Médaille de la Résistance e Písek (Hradec Králové): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Onorificenza
|nomeNome = Písek
|Nome ufficiale =
|nomecompleto =Médaille de la Résistance
|Panorama = Písek čp. 28.JPG
|immagine = [[File:Medaille de la Resistance revers.jpg|160px]]
|Didascalia =
|legenda = La Médaille de la Résistance
|Bandiera =
|concesso da = [[File:Flag of France.svg|40px]]<br />[[Repubblica francese]]
|Voce bandiera =
|tipologia = Medaglia
|Stemma = Písek (okres Hradec Králové) znak.jpg
|motto =
|Voce stemma =
|status = parzialmente attivo
|capoStato = CZE
|Note stato =
|data istituzione = 9 febbraio [[1943]]
|Grado amministrativo = 3
|luogo istituzione = [[Londra]]
|Tipo = Comune
|data cessazione = 31 dicembre 1947
|Divisione amm grado 1 = Hradec Králové
|luogo cessazione =[[Parigi]]
|Voce divisione amm grado 1 =
|gradi = due
|Stemma divisione amm grado 1 =
|ordinepiùalto =[[Ordre de la Libération]]
|Divisione amm grado 2 = Hradec Králové
|ordinepiùbasso =
|Voce divisione amm grado 2 = Distretto di Hradec Králové
|immaginenastro = [[File:Medaille de la Resistance ribbon.svg|100px]]
|Stemma divisione amm grado 2 =
|legendanastro = Nastro della medaglia
|Capoluogo =
|immaginenastro = [[File:Medaille de la Resistance avec rosette ribbon.svg|100px]]
|Amministratore locale = Miroslav Kučera
|legendanastro = Nastro della medaglia con rosetta
|Partito =
 
|Data elezione =
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 50
|Latitudine minuti = 9
|Latitudine secondi = 16
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 15
|Longitudine minuti = 30
|Longitudine secondi = 8
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 4.35
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/6000393326/$File/521011112513.xls|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=xls|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=17 luglio 2012}}
|Abitanti = 234
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/760029E11D/$File/13011103.pdf|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=pdf|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=17 luglio 2012}}
|Aggiornamento abitanti = 1º gennaio 2013
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice catastale =
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Písek''' è un [[Comuni della Repubblica Ceca|comune]] della [[Repubblica Ceca]] facente parte del [[distretto di Hradec Králové]], nella [[regioni della Repubblica Ceca|regione]] [[regione di Hradec Králové|omonima]].
La '''Médaille de la Résistance''' venne istituita a [[Londra]] dal generale francese [[Charles de Gaulle]], comandante delle forze della [[Francia Libera]], il 9 febbraio [[1943]]<ref>Sul libro ''Médaille de la Résistance Française – Annuaire des médaillés de la Résistance française'' si trova la riproduzione di una lettera manoscritta del generale de Gaulle del 9 maggio 1948, oltre ai nomi degli insigniti, le loro date di nascita, il loro grado nell'ordine (medaglia o rosetta), la data del decreto di attribuzione e la sua pubblicazione sul ''Journal officiel''.</ref> con lo scopo di riconoscere gli atti eccezionali di fede e di coraggio a coloro che, in [[Francia]], nei territori delle colonie ed all'estero, hanno contribuito alla resistenza del popolo francese contro il nemico dal 18 giugno [[1940]].<ref>[https://www.bo.sga.defense.gouv.fr/boreale_internet/popup.php?app_open=1&mode=1&txt_id=23279&format=html& Ordonnance n°42 instituant une médaille de la Résistance française.]</ref>.
 
==AttribuzioneNote==
<references/>
La medaglia della [[Resistenza francese]] è stata conferita a circa 65.000 persone (4.600 con rosetta) di cui 25.000 a titolo postumo, appartenenti sia alle forze della [[Francia Libera]] che alla resistenza interna. Fu anche assegnata a 18 enti locali, 21 unità militari delle tre armi e ad altre 15 comunità (scuole, [[Ospedale|ospedali]], [[Convento|conventi]], ecc),<ref>[http://www.ordredelaliberation.fr/fr/medailles-de-la-resistance La médaille de la Résistance]</ref>. e poteva essere assegnata con o senza rosetta.<ref>[https://www.bo.sga.defense.gouv.fr/boreale_internet/popup.php?app_open=1&mode=1&txt_id=23408&format=html& Ordonnance relative à l'attribution de la médaille de la Résistance française.]</ref>. Non fu più assegnata direttamente dal 31 marzo 1947, tranne che per i territori dell'[[Indocina francese]] il cui termine fu prorogato al 31 dicembre dello stesso anno. Veniva concessa per decreto dapprima dal Comandante delle Forze libere francesi, poi dal [[Governo provvisorio della Repubblica francese|Gouvernement provisoire de la République]] è, a partire dal 1 gennaio 1947, dal [[Presidente della Repubblica francese]].
Poteva ancora essere concessa postuma, nelle stesse condizioni, ma solo a caduti in azioni di guerra contro i nazifascisti od a coloro che sono morti in esilio a causa delle loro idee antinaziste.
[[File:Capitaine Teddy Rasson.jpg|thumb|Il Capitano [[Teddy Rasson]] insignito della Médaille de la Résistance]]
==Insegne==
*Medaglia: rotonda in bronzo, del diamentro di 37 mm. Sul dritto presenta uno scudo con la centro la croce di Lorena, e la critta "18 Giugno 1940", mentre sul retro vi era la scritta "Patria non immemor".
*Nastrino: nero attraversato verticalmente da due bande laterali rosse di 3 mm di larghezza e quattro bande di 1 mm, i cui le due di centrali erano distanziate di 2 millimetri, e le due intermedie di altri 6 millimetri. Quando la decorazione viene assegnata con la rosetta, una rosetta nero e rossa è posta al centro del nastro.
 
==Altri progetti==
==Città, unità militari e comunità civili decorate==
{{interprogetto}}
La Médaille de la Résistance française è stata concessa ad un certo numero di città, unità militari e comunità civili:<ref>[https://www.bo.sga.defense.gouv.fr/boreale_internet/popup.php?app_open=1&mode=1&txt_id=13878&format=html& Liste n°49465/SD/CAB/DÉCO/F des collectivités décorées de la médaille de la Résistance française avec attribution ou sans attribution de la rosette ( Guerre 1939-1945)]</ref>
 
== Collegamenti esterni ==
===Decorazioni con rosetta===
* {{Collegamenti esterni}}
*École militaire préparatoire di [[Tulle]] (24 aprile 1946)
*Groupe de bombardement "Bretagne" (3 agosto 1946)
*Sommergibile ''Casabianca'' (3 agosto 1946)
*Sommergibile ''Le Glorieux'' (20 novembre 1946)
*Sommergibile ''Narval'' (29 novembre 1946)
*Sommergibile ''[[Surcouf (sommergibile)|Surcouf]]'' (29 novembre 1946)
*École militaire préparatoire di [[Autun]] (31 marzo 1947)
*1<sup>er</sup> Régiment de fusiliers marins (31 marzo 1947)
*13<sup>e</sup> Demi-brigade della [[Legione straniera francese|Legione straniera]] (31 marzo 1947)
*Città di [[Caen]] (24 aprile 1946)
*Città di [[Caniac-du-Causse]] (4 Aprile 1946)
*[[Île-de-Sein]] (27 agosto 1946)
*Citta di [[Lione|Lyon]] (20 novembre 1946)
*[[Suore del Santissimo Salvatore]] di [[Niederbronn-les-Bains]] (24 aprile 1946)
*[[Università di Strasburgo]] (31 marzo 1947)
*Radio [[Brazzaville]] (3 gennaio 1946)
*Résistance-Fer<ref>Movimento molto attivo all'interno alla resistenza francese, composto da ferrovieri.</ref> (31 marzo 1947)
 
{{Comuni del distretto di Hradec Králové}}
===Decorazioni senza rosetta===
*Brigata della [[Gendarmerie nationale|Gendarmeria]] di [[La Chapelle-en-Vercors]] (14 giugno 1946)
*Corvetta ''Aconit'' (29 novembre 1946)
*Corvette ''Alysse'' (29 novembre 1946)
*Avviso ''Commandant Dominé'' (29 novembre 1946)
*Avviso ''Commandant Duboc'' (29 novembre 1946)
*Sommergibile ''Vénus'' (29 novembre 1946)
*[[Cacciatorpediniere]] ''Léopard'' (29 novembre 1946)
*Sommergibile ''Marsouin (29 novembre 1946)
*Corvetta ''Mimosa'' (29 novembre 1946)
*Avviso ''Savorgnan-de-Brazza'' (29 novembre 1946)
*Pattugliatore ''Poulmic'' (31 marzo 1947)
*1<sup>er</sup> Régiment d'infanterie (31 marzo 1947)
*Città di [[Meximieux]] (2 settembre 1945)
*Città di [[Terrou ]] (22 settembre 1945)
*Città di [[Béthincourt]] (15 ottobre 1945)
*Città di [[La Chapelle-en-Vercors]] (15 ottobre, 1945)
*Città di [[Saint-Nizier-du-Moucherotte]] (15 ottobre 1945)
*Città di [[Thones]] (15 ottobre 1945)
*Città di [[Montceau-les-Mines]] (24 aprile 1946)
*[[Nuova Caledonia]] (24 aprile, 1946)
*Città di [[Nantua]] (16 gennaio 1947]]
*Città di [[Oyonnax]] (16 gennaio 1947)
*Città di [[Brest (Francia)|Brest]] (31 marzo 1947)
*Città di [[Marsoulas]] (31 marzo 1947)
*Città di [[Tavaux]] (31 marzo 1947)
*Città di [[Plougasnou]] (31 marzo 1947)
*Ospedale di [[Cahors]] (17 maggio 1945)
*Ospedale di [[Saint-Céré]] (17 luglio 1945)
*Liceo "Lalande" di [[Bourg-en-Bresse]] (3 ottobre 1946)
*Abbazia di Notre-Dame de Timadeuc a [[Bréhan]] (3 gennaio 1946)
*Associazione dei Francesi liberi della [[Gran Bretagna]] (31 maggio 1943)
*[[Police nationale|Polizia di Stato]] della città di [[Algeri]] (26 marzo 1945)
*Resistenza PTT (13 luglio 1945)
*Vigili del fuoco di [[Belfort]] (3 gennaio 1946)
*Scout routier, clan Guy de la Rigaudie (24 aprile 1946)
*Corpo urbano dei guardiani della pace di Nizza (25 aprile 1946)
*Federazione della stampa clandestina francese (31 marzo 1947).
 
{{Portale|Repubblica Ceca}}
==Note==
{{references|2}}
 
== Bibliografia ==
*Association nationale des médaillés de la Résistance française, ''Médaille de la Résistance Française – Annuaire des médaillés de la Résistance française'', [[Brodard & Taupin|Brodard et Taupin]] (senza data).
 
=== Collegamenti esperni ===
* [http://www.ordredelaliberation.fr/fr_doc/medaille.html Présentation de la médaille de la Résistance] sur le site de l'[[ordre de la Libération]].
* [http://www.france-phaleristique.com/accueil.htm Site traitant des décorations militaires et civiles françaises].
* [http://www.phaleristique.net/ Site sur la phaleristique civiles et militaire avec forum].
* Exposition virtuelle consacrée à la médaille de la Résistance et à son histoire sur le [http://museedelaresistanceenligne.org/expo.php?expo=64 Musée de la Résistance en ligne]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
[[Categoria:OnorificenzeComuni francesidel distretto di Hradec Králové|Pisek]]