Consto Arena e Nina Bratčikova: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{S|stadi di calcio della Norvegia}}
|Nome = Nina Bratčikova
{{Impianto sportivo
|Immagine = Nina Bratchikova (RUS) (9614673735).jpg
|nomeimpianto = Isachsen Stadion
|Didascalia = Nina Bratchikova agli [[US Open 2013]]
|soprannome =
|CodiceNazione = {{RUS}}<br>{{PRT}}
|immagine = Mjøndalen_stadion_IMG_6949.jpg
|Disciplina = Tennis
|locazione = Skolegata 50<br />[[Mjøndalen]]<ref name=fotball>{{cita web|url=http://www.fotball.no/fotballdata/Anlegg/Hjem/?fiksId=5442|editore=fotball.no|accesso=4 marzo 2015|titolo=Mjøndalen stadion|lingua=no}}</ref>
|RigaVuota =
|nazione = NOR
{{Carriera tennista
|uso = Calcio
|carriera = 354-294
|posti = 4700<ref name=posti>{{cita web|url=http://www.dt.no/Dobler_kapasiteten-5-57-33623.html|editore=dt.no|accesso=4 marzo 2015|titolo=Dobler kapasiteten|lingua=no}}</ref>
|titoli_s = 0
|annofondazione = 1950
|ranking_s = 87° (11 giugno 2012)
|annoapertura = 1951
|Australian_s = 3T ([[Australian Open 2012 - Singolare femminile|2012]])
|annochiusura =
|FrenchOpen_s = 3T ([[Open di Francia 2012 - Singolare femminile|2012]])
|annodemolizione =
|Wimbledon_s = 1T ([[Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile|2012]], [[Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile|2013]])
|proprietario = Comune di Mjøndalen
|USOpen_s = 1T ([[US Open 2012 - Singolare femminile|2012]])
|gestore = Thomas Vittu
|carriera_d = 355-201
|usufruttuario = {{Calcio Mjondalen}}
|titoli_d = 0
|materiale superficie = Erba sintetica
|ranking_d = 66° (27 febbraio 2012)
|dimensioni terreno = 106 x 67 m<ref name=fotball />
|Australian_d = 1T ([[Australian Open 2012 - Doppio femminile|2012]], [[Australian Open 2013 - Doppio femminile|2013]])
|costo =
|FrenchOpen_d = 3T ([[Open di Francia 2012 - Doppio femminile|2012]])
|progetto =
|Wimbledon_d = 1T ([[Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio femminile|2012]])
|ingegnere =
|USOpen_d = 2T ([[US Open 2012 - Doppio femminile|2012]])
|costruttore =
|ristrutturazione = 1958 (nuova superficie)<br />1985 (nuovi seggiolini)<br />1992 (nuovi spogliatoi)<br />2012 (ricostruzione)
|costi di ricostruzione =
}}
|Aggiornato= 21 gennaio 2014
L''''Isachsen Stadion''' – precedentemente noto come '''Nedre Eiker Stadion''' e '''Mjøndalen Stadion''' o tuttora conosciuto come '''Mjøndalen Arena''' – è uno [[stadio]] [[Calcio (sport)|calcistico]] di [[Mjøndalen]]. È il corrente impianto casalingo della [[Mjøndalen Idrettsforening|squadra omonima]]. In vista dell'[[Eliteserien 2015]], all'interno dell'impianto sono stati effettuati dei lavori che hanno portato la capacità dei posti a sedere dai precedenti 3.050 agli attuali 4.700.<ref name=posti /> Tra i tardi anni '60 fino agli anni '80, lo stadio ha ospitato anche diverse partite valide per le coppe europee.<ref>{{cita web|url=http://www.mif.no/historie|editore=mif.no|accesso=4 marzo 2015|titolo=Historie|lingua=no}}</ref> Il 16 marzo 2015, il Mjøndalen ha reso noto che lo stadio avrebbe cambiato nome in Isachsen Stadion per ragioni di sponsorizzazione.<ref>{{cita web|url=http://www.toppfotball.mif.no/news/article/hw0ukt4aaqb61km5ljv4imfd1/title/velkommen-til-isachsen-stadion|editore=mif.no|accesso=16 marzo 2015|titolo=Velkommen til Isachsen Stadion|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402161515/http://www.toppfotball.mif.no/news/article/hw0ukt4aaqb61km5ljv4imfd1/title/velkommen-til-isachsen-stadion|dataarchivio=2 aprile 2015}}</ref>
}}
{{Bio
|Nome = Nina Olegovna
|Cognome = Bratčikova
|PreData = {{russo|Нина Олеговна Братчикова}}
|Sesso = F
|LuogoNascita = Žukovskij
|LuogoNascitaLink = Žukovskij (Oblast' di Mosca)
|GiornoMeseNascita = 28 giugno
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = tennista
|Attività2 = allenatrice di tennis
|Nazionalità = russa
|NazionalitàNaturalizzato = portoghese
}}
 
== Carriera ==
Nina Bratchikova ha raggiunto il terzo turno agli [[Australian Open 2012]] dove ha perso da [[Iveta Benešová]]. Dopo questo risultato è entrata nelle prime 100 (al numero 92). Ha ripetuto il terzo turno agli [[Open di Francia 2012]] venendo stavolta sconfitta da [[Petra Kvitová]] in tre set.
 
Nel maggio del 2013, pochi giorni prima dell'inizio degli [[Open di Francia]], ha annunciato di aver preso la nazionalità portoghese.
 
Pur essendo ancora attiva nel circuito WTA, ha iniziato una carriera di allenatrice, seguendo [[Anna Blinkova]].
 
== Statistiche ==
=== Doppio ===
==== Vittorie (1) ====
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Dal 2009
|-
|bgcolor="#FFFF99"| [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (0)
|-
|bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (0)
|-
|bgcolor="#50C878"| International (0)
|-
|bgcolor="#CADABA"| WTA 125s (1)
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagna'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|-bgcolor="#CADABA"
| 1.
| 11 novembre 2012
| {{Bandiera|IND}} [[Royal Indian Open]], [[Pune]]
| Cemento
| {{Bandiera|GEO}} [[Oksana Kalašnikova]]
| {{Bandiera|ISR}} [[Julia Glushko]]<br/>{{Bandiera|THA}} [[Noppawan Lertcheewakarn]]
| 6-0, 4-6, [10-6]
|}
 
==== Sconfitte (3) ====
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Prima del 2009!! Legenda: Dal 2009
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FFFF99"| [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#ffcccc"| Tier I (0)
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#ccccff"| Tier II (0)
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#CCFFCC"| Tier III (0)
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (0)
|-
|bgcolor="#66CCFF"| Tier IV (1)
|bgcolor="#50C878"| International (2)
|-
|bgcolor="#CCCC99"| Tier V (0)
|bgcolor="#CADABA"| WTA 125s (0)
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#efefef"
|'''No.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagna'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|-bgcolor="#66CCFF"
| 1.
| 5 ottobre 2008
| {{Bandiera|UZB}} [[Tashkent Open]], [[Tashkent]]
| Cemento
| {{Bandiera|DEU}} [[Kathrin Wörle]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Ioana Raluca Olaru]]<br />{{Bandiera|UKR}} [[Ol'ga Savčuk]]
| 7–5, 5–7, [7–10]
|-bgcolor="#50C878"
| 2.
| 24 aprile 2011
| {{Bandiera|MAR}} [[Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem]], [[Fès]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|AUT}} [[Sandra Klemenschits]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Andrea Hlaváčková]]<br />{{Bandiera|CZE}} [[Renata Voráčová]]
| 3-6, 4-6
|-bgcolor="#50C878"
| 3.
| 14 luglio 2013
| {{Bandiera|HUN}} [[Budapest Grand Prix]], [[Budapest]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|GEO}} [[Anna Tatišvili]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Andrea Hlaváčková]]<br />{{Bandiera|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
| 4-6, 1-6
|}
 
=== Risultati in progressione ===
{{Risultati in progressione}}
==== Singolare nei tornei del Grande Slam ====
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!Torneo!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]
|-
|align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Australian Open]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2012 - Singolare femminile|3T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2013 - Singolare femminile|1T]]
|A
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Open di Francia]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2012 - Singolare femminile|3T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2013 - Singolare femminile|1T]]
|A
|-
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile|1T]]
|A
|-
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2012 - Singolare femminile|1T]]
|A
|A
|}
 
==== Doppio nei tornei del Grande Slam ====
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!Torneo!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]
|-
|align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Australian Open]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2012 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2013 - Doppio femminile|1T]]
|A
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Open di Francia]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2012 - Doppio femminile|3T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2013 - Doppio femminile|2T]]
|A
|-
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio femminile|1T]]
|A
|A
|-
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2012 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2013 - Doppio femminile|1T]]
|A
|}
 
==== Doppio misto nei tornei del Grande Slam ====
==Note==
''Nessuna partecipazione''
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.fotball.no/fotballdata/Anlegg/Hjem/?fiksId=5442|titolo=Pagina dedicata sul sito ufficiale della Norges Fotballforbund|lingua=no}}
 
{{Top 10 tenniste russe WTA}}
{{portale|architettura|calcio}}
 
{{Portale|biografie|tennis}}
[[Categoria:Mjøndalen I.F.|Isachsen Stadion]]
[[Categoria:Nedre Eiker]]