Serie A1 2018-2019 (pallamano maschile) e Chevrolet Celebrity: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Auto
{{F|pallamano|agosto 2017}}
|nome= Chevrolet Celebrity
{{Edizione di competizione sportiva
|immagine= 1986 Chevrolet Celebrity 2.5.jpg
|nome = Serie A - 1ª Div. Naz. 2018-2019
|didascalia= Chevrolet Celebrity berlina del 1986
|competizione = Serie A - 1ª Divisione Nazionale
|bandiera=USA
|sport = Pallamano
|costruttore=Chevrolet
|edizione = 50ª
|tipo=Berlina
|organizzatore = [[Federazione Italiana Giuoco Handball|FIGH]]
|inizio_produzione=1982
|data inizio = 8 settembre [[2018]]
|antenata= Chevrolet Malibu
|data fine = 28 maggio [[2019]]
|fine_produzione=1990
|luogo bandiera = ITA
|erede= Chevrolet Lumina
|partecipanti = 14
|esemplari=
|formula = Girone unico + playoff
|stelleEU=
|vincitore =
|stelleEUanno=
|retrocessioni =
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|volta =
|lunghezza=da 4783 a 4846
|incontri disputati = 71
|larghezza=da 1758 a 1760
|gol = 3610
|altezza=da 1377 a 1379
|edizione precedente = [[Serie A - 1ª Divisione Nazionale 2017-2018|2017-2018]]
|passo= 2662
|edizione successiva = [[Serie A - 1ª Divisione Nazionale|2019-2020]]
|peso=
}}
<!-- Sezione altro -->
|altre_versioni=[[Familiare]]<br />[[Coupé]]
|assemblaggio=
|progetto=
|design=
|design2=
|altre_antenate=
|altre_eredi=[[Chevrolet Beretta|Chevrolet Beretta coupé]]<br />[[Chevrolet Lumina APV]]
|famiglia=
|concorrenti=
|note=
|immagine2=
|didascalia2=
}}La '''Celebrity''' è un'[[autovettura]] [[Vetture Mid-Size|mid-size]] prodotta dalla [[Chevrolet]] dal [[1982]] al [[1990]].
 
== Il contesto ==
La Serie A - 1ª Divisione Nazionale 2018-2019 è la 50ª edizione del torneo di Serie A del campionato italiano di pallamano maschile. Grazie all'avvento della nuova gestione della [[Federazione Italiana Giuoco Handball|FIGH]] l'edizione in questione (e conseguentemente le successive) sarà disputata con la formula del girone unico.
La Celebrity, il cui nome venne utilizzato per la prima volta dall'[[Oldsmobile]] negli [[Anni 1960|anni sessanta]]<ref>{{cita pubblicazione |quotes= |cognome= Witzenburg |nome= Gary |linkautore= |coautori= |anno=1984 |mese=aprile|titolo= The Name Game |rivista= [[Motor Trend]] |volume= |numero= |pagine=pag. 82 |id= |url= |lingua= inglese |accesso= |abstract= }}</ref>, è stata introdotta nel [[1981]] per il [[model year]] 1982. La Celebrity è stato il modello più venduto negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nel [[1986]]. Sebbene prodotta in una sola serie, la Celebrity è stata oggetto di un [[Restyling (auto)|restyling]] nel [[1984]], e di un altro nel 1986, dove furono rivisti la parte anteriore e le [[Fanale (veicoli stradali)|luci]] posteriori. L'ultimo restyling è stato effettuato nel [[1987]], dove fanali anteriori compositi rimpiazzarono fari quadrangolari sdoppiati.
 
La [[coupé]] due [[Portiera|porte]] fu tolta dal mercato nel [[1988]], mentre la produzione della [[berlina]] quattro porte terminò il 7 luglio [[1989]]. L'assemblaggio della [[familiare]] quattro porte venne invece interrotto nel [[1990]].
==Avvenimenti==
La [[Federazione Italiana Giuoco Handball|FIGH]] dà come termine ultimo per l'iscrizione alla Serie A la data del 25 giugno. Pervenuta richiesta da parte di alcune società, la Federazione accetta di posticipare il termine alla data del 2 luglio.
Non si iscrivono per problemi economici la [[Pallamano Oderzo]], vincitrice della Serie A2 2017-2018, e il [[A.S. Albatro Handball Siracusa|Siracusa]].
Vengono accettate le richieste di ripescaggio di [[Handball Club Fondi|Fondi]] e della neonata [[Handball Siena]].
 
==Formula delLa vettura torneo==
La Celebrity era basata sul pianale A della [[General Motors]] a [[trazione anteriore]], che condivideva con la [[Buick Century]], l'[[Oldsmobile Cutlass Ciera]], l'[[Oldsmobile Cutlass Cruiser]] e la [[Pontiac 6000]].
Il campionato si svolge tra 14 squadre che si affrontarono con la formula del [[girone all'italiana|girone unico all'italiana]] con partite di andata e ritorno.
[[File:1984 Chevrolet Celebrity Coupé front.jpg|thumb|left|Chevrolet Celebrity coupé del 1984]]
Per ogni incontro i punti assegnati in classifica sono così determinati:
* due punti per la squadra che vinca l'incontro;
* un punto per il pareggio;
* zero punti per la squadra che perda l'incontro.
 
La Celebrity aveva installato il [[Motore a scoppio|motore]] del modello [[Pontiac]] sopraccitato. Il [[servosterzo]], il [[servofreno]] ed il [[cambio automatico]] vennero offerti tra gli accessori di serie nel 1982 e nel [[1983]]; in seguito la [[Trasmissione (meccanica)|trasmissione]] automatica divenne opzionale. Nel [[1984]] debuttarono la versione [[familiare]] quattro [[Portiera|porte]] ed il pacchetto sportivo ''Eurosport'', che includeva delle ruote da 14 [[Pollice (unità di misura)|pollici]] ''Sport Rally'', un allestimento con vetri oscurati, un [[volante]] nero e delle [[Sospensione (meccanica)|sospensioni]] F41. Mentre la gamma dei motori per la versione ''Eurosport'' fu identica a quella delle altre Celebrity (tranne che il [[motore Diesel]]), gli interni dei modelli che avevano in dotazione il menzionato pacchetto sportivo, erano caratterizzati dall'avere stemmi rossi sui pannelli porta e sul [[cruscotto]]. Erano presenti anche delle strisce decorative sui paracolpi delle portiere, e delle modanature sui [[paraurti]], oltre che degli emblemi rossi sui [[parafanghi]] e sulla coda.
Al termine della stagione regolare le prime quattro squadre classificate disputeranno i playoff per lo scudetto con semifinali e finali al meglio delle tre gare.
Le ultime due squadre classificate verranno retrocesse in [[Serie A2 (pallamano maschile)|A2]].
 
Un'altra versione fu la ''Celebrity CL'', che aveva inserti in radica sul cruscotto e sul volante, sedili imbottiti e [[Cerchione|cerchi]] in [[Lega (metallurgia)|lega]] dal disegno a diamante. La ''Celebrity Classic'' invece non aveva i finestrini posteriori fissi, ma era dotata una finta [[Capote (auto)|capote]] e di [[alzacristalli]] elettrici.
===Verdetti===
[[File:1984 Chevrolet Celebrity Coupé rear.jpg|thumb|left|Retro di una Chevrolet Celebrity coupé del 1984]]
Al termine dei playoff, a seconda dei risultati ottenuti dopo la finale, vengono emessi i seguenti verdetti:
 
Il [[motore in linea]] a quattro [[Cilindro (meccanica)|cilindri]] "Tech IV" da 2,5 [[Litro|L]] di [[cilindrata]] fu criticato per essere poco potente. Nel [[1985]] venne introdotto, tra gli ''optional'', un propulsore [[Motore V6|V6]] ad [[Iniezione (motore)|iniezione]]. Nel [[1986]] fu tolto dall'offerta il [[motore Diesel]]. La seconda generazione di motori installati, rielaborata nel [[1987]], possedeva di serie l'[[Impianto d'alimentazione|alimentazione]] ad iniezione ed era dotata di un [[Impianto d'accensione|sistema di accensione]] senza distributore. Con il motore V6 era disponibile il [[cambio manuale]] [[Getrag]] a cinque rapporti. Dei contralberi di equilibratura vennero aggiunti nel 1988 al motore "Tech IV". La versione coupé venne tolta dal mercato nel [[model year]] 1988, e fu rimpiazzata dalla [[Chevrolet Beretta|Beretta]] coupé. Il motore a quattro cilindri guadagnò 12 [[Cavallo vapore|CV]] più tardi, nel model year 1989. La Celebrity non condivise la riprogettazione del tettuccio e del finestrino deflettore posteriore con gli altri modelli che erano costruiti sul medesimo pianale, perché nel 1989 la [[Chevrolet Lumina]] avrebbe sostituito la versione [[berlina]] della Celebrity. Solo la [[familiare]] rimase in listino nel model year 1990. Nell'ultimo anno di produzione quest'ultima venne dotata di un [[Motore V6|V6]] da 3,1 [[Litro|L]] di [[cilindrata]] e di [[cinture di sicurezza]] fissate alle [[Portiera|portiere]], come sugli altri modelli analoghi che condividevano lo stesso pianale.
* '''1ª classificata''': viene proclamata campione d'[[Italia]] ed acquisisce il diritto a partecipare alla [[EHF Cup]];
* '''2ª classificata''': acquisisce il diritto a partecipare alla [[EHF Challenge Cup]];
* '''3ª classificata''': acquisisce il diritto a partecipare alla [[EHF Challenge Cup]];
* '''13ª classificata''': retrocede in [[Serie A2 (pallamano maschile)|A2]];
* '''14ª classificata''': retrocede in [[Serie A2 (pallamano maschile)|A2]].
 
La Celebrity fu più spaziosa del modello che sostituì, cioè della [[Chevrolet Malibu|Malibu]]. Il modello era più spazioso ancora di più in versione familiare, dato che tornò alla configurazione per 8 passeggeri, che mancava dalle station wagon General Motors fin dal 1977. Inoltre, la Celebrity aveva una migliore guidabilità del modello antenato. Queste auto riscattarono i poco fortunati modelli loro progenitori, che erano basati sul pianale X della General Motors. Le Celebrity del 1982 che erano dotare del controllo computerizzato del motore, a causa del deterioramento del supporto motore, avevano problemi di vibrazioni.
=== Squadre partecipanti ===
[[File:1990 Chevrolet Celebrity 3.1 wagon front -- 04-20-2010.jpg|thumb|left|Una Chevrolet Celebrity wagon del 1987/1990]]
{| class="wikitable sortable"
! Squadra
! Città
! Sponsor principale
! Palasport
! Capacità
|-
|{{Pallamano Bologna United Handball}}
|[[Bologna]]
|Emilplastica
|[[PalaSavena]]
|2.700
|-
|{{Pallamano SSV Bozen}}
|[[Bolzano]]
|[[Loacker]]
|PalaGasteiner
|500
|-
|{{Pallamano SSV Brixen}}
|[[Bressanone]] ([[Provincia autonoma di Bolzano|BZ]])
|[[Birra Forst]]
|Palasport di Via dei Laghetti
|1.500
|-
|{{Pallamano Cassano Magnago M}}
|[[Cassano Magnago]] ([[Provincia di Varese|VA]])
|Aviometal, Walley Design
|PalaTacca
|1.000
|-
|{{Pallamano Cingoli}}
|[[Cingoli]] ([[Provincia di Macerata|MC]])
|Onoranze funebri Santarelli
|Palasport "Luigino Quaresima"
|300
|-
|{{Pallamano Cologne}}
|[[Cologne (Italia)|Cologne]] ([[Provincia di Brescia|BS]])
|Metelli
|Palasport di Cologne
|700
|-
|{{Pallamano Conversano}}
|[[Conversano]] ([[Città metropolitana di Bari|BA]])
|[[Saicaf]]
|[[Pala San Giacomo]]
|4.000
|-
|{{Pallamano Junior Fasano}}
|[[Fasano]] ([[Provincia di Brindisi|BR]])
|[[Acqua & Sapone (azienda)|Acqua & Sapone]]
|Palestra "Franco Zizzi"
|300
|-
|{{Pallamano Fondi}}
|[[Fondi]] ([[Provincia di Latina|LT]])
|Banca popolare di Fondi
|Palasport Fondi
|2.000
|-
|{{Pallamano Gaeta}}
|[[Gaeta]] ([[Provincia di Latina|LT]])
|MFoods, Carburex
|Palasport Fondi
|2.000
|-
|{{Pallamano Merano}}
|[[Merano]] ([[Provincia autonoma di Bolzano|BZ]])
|[[SEL (azienda)|Alperia]]
|Palestra "Karl Wolf"
|500
|-
|{{Pallamano Pressano}}
|[[Lavis]] ([[Provincia autonoma di Trento|TN]])
|Cassa rurale di Lavis - Val di Cembra
|Palavis
|1.500
|-
|{{simbolo|600px Nero e Bianco (Strisce).png}} [[Handball Siena|Siena]]
|[[Siena]]
|Ego s.r.l.
|[[PalaEstra]]
|5.070
|-
|{{Pallamano Trieste}}
|[[Trieste]]
|Onoranze funebri Alabarda
|[[PalaChiarbola]]
|4.000
|-
|}
 
Tutte le Celebrity erano disponibili con due differenti misure di interasse dei bulloni ruota, 110 [[Millimetro|mm]] e 115&nbsp;mm. I primi bulloni erano utilizzati sul modello base, che aveva dei [[Freno a disco|freni a disco]] non ventilati, mentre i secondi erano associati ad un impianto frenante ventilato ad alte prestazioni. Questi ultimi, però, erano disponibili anche sul modello base, molti dei quali erano acquistati per essere utilizzati come taxi oppure per entrare a far parte di flotte aziendali.
==Classifica==
<div align=center>
{| align=center style="font-size:90%; border-collapse:collapse" border=1 cellspacing=0 cellpadding=2 width="80%"
|- align=center bgcolor=#040668
!width="07%"|
!width="05%"|<span style="color:#FFFFFF">Pos.</span>
!width="30%"|<span style="color:#FFFFFF">Squadra</span>
!width="06%"|<span style="color:#FFFFFF">Pt</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">G</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">V</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">N</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">S</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">GF</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">GS</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">D</span>
!width="29%"|<span
style="color:#FFFFFF">Note</span>
|- align=center style="background:#ccffcc;"
| ||1.||style="text-align:left;"|{{Pallamano SSV Bozen}}||'''19'''||10||9||1||0||274||222||+52|| <small>Playoff</small>
|- align=center style="background:#ccffcc;"
| ||2.||style="text-align:left;"|{{Pallamano Conversano}}||'''15'''||10||7||1||2||274||239||+35|| <small>Playoff</small>
|- align=center style="background:#ccffcc;"
| ||3.||style="text-align:left;"|{{Pallamano Cassano Magnago M}}||'''14'''||10||7||0||3||264||247||+17|| <small>Playoff</small>
|- align=center style="background:#ccffcc;"
| ||4.||style="text-align:left;"|{{Pallamano Pressano}}||'''13'''||10||5||1||3||261||242||+19|| <small>Playoff</small>
|- align=center
| ||5.||style="text-align:left;"|{{Pallamano Junior Fasano}}||'''12'''||11||6||0||5||274||271||+3|| <small> </small>
|- align=center
| ||6.||style="text-align:left;"|{{Pallamano Fondi}}||'''11'''||10||5||1||4||247||247||+0|| <small></small>
|- align=center
| ||7.||style="text-align:left;"|{{simbolo|600px Nero e Bianco (Strisce).png}} [[Handball Siena|Siena]]||'''10'''||10||4||2||4||277||275||+2|| <small></small>
|- align=center
| ||8.||style="text-align:left;"|{{Pallamano SSV Brixen}}||'''10'''||10||4||2||4||255||264||-9|| <small></small>
|- align=center
| ||9.||style="text-align:left;"|{{Pallamano Trieste}}||'''9'''||10||4||1||5||246||245||+1|| <small></small>
|- align=center
| ||10.||style="text-align:left;"|{{Pallamano Cologne}}||'''8'''||10||4||0||6||239||258||-21|| <small></small>
|- align=center
| ||11.||style="text-align:left;"|{{Pallamano Gaeta}}||'''7'''||10||3||1||6||250||238||-12|| <small></small>
|- align=center
| ||12.||style="text-align:left;"|{{Pallamano Merano}}||'''7'''||10||3||1||6||234||250||-26|| <small></small>
|- align=center style="background:#fa8072;"
| ||13.||style="text-align:left;"|{{Pallamano Cingoli}}||'''5'''||10||2||1||7||262||287||-25|| <small>Retrocessione</small>
|- align=center style="background:#fa8072;"
| ||14.||style="text-align:left;"|{{Pallamano Bologna United Handball}}||'''2'''||11||1||0||10||244||292||-48|| <small>Retrocessione</small>
|}</div>
''Aggiornato al 05/12/18<ref>{{Cita web|url=http://www.figh.it/home/campionati-nazionali/risultati-e-classifiche/fighclassifiche/2.html|titolo=Risultati e classifica Serie A|accesso=05 dicembre 2018}}</ref>.''
 
Oltre al pacchetto ''Eurosport'', era disponibile un allestimento a produzione limitata, l<nowiki>’</nowiki>''Eurosport VR''. Le rarissime Celebrity che avevano in dotazione questo pacchetto vennero prodotte dal [[1987]] al [[1988]], ed erano disponibili in quattro colori: rosso, argento, nero e bianco. Le vetture con allestimento ''Eurosport VR'' erano dotate di decalcomanie, ed erano disponibili, nel 1987, solo in versione [[berlina]] e [[familiare]], mentre nel 1988 fu offerta anche la [[coupé]]. I modelli con allestimento ''Eurosport VR'' prodotti nel 1987 possedevano degli interni unici. Erano presenti dei tappetini rossi, dei pannelli delle portiere a tre colori, dei [[Sedile (veicoli stradali)|sedili]] separati con rinforzi e dei portatazza per i passeggeri posteriori. Nel 1988 le ''Eurosport VR'' non ricevettero lo stesso trattamento agli interni, poiché sarebbe risultato troppo costoso. Le ''Eurosport VR'' del 1988 ebbero un equipaggiamento interno simile a quello che si poteva trovare sulle ''Celebrity CL''.
==Risultati==
===Stagione regolare===
{| table width=100%
| width=33% valign="top" |
 
La Celebrity fu offerta con [[cambio manuale]] [[Getrag]] cinque rapporti, e [[cambio automatico]] ''3T40'' a tre o ''4T60'' a quattro velocità. Il modello fu assemblato a [[Oshawa]], a [[Oklahoma City]], a [[Ramos Arizpe]], a [[Framingham]], a [[Sainte-Thérèse]], a [[Valencia (Venezuela)|Valencia]] ed a [[Bogotà]].
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|andata (8-9 set.) !! 1ª giornata !! align=right|ritorno (19-20 gen.)
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 21-26||Pressano - SSV Bozen||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 22-19||Conversano - Trieste||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 30-30||E.Go Siena - HC Fondi||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 32-24||Junior Fasano - SSV Brixen||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 24-13||Metelli Cologne - Bologna United||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 25-26||Carburex Gaeta - Alperia Meran||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 23-32||Cingoli - Cassano Magnago||0-0
|}
 
== Motorizzazioni ==
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
* 1982-1989: ''Tech IV'' da 2,5&nbsp;[[Litro|L]] di [[cilindrata]], [[Motore in linea a quattro cilindri|quattro cilindri in linea]];
|- bgcolor="#CADFF0"
* 1982-1986: 2,8&nbsp;L, [[carburatore]] doppio corpo, [[Motore V6|V6]];
! align=left|andata (15-16 set.) !! 2ª giornata !! align=right|ritorno (26-27 gen.)
* 1985-1989: 2,8&nbsp;L, [[Iniezione (motore)|iniezione]], V6;
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
* 1984-1985: 4,3&nbsp;L, [[Motore Diesel|Diesel]], V6;
| 27-27||SSV Brixen - Conversano||0-0
* 1990: 3,1&nbsp;L, iniezione, V6.
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 18-21||Alperia Meran - Metelli Cologne||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 32-26||SSV Bozen - E.Go Siena||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 29-26||Cassano Magnago - Pressano||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 29-28||Trieste - Junior Fasano||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 26-27||HC Fondi - Cingoli||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 21-23||Bologna United - Carburex Gaeta||0-0
|}
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|andata (22-23 set.) !! 3ª giornata !! align=right|ritorno (2-3 feb.)
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|30-25||Bologna - Alperia Meran||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|28-22||Conversano - Cassano Magnago||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|24-31||Metelli Cologne - Trieste||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|18-31||Junior Fasano - SSV Bozen||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|27-20||Pressano - HC Fondi|| 0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|21-23||Carburex Gaeta - SSV Brixen||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|31-26||E.Go Siena - Cingoli|| 0-0
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|andata (29-30 set.) !! 4ª giornata !! align=right|ritorno (9-10 feb.)
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 31-24||HC Fondi - Metelli Cologne||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 22-25||SSV Brixen - Alperia Meran||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 26-26||SSV Bozen - Carburex Gaeta||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 26-32||Cingoli - Conversano||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 26-23||Cassano Magnago - Junior Fasano||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 30-27||Trieste - Bologna United||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 30-30||E.Go Siena - Pressano||0-0
|}
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|andata (6-7 ott.) !! 5ª giornata !! align=right|ritorno (16-17 feb.)
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|23-29||Carburex Gaeta- Trieste||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|31-27||Conversano - E.Go Siena||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|19-25||Alperia Meran - SSV Bozen||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|27-22||Pressano - Cingoli||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|27-32||Bologna United - SSV Brixen||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|29-28||Metelli Cologne - Cassano Magnago||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|27-23||Junior Fasano - HC Fondi||0-0
|}
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|andata (13-14 ott.) !! 6ª giornata !! align=right|ritorno (23-24 feb.)
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|28-23||Cassano Magnago - Bologna United||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|31-23||SSV Bozen - SSV Brixen||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|20-27||E.Go Siena - Junior Fasano||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|24-21||HC Fondi - Carburex Gaeta||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|23-23||Trieste - Alperia Meran||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|25-23||Pressano - Conversano||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|33-25||Cingoli - Metelli Cologne||0-0
|}
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|andata (10-11 nov.) !! 7ª giornata !! align=right|ritorno (9-10 mar.)
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|19-25||Metelli Cologne - Pressano||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|31-21||Conversano - HC Fondi||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|23-30||Alperia Meran - E.Go Siena||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|23-22||SSV Brixen- Trieste||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|26-24||Junior Fasano - Cingoli||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|26-29||Carburex Gaeta - Cassano Magnago||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|25-22||Bologna United - SSV Bozen||0-0
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|andata (17-18 nov.) !! 8ª giornata !! align=right|ritorno (16-17 mar.)
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|25-24||Cassano Magnago - SSV Brixen||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|23-20||HC Fondi - Alperia Meran||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|31-25||E.Go Siena - Bologna United||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|25-26||Conversano - Metelli Cologne||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|30-20||Pressano - Junior Fasano||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|26-19||SSV Bozen - Trieste||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|26-28||Cingoli - Carburex Gaeta||0-0
|}
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|andata (24-25 nov.) !! 9ª giornata !! align=right|ritorno (23-24 mar.)
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|32-27||Alperia Meran - Cingoli||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|29-26||SSV Brixen - E.Go Siena||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|30-27||Carburex Gaeta - Pressano||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|26-27||Junior Fasano - Conversano||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|22-23||Trieste - Cassano Magnago||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|26-29||Metelli Cologne - SSV Bozen||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|18-22||Bologna United - HC Fondi||0-0
|}
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|andata (1-2 dic.) !! 10ª giornata !! align=right|ritorno (30-31 mar.)
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|26-22||HC Fondi - Trieste||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|28-20||Conversano - Bologna United||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|31-27||Junior Fasano - Carburex Gaeta||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|24-23||Pressano - Alperia Meran||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|26-21||E.Go Siena - Metelli Cologne||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|28-28||Cingoli - SSV Brixen||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|22-23||Cassano Magnago - SSV Bozen||0-0
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|andata (8-9 dic.) !! 11ª giornata !! align=right|ritorno (20-21 apr.)
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|0-0||SSV Brixen - Pressano||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|0-0||SSV Bozen - HC Fondi||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|0-0||Alperia Meran - Cassano Magnago||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|0-0||Bologna United - Cingoli||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|0-0||Trieste - E.Go Siena||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|0-0||Carburex Gaeta - Conversano||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|0-0||Metelli Cologne - Junior Fasano||0-0
|}
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|andata (15-16 dic.) !! 12ª giornata !! align=right|ritorno (1-2 mag.)
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|0-0||HC Fondi - SSV Brixen||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|0-0||Conversano - Alperia Meran||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|0-0||Metelli Cologne - Carburex Gaeta||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|0-0||Pressano - Trieste||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|0-0||E.Go Siena - Cassano Magnago||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|24-17||Junior Fasano - Bologna United||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|0-0||Cingoli - SSV Bozen||0-0
|}
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|andata (12-13 gen.) !! 13ª giornata !! align=right|ritorno (4-5 mag.)
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|0-0||SSV Brixen - Metelli Cologne||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|0-0||Cassano Magnago - HC Fondi||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|0-0||Alperia Meran - Junior Fasano||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|0-0||Bologna United - Pressano||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|0-0||Trieste - Cingoli||0-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
|0-0||SSV Bozen - Conversano||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|0-0||Carburex Gaeta - E.Go Siena||0-0
|}
 
== Statistiche ==
=== Squadre ===
==== Capoliste solitarie ====
{{Capoliste
|giornate = 26
|c1-nome = [[SSV Bozen Loacker|SSV Bozen]]
|c1-colore =red
|c1-da = 3
|c1-a = 3
 
 
|c2-nome = [[SSV Bozen Loacker|SSV Bozen]]
|c2-colore = red
|c2-da = 6
|c2-a = 10
}}
 
==== Classifica in divenire ====
<!-- NON AGGIUNGERE I COLORI, NON PIU' PREVISTI NEL MODELLO DI VOCE CALCISTICA. -->
<div style="overflow:auto">
{| class="wikitable sortable nowrap" style="text-align:center; font-size:84%;"
!rowspan=2|
!1ª!!2ª!!3ª!!4ª!!5ª!!6ª!!7ª!!8ª!!9ª!!10ª!!11ª!!12ª!!13ª!!14ª!!15ª!!16ª!!17ª!!18ª!!19ª!!20ª!!21ª!!22ª!!23ª!!24ª!!25ª!!26ª
|-
!&#8203;!! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !!
|-
!Bologna United
|0||0||2||2||2||2||2||2||2||2|||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF"
!SSV Bozen
|2||4||6||7||9||11||13||15||17||19|||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!SSV Brixen
|0||1||3||3||5||5||7||7||9||10||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF"
!Cassano Magnago
|2||4||4||6||6||8||10||12||14||14|||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Cingoli
|0||2||2||2||2||4||4||4||4||5|||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF"
!Metelli Cologne
|2||4||4||4||6||6||6||8||8||8|||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Conversano
|2||3||5||7||9||9||11||11||13||15|||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF"
! Junior Fasano
|2||2||2||2||4||6||8||8||8||10|||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!HC Fondi
|1||1||1||3||3||5||5||7||9||11|||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF"
!Carburex Gaeta
|0||2||2||3||3||3||3||5||5|||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Alperia Meran
|2||2||2||4||4||5||5||5||7||7||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF"
!Pressano
|0||0||2||3||5||7||9||11||13|||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Ego Siena
|1||1||3||4||4||4||6||8||8||10|||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF"
!Trieste
|0||2||4||6||8||9||9||9||9||9|||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
|}
</div>
 
==== Primati stagionali ====
<!--NON USARE I TEMPLATE {{Squadra}} IN QUESTA SEZIONE, COME DA LINEE GUIDA-->
<!--RISPETTARE LE LINEE GUIDA CHE NON PREVEDONO LE VOCI IN CASA E TRASFERTA-->
<small>''Aggiornati al 01 dicembre 2018.''</small>
 
'''''Squadre'''''
* '''Maggior numero di vittorie:''' SSV Bozen (9)
* '''Maggior numero di pareggi:''' Ego Siena, SSV Brixen (2)
* '''Maggior numero di sconfitte:''' Bologna United (9)
* '''Minor numero di vittorie:''' Bologna United (1)
* '''Minor numero di pareggi:''' 5 squadre (0)
* '''Minor numero di sconfitte:''' SSV Bozen (0)
* '''Miglior attacco:''' Ego Siena (277 gol fatti)
* '''Peggior attacco:'''Carburex Gaeta (220 gol fatti)
* '''Miglior difesa:''' Pressano (212 gol subiti - una gara in meno)
* '''Peggior difesa:''' Cingoli (287 gol subiti)
* '''Miglior differenza reti:''' SSV Bozen (+52)
* '''Peggior differenza reti:''' Bologna United (-41)
* '''Miglior serie positiva:''' SSV Bozen (10, 1ª-10ª)
* '''Peggior serie negativa:''' Bologna United (7, 4ª-10ª)
 
'''''Partite'''''
* '''Più gol:''' Ego Siena-Pressano 30-30 (60)
* '''Meno gol:''' Alperia Meran-Metelli Cologne 18-21 (39)
* '''Maggior scarto di gol:''' Junior Fasano-SSV Bozen 18-31 (13)
* '''Maggior numero di reti in una giornata:''' 378 (4ª giornata)
 
===Classifica marcatori===
{| class="wikitable sortable"
! Giocatore
! Squadra
! Reti
|-
|{{Bandiera|ITA}} Alessio Moretti
|{{Pallamano Cassano Magnago M}}
|69
|-
|{{Bandiera|ITA}} Jan Radojković
|{{Pallamano Trieste}}
|66
|-
|{{Bandiera|ESP}} Sergio Crespo Diego
|{{Pallamano SSV Brixen}}
|66
|-
|{{Bandiera|SWE}} Jacob Nelson
||{{simbolo|600px Nero e Bianco (Strisce).png}} [[Handball Siena|Siena]]
|65
|-
|{{Bandiera|MNE}} Božidar Leković
|{{Pallamano Trieste}}
|63
|-
|{{Bandiera|ITA}} Daniele Soldi
|{{Pallamano Cologne}}
|63
|-
|{{Bandiera|ITA}} Tommaso Pesci
|{{simbolo|600px Nero e Bianco (Strisce).png}} [[Handball Siena|Siena]]
|61
|-
|{{Bandiera|BRA}} Andrè Alves Leal
|{{Pallamano Fondi}}
|58
|-
|{{Bandiera|ITA}} Lukas Stricker
|{{Pallamano Merano}}
|57
|-
|{{Bandiera|HRV}} Mislav Nenadić
|{{Pallamano SSV Brixen}}
|55
|-
|{{Bandiera|ITA}} Dean Turković
|{{Pallamano SSV Bozen}}
|53
|-
|{{Bandiera|ITA}} Ardian Iballi
|{{Pallamano Conversano}}
|51
|-
|{{Bandiera|ITA}} Umberto Bronzo
|{{Pallamano Junior Fasano}}
|50
|-
|{{Bandiera|ARG}} Emanuel Sergio Alvarez
|{{Pallamano Cingoli}}
|50
|-
|{{Bandiera|ITA}} Federico Mazza
|{{Pallamano Cologne}}
|49
|-
|{{Bandiera|ITA}} Lorenzo Nocelli
|{{Pallamano Cingoli}}
|49
|-
|{{Bandiera|ITA}} Riccardo Di Giulio
|{{Pallamano Gaeta}}
|48
|-
|{{Bandiera|ITA}} Diego Strappini
|{{Pallamano Cingoli}}
|46
|-
|{{Bandiera|BIH}} Emir Suhonjic
|{{Pallamano Merano}}
|45
|-
|{{Bandiera|SRB}} Saša Milanović
|{{Pallamano Cassano Magnago M}}
|44
|-
|{{Bandiera|ITA}} Luiz Felipe Gaeta
|{{Pallamano SSV Bozen}}
|44
|}
''Aggiornato al 01/12/18<ref>{{Cita web|url=http://www.figh.it/home/campionati-nazionali/top-20-marcatori.html|titolo=Classifica marcatori Serie A|accesso=02 dicembre 2018}}</ref>.''
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlateBibliografia ==
* {{cita libro | cognome= Flammang | nome= James | coautori = Ron Kowalke | titolo= Standard Catalog of American Cars 1976-1999| editore= Krause Publications | città= | anno=1999 |lingua =inglese |id= ISBN 0-87341-755-0|cid=Flammang, 1999}}
*[[Coppa Italia 2018-2019 (pallamano maschile)]]
*[[EHF Champions League 2018-2019 (pallamano maschile)]]
*[[EHF Cup 2018-2019 (pallamano maschile)]]
*[[EHF Challenge Cup 2018-2019 (pallamano maschile)]]
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
* {{Cita web|url=http://www.figh.it/|titolo=Sito ufficiale FIGH}}
* {{Cita web|url=http://www.figh.it/home/campionati-nazionali/calendari-nazionali/serie-a-maschile.html|titolo=Calendario Serie A 2018-2019}}
 
{{Chevrolet}}
{{Edizioni del campionato italiano di pallamano}}
{{Portale|sportautomobili}}
 
[[Categoria:Automobili Chevrolet|Celebrity]]
[[Categoria:Torneo di primo livello del campionato italiano di pallamano maschile|2018-2019]]
[[Categoria:Competizioni di pallamano nel 2018]]