Aree naturali protette della Croazia e Týn nad Bečvou: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10ehf1)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
Le '''aree protette della Croatia''' sono suddivise tra [[Parco nazionale|parchi nazionali]], parchi naturali e [[Riserva naturale integrale|riserve naturali integrali]]. Ci sono 444 aree protette in [[Croazia]], equivalenti al 9% del territorio nazionale. Esse includono: 8 parchi nazionali, 2 riserve e 11 parchi naturali.
|Nome = Týn nad Bečvou
|Nome ufficiale =
|Panorama = Týn nad Bečvou, celkový pohled.jpg
|Didascalia = Panorama dall'alto
|Bandiera =
|Voce bandiera =
|Stemma = Tyn nad Becvou CoA CZ.jpg
|Voce stemma =
|Stato = CZE
|Note stato =
|Grado amministrativo = 3
|Tipo =
|Divisione amm grado 1 = Olomouc
|Divisione amm grado 2 = Přerov
|Capoluogo =
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale = 49.510833
|Longitudine decimale = 17.623333
|Altitudine =
|Superficie = 11.99
|Note superficie =
|Abitanti = 853
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2012
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale = 751 32, 753 54
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice catastale =
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Týn nad Bečvou''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Thein'') è un [[Comuni della Repubblica Ceca|comune]] della [[Repubblica Ceca]] facente parte del [[distretto di Přerov]], nella [[regione di Olomouc]].
[[File:Helfstyn (2009).JPG|thumb|left|Il complesso di Helfštýn]]
[[File:Helfst07.JPG|thumb|left|Il ponte sul fossato]]
== Il castello di Helfštýn ==
Si tratta di una [[fortezza]] edificata all'inizio del [[XIV secolo]] e ampliata, a più riprese, fino all'anno 1746.<ref>{{cita web|url=http://www.prerovmuzeum.cz/en/helfstyn-castle|titolo=Sito ufficiale del castello|lingua=en|accesso=7 novembre 2015}}</ref>
 
Al pianterreno del palazzo è possibile visitare una esposizione di opere di [[fucina]]. Nell'area del castello si svolge ogni anno il festival ''Hefaiston'', incontro internazionale dei [[fabbro|fabbri]] artigiani.<ref>{{cita web|url=http://www.prerovmuzeum.cz/en/helfstyn-castle/hefaiston/history-of-hefaiston|titolo=History of Hefaiston|lingua=en|accesso=7 novembre 2015}}</ref>
L'area protetta più famosa e il più antico parco nazionale è il [[Parco nazionale dei laghi di Plitvice]], iscritto anche nel siti patrimonio mondiale dell'umanità dell'UNESCO. Il parco naturale di Velebit Nature è iscritto nel [[Programma sull'uomo e la biosfera]] dell'UNESCO.
 
== Note ==
Le riserve naturali integrali e quelle speciali, così come i parchi nazionali e naturali, sono gestiti dal governo centrale, mentre altre aree protette sono controllate dalle [[Regioni della Croazia]].
<references/>
 
==Altri progetti==
Nel 2005 è stata istituita la rete ecologica nazionale, come primo passo in preparazione dell'accesso nell'Unione Europea ed inclusione nella [[Natura 2000|rete Natura 2000]].<ref name="MCult-Biodiversity"><cite class="citation book" contenteditable="false">Jasminka Radović; Kristijan Čivić; Ramona Topić, eds. (2006). </cite></ref>
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
La superficie totale dei parchi nazionali è di 994&nbsp;km², di cui 235&nbsp;km² di area marina.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni del distretto di Přerov}}
Per la manutenzione di ogni parco nazionale è stato istituito un apposito ente, sotto l'egida del ministero delle canservazione della natura e dello sviluppo spaziale. L'Istituto Statale per la Protezione della Natura gestisce la supervisione degli esperti.
 
== Parchi nazionali ==
Tutti gli 8 parchi nazionali croati sono localizzati nell'[[Carsismo|area carsica]].
{| class="wikitable sortable"
 
! &nbsp;#&nbsp;
! Nome
! Foto<br />
! Superficie
! Sito ufficiale
! Anno di<br />istituzione
|-
| &nbsp;1&nbsp;
| [[Parco nazionale dei laghi di Plitvice|Laghi di Plitvice<br />
]]
| [[File:Plitvice-2003.JPG|100x100px]]
| 296,9&nbsp;km²<ref>[http://www.np-plitvicka-jezera.hr/page.aspx?PageID=179&parent=3 "Osnovni podaci"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090328115707/http://www.np-plitvicka-jezera.hr/page.aspx?PageID=179&parent=3 |data=28 marzo 2009 }}.</ref>
| http://www.np-plitvicka-jezera.hr
| 1949
|-
| &nbsp;2&nbsp;
| Paklenica
| [[File:Paklenica_Buljma.jpg|100x100px]]
| 95&nbsp;km²<ref>{{Cita web |url=https://web.archive.org/web/20150907233228/https://web.archive.org/web/20150907233228/http://www.paklenica.hr///Paklenica_en/Paklenica_O_Parku_en.htm# |titolo="About the Park" |accesso=26 novembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140407062741/http://www.paklenica.hr/Paklenica_en/Paklenica_O_Parku_en.htm# |dataarchivio=7 aprile 2014 |urlmorto=sì }}</ref>
| http://www.paklenica.hr
| 1949
|-
| &nbsp;3&nbsp;
| Risnjak
| [[File:Nacionalni_park_Risnjak_(Berghutte_unterhalb_des_Gipfels_des_Risnak).jpg|100x100px]]
| 63,5&nbsp;km²<ref>[http://risnjak.hr/?page_id=57&lang=en "General info"]. ''risnjak.hr''</ref>
| http://risnjak.hr
| 1953
|-
| &nbsp;4&nbsp;
| [[Meleda (isola)|Meleda]]
| [[File:Great_Lake,_Island_of_Mljet,_Croatia.JPG|100x100px]]
| 5,4&nbsp;km²<ref>[http://www.np-mljet.hr/about%20national%20park.html "About national park"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081102221005/http://www.np-mljet.hr/about%20national%20park.html |data=2 novembre 2008 }}</ref>
| http://www.np-mljet.hr
| 1960
|-
| &nbsp;5&nbsp;
| [[Isole Incoronate]]
| [[File:Kornati.jpg|100x100px]]
| 49,7&nbsp;km²<ref>[http://www.np-kornati.htnet.hr/eng/islands.htm "List of Islands"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111005154633/http://www.np-kornati.htnet.hr/eng/islands.htm |data=5 ottobre 2011 }}</ref>
| http://www.kornati.hr/
| 1964
|-
| &nbsp;6&nbsp;
| [[Isole Brioni]]
| [[File:Croatia_Brijuni_BW_2014-10-11_14-52-50.jpg|100x100px]]
| 33,9&nbsp;km²<ref>[http://www.brijuni.hr/Home.aspx?PageID=7 "Geographic position"]</ref>
| https://www.webcitation.org/67lGvukaV?url=http://www.brijuni.hr/
| 1983
|-
| &nbsp;7&nbsp;
| [[Parco nazionale della Cherca|Cherca]]
| [[File:Krk_waterfalls.jpg|100x100px]]
| 109&nbsp;km²<ref>[http://www.npkrka.hr/#/o-nama/nacionalni-park-krka/?lang=eng "National Park Krka"]. ''npkrka.hr''</ref>
| http://www.npkrka.hr
| 1985
|-
| &nbsp;8&nbsp;
| [[Parco nazionale del Velebit settentrionale|Velebit settentrionale<br />
]]
| [[File:Karstformationen_Nationalpark-Nord-Velebit.JPG|100x100px]]
| 109.0&nbsp;km²<ref>[http://www.np-sjeverni-velebit.hr/novi_web/Velebit_eng/velebit_about_park.htm "About the park"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081014122514/http://www.np-sjeverni-velebit.hr/novi_web/Velebit_eng/velebit_about_park.htm |data=14 ottobre 2008 }}</ref>
| http://www.np-sjeverni-velebit.hr
| 1999
|}
 
== Parchi naturali ==
{| class="wikitable sortable"
 
! &nbsp;#&nbsp;
! Nome
! Foto
! Anno di<br />
istituzione<br />
! Sito ufficiale
|-
| align="right" width="25" | 1.
| width="240" | Kopački rit
| [[File:Kopacki_rit2.JPG|100x100px]]
| 1967
| http://www.kopacki-rit.com/
|-
| align="right" | 2.
| [[Parco naturale Papuk|Papuk]]
| [[File:Papuk_mt.jpg|100x100px]]
| 1999
| http://www.pp-papuk.hr
|-
| align="right" | 3.
| Lonjsko polje
| [[File:Konji_(Lonjsko_Polje2).jpg|100x100px]]
| 1990
| http://www.pp-lonjsko-polje.hr/
|-
| align="right" | 4.
| Medvednica
|
| 1981
| http://www.pp-medvednica.hr
|-
| align="right" | 5.
| Žumberak-Samoborsko gorje
| [[File:Gorjanci_kosenica_1.jpg|100x100px]]
| 1999
| http://www.park-zumberak.hr/
|-
| align="right" | 6.
| [[Monte Maggiore (Croazia)|Monte Maggiore (Učka)]]
| [[File:Ucka-Kvarner1.jpg|100x100px]]
| 1999
| http://www.pp-ucka.hr/
|-
| align="right" | 7.
| [[Alpi Bebie|Velebit]]
| [[File:Svetirok.tunnel.JPG|100x100px]]
| 1981
| http://www.pp-velebit.hr/
|-
| align="right" | 8.
| Lago di Vrana
| [[File:Lake_Vrana_Croatia.jpg|100x100px]]
| 1999
| http://vransko-jezero.hr/cms/
|-
| align="right" | 9.
| Telašćica
| [[File:Isola_Lunga.JPG|100x100px]]
| 1988
| http://www.telascica.hr/
|-
| align="right" | 10.
| [[Biocovo]]
| [[File:Biokovo_from_Tucepi.jpg|100x100px]]
| 1981
| http://www.biokovo.com/
|-
| align="right" | 11.
| [[Lagosta (isola)|Lagosta]]
|
| 2006
| http://pp-lastovo.hr/
|}
 
== Riserve naturali integrali ==
* Bijele e Samarske stijene
* Hajdučki e Rožanski kukovi
 
== Riserve speciali ==
CI sono 80 riserve speciali in Croazia:<ref>[http://www.zastita-prirode.hr/eng/Protected-Nature/Protected-Areas/Other-protected-areas "Other protected areas"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120317112616/http://www.zastita-prirode.hr/eng/Protected-Nature/Protected-Areas/Other-protected-areas |data=17 marzo 2012 }}</ref>
* 37 riserve forestali
* 22 riserve ornitologiche
* 9 riserve botaniche
* 2 riserve ittiche
* 2 riserve ittiche ed ornitologiche
* 2 riserve zoologiche
* 2 riserve marine
* 1 riserva geologica e paleontologica
* 1 riserva paleontologica
* 1 riserva geografica e botanica
* 1 riserva botanica e zoologica
 
== Note ==
{{Note strette}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.adriagate.com/en/croatia/national_parks.aspx|Parchi nazionali della Croazia}}
 
{{Portale|Repubblica Ceca}}
{{Parchi nazionali nel mondo}}
{{portale|Croazia|ecologia e ambiente}}
 
[[Categoria:ListeComuni del distretto di areePřerov|Tyn nad protetteBecvou]]
[[Categoria:Aree naturali protetteCastelli della CroaziaRepubblica Ceca|Tyn nad Becvou]]