Gli antenati e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 27: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 27 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|serie televisive d'animazione|novembre 2017}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|10:17, 3 lug 2019 (CEST)}}
{{Citazione|Flintstones, meet the Flintstones,<br />
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Marzia Roncacci |turno = |tipo = votazione |data = 2019 giugno 27 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 28 }}
They're a modern stoneage family.<br />
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Gloria Ramirez |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 27 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 28 }}
From the town of Bedrock,<br />
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Carlo Girelli |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 27 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 21 }}
They're a page right out of history....|da ''Meet the Flintstones''}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Dominick Marone |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 27 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 51 }}
{{Citazione|Flintstones, ecco i Flintstones, gli antenati con radio e TV. Dentro le caverne hanno luce e frigo come hai tu. Vieni sulla loro cabriolet che non va a benzina, ma va a piè! Quando sei coi Flintstones ti diverti con lo Yaba, e poi col Daba, col Yaba Daba Dù!|''Sigla italiana de I Flintstones''}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Rony Santos |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 27 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 20 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
{{fumetto e animazione
|tipo = cartone
|sottotipo = serie TV
|paese = {{USA}}
|lingua originale = inglese
|titolo italiano = Gli antenati
|titolo = The Flintstones
|autore = [[William Hanna]]
|autore 2 = [[Joseph Barbera]]
|studio = [[Hanna-Barbera]]
|regista = [[Charles A. Nichols]]
|musica = [[Hoyt S. Curtin, Ted Nichols, Will Schaefer]]
|episodi = 166
|episodi totali = 166
|durata episodi = 30 min
|rete =[[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]]
|data inizio = 30 settembre [[1960]]
|data fine = 1º agosto [[1966]]
|rete Italia = [[Rai 2]]
|rete Italia 2 = [[Rai 1]]
|rete Italia 3 = [[Canale 5]]
|rete Italia 4 = [[Italia 1]]
|rete Italia 5 = [[Rete 4]]
|rete Italia 6 = [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]
|rete Italia 7 = [[Boing (Italia)|Boing]]
|rete Italia 8 = [[Boomerang (Italia)|Boomerang]]
|rete Italia 9 = [[Super 3]]
|data inizio Italia = 30 agosto 1963
|data fine Italia =
|episodi Italia = 166
|episodi totali Italia = 166
|durata episodi Italia =
|testi Italia=
|doppiatore italiano =
|doppiatore italiano nota =
|immagine = Flintstones.jpg
|didascalia = I Flintstones
}}
'''''Gli antenati''''' (''The Flintstones'', noto in [[Italia]] anche come '''''I Flintstones''''', {{cn|spesso erroneamente riportato come I Flinstones}}) è una [[serie televisiva]] a [[cartone animato|cartoni animati]] prodotta dalla [[Hanna-Barbera]] creata nel 1959 da [[William Hanna]] e [[Joseph Barbera]] con il contributo di [[Dan Gordon]], esordita il 30 settembre 1960 sulla rete [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]].<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/546|titolo=GLI ANTENATI|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-11-08}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/personaggi/personaggio/97|titolo=Gli Antenati / The Flintstones|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-11-08}}</ref> Il cartone animato è un'allegoria della società americana degli [[anni 1960|anni sessanta]] ambientata nella immaginaria città di Bedrock, nell'[[età della pietra]], con automobili a propulsione umana, enormi [[dinosauro|sauri]] volanti usati come [[aeroplano|aeroplani]], altri animali impiegati come elettrodomestici, che insieme ad altre trovate hanno fatto della serie una delle più amate e lungamente programmate di tutti i tempi. Il successo della serie televisiva ha portato a produrre riduzioni a [[fumetti]]<ref name=":0" />, tre [[Lungometraggio|lungometraggi]] cinematografici<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.lfb.it/fff/fumetto/pers/f/flintstones.htm|titolo=FFF - Fumetto, FLINTSTONES|sito=www.lfb.it|lingua=it|accesso=2017-11-08}}</ref> nonché a un vasto [[merchandising]]. {{cn|I Flintstones parodiavano in parte un famoso spettacolo televisivo dell'epoca dal titolo ''[[The Honeymooners (serie televisiva)|The Honeymooners]]'', interpretato da [[Jackie Gleason]] e [[Art Carney]].}}
 
== Trama e caratterizzazione ==
I protagonisti sono [[Fred Flintstone]], la moglie [[Wilma Flintstone|Wilma]] e gli amici [[Barney Rubble]] e sua moglie [[Betty Rubble|Betty]] che vengono puntualmente coinvolti in vicende nelle quali gli elementi del mondo moderno sono già presenti ma contestualizzati all'età della pietra. Vivono nella immaginaria città di Bedrock, dell'età della pietra ma, come una metropoli moderna, dotata di [[aeroporto]], centri commerciali, banche, alberghi, [[bowling]] e [[drive-in]], tutto contestualizzato all'età della pietra nella quale è ambientata. Vivono vicende vissute quotidianamente dalle famiglie statunitensi alle prese con i classici problemi del lavoro, della famiglia e i rapporti di vicinato. Guidano poi automobili fatte di pietra e legno e che si muovono grazie ai piedi dei conducenti. Anche se ambientata durante l'età della pietra, i personaggi convivono con [[dinosauri]], [[tigri dai denti a sciabola]], e [[mammut]] impiegati come animali domestici o addirittura come elettrodomestici molto simili a quelle moderne ma basate sull'utilizzo di vari animali al posto dei dispositivi meccanici. All'interno delle macchine fotografiche vi sono uccelli che fanno un disegno dei soggetti fotografati con pietra e scalpello; piccoli mammut sono nascosti sotto i lavelli e usati come tritarifiuti; gli aeroplani consistono in giganteschi [[pterodattilo|pterodattili]] sul cui dorso sono sistemati i sedili per i passeggeri; gli ascensori sono mossi dai [[brontosauro|brontosauri]]; piccoli volatili sulle automobili fungono da [[clacson]], e spesso questi animali sfruttati e stanchi si rivolgono direttamente allo spettatore lamentandosi di cosa gli tocca fare per vivere.
 
L'ambientazione nell'età della pietra portò a gag basate sull'uso frequente del termine ''rock'' e altri simili come ''stone'' per parodiare nomi di celebrità per contestualizzarli all'epoca come "Stony Curtis" ([[Tony Curtis]]), "Rock Hudstone" ([[Rock Hudson]]), "Ann-Margrock" ([[Ann-Margret]]), "Alvin Brickrock" ([[Alfred Hitchcock]]) o "Perry Masonary" ([[Perry Mason]]) o Gary Granite ([[Cary Grant]]). Vi sono riferimenti ad altre serie televisive come [[Vita da strega (serie televisiva)|Vita da strega]], parodiata in una coppia di loro vicini e la [[Famiglia Addams]].
 
Ogni episodio si apre con una breve sequenza trasmessa prima dei titoli di testa. Per le prime tre stagioni della serie questa sequenza prendeva alcune scene dell'episodio, utilizzandole come anteprima della storia. Dalla quarta stagione in poi, la maggior parte di queste sequenze vennero realizzate con materiale creato appositamente.La sigla ''Meet the Flintstones'' non fu introdotta nella serie prima della terza stagione, anche se diverse versioni della melodia portante erano state usate come musica di sottofondo in diversi episodi. La sua prima comparsa come canzone fu nei primi anni '60 in un disco de ''Gli antenati''. Il tema d'apertura delle prime due stagioni si chiama ''Rise and Shine'', ed era priva di una parte cantata. Nella prima stagione la sigla di apertura vedeva Fred girare per la città a bordo della sua auto, passare da un sarto dove ritirava un vestito e arrivare a casa dove sedutosi sulla poltrona accendeva la televisione.
 
== Personaggi ==
* '''[[Fred Flintstone]]''' - Irascibile, poco sveglio ma spesso dotato d'intuizioni brillanti, innamoratissimo di Wilma e della loro piccola figlia Ciottolina (''Pebbles''), accanito giocatore di [[bowling]]. Celeberrimo il suo grido di battaglia: "''YABBA-DABBA-DOO''". È invece inventato in [[Italia]] il pur celebre cavallo di battaglia di Fred, la frase "''Wilma, dammi la clava!''", con cui il cavernicolo intenderebbe fare giustizia sommaria: Fred non pronuncia mai questa frase in nessuno dei 166 episodi della serie classica (1960-1966), ma solo nel primo lungometraggio.<ref>Questa frase compare come [[tormentone]] negli episodi di [[Carosello]] che impiegavano ''Gli antenati''. La serie si intitolava ''O Neocid o mosche''. Vedi anche [[#Gli_antenati.22_nella_pubblicit.C3.A0_in_Italia|Gli antenati nella pubblicità in Italia]].</ref>
 
* '''[[Wilma Flintstone]]''' - Adorabile e determinata moglie di Fred, ottima cuoca, abilissima nel cucinare o bruciare bistecche di [[brontosauro]].
 
* '''[[Barney Rubble]]''' - Il grande e fedele amico di Fred, simile nei tratti (sembrerebbe quasi un Fred piccolo, salvo il biondo dei capelli che si contrappone al nero della capigliatura di Fred) e, a volte, nei ruoli a [[Stan Laurel]]: sempre un po' stranito, è un buontempone amante delle macchine sportive, a volte però le sue intuizioni, senza che lui se ne renda perfettamente conto, salvano l'amico Fred dai guai in cui si era cacciato. È marito di Betty e padre di Bam Bam. A differenza di Fred, è più fine, educato e dotato di autocontrollo.
 
* '''[[Betty Rubble]]''' - Moglie di Barney, amica intima di Wilma con la quale condivide pettegolezzi e shopping, nonché le avventure nelle quali finiscono i consorti.
 
* '''Dino''' - Il cucciolo di compagnia (più precisamente uno ''Snorkasauro'') di Fred, implacabile rullo compressore quando si tratta di fare le feste al padrone, avido divoratore di bistecche altrui.
 
* '''[[Ciottolina]]''' - Figlia di Fred e Wilma, in molti episodi chiamata ''Pebbles'' come nella versione originale.
 
* '''[[Bam Bam]]''' - Figlio adottivo di Barney e Betty (nome originale Bamm-Bamm), dalla forza enorme.
 
* '''George Nate Slate''' - Il capo della cava in cui Fred lavora.
 
* '''Gazoo''' - Un piccolo alieno verde.
 
== Episodi ==
{{vedi anche|Episodi de Gli antenati}}
 
== Sequel e spin off ==
La serie televisiva ebbe nuova vita negli anni '70 in alcuni film animati destinati direttamente alla televisione. In questi e nelle altre serie animate (''The Peebles and Bamm-Bamm Show'', in italiano ''[[I figli degli Antenati]]''), Ciottolina e Bamm-Bamm sono adolescenti; vengono apportati vari cambiamenti rispetto alla serie originale. In altri film invece vengono dipinte realtà alternative rispetto a quelle della serie: per esempio in un film o nuove serie in cui Fred e Barney sono due agenti di polizia (''The Flintstones: Little Big League'') oppure in un altro in cui tutti i personaggi sono dei bambini (''[[The Flintstone Kids]]''), o in un altro ancora in cui gli antenati incontravano gli eroi [[Marvel Comics|Marvel]] (''[[La Cosa (serie animata)|La Cosa]]'' e ''Fred e Barney incontrano Shmoo'') oppure nel 1987 viene prodotto il lungometraggio animato ''[[I pronipoti incontrano gli antenati]]'' (''The Jetsons Meet The Flintstones''), in cui compaiono anche i personaggi della serie televisiva animata ''[[I Pronipoti]]'', sempre di Hanna & Barbera. Altre serie animate sugli antenati sono ''[[Il nuovo Fred e Barney Show]]'', ''[[Risate con i Flintstones]]'', ''[[I figli dei Flintstones]]'', ''[[Cave Kids]]'' e ''[[Fred Flintstone and Friends]]''
 
== Controversie ==
Negli [[Anni 1960|anni sessanta]] le serie televisive statunitensi erano fortemente dipendenti dai loro sponsor: nel caso de ''Gli antenati'' lo sponsor era la marca di sigarette Winston. In una pubblicità dell'epoca si vedevano Fred e Barney rilassarsi, mentre le rispettive mogli facevano le faccende di casa, fumando le Winston e recitando il jingle ("Le Winston hanno il buon sapore che le sigarette dovrebbero avere!"). Non essendoci all'epoca molta informazione relativamente ai danni dovuti al [[tabagismo]] non era inusuale assistere a pubblicità del genere, e la serie all'epoca della loro trasmissione era indirizzata a un target composto anche da adulti. Nel [[1963]] arrivò nella serie Ciottolina, e fu decisa la sostituzione degli spot con altri in cui ''Gli antenati'' bevevano dei succhi di frutta. In un episodio de ''[[I Simpson]]'' viene trasmesso un episodio "d'epoca" di "[[Grattachecca e Fichetto]]" che è una parodia della pubblicità de ''Gli antenati'' intenti a fumare.
 
== Apparizioni in altre serie ==
Fred Flintstone compare nell'episodio ''Modern Primitives'' della serie ''[[Le tenebrose avventure di Billy e Mandy]]'': la serie si svolge ai giorni nostri e Fred viene trovato ibernato e scongelato facendolo ritornare alla vita. Inoltre Barney e Betty Rubble compaiono nell'episodio ''Papà è disturbato'' de ''[[Il laboratorio di Dexter]]'', in cui i due sono amici dei genitori di Dexter.
 
==Altri media==
 
=== Cinema ===
'''Lungometraggi d'animazione'''
* [[Un uomo chiamato Flintstone]] (The Man Called Flintstone, 1966).<ref name=":1" /> [[musical]] parodia dei [[film]] di spionaggio sullo stile di [[007]]
'''Lungometraggi'''
* [[I Flintstones (film)|I Flintstones]] (The Flintstones, 1994);<ref name=":1" />
* [[i Flintstones in Viva Rock Vegas]] (The Flintstones in Viva Rock Vegas, 2000).<ref name=":1" />
 
=== Fumetti ===
Nel 2016 la [[DC Comics]] ha iniziato la pubblicazione della serie a fumetti ''[[The Flintstones (fumetto)|The Flintstones]]'', scritta da [[Mark Russell]] e disegnata da [[Steve Pugh]], come parte dell'iniziativa editoriale [[Hanna-Barbera Beyond]].
 
===Pubblicità===
====Italia====
Come altre serie animate, ad esempio ''[[Gatto Silvestro]]'' o ''[[I Pronipoti]]'', anche ''Gli antenati'' sono stati utilizzati nella pubblicità televisiva durante gli anni sessanta e settanta. La serie, intitolata ''O Neocid o mosche'' pubblicizzava l'insetticida "Neocid Floreale" e andò in onda su [[Carosello]] dal 1965 al 1971. Il cartone animato fu realizzato prima da [[Toni Pagot|Toni]] e [[Nino Pagot]], e, in seguito, dai [[Gino Gavioli|fratelli Gavioli]]. La serie ha reso celebre la frase "''Wilma, dammi la clava!''" che concludeva regolarmente ogni episodio, insieme con lo [[Slogan pubblicitario|slogan]] "''Wilma, dammi il Neocid!''"
 
===Videogiochi===
*''[[Yabba Dabba Doo!]]'' (1986) per vari [[home computer]]
*''[[The Flintstones (videogioco 1988)|The Flintstones]]'' (1988) per vari home computer
*''[[The Flintstones: Dino: Lost in Bedrock]]'' (1990) per [[DOS]]
*''[[The Flintstones: The Rescue of Dino & Hoppy]]'' (1991) per [[NES]]
*''[[The Flintstones (videogioco 1993)|The Flintstones]]'' (1993) per [[Mega Drive]]
*''[[The Flintstones: King Rock Treasure Island]]'' (1993) per [[Game Boy]]
*''[[The Flintstones: The Surprise at Dinosaur Peak!]]'' (1994) per NES
*''[[The Flintstones: The Treasure of Sierra Madrock]]'' (1994) per [[SNES]]
*''[[The Flintstones (videogioco 1994)|The Flintstones]]'' (1994) per Game Boy, tratto in particolare dal film
*''[[Flintstones Jetsons: Timewarp]]'' (1994) per [[CD-i]], insieme a ''[[I pronipoti]]''
*''[[The Flintstones (videogioco 1995)|The Flintstones]]'' (1995) per SNES, tratto in particolare dal film
*''[[The Flintstones: Bedrock Bowling]]'' (2000) per PlayStation, Windows
*''[[The Flintstones: Burgertime in Bedrock]]'' (2000) per Game Boy Color
*''[[The Flintstones: Big Trouble in Bedrock]]'' (2001) per Game Boy Advance
*''[[The Flintstones in Viva Rock Vegas]]'' (2003) per PlayStation 2
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:The Flintstones|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{dopp|anim|iflintstones}}
* {{Tv.com|serie|the-flintstones}}
* {{Imdb}}
* {{MobyGames|gruppo|flintstones-licensees}}
 
{{Gli antenati}}
{{Personaggi e cartoni di Hanna-Barbera}}
{{portale|animazione}}
 
[[Categoria:Gli antenati| ]]