[[File:Montelupo XVII 21627.jpg|thumb|"Arlecchino" di Montelupo, XVII secolo, [[Museo internazionale delle ceramiche in Faenza]]]]
{{S|attori statunitensi}}
[[File:Ngv, maiolica di montelupo, contenitore da farmacia per savina, 1520 circa.JPG|thumb|Contenitore da farmacia con stemma, 1520 circa, [[National Gallery of Victoria]]]]
{{Bio
'''[[Montelupo Fiorentino]]''' fu uno dei principali centri di produzione di '''[[maiolica]]''' rinascimentale in Italia.
|Nome = Lorraine
|Cognome = Toussaint
|Sesso = F
|LuogoNascita = Trinidad
|LuogoNascitaLink = Trinidad (isola)
|GiornoMeseNascita = 4 aprile
|AnnoNascita = 1960
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attrice
|AttivitàAltre = televisiva, cinematografica e teatrale
|Nazionalità = trinidadiana
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
|Immagine = Lorraine Toussaint at Paley Fest Orange Is The New Black.jpg
}}
== Biografia Storia==
Attivo come centro di produzione ceramica fin dalla fine del Duecento, avviò a produrre maiolica di ispirazione ispano-moresca (motivi [[blu]] e decorazione a prevalenza [[verde]]) dal XV secolo.
Nata a [[Trinidad (isola)|Trinidad]], nell'allora [[Federazione delle Indie Occidentali]] ([[Trinidad e Tobago]] ottennero l'indipendenza nel [[1962]]), si trasferì con la famiglia negli [[Stati Uniti d'America]] quando aveva dieci anni.
Destinata quasi esclusivamente all'esportazione, la ceramica di Montelupo poteva contare su più di 50 fornaci alla fine del Quattrocento. Il livello di produzione era tale che un editto del potestà vietò di gettare le enormi quantità di scarti e residui di lavorazione nell'adiacente fiume [[Pesa]], onde evitare che potesse esserne deviato il flusso. Primo sbocco della produzione montelupina era Firenze, ma la vicinanza ai porti di [[Pisa]] e, in seguito, [[Livorno]], ne facilitò lo smercio su tutte le piazze europee visitate dai mercanti toscani. Pezzi di ceramica montelupina sono stati ritrovati nei siti archeologici dell'[[America Centrale]] connessi con i primi insediamenti europei nella zona, così come nelle [[Filippine]], nei [[Paesi Bassi]] e in [[Scozia]]. Un documento del [[1490]] ricorda dopotutto come un mercante fiorentino, Francesco [[Antinori]], acquistò l'intera produzione di ventitré forni per smerciarla.
Fin da giovane ha partecipato a numerosi spettacoli televisivi; ha anche recitato in vari spettacoli al teatro e apparsa in vari film.<ref name="yahoo">{{Cita web|url=https://movies.yahoo.com/person/lorraine-toussaint/ |titolo=Lorraine Toussaint |editore=[[Yahoo!]] |accesso=9 luglio 2014}}</ref>
Nel XV secolo la ceramica di Montelupo era caratterizzata da suppellettivi verniciate per lo più di bruno manganese e verde ramina, con decorazioni a fiori, ad arabeschi, e figurazioni di personaggi, motti e paesaggi.
== Filmografia ==
{{W|filmografie|novembre 2014}}
{| class="wikitable sortable"
|-
|1989
|''[[Breaking In]]''
|Delphine the Hooker
|
|-
|1991
|''[[Hudson Hawk - Il mago del furto|Hudson Hawk]]''
|Almond Joy
|
|-
|1993
|''[[Nome in codice: Nina|Point of No Return]]''
|Beth
|
|-
|1994
|''[[Mother's Boys]]''
|Robert's Associate
|
|-
|1994
|''Bleeding Hearts''
|Enid Sheperd
|
|-
|1995
|''[[Pensieri pericolosi]]''
|Irene Roberts
|
|-
|1996
|''Psalms from the Underground''
|
|Short film
|-
|1997
|''[[The Spittin' Image]]''
|
|Short film
|-
|1998
|''[[Black Dog (film)|Black Dog]]''
|Avery
|
|-
|1998
|''[[Jaded (film)|Jaded]]''
|Carol Broker
|
|-
|2001
|''{{sortname|The|Sky Is Falling|The Sky Is Falling (2000 film)}}''
|Janie
|
|-
|2008
|''{{sortname|The|Gold Lunch|nolink=1}}''
|Judge
|Short film
Dalla metà del Quattrocento, Montelupo divenne protagonista del fenomeno della "circolazione delle tecniche e del sapere" che caratterizzò quel periodo storico: artisti montelupini andarono a lavorare a [[maiolica di Faenza|Faenza]] e a [[maiolica di Cafaggiolo|Cafaggiolo]] ed è documentata la presenza di ceramisti di Montelupo anche a [[maiolica di Caltagirone|Caltagirone]], dove dettero nuovo impulso alle relative tradizioni ceramiche che continuano ancora oggi.
|-
|2009
|''{{sortname|The|Soloist}}''
|Flo Ayers
|}
Dalla produzione istoriata nacque il decoro montelupino sicuramente più famoso, ossia i secenteschi "Arlecchini", raffigurazioni satirico-naif dei personaggi allora più famosi e temuti, i [[Lanzichenecchi]] al soldo di [[Carlo V]]. Alla fine del Seicento, dopo che fu terminata la produzione di splendidi manufatti per le farmacie fiorentine dei [[domenicani]] di [[San Marco (Firenze)|San Marco]] e di [[Farmacia di Santa Maria Novella|Santa Maria Novella]], iniziò il lento ma inesorabile declino della produzione ceramica di Montelupo. Soltanto grazie alla produzione di "pentole" di Capraia la tradizione sopravvisse durante il XVIII e XIX secolo. La memoria della grande ceramica di Montelupo, così, si perse.
*''[[Middle of Nowhere (film 2012)|Middle of Nowhere]]'', regia di [[Ava DuVernay]] (2012)
* ''[[Selma - La strada per la libertà]]'' (''Selma''), regia di [[Ava DuVernay]] (2014)
* ''[[Chiedimi tutto]]'' (''Ask Me Anything''), regia di [[Allison Burnett]] ([[2014]])
* ''[[Sballati per le feste]]'' (''The Night Before''), regia di [[Jonathan Levine]] (2015)
Nel [[1977]] i volontari del "Gruppo archeologico di Montelupo Fiorentino scoprirono, all'interno del castello che dominava il borgo medievale, la bocca di un grande pozzo (il "pozzo dei lavatoi"), riempito di frammenti di ceramica dalle fornaci cittadine. I ritrovamenti sono esposti nel [[museo della ceramica di Montelupo]].
== Serie TV ==
*''[[Law & Order]]'' (1990-1994, 2003)
*''Bodies of Evidence'' (1992)
*''Where I Live'' (1993)
*''Amazing Grace'' (1995)
*''Leaving L.A.'' (1997)
*''Any Day Now'' (1998-2002)
*''[[Crossing Jordan]]'' (2002-2003)
*''[[Grey's Anatomy]]'' (2005- episodio 8x20)
*''[[Ugly Betty]]'' (2006)
*''[[Saving Grace]]'' (2007-2010)
*''[[Friday Night Lights (serie televisiva)|Friday Night Lights]]'' (2009-2011)
*''[[Body of Proof]]''3,episodi (2013)
*''[[The Fosters]]'' (2013-2014)
*''[[Orange Is the New Black]]'' (2014)
* ''[[Forever (serie televisiva)|Forever]]'' – serie TV, 22episodi ([[2014]]-[[2015]])
* [[Rosewood (serie televisiva)|''Rosewood'']] - 2015
==Bibliografia==
=== Doppiatrici italiane ===
* Rodolfo Falchi, ''La maiolica italiana'', Edicart, Legnano (MI) 1994. ISBN 88-7774-493-6
*[[Antonella Giannini]] in ''Ladro e gentiluomo'', ''Il solista'', ''Saving Grace'', ''Il risolutore'', ''La vita segreta di una teenager americana'', ''Orange is the new black'', ''Selma - La strada per la libertà'', ''Rosewood''
*[[Barbara Doniselli]] in ''Hudson Hawk, il mago del furto''
*[[Claudia Balboni]] in ''Law & Order - I due volti della giustizia'' (s. 1-4)
*[[Valeria Perilli]] in ''Sui gradini di Harlem'', ''NCIS - Unità anticrimine''
*[[Anna Rita Pasanisi]] in ''Crossing Jordan'', ''Law & Order - I due volti della giustizia'' (s. 14)
*[[Tiziana Avarista]] in ''Nome in codice: Nina''
*[[Vanna Busoni]] in ''Pensieri pericolosi''
*[[Rita Savagnone]] in ''Dark Skies - Oscure presenze''
*[[Chiara Salerno]] in ''Black Dog''
*[[Stefania Giacarelli]] in ''Da un giorno all'altro''
*[[Patrizia Salmoiraghi]] in ''Codice Matrix''
*[[Laura Boccanera]] in ''Con gli occhi rivolti al cielo''
*[[Alessandra Cassioli]] in ''The Closer''
*[[Antonella Alessandro]] in ''Ugly Betty'', ''Body of Proof''
*[[Ida Sansone]] in ''The Glades''
*[[Paola Giannetti]] in ''Friday Night Lights''
*[[Stefania Romagnoli]] in ''Drop Dead Diva''
*[[Barbara Castracane]] in ''Forever''
*[[Cristina Giolitti]] in ''Scandal''
==Altri Note progetti==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
[[Categoria:Montelupo Fiorentino]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Maiolica]]
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
|