Laura non c'è e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 27: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 27 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{nota disambigua|l'omonimo film|Laura non c'è (film)}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|10:17, 3 lug 2019 (CEST)}}
{{F|singoli pop rock|febbraio 2011}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Marzia Roncacci |turno = |tipo = votazione |data = 2019 giugno 27 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 28 }}
{{Album
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Gloria Ramirez |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 27 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 28 }}
|titolo = Laura non c'è
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Carlo Girelli |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 27 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 21 }}
|artista = Nek
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Dominick Marone |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 27 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 51 }}
|tipo album = Singolo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Rony Santos |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 27 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 20 }}
|giornomese = Febbraio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|anno = 1997
|durata = 3:49
|album di provenienza = [[Lei, gli amici e tutto il resto]]
|genere = Pop rock
|etichetta = [[Warner Music Italy]]
|produttore = Rolando D'Angeli
|registrato = 1997
|formati = CD
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|FRA|oro|singolo|250000+|http://www.snepmusique.com/les-disques-dor/?q=Nek&submit=OK&awards_year=0}}
|numero dischi di platino =
|immagine = Laura non c'è.png
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = [[Tu sei, tu sai]]
|anno precedente = 1996
|successivo = [[Sei grande]]
|anno successivo = 1997
}}
'''''Laura non c'è''''' è una canzone scritta da [[Nek]], [[Massimo Varini]] e [[Antonello De Sanctis]], con gli arrangiamenti di Nek, [[Massimo Varini]] e [[David Sabiu]], la produzione artistica dell'album è stata curata da [[Massimo Varini]] mentre la produzione esecutiva è stata curata da Rolando D'Angeli per [[Don't Worry Records]]; distribuzione [[WEA Italiana]] (all'epoca facente parte del gruppo [[Warner Music Italy]]).
 
È stata cantata da Nek al [[Festival di Sanremo 1997]] ed estratta come secondo singolo dall'album ''[[Lei, gli amici e tutto il resto]]'' arrivando in prima posizione in [[Italia]], in seconda in [[Svizzera]], in terza in [[Austria]], in settima in [[Vallonia]] in [[Belgio]] e in decima in [[Germania]], vendendo un milione di copie.
 
''Laura non c'è'' diventa un successo internazionale e consacra Nek come una delle voci del pop italiano più conosciute all'estero.
 
== Versioni ==
Esistono molteplici versioni del brano: oltre all'originale, Nek ha registrato in spagnolo ''Laura no está'', in inglese ''Laura Is Away'' e, più recentemente, in italo-francese, ''Laura'', in cui duetta con [[Cérena]]. ''Laura no está'' è stata reinterpretata in stile [[bachata]] dal cantante e musicista [[Repubblica Dominicana|dominicano]] Fernando Villalona.
 
Numerosi artisti hanno inoltre reinterpretato il brano nella propria lingua. Una versione in lingua tedesca intitolata ''Laura ist fort'' è cantata da Oliver Lukas, una in greco (''Skepsou Kala'') da Nektarios Sfyrakis e una in olandese (''Voor altijd'') da Wim Soutaer.
 
== Video musicale ==
Il video della canzone si apre e si chiude con un albero di lampadine che scoprono il cantante. Appaiono due ragazze, che sostituiscono Laura. La prima, con la quale Nek è sdraiato su un divano rosso, è colei con la quale il protagonista intrattiene mediocri relazioni carnali; la seconda, più dolce e comprensiva, con la quale egli è seduto vicino a un tavolo di cristallo con tre soprammobili, porta una ciotola di ciliegie, che il cantante rovescia in uno scatto d'ira, mentre si rende conto che probabilmente Laura ha un altro amante. A queste due ragazze fa riferimento il verso che dice: "solo è strano che, al suo posto, ci sei te". Verso la fine appare Laura, con cui Nek gioca a [[scacchi]]: i due sono, per così dire, impegnati in una sorta di combattimento, alla fine del quale solo uno di loro uscirà vincitore.
 
== Il film omonimo ==
Nel marzo [[1998]] esce nelle sale cinematografiche il film ''[[Laura non c'è (film)|Laura non c'è]]'', con protagonista [[Gigliola Aragozzini]], figlia di [[Adriano Aragozzini|Adriano]], organizzatore del Festival di Sanremo dal [[Festival di Sanremo 1989|1989]] al [[Festival di Sanremo 1993|1993]], di cui Nek scrive la colonna sonora e in cui appare nel finale nel ruolo di un disegnatore di fumetti.
 
== Tracce ==
'''Edizione regolare'''
# ''Laura non c'è'' - 3.58
# ''Sei grande'' - 4.00
 
'''CD-Maxi'''
# ''Laura non c'è'' (extended vocal version) - 5.12
# ''Laura non c'è'' (radio vocal version) - 3.58
# ''Laura non c'è'' (extended instrumental mix) - 5.12
# ''Sei grande'' - 4.00
 
'''Remix'''
# ''Laura non c'è'' (Album Version) 3:46
# ''Laura non c'è'' (Radio Vocal Version) 3:58
# ''Laura non c'è'' (Extended Vocal Mix) 5:12)
# ''Tu sei, tu sai'' (Album Version) 4:21
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Nek}}
{{Portale|Festival di Sanremo|rock}}
 
[[Categoria:Brani musicali del Festival di Sanremo 1997]]