Utente:Zambo192/Sandbox e Maiolica di Montelupo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zambo192 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
[[File:Montelupo XVII 21627.jpg|thumb|"Arlecchino" di Montelupo, XVII secolo, [[Museo internazionale delle ceramiche in Faenza]]]]
[[Utente:Zambo192/Sandbox2]]{{Sportivo
[[File:Ngv, maiolica di montelupo, contenitore da farmacia per savina, 1520 circa.JPG|thumb|Contenitore da farmacia con stemma, 1520 circa, [[National Gallery of Victoria]]]]
|Nome = Gabriel Sava
'''[[Montelupo Fiorentino]]''' fu uno dei principali centri di produzione di '''[[maiolica]]''' rinascimentale in Italia.
|NomeCompleto =
|Immagine = Dundolk-Zenit (16).jpg
|Didascalia = Sava al Dundalk nel 2016
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza =188
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere]]
|Squadra = {{Calcio Dundalk}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
||{{Calcio Lazio}}|
|2001-????|{{Calcio Drogheda}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2008 |{{Calcio Drogheda Town}} |? (-?)
|2008 |{{Calcio Bray Wanderers}} |0 (-0)
|2009 |{{Calcio Drogheda}} |0 (-0)
|2010-2011 |{{Calcio Monaghan United}} |61 (-53)
|2012-2013 |{{Calcio Drogheda}} |50 (-70)
|2014- |{{Calcio Dundalk}} |11 (-8)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
}}
|Aggiornato = 17 dicembre 2016
}}
 
==Storia==
{{Bio
Attivo come centro di produzione ceramica fin dalla fine del Duecento, avviò a produrre maiolica di ispirazione ispano-moresca (motivi [[blu]] e decorazione a prevalenza [[verde]]) dal XV secolo.
|Nome = Gabriel
|Cognome = Sava
|Sesso = M
|LuogoNascita =Roma
|GiornoMeseNascita = 15 gennaio
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[portiere]] del [[Dundalk Football Club|Dundalk]]
}}
 
Destinata quasi esclusivamente all'esportazione, la ceramica di Montelupo poteva contare su più di 50 fornaci alla fine del Quattrocento. Il livello di produzione era tale che un editto del potestà vietò di gettare le enormi quantità di scarti e residui di lavorazione nell'adiacente fiume [[Pesa]], onde evitare che potesse esserne deviato il flusso. Primo sbocco della produzione montelupina era Firenze, ma la vicinanza ai porti di [[Pisa]] e, in seguito, [[Livorno]], ne facilitò lo smercio su tutte le piazze europee visitate dai mercanti toscani. Pezzi di ceramica montelupina sono stati ritrovati nei siti archeologici dell'[[America Centrale]] connessi con i primi insediamenti europei nella zona, così come nelle [[Filippine]], nei [[Paesi Bassi]] e in [[Scozia]]. Un documento del [[1490]] ricorda dopotutto come un mercante fiorentino, Francesco [[Antinori]], acquistò l'intera produzione di ventitré forni per smerciarla.
== Biografia ==
Nasce a Roma il 15 gennaio 1986 da genitori rumeni. Nel 2001 lascia l'[[Italia]] per trasferirsi in [[Irlanda]] insieme al fratello.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.extratime.ie/newsdesk/articles/7747/a-chat-gabriel-sava/|titolo=A chat with Gabriel Sava|cognome=Holland|nome=Paul|data=3 aprile 2012|lingua=Inglese}}</ref>
 
Nel XV secolo la ceramica di Montelupo era caratterizzata da suppellettivi verniciate per lo più di bruno manganese e verde ramina, con decorazioni a fiori, ad arabeschi, e figurazioni di personaggi, motti e paesaggi.
== Carriera ==
Inizia la propria carriera nelle giovanili della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] per poi trasferirsi nel 2001 tra le fila del [[Drogheda United Football Club|Drogheda Utd]].<ref name=":0" />
 
Dalla metà del Quattrocento, Montelupo divenne protagonista del fenomeno della "circolazione delle tecniche e del sapere" che caratterizzò quel periodo storico: artisti montelupini andarono a lavorare a [[maiolica di Faenza|Faenza]] e a [[maiolica di Cafaggiolo|Cafaggiolo]] ed è documentata la presenza di ceramisti di Montelupo anche a [[maiolica di Caltagirone|Caltagirone]], dove dettero nuovo impulso alle relative tradizioni ceramiche che continuano ancora oggi.
Lasciato il settore giovanile inizia a giocare nella non-league irlandese tra le fila del Drogheda Town. Nel 2008, a seguito delle ottime prestazioni mostrate in [[FAI Cup 2008|Coppa d'Irlanda]] viene ingaggiato come terzo portiere dal [[Bray Wanderers Association Football Club|Bray Wanderers]] fino al termine della stagione.<ref>{{Cita web|url=http://extratime.ie/player/1507/gabriel_sava/|titolo=Extratime player profile|lingua=Inglese}}</ref><ref name=":1" />
 
Dalla produzione istoriata nacque il decoro montelupino sicuramente più famoso, ossia i secenteschi "Arlecchini", raffigurazioni satirico-naif dei personaggi allora più famosi e temuti, i [[Lanzichenecchi]] al soldo di [[Carlo V]]. Alla fine del Seicento, dopo che fu terminata la produzione di splendidi manufatti per le farmacie fiorentine dei [[domenicani]] di [[San Marco (Firenze)|San Marco]] e di [[Farmacia di Santa Maria Novella|Santa Maria Novella]], iniziò il lento ma inesorabile declino della produzione ceramica di Montelupo. Soltanto grazie alla produzione di "pentole" di Capraia la tradizione sopravvisse durante il XVIII e XIX secolo. La memoria della grande ceramica di Montelupo, così, si perse.
Nella stagione 2009 ritorna al [[Drogheda United Football Club|Drogheda Utd]], tuttavia a seguito di un infortunio al polso che lo tiene lontano dai campi per otto mesi conclude la stagione con nessuna presenza all'attivo.<ref name=":0" />
 
Nel [[1977]] i volontari del "Gruppo archeologico di Montelupo Fiorentino scoprirono, all'interno del castello che dominava il borgo medievale, la bocca di un grande pozzo (il "pozzo dei lavatoi"), riempito di frammenti di ceramica dalle fornaci cittadine. I ritrovamenti sono esposti nel [[museo della ceramica di Montelupo]].
Nel febbraio 2010 Sava passa al [[Monaghan United Football Club|Monaghan Utd]], club di [[League of Ireland First Division|First Division]]. Rimane nel club per due anni, collezionando 65 presenze tra campionato e coppe, contribuendo alla promozione del club in [[League of Ireland Premier Division|Premier Division]] nel 2011.
 
==Bibliografia==
Lascia il Monaghan Utd nel dicembre 2011 per seguire il suo ex allenatore Mick Cooke e ritornare così dopo due anni al Drogheda Utd. Il 2012 si conclude con 30 presenze in campionato e la vittoria della [[League of Ireland Cup|Coppa di Lega Irlandese]]. Viene inoltre nominato come portiere dell'anno del campionato irlandese.<ref>{{Cita web|url=http://www.independent.ie/regionals/droghedaindependent/sport/soccer/sava-tipped-for-the-top-28972643.html|titolo=Sava tipped for the top|cognome=Cavaroli|nome=Marcus|data=19 dicembre 2012|lingua=Inglese}}</ref> Al termine della stagione, dopo un periodo di prova con gli svedesi dell'[[Bollklubben Häcken|BK Hacken]], rinnova il contratto con il Drogheda.<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.droghedaunited.ie/blog/post.php?s=2013-06-26-sava-poised-for-swedish-return|titolo=Sava poised for Swedish return|cognome=O'Gorman|nome=Simon|data=26 giugno 2013|lingua=Inglese}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.thesun.ie/irishsol/homepage/sport/4994952/Swede-Dreams-Gabriels-got-ambition.html|titolo=Swede Dreams: Gabriel’s got ambition|cognome=|editore=thesun.ie|lingua=Inglese}}</ref> Durante la stagione 2013 esordisce nelle coppe europee, giocando il preliminare di Europa League contro gli svedesi del [[Malmö Fotbollförening|Malmö]].<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2013/07/04/europe/uefa-cup/drogheda-united-football-club/malmo-fotbollsforening/1489000/|titolo=Drogheda Utd-Malmö 0-0|editore=soccerway.com|data=4 luglio 2013}}</ref>
* Rodolfo Falchi, ''La maiolica italiana'', Edicart, Legnano (MI) 1994. ISBN 88-7774-493-6
 
==Altri progetti==
Il 7 gennaio 2014 si trasferisce al [[Dundalk Football Club|Dundalk]].<ref>{{Cita web|url=http://www.independent.ie/regionals/droghedaindependent/sport/soccer/sava-tipped-for-the-top-28972643.html|titolo=Gabriel Sava switches allegiances to join Dundalk|cognome=|sito=indipendent.ie|data=7 gennaio 2014|lingua=Inglese}}</ref> Esordisce con la nuova maglia il 5 maggio contro il Bray Wanderers. Durante la stagione riveste il ruolo di portiere "di coppa". A fine stagione, nonostante non scenda mai in campo in campionato, conquista il suo primo titolo irlandese. Nella stagione 2015 viene ancora relegato al ruolo di portiere di riserva, tuttavia il 17 aprile esordisce in Premier Division in occasione del match contro lo [[Shamrock Rovers Football Club|Shamrock Rovers]] (2-2 il risultato finale). Termina la stagione con la vittoria del secondo titolo nazionale e della Coppa d'Irlanda.
{{interprogetto}}
 
[[Categoria:Montelupo Fiorentino]]
Nel 2016 conquista il terzo titolo nazionale consecutivo collezionando 9 presenze stagionali. Il 15 dicembre 2016 rinnova il proprio contratto con il Dundalk firmando un biennale.<ref>{{Cita news|lingua=Inglese|autore=Neil O'Riordan|url=https://www.thesun.ie/sport/football/308801/dundalk-goalkeeper-gabriel-sava-signs-new-contract-at-oriel-park/|titolo=Dundalk goalkeeper Gabriel Sava signs new contract at Oriel Park|pubblicazione=The Irish Sun|data=15 dicembre 2016}}</ref>
[[Categoria:Maiolica]]
 
Inizia la stagione 2017 giocando da titolare la [[Supercoppa d'Irlanda 2017|Supercoppa]] persa per 3-0 contro il [[Cork City Football Club|Cork City]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Micil|cognome=Glennon|url=https://www.rte.ie/sport/soccer/2017/0217/853523-live-scoring-cork-city-v-dundalk/|titolo=Cork see off Dundalk to claim President's Cup|pubblicazione=RTE.ie|data=2017-02-17|accesso=2017-08-07}}</ref>
 
== Statistiche ==
 
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 17 dicembre 2016''
 
{| style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;" class="wikitable"
! rowspan="2" |Stagione
! rowspan="2" |Squadra
! colspan="3" |Campionato
! colspan="3" |Coppe nazionali
! colspan="3" |Coppe europee
! colspan="3" |Altre coppe
! colspan="3" |Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|2008
|{{Bandiera|Irlanda}} [[Bray Wanderers Association Football Club|Bray Wanderers]]
|[[League of Ireland 2008|PD]]
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|0
| -0
|-
|2009
|{{Bandiera|Irlanda}} [[Drogheda United Football Club|Drogheda]]
|[[League of Ireland 2009|PD]]
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|0
| -0
|-
|2010
| rowspan="2" |{{Bandiera|Irlanda}} [[Monaghan United Football Club|Monaghan Utd]]
|[[FAI First Division 2010|FD]]
|31
| -26
|[[FAI Cup 2010|CI]]+[[League of Ireland Cup 2010|CdL]]
|1+0
| -3 + -0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|32
| -29
|-
|2011
|[[FAI First Division 2011|FD]]
|30
|<nowiki>-27</nowiki>
|[[FAI Cup 2011|CI]]+[[League of Ireland 2011|CdL]]
|2+1
| -4 + -1
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|33
| -32
|-
! colspan="3" |Totale Monaghan Utd
!61
!-53
!
!4
!-8
!
!-
!-
!
!-
!-
!65
!-61
|-
|2012
| rowspan="2" |{{Bandiera|Irlanda}} [[Drogheda United Football Club|Drogheda]]
|[[League of Ireland 2012|PD]]
|30
| -35
|[[FAI Cup 2012|CI]]+[[League of Ireland Cup 2012|CdL]]
|3+3
| -1 + -4
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|36
| -40
|-
|2013
|[[League of Ireland 2013|PD]]
|20
| -35
|[[FAI Cup 2013|CI]]+[[League of Ireland Cup 2013|CdL]]
|0+1
| -0
|[[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]]
|2<ref name=":2">Nei turni preliminari</ref>
| -2
|[[Setanta Sports Cup 2013|ISC]]
|6
| -10
|29
| -47
|-
! colspan="3" |Totale Drogheda
!50
!-70
!
!7
!-5
!
!2
!-2
!
!6
!-10
!65
!-87
|-
|[[Dundalk Football Club 2014|2014]]
| rowspan="4" | {{Bandiera|Irlanda}} [[Dundalk Football Club|Dundalk]]
|[[League of Ireland 2014|PD]]
|0
| -0
|[[FAI Cup 2014|CI]]+[[League of Ireland Cup 2014|CdL]]
| 0+4
| -0 + -3
|[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]]
| 1<ref name=":2" />
| -1
| -
| -
| -
|5
| -4
|-
|[[Dundalk Football Club 2015|2015]]
| [[League of Ireland 2015|PD]]
|3
| -2
|[[FAI Cup 2015|CI]]+[[League of Ireland Cup 2015|CdL]]
|0+3
|0
|[[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]
|0
| -0
|[[Supercoppa d'Irlanda 2015|SI]]
|0
| -0
|6
| -2
|-
|[[Dundalk Football Club 2016|2016]]
|[[League of Ireland 2016|PD]]
|4
| -2
|[[FAI Cup 2016|CI]]+[[League of Ireland Cup 2016|CdL]]
|3+1
| -3 + -1
|[[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]]
|0+1
| -0 + -2
|[[Supercoppa d'Irlanda 2016|SI]]
|0
| -0
|9
| -8
|-
|2017
|[[League of Ireland 2017|PD]]
|4
| -4
|[[FAI Cup 2017|CI]]+[[League of Ireland 2017|CdL]]
|0+4
| -0 + -1
|[[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]
|0
| -0
|[[Supercoppa d'Irlanda 2017|SI]]
|1
| -3
|9
| -8
|-
! colspan="3" |Totale Dundalk
!11
!-8
!
!12
!-8
!
!2
!-3
!
!1
!-3
!26
!-22
|-
! colspan="3" |Totale carriera
!122
!-131
!
!23
!-21
!
!4
!-5
!
!7
!-13
!156
!-170
|-
|}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
 
* {{Calciopalm|Coppa di Lega irlandese|2}}
:Drogheda: 2012
:Dundalk: [[League of Ireland Cup 2014|2014]]
 
* {{Calciopalm|Campionato irlandese|3}}
:Dundalk: [[League of Ireland 2014|2014]], [[League of Ireland 2015|2015]], [[League of Ireland 2016|2016]]
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Irlanda|1}}
:Dundalk: [[FAI Cup 2015|2015]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa d'Irlanda|1}}
:Dundalk: [[Supercoppa d'Irlanda 2015|2015]]
 
* {{Calciopalm|Leinster Senior Cup|1}}
:Dundalk: 2014-2015
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Transfermarkt}}
<references/>
*
{{Portale|biografie|calcio}}