale===
* Carl Birath - [[Canto|voce]]
* Roger Tobias Johansson - [[Chitarrista|chitarra]]
* Joel Andersson - [[Bassista|basso]]
* Marcus Jonsson - [[Batterista|batteria]]
* Tobias Alpadie - chitarra [[turnista]] ([[2010]]-)
 
===Ex componenti===
====Voce====
* Johan Thornberg ([[1997]]-[[1999]])
 
====Chitarra====
* Joonas Ahonen (1997-[[2000]])
* Tobias "Toob" Brynedal ([[2002]]-[[2004]])
* Magnus Martinsson ([[2006]]-2010)
 
====Basso====
* Janne Hyytia (1999)
* Daniel Ekeroth (2000-[[2009]])
 
====Batteria====
* Thomas Daun (1997-2004)
 
==Discografia==
===Album in studio===
* [[2002]] - ''Beneath the Folds of Flesh''
* [[2004]] - ''Revealed and Worshipped''
* [[2007]] - ''Ikon''
* [[2011]] - ''End of All''
* [[2016]] - ''Terminal Reckoning''
 
===EP===
* [[1999]] - ''The Dead Live On''
 
===Split album===
* 2002 - ''Insision / Inveracity''
* [[2003]] - ''Supreme Brutal Legions - Volume 1''
 
===Demo===
* [[1997]] - ''Meant to Suffer''
* [[1998]] - ''Live Like a Worm''
* [[2000]] - ''Promo 2000''
* [[2001]] - ''Revelation of the Sadogod''
 
==Note==
<references/>
 
==BibliografiaAltri progetti==
{{interprogetto}}
*{{cita libro|autore=Daniel Ekeroth|titolo=Swedish Death Metal. La vera storia del Death Metal svedese|editore=Tsunami|città=Padova |anno= 2012|ISBN=9788896131459}}
*{{cita libro|autore=[[Joel McIver]]|titolo=[[Metal Estremo (libro)|Extreme metal]]|editore= Omnibus Press|città=London |anno= 2010|ISBN=978-0-85712-224-7}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.insision.com/|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{en}} [https://myspace.com/insision Insision] su [[MySpace]]
* {{cita web|1=http://www.sevared.com/index.htm|2=Sevared Records|lingua=en|accesso=1 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110207061016/http://www.sevared.com/index.htm|dataarchivio=7 febbraio 2011|urlmorto=sì}}
 
{{Comuni del distretto di Hradec Králové}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{portale|heavy metal}}
{{Portale|Repubblica Ceca}}
 
[[Categoria:Comuni del distretto di Hradec Králové|Pisek]]