Esarcato arcivescovile di Luc'k e Categoria:Chiese cattoliche della Russia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.4)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{portale|cattolicesimo|Russia}}
{{diocesi della chiesa cattolica
|nome=[[Esarcato arcivescovile]] di [[Luc'k]]
|latino=Exarchatus Luceoriensis Ucrainorum
|titolo=Esarca
|titolare=[[Josaphat Oleh Hovera]]
|chiesasuiiuris=[[Chiesa greco-cattolica ucraina|Chiesa ucraina]]
|emeriti=
|vicario=
|stato=Ucraina
|ritoliturgico=[[rito bizantino|bizantino]]
|eretta=15 gennaio [[2008]]
|stemma=
|mappa=
|mappacollocazione=
|mappaprovincia=Ukraine eparchies.png
|battezzati=2.800
|popolazione=
|proporzione=
|sacerdotisecolari=13
|sacerdotiregolari=8
|sacerdoti=21
|battezzatipersacerdote=133
|diaconi=
|religiosi=10
|religiose=
|vicariati=
|parrocchie=24
|superficie=40.300
|indirizzo=24 A/C 49, 43024 Lutsk, Ukraina
|sito=www.lutsk-ugcc.org.ua/
|anno=2013
|ch=luuk
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''esarcato arcivescovile di Luc'k''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Exarchatus Luceoriensis Ucrainorum'') è una sede della [[Chiesa greco-cattolica ucraina]]. Nel [[2012]] contava 2.800 battezzati. È attualmente retto dal [[vescovo]] [[Josaphat Oleh Hovera]].
 
==Territorio==
La diocesi comprende le [[oblast' di Volinia]] e di [[oblast' di Rivne|Rivne]] nella parte nord-occidentale dell'Ucraina. Il territorio è indicato in verde a nord-ovest nella mappa a fianco.
 
Sede vescovile è la città di [[Luc'k]], dove si trova la [[cattedrale]] della Natività della Vergine Maria.
 
Il territorio è suddiviso in 24 parrocchie.
 
==Storia==
L'esarcato arcivescovile è stato eretto il 15 gennaio [[2008]]. A Luc'k fino al [[1839]] era presente un'[[Eparchia di Luc'k e Ostrog|eparchia]], che era fra le sedi passate all'unione con la [[Chiesa cattolica]] negli anni dell'[[Unione di Brest]] ([[1596]]).
 
==Cronotassi dei vescovi==
 
* Josaphat Oleh Hovera, dal 15 gennaio [[2008]]
 
==Statistiche==
L'esarcato al termine dell'anno 2012 contava 2.800 battezzati.
{{tabella dati diocesi}}
|-
| 2008 || 4.000 || ? || ? || 10 || 5 || 5 || 400 || 1 || ? || ? || 14
|-
| 2010 || 2.760 || ? || ? || 21 || 13 || 8 || 131 || || 10 || ? || 21
|-
| 2011 || 2.800 || ? || ? || 21 || 13 || 8 || 133 || || 10 || ? || 23
|-
| 2012 || 2.800 || ? || ? || 21 || 13 || 8 || 133 || || 10 || ? || 24
|}
 
==Fonti==
*[[Annuario pontificio]] del 2013 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy}}
*{{uk}} [http://www.lutsk-ugcc.org.ua/ Sito ufficiale] dell'esarcato
*[https://web.archive.org/web/20080423104109/http://212.77.1.245/news_services/bulletin/news/21497.php?index=21497&po_date=15.01.2008&lang=it Notizia dell'erezione] sul Bollettino della sala stampa della Santa sede
* [http://www.gcatholic.org/dioceses/diocese/luts1.htm Scheda della diocesi] su [http://www.gcatholic.org/ www.gcatholic.org]
 
==Voci correlate==
*[[Eparchia di Luc'k e Ostrog]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
Questa categoria raccoglie le [[Chiesa cattolica|chiese cattoliche]] delle città russe.
{{Portale|diocesi}}
 
[[Categoria:DiocesiChiesa cattolichecattolica in Ucraina|Luc'k (esarcato)Russia]]
[[Categoria:DiocesiChiese greco-cattolichedella ucraine|Luc'kRussia]]
[[Categoria:Esarcati arcivescovili|Luc'k]]
[[Categoria:Diocesi erette da Benedetto XVI|Luc'k]]