Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012 e Enceliinae: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Tassobox
{{titolo errato|La Tribuna}}
|nome= Enceliinae
<!-- Intestazione: non modificare -->
|statocons=
<div id="" style="width:100%">
|immagine=Encelia californica 001.jpg
[[File:Header Progetto Calcio 2.jpg|center|790px|Bar del calcio]]
|didascalia=''[[Encelia californica]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio = [[Eukaryota]]
|regno=[[Plantae]]
|cronquist=no
<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
|FIL?=si
|regnoFIL=[[Plantæ|Plantae]]
{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Magnoliophyta|Angiosperme]]}}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Eudicotiledoni]]}}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Tricolpate basali]]}}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Asteridi]]}}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Euasteridi II]]}}
|ordineFIL=[[Asterales]]
|famigliaFIL=[[Asteraceae]]
{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sottofamiglia]]|nome= [[Asteroideae]]}}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Tribù (tassonomia)|Tribù]]|nome= [[Heliantheae]] }}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sottotribù]]|nome= '''Enceliinae'''<br /><small>[[José L. Panero|Panero]], 2005</small>}}
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Genere (tassonomia)|Generi]]
|suddivisione_testo=
*''[[Encelia]]''
*''[[Enceliopsis]]''
*''[[Flourensia]]''
*''[[Geraea]]''
*''[[Helianthella]]''
}}
 
'''Enceliinae''' (<small>[[José L. Panero|Panero]], 2005</small>) è una [[sottotribù]] di piante [[Spermatophyta|spermatofite]] [[Magnoliopsida|dicotiledoni]] appartenenti alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Asteraceae]] ([[sottofamiglia]] [[Asteroideae]], [[tribù (tassonomia)|tribù]] [[Heliantheae]]).
<div class="usermessage"><center>È in corso un [[Wikipedia:Festival della qualità|festival della qualità]] relativo al '''[[Progetto:Sport/Calcio/Festival della Qualità:Template:Competizione calcistica nazionale|Template:Competizione calcistica nazionale]]'''.</div>
 
==Etimologia==
{{Progetto:Sport/Calcio/la tribuna d'onore}}
Il nome della sottotribù deriva dal suo [[genere tipo]] (''[[Encelia]]'' <small>Adans.</small>) che a sua volta deriva dal naturalista tedesco [[Christoph Entzelt]] (1517-1583) (nome latinizzato in ''Encelius'' o ''Christophorus Enzelius'').<ref>{{cita web|url=http://www.calflora.net/botanicalnames/pageE.html|titolo=Botanical names|accesso=20 ottobre 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.efloras.org/florataxon.aspx?flora_id=1&taxon_id=111590
{{MultiCol}}
|titolo=eFloras - Flora of North America|accesso=20 ottobre 2012}}</ref>
{{Progetto:Sport/Calcio/incancellazione}}
<br />
{{ColBreak}}
Il [[nome scientifico]] della sottotribù è stato definito per la prima volta dal botanico contemporaneo [[José L. Panero]] (1959-) nella pubblicazione ''"Phytologia; Designed to Expedite Botanical Publication. New York 87(1): 8''" del 2005.<ref>{{cita web|url=http://www.ipni.org/ipni/idPlantNameSearch.do?id=60438161-2|titolo=The International Plant Names Index|accesso=20 ottobre 2012}}</ref>
{{Progetto:Sport/Calcio/daverificare}}
{{EndMultiCol}}
{{bar tematici}}
{{/Testata}}
<!-- Inserire i commenti in fondo alla pagina -->
 
==dubbio ULICDescrizione==
Le [[specie]] di questa sottotribù hanno un [[habitus (botanica)|habitus]] [[erba]]ceo con cicli biologici sia annuali che perenni; possono inoltre essere sia [[Arbusto|arbustive]] che alberi (raramente però).<ref name=KJ2007>{{cita| Kadereit & Jeffrey 2007|pag. 460}}.</ref>
I campionati U.L.I.C. erano per qualsiasi squadra o solo per le giovanili? come ad esempio nel campionato '''U.L.I.C. prima categoria Lazio 1932''' , qualcuno sa se era per le prime squadre o per i ragazzi? --[[Utente:Giangibbo|Gibbo]] ([[Discussioni utente:Giangibbo|msg]]) 20:04, 19 apr 2012 (CEST)
 
Le foglie lungo il [[Glossario botanico#C|caule]] sono normalmente alternate; sono [[Picciolo|picciolate]] e qualche volta posso essudare delle sostanze resinose. La lamina della foglia è da lineare a ovata, qualche volta è del tipo [[Glossario botanico#L|laciniato]].
:Io te l'avevo detto: rileggi la pagina [[ULIC]]. In quella pagina c'è scritto che '''TUTTI i campionati hanno un limite di età''' e quindi '''non esiste quello che per la FIGC era la PRIMA SQUADRA'''. Tu sbagli tante volte, troppe volte:
*1) i campionati vanno definiti 1929-1930, 1930-1931, 1931-1932, 1932-1933 etc.
*2) i campionati hanno un nome: [[Prima Categoria ULIC Lazio 1931-1932]], [[Seconda Categoria ULIC Lazio 1931-1932]], [[Ragazzi ULIC Lazio 1931-1932]]. Devi solo definire quale campionato devi scegliere: non puoi scrivere un campionato e ficcarci dentro 3 distinte categorie......
*3) la Prima Categoria '''non è un campionato "Ragazzi"'''. La Seconda Categoria '''non è un campionato "Ragazzi"'''.
:Prima di fare qualcosa devi capire quello che stai facendo, Non sono campionati FIGC regionali, sono '''campionati provinciali''' che attribuiscono '''un titolo provinciale'''.--[[Speciale:Contributi/93.150.218.37|93.150.218.37]] ([[User talk:93.150.218.37|msg]]) 13:42, 22 apr 2012 (CEST)
 
Le [[Infiorescenza|infiorescenze]] sono composte da [[Fiore delle Asteraceae|capolini]] radiati o discoidi sia terminali, che solitari o scaposi; possono essere raggruppati in formazioni [[Glossario botanico#P|panicolate]] o [[corimbo]]se. I capolini sono formati da un [[Fiore delle Asteraceae|involucro]] composto da diverse [[Glossario botanico#S|squame]] (o [[Brattea|brattee]]) al cui interno un [[Fiore delle Asteraceae|ricettacolo]] fa da base ai fiori di due tipi: quelli esterni [[Fiore delle Asteraceae|del raggio]] e quelli più interni [[Fiore delle Asteraceae|del disco]]. Gli involucri possono essere a forma di spirale, oppure campanulati o emisferici. Le squame di dimensioni subuguali o (raramente) scalate, sono disposte su 2 - 5 serie; la consistenza è erbacea, raramente cartacea, talvolta essudano delle sostanze resinose. Il ricettacolo deciduo ha una forma da piatta a convessa ed è provvisto di pagliette a protezione della base dei fiori.
:Tu hai chiesto a Salvo l'autorizzazione a creare delle pagine che sono '''Provinciali'''. Io ho visto mettere in cancellazione dei campionati REGIONALI di '''Prima Categoria FIGC''' perché non sono enciclopedici. Domanda: sono enciclopedici dei campionati giovanili ?. Non ti teve rispondere solo Salvo, ci vuole un [[consenso]], perché o si definiscono quali sono i campionati enciclopedici oppure chiediamo a Salvo il permesso di farli tutti ;).--[[Speciale:Contributi/93.150.218.37|93.150.218.37]] ([[User talk:93.150.218.37|msg]]) 13:46, 22 apr 2012 (CEST)
 
I fiori sono tetraciclici (a cinque [[Glossario botanico#V|verticilli]]: [[Calice (botanica)|calice]] – [[corolla]] – [[androceo]] – [[Gineceo (botanica)|gineceo]]) e pentameri (ogni verticillo ha 5 elementi). I [[Fiore delle Asteraceae|fiori del raggio]] sono neutri o raramente femminili ma in questo caso sono sterili. I [[Fiore delle Asteraceae|fiori del disco]] sono [[Glossario botanico#E|ermafroditi]].
::premetto che non me ne intendo. --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 13:51, 22 apr 2012 (CEST)
 
I tubi delle [[Corolla|corolle]] dei fiori del raggio talvolta sono percorsi da due serie di [[Tricoma|tricomi]] che raramente raggiungono gli apici. Le corolle dei fiori del disco hanno 5 lobi, per lo più senza fibre con fasci vascolari; talvolta sono presenti dei tricomi ghiandolari sulla faccia [[Glossario botanico#A|abassiale]] dei lobi.
==Nuove voci==
Segnalo la creazione delle voci [[Worksop Town Football Club]] e [[Cray Wanderers Football Club]]. --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 20:54, 19 apr 2012 (CEST).
 
L'[[androceo]] è formato da 5 [[Stame|stami]] con filamenti liberi e [[Antera|antere]] gialle, marrone o nere, parzialmente saldate in un manicotto circondante lo [[Stilo (botanica)|stilo]].<ref name=Pign>{{cita|Pignatti 1982|Vol. 3 - pag. 1}}.</ref> Le appendici delle antere sono da lineari a ovate; qualche volta sono provviste di [[Tricoma|tricomi]] ghiandolari. Le cellule dell'[[Antera#Anatomia|endotecio]] sono arrotondate, raramente a forma quadrata con 1 - 3 collegamenti radiali.
:grazie ma non hai [[WP:CITA|citato le fonti]]! la Rosa 2008-2009, poi, è obsoleta. --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 20:58, 19 apr 2012 (CEST)
 
Il [[Gineceo (botanica)|gineceo]] ha un [[Ovario (botanica)|ovario]] uniloculare [[Glossario botanico#I|infero]] formato da due [[Carpello (botanica)|carpelli]].<ref name=Pign/>. Lo stilo è unico e bifido nella parte apicale (con due [[Stigma (botanica)|stigmi]]); possiede inoltre due fasci vascolari. Le linee stigmatiche sono fuse. Gli apici sono da acuti ad fortemente acuti.
::va creata una voce per la rosa --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">20mila edit sotto la Mole </span></small>]] 21:14, 19 apr 2012 (CEST)
 
I [[Frutto|frutti]] sono degli [[Achenio|acheni]] con [[Pappo (botanica)|pappo]]. Gli acheni sono compressi, raramente di altre forme (ovati o oblunghi); la superficie è densamente sericea, raramente è [[Glossario botanico#G|glabra]]; possono essere presenti delle evidenti ali o delle strisce marginali sia sui bordi ma anche sul collo. Il pappo è formato da due snelle punte inframezzate (o no) da squamelle; raramente è assente e raramente le punte sono fuse in una corona circondante il collo dell'achenio.
:::E in questo caso ti sbagli, Erik. Dato che le due società sono al di sotto del livello semiprofessionistico (8° e 7° livello, se non erro) non va creata alcuna voce per le rose, anzi le rose non devono comparire nella voce. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 23:58, 19 apr 2012 (CEST)
 
==Distribuzione e habitat==
::::Mannaggia allora in questo caso hai ragione te si cancellino le rose --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">20mila edit sotto la Mole </span></small>]] 10:05, 21 apr 2012 (CEST)
La distribuzione di queste piante è soprattutto relativa al [[Messico]] e agli [[USA]]. Alcune specie si trovano in [[Canada]] e altre in [[Cile]].
 
==Tassonomia==
==biografia leggermente diversa dal modello==
Questa sottotribù rappresenta una linea evolutiva isolata nell'ambito della tribù [[Heliantheae]] collocata tra la sottotribù [[Engelmanniinae]] e il [[clade]] formato dalle sottotribù [[Ambrosiinae]], [[Chromolepidinae]], [[Dugesiinae]], [[Helianthinae]], [[Spilanthinae]], [[Zaluzaniinae]] e [[Zinniinae]]. La sottotribù condivide con le [[Helianthinae]] la sterilità dei [[Fiore delle Asteraceae|fiori del raggio]]. In aggiunta gli [[Achenio|acheni]] sono fortemente piatti e sericei e il [[Fiore delle Asteraceae|ricettacolo]] possiede delle pagliette caduche (caratteristiche di pochi altri membri della tribù di appartenenza).<ref>{{cita pubblicazione|url=https://www.archive.org/stream/phytologia871glea/phytologia871glea_djvu.txt |autore=Panero|titolo=Enceliinae Panero, subtribus nov.-Type: Encelia Adans. | rivista=Phytologia (Mar 2005) 87(1)}}</ref>
Vorrei avere un vostro parere. mi sto occupando di [[Bepi Moro]] e vorrei cominciare a scrivere della sua Biografia, lasciando la Carriera in secondo piano. Posso scrivere in Biografia tutto, cioè anche le sue esperienze modestissime da allenatore? Vi spiego: ha semplicemente allenato in categorie bassissime e in Tunisia, al punto che nell'attuale voce non esiste nemmeno un cenno. E inoltre le sue vicende extracalcistiche sono legate alla sua attività calcistica e di allenatore nel dopo carriera. E' possibile agire così, usando un po' di buon senso e non attenendosi alle regole ferree? Questo per evitare di spezzettare gli eventi (strettamente legati) un po' da una parte e da un'altra. --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 23:02, 19 apr 2012 (CEST)
<br />
La sottotribù comprende 5 [[Genere (tassonomia)|generi]] e circa 60 [[specie]].<ref name=KJ2007/>
<br />
{| class="wikitable sortable"
! Genere||N. specie||Distribuzione
|-
||''[[Encelia]]'' <small> Adans., 1763 </small>||15 spp. ||[[USA]] (occidentale), [[Messico]], [[Isole Galapagos]], [[Perù]] e [[Cile]]
|-
||''[[Enceliopsis]]'' <small> (A. Gray) A. Nelson, 1909 </small>||4 spp. ||[[USA]] (occidentale)
|-
||''[[Flourensia]]'' <small> DC., 1836 </small>||circa 33 spp. ||[[USA]] (occidentale)
|-
||''[[Geraea]]'' <small> Torr. & A. Gray, 1846 </small>||2 spp. ||[[USA]] (sud-occidentale) , [[Messico]] (nord-occidentale)
|-
||''[[Helianthella]]'' <small> Torr. & A. Gray, 1842 </small>||8 spp. ||[[Canada]] (occidentale), [[USA]] (occidentale), [[Messico]] (settentrionale)
|-
|}
<br />
Il [[numero cromosomico]] delle specie di questa sottotribù varia da 2n = 20 a 2n = 36.<ref name=KJ2007/>
<br />
Alcune [[checklist]]<ref>{{cita web|url=http://compositae.landcareresearch.co.nz/default.aspx?Page=NameDetails&TabNum=0&NameId=d5ae85d3-c3a9-4387-8a4c-d1ba38d0c758|titolo=Global Compositae Checklist|accesso=20 ottobre 2012}}</ref> considerano la sottotribù Enceliinae [[Sinonimo (botanica)|sinonimo]] (e quindi inclusa) della sottotribù [[Ecliptinae]] <small>Less.</small>
 
===Chiave per i generi===
:mah. io veramente, anche se la carriera di allenatore è stata di basso livello, la metterei comunque nella sezione apposita come da modello. non la vedo come un'eccezione per forzare --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 23:10, 19 apr 2012 (CEST)
Per meglio comprendere ed individuare i vari [[Genere (tassonomia)|generi]] della [[sottotribù]] l'elenco seguente utilizza il sistema delle chiavi analitiche:<ref name=KJ2007/>
:*'''Gruppo 1A''': le piante hanno i [[Fiore delle Asteraceae|capolini]] solitari e grandi con lunghi [[Peduncolo (botanica)|peduncoli]] [[Glossario botanico#A|afilli]];
:: e quindi i fatti legati alla sua vita normale li devo inserire nella sezione Allenatore? Questa, personalmente, la trovo peggiore come forzatura. Fermo restando che scrivere un po' sopra e un po' sotto di fatti strettamente legati (che non vorrei scomporre) mi pare improponibile, credo che la soluzione sia da scegliere tra 1.scrivere tutto in una sezione Biografia più corposa del solito oppure tutto nella sezione Allenatore. --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 23:17, 19 apr 2012 (CEST)
::::::::genere ''[[Enceliopsis]]''.
:*'''Gruppo 1B''': piante di altro tipo;
::*'''Gruppo 2A''': l'[[habitus (botanica)|habitus]] delle piante è [[Arbusto|arbustivo]] o formato da piccoli alberi;
:::*'''Gruppo 3A''': gli [[Achenio|acheni]] sono fortemente piatti con superficie [[Glossario botanico#G|glabra]] o sparsamente [[Glossario botanico#P|pubescente]] e margini cigliati; le foglie sono per lo più biancastre, ma mai resinose o [[Glossario botanico#G|glutinose]]; le [[Corolla|corolle]] dei [[Fiore delle Asteraceae|fiori del disco]] sono colorate di giallo o porpora, raramente sono bianche;
::::::::genere ''[[Encelia]]''.
:::*'''Gruppo 3B''': gli acheni sono biconvessi (non piatti) con una pubescenza sparsa o densa e senza margini cigliati; le foglie sono verdi, resinose, glutinose o membranose; le corolle dei fiori del disco sono colorate di giallo;
::::::::genere ''[[Flourensia]]''.
::*'''Gruppo 2B''': l'[[habitus (botanica)|habitus]] delle piante è [[erba]]ceo con cicli biologici annuali o perenni;
:::*'''Gruppo 4A''': le squame sono copiosamente cigliate; gli acheni sono privi di bordi biancastri o giallo-paglierino; gli acheni all'apice sono dotati di una corona di setole fuse circondante il collo dell'achenio stesso;
::::::::genere ''[[Geraea]]''.
:::*'''Gruppo 4B''': le squame sono glabrescenti o variamente pubescenti, raramente sono cigliate; gli acheni sono provvisti di ali bianche/gialle (o giallo-paglierino) circondanti l'achenio; gli apici degli acheni sono privi di una corona circondante il collo dell'achenio stesso;
::::*'''Gruppo 5A''': il [[Pappo (botanica)|pappo]] degli acheni è formato da due reste inframezzate da squamelle (queste ultime raramente sono assenti); gli acheni sono privi di margini cigliati;
::::::::genere ''[[Helianthella]]''.
::::*'''Gruppo 5B''': gli acheni sono privi di pappo oppure il pappo è formato da due reste senza squamelle; gli acheni sono provvisti di margini cigliati;
::::::::genere ''[[Encelia]]''.
 
==Alcune specie==
:::tra "biografia in allenatore" e "allenatore in biografia", meglio la prima --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 00:21, 20 apr 2012 (CEST)
<gallery>
File:Encelia farinosa 2.jpg|''[[Encelia farinosa]]''
File:Encelia frutescens capitulum 2005-04-01.jpg|''[[Encelia frutescens]]''
File:Encelia virginensis 3.jpg|''[[Encelia virginensis]]''
File:Enceliopsis argophylla 4.jpg|''[[Enceliopsis argophylla]]''
File:Enceliopsis nudicaulis var corrugata 5.jpg|''[[Enceliopsis nudicaulis]]''
File:Geraea canescens form 2.jpg|''[[Geraea canescens]]''
File:Geraea viscida San Diego County.jpg|''[[Geraea viscida]]''
File:Helianthella castanea 2.jpg|''[[Helianthella castanea]]''
</gallery>
 
==Note==
:::: non sono convinto. ci sono fatti legati alla sua infanzia e alla guerra che non hanno niente a che fare con ''Allenatore''. Mentre ci sono altre vicende che sono extracalcistiche, ma sono legate alle sue esperienze da allenatore di cui c'è davvero poco da dire. Io non so che fare. Potrei spezzettare, ma penso sia la scelta peggiore --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 00:28, 20 apr 2012 (CEST)
<references/>
:::::Ti aiuterei, ma è un po' difficile dirti come procedere senza avere il testo davanti e non conoscendo la storia. Io ti suggerirei di sviluppare la voce in Sandbox come pare più opportuno a te per primo; in questo modo, se si riterrà necessario apportare modifiche, ci potremo ragionare con lo scritto davanti. IMO, comunque, se il modello si adatta male alla stesura di una voce, il problema è il modello stesso, e dunque bisognerebbe averne una visione un po' più "elastica". --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 13:16, 20 apr 2012 (CEST)
 
==Bibliografia==
:::::: ok, rivaluteremo, io per primo, la mia sandbox al momento opportuno --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 13:38, 20 apr 2012 (CEST)
*{{cita libro|url_capitolo=http://www.compositae.org/pdf/CB_Classification.pdf |autore= Funk V.A., Susanna A., Stuessy T.F. and Robinson H.| capitolo= Classification of Compositae|titolo=Systematics, Evolution, and Biogeography of Compositae |editore=International Association for Plant Taxonomy (IAPT) |anno=2009 |città=Vienna|pagine=pp.171-189|cid=Funk 2009}}
*{{cita pubblicazione|autore=Panero, J. L., and V. A. Funk|titolo=The value of sampling anomalous taxa in phylogenetic studies: major clades of the Asteraceae revealed|rivista=Mol. Phylogenet. Evol. 2008; 47: 757-782|url=http://si-pddr.si.edu/dspace/bitstream/10088/11405/1/bot_2008_pr_Panero_Funk_Base_tree.pdf|cid=Panero 2008}}
*{{cita libro| autore=Kadereit J.W. & Jeffrey C.|titolo=The Families and Genera of Vascular Plants, Volume VIII. Asterales. Pag 460-461||città=Berlin, Heidelberg |anno= 2007|cid=Kadereit & Jeffrey 2007}}
*{{cita libro|autore=Judd S.W. et al|titolo=Botanica Sistematica - Un approccio filogenetico|anno=2007|editore=Piccin Nuova Libraria|città=Padova|id=ISBN 978-88-299-1824-9|cid=Judd 2007}}
*{{cita libro|autore=Sandro Pignatti |wkautore=Sandro Pignatti |titolo=Flora d'Italia. Volume 3 |anno=1982 |editore=Edagricole |città=Bologna |lingua= |id=ISBN 88-506-2449-2 |cid=Pignatti 1982}}
 
== Altri progetti ==
==[[Alessandro Sbaffo]]==
{{interprogetto|wikispecies=Enceliinae}}
Girovagando su WP ho notato questo calciatore ed ho da chiedere un vostro parere: ora come ora può essere ritenuto enciclopedico con [http://aic.football.it/scheda/22688/sbaffo-alessandro.htm questi] requisiti? <span style="font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 2px #aab">[[Utente:Devil90|<span style="color:#4169e1"><tt>'''໓єงıℓ'''</tt></span>]][[Discussioni utente:Devil90|<span style="color:#ffd700"><tt>'''90'''</tt></span>]]</span> 23:16, 19 apr 2012 (CEST)
 
==Collegamenti esterni==
:[[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Alessandro_Sbaffo|Ehhhh]]... no. Direi che con 2 in A e 40 in B '''non è''' enciclopedico non rispettando [[WP:CRITERI|nessun punto dei criteri stabiliti]].
*{{Tolweb | seriale=104466 |titolo=Enceliinae |accesso=20 ottobre 2012}}
:"il 10% degli incontri più 1 presenza in una singola stagione oppure 10 presenze distribuite anche in più stagioni, per i massimi campionati delle federazioni di prima fascia" {{NO}}, ne ha 2.
*[http://www.ipni.org/ipni/idPlantNameSearch.do?id=60438161-2 ''Enceliinae''] IPNI Database
:"il 50% degli incontri per ciascuna di due stagioni o 50 incontri fra prima e seconda serie distribuiti anche in più stagioni, per i campionati di Germania, Inghilterra, Italia e Spagna" {{NO}}. Ha 14 presenze nella prima stagione (42/2 > 14) e nella seconda ne ha 26 (42/2 < 26, ma di poco). 14+26=40 40 ≠ 50.
:Non enciclopedico, non soddisfa nessun requisito, neanche la rilevanza che non è né nazionale né internazionale. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 23:55, 19 apr 2012 (CEST)
 
{{Portale|botanica}}
::IMO enciclopedico ma peccato che è già stato cancellato --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 00:20, 20 apr 2012 (CEST)
 
[[Categoria:Asteraceae]]
:::Se qualcuno lo creasse sarebbe senza dubbio da C7. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 01:33, 20 apr 2012 (CEST)
 
::::A 8 presenza dalla automatica enciclopedicità: ora come ora C7, a fine stagione, se le fa tutte, IMHO da tenere, anche se con una consensuale. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 09:11, 20 apr 2012 (CEST)
:::::Devil, vorrei tanto capire il senso dell'apertura di questa sezione: prima chiedi l'immediata per una voce perché ''voglio solo che le leggi di WP vengano applicate a tutti, senza far eccezione di nessuno'', e poi vieni ad aprire una discussione sapendo bene che il soggetto di cui parli le presunte ''leggi'' non le rispetta? Se hai voglia di scrivere una pagina su un calciatore del campionato italiano, in [[Utente:Sanremofilo/Voci da fare - Campionato di calcio italiano|questa pagina]] ne trovi quanti ne vuoi, di quelli che sono già automaticamente enciclopedici, compresi alcuni in attività oppure ritirati di recente, sui quali dunque è più facile trovare informazioni (Agostini, Castiglione, De Giorgio, Longhi, Mercier, Nocerino, Pregnolato, Prete, Serafini, Villanova...). [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 14:27, 20 apr 2012 (CEST)
 
::::::[[Progetto:Sport/Calcio/voci da fare/Italia|questa]] la sottopagina ufficiale (ci sono anche alcuni di massima serie). trovare info per chi è ancora in attività è molto più facile, BTW --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 22:48, 20 apr 2012 (CEST)
:::::::Difficile capire il senso della suddivisione nella "pagina ufficiale": da quando i calciatori si distinguono in "Serie A" e "Serie B"? Allude alla più alta categoria in cui ha giocato l'atleta? Allora come mai chi ha copiato lì le voci della mia sandbox le ha inserite tutte nella sezione "Serie B", comprese quelle di chi ha delle presenze in Serie A? [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 01:18, 21 apr 2012 (CEST)
 
::::::::si può sempre riorganizzare (bene il criterio ''più alta categoria in cui ha giocato l'atleta''). cmq l'ideale sarebbe avere quella lista vuota, quindi che senso ha discutere di ciò? --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 01:21, 21 apr 2012 (CEST)
 
==[[Sheffield Football Club]]==
Segnalo questo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sheffield_Football_Club&diff=48985453&oldid=48090123 mio edit], ricordando che è buona norma (anzi '''è obbligatorio''') archiviare in apposite sottopagine, i dati e le informazioni della stagione in corso (2011-2012) e delle stagioni precedenti (2010-2011 e così via...). Ad esempio se la voce principale è ''Associazione Calcio Cesena'' la sottopagina nella quale verranno archiviate le informazioni di questa stagione è ''Associazione Calcio Cesena 2011-2012''. È così per '''tutte le ''<u>società professionistiche</u>''''' dal Portogallo al Giappone, dal Cile alle squadre dell'ex Zaire, da quanto mi è parso di capire. Non ricordo se i partecipanti al progetto ne erano stati avvisati, quindi sfrutto l'occasione riprendendo (magari) la discussione nata [[Discussione:Manisaspor_Kul%C3%BCb%C3%BC|qui]] in seguito ad una mia modifica. Personalmente sarei favorevole alla proposta avanzata da Der Schalk (dovrete leggere gli ultimi interventi in pratica) e penso che anche Salvo da Palermo sia favorevole alla sua proposta. È ovvio che servano più opinioni per attuare o meno la "proposta". --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 23:42, 19 apr 2012 (CEST)
 
:premettendo che hai fatto benissimo visto che quella stagione è '''impossibile da archiviare''', la proposta sarebbe di <u>tenere le rose annata per annata piuttosto che sovrascriverle, almeno finchè qualcuno non crea le sottopagine svuotando le sezioni obsolete della voce madre della squadra.</u> --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 00:23, 20 apr 2012 (CEST)
 
::[[FC Lahti 2010|Questa]], [[Watford Football Club 2010-2011|quest'altra]], [[Athlitikos Podosfairikos Omilos Pegeias Kinyras 2010-2011|questa pure]], [[Spielvereinigung Greuther Fürth 2010-2011|questa anche]], [[Maastrichtse Voetbal Vereniging 2006-2007|questa]], [[Associazione Calcio Bellaria Igea Marina 2006-2007|questa ancora]] e [[Associazione Calcio Bellaria Igea Marina 2007-2008|infine questa]] voce sono tutte "frutto" di quella discussione (anzi, ne approfitto per chiedere di dare una controllare per verificare se ho fatto qualche casino). Mi ero anche proposto di fare ricerche del tipo "site:it.wikipedia.org Rosa 20XX-20YY" per vedere quante pagine avevano rose obsolete da "archiviare", ma altri impegni hanno fatto passare la cosa in secondo piano: se qualcuno a tempo, consiglio di farlo (soprattutto per la stagione 2010-2011). In aggiunta, credo che sia relativamente recuperare dalla cronologia dei più noti che ancora non hanno pagine relative alle stagioni le rose delle stagioni precedenti non archiviate. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 09:07, 20 apr 2012 (CEST)
 
:::gran lavoro, ma tutto senza fonti... :( --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 22:49, 20 apr 2012 (CEST)
 
::::È già tanto. Bene! Per la tua idea ho intenzione di fare una sandbox (sottosandbox, credo). --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 01:27, 21 apr 2012 (CEST)
 
:::::@Salvo: mi sono limitato a copia / incollare o poco più (dove il poco più è stato inserire la posizione nel campionato di appartenenza); purtroppo le fonti mancavano già nelle voci originali. @Aleksander: se lo fai avvertici! --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 14:58, 21 apr 2012 (CEST)
 
::::::A quanto pare sembra sia un'impresa un po' complessa. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 15:23, 21 apr 2012 (CEST)
 
==Verona Calcio a 5==
Qualcuno può per cortesia verificare se i microabbozzi inseriti da [[Speciale:Contributi/79.54.253.254|questo utente]] siano enciclopedici? Cioè se i giocatori di calcio a 5 cui si riferiscono le voci in questione possano in qualche maniera rientrare nei criteri. Grazie. --[[User talk:Osk|<tt>Osк</tt>]] 00:42, 20 apr 2012 (CEST)
 
:sono stati cancellati in C4 calciatori a 11, che avevano esordito in qualche massima serie, ma le voci erano tutte da aiutare. queste sono men che da aiutare, sono proprio vuote/tautologiche. andrei di C1 --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 01:05, 20 apr 2012 (CEST)
 
::Inoltre, penso siano calciatori di Serie A2. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 01:14, 20 apr 2012 (CEST)
::Sì, hanno appena vinto l'[[Serie A2 2011-2012 (calcio a 5)|A2]]. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 01:16, 20 apr 2012 (CEST)
 
:::C4 o C1, secondo le preferenze. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 13:32, 20 apr 2012 (CEST)
 
==[[Silvano Trevisani]]==
{{cambusa||Discussione:Silvano Trevisani#discussione preliminare}}--[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']]
 
==cancellazione [[Manuel Scavone]] più considerazioni varie==
{{Cancellazione|Manuel Scavone}}
L'autore è un IP, ancora online...--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Speciale:Contributi/Alkalin|'''±''']] [[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;">'''2%'''</span>]]</small> 13:27, 20 apr 2012 (CEST)
:Io non mi capaciterò mai del perché si lavori con dedizione alle voci ad alto rischio di cancellazione quando ci sono oltre 5.000 stub di soli calciatori enciclopedici il cui ampliamento sarebbe graditissimo. :D --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 13:32, 20 apr 2012 (CEST)
 
::@Alkalin Non è necessario scrivere qui, c'è l'apposita sezione in alto che avvisa tutti. @Murray: credo dipenda dal fatto che le nostre pagine di progetto non sono visibili al grande pubblico, quindi la gente non si rende conto di quanto lavoro c'è da fare e di quanto possano essere utili alla causa. Lo dico per esperienza personale: ci ho messo qualche mese per capire come essere utile; forse dovremmo preparare qualche messaggio di benvenuto standard agli utenti che cominciano a creare voci sull'argomento calcio. Qualche tempo fa suggerii di aggiungere all'avviso di (possibile) cancellazione un link a [[Progetto:Sport/Calcio/voci da fare|questa pagina]]. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 13:37, 20 apr 2012 (CEST)
:::Cpaolo, la faccenda è che molti vengono per uno scopo e solo per quello, il progetto finisce in secondo piano, vedi tutte le volte che qualcuno se ne esce con la frase "voi mi avete cancellato questa voce? Per punirvi non collaborerò a wikipedia!". Non servono benvenuti perchè, se vuoi davvero collaborare, ti basta chiedere alla prima persona che ti scrive se ha bisogno di una mano e ricevi tanto di quel lavoro che se lo fai ti becchi un bacione in fronte: ed è ''in questo momento'' che si diventa importanti per il progetto quanto sono importanti Cucuriello, Salvo, Erik e Triple 8, per esempio. Qui si tratterrà senz'altro del solito ultras della squadra. --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 17:25, 20 apr 2012 (CEST) <small>Mister IP, "duro e puro"</small>
::::Infatti, molti vengono a scrivere qui senza togliersi la sciarpa della loro squadra del cuore, e si preoccupano se un loro beniamino non ha la pagina. In caso negativo gliela scrivono loro, consci o meno del fatto che rischia la cancellazione, ma generalmente ''in buona fede'', cioè solo perché ''tifosi'', non perché vogliono dare a tutti i costi visibilità al soggetto. Ed il fatto che fenomeni del genere (soggetti noti che non rientrino nei criteri sufficienti) qui su Wikipedia si verifichino soprattutto per i calciatori, IMHO dovrebbe suggerire che i nostri attuali criteri non sono così larghi come dice qualcuno. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 18:20, 20 apr 2012 (CEST)
:::::Di certo le due voci che ho visto sui calciatori di B in cancellazione sono qualitativamente valide, ed eliminarle è un peccato: saranno IP tifosi, ma dimostrano un'abilità nell'usare modelli, tabelle e template non da poco, non sarebbe male se allargassero i loro orizzonti e contribuissero alle voci già blu. Riguardo i criteri, IMO sono larghissimi se bilanciati al lavoro che possiamo sostenere noi pochi virtuosi (la quantità di stub che ci sono non si ammucchia per caso, e le voci di qualità sono una percentuale drammaticamente bassa), però episodi come questo e quello di Sau dimostrano che gli utenti "esterni" vengono a chiederci insistentemente qualcosa di diverso, che sembra prescindere da tutti i discorsi su categorie, presenze e quant'altro che sono sempre stati fatti. --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 19:10, 20 apr 2012 (CEST)
::::::quel qualcosa di diverso è qualcosa coperto da centinaia di riviste, siti e cose del genere. Niente che non si possa trovare in versione integrale, pov e giornalistica (in un certo senso cioè meglio di quanto possiamo fare noi che non possiamo proprio essere giornalisti). Quello che i creatori di queste voci fanno non è altro che creare un sacco di voci che rimangono di bassa qualità, nel momento in cui il molto presunto gioiellino passa dalla Sampdoria al Gubbio, poi al Pergocrema ed infine al Siracusa. Perchè di tifosi di quelle squadre che abbiano voglia di ampliare quelle voci non ce ne sono. Il risultato è che la qualità delle voci del progetto calcio si abbassa drammaticamente, specialmente visto che qui, a fare, il lavoro tosto, siamo in quattro gatti e a volte qualcuno deve anche provvisoriamente lasciare il lavoro wikipediano per motivi di lavoro in RL, per esempio.. --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 11:34, 21 apr 2012 (CEST) <small>Mister IP, "duro e puro"</small>
 
==[[Ashley Bayes]]==
Ciao a tutti, un anonimo l'aveva messa in immediata ma ho annullato per la vittoria del campionato irlandese. Essendomi un po' perso nei criteri, ho il sospetto che non rientri, non è che gli date un'occhiata e nel caso sistemate? Grazie --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 15:15, 20 apr 2012 (CEST)
 
:Quando dici criteri, intendi dire i criteri secondo i quali un calciatore è enciclopedico? --[[Utente:Gila89|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''Gila89'''</span>]][[Discussioni Utente:Gila89|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Dimmi tutto!)'''''</span>]] 16:19, 20 apr 2012 (CEST)
 
::Mah, mi pare abbia giocato in società britanniche rilevanti Torquay, Exeter, Brentford e il Leyton Orient. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 17:54, 20 apr 2012 (CEST)
 
:::ah, adesso le voci scritte quando rientravano nei criteri e ora non più, vengono cancellate in C4? --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 22:54, 20 apr 2012 (CEST)
::::Non credo c'entri la storia della distinzione fra tornei, quanto il fatto che le voci non dicessero nulla: l'IP aveva richiesto il C4 pure per [[Jordan Parkes]], ed è per questo che l'ho "salvato" sostituendo l'avviso con {{tl|A}}, che ci stava <small>(quanto a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jordan_Parkes&diff=49009612&oldid=48996230 questo]: non è che se per un po' di tempo {{tl|A}} resta insieme a {{tl|S}} si mettono a litigare... Dato che ho dovuto rimuovere già il {{tl|Cancella subito}} non mi pareva il caso di togliere un altro avviso, non sono "bold" come certi utenti che li piazzano come fossero caramelle e li rimuovono come fossero spam)</small>. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 01:56, 21 apr 2012 (CEST)
 
:::::Anche se Parkes ha giocato il Mondiale U-20 che dà automatica enciclopedicità... --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 15:21, 21 apr 2012 (CEST)
::::::Proprio per questo ho tolto il "Cancella subito": ho visto che c'era il template del Mondiale Under 20, ma non può essere un template (né i link esterni) a spiegare l'enciclopedicità di una voce, servono le ''parole'', scritte in modo chiaro. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 15:40, 21 apr 2012 (CEST)
 
==Preistoria, stagioni mancanti di [[Alfredo Borsa]]/Borza==
visto che la procedura è stata chiusa mo' se ne può parlare.. allora, al momento la carriera del calciatore sarebbe [http://www.enciclopediadelcalcio.it/Borsa.html questa] e non so se ha fatto qualcos'altro, perchè diventato maggiorenne (all'epoca credo che lo si diventasse a 21 anni) fu spedito a Sora: 150 chilometri, all'epoca, erano un viaggione quindi imho si trasferì lì perchè soggetto al servizio militare. Domanda, qualcuno ha qualche traccia su di lui nel Lazio, in quell'epoca? Potrebbe anche essere finito nelle "colonie".. --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 17:17, 20 apr 2012 (CEST) <small>Mister IP, "duro e puro"</small>
:Orsù, gli anni Trenta preistoria! Qualche reperto scritto c'è :) Intanto ti segnalo che nel 1942 lasciava la Cavese [http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=4466&p=4#page/4/mode/2up]. --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 19:26, 20 apr 2012 (CEST)
::Imprevisto. Sono andato a controllare le liste di trasferimento del Napoli nel 1934, e ho trovato il nome "Bor'''z'''a Alfredo". Questo signor Borza nel 1935-36 militava nell'Unione Sportiva Partenope e il [http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=2576&p=5#page/4/mode/2up 21 febbraio 1936] fu convocato per la selezione campana che doveva giocare una gara contro una selezione laziale. Nella stagione 1936-37 compare più volte un "Borza" nei tabellini della Bagnolese. --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 19:58, 20 apr 2012 (CEST)
:::avendo giocato a 18 anni nel Napoli, doveva imvho essere napoletano e Bor<big>z</big>a mi suona più napoletano; inoltre una carriera in Campania mi sembra logica.. bisognerebbe contattare enciclopedia del calcio per verificare se sono la stessa persona.. --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 11:06, 21 apr 2012 (CEST) <small>Mister IP, "duro e puro"</small>
 
==Castiglione Savoia==
Salve a tutti :) sto lavorando a un progetto per realizzare la voce sull'[[Castiglione delle Stiviere#Calcio|FC Sterilgarda Castiglione]], che è ormai prossimo, salvo inconvenienti, alla promozione in Seconda Divisione. È sorto però un problema analizzando gli ultimi campionati disputati dal club: nel campionato di [[Eccellenza Lombardia 2007-2008]], l'FC Castiglione termina la stagione retrocedendo in Promozione Lombardia, dove disputa la stagione [[Promozione Lombardia 2008-2009|2008-09]]. Nella stagione di [[Eccellenza Lombardia 2008-2009]] compare però dal nulla una seconda società di Castiglione, il Castiglione Savoia, nonché l'attuale Sterilgarda Castiglione. Nei campionati memorizzati su Wikipedia il club Castiglione Savoia non compare nelle annate precedenti; dev'essere quindi nato da una società con sede e nome diversi. Qualcuno ne è forse a conoscenza? --'''''[[Utente:Mazzo96|<span style="color:blue">Ma</span><span style="color:black">zzo</span><span style="color:blue">96</span>]] <small>( [[Discussioni utente:Mazzo96|<span style="color:orange; cursor:help;">scrivimi</span>]] / [[Wikipedia:Utenti/Rating/Mazzo96|<span style="color:green">rating</span>]] )</small>''''' 19:34, 20 apr 2012 (CEST)
:la voce non mi sembra enciclopedica per it.wiki ;).. --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 11:35, 21 apr 2012 (CEST) <small>Mister IP, "duro e puro"</small>
::Ma lo sarà quando (o se) la squadra arriverà in Seconda Divisione: penso sia questo che intendeva Mazzo96. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 15:04, 21 apr 2012 (CEST)
:::Sì, intendevo proprio questo. C'è qualcuno che può rispondere alla mia richiesta? Aggiungo anche un dato: nel [[2010]], mentre il Castiglione Savoia veniva promosso in Serie D (dove cambiò nome in Sterilgarda Castiglione), l'FC Castiglione ha cambiato nome e sede, diventando lo Sporting Calcinato ASD con sede a [[Calcinato|Calcinato (BS)]]. --'''''[[Utente:Mazzo96|<span style="color:blue">Ma</span><span style="color:black">zzo</span><span style="color:blue">96</span>]] <small>( [[Discussioni utente:Mazzo96|<span style="color:orange; cursor:help;">scrivimi</span>]] / [[Wikipedia:Utenti/Rating/Mazzo96|<span style="color:green">rating</span>]] )</small>''''' 16:29, 21 apr 2012 (CEST)
::::Io fossi in te aspetterei la promozione sicura sai spesso tra fallimenti e non iscrizioni non basta avere la certezza matematica purtroppo :/ --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">20mila edit sotto la Mole </span></small>]] 18:07, 21 apr 2012 (CEST)
:::::Ok, grazie, ma ciò che m'interessa adesso principalmente non è la creazione della voce: m'interesserebbe sapere l'origine del Castiglione Savoia, essendo comparso dal nulla nel 2008. È per puro interesse personale. --'''''[[Utente:Mazzo96|<span style="color:blue">Ma</span><span style="color:black">zzo</span><span style="color:blue">96</span>]] <small>( [[Discussioni utente:Mazzo96|<span style="color:orange; cursor:help;">scrivimi</span>]] / [[Wikipedia:Utenti/Rating/Mazzo96|<span style="color:green">rating</span>]] )</small>''''' 16:24, 22 apr 2012 (CEST)
 
== Livello di bozza accettabile? ==
 
Nel realizzare le varie voci sulle edizioni della [[Coppa di Cipro]] mi sono accorto che in [http://www.rsssf.com/tablesc/cypcuphistfull.html questo indirizzo], per alcune stagioni, è possibile avere l'elenco delle squadre che parteciparono alle rispettive stagioni di [[Seconda Divisione (Cipro)|Cipro]]. In particolare due stagioni hanno delle informazioni abbastanza complete: la [[Utente:Cpaolo79/Sandbox|1985-1986]] (11 squadre su 14) e la [[Utente:Cpaolo79/Sandbox2|1987-1988]] (tutte le 14 squadre), che ho provveduto a riportare nelle mie Sandbox linkate. Ritenete che un simile livello di abbozzo (elenco delle formazioni partecipanti più le due formazioni promosse) sia sufficiente per creare le rispettive voci? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 11:20, 21 apr 2012 (CEST)
 
P.S.: Stasera finisce la stagione 2011-2012 di seconda divisione: ho già pronta in [[Utente:Cpaolo79/Sandbox3|quest'altra sandbox]] la voce relativa, se qualcuno era intenzionato a prepararla.
 
:IMO metti i relativi avvisi è puoi pubblicarla meglio poche informazioni che zero --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">20mila edit sotto la Mole </span></small>]] 12:02, 21 apr 2012 (CEST)
::pubblicala, non mi sembra poi così poverella.. hai provato a chiedere aiuto alla wiki in greco? --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 12:07, 21 apr 2012 (CEST) <small>Mister IP, "duro e puro"</small>
:::Ottima osservazione Mister IP --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">20mila edit sotto la Mole </span></small>]] 12:28, 21 apr 2012 (CEST)
 
::::In quella greca non c'è nulla su quelle stagioni; anzi, hanno anche qualche errore abbastanza grave su alcune voci della coppa che sto cercando di segnalare, non senza difficoltà. Sto cercando di trovare qualche info sul sito della CFA, ma non è facile. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 15:07, 21 apr 2012 (CEST)
 
:::::{{Fatto}} Ho creato tutte e tre le voci: cerco aiuto su el.wiki per avere più fonti, segnalando loro anche gli errori che ho trovato. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 11:48, 22 apr 2012 (CEST)
 
== [[Bino Skasa]] al Vomero ==
 
Nell'articolo che il preziosissimo Murray mi ha segnalato, appare chiaro che Bino Skasa, il secondo allenatore della storia della squadra migliore della galassia, allenò il Vomero: in assenza di fonti in materia e di utenti che abitino in zona, non è che c'è qualche utente che per cominciare ha un'idea sul vero nome di battesimo? Bino mi suona tanto un diminutivo.. --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 11:26, 21 apr 2012 (CEST) <small>Mister IP, "duro e puro"</small>
 
:Probabilmente il nome "Bino" era molto utilizzato in Italia nei primi del 1900. Anche se Skasa era austriaco. Potrebbe essere "Fabio" ma lo trovo improbabile. <small>Dopo la Pro Patria, il Vomero... be' ha fatto praticamente mezza Italia...</small> --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 15:20, 21 apr 2012 (CEST)
::io propendo per un nome tipo Albinus.. in ogni caso chiedere al consolato austriaco è fatica sprecata, ho già provato a chiedere per Anton Fritz Kreutzer e non c'è stata risposta nè entusiasmo per collaborare.. --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 11:39, 22 apr 2012 (CEST) <small>Mister IP, "duro e puro"</small>
:::...Così come è stata fatica sprecata chiedere al consolato brasiliano per la esatta data di nascita (1938 o 1939?) di un campione del mondo come [[Amarildo]]... --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:14, 22 apr 2012 (CEST)
 
==Palloni d'oro speciali==
Credo che sarebbe il caso di fare un riferimento, magari in una sezione a parte, al ''Super Pallone d'oro'' assegnato a Di Stéfano nel 1989 ([http://www.goal.com/es/news/27/liga-de-espa%C3%B1a/2011/12/24/2816156/real-madrid-21-a%C3%B1os-del-%C3%BAnico-s%C3%BAper-bal%C3%B3n-de-oro-de-la cfr. goal.com]) e al ''Pallone d'oro onorifico'' assegnato a Maradona nel 1995 ([http://www.terra.com/deportes/articulo/html/fox470158.htm terra.com]).--[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black">''scrivimi''</span>]]) 19:50, 21 apr 2012 (CEST)
 
:{{+1}} --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 00:45, 22 apr 2012 (CEST)
 
::Certo che si --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">20mila edit sotto la Mole </span></small>]] 09:45, 22 apr 2012 (CEST)
:::{{contrario}}, lo sapete come va a finire con gli ultras, poi ci troviamo nella voce di Totti, Messi o Sant'Alessandro da Conegliano il "Megasuper Pallone d'Oro Leopardato in pelle umana e tempestato di diamanti".. abbiamo dei palmares che sono più lunghi di un elenco del telefono, mettiamoci solo quelli davvero rilevanti, per favore.. --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 11:27, 22 apr 2012 (CEST) <small>Mister IP, "duro e puro"</small>
::::{{favorevole}}, Mister IP non vedo cosa centrino gli ultras? queste sono edizioni speciali del pallone d'oro e quindi come tali sono ''davvero'' rilevanti. Poi se i giocatori continuano a vincere dei trofei mica è colpa nostra. --[[Utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black"><b><big>'''Gea'''</big></b></span>]][[Discussioni utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:blue"><b><big>'''97'''</big></b></span>]] 12:21, 22 apr 2012 (CEST)
:::::Quoto in pieno chi mi precede --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">20mila edit sotto la Mole </span></small>]] 14:12, 22 apr 2012 (CEST)
::::::Mi riferivo all'inserimento di una sezione all'interno di [[Pallone d'oro|questa voce]]. Tra l'altro, ricordo che c'è in sospeso la questione Pallone d'oro/Pallone d'oro FIFA. Mi pare che fossimo tutti abbastanza concordi (vedere [[Discussione:Pallone d'oro#classifica per club|qui]] e [[Discussione:Pallone d'oro#netta divisione dei premi|qui]] per approfondire) nel separare nettamente i premi - e di conseguenza le statistiche - ma a quel punto bisognerebbe forse rivedere il [[Template:Pallone d'oro storico|template]].--[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black">''scrivimi''</span>]]) 18:27, 22 apr 2012 (CEST)
:::::::Ok per segnarlo nella voce, ma il template va già bene così --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">20mila edit sotto la Mole </span></small>]] 21:37, 22 apr 2012 (CEST)
::::::::Gea, gli ultras ci costano un sacco di tempo in polemiche sterili, che poi non possiamo più usare per l'ns0.. tutto per inserire coppe Cobram e particolari involontariamente imbarazzanti nella voce del loro idolo.. inserire 'sti palloni d'oro speciali vorrebbe dire dare un alibi perchè nella voce di "Micino Bello Cucci Cucci Cucci" o di Sant'Alessandro da Conegliano venga inserito il Trofeo dell'Emiro del Petrollistan, dato solo per simpatia dell'emiro, per esempio.. --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 10:50, 25 apr 2012 (CEST) <small>Mister IP, "duro e puro"</small>
 
==Questione [[Rodolfo Gavinelli|Gavinelli]]==
Vi propongo le seguenti fonti.<br/>
* [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0046/articleid,0513_01_1999_0279_0201_7443011/ La Stampa, 12/10/99, p. 46] Si parla di Antonio Gavinelli, nato a Bellinzago nel 1895 che giocò con la nazionale nel 1911 nella gara Francia-Italia. Morì nel 1915, combattendo sul Carso.
* [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0019/articleid,1114_01_1974_0218_0019_23410938/ La Stampa, 28/09/74, p. 19] Si parla dei debuttanti in azzurro. Gavinelli esordì a 16 anni nella gara Fra-Ita del 1911. Non viene detto però chi tra Gavinelli e De Vecchi (ench'egli debuttante a 16 anni) è il più giovane debuttante.
* [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0002/articleid,1642_01_1977_0111B_0002_26072865/anews,true/ La Stampa, 22/5/77, p. 2] Pietro Antonio Gavinelli, nato a Bellinzago il 18/10/1895 e morto a 23 anni nel corso della prima guerra mondiale è stato il più giovane calciatore a debuttare in nazionale. Ad annunciare la notizia è stato il sindaco di Bellinzago, appresa nel quiz di Mike Bongiorno. Poi si dice che molti pensavano che il primato appartenesse a De Vecchi. Nel libro ''La storia critica del calcio italiano'' di Brera a p.51 c'è scritto che Gavinelli debuttò a 15 anni e mezzo nel ruolo di ala destra.
<br/>Vi possono interessare come fonti ?--[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 01:56, 22 apr 2012 (CEST)
:Grazie, ma allora perché si dice nella voce che nacque a Torino? se davvero nacque a Bellinzago, posso provare a contattare l'anagrafe e vedere se è possibile risolvere lo storico enigma sulla sua età...--[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 10:39, 22 apr 2012 (CEST)
::la voce evidentemente non usa nessuna fonte. Andrebbe riscritta, usando solo le fonti. Comunque se riesci contatta l'anagrafe. Inoltre io sarei per spostare la voce [[Antonio Pietro Gavinelli]], perché la maggioranza delle fonti dice questo. Poi nella voce si potrebbe fare un appunto in cui si spiega che ci sarebbe Rodolfo..., ma mi rendo conto che le fonti sono discordanti, come sull'anno di morte --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 11:19, 22 apr 2012 (CEST)
:::bisognerebbe chiedere all'anagrafe di Bellinzago anche se a loro risulta che sia esistito un Antonio Pietro Gavinelli, non è improbabile che fosse il fratello.. --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 11:23, 22 apr 2012 (CEST) <small>Mister IP, "duro e puro"</small>
:::: tutto è possibile, certo. Però secondo me dobbiamo partire dalle informazioni più probabili. Quindi io, per quello che ho capito (ma potrei sbagliare), farei la voce [[Antonio Pietro Gavinelli]] ed eventualmente dopo quella di Rodolfo, ma solo se siamo sicuri che sia esistito e con un minimo di fonti attendibili. --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 11:34, 22 apr 2012 (CEST)
:::::penso anch'io che sia Antonio Pietro, che penso di aver trovato anche da qualche parte.. --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 11:59, 22 apr 2012 (CEST) <small>Mister IP, "duro e puro"</small>
 
::::::@Cucuriello: modifica pure la voce come meglio credi visto che hai portato delle fonti. --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 13:21, 22 apr 2012 (CEST)
:::::::Sono andato a controllare sull'Almanacco Panini 2008 e viene indicato [[Pietro Antonio Gavinelli]] nato nel 1895 e morto nel 1918. Provo a contattare l'anagrafe di Bellinzago. In pratica cosa devo chiedere? Nome esatto o data di nascita? Fatemi sapere...--[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:12, 22 apr 2012 (CEST)
::::::::nome esatto, luogo, giorno, mese ed anno di nascita e di morte e se risultano cambiamenti nel certificato di residenza, perchè nel caso potrebbe dire che ha militato per un certo tempo in un altra squadra; poi bisognerebbe chiedere, nel caso, se aveva un fratello che si chiamava Rodolfo (anche in questo caso servirebbe luogo e data di nascita e di morte). Eventualmente controlla per favore con il puntano qui se cui sono altri calciatori nati a Bellinzago prima del 1940, potrebbero esserci altre date di morte che ci servirebbero.. la ciliegina sulla torta sarebbe se il comune fosse intenzionato ad aggiornare non solo la voce del comune stesso ma fare anche una ricerchina su Gavinelli, non sia mai ci siano parenti ancora in vita con testimonianze in loro possesso.. --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 10:44, 25 apr 2012 (CEST) <small>Mister IP, "duro e puro"</small>
 
== [[Silverio Tricoli]], ho bisogno di un piccolo aiuto con le caretteristiche tecniche ==
 
Il preziosissimo Murray <small>(ancora una volta grazie!)</small> ha trovato [http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=2887&p=3#page/2/mode/2up questa fonte su di lui sul Littoriale del 17 giugno 1937, a pagina 3].. solo che, essendo io tifoso del Napoli, non me la sento di creare quella sezione perchè non mi sentirei imparziale manco un po'.. c'è qualcuno che può aiutarmi? --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 11:36, 22 apr 2012 (CEST) <small>Mister IP, "duro e puro"</small>
: hei, mr ip, ti segnalo che negli ultimi giorni ho contribuito nelle voci dei tuoi beniamini napoletani, inserendo immagini. Vedi [[Giuseppe Cavanna]] [[Vittorio Alfieri (calciatore)|Vittorio Alfieri]], ma ce ne sarebbero altri sulle cui voci ho inserito immagini e notizie interessanti... ti dico solo gli ultimi napoletani :) --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 11:47, 22 apr 2012 (CEST)
::grazie dal profondo del cuore, sono davvero delle foto stupende, se tu fossi una bella uagliona ti saresti preso un bacio in fronte!! --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 11:56, 22 apr 2012 (CEST) <small>Mister IP, "duro e puro"</small>
 
== Il quasi scudetto di [[Mourinho]] ==
 
Dato che ormai è quasi certo... Se il Real Madrid vincerà il titolo, il suo allenatore stabilirà qualche record ? Più che altro volevo saperlo per eventuali modifiche degli IP --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">20mila edit sotto la Mole </span></small>]] 13:30, 22 apr 2012 (CEST)
 
:Primo allenatore a vincere quattro campionati nazionali in quattro nazioni diverse?
:Primo allenatore a vincere quattro campionati in quattro nazioni diverse dell'Europa occidentale?
:Non lo so, me li sto inventando. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 14:36, 22 apr 2012 (CEST)
::Sicuramente sarà il primo allenatore nella storia dell'universo a vincere lo [[scudetto]] (titolo del campionato italiano) in Spagna (dove si vince il campionato spagnolo). :-))))))))))))) --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 14:39, 22 apr 2012 (CEST)
:::[[Giovanni Trapattoni|Trapattoni]] ha già vinto il campionato in 4 nazioni diverse. P.S. Anche [[Ernst Happel|Happel]]. --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 14:47, 22 apr 2012 (CEST)
::::Quindi possiamo essere sicuri che non batterà eventualmente nessun record. @Triple 8 LOL @Murray grazie mille --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">20mila edit sotto la Mole </span></small>]] 14:59, 22 apr 2012 (CEST)
:::::Non è vero, se Mourinho vincesse le restanti quattro partite, stabilirebbe il punteggio più alto mai effettuato in un campionato europeo, dato che 88+12 fa 100, ed il record attualmente è quello del Barcellona 2009-2010 con 99 punti, che aveva battuto quello dell'Inter 2006-2007 con 97 punti. --<span style="border:1px solid;padding:1px;background:#ACE1AF;font-size:90%">[[User:Aky il grande|<span style="background:#FFFDD0;color:#FF0000">'''Aky'''</span>]][[User talk:Aky il grande|''il&nbsp;grande'']]</span> 15:31, 22 apr 2012 (CEST)
::::::Non avevo pensato a questo in effetti --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">20mila edit sotto la Mole </span></small>]] 15:42, 22 apr 2012 (CEST)
:::::::Va comunque effettuata una verifica. Non mi sento di escludere che in qualche campionato europeo, magari minore, si sia totalizzato lo stesso punteggio.--[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black">''scrivimi''</span>]]) 19:14, 22 apr 2012 (CEST)
::::::::Correggetemi se sbaglio, ma per quanto riguarda i campionati vinti in più Paesi diversi, penso che [[Tomislav Ivić]] abbia fatto meglio, però devo verificare. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:06, 22 apr 2012 (CEST)
:::::::::@Dipralb nei massimi campionati europei nessuno ha mai raggiunto quota 100 punti so che nella serie b inglese sono stati superati almeno due volte ma se teniamo conto come già detto dei massimi campionati il Real potrebbe diventare la prima squadra a riuscirci --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">20mila edit sotto la Mole </span></small>]] 20:12, 22 apr 2012 (CEST)
::::::::::@VAN ZANT nella voce sono segnati titoli per cinque stati diversi ma nel link ne sono segnati sei quindi sono cinque o sei ? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">20mila edit sotto la Mole </span></small>]] 20:14, 22 apr 2012 (CEST)
:::::::::::Non lo so, bisonga controllare bene... Ora non ho molto tempo. Domani o dopo ti faccio sapere. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:19, 22 apr 2012 (CEST)
::::::::::::[[Eccellenza Puglia 2004-2005|Il record italiano]] è di 102 punti.--[[Utente:Giampiero86|Giampiero86]] ([[Discussioni utente:Giampiero86|msg]]) 20:17, 22 apr 2012 (CEST)
:::::::::::::Credo che bisognerebbe considerare solo la massima serie, perchè comunque nelle serie minori ci possono essere più squadre e quindi più partite. --[[Utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black"><b><big>'''Gea'''</big></b></span>]][[Discussioni utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:blue"><b><big>'''97'''</big></b></span>]] 20:44, 22 apr 2012 (CEST)
::::::::::::::Esatto comunque non credo che sia record mondiale --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">20mila edit sotto la Mole </span></small>]] 20:45, 22 apr 2012 (CEST)
:::::::::::::::Allora, ho controllato: [[Tomislav Ivić]] ha vinto in Jugoslavia, Olanda, Belgio, Portogallo. Poi in Francia ha allenato l'Olympique Marsiglia nella stagione 1991-92, ma fu sostituito a metà campionato. Alcune fonti gli assegnano perciò il titolo francese vinto quell'anno. Non ha vinto invece il titolo 1985-86 con il Panathinaikos, visto che in quella stagione il tecnico era il cecoslovacco [[Petr Packert]] e poi tra l'altro Ivić era all'Avellino. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 21:10, 23 apr 2012 (CEST)
 
==Fonti [[Johan Cruijff]]==
{{cambusa||Discussione:Johan_Cruijff#Fonti_in_sandbox}}--[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']]
 
== Voce da aiutare ==
 
{{AiutoA|Selezione di calcio di Fiume}}
Dopo aver apposto il template, ho visto che le altre 2 voci presenti in spagnolo e polacco sono messe più o meno allo stesso modo; sarebbe gradevole un ampliamento, ma se non fosse possibile per mancanza di informazioni allora rimuovete tranquillamente il template. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">m</span><span style="color:grey;">s</span><span style="color:red;">g</span>]]) 19:20, 22 apr 2012 (CEST)
 
== [[Ferdinando De Matthaeis]] ==
 
Si potrebbe creare questo giocatore? È nato ad Alberona, e secondo le [http://www.nasljerseys.com/Players/D/DeMatthais.Ferdinando.htm statistiche] ha giocato 22 partite in massima serie americana. --<span style="border:1px solid;padding:1px;background:#ACE1AF;font-size:90%">[[User:Aky il grande|<span style="background:#FFFDD0;color:#FF0000">'''Aky'''</span>]][[User talk:Aky il grande|''il&nbsp;grande'']]</span> 16:49, 23 apr 2012 (CEST)
:[http://naslsoccer.blogspot.it/2010/11/ferdinando-dematthaeis.html Qui] c'è la sua carriera da giocatore --<span style="border:1px solid;padding:1px;background:#ACE1AF;font-size:90%">[[User:Aky il grande|<span style="background:#FFFDD0;color:#FF0000">'''Aky'''</span>]][[User talk:Aky il grande|''il&nbsp;grande'']]</span> 16:50, 23 apr 2012 (CEST)
::Guarda bene: 21 in massima serie ''indoor'', 1 in massima serie "standard". Direi che con una sola presenza in NASL non sarebbe enciclopedico (anche se non abbiamo criteri precisi per il campionato NASL indoor). --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 16:53, 23 apr 2012 (CEST)
:::È vero, da quel che vedo sarebbe la NASL invernale, ci vorrebbe il parere di altri utenti. --<span style="border:1px solid;padding:1px;background:#ACE1AF;font-size:90%">[[User:Aky il grande|<span style="background:#FFFDD0;color:#FF0000">'''Aky'''</span>]][[User talk:Aky il grande|''il&nbsp;grande'']]</span> 17:05, 23 apr 2012 (CEST)
::::Infatti le 21 presenze sono nella serie Indoor. {{Contrario}} alla creazione. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 17:50, 23 apr 2012 (CEST)
:::::Attualmente {{Contrario}} ma tutta la questione andrebbe comunque rivista --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">20mila edit sotto la Mole </span></small>]] 17:57, 23 apr 2012 (CEST)
 
:::::: {{Contrario}}, non credo che le presenze indoor siano rilevanti come quelle standard, concordo con Erik91, bisognerebbe effettuare una valutazione successiva. --[[Utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black"><b><big>'''Gea'''</big></b></span>]][[Discussioni utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:blue"><b><big>'''97'''</big></b></span>]] 19:16, 23 apr 2012 (CEST)
 
:::::::Più che altro come dobbiamo calcolarle ? Quante bisogna averne (se bisogna averne) per diventare enciclopedici ? In che fascia vanno messe ? Questi dubbi dovrebbero trovare risposta secondo me :/ --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">20mila edit sotto la Mole </span></small>]] 19:37, 23 apr 2012 (CEST)
 
::::::::Bhe come fascia, visto che la serie americana è in seconda fascia manterrei la seconda... una domanda ci sono anche i criteri per il calcio a 5? magari vediamo come sono i criteri li e ci adeguiamo un po' da una parte e un po' dall'altra. --[[Utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black"><b><big>'''Gea'''</big></b></span>]][[Discussioni utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:blue"><b><big>'''97'''</big></b></span>]] 20:08, 23 apr 2012 (CEST)
:::::::::{{favorevole}}, era il massimo campionato di calcio a 5 anche se non era proprio calcio a 5 e all'epoca era '''quasi''' più popolare del campionato NASL.. --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 11:01, 25 apr 2012 (CEST) <small>Mister IP, "duro e puro"</small>
 
== [[Atlético Español]] ==
 
Facendo qualche piccolo ''Lavoro Sporco'' stavo cercando le possibili squadre da tradurre in quanto già prensenti su en.wiki... ho trovato questa squadra ([http://en.wikipedia.org/wiki/Atl%C3%A9tico_Espa%C3%B1ol Atletico Español]), ma non sapevo se questa si riferiva alla omonima squadra presente su [[Progetto:Sport/Calcio/voci da fare/squadre#Messico]] --[[Utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black"><b><big>'''Gea'''</big></b></span>]][[Discussioni utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:blue"><b><big>'''97'''</big></b></span>]] 22:51, 23 apr 2012 (CEST)
:Sí, è la stessa società. È la squadra che disputò la [[Coppa Interamericana 1975]]. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 22:54, 23 apr 2012 (CEST)
::ok grazie. --[[Utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black"><b><big>'''Gea'''</big></b></span>]][[Discussioni utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:blue"><b><big>'''97'''</big></b></span>]] 22:56, 23 apr 2012 (CEST)
 
==[[Luigi De Canio]] al Genoa==
{{cambusa||Discussione:Luigi De Canio#passaggio al Genoa}}--[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']]
 
==[[Giuseppe Furino]]==
Dall'[http://www.figc.it/nazionali/index.jsp archivio] della F.I.G.C. risulta che Giuseppe Furino abbia collezionato 4 convocazioni e 3 presenze con la Nazionale maggiore durante la sua militanza nell'Inter. Si tratta dunque di un caso di omonimia o cosa?--[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black">''scrivimi''</span>]]) 00:31, 24 apr 2012 (CEST)
: si tratta di un errore, mi pare palese --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 00:35, 24 apr 2012 (CEST)
 
::e cmq solo ITALIA - SVEZIA del 3/6/1970. propendo per l'errore. --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 00:38, 24 apr 2012 (CEST)
:::Comunque è un'imprecisione riportata anche da altre fonti. Che io sappia non è mai stato tesserato per l'Inter. <small>Purtroppo, uno così ci avrebbe fatto comodo in quegli anni... [[File:Emoticon glad.svg|28px]]</small> --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:24, 24 apr 2012 (CEST)
::::e poi wikiperle parla di fonti :))))))!!! --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 10:39, 25 apr 2012 (CEST) <small>Mister IP, "duro e puro"</small>
 
== Paolo Di Canio ==
Qualcuno di voi conosce i nome dei fratelli di Paolo e magari sa quale era quello che giocava? --[[Utente:Giangibbo|Gibbo]] ([[Discussioni utente:Giangibbo|msg]]) 15:57, 24 apr 2012 (CEST)
:Non conosco la famiglia Di Canio, ma ho provato a dare un'occhiata e ho visto che Paolo non viene mai indicato dall'Almanacco col numero romano che di solito utilizza per distinguere i fratelli. Il fratello non era un calciatore professionista, vero? --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 22:52, 24 apr 2012 (CEST)
::No ha militato nel Colleferro ma non so il nome... --[[Utente:Giangibbo|Gibbo]] ([[Discussioni utente:Giangibbo|msg]]) 00:14, 25 apr 2012 (CEST)
:::i nomi sono nella biografia che scrisse, a Roma dovrebbe esserci un'ottima libreria dello sport, magari lì trovi il libro.. --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 10:37, 25 apr 2012 (CEST) <small>Mister IP, "duro e puro"</small> Ps: la voce andrebbe praticamente riscritta :(..
::::Mi ricordo che su un Guerin Sportivo del 1994 c'era una lunga e interessante intervista a Di Canio. Appena lo recupero provo a dare un'occhiata: magari parla della sua famiglia, ma non garantisco nulla... --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 11:03, 25 apr 2012 (CEST)
 
==[[Doniéber Alexander Marangon|Doni]]==
C'è da aggiustare la pagina di [[Doniéber Alexander Marangon|Doni]] --[[Utente:Murales29|Murales29]] ([[Discussioni utente:Murales29|msg]]) 19:56, 24 apr 2012 (CEST)
 
:di preciso cosa? --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 20:19, 24 apr 2012 (CEST)
 
==Nuove voci su squadre di club==
Segnalo la creazione, da parte mia, di queste nuove voci:
:[[Akritas Chlorakas]] (Cipro)
:[[Elpida Xylofagou]] (Cipro)
:[[Frenaros FC 2000]] (Cipro)
:[[Gymnastic Club Apollon of Smyrna]]
:[[MEAP Nisou]] (Cipro)
:[[PAEEK Kerynias]] (Grecia)
:[[Nazionale Olimpica di calcio del Portogallo]] (U-23 Portogallo)
::P.S. Erano tutte presenti in [[Progetto:Sport/Calcio/voci da fare/squadre]].
:::P.P.S. [[Wikipedia:Redirect|Redirect]] già creati.
--[[Utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black"><b><big>'''Gea'''</big></b></span>]][[Discussioni utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:blue"><b><big>'''97'''</big></b></span>]] 21:10, 24 apr 2012 (CEST)
 
:grazie. vanno però spostate al nome esteso, fai tu? "attuale" va in minuscolo, "palmarès" con l'accento grave e vanno segnalate come stub e senza fonti (perchè creare senza fonti?). --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 21:21, 24 apr 2012 (CEST)
 
::Sono già al nome esteso, quelli linkati sono redirect, la motivazione del senza fonti è che non ho trovato fonti. Anche perché alcune sono talmente piccole che non c'era niente a a cui mettere le fonti. --[[Utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black"><b><big>'''Gea'''</big></b></span>]][[Discussioni utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:blue"><b><big>'''97'''</big></b></span>]] 21:27, 24 apr 2012 (CEST)
 
:::minimo per la rosa serve una fonte... cmq quelli linkati sono i titoli "veri", non i redirect. mi sembra strano che una voce si chiami "Frenaros FC 2000", con "FC"... --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 21:30, 24 apr 2012 (CEST)
 
::::va spostata a "olimpica" con la o minuscola. --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 21:33, 24 apr 2012 (CEST)
 
::::: {{Fatto}} spostata a "olimpica" con la o minuscola. --[[Utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black"><b><big>'''Gea'''</big></b></span>]][[Discussioni utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:blue"><b><big>'''97'''</big></b></span>]] 23:06, 24 apr 2012 (CEST)
::::::Inversione di Redirect di [[MEAP Nisou]] con [[Mikti Erithrou Astera Proodou Nisou]] (Nome completo)
::::::Inserita fonte alla rosa Frenaros FC 2000, e spostamento al nome completo ([[Frenaros Football Club 2000]]).--[[Utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black"><b><big>'''Gea'''</big></b></span>]][[Discussioni utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:blue"><b><big>'''97'''</big></b></span>]] 23:18, 24 apr 2012 (CEST)
:::::::Fonte anche per la squadra [[Gymnastic Club Apollon of Smyrna]] (P.S. l'ho inserita ora nelle nuove voci, l'avevo dimenticata) --[[Utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black"><b><big>'''Gea'''</big></b></span>]][[Discussioni utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:blue"><b><big>'''97'''</big></b></span>]] 23:34, 24 apr 2012 (CEST)
 
::::::::nel palmarès, i trofei simili si separano con una virgola, non con punto e virgola. utilizzare {{tl|Calciopalm}} laddove è possibile --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 23:37, 24 apr 2012 (CEST)
 
:::::::::Ok, {{tl|Calciopalm}} lo ho usato in tutte le volte che si poteva usare, stessa cosa per {{tl|Basketpalm}}. --[[Utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black"><b><big>'''Gea'''</big></b></span>]][[Discussioni utente:Gea97|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:blue"><b><big>'''97'''</big></b></span>]] 23:45, 24 apr 2012 (CEST)
 
::::::::::Ottimo lavoro: avevo messo io tutte le squadre cipriote tra quelle da fare. Appena posso, passo a scrivere almeno le cronistorie. Visto che ci sono le rose (a proposito: scrivi la data di ultimo aggiornamento) e le stagioni 2011-2012 di [[Divisione A 2011-2012 (Cipro)|Divisione A]], [[Seconda Divisione 2011-2012 (Cipro)|Seconda Divisione]] e [[Coppa di Cipro 2011-2012|Coppa di Cipro]], puoi pensare (per le Squadre di seconda Divisione) di scrivere le pagine relative alle rispettive stagioni seguendo [[Progetto:Sport/Calcio/Stagione di una squadra di club|questo template]]? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 09:44, 25 apr 2012 (CEST)
(rientro) ad occhio mi sembra che stiate facendo un ottimo lavoro, la nostra voce mi sembra migoliore di quella greca e turca: a questo punto però per ampliare i consiglierei di contattare le squadre.. --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 10:36, 25 apr 2012 (CEST) <small>Mister IP, "duro e puro"</small>
 
== [[Template:Capocannonieri della Coppa Italia]] ==
 
Stavo visionando il template e ho notato che nelle stagione 1922 e 1936/37 vengono citati come capocannonieri [[Ernesto Bonino (calciatore)|Ernesto Bonino]] e [[Giovanni Ferrari]] rispettivamente. Su [http://www.rsssf.com/tablesi/italcuptops.html RSSSF] c'è scritto che vengono elencati i capocannonieri a partire dalla stagione 1940/41 perché prima di quella stagione ci sono molte partite di cui non si conosce il report. Per cui la mia domanda è: in base a cosa c'è scritto che [[Ernesto Bonino (calciatore)|Bonino]] è il capocannoniere del 1922 e che [[Giovanni Ferrari|Ferrari]] è il capocannoniere del 1936/37? Ed inoltre: perché nel template non viene citata la stagione 1935/36? --[[Utente:Gila89|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''Gila89'''</span>]][[Discussioni Utente:Gila89|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Dimmi tutto!)'''''</span>]] 22:46, 24 apr 2012 (CEST)
:Chiedere a [[Utente:Petrik Schleck|Petrik Schleck]] che ha [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Capocannonieri_della_Coppa_Italia&oldid=47122481 creato] il template e successivamente ha fatto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Capocannonieri_della_Coppa_Italia&diff=47139098&oldid=47137090 questa modifica]. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 23:32, 24 apr 2012 (CEST)
::Provo a rispondere la prima deve essere una dimenticanza mentre i nomi ce ha messo presumo li abbia calcolati con i gol che si conoscono... Comunque bisogna aspettare la risposta da lui in persona --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 08:50, 25 apr 2012 (CEST)
 
==Fonti [[Johan Cruijff]] - Parte II==
Sono riuscito a trovare alcune delle fonti che si richiedevano [[Discussione:Johan_Cruijff#Fonti_in_sandbox|qui]] per poter migliorare la pagina di Johan Cruijff. Non garantisco sulla bontà della sintassi visto che sono le 2 di notte e quindi non sono lucido come alle 4 di pomeriggio XD. Però posso garantire che nelle fonti c'è quello che si richiedeva. Come detto c'è un'altissima probabilità che la sintassi dei link esterni sia sbagliata, se riscontrate che è così correggete. Se c'è qualcosa che non capite, che non vi convince e/o che manca, non esitate a scrivere. --[[Utente:Gila89|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''Gila89'''</span>]][[Discussioni Utente:Gila89|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Dimmi tutto!)'''''</span>]] 02:13, 25 apr 2012 (CEST)
:no problem, basta segnalare il fatto qui e tutto si sistema.. non siamo dei violenti, noi :).. --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 10:33, 25 apr 2012 (CEST) <small>Mister IP, "duro e puro"</small>
 
==Musei calcistici==
Secondo ''Report Calcio 2012 FIGC'', ci sono in Italia sei musei dedicati al calcio, tra le quali 4 sono indipendenti dallo stadio e uno è della propria assoc. italiana ma in Wikipedia solo uno ha un articolo dedicato: quello della storia del Genoa. Alcun motivo in particolare?--[[Utente:Danteilperuaviano|Danteilperuaviano]] ([[Discussioni utente:Danteilperuaviano|msg]]) 04:03, 25 apr 2012 (CEST)
:Potresti dire quali sono questi quattro musei ? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 08:32, 25 apr 2012 (CEST)
 
==appassionati dell'Inter del secolo scorso...==
Per chi tratta la storia dell'Inter e dei suoi calciatori, segnalo [http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=5204&p=25#page/6/mode/2up Lo Sport Fascista, luglio 1930, pp. 7-11] si parla dell'Ambrosiana, campione d'Italia 1930 e dei suoi giocatori a partire da pag. 7. Credo possiate utilizzarla come fonte per diverse voci --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 09:46, 25 apr 2012 (CEST)
:grazie mille!! Petrik, questo è un lavoro per te :)!! --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 10:32, 25 apr 2012 (CEST) <small>Mister IP, "duro e puro"</small>
 
== il Male ha colpito ancora ==
 
secondo voi sarebbe enciclopedico riferire nella voce sullo scandalo delle partite truccate le false prime pagine di Corriere dello Sport e Tuttosport uscite oggi? Sono due capolavori e soprattutto credo proprio che abbiano un certo impatto.. soprattutto sulle coronarie degli juventini :)))!! --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 10:59, 25 apr 2012 (CEST) <small>Mister IP, "duro e puro"</small>
Ritorna alla pagina "Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012".