Consiglio di fedeltà e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 27: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 27 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
[[File:Coat of arms of Saudi Arabia.svg|thumb|Lo stemma della monarchia saudita.]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|10:17, 3 lug 2019 (CEST)}}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Marzia Roncacci |turno = |tipo = votazione |data = 2019 giugno 27 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 28 }}
Il '''Consiglio di Fedeltà''' (in [[Lingua araba|arabo]]: هيئة البيعة Hay'at al-bay'ah), nota anche come '''Commissione di Fedeltà''' o '''Istituzione di Fedeltà''', è l'organismo responsabile della determinazione della [[Linea di successione al trono dell'Arabia Saudita|futura successione al trono]] dell'[[Arabia Saudita]]. È stato istituito nel [[2006]] da re [[Abd Allah dell'Arabia Saudita|Abd Allah]]. Al momento della sua formazione, la funzione prevista dal Consiglio era quella di nominare un principe ereditario, ogni volta che un nuovo re fosse succeduto al trono.<ref name="succession">{{Cita news|titolo=After King Abdullah: Succession in Saudi Arabia|cognome=Henderson|nome=Simon|url=http://www.washingtoninstitute.org/pubPDFs/PolicyFocus96.pdf|pubblicazione=Policy Focus #96|editore=[[Washington Institute for Near East Policy]]|data=August 2009|accesso=2 maggio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Gloria Ramirez |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 27 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 28 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Carlo Girelli |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 27 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 21 }}
== Storia ==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Dominick Marone |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 27 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 51 }}
In precedenza, il capo 2 della [[Legge Fondamentale dell'Arabia Saudita|Legge fondamentale]], promulgata da [[Fahd dell'Arabia Saudita|Fahd]], stabiliva che la nomina del prossimo in linea era prerogativa esclusiva del Re:
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Rony Santos |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 27 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 20 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
{{citazione|Il re sceglie l'erede al trono e adempie i suoi doveri per ordine reale.|Capo 2, Articolo 5(c) della [[Legge Fondamentale dell'Arabia Saudita]].}}
 
La nomina di un successore da parte del re era solitamente fatta con una qualche forma di consenso informale da parte dei membri della [[Dinastia Saudita|famiglia reale]].<ref>{{cita news|titolo=New Saudi Rules on Succession: Will They Fix the Problem? |url=http://www.washingtoninstitute.org/templateC05.php?CID=2526|pubblicazione=Policy Watch #1156 |cognome=Henderson|nome=Simon |editore=[[Washington Institute for Near East Policy]]|data=25 ottobre 2006|accesso=3 maggio 2011}}</ref> Tuttavia, dopo il principe [[Abd Allah dell'Arabia Saudita|Abd Allah]] è succeduto a Fahd, le battaglie sul futuro della monarchia si sono intensificate, in particolare tra il sovrano e i Sudairi, tra cui defunti principi [[Sultan ibn 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud|Sultan]] e [[Nayef bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud|Nayef]].<ref name="succession"/><ref>{{Cita news|titolo=Still murky|url=http://www.economist.com/node/17581561|editore=[[The Economist]]|data=25 novembre 2010|accesso=2 maggio 2011}}</ref> A causa della crescente incertezza della successione al di là del principe Sultan, il sovrano ha creato l'istituto di diritto della fedeltà nel 2006, che ha formalmente istituito il Consiglio di Fedeltà.<ref name="law">{{Cita web|titolo=The Allegiance Institution Law|url=http://www.saudiembassy.net/archive/2006/transcript/Page4.aspx |editore=Royal Embassy of Saudi Arabia, Washington, DC|data=20 ottobre 2006|accesso=2 maggio 2011}}</ref> Il Consiglio ha dato maggiore influenza alla famiglia reale sulla scelta dell'erede al trono.
 
Un diplomatico dell'ambasciata americana a Riyad, ha descritto il Consiglio come una "codificazione delle regole non scritte che hanno governato la selezione dei governanti sauditi dalla morte del re [[Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita|Abd al-Aziz]] nel [[1953]]".<ref>{{Cita web|titolo=09RIYADH1434:Saudi Succession:Can the Allegiance Commission Work? |url=http://www.cablegatesearch.net/cable.php?id=09RIYADH1434&q=prince%20sultan|nome=James B.|cognome=Smith|data=28 ottobre 2009|accesso=22 ottobre 2011}}</ref>
 
Il ruolo del Consiglio sarebbe dovuto entrare in vigore una volta che il defunto principe Sultan fosse salito al trono. Tuttavia, nel 2009, quando era gravemente malato di cancro, il defunto principe Nayef è stato nominato Secondo Vice Primo Ministro (una posizione che lo metteva di fatto nella seconda posizione nella linea di successione al trono), presumibilmente per mantenere la carica di principe ereditario all'interno della fazione Sudairi.<ref name="ind">{{cita news|titolo=Keys to the kingdom: Inside Saudi Arabia's royal family|url=http://www.independent.co.uk/news/world/middle-east/keys-to-the--kingdom-inside-saudi-arabias-royal-family-1656644.html|editore=[[The Independent]]|data=29 marzo 2009|accesso=3 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110507015556/http://www.independent.co.uk/news/world/middle-east/keys-to-the--kingdom-inside-saudi-arabias-royal-family-1656644.html|dataarchivio=7 maggio 2011|deadurl=no}}</ref> Questo ha portato alla incertezza sul ruolo del Consiglio.<ref name="succession"/> La nomina del defunto principe Nayef è stata apertamente criticata dal principe [[Talal bin Abd al-Aziz Al Sa'ud|Talal]].<ref name="ind"/><ref name="econ">{{cita news|titolo=When kings and princes grow old|url=http://www.economist.com/node/16588422|editore=[[The Economist]]|data=15 luglio 2010|accesso=2 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110430041408/http://www.economist.com/node/16588422|dataarchivio=30 aprile 2011|deadurl=no}}</ref>
 
Il Consiglio presumibilmente ha adempiuto ai suoi doveri per la prima volta quando il principe Sultan è morto nel mese di ottobre del [[2011]]. Una settimana dopo la sua morte, il re Abd Allah ha annunciato che il Consiglio aveva scelto il principe Nayef come nuovo Principe della Corona.<ref>{{Cita news|titolo=Allegiance Commission ensures smooth succession|url=http://arabnews.com/saudiarabia/article525772.ece|pubblicazione=[[Arab News]]|data=29 ottobre 2011|autore=P.K. Abdul Ghafour|accesso=21 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111130164527/http://arabnews.com/saudiarabia/article525772.ece|dataarchivio=30 novembre 2011}}</ref> In seguito il Consiglio ha giurato fedeltà a Nayef. Che egli effettivamente sia stato scelto dal Consiglio è poco chiaro.<ref name=reugulf>{{Cita news|titolo=How Saudi Arabia picks its kings|url=http://gulfnews.com/news/gulf/saudi-arabia/how-saudi-arabia-picks-its-kings-1.1036659|accesso=11 August|giornale=Gulf News|data=17 giugno 2012|editore=Reuters|città=Riyadh}}</ref>
 
Disfunzionalità simili di questo organo sono state osservate anche per quanto riguarda la nomina di [[Salman bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud|Salman bin 'Abd al-'Aziz]], alla carica di Principe della Corona nel mese di giugno [[2012]].<ref name=mepc>{{Cita web|titolo=The Crown Prince and the Allegiance Council|url=http://www.mepc.org/articles-commentary/commentary/crown-prince-and-allegiance-commission|editore=Middle East Policy Council|accesso=25 settembre 2012|autore=Nathaniel Kern|coautori=Matthew M. Reed|data=21 giugno 2012}}</ref> Il principe Talal ha dichiarato che i principi del Consiglio non sono stati consultati sulla successione del principe Salman e che il Consiglio è diventato inefficace.<ref name=islamtimes12>{{Cita news|titolo=Saudi Allegiance council ineffective: Saudi prince Talal|url=http://www.islamtimes.org/vdcevx8zpjh8f7i.1kbj.html|accesso=22 giugno 2012|giornale=Islam Times|data=21 giugno 2012}}</ref>
 
== Ruolo ==
Ai sensi della legge del Consiglio di Fedeltà, il re nomina un massimo di tre candidati alla carica di Principe della Corona. L'organo seleziona poi uno di loro come principe ereditario.<ref name="law"/> Se il Consiglio respinge tutti i candidati del re, può nominare un proprio candidato. Il Principe ereditario sarà poi deciso da un voto del Consiglio.
 
Il Consiglio ha anche la possibilità di dichiarare il re incapace. Nel caso in cui il re perda definitivamente la sua capacità di esercitare i suoi poteri, il Consiglio proclamerà sovrano il Principe della Corona.<ref name="succession"/><ref name="law"/> Se sia il re che il Principe della Corona diventano inabili permanentemente, il Consiglio formerà un Consiglio di Governo Transitorio di cinque membri con l'incarico di assumere temporaneamente l'amministrazione del Regno. L'organo ha inoltre il potere di selezionare un nuovo re entro sette giorni<ref name="law"/> Nonostante tutte queste descrizioni legali dettagliate, il Consiglio forse non è mai stato attivato.<ref name=nythmac>{{Cita news|cognome=MacFarquhar|nome=Neil|titolo=Saudis Seek a Crown Prince and Talk of Other Successors|url=http://www.nytimes.com/2012/06/18/world/middleeast/salman-expected-to-become-next-saudi-crown-prince.html?pagewanted=all|accesso=11 agosto 2012|giornale=The New York Times|data=17 giugno 2012|città=Beirut}}</ref>
 
== Membri ==
I membri del consiglio sono i figli sopravvissuti di [[Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita|Re ʿAbd al-ʿAzīz]], i nipoti i cui padri sono morti, incapaci o non disposti ad assumere il trono ed un figlio del re ed uno del Principe della Corona in carica.<ref name="law"/> Attualmente è composto da 30 membri: 9 figli superstiti di ʿAbd al-ʿAzīz e suoi 19 nipoti, ognuno dei quali rappresenta i suoi figli deceduti o inabili.<ref name="econ"/>
 
Tuttavia, la linea di Ḥamūd bin ʿAbd al-ʿAzīz non è rappresentata in seno al Consiglio, in quanto è morto senza figli.<ref>{{Cita web|cognome=Kapoor|nome=Talal|titolo=The Kingdom: Succession in Saudi Arabia (part six)|url=http://www.datarabia.com/royals/viewCommentary.do?id=4152&pageNum=2|editore=Datarabia|accesso=11 maggio 2012|data=1º aprile 2008}}</ref> Uno dei figli del re ʿAbd al-ʿAzīz, il principe Fawwāz, era un membro in seno al Consiglio, ma morì nel [[2008]] senza figli. Un nipote di Turkī I bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd, Turkī b. Fayṣal, è morto il 28 febbraio [[2009]] ed è stato sostituito da suo fratello, ʿAbd Allāh b. Fayṣal b. Turkī. Anche Bandar bin Musāʿid ha sostituito suo fratello, ʿAbd Allāh b. Musāʿid.<ref>{{Cita web|titolo=Change and succession in Saudi Arabia|url=http://www.mepc.org/articles-commentary/commentary/change-and-succession-saudi-arabia|editore=Middle East Policy Center|accesso=6 aprile 2012|autore=Nathaniel Kerr|coautori=Matthew M. Reed|data=15 novembre 2011}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Saudi Succession Developments|url=http://www.foreignreports.com/wp-content/uploads/2012/01/Saudi-Succession-Developments.pdf|editore=Foreign Reports Inc.|accesso=25 aprile 2012|data=28 ottobre 2011}}</ref>
 
Il principe Ṭalāl si è dimesso dal Consiglio tre settimane dopo la nomina del principe Nāyef, a Principe della Corona nel novembre [[2011]]. Con le sue dimissioni uno dei suoi figli può prendere posizione in seno al Consiglio, in futuro.<ref name="reuters">{{Cita news|titolo=Senior Saudi royal resigns from Allegiance Council |url=http://www.reuters.com/article/2011/11/16/us-saudi-prince-idUSTRE7AF1XP20111116|editore=[[Reuters]]|data=26 novembre 2011|nome=Asma|cognome=Alsharif|accesso=18 novembre 2011}}</ref>
Nel mese di dicembre [[2011]], Saʿūd b. Nāyef è stato nominato membro in quanto suo padre, il Principe della Corona, non poteva più avere un seggio in seno al Consiglio a causa della sua nomina.<ref>{{Cita web|cognome=Abdul Ghafour|nome=P.K.|titolo=Saudi Arabia Seeks Global Backing for Palestinians|url=http://www.eurasiareview.com/06122011-saudi-arabia-seeks-global-backing-for-palestinians/|editore=Arab News|accesso=29 aprile 2012|data=6 dicembre 2011}}</ref>
 
Il Consiglio è presieduto dal principe Mishʿal, che non è inserito nella linea di successione.<ref name="succession"/> I membri devono prestare giuramento di fedeltà al re.<ref name="members">{{Cita news |titolo=King Abdullah names members of the Allegiance Commission |url=http://www.saudiembassy.net/latest_news/news12100801.aspx |editore=Royal Embassy of Saudi Arabia, Washington, DC |data=10 dicembre 2007 |accesso=3 maggio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120601061618/http://saudiembassy.net/latest_news/news12100801.aspx |dataarchivio=1º giugno 2012 }}</ref>
 
;Figli di ʿAbd al-ʿAzīz<ref name="members"/>
{{div col}}
* [['Abd al-Rahman ibn 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud]], ex vice ministro della Difesa e dell'Aviazione
* [[Mutaib bin Abd al-Aziz Al Saud]], ex ministro degli Affari Comunali e Rurali
* [[Abdul Elah bin Abd al-Aziz Al Saud]], consigliere di re Salman
* [[Mamdouh bin Abd al-Aziz Al Saud]], ex governatore della provincia di Tabuk ed ex direttore del Centro di Studi Strategici Saudita
* [[Mashhur bin Abd al-Aziz Al Saud]]
* [[Ahmad bin Abd al-Aziz Al Sa'ud]], ex ministro dell'Interno
* [[Muqrin bin Abdul-Aziz Al Saud]], ex Principe della Corona ed ex primo vice primo ministro dell'Arabia Saudita
{{Div col end}}
 
; Nipoti di ʿAbd al-ʿAzīz<ref name="members"/>
{{div col}}
* [[Khalid bin Faysal Al Sa'ud]], figlio di [[Faysal dell'Arabia Saudita|re Fayṣal]]
* [[Muhammad bin Sa'd Al Sa'ud]], figlio di [[Sa'd bin Abd al-Aziz Al Sa'ud]]
* [[Abd Allah bin Faysal bin Turki Al Sa'ud]], nipote di [[Turki I bin Abd al-Aziz Al Sa'ud]]
* [[Muhammad bin Nasser Al Sa'ud]], figlio di [[Nasser bin Abd al-Aziz Al Sa'ud]]
* [[Faysal bin Bandar Al Sa'ud]], figlio di [[Bandar bin Abd al-Aziz Al Sa'ud]] (vivente)
* [[Sa'ud bin Abd al-Muhsin Al Sa'ud]], figlio di [[Abd al-Muhsin bin Abd al-Aziz Al Sa'ud]]
* [[Muhammad bin Fahd Al Sa'ud]], figlio di [[Fahd dell'Arabia Saudita|re Fahd]]
* [[Khalid bin Sultan Al Sa'ud]], figlio di [[Sultan ibn 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud]]
* [[Sa'ud bin Nayef Al Sa'ud]], figlio di [[Nayef bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud]]
* [[Talal bin Mansur Al Sa'ud]], figlio di [[Mansur bin Abd al-Aziz Al Sa'ud]]
* [[Khalid bin Abd Allah Al Sa'ud]], figlio di [[Abd Allah dell'Arabia Saudita|re ʿAbd Allāh]]
* [[Muhammad bin Mishari Al Sa'ud]], figlio di [[Mishari bin Abd al-Aziz Al Saud]]
* [[Faysal bin Khalid Al Sa'ud]], figlio di [[Khalid dell'Arabia Saudita|re Khalid]]
* [[Badr bin Muhammad Al Sa'ud]], figlio di [[Muhammad bin Abd al-Aziz Al Sa'ud]]
* [[Faysal bin Thamir Al Sa'ud]], figlio di [[Thamir bin Abd al-Aziz Al Saud]]
* [[Mish'al bin Majid Al Sa'ud]], figlio di [[Majid bin Abd al-Aziz Al Sa'ud]]
* [[Bandar bin Musa'id Al Sa'ud]], figlio di [[Musa'id bin Abd al-Aziz Al Sa'ud]]
* [[Faysal bin Abd al-Majid Al Sa'ud]], figlio di [['Abd al-Majid bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud]]
* [[Abd al-Aziz bin Nawwaf Al Sa'ud]], figlio di [[Nawwaf bin Abd al-Aziz Al Sa'ud]]
* [[Fahd bin Turki Al Sa'ud]], figlio di [[Turki II bin Abd al-Aziz Al Sa'ud]]
{{Div col end}}
 
Gli unici a non essere rappresentati sono i defunti principi [[Fawwaz bin Abd al-Aziz Al Saud|Fawwāz]] e [[Hamud bin Abd al-Aziz Al Saud|Ḥamūd]], il primo aveva un unico figlio adottivo mentre il secondo aveva una figlia naturale.
 
== Le motivazioni alla base della sua formazione ==
La fondazione del Consiglio è stato vista come un modo per diminuire l'influenza dei fratelli Sudairi, che potrebbero essere facilmente messi in minoranza in seno all'organo.<ref name="succession"/><ref name="econ"/> Nonostante questo, i Sudairi si dice abbiano influenza su più della metà dei membri del consiglio.<ref name="ind"/>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Linea di successione al trono dell'Arabia Saudita]]
* [[Arabia Saudita]]
 
{{Portale|Asia|diritto}}
 
[[Categoria:Diritto saudita]]
[[Categoria:Linee di successione al trono|Arabia Saudita]]
[[Categoria:Dinastia Saudita| *]]