Ciclo dell'Eredità e Palmetto Bay: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inheritance: Fix link
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Florida}}
{{Libro
{{Divisione amministrativa
|tipo = fantasy
|Nome = Palmetto Bay
|titolo = Ciclo dell'Eredità
|Nome ufficiale =
|titoloorig = Inheritance Cycle
|Panorama =
|titoloalfa = Ciclo dell'Eredità
|immagineDidascalia =
|didascaliaBandiera =
|Stemma =
|autore = [[Christopher Paolini]]
|Stato = USA
|annoorig = 2002 (Eragon) / 2005 (Eldest) / 2008 (Brisingr) / 2011 (Inheritance)
|Grado amministrativo = 3
|forza_cat_anno = no
|Tipo = ''[[Comuni degli Stati Uniti d'America|village]]''
|genere = [[Romanzo]]
|Divisione amm grado 1 = Florida
|sottogenere = [[Fantasy]]
|Divisione amm grado 2 = Miami-Dade
|lingua = en
|Voce divisione amm grado 2 =
|protagonista = [[Eragon (personaggio)|Eragon]] e Saphira
|Amministratore locale = Shelley Stanczyk
|antagonista = [[Galbatorix]], [[Durza]], [[Ra'Zac]]
|Partito =
|coprotagonista = [[Arya Dröttningu|Arya]], [[Roran]], [[Nasuada]], [[Blodhgram]], [[Oromis]], [[Brom (Ciclo dell'Eredità)|Brom]], [[Murtagh]], [[Orik]]
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Superficie = 22.6
|Note superficie =
|Abitanti = 24469
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2011
|Divisioni confinanti =
|Prefisso = 305, 786
|Fuso orario = -5
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Map of Florida highlighting Palmetto Bay.png
|Didascalia mappa =
}}
Il '''''Ciclo dell'Eredità''''' (o, con il vecchio nome, '''''Trilogia dell'Eredità''''') è la [[Saga (letteratura)|saga]] [[fantasy]] letteraria scritta da [[Christopher Paolini]]. È composta da quattro [[libro|libri]]:
* ''[[Eragon]]'' ([[2003]])
* ''[[Eldest]]'' ([[2005]])
* ''[[Brisingr]]'' ([[2008]])<ref name="AnnuncioUfficiale">{{Cita web|url=http://alagaesia.com/Brisingr_PressRelease_web.pdf |titolo=Brisingr |opera=Alagaesia.com |accesso=18-01-2008 |formato= PDF |lingua=en}}</ref>
* ''[[Inheritance (romanzo)|Inheritance]]'' ([[2011]])
 
'''Palmetto Bay''' è un comune degli [[Stati Uniti d'America]] situato nella parte meridionale della [[Contea di Miami-Dade]] dello Stato della [[Florida]].
I libri raccontano delle avventure di [[Eragon (personaggio)|Eragon]], un ragazzo destinato a liberare il continente immaginario di [[Alagaësia]] dall'oppressore Galbatorix insieme al suo [[Draghi (Ciclo dell'Eredità)|drago]], [[Saphira]]. Complessivamente hanno venduto trentadue milioni di copie{{senza fonte}}.
Secondo le stime del 2011, la città ha una popolazione di 24.469 abitanti su una superficie di 22,60&nbsp;km².
<ref>{{cita web
|autore= Autori Vari
|url=http://quickfacts.census.gov/qfd/states/12/1254275.html
|titolo= Palmetto Bay (village), Florida
|accesso= 19-01-2013
|editore= United States Census Bureau
|data=
}}</ref>
 
== Ambientazione Note==
<references/>
{{vedi anche|Luoghi del Ciclo dell'Eredità}}
La saga è ambientata nell'immaginario continente di [[Alagaësia]], in cui cultura e sviluppo sono simili a quelle del [[Medioevo]] europeo.
 
==Voci Personaggi correlate==
*[[Località della Contea di Miami-Dade]]
{{vedi anche|Personaggi del Ciclo dell'Eredità}}
I protagonisti della serie sono il [[Cavaliere dei Draghi|Cavaliere]] [[Eragon (personaggio)|Eragon Ammazzaspettri]] e il suo [[Draghi (Ciclo dell'Eredità)|drago]], [[Saphira|Saphira Squamediluce]].
 
==Altri progetti==
Altri personaggi importanti sono:
{{interprogetto}}
 
[[Arya Dröttningu|Arya]], principessa elfa bella, potente e intelligente che Eragon salva dalle prigioni del castello di Gil'ead dove era torturata dallo spettro Durza, servo di Galbatorix, di cui Eragon si innamorerà.
 
[[Murtagh]], figlio di Morzan il primo e più potente dei Rinnegati. Viene perseguitato fin dall'infanzia da Galbatorix a causa di suo padre, fugge da Uru'baen insieme al maestro d'armi Tornac (ucciso nell'inseguimento). Vaga per [[Alagaesia]] da qualche tempo quando salva Eragon dalla trappola dei Ra'zac (in cui muore [[Brom (Ciclo dell'Eredità)|Brom]]) e lo aiuta a combattere Durza a Gil'ead salvandolo dalla prigione del castello. Lo accompagna dai Varden dove viene riconosciuto figlio del Rinnegato e imprigionato. Viene liberato da Eragon durante la battaglia del Farten Dur e viene catturato dagli Urgali mentre protegge col proprio corpo Ajihad, capo dei Varden. Portato a Uru'baen, viene torturato da Galbatorix finché davanti a lui non nasce Castigo, un drago rosso. Costretto a giurare fedeltà al re, combatte e sconfigge Eragon più volte finché, innamorato di [[Nasuada]], infrange il suo giuramento attaccando con Eragon il re Galbatorix.
 
[[Nasuada]], è la figlia di Ajihad, il capo dei Varden, un gruppo di ribelli che si è opposto all'Impero di re Galbatorix, e lo combatte soprattutto vicino ai monti Beor. Quando Ajihad morì, dopo la guerra del Farthen Dûr, Nasuada prese il suo posto come capo dei Varden; nonostante ella avesse solo 17 anni, si rivelò intelligente, capace e degna della sua posizione dimostrando la sua fede alla causa dei Varden sottoponendosi alla Prova dei Lunghi Coltelli nel terzo libro del ciclo dell'eredità, Brisingr. Si sa molto poco circa le sue origini. Il principe dei nani Orik dice ad Eragon che nessuno sa chi sia sua madre (Ajihad mostrò la neonata ai suoi sudditi dicendo solo che era sua figlia). Orik fa osservare che è una "ragazza strana" che, nonostante la sua giovane età, è capace di manipolare i nemici del padre ed è molto fedele a lui.
 
[[Roran]], cugino di Eragon, a partire dal secondo libro diventerà un guerriero formidabile, fondamentale per i varden.
 
[[Brom (Ciclo dell'Eredità)|Brom]], vecchio cantastorie del villaggio di Eragon. Diventerà il suo primo maestro nel corso del viaggio di eragon per trovare i Ra'zac.
 
[[Castigo (Ciclo dell'Eredità)|Castigo]], drago di Murtagh, il cui uovo si è schiuso solo dopo il rapimento del ragazzo.
 
[[Galbatorix]], imperatore malvagio di [[Alagaesia]].
 
== Oggetti ==
{{vedi anche|Oggetti magici del Ciclo dell'Eredità}}
 
== I libri ==
 
=== Trilogia (Ciclo) originale ===
 
==== Eragon ====
{{vedi anche|Eragon}}
[[Eragon (personaggio)|Eragon]], un semplice contadino di campagna, mentre caccia una cerva, sulla Grande Dorsale, si vede comparire improvvisamente davanti una strana pietra blu; la raccoglie e la porta a casa. L'oggetto trovato, in realtà, è l'uovo della dragonessa che successivamente chiamerà [[Saphira]], rubato da alcuni Varden al re [[Galbatorix]] e smarrito sui monti a causa di un attentato ordito ai suoi custodi. L'uovo attirerà l'attenzione del monarca Galbatorix che, attraverso lo [[Spettro (Ciclo dell'Eredità)|Spettro]] [[Durza]], invierà delle creature ripugnanti, i [[Ra'zac]], a prenderlo. Questi ultimi uccideranno lo zio di Eragon, [[Garrow]], nel tentativo di impossessarsi dell'uovo di Eragon. Eragon, dunque, scapperà e farà un lungo viaggio con la dragonessa [[Saphira]] e il cantastorie [[Brom (Ciclo dell'Eredità)|Brom]] per raggiungere i Varden. Conoscerà [[Arya Dröttningu]], una splendida [[elfo|elfa]], e [[Murtagh]], che diventerà suo compagno di viaggio e amico. Una volta raggiunti i Varden, Eragon combatterà e vincerà contro lo Spettro Durza, il quale gli lascerà sulla schiena una profonda cicatrice, provocata dalla sua spada.
 
==== Eldest ====
{{vedi anche|Eldest}}
Dopo aver salvato Tronjheim grazie all'eroico duello con Durza, Ajihad viene ucciso da un ultimo gruppo di Urgali. [[Nasuada]] quindi, figlia di Ajihad, viene eletta regina dei Varden ed Eragon parte con Arya, Saphira e [[Orik]] verso [[Ellesmera]], la città degli elfi. Qui inizia un addestramento con [[Oromis]] e con Glaedr, al termine del quale partirà per combattere contro Galbatorix insieme ai [[Varden]]. Intanto, suo cugino Roran scappa con l'intera popolazione di Carvahall, minacciata dai soldati di Galbatorix e dai Ra'zac, per rifugiarsi dai Varden. Eragon subisce dei miracolosi cambiamenti, dono dei draghi, nel corso della Celebrazione del Giuramento di Sangue: grazie a tale intervento, il Cavaliere si libera, finalmente, della cicatrice sulla schiena, che gli provocava dolorosi attacchi e assume delle peculiarità elfiche come agilità, forza e resistenza sovrumane. Eragon riabbraccerà Roran sul campo di battaglia per difendere tutti i cittadini oppressi da Galbatorix e ritroverà anche Murtagh, divenuto Cavaliere e costretto da un giuramento nell'antica lingua alle dipendenze del pazzo monarca. Eragon scopre anche, a sue spese, che Murtagh è suo fratello, e che suo padre è Morzan. Finita la battaglia, Eragon parla di ciò che Murtagh gli ha rivelato a Roran, il quale, dopo un momento di titubanza, lo riconosce come fratello, pregando di aiutarlo a salvare la sua fidanzata, [[Katrina (Ciclo dell'Eredità)|Katrina]].
 
==== Brisingr ====
{{vedi anche|Brisingr}}
Sottotitolato ''Le Sette Promesse di Eragon Ammazzaspettri e Saphira Squamediluce'', ''Brisingr'' incomincia con l'uccisione dei Ra'zac da parte di Eragon e Roran e la liberazione di Katrina; pochi giorni dopo avviene il matrimonio, celebrato da Eragon stesso. In seguito Roran diventa un soldato Varden a tutti gli effetti, mentre Eragon riesce a far sì che Orik diventi Re dei Nani. Successivamente il Cavaliere ritorna a Ellesmera dove gli viene fornita un nuova spada e viene messo a conoscenza dell'esistenza degli Eldunarì, segreto dei Draghi e fonte dell'enorme potere di Galbatorix. Infine apprende che, sebbene sua madre fosse sposata con Morzan, in realtà egli è il figlio di Brom. Oromis, sceso in battaglia, viene ucciso da Galbatorix per mezzo di Murtagh e Castigo, mentre la coscienza di Glaedr, anch'egli ucciso, si trasferisce nel suo Eldunarì, precedentemente affidato ad Eragon, che nel frattempo aiuta i Varden a conquistare la città di Feinster e coadiuva Arya nell'uccisione di uno Spettro. Negli [[Stati Uniti d'America]] è stato pubblicato il 20 settembre [[2008]];<ref name="AnnuncioUfficiale"/><ref name="ShurtugalBook3">{{Cita web|url=http://www.shurtugal.com/?news=605 |titolo=Book 3 Titled - Brisingr, Book Cover, New Release Date |opera=Shurtugal.com|accesso=18-01-2008 |lingua=en}}</ref> in [[Italia]] il 31 ottobre dello stesso anno.
 
==== Inheritance ====
{{vedi anche|Inheritance (romanzo)}}
 
Il quarto libro, dal titolo (nella versione inglese) Inheritance, è stato pubblicato l'8 novembre [[2011]]<ref>[http://www.alagaesia.com/index.php Christopher Paolini's Inheritance Cycle<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.youtube.com/watch?v=gZRgymzAXr0&feature=player_embedded Video di presentazione di Paolini sul canale della casa editrice]</ref>. L'edizione italiana è stata pubblicata invece il giorno successivo (9 novembre)<ref>[http://www.eragonitalia.it/modules.php?name=AvantGo&file=print&sid=470 Eragon Italia - La data di pubblicazione italiana ufficiale di Inheritance!<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. La casa editrice ha pubblicato un "''sample chapter''" sul proprio sito web<ref>[http://www.alagaesia.com/books_detail.php?book=inheritance&mode=sample Prologo di ''Inheritance'' su alagaesia.com]</ref>. Qui si narra delle vicende che portarono alla grande battaglia che unirà tutti i popoli di Alagaesia, elfi, umani, nani, Urgali, draghi, contro il traditore Galbatorix e il suo esercito. Eragon ormai non è più un ragazzino, ma un giovane che sente il peso delle responsabilità derivanti dai suoi straordinari poteri di Cavaliere dei Draghi; quando tutto sembra aver raggiunto un punto morto, proprio mentre il re Galbatorix sembra invincibile, dovrà trovare la forza e la consapevolezza dei propri mezzi in se stesso e guidare l'attacco finale con un'inattesa svolta<ref>Christopher Paolini, ''Inheritance o La Volta delle Anime'', Rizzoli</ref>.
 
=== Opere collegate ===
Sono stati pubblicati due altri libri relativi all'universo del Ciclo dell'Eredità:
* ''Guida di Eragon ad Alagaësia'' ([[2010]])
* ''L'almanacco di Alagaësia'' ([[2011]])
 
=== Potenziali sequel ===
In un'intervista, Christopher Paolini ha rivelato che stava considerando la possibilità di scrivere altre storie ambientate in Alagaësia. Ne ha in mente una per continuare il ''Ciclo dell'Eredità'', e altre nuove storie (come un possibile prequel incentrato su Brom)<ref>{{Cita web|url = http://www.shurtugal.com/2011/12/10/first-post-inheritance-interview-with-christopher-tackles-book-4s-hot-topics-and-more/|titolo = First Post-Inheritance Interview with Christopher Tackles Book 4's "Hot Topics" and More!|accesso = 2015-08-06}}</ref>.
 
== Film ==
{{vedi anche|Eragon (film)}}
Nel [[2006]] è uscita la trasposizione cinematografica del primo libro, ''[[Eragon (film)|Eragon]]'', diretto da [[Stephen Fangmeier]] e interpretato da [[Edward Speleers]].
 
Non sono in programma altri film relativi ai successivi libri, per via del totale fallimento del primo film.
 
== Parodie ==
In [[Italia]] sono stati pubblicati da [[Edizioni Clandestine]] ''Aerosol, il fratello furbo di Eragon'' ([[2006]])<ref>[http://www.eragonitalia.it/aerosolilfratellofurbodieragon.php Altri libri - Aerosol, il fratello furbo di Eragon | Eragon Italia .: La Community dell'Eredità :. (Eragon, Eldest, Brisingr, Inheritance)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> parodia di [[Eragon]] e ''Erpes, il fratello furbo di Eldest'' ([[2011]])<ref>[http://www.eragonitalia.it/erpesilfratellofurbodieldest.php Altri libri - Epres, il fratello furbo di Eldest | Eragon Italia .: La Community dell'Eredità :. (Eragon, Eldest, Brisingr, Inheritance)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> parodia di [[Eldest]] ad opera di ''Joey Luke Bandini'' pseudonimo di [[Gianluca Bedini]] già autore di ''Lo Scrobbit'' ([[2004]]) parodia di ''[[Lo Hobbit]]'' di [[J.R.R. Tolkien]], ''Il Signore dei Tortelli'' ([[2005]]) parodia di ''[[Il Signore degli Anelli]]'' sempre di J.R.R. Tolkien.
 
== Curiosità ==
* Molti nomi in Eragon derivano da elementi della [[mitologia nordica]], ad esempio Helgrind, che nella mitologia nordica è il cancello del regno dei morti, oppure i nomi Utgard, Vroengard, Farthen Dur, tipicamente [[Lingue germaniche|germanici]], [[lingua proto-germanica|proto-germanici]] e generalmente scandinavi e tedeschi. Alcuni nomi, di luoghi, di persone o di gruppi, sono riconducibili all'inglese antico, ancora una volta una lingua di derivazione germanica.
* In origine i libri sarebbero dovuti essere tre, ma il terzo, secondo i fan denominato ''Empire''<ref name="DadaEmpire">{{Cita web|http://guide.dada.net/eragon/interventi/2006/10/274265.shtml |titolo=Empire - Spoiler e deduzioni sul terzo libro|accesso=18-01-2008}}</ref> (i titoli dei tre libri dovevano avere tutti sei lettere e iniziare con la "E")<ref name="DadaEmpire" />, è stato diviso in due parti (''[[Brisingr]]'' e ''[[Inheritance (romanzo)|Inheritance]]'') poiché risultato troppo lungo. Questo ha anche fatto sì che la "Trilogia dell'Eredità" diventasse il "Ciclo dell'Eredità".
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Inheritance Cycle}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.alagaesia.com/|Sito ufficiale|lingua=en}}
*{{cita web|http://inheritance.wikia.com/wiki/Main_Page|Inheriwiki, la wiki della Trilogia dell'Eredità|lingua=en}}
*{{Inheriwiki|Inheritance Cycle|La pagina sul ciclo}}
*{{cita web|http://www.eragonitalia.it/|EragonItalia.it Fansite italiano dedicato alla Trilogia}}
 
{{Ciclo dell'Eredità}}
{{portale|Ciclo dell'Eredità|fantasy}}
 
{{Contea di Miami-Dade}}
<!--NON rimuovore lo spazio vuoto. È lo STANDARD-->
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:CicloLocalità dell'Eredità|della Contea di Miami-Dade]]