Alexander Manninger e Písek (Hradec Králové): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemo statistiche.
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Sportivo
|Nome= Alexander= ManningerPísek
|Nome ufficiale =
|Immagine=
|Panorama = Písek čp. 28.JPG
|Didascalia=
|AltezzaDidascalia = 189
|PesoBandiera = 84
|Voce bandiera =
|CodiceNazione = {{AUT}}
|Stemma = Písek (okres Hradec Králové) znak.jpg
|Disciplina = Calcio
|Voce stemma =
|Squadra = {{Calcio Augusta}}
|Stato = CZE
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|TermineCarrieraNote stato =
|Grado amministrativo = 3
|GiovaniliAnni =
|Tipo = Comune
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Austria Salisburgo|G}}
|Divisione amm grado 1 = Hradec Králové
|Squadre =
|Voce divisione amm grado 1 =
{{Carriera sportivo
|Stemma divisione amm grado 1 =
|1995-1996|→ {{Calcio Vorwarts Steyr|G}}|5 (-?)
|Divisione amm grado 2 = Hradec Králové
|1996|{{Calcio Austria Salisburgo|G}}|1 (-?)
|Voce divisione amm grado 2 = Distretto di Hradec Králové
|1996-1997|{{Calcio Grazer AK|G}}|23 (-11)
|Stemma divisione amm grado 2 =
|1997-2001|{{Calcio Arsenal|G}}|40 (-22)
|Capoluogo =
|2001-2002|→ {{Calcio Fiorentina|G}}|24 (-39)
|Amministratore locale = Miroslav Kučera
}}
|Partito =
{{Carriera sportivo
|Data elezione =
|2002-2003|{{Calcio Espanyol|G}}|0 (-0)
|Lingue ufficiali =
|2003|{{Calcio Torino|G}}|3 (-5)
|Data istituzione =
|2003-2004|{{Calcio Bologna|G}}|6 (-0)
|Data soppressione =
|2004|{{Calcio Brescia|G}}|0 (-0)
|Latitudine decimale =
|2004-2005|→ {{Calcio Siena|G}}|19 (-29)
|Longitudine decimale =
}}
|Latitudine gradi = 50
{{Carriera sportivo
|Latitudine minuti = 9
|2005-2006|{{Calcio Salisburgo|G}}|14 (-9)
|Latitudine secondi = 16
|2006-2008|→ {{Calcio Siena|G}}|64 (-73)
|Latitudine NS = N
|2008-2012|{{Calcio Juventus|G}}|27 (-30)
|Longitudine gradi = 15
|2012-|{{Calcio Augusta|G}}|7 (-10)
|Longitudine minuti = 30
}}
|Longitudine secondi = 8
|AnniNazionale= <br /><br />1999-2009
|Longitudine EW = E
|Nazionale= {{Naz|CA|AUT||U-18}}<br />{{Naz|CA|AUT||U-21}}<br />{{Naz|CA|AUT}}
|Altitudine =
|PresenzeNazionale(goal)= 8 (-?)<br />14 (-?)<br />33 (-43)
|Superficie = 4.35
|Aggiornato= 14 aprile 2013
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/6000393326/$File/521011112513.xls|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=xls|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=17 luglio 2012}}
|Abitanti = 234
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/760029E11D/$File/13011103.pdf|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=pdf|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=17 luglio 2012}}
|Aggiornamento abitanti = 1º gennaio 2013
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice catastale =
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Písek''' è un [[Comuni della Repubblica Ceca|comune]] della [[Repubblica Ceca]] facente parte del [[distretto di Hradec Králové]], nella [[regioni della Repubblica Ceca|regione]] [[regione di Hradec Králové|omonima]].
 
{{Bio
|Nome = Alexander
|Cognome = Manninger
|Sesso = M
|LuogoNascita = Salisburgo
|GiornoMeseNascita = 4 giugno
|AnnoNascita = 1977
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = austriaco
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] dell'[[Fußball-Club Augsburg 1907|Augusta]]
}}
==Carriera==
===Club===
Cresce nelle giovanili dell'Austria Salisburgo, quindi passa al [[Sportklub Vorwärts Steyr|Vorwärts Steyr]] e l'anno successivo all'[[Fussballclub Red Bull Salzburg|Austria Salisburgo]], dove è terzo portiere della squadra di [[Otto Barić]], dietro a [[Otto Konrad]] e [[Herbert Ilsanker]]. Nel [[1996]] passa al [[Grazer Athletiksport-Klub|Grazer AK]] dove colleziona 23 presenze e si affaccia anche al palcoscenico europeo in [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]].
 
Ventenne si trasferisce nell'estate del [[1997]] all'[[Arsenal Football Club|Arsenal]], dove per 4 anni è il secondo di [[David Seaman]].
 
Nel [[2001]] termina la sua esperienza [[Inghilterra|inglese]] e si trasferisce in [[Italia]], alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]: esordisce il [[14 ottobre]] [[2001]] contro il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], con una sconfitta per 4 a 1. L'anno dopo si sposta in [[Spagna]], all'[[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona|Espanyol]], ma non scende mai in campo e così ritorna durante la stessa stagione in Italia, questa volta al [[Torino Football Club|Torino]], dove colleziona solo 3 presenze. Nel [[2003]] va al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], ma nuovamente non trova spazio. L'anno successivo però dopo aver svolto la preparazione con il [[Brescia Calcio|Brescia]] passa al [[Associazione Calcio Siena|Siena]] dove riesce a ritagliarsi il suo spazio.
 
Nel [[Fußball-Bundesliga 2005-2006 (Austria)|2005-2006]] ritorna in patria, al Salisburgo, ma i nuovi allenatori della squadra [[Giovanni Trapattoni]] e [[Lothar Matthäus]] lo mettono in secondo piano così come altri giocatori della squadra.
 
Nell'estate [[2006]] ritorna al Siena in prestito, dove gioca per due stagioni come portiere titolare, togliendosi diverse soddisfazioni come quella di parare a [[Marco Materazzi]] il rigore che avrebbe deciso lo scudetto a favore dell'Inter l'[[11 maggio]] [[2008]].
 
Il [[16 luglio]] [[2008]] passa dal [[Fussballclub Red Bull Salzburg|Red Bull Salisburgo]] all'[[Udinese Calcio|Udinese]]<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.realsports.it/Calcio/NotiziaInterna.php?recid=14546&table=RS_MARKETNEWS|titolo=Ufficiale: Manninger all'Udinese|pubblicazione=realsports.it|giorno=16|mese=07|anno=2008|accesso=21-07-2008}}</ref>, per una cifra attorno al mezzo milione di Euro.
In seguito passa alla Juventus<ref>{{Cita news|autore=Graziano Maggiore|url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=116699|titolo=UFFICIALE: Manninger alla Juventus|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|giorno=05|mese=08|anno=2008|accesso=19-08-2008}}</ref> per poco più della stessa cifra, per la precisione 680&nbsp;000 euro.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.juventus.com/site/filesite/finance/bilanci_relazioni/Resoconto_al_30_giugno_2008_borsa.pdf|titolo=RESOCONTO Juventus Football Club S.P.A. al 30 giugno 2008 (vedi a pagina 15}}</ref>
[[File:Juve 2010.jpg|thumb|left|350px|Manninger (in mezzo), insieme a [[Giorgio Chiellini]] (a sinistra) e ad [[Alessandro Del Piero]] (a destra) prima dell'inizio di [[Lech Poznan]]-Juventus (1-1) di [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]] del 1º dicembre 2010]]
Esordisce con la squadra torinese alla terza giornata, il [[22 settembre]] 2008, entrando all'inizio del secondo tempo di [[Cagliari Calcio|Cagliari]]-Juventus al posto dell'infortunato [[Gianluigi Buffon]]. Disputa buona parte del girone d'andata della stagione 2008-2009 da titolare, regalando ottime prestazioni, prima del ritorno in campo del portiere della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale Italiana]].
Chiude la sua [[Serie A 2007-2008|prima stagione]] a [[Torino]] con 16 presenze e 11 gol subiti in campionato, 2 presenze e 2 gol subiti in Coppa Italia e 5 presenze e 3 gol subiti in Champions League per un totale di 23 presenze e 16 gol subiti.
 
Nella [[Serie A 2009-2010|stagione successiva]] si trova a sostituire ancora in diverse occasioni Buffon, confermando le buone prestazioni della stagione precedente e dimostrandosi sempre affidabile ma soprattutto all'altezza della situazione.
Termina la sua seconda stagione sotto la [[Mole Antonelliana|Mole]] con 11 presenze e 19 gol subiti in campionato, una presenza in Coppa Italia e 2 presenze ed un gol subito in Europa League per un totale di 14 presenze e 20 gol subiti.
 
Nella sua [[Serie A 2010-2011|terza stagione]] in bianconero data la presenza, oltre a quella di [[Gianluigi Buffon]], del nuovo arrivato [[Marco Storari]], viene schierato soltanto nelle partite di Europa League dove in 6 presenze subisce 7 gol.
 
La [[Serie A 2011-2012|stagione successiva]] è relegato al ruolo di terzo portiere e non totalizza presenze né in campionato né in [[Coppa Italia]]. Nonostante ciò vince, il 6 maggio, il suo primo scudetto in carriera. A fine stagione rimane svincolato.
 
Nel [[novembre]] [[2012]] viene messo sotto contratto per un anno dall'[[Fußball-Club Augsburg 1907|Augusta]], dopo l'infortunio di [[Simon Jentzsch]].<ref>{{cita web|url=http://www.fcaugsburg.de/cms/website.php?sid=91c13f0e531d16b2aea733c98ef09e94&id=/index/aktuell/news/data15416.htm|titolo=FCA verpflichtet Alexander Manninger|editore=www.fcaugsburg.de|data=21 novembre 2012|accesso=22 novembre 2012}}</ref>
 
===Nazionale===
Gioca con la [[Nazionale di calcio dell'Austria|Nazionale austriaca]] dal [[1999]]. Viene convocato per [[Euro 2008]] in [[Austria]] e [[Svizzera]], come secondo portiere dietro il titolare [[Jürgen Macho]].
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 14 aprile 2013.''
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=100%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Sportklub Vorwärts Steyr 1995-1996|1995-gen. 1996]] || {{Bandiera|Austria}} [[Sportklub Vorwärts Steyr|Vorwärts Steyr]] || [[Campionato di calcio austriaco 1995-1996|Bl]] || 5 || -16 || [[ÖFB-Cup 1995-1996|CA]] || ? || -? || - || - || - || - || - || - || 5+ || -16+
|-
|| [[Sportverein Casino Salzburg 1995-1996|gen.-giu. 1996]] || {{Bandiera|Austria}} [[Fussballclub Red Bull Salzburg|Salisburgo]] || [[Campionato di calcio austriaco 1995-1996|Bl]] || 1 || -0 || [[ÖFB-Cup 1995-1996|CA]] || ? || -? || - || - || - || - || - || - || 1+ || -0+
|-
|| [[Grazer Athletiksport-Klub 1996-1996|1996-1997]] || {{Bandiera|Austria}} [[Grazer Athletiksport-Klub|Grazer AK]] || [[Campionato di calcio austriaco 1996-1997|Bl]] || 23 || -11 || [[ÖFB-Cup 1996-1997|CA]] || ? || -? || [[Coppa UEFA 1996-1997|CU]] || 2 || -1 || - || - || - || 25+ || -12+
|-
|| [[Arsenal Football Club 1997-1998|1997-1998]] || rowspan=4|{{Bandiera|Inghilterra}} [[Arsenal Football Club|Arsenal]] || [[FA Premier League 1997-1998|PL]] || 7 || -4 || [[FA Cup 1997-1998|FACup]]+[[Football League Cup 1997-1998|CdL]] || 5+4 || -4-5 || [[Coppa UEFA 1997-1998|CU]] || 0 || -0 || - || - || - || 16 || -13
|-
|| [[Arsenal Football Club 1998-1999|1998-1999]] || [[FA Premier League 1998-1999|PL]] || 6 || -2 || [[FA Cup 1998-1999|FACup]]+[[Football League Cup 1998-1999|CdL]] || 2+2 || -3-6 || [[UEFA Champions League 1998-1999|UCL]] || 0 || -0 || [[FA Charity Shield 1998|CS]] || 0 || -0 || 10 || -11
|-
|| [[Arsenal Football Club 1999-2000|1999-2000]] || [[FA Premier League 1999-2000|PL]] || 15 || -16 || [[FA Cup 1999-2000|FACup]]+[[Football League Cup 1999-2000|CdL]] || 1+1 || -1-2 || [[UEFA Champions League 1999-2000|UCL]]+[[Coppa UEFA 1999-2000|CU]] || 4+2 || -4-5 || [[FA Charity Shield 1999|CS]] || 0 || -0 || 23 || -28
|-
|| [[Arsenal Football Club 2000-2001|2000-2001]] || [[FA Premier League 2000-2001|PL]] || 12 || -15 || [[FA Cup 1999-2000|FACup]]+[[Football League Cup 1999-2000|CdL]] || 0 || -0 || [[UEFA Champions League 2000-2001|UCL]] || 2 || -6 || - || - || - || 14 || -21
|-
!colspan="3"|Totale Arsenal || 40 || -37 || || 15 || -21 || || 8 || -15 || || 0 || -0 || 63 || -73
|-
|| [[Associazione Calcio Fiorentina 2001-2002|2001-2002]] || {{Bandiera|Italia}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2001-2002|A]] || 24 || -39 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 0 || -0 || [[Coppa UEFA 2001-2002|CU]] || 6 || -6 || - || - || - || 30 || -45
|-
|| [[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona 2002-2003|2002-gen. 2003]] || {{Bandiera|Spagna}} [[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona|Espanyol]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2002-2003|A]] || 0 || -0 || [[Coppa del Re 2002-2003|CR]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 0 || -0
|-
|| [[Torino Calcio 2002-2003|gen.-giu. 2003]] || {{Bandiera|Italia}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie A 2002-2003|A]] || 3 || -5 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 3 || -5
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2003-2004|2003-2004]] || {{Bandiera|Italia}} [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 0 || -0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 4 || -7 || - || - || - || - || - || - || 4 || -7
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Siena|Siena]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 19 || -29 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 2 || -5 || - || - || - || - || - || - || 21 || -34
|-
|| [[Fussballclub Red Bull Salzburg 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|Austria}} [[Fussballclub Red Bull Salzburg|Salisburgo]] || [[Campionato di calcio austriaco 2005-2006|A]] || 14|| -9 || [[ÖFB-Cup 2005-2006|CA]] || ? || -? || - || - || - || - || - || - || 14+ || -9+
|-
!colspan="3"|Totale Salisburgo || 15 || -9 || || ? || -? || || - || - || || - || - || 15+ || -9+
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Siena|Siena]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 38 || -45 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || -3 || - || - || - || - || - || - || 40 || -48
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 26 || -28 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 26 || -28
|-
!colspan="3"|Totale Siena || 83 || -102 || || 4 || -8 || || - || - || || - || - || 87 || -110
|-
|| [[Juventus Football Club 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=4| {{Bandiera|Italia}} [[Juventus]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 16 || -11 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || -2 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 5 || -3 || - || - || - || 23 || -16
|-
|| [[Juventus Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 11 || -19 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || -0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]+[[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 0+2 || -0-1 || - || - || - || 14 || -20
|-
|| [[Juventus Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 0 || -0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || -0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 6 || -7 || -|| - || - || 6 || -7
|-
|| [[Juventus Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 0 || -0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 0 || -0
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 27 || -30 || || 3 || -2 || || 13 || -11 || || - || - || 43 || -43
|-
|| [[Fußball-Club Augsburg 1907 2012-2013|nov. 2012-2013]] || {{Bandiera|Germania}} [[Fußball-Club Augsburg 1907|Augusta]] || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 7|| -10 || [[Coppa di Germania 2012-2013|CG]] || 1 || -2 || - || - || - || - || - || - || 8 || -12
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 227 || -259 || || 27+ || -40+ || || 29 || -33 || || 0 || -0 || 283+ || -332+
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|AUT}}
{{Cronopar|18/08/1999|Malmö|SWE|0|0|AUT||Amichevole}}
{{Cronopar|04/09/1999|Vienna|AUT|1|3|ESP|-3|QEuro|2000}}
{{Cronopar|10/10/1999|Vienna|AUT|3|1|CYP|-1|QEuro|2000}}
{{Cronopar|23/02/2000|Kalamata|GRE|4|1|AUT|-3|Amichevole}}
{{Cronopar|28/02/2001|Rijeka|CRO|1|0|AUT|-1|Amichevole|14=Fiume (Croazia)}}
{{Cronopar|25/04/2001|Innsbruck|AUT|2|0|LIE||QMondiali|2002}}
{{Cronopar|15/08/2001|Vienna|AUT|1|2|SUI|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|27/03/2002|Graz|AUT|2|0|SVK||Amichevole}}
{{Cronopar|17/04/2002|Vienna|AUT|0|0|CMR||Amichevole}}
{{Cronopar|21/08/2002|Basilea|SUI|3|2|AUT|-3|Amichevole}}
{{Cronopar|07/09/2002|Vienna|AUT|2|0|MDA||QEuro|2004}}
{{Cronopar|12/10/2002|Minsk|BLR|0|2|AUT||QEuro|2004}}
{{Cronopar|16/10/2002|Vienna|AUT|0|3|NED|-3|QEuro|2004}}
{{Cronopar|04/09/2004|Vienna|AUT|2|2|ENG|-2|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|08/09/2004|Vienna|AUT|2|0|AZE||QMondiali|2006}}
{{Cronopar|09/10/2004|Vienna|AUT|1|3|POL|-3|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|13/10/2004|Belfast|NIR|3|3|AUT|-3|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|15/11/2006|Vienna|AUT|4|1|TRI|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|07/02/2007|La Valletta|MLT|1|1|AUT||Amichevole}}
{{Cronopar|24/03/2007|Graz|AUT|1|1|GHA|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|22/08/2007|Vienna|AUT|1|1|CZE|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|13/10/2007|Zurigo|SUI|3|1|AUT|-3|Amichevole}}
{{Cronopar|16/11/2007|Vienna|AUT|0|1|ENG||Amichevole}}
{{Cronopar|21/11/2007|Vienna|AUT|0|0|TUN||Amichevole}}
{{Cronopar|06/02/2008|Vienna|AUT|0|3|GER|-3|Amichevole}}
{{Cronopar|30/05/2008|Vienna|AUT|5|1|MLT|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|20/08/2008|Nizza|ITA|2|2|AUT|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|06/08/2008|Vienna|AUT|3|1|FRA|-1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10/08/2008|Marijampolė|LTU|2|0|AUT|-2|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11/10/2008|Tórshavn|FRO|1|1|AUT|-1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15/10/2008|Vienna|AUT|1|3|SRB|-3|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11/02/2009|Graz|AUT|0|2|SWE|-2|Amichevole}}
{{Cronofin|32|-43}}
 
==Palmarès==
===Club===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Campionato inglese|1}}
:Arsenal: [[Campionato di calcio inglese 1997-1998|1997-1998]]
 
*{{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|1}}
:Arsenal: [[FA Cup 1997-1998|1997-1998]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa d'Inghilterra|2|var=cha}}
:Arsenal: [[FA Charity Shield 1998|1998]]<ref name=a>In rosa ma non sceso in campo</ref>, [[FA Charity Shield 1999|1999]]
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Juventus: [[Serie A 2011-2012|2011-2012]]<ref name=a/>
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|qinterprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni del distretto di Hradec Králové}}
==Collegamenti esterni==
*{{FIFA|170841}}
*{{UEFA|24161}}
*{{AIC|666}}
*{{EU-Football|12918}}
*{{Transfermarkt|5278}}
*{{Soccerbase|10494}}
*{{NFT|498}}
*{{Soccerway|alexander-manninger|4306}}
*{{footballdatabase.eu|alex.manninger.2362}}
*{{worldfootball|alexander-manninger}}
 
{{Portale|Repubblica Ceca}}
{{Nazionale austriaca europei 2008}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriComuni delladel Nazionaledistretto austriacadi Hradec Králové|Pisek]]