Stazione di Madonna di Campagna e Campionato russo di rugby a 15 2007: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
quella è la stazione Rigol
 
Artug12 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|competizioni di rugby a 15|agosto 2017}}
{{Infobox stazione ferroviaria
{{Edizione di competizione sportiva
|nazione = ITA
|nome = MadonnaCampionato russo di Campagnarugby a 15 2007
|nome ufficiale = Professional'naja regbijnaja liga 2007
|nome originale=
|logo =
|immagine=Stazione di Madonna di Campagna 08.jpg
|dimensioni logo =
|didascalia=Facciata della stazione
|competizione = Campionato russo di rugby a 15
|apertura= 1990
|sport = Rugby a 15
|stato attuale= In uso
|edizione = 16
|linea=[[ferrovia Torino-Ceres|Torino-Ceres]]
|organizzatore = [[Federazione di rugby a 15 della Russia|Sojuz regbistov Rossii]]
|localizzazione= [[Torino]]
|date =
|tipologia=stazione sotterranea e passante
|data inizio =
|binari= 2
|data fine =
|interscambio=linee della rete urbana di autobus e tram ed linea interurbana per la provincia
|luogo bandiera = RUS
|vicinanza=via Sospello, via Lucento, via Andrea Cesalpino, via Stradella, c.so Grosseto
|luogo =
|note:l'edificio attuale ha sotituito la stazione storica, era stata costruita nel 1868 e demolita nel 1987
|partecipanti = 6
|partecipanti qualifiche =
|formula = Doppio girone a doppio turno
|impianto =
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{Rugby VVA}}
|volta = 5
|secondo = {{Rugby Enisej}}
|terzo = {{Rugby Slava Mosca}}
|quarto =
|retrocessioni =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|incontri disputati = 60
|punti =
|pubblico =
|aggiornato =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Campionato russo di rugby a 15 2006|2006]]
|edizione successiva = [[Campionato russo di rugby a 15 2008|2008]]
}}
 
Il '''Campionato russo di rugby a 15 del 2007''' (in [[Lingua russa|russo]] ''Professional'naja regbijnaja liga 2007'' fu il terzo campionato semiprofessionistico organizzato dalla [[Federazione di rugby a 15 della Russia]] il 16 in assoluto; parteciparono 6 squadre.
La '''stazione di Madonna di Campagna''' è una fermata ferroviaria situata sulla [[ferrovia Torino-Ceres]] gestita dal GTT, a servizio del quartiere [[Madonna di Campagna (Torino)|Madonna di Campagna]] di [[Torino]].
 
==Squadre Storia Partecipanti==
[[File:Stazione di Madonna di Campagna 05.jpg|thumb|Interno del fabbricato viaggiatori]]
La stazione originaria venne edificata in occasione della costruzione della linea, inaugurata nel [[1868]] nel tratto Torino-Venaria Reale, in un'area allora periferica e che impose la realizzazione di alcuni passaggi a livello in corrispondenza delle vie Borgaro e via Lucento.
 
* [[Enisej-STM]]
Nel [[1987]] la linea fu chiusa per lavori connessi con l'allacciamento all'aeroporto di Caselle, la creazione della [[stazione di Rigola-Stadio]] per lo [[stadio delle Alpi]] e l'arretramento del capolinea alla [[Stazione di Torino Dora]] dalla [[stazione di Torino Porta Milano]]. Ciò comportò l'interramento della tratta urbana e il conseguente spostamento in sotterranea della fermata di Madonna di Campagna, che divenne così la prima stazione ferroviaria di Torino costruita in sotterranea. Il nuovo fabbricato viaggiatori, inaugurato nel [[1990]] in occasione del [[campionato mondiale di calcio 1990]], è ubicato grosso modo nella posizione in cui sorgeva la vecchia stazione in superficie.
* Krasnyj Jar
* RC Novokuznetsk
* Slava Moscow
* Universitet Chita
* [[VVA-Podmoskov'e]]
 
==Classifica Finale==
Si realizzerà una variante di percorso in sotterranea, con origine a nord di questa stazione realizzata nel 1990, comportandone dunque la soppressione, con galleria sotto corso Grosseto per ricollegare la [[ferrovia Torino-Ceres]] alla TO-MI, il troncamento causato dall'interramento della ferrovia di superficie in città.<ref>Deliberazione della Giunta regionale 22 marzo 2010, n. 26-13612, Regione Piemonte - Bollettino Ufficiale n. 15 del 15 aprile 2010.</ref> verrà deviata in corso Grosseto da via Badini Confalonieri, per essere collegata al nodo ferroviario alla [[Stazione di Torino Rebaudengo Fossata]]<ref name="tT268">''FTC in passante torinese'', ''News Italia'' in ''Tutto treno'' n. 268, settembre 2012, p. 7.</ref> e permettere l'interscambio con le altre linee del SFM e verrà sostituita da una nuova stazione sotterranea denominata Grosseto.<ref name="tT268"/><ref>[http://www.connessionenordovest.it/la-nuova-stazione-grosseto La nuova Stazione Grosseto integrata alla rete GTT]</ref>
 
''' Classifica Finale '''
== Strutture e impianti ==
Il fabbricato viaggiatori, sotterraneo, dotato di 2 piani, dispone di 2 binari passanti.
 
{| class="wikitable" width="70%"
== Servizi ==
!rowspan=2 width="5%"| &nbsp;
La fermata dispone di:
!rowspan=2 width="35%"| &nClub
*[[File:Feature ticket office inv 2.svg|24px|Biglietteria automatica]] Biglietteria automatica
!colspan=4 width="24%"|
*[[File:Aiga waitingroom inv.svg|24px|Sala d'attesa]] Sala d'attesa
!colspan=3 width="24%"| Punti
*[[File:Aiga toilets inv.svg|24px|Servizi igienici]] Servizi igienici
!rowspan=2 width="12%"| Punti <br />classifica
*[[File:Aiga bus inv.svg|24px|Fermata autobus]] Fermata autobus
|-
!width="8%"| Giocate
!width="8%"| Vinte
!width="8%"| Pareg.
!width="8%"| Perse
!width="8%"| fatti
!width="8%"| subiti
!width="8%"| Diff.
|-
|- bgcolor=#ccffcc align=center
|1||align=left|'''VVA-Podmoskovye Monino'''||20||19||0||1||938||233||+705||'''82'''
|-align=center
|2||align=left|Yenisey-STM Krasnoyarsk||20||15||0||5||649||234||+415||'''68'''
|-align=center
|3||align=left|Slava Moscow||20||12||1||7||644||334||+310||'''59'''
|-align=center
|4||align=left|Krasny Yar Krasnoyarsk||20||9||1||10||558||441||+117||'''50'''
|-align=center
|5||align=left|RC Novokuznetsk||20||3||0||17||339||808||-469||'''29'''
|-align=center
|6||align=left|Universitet Chita||20||1||0||19||138||1216||-1078||'''24'''
|}
{{Edizioni del campionato russo di rugby a 15}}
{{portale|rugby|russia}}
 
[[Categoria:Campionato russo di rugby a 15| 2007]]
== Movimento ==
[[Categoria:Tornei per club di rugby a 15 nel 2007|Russia]]
{{Servizio Ferroviario Metropolitano di Torino/Linea A}}
[[File:Stazione di Madonna di Campagna 02.jpg|thumb|Piano binari con vista sulla galleria verso la stazione Dora]]
L'impianto è servito dai convogli della linea SFM A del [[servizio ferroviario metropolitano di Torino]] per [[stazione di Ceres]] da [[stazione di Torino Dora]], con partenze cadenzate ogni mezz'ora.
 
== Interscambi ==
La stazione è servita dalla linea tranviaria 9 e da bus urbani, cioè il 2, l'11, il 75 e il 72. Inoltre transitano alcuni autoservizi interurbani per la provincia.
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Allianz Stadium (Torino)]]
*[[Continassa]]
*[[J-Museum]]
*[[J-Village]]
*[[Juventus Training Center (Torino)]]
*[[Stadio delle Alpi]]
*[[Stazione di Rigola-Stadio]]
*[[Stazione di Torino Dora]]
*[[Stazione di Torino Ponte Mosca]]
*[[Stazione di Venaria]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Madonna di Campagna train station}}
{{VoceLibro|Stazioni ferroviarie di Torino}}
 
{{Navbox ferrovia
|Nome=Madonna di Campagna
|Linea=[[Ferrovia Torino-Ceres|Torino–Ceres]]
|PK=2+000
|Direzione 1=[[Torino]]
|Stazione precedente=[[Stazione di Torino Dora (GTT)|Torino Dora]]
|Stazione successiva=[[Stazione di Rigola-Stadio|Rigola-Stadio]]
|Direzione 2=[[Ceres (Italia)|Ceres]]
}}
 
{{Stazioni ferroviarie di Torino}}
{{portale|Torino}}
 
[[Categoria:Stazioni ferroviarie di Torino]]