Ingegneria edile e Palmetto Bay: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Florida}}
L'ingegneria edile è la branca dell'ingegneria che si occupa della progettazione, direzione lavori, produzione cantieristica, collaudo, manutenzione degli edifici ad uso civile e non.
{{Divisione amministrativa
|Nome = Palmetto Bay
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = USA
|Grado amministrativo = 3
|Tipo = ''[[Comuni degli Stati Uniti d'America|village]]''
|Divisione amm grado 1 = Florida
|Divisione amm grado 2 = Miami-Dade
|Voce divisione amm grado 2 =
|Amministratore locale = Shelley Stanczyk
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Superficie = 22.6
|Note superficie =
|Abitanti = 24469
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2011
|Divisioni confinanti =
|Prefisso = 305, 786
|Fuso orario = -5
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Map of Florida highlighting Palmetto Bay.png
|Didascalia mappa =
}}
 
'''Palmetto Bay''' è un comune degli [[Stati Uniti d'America]] situato nella parte meridionale della [[Contea di Miami-Dade]] dello Stato della [[Florida]].
Nello specifico la sua scienza è volta alla ottimizzazione, gestione, sostenibilità, del processo edilizio in tutte le sue fasi, con capacità di progettazione in ambito architettonico(in collaborazione con l'architetto) e strutturale, impiantistico e tecnologico.L'ingegneria edile ha creato una figura professionale ormai quasi inutile in quanto, dato il grande numero di laureati, l'occupazione risulta satura. Inoltre quasi sempre sostituita dall'ingegnere civile o da architetti
Secondo le stime del 2011, la città ha una popolazione di 24.469 abitanti su una superficie di 22,60 km².
<ref>{{cita web
|autore= Autori Vari
|url=http://quickfacts.census.gov/qfd/states/12/1254275.html
|titolo= Palmetto Bay (village), Florida
|accesso= 19-01-2013
|editore= United States Census Bureau
|data=
}}</ref>
 
==Note==
== Competenze particolari ==
<references/>
Compito dell'ingegnere edile è quello di progettare il ''sistema ambientale'' e il ''sistema tecnologico'' degli edifici, guidarne la realizzazione ed esserne garante della riuscita in tutti i suoi aspetti integranti; in particolare, viste le conoscenze multidisciplinari che in questi ambiti gli sono attribuite, svolge un ruolo di coordinatore fra i vari operatori del processo edilizio.
 
==Voci correlate==
Nel dettaglio per ''sistema ambientale'' si intende la struttura logica che relaziona le attività svolte dall'utenza con i requisiti prestazionali che un edificio deve possedere per ottimizzare lo svolgimento di tali attività. Per ogni area funzionale destinata ad attività distinte la progettazione del relativo sistema ambientale si suddivide nella progettazione dell'accessibilità, della mobilità, della attrezzabilità e arredabilità, dei livelli di illuminazione naturale e artificiale, del controllo termico e igrometrico, del controllo del rumore, della ventilazione naturale o forzata, della percezione visiva, sicurezza antincendio, igienica e sui luoghi di lavoro.
*[[Località della Contea di Miami-Dade]]
La progettazione ingegneristica del sistema ambientale è stata elaborata in tempi recenti nell'ambito dell'[[architettura tecnica]] con lo scopo di annullare negli edifici di ultima generazione i frequenti errori riscontrati in passato nell'edilizia come le [[barriere architettoniche]], inquinamento acustico (si pensi ai molti appartamenti sprovvisti di isolamento acustico dalle cellule abitative adiacenti), carenza di comfort climatico, illuminazione naturale inadatta (si pensi a musei o luoghi di lavoro), sprechi energetici, spazi inadeguati o insufficienti e così via.
 
==Altri progetti==
Per ''sistema tecnologico'' invece si intende l'insieme degli [[Elemento architettonico|elementi architettonici]] (sia strutturali che non strutturali, come [[involucro edilizio]]) che costituiscono l'edificio. In particolare si verifica che le proprietà dei materiali e delle soluzioni tecnologiche adottate permettano di soddisfare i requisiti imposti dal sistema ambientale, individuando le soluzioni progettuali più ottimali.
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Lo sviluppo dell'ingegneria edile fornisce un contributo importante all'evoluzione della [[domotica]].
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Contea di Miami-Dade}}
=== Edilizia sostenibile ed energetica ===
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
Negli ultimi anni, con l'introduzione di normative di salvaguardia ambientale ed energetica sempre più severe, il concetto di [[Architettura sostenibile]] è divenuto una parte imprescindibile dalla progettazione edilizia, rendendo procedure come la [[certificazione energetica degli edifici]] o criteri di progetto come il [[Life Cycle Assessment]] di uso comune. Le competenze tecniche e multidisciplinari dell'ingegnere edile lo rendono una figura tecnica tra le più qualificate in questo settore.
 
[[Categoria:Località della Contea di Miami-Dade]]
== Formazione ==
La professione dell'ingegnere edile rientra nell'ambito del settore dell'[[ingegneria civile]], edile, [[Ingegneria ambientale|ambientale]], pertanto l'abilitazione ad essa richiede una laurea triennale in ingegneria civile, ambientale, edile, per la sezione B, o una laurea quinquennale o magistrale nelle medesime specializzazioni per la sezione A. Il percorso di studi di ingegneria edile prevede un curriculum contenente discipline tipiche dell'ingegneria civile, quali la [[Scienza delle costruzioni|scienza]] e la [[tecnica delle costruzioni]], la [[geotecnica]], l'[[idraulica]], la [[topografia]], la progettazione strutturale, la riabilitazione degli edifici esistenti, la tecnica delle costruzioni in [[legno strutturale]], la [[Ingegneria sismica|sismica]]; alcune discipline tipiche dell'[[ingegneria industriale]] come l'[[Ingegneria energetica|energetica]], il progetto degli [[Impianto elettrico|impianti elettrici]], [[Ingegneria idraulica|idraulici]], di [[Impianto di riscaldamento|riscaldamento]] e di [[climatizzazione]]; infine discipline concernenti l'ambito dell'architettura come l'analisi delle [[Tipologia edilizia|tipologie edilizie]], la [[composizione architettonica]], la [[storia dell'architettura]], il [[rilievo]] urbano, l'[[urbanistica]], la progettazione dell'[[architettura sostenibile]] e degli [[Elemento architettonico|elementi architettonici]], le tecniche del [[restauro]]. A queste vengono aggiunte discipline comuni come l'[[architettura tecnica]], la tecnologia dei materiali da costruzione, la gestione e la sicurezza del [[cantiere]], le [[Prefabbricato|tecniche della prefabbricazione]], le [[Estimo catastale|valutazioni estimative]], la progettazione [[illuminotecnica]] e [[acustica]].
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|architettura|ingegneria}}
 
[[Categoria:Edilizia]]
[[Categoria:Ingegneria civile|Edile]]