Jus Publicum Europaeum e Palmetto Bay: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Florida}}
Lo '''Jus Publicum Europaeum''' è un concetto politico del [[giurista]] [[tedesco]] [[Carl Schmitt]], teorizzato nell'opera '' Der nomos der erde im völkerrecht des jus publicum europaeum'' ([[1950]] ).
{{Divisione amministrativa
|Nome = Palmetto Bay
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = USA
|Grado amministrativo = 3
|Tipo = ''[[Comuni degli Stati Uniti d'America|village]]''
|Divisione amm grado 1 = Florida
|Divisione amm grado 2 = Miami-Dade
|Voce divisione amm grado 2 =
|Amministratore locale = Shelley Stanczyk
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Superficie = 22.6
|Note superficie =
|Abitanti = 24469
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2011
|Divisioni confinanti =
|Prefisso = 305, 786
|Fuso orario = -5
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Map of Florida highlighting Palmetto Bay.png
|Didascalia mappa =
}}
 
'''Palmetto Bay''' è un comune degli [[Stati Uniti d'America]] situato nella parte meridionale della [[Contea di Miami-Dade]] dello Stato della [[Florida]].
Esso designa il sistema internazionale europeo vigente prima dell'avvento del diritto di cittadinanza e del crollo dell'[[ancien regime]]. In genere quest'epoca si fa corrispondere alla fase precedente all'emergere degli Stati nazionali territoriali, nati con la [[rivoluzione francese]] ([[1789]]).
Secondo le stime del 2011, la città ha una popolazione di 24.469 abitanti su una superficie di 22,60 km².
<ref>{{cita web
|autore= Autori Vari
|url=http://quickfacts.census.gov/qfd/states/12/1254275.html
|titolo= Palmetto Bay (village), Florida
|accesso= 19-01-2013
|editore= United States Census Bureau
|data=
}}</ref>
 
==Note==
Durante l'epoca dello Jus Publicum Europaeum, sostanzialmente nato con la [[pace di Westfalia]] e tenuto insieme tramite la valvola di sfogo costituita dal sistema coloniale nato a partire dal [[XVI secolo]], la guerra tra gli Stati europei era delimitata al solo teatro europeo, venendo regolata tramite il ruolo della diplomazia e tramite una netta distinzione tra guerra e pace.
<references/>
 
==Voci correlate==
Con la fine di tale equilibrio, ristabilito in maniera precaria con il [[Congresso di Vienna]] ([[1815]]), la guerra perse la sua naturale distinzione dalla pace, per dare vita a uno stato di conflitto civile permanente (una guerra civile internazionale), che si manifesterà platealmente con i due conflitti mondiali.
*[[Località della Contea di Miami-Dade]]
 
==BibliografiaAltri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*Carl Schmitt, ''Der nomos der erde im völkerrecht des jus publicum europaeum'', 1950
* {{Collegamenti esterni}}
*D. Losurdo, ''Il revisionismo storico. Problemi e miti, Laterza'', Roma-Bari 2015
 
==Voci correlate==
 
{{Contea di Miami-Dade}}
*[[Carl Schmitt]]
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:Località della Contea di Miami-Dade]]
[[categoria:politica|diritto internazionale]]