Pupo (cantante) e Palmetto Bay: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 160.78.222.211 (discussione), riportata alla versione precedente di VicBur
Etichetta: Rollback
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Florida}}
{{avvisounicode}}
{{Divisione amministrativa
{{Artista musicale
|Nome = Palmetto Bay
|nome = Pupo
|Nome ufficiale =
|nazione = Italia
|Panorama =
|genere = musica leggera
|Didascalia =
|nota genere = <ref>[http://www.allmusic.com/artist/pupo-mn0000459990 Pupo] su Allmusic</ref>
|Bandiera =
|anno inizio attività = 1975
|Stemma =
|anno fine attività = in attività
|Stato = USA
|note periodo attività =
|Grado amministrativo = 3
|etichetta = [[Baby Records]], [[Compagnia Generale del Disco|CGD]], Discomagic
|Tipo = ''[[Comuni degli Stati Uniti d'America|village]]''
|tipo artista = cantautore
|Divisione amm grado 1 = Florida
|immagine = Pupo 2016.png
|Divisione amm grado 2 = Miami-Dade
|didascalia = Pupo nel [[2016]]
|Voce divisione amm grado 2 =
|numero totale album pubblicati = 16
|Amministratore locale = Shelley Stanczyk
|numero album studio = 12
|Partito =
|numero album live = 1
|Data elezione =
|numero raccolte = 3
|Data istituzione =
}}
|Superficie = 22.6
{{Bio
|Note superficie =
|Nome = Pupo
|CognomeAbitanti = 24469
|Note abitanti =
|PostCognomeVirgola = nome d'arte di '''Enzo Ghinazzi'''<ref>{{Treccani|pupo|Pupo}}</ref>
|Aggiornamento abitanti = 2011
|Sesso = M
|Divisioni confinanti =
|LuogoNascita = Ponticino
|Prefisso = 305, 786
|LuogoNascitaLink = Laterina
|Fuso orario = -5
|GiornoMeseNascita = 11 settembre
|AnnoNascitaTarga = 1955
|LuogoMorteNome abitanti =
|GiornoMeseMortePatrono =
|AnnoMorteFestivo =
|Mappa = Map of Florida highlighting Palmetto Bay.png
|Epoca = 1900
|Didascalia mappa =
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantautore
|Attività2 = paroliere
|Attività3 = conduttore televisivo
|Nazionalità = italiano
}}
 
'''Palmetto Bay''' è un comune degli [[Stati Uniti d'America]] situato nella parte meridionale della [[Contea di Miami-Dade]] dello Stato della [[Florida]].
== Biografia e carriera ==
Secondo le stime del 2011, la città ha una popolazione di 24.469 abitanti su una superficie di 22,60&nbsp;km².
Pupo nasce l'11 settembre del [[1955]] a [[Ponticino]], frazione di [[Laterina Pergine Valdarno]] e [[Civitella in Val di Chiana]], in [[provincia di Arezzo]]. Il padre Fiorello faceva il postino, la madre Irene Bozzi la casalinga. Entrambi i genitori si dilettavano nel canto e nella recitazione: la mamma in diversi cori del luogo, il padre nell'[[ottava rima]] toscana fino a cantare con tanti volti noti come [[Roberto Benigni]]. Il nonno Santi Ghinazzi, invece, era soprannominato "il poeta". Da piccolo, l'allora Enzo Ghinazzi era conosciuto con il nome di ''Capperino'' a causa della sua modesta statura. Fin da ragazzino, si appassiona particolarmente per il mondo della musica e verso la fine degli anni sessanta oltre a studiare coltiva i suoi primi sogni musicali attraverso piccoli complessi da lui stesso realizzati. Con le sue band, si esibisce in parrocchia, bar, discoteche e nei comuni confinanti fino a raggiungere un discreto ascolto interpretando brani di tanti artisti musicali di quei tempi. Durante il percorso dei suoi primi passi musicali avrà un forte legame con il [[gioco d'azzardo]], passione con la quale lotterà e cadrà in un abisso successivamente e soprattutto durante la sua carriera musicale a causa del troppo abuso del gioco e di varie decisioni sbagliate come i tanti inutili acquisti, errori che raggiungeranno un mare pieno di debiti. Nel [[1970]] conosce Anna, ragazza con la quale si sposa quattro anni dopo mettendo al mondo la sua prima figlia. Dopo essersi sposato abbandona gli studi per il [[servizio militare]] con destinazione a [[Orvieto]]. Nel settembre del [[1975]] esordì come [[cantautore]] alla [[Baby Records]], casa discografica di [[Freddy Naggiar]] che gli dona lo pseudonimo di ''Pupo''. La sua prima canzone con cui inizia la carriera è intitolata ''[[Ti scriverò/La compagnia|Ti scriverò]]''<ref>[http://www.estatica.it/it/musica/pupo/discografia Discografia]</ref>, pezzo che il cantautore toscano presenta a [[TVL Radiotelevisione Libera]]
<ref>{{cita web
interpretandolo in [[playback]]. Due anni dopo, anche se quasi alla chiusura, partecipa nuovamente alla stessa [[emittente televisiva]] toscana con il singolo ''[[Io solo senza te/Due bicchieri|Io solo senza te]]'', brano scritto insieme al noto duo musicale [[La Bionda (duo)|La Bionda]].
|autore= Autori Vari
|url=http://quickfacts.census.gov/qfd/states/12/1254275.html
|titolo= Palmetto Bay (village), Florida
|accesso= 19-01-2013
|editore= United States Census Bureau
|data=
}}</ref>
 
==Note==
Il suo primo album risale invece al [[1976]] e si intitola ''[[Come sei bella (album Pupo)|Come sei bella]]''. Due anni dopo partecipa a [[Discoring]] con il brano ''[[Sempre tu/Grazie perché|Sempre tu]]'', che diventa uno dei suoi primi pezzi di discreto ascolto. Coglie il grande successo prima nel [[1978]] con ''[[Ciao/Gabriella|Ciao]]'', suo primo brano celebre presentato per la prima volta al programma televisivo [[10 Hertz]] e in seguito nel [[1979]] con il celebre pezzo ''[[Gelato al cioccolato]]'', che diventa il suo più grande successo, brano internazionale ispirato da un'avventura [[omosessuale]] vissuta in [[Tunisia]] dal cantante siciliano [[Cristiano Malgioglio]], il quale ha scritto le parole del testo di quest'ultimo brano noto in tutto il mondo<ref>[http://www.deejay.it/news/cristiano-malgioglio-la-verita-sulla-storia-di-gelato-al-cioccolato/439634/ Cristiano Malgioglio: la verità sulla storia di “Gelato al cioccolato”]</ref>. Nello stesso anno partecipa al varietà televisivo ''[[Una valigia tutta blu]]'' con il brano ''[[Forse/Cercami ancora|Forse]]'', che diventa un altro grande successo.
 
Il secondo album di Pupo pubblicato nel [[1979]] che ha lo stesso titolo della sua canzone internazionale, ovvero ''Gelato al cioccolato'', contiene un altro grande successo intitolato ''[[Gelato al cioccolato|Atomino]]'', brano dedicato al celebre personaggio immaginario ''[[Atomino Bip Bip]]'', ideato dal [[fumettista]] veneziano [[Romano Scarpa]] e portato alla popolarità attraverso storie e fumetti appartenenti alla ''[[The Walt Disney Company|Walt Disney]]''. Questo celebre pezzo del cantautore toscano è stato composto dallo stesso Pupo e [[Fabrizio Vanni]], mentre il testo fu scritto da [[Paolo Barabani]] e [[Giuseppe Tinti]].
 
Nel [[1980]] partecipa alla trentesima edizione del [[Festival di Sanremo]] cantando ''[[Su di noi/Lucia|Su di noi]]'', brano scritto insieme a [[Paolo Barabani]] e [[Donatella Milani]] con il piazzamento del terzo posto, che diventa uno dei suoi pezzi più celebri con la realizzazione di un incredibile numero di vendite sia in [[Italia]] che all'estero.<ref>[http://www.accordiespartiti.it/pupo/testo-e-accordi-di-su-di-noi-pupo/ Su Di Noi]</ref>. La canzone racconta un momento sentimentale dei primi anni ottanta avvenuto tra lo stesso Pupo e Donatella Milani e viene inclusa nel suo noto album ''[[Più di prima]]'', insieme ad altri quattro grandi successi, ''[[Cosa farai/Firenze S. Maria Novella|Firenze Santa Maria Novella]]'', in cui canta il suo [[amore]] per il [[Firenze|capoluogo]] toscano, ''[[San Francisco/Innamorata|Innamorata]]'', composto dal compositore romagnolo [[Paolo Dossena]] e scritto con Paolo Barabani, ''[[San Francisco/Innamorata|San Francisco]]'', dedicato all''''[[San Francisco|omonima città statunitense]]'' e ''[[Bravo (singolo Pupo)|Bravo]]'', interpretato alla diciassettesima edizione del ''[[Festival di Saint Vincent]]''. La canzone ''Bravo'', venne portata a termine con la collaborazione di [[Paolo Amerigo Cassella]] ed è un brano pienamente malinconico.
 
Nel settembre del [[1980]] vince la sedicesima edizione della ''[[Gondola d'oro di Venezia]]'' con ''[[Cosa farai/Firenze S. Maria Novella|Cosa farai]]'', canzone di discreto ascolto scritta con la sua compagna Donatella Milani e con Paolo Barabani. La canzone sarà il lato A del celebre singolo ''Firenze Santa Maria Novella''.
 
Nel [[1981]] partecipa nuovamente al ''Festival di Sanremo'' come paroliere scrivendo ''[[Sarà perché ti amo/Bello l'amore|Sarà perché ti amo]]'' per i [[Ricchi e Poveri]], brano popolarissimo con cui il noto gruppo musicale italiano raggiunge il quinto posto e ''Hop hop somarello'' per il [[cantautore]] [[Paolo Barabani]], che raggiunge invece il posto successivo. Entrambi i brani musicali diventeranno due grandi successi per gli anni ottanta. Nello stesso anno ripartecipa per la seconda e ultima volta alla ''[[Mostra internazionale di musica leggera|Mostra internazionale di musica leggera di Venezia]]'' interpretando ''[[Lo devo solo a te/Lidia a Mosca|Lo devo solo a te]]'', che diventa un'altra delle sue canzoni di maggiore successo più vendute e ascoltate. La canzone viene inserita nell'[[Lo devo solo a te|omonimo album]] pubblicato nello stesso anno insieme ad altri successi tra cui ''[[Non mi arrendevo mai/Volano|Volano]]'', che include ciò che può essere preso come punto di riferimento per la realizzazione di un futuro ampio in cui sono presenti passioni e momenti allegri, ''[[Nashville/Perché è così|Nashville]]'', dedicata alla capitale del [[Tennessee]], città presso la quale ebbe anche l'opportunità di interpretarla in un suo tour degli anni ottanta, ''[[Lo devo solo a te/Lidia a Mosca|Lidia a Mosca]]'', canzone ispirata a un incontro avvenuto tra lo stesso Pupo e una ragazza russa, ''[[Non mi arrendevo mai/Volano|Non mi arrendevo mai]]'', che racchiude un profondo [[flashback]] del cantautore toscano partendo dall'adolescenza fino a tutti i risultati della sua vita, ''[[La storia di noi due/Burattino telecomandato|Burattino telecomandato]]'', che sarà un grande tormentone anche negli anni duemila per la [[Mosca (Russia)|capitale russa]] e ''[[La storia di noi due/Burattino telecomandato|La storia di noi due]]'', che ritornerà in auge nel [[2010]] essendo anche presente nel noto spot televisivo [[Sky Sport]], nonché brano dedicato alla celebre [[conduttrice televisiva]] italiana [[Barbara D'Urso]]. Nell'album ''Lo devo solo a te'' del [[1981]] è presente anche una canzone intitolata ''[[Lo devo solo a te|Ti sembra facile]]'', pezzo significativo sulla vita che valorizza l'impossibilità di cambiare il mondo facilmente attraverso delusioni e passioni, scritta insieme a Paolo Amerigo Cassella e Donatella Milani.
 
Cinque di queste canzoni famose saranno incluse dieci anni dopo nell'album [[Canada's Wonderland (Pupo)|Canada's Wonderland]], nonché primo e unico [[album dal vivo]] di Pupo, che successivamente sarà scoperto come un ''finto live'' realizzato in studio. Ripete l'esperienza sanremese nel [[1983]] con ''[[Cieli azzurri/E invece niente|Cieli azzurri]]'', canzone con cui si classifica all'ultimo posto e nel [[1984]] con ''[[Un amore grande/La mia anima|Un amore grande]]'', canzone scritta da [[Umberto Tozzi]] e [[Giancarlo Bigazzi]] con il raggiungimento del quarto posto, che diventa un altro grande successo; in questa edizione sostituisce in extremis [[Loretta Goggi]] che avrebbe dovuto esibirsi con la stessa canzone. La canzone viene inserita nell'album ''[[Malattia d'amore]]'' insieme a un altro successo intitolato ''[[Un amore grande/La mia anima|La mia anima]]'', brano che sarà realizzato in un'altra versione nel [[1987]] come lato B della canzone ''[[Amore italiano/La mia anima|Amore italiano]]''. Nell'edizione del [[1983]] partecipò anche come paroliere scrivendo ''Dammi tanto amore'' per [[Daniela Goggi]], canzone con cui la sorella di Loretta non riuscì ad entrare in finale.
 
Nel [[1985]] realizza l'album [[Change generation]], noto album della sua carriera musicale che include cinque brani famosi di genere particolarmente diverso dalle canzoni realizzate precedentemente, tra cui l'''[[Change generation/Suona e va|omonimo singolo]]'', interpretato anche a [[San Pietroburgo]] in un concerto dello stesso anno, ''[[Change generation/Suona e va|Suona e va]]'', brano musicale con cui il cantautore toscano ha come scopo l'obbiettivo di individuare ciò che può essere raggiunto positivamente attraverso il mondo della musica, ''[[La mia libertà/Susy O.K.|La mia libertà]]'', dedicata alle scelte che vengono prese liberamente dalla gente in ogni rispettiva circostanza, ''[[Change generation|Cantando]]'', brano musicale realizzato prendendo spunto dal cambio di generazione di quei tempi e ''[[Vita d'artista/Oltre la vita|Vita d'artista]]'' che lo stesso Pupo dedicherà ventotto anni dopo ad [[Al Bano]] su [[Rai 1]] in [[Russia]].
 
Dal [[1985]] fino alla fine degli anni ottanta collaborerà in particolar modo con la nota cantante [[Fiordaliso (cantante)|Fiordaliso]] attraverso tour e concerti fino alla realizzazione del celebre singolo ''[[La vita è molto di più/Quando penso a te|La vita è molto di più]]'', interpretato insieme alla stessa Fiordaliso e portato a termine nel [[1986]] includendolo nell'''[[La vita è molto di più|omonimo album]]''. All'interno dell'album è presente anche il brano ''[[Settembre (singolo Pupo)|Settembre]]'', che portò un discreto successo.
 
Nel [[1987]] vince la trentesima edizione dello [[Zecchino d'Oro]] scrivendo il brano ''[[Canzone amica]]'', interpretato da Fabio Etter (7 anni e mezzo, di [[Paderno Dugnano]]). La canzone viene inclusa due anni dopo nell'album ''[[Quello che sono]]'' insieme ad altri tre successi, l'[[Quello che sono (singolo)|omonimo singolo]], presentato per la prima volta a [[Cefalù]] all'undicesima edizione di ''Cantamare'', ''[[La tua pelle/Quando saremo ricchi|Quando saremo ricchi]]'', scritto con [[Daniele Benedetti]], [[Franco Nardi]] e [[Marco Falagiani]] e ''[[Un segreto fra noi]]'', canzone d'amore dedicata alla sua seconda moglie Patricia Abati.
 
Il suo secondo [[romanzo autobiografico]] intitolato ''Banco solo! Diario di un giocatore chiamato Pupo'' , racconta anche che lo stesso Pupo avrebbe tentato di suicidarsi nel [[1989]] dopo aver vissuto momenti particolarmente tristi a causa del gioco d'azzardo e dei suoi tanti problemi raggiunti mediante le varie scelte sbagliate.
Nel [[1988]] e [[1989]] le molteplici ospitate al [[Maurizio Costanzo Show]] convinsero il regista della RAI [[Gianni Boncompagni]] ad affidargli, nel [[1989]] e nel [[1990]], la co-conduzione di [[Domenica In]] insieme ad [[Edwige Fenech]]<ref>[http://www.isaechia.it/2015/09/18/pupo-mi-sono-salvato-grazie-alle-mie-donne-e-se-non-avessi-cantato-avrei-rapinato-le-banche/ Pupo: “Mi sono salvato grazie alle mie donne. E se non avessi cantato, avrei rapinato le banche!”]</ref>. Nel [[1991]] ripete la sua seconda esperienza come [[conduttore televisivo]] conducendo [[Cantagiro|Il nuovo Cantagiro]] con [[Mara Venier]], [[Gabriella Carlucci]], [[Patrizia Pellegrino]], [[Pino D'Angiò]] e [[Gianfranco Agus]]. Nello stesso anno avrà il tempo di realizzare il celebre singolo ''Bambina'', scritto e composto dallo stesso Pupo.
Dopo anni di crisi, legata anche ai suoi problemi con il gioco d'azzardo partecipa nuovamente al Festival di Sanremo nel [[1992]] interpretando il singolo ''[[La mia preghiera]]'', che sarà incluso nell'album ''[[Enzo Ghinazzi 1]]'', pubblicato nello stesso anno. Anche stavolta vi partecipa all'ultimo momento a seguito della squalifica inflitta a [[Jo Squillo]], presentandosi in via eccezionale con il suo vero nome e cognome, salvo poi riassumere il suo pseudonimo ormai celebre.
 
Nello stesso anno dichiarò di aver comprato il quarto posto al ''[[Festival di Sanremo 1984]]'' attraverso schede del [[Totip]] con la conseguenza del valore di 75.000.000 lire. Molte sue canzoni sono state tradotte in [[Lingua tedesca|tedesco]], [[Lingua francese|francese]], [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua spagnola|spagnolo]]. È molto famoso in [[Russia]], (dove ha tenuto decine di concerti), e si è esibito in tutto il mondo<ref>[http://www.lastampa.it/2013/10/17/societa/la-russia-diventa-la-nuova-america-dei-melodici-italiani-6L1gTiopMF403m42kWTB8K/pagina.html La Russia diventa la nuova America dei melodici italiani]</ref>. Negli anni duemila è apparso molto spesso in molti programmi televisivi come ''[[Quelli che il calcio]]'' (era l'inviato da [[Firenze]] per seguire la [[AC Fiorentina]] di cui è tifoso), e sempre sul piccolo schermo si era raccontato ne ''Il Funambolo''<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/04/02/tutto-pupo-in-cinque-puntate-storia-del.html Tutto Pupo in cinque puntate storia del cantante Funambolo]</ref>. Nel [[2005]] è l'inviato in [[Brasile]] della seconda edizione del [[reality show]] ''[[La fattoria]]'': il suo rilancio televisivo<ref>[http://video.tiscali.it/immagini/spettacoli/La_Fattoria_2.m5213/71949.html L'inviato alla Fattoria Pupo e l'amico pennuto]</ref>. Nell'[[estate]] del [[2005]] conduce per la prima volta un programma tutto suo su [[Rai Uno]], il [[quiz]] ''[[Il malloppo]]''<ref>[http://www.repubblica.it/2005/h/sezioni/spettacoli_e_cultura/pupo/pupo/pupo.html Pupo parte bene con "Il Malloppo" il nuovo quiz televisivo dell'estate]</ref>.
 
Grazie al successo che riscuote nel pubblico, viene affidata a Pupo la conduzione del programma ''[[Affari tuoi]]'', programma portato al successo da [[Paolo Bonolis]]<ref>[http://www.repubblica.it/2005/h/sezioni/spettacoli_e_cultura/puposhow/puposhow/puposhow.html Rai, Pupo è l'erede di Bonolis sarà lui a condurre "Affari tuoi"]</ref>. Il cantante, dopo essersi fermato a marzo 2006 per una tournée, successivamente rifiuta di condurre la trasmissione anche nella stagione [[2006]]/[[2007]] (invitando la [[RAI Radiotelevisione Italiana|Rai]] a "far riposare il programma, perché va cambiato"), iniziando invece la conduzione di un nuovo programma estivo, ''[[Tutto per tutto (programma televisivo)|Tutto per tutto]]'', e in inverno, presta la voce a Hammy, personaggio del film [[Dreamworks]] ''[[La gang del bosco]]''<ref>[http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/spettacoli_e_cultura/cinema/roma/gang-bosco-pupo/gang-bosco-pupo/gang-bosco-pupo.html Alla festa arriva Pupo l'anti-divo voce dello scoiattolo Dreamworks]</ref>. In estate [[2007]] conduce il preserale ''[[Reazione a catena - L'intesa vincente]]'' su [[Rai 1]]<ref>[http://www.tvblog.it/post/607899/le-tre-reazioni-a-catena-e-gli-ascolti-quale-conduttore-preferite Le tre Reazioni a catena e gli ascolti, ma quale conduttore preferite?]</ref>.
 
Per il primo canale è stato chiamato anche a condurre alcuni programmi test: il primo a dicembre 2007 è stato ''[[Chi fermerà la musica (programma televisivo)|Chi fermerà la musica]]'' (che poi è stato trasmesso regolarmente in prime time in primavera)<ref>[http://www.dgmag.it/altro/intrattenimento/televisione/chi-fermera-la-musica-pupo-torna-su-rai-1-11672-11672 Chi fermerà la musica, Pupo torna su Rai 1]</ref>, e a gennaio ''[[Tutti alla lavagna]]''<ref>[http://www.televisionando.it/articolo/stasera-pupo-ci-mette-tutti-alla-lavagna/3995/ Stasera Pupo ci mette “Tutti alla lavagna”]</ref>.
In estate conduce nuovamente ''[[Reazione a catena - L'intesa vincente|Reazione a catena]]''. Dal 20 settembre [[2008]] ha condotto insieme ad [[Ernesto Schinella]], il bambino lanciato da [[Ti lascio una canzone]], ''[[Volami nel cuore]]'' nel sabato sera di [[Raiuno]]<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/2534/volami-nel-cuore-con-pupo-ed-ernestino-la-festa-del-sabato-sera-e-su-raiuno VOLAMI NEL CUORE: CON PUPO ED ERNESTINO LA FESTA DEL SABATO SERA È SU RAIUNO]</ref>. A novembre conduce dal [[Casinò di Saint Vincent]] ''La Notte del Poker'' 3 in onda dal 1º gennaio su Sky Sport 2, prodotto da 2Bcom<ref>[http://www.assopoker.com/news/la-notte-del-poker-3-su-sky-23782_1081/ La Notte del Poker 3 su Sky!]</ref>.
 
Il 21 dicembre 2007, conduce il ''Gran Galà dei 50 anni dello Zecchino d'Oro'' in onda su [[Rai 1]]. Solamente in questa serata gli sarà consegnato lo [[Zecchino d'Oro 1987]], per aver vinto quell'edizione con il brano Canzone Amica<ref>[http://realityshow.blogosfere.it/post/91114/zecchino-doro-su-raiuno-gran-gala-per-i-50-anni-conduce-pupo Zecchino d'oro, su Raiuno Gran Galà per i 50 anni. Conduce Pupo]</ref>.
 
Nel [[2009]] partecipa nuovamente al [[Festival di Sanremo 2009|Festival di Sanremo]] con la canzone ''[[L'opportunità]]'', insieme a [[Paolo Belli]] e [[Youssou N'Dour]]. Il brano arriva in finale e raggiunge il secondo posto nella classifica di iTunes<ref>[http://www.marcoliberti.it/article-l-opportunita-l-immigrazione-per-pupo-belli-e-youssou-n-dour-101488874.html "L'opportunità": L'immigrazione per Pupo, Belli e Youssou N'Dour]</ref>. Dal 6 marzo al 1º maggio [[2009]] ha condotto la settima edizione della trasmissione ''[[I raccomandati]]'', trasmessa ogni venerdì in prima serata su [[Rai Uno]]<ref>[http://www.televisionando.it/articolo/i-raccomandati-dall-8-gennaio-pupo-la-marini-savoia-e-luzi/20603/ I Raccomandati: dall'8 gennaio Pupo, la Marini, Savoia e Luzi]</ref>. È stato un giocatore d'azzardo, dal poker ai casinò. Proprio per questo vizio perse molti dei suoi soldi; il suo amico [[Gianni Morandi]] lo aiutò a saldare i debiti prestandogli negli anni novanta duecento milioni di lire. Pupo saldò il debito con l'amico nel [[2008]], salendo a sorpresa sul palco durante uno spettacolo di Morandi di fronte alle telecamere di ''[[Striscia la Notizia]]''<ref>[http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/persone/pupo-morandi/pupo-morandi/pupo-morandi.html E Pupo salì sul palco di Morandi "Ecco i 100mila euro che ti devo"]</ref>.
 
In estate 2009 conduce la terza edizione di reazione a catena.
 
Ha anche scritto il libro ''Banco Solo! Diario di un giocatore chiamato Pupo'' sulla malattia derivante dalla passione per il gioco d'azzardo, che non ha comunque perduto<ref>[https://books.google.it/books/about/Banco_solo_Diario_di_un_giocatore_chiama.html?id=JEQtyYyc7xcC&redir_esc=y Banco solo! Diario di un giocatore chiamato Pupo]</ref>. Infatti nel [[2007]] commenta con [[Fabio Caressa]] e [[Stefano De Grandis]] su [[SKY Sport]] ''La Notte del Poker'', il primo campionato italiano di [[Texas hold 'em|poker]] al [[casinò di Venezia]], prodotto da 2Bcom e canta pure la sigla da lui scritta; successivamente partecipa da concorrente a ''La Notte del Poker - Celebrity Edition'', torneo giocato da vip, con la partecipazione di [[Katia Ricciarelli]], [[Rosita Celentano]], [[Marco Baldini]], [[Paolo Brosio]], [[Giulio Scarpati]], [[Andrea Delogu]], [[Fabio Caressa]], [[Alessandro Haber]], [[Gianni Cavina]], [[Manuela Moreno]] e Lillo del duo comico [[Lillo & Greg]]. Ad aprile 2009 è uno dei promotori di ''[[Stars for charity - Poker per l'Abruzzo]]'', prodotto da 2Bcom e condotto da [[Giorgia Surina]], in favore dei terremotati d'[[Abruzzo]] a cui è stato donato il montepremi di 150.000 euro<ref>[http://www.sorrisi.com/tv/totti-e-pupo-giocano-a-poker-su-la7-per-aiutare-labruzzo Totti e Pupo giocano a poker su La7 per aiutare l'Abruzzo]</ref>.
 
Assieme a lui partecipano anche il calciatore [[Francesco Totti]], lo sciatore [[Giorgio Rocca]], la [[showgirl]] [[Pamela Camassa]], il cantante degli [[Zero Assoluto]] [[Thomas De Gasperi]] e il comico [[Lillo & Greg|Lillo]]. Partecipa a molti convegni sul gioco raccontando come si fa ad uscire dal vizio del gioco. Dall'8 gennaio [[2010]] Pupo conduce, per la seconda volta, l'ottava edizione de ''[[I raccomandati]]'', in onda in prima serata su [[Rai uno]]. Pupo ha partecipato, per la sesta volta, al [[Festival di Sanremo 2010]], insieme a [[Emanuele Filiberto di Savoia (1972)|Emanuele Filiberto]] e al tenore [[Luca Canonici]].
 
Il trio presenta una canzone definita dall'autore "patriottica" verso l'[[Italia]], intitolata ''[[Italia amore mio]]''. La canzone però non è ben accolta da parte del pubblico in sala, che fischia clamorosamente il trio, nonostante questo la canzone è il caso del festival, arriva in finale e raggiunge il secondo posto<ref>[http://www.soundsblog.it/post/9906/sanremo-2010-sul-podio-valerio-scanu-pupo-emanuele-filiberto-luca-canonici-e-marco-mengoni Sanremo 2010: sul podio Valerio Scanu, Pupo-Emanuele Filiberto-Luca Canonici e Marco Mengoni]</ref>. Pupo ed Emanuele Filiberto sono definiti i vincitori morali del festival<ref>[http://www.blitzquotidiano.it/tv/sanremo-sms-di-celentano-a-pupo-voi-i-vincitori-morali-del-festival-263268/#sthash.9C856Z0F.dpuf Sanremo. Sms di Celentano a Pupo: “Voi i vincitori morali del Festival"]</ref>. Dato il grande successo di ascolti de I raccomandati, il direttore di [[Rai Uno]] Mauro Mazza convince Pupo e [[Emanuele Filiberto di Savoia (1972)|Emanuele Filiberto di Savoia]] a condurre ''[[Ciak... si canta!]]'' dal 12 marzo [[2010]] su [[Rai Uno]] in sostituzione di [[Pino Insegno]] e [[Miriam Leone]]<ref>[http://www.recensito.net/index.php?option=com_content&view=article&id=4142:torna-la-coppia-pupo-emanuele-filiberto-con-ciak-si-canta&catid=25&Itemid=126 Torna la coppia Pupo-Emanuele Filiberto con “Ciak, si canta!”]</ref>. Pupo è di fatto su [[Rai Uno]] tutti i venerdì per oltre 5 mesi consecutivi.
 
La coppia Pupo ed Emanuele Filiberto di Savoia, come detto in precedenza, ha fatto suscitare molte polemiche, sia per la partecipazione [[Festival di Sanremo]], sia per la conduzione de ''[[I raccomandati]]'', che per la conduzione di ''[[Ciak... si canta!]]'', tanto da minacciare e offendere il cantautore toscano sul proprio blog. Infatti nel mese di marzo, delle persone ignote scrissero sul blog di Pupo: "Nano, se non ripudi il Principe, hai le ore contate". Pupo commenta questa minaccia dicendo chiaramente: "Non ho nulla da nascondere, farò una denuncia contro ignoti". Infatti denunciò alla [[Polizia postale]] di [[Roma]] questa minaccia<ref>[http://www.televisionando.it/articolo/pupo-minacce-di-morte-sul-suo-blog/23971/ Pupo, minacce di morte sul suo blog]</ref>. Nel luglio 2010 conduce ''[[Napoli prima e dopo]]'': la trasmissione fa il record di ascolto in prima serata in di tutta l'estate di [[Rai Uno]] (escluse le partite di calcio dei Mondiali)<ref>[http://www.tvblog.it/post/1157993/napoli-prima-e-dopo-l11-luglio-con-pupo-su-rai1-ecco-il-cast-anteprima-blogo Napoli prima e dopo l'11 luglio con Pupo su Rai1, ecco il cast]</ref>.
 
Nell'agosto del [[2010]] presta la voce all'[[alano]] protagonista di ''[[Sansone (film 2010)|Sansone]]'', film della 20th Fox<ref>[http://video.sky.it/news/spettacolo/pupo_in_sala_doppiaggio_per_dare_la_voce_a_sansone/v64047.vid Pupo, in sala doppiaggio per dare la voce a Sansone]</ref>. A settembre 2010 riprende la conduzione di ''Attenti a Pupo'' su Radio 1 Rai e a gennaio [[2011]] ha condotto per la terza volta I Raccomandati in prima serata su Rai 1. A febbraio del 2011 ha condotto su Radio 1 e Rai 4 puntate speciali dedicate al Festival di Sanremo ''Attenti a Sanremo... il dopofestival''<ref>[http://www.spettacolo.we-news.com/home/23-programmi-tv/sanremo/6825-attenti-a-sanremoil-dopofestival-di-pupo-le-anticipazioni-ed-i-commenti-di-gianni-morandi ATTENTI A SANREMO... IL DOPOFESTIVAL DI PUPO, LE ANTICIPAZIONI ED I COMMENTI DI GIANNI MORANDI]</ref>.
 
Il 4 luglio del 2011 Pupo insieme a [[Elisa Isoardi]] hanno presentato ''[[Miss Italia nel mondo]]''<ref>{{Cita web|autore=Giorgia Iovane|url=http://www.televisionando.it/articolo/miss-italia-nel-mondo-2011-cambiano-i-conduttori-arrivano-pupo-ed-elisa-isoardi/51993|titolo=Miss Italia nel Mondo 2011, cambiano i conduttori: arrivano Pupo ed Elisa Isoardi|accesso=8 marzo 2014|editore=televisionando.it|data=4 giugno 2011}}</ref> e per la seconda volta ''[[Napoli prima e dopo]]''. A settembre 2011 riprende la conduzione di ''Attenti a Pupo'' su [[Rai Radio 1]] dal martedì al venerdì alle 13,30.
 
A febbraio 2012 esce il suo primo romanzo [[noir]] ''La Confessione'', edito da Rizzoli che, ad una settimana dall'uscita, è subito in ristampa<ref>[http://www.ilgiorno.it/milano/spettacoli/musica/2012/03/14/680992-confessione_pupo_giallo_racconto_storia.shtml "La confessione" di Pupo: "Mi racconto con un giallo"]</ref>. A settembre 2012 torna in radio su Radio 1 Rai con la quarta edizione di ''Attenti a Pupo'' e con il nuovo programma settimanale ''Passato contro Futuro'' in onda il giovedì dopo il Gr Rai della mezzanotte<ref>[http://www.ilvelino.it/it/article/2013/06/13/a-passato-contro-futuro-pupo-contro-la-mania-dei-numeri/685b11dd-121b-4056-ae12-0be898048745/ A “Passato contro futuro” Pupo contro la mania dei numeri]</ref>. Sempre a settembre torna su Rai 1 nella giuria di ''Ti Lascio una Canzone'', il programma del sabato sera condotto da [[Antonella Clerici]]. Nell'estate 2013 conduce in prima serata su Rai 1 il [[Festival di Castrocaro]] e, per la quarta volta, ''[[Napoli prima e dopo]]''; quest'ultimo è uno dei programmi più visti dell'estate televisiva raggiungendo il 20,21%.
 
Nel [[2014]] diventa responsabile del settore game show della rete televisiva [[Agon Channel]]<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/108139/agon-channel-pupo-una-canzone-per-100-000 AGON CHANNEL: PUPO DIRETTORE EDITORIALE DEL DIPARTIMENTO GAME SHOW. CONDURRA' UNA CANZONE PER 100.000], DAVIDEMAGGIO.it</ref> e conduce per la stessa rete il programma ''[[Una canzone per 100.000]]''.
Il 2 giugno [[2015]] conduce con [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]], [[Max Giusti]] e [[Claudio Lippi]] ''[[La partita del cuore]]'' su [[Rai 1]]<ref>[http://www.tvblog.it/post/1148340/amadeus-condurra-la-partita-del-cuore-2015-su-rai1-con-max-giusti-pupo-e-claudio-lippi Amadeus condurrà la Partita del cuore 2015 su Rai1 con Max Giusti, Pupo e Claudio Lippi]</ref>.
 
Il 21 agosto [[2015]] si esibisce in concerto a [[Sapri]], alla settima edizione di ''Sapri anni 60''. Partecipa alla manifestazione con [[Mario Trevi (cantante)|Mario Trevi]], [[Gianluca Capozzi]], [[Sal da Vinci]], [[Fausto Leali]], [[Tony Tammaro]], [[I Ditelo voi]] e [[Massimo Ranieri]].<ref>[http://www.saprianni60.it/edizione_sapri_anni_60.php Associazione "Sapri anni 60" - Spettacolo e intrattenimento<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151017033207/http://www.saprianni60.it/edizione_sapri_anni_60.php |data=17 ottobre 2015 }}</ref><ref>[http://www.comune.sapri.sa.it/eventi/ Comune di Sapri - Portale Ufficiale - Eventi Estate<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Dal 30 settembre [[2016]] inizia la rotazione radiofonica del singolo ''[[Nei pensieri miei]]'', tratto dall'album ''[[Porno contro amore]]''<ref>{{cita web|url=http://www.spettacolinews.it/pupo-il-nuovo-singolo-nei-pensieri-miei-in-radio-da-venerdi-30-settembre-20160972353.html|titolo=Pupo: il nuovo singolo "Nei pensieri miei" in radio da venerdi 30 settembre|sito=spettacolinews.it|accesso=1º ottobre 2016|autore=Antonio Galluzzo|data=28 settembre 2016}}</ref> scritto dallo stesso Pupo, Fabrizio Vanni, Alessandro (Ubi) Hueber e Marco (Elfo) Buongiovanni
 
== Vita privata ==
È sposato dal luglio del [[1974]] con Anna e ha una relazione dal 1989 con la personal manager Patricia Abati<ref>{{Cita web|url=http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-3b9e1d7e-cce5-41d0-83f9-ab1ba5dc7739.html|titolo=Mia moglie e la mia compagna|sito=Rai|accesso=2018-03-01}}</ref>.
 
Oltre ad essere tifoso dei [[ Fiorentina| viola]] (per i quali ha scritto la canzone ''È Fiorentina''), è anche un sostenitore dell'{{Calcio Arezzo|N}} per cui ha scritto l'inno ''Canzone Amaranto''<ref>[http://www.calciomercato.com/news/fiorentina-pupo-della-valle-serve-antognoni-in-societa-207754 Pupo sulla Fiorentina: 'Serve Antognoni in società']</ref>. Pupo è impegnato anche nel sociale ed è uno dei fondatori della [[Nazionale italiana cantanti]], di cui è stato presidente da giugno 2007 fino al 2010, anno in cui si è dimesso dall'associazione<ref>[http://www.nazionalecantanti.com/calciatori/pupo/ Nazionale Italiana Cantanti - Pupo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151208170633/http://www.nazionalecantanti.com/calciatori/pupo/ |data=8 dicembre 2015 }}</ref>. Ha tre figlie: Ilaria, Valentina (nata da una relazione extraconiugale) e Clara. Nel [[1999]], all'età di quarantaquattro anni, diventa nonno di Leonardo e nel [[2010]] arriva la seconda nipotina, Viola, entrambi figli della primogenita Ilaria. Nel [[2012]] arriva il terzo nipotino, Matteo, figlio della secondogenita Valentina.
 
==Filmografia==
=== Attore ===
* [[2013]] - ''[[Italiani veri]]'', regia di [[Marco Raffaini]], [[Marco Mello]] e [[Giuni Ligabue]]
* [[2014]] - ''[[Tutto molto bello]]'', regia di [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]]
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* Oltre a ''La confessione'' Pupo ha scritto altri due libri. Il primo, uscito nel [[2001]] ed edito da [[Rai Eri]], si intitola ''Un enigma chiamato Pupo'', ed è un'autobiografia. Il secondo, uscito nel [[2005]] si intitola ''Banco solo! Diario di un giocatore chiamato Pupo'' e riguarda la sua passione per il gioco d'azzardo.<ref>[http://magazine.libero.it/generali/protagonista/ne809.phtml ''Fate largo a Pupo, il quasi cinquantenne''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100417172006/http://magazine.libero.it/generali/protagonista/ne809.phtml |data=17 aprile 2010 }} da [http://magazine.libero.it LiberoNews Magazine] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100228030809/http://magazine.libero.it/ |data=28 febbraio 2010 }}</ref>
* La canzone ''[[Sei caduto anche tu]]'', è dedicata al padre Fiorello, morto nel 2000<ref>[http://www.comunedipignataro.it/?p=3971 Uscirà il 30 settembre il nuovo singolo di Pupo “Un Uomo Nuovo”.]</ref>.
* In un'intervista a [[Barbara Palombelli]] al Corriere della Sera<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2005/ottobre/13/PUPO_Canto_per_tutti_sinistra_co_9_051013150.shtml PUPO«Canto per tutti, ma la sinistra mi trattava da essere inferiore»<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ha dichiarato: "È stato [[Umberto Chiaramonte]], il mio giovane manager, a ricostruire, con pazienza, la mia immagine. Un lavorone: dire di no ai reality, snobbare le comparsate trash, rinunciare a tanti soldi".
* Nel 2006 l'edizione russa di [[Rolling Stone]] ha dedicato a Pupo un servizio di 10 pagine.
* Nel 1983 ha partecipato come corista nella canzone ''[[Amico è]]'' di [[Dario Baldan Bembo]].
 
== Discografia ==
=== Album in studio<ref name="discogs">{{Discogs|artist|345918|Pupo}}</ref> ===
* [[1976]] - ''[[Come sei bella (album Pupo)|Come sei bella]]'' ([[Baby Records]], LPX 0)
* [[1979]] - ''[[Gelato al cioccolato]]'' ([[Baby Records]], LPX 032)
* [[1980]] - ''[[Più di prima]]'' ([[Baby Records]], BR 56010)
* [[1981]] - ''[[Lo devo solo a te]]'' ([[Baby Records]], BR 56026)
* [[1983]] - ''[[Cieli azzurri (album)|Cieli azzurri]]'' ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]], 20341)
* [[1984]] - ''[[Malattia d'amore]]'' ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]], 20405)
* [[1985]] - ''[[Change generation]]'' ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]], 20455)
* [[1986]] - ''[[La vita è molto di più]]'' ([[Baby Records]])
* [[1986]] - ''[[Quanta gente]]'' ([[Baby Records]])
* [[1989]] - ''[[Quello che sono]]'' ([[Dischi Ricordi|Ricordi]], SMRL 6411)
* [[1996]] - ''[[Pupo 1996]]'' ([[Ariola Records]])
* [[1997]] - ''[[In eternità]]''
* [[2000]] - ''[[Sei caduto anche tu]]'' ([[Pull (casa discografica)|Pull]])
* [[2016]] - ''[[Porno contro amore]]'' ([[Universal Music]])
 
=== Album dal vivo ===
* [[1991]] - ''[[Canada's Wonderland (Pupo)|Canada's Wonderland]]'' (Discomagic, LP 850)
 
=== Raccolte ===
* [[1985]] - ''Пупо'' (Мелодия)
* [[1985]] - ''[[Un amore grande (album Pupo)|Un amore grande]]'' - ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]])
* [[1992]] - ''[[Enzo Ghinazzi 1]]'' (Discomagic)
* [[1994]] - ''[[All the Best (Pupo)|All the Best]]''
* [[1998]] - ''[[Tornerò]]''
* [[2000]] - ''[[I grandi successi originali (Pupo)|I grandi successi originali]]''
* [[2004]] - ''[[L'equilibrista]]''
 
=== Singoli<ref>[http://www.discogs.com/it/artist/345918-Pupo?subtype=Singles-EPs&filter_anv=0&type=Releases&page=2 Pupo - Singoli e EP] Discogs</ref> ===
* [[1975]] - ''[[Ti scriverò/La compagnia]]'' ([[Baby Records]], BR 0012)
* [[1976]] - ''[[Come sei bella/Ma cosa è stato]]'' ([[Baby Records]], BR 023)
* [[1977]] - ''[[Io solo senza te/Due bicchieri]]'' ([[Baby Records]], BR 036)
* [[1978]] - ''[[Sempre tu/Grazie perché]]'' ([[Baby Records]], BR 049)
* [[1978]] - ''[[Ciao/Gabriella]]'' ([[Baby Records]], BR 068)
* [[1979]] - ''[[Forse/Cercami ancora]]'' ([[Baby Records]], BR 083)
* [[1980]] - ''[[Su di noi/Lucia]]'' ([[Baby Records]], BR 50209)
* [[1980]] - ''[[Cosa farai/Firenze S. Maria Novella]]'' ([[Baby Records]], BR 50221)
* [[1981]] - ''[[Lo devo solo a te/Lidia a Mosca]]'' ([[Baby Records]], BR 50251)
* [[1982]] - ''[[Ancora io/Una nuova bugia]]'' ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]], 10422)
* [[1983]] - ''[[Cieli azzurri/E invece niente]]'' ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]], 10449)
* [[1983]] - ''[[E va bene così/Il futuro è già in mezzo a noi]]'' ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]], 10487)
* [[1984]] - ''[[Un amore grande/La mia anima]]'' ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]], 10529)
* [[1985]] - ''[[La mia libertà/Susy O.K.]]'' ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]]
* [[1985]] - ''[[Change generation/Suona e va]]'' ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]], 23006)
* [[1986]] - ''La vita è molto di più/Quando penso a te'' ([[Baby Records]], 50359; con [[Marina Fiordaliso|Fiordaliso]])
* [[1987]] - ''Amore italiano/La mia anima''
* [[1989]] - ''Dove sarai domani/Che pizza la TV'' ([[Dischi Ricordi|Ricordi]])
* [[1995]] - ''Senza fortuna''
* [[1996]] - ''La notte''
* [[1998]] - ''Tornerò''
* [[2009]] - ''[[L'opportunità]]'' con [[Paolo Belli]] & [[Youssou N'Dour]]
* 2016 - Nei Pensieri Miei (Duduc - Universal Music)
 
=== Video ===
* [[2006]] - ''Live in the supermarket''
 
== Riconoscimenti ==
 
;[[Disco d'oro]] (Per gli album)
* [[1979]] ''[[Gelato al cioccolato]]''
* [[1980]] ''[[Più di prima]]'' (2 dischi d'oro assegnati)
* [[1981]] ''[[Lo devo solo a te]]''
 
;[[Disco d'oro]] (Per i singoli)
* [[1978]] ''[[Ciao/Gabriella|Ciao]]''
* [[1979]] ''[[Forse/Cercami ancora|Forse]]''
* [[1980]] ''[[Su di noi/Lucia|Su di noi]]''
* [[1980]] ''Cosa farai''
 
;[[Mostra Internazionale di Musica Leggera|Gondola d'oro di Venezia]]
* [[1980]] ''Cosa farai''
 
;[[Festival di Sanremo]]
* [[1980]] "''Su di noi''" Terzo classificato
* [[2010]] "''Italia amore mio''" Secondo classificato
;[[Zecchino d'Oro]]
* [[Zecchino d'Oro 1987|1987]] ''"Canzone amica"'' Primo classificato
 
== Partecipazioni al Festival di Sanremo ==
=== Come interprete ===
* [[Festival di Sanremo 1980]] - ''[[Su di noi/Lucia|Su di noi]]'' ('''3º posto''')
* [[Festival di Sanremo 1983]] - ''[[Cieli azzurri/E invece niente|Cieli azzurri]]'' ('''26º posto''')
* [[Festival di Sanremo 1984]] - ''[[Un amore grande/La mia anima|Un amore grande]]'' ('''4º posto''')
* [[Festival di Sanremo 1992]] - '' [[La mia preghiera]]'' ('''non finalista''')
* [[Festival di Sanremo 2009]] - ''[[L'opportunità]]'' (con [[Paolo Belli]] e [[Youssou N'Dour]]) ('''finalista''')
* [[Festival di Sanremo 2010]] - ''[[Italia amore mio]]'' (con [[Emanuele Filiberto di Savoia (1972)|Emanuele Filiberto di Savoia]] e [[Luca Canonici]]) ('''2º posto''')
 
=== Come autore ===
*[[Festival di Sanremo 1981]] - ''[[Sarà perché ti amo/Bello l'amore|Sarà perché ti amo]]'', per i [[Ricchi e Poveri]] ('''5º posto''')
*[[Festival di Sanremo 1981]] - ''Hop hop somarello'', per [[Paolo Barabani]] ('''6º posto''')
*[[Festival di Sanremo 1983]] - ''Dammi tanto amore'', per [[Daniela Goggi]] ('''non finalista''')
 
== Canzoni scritte per altri artisti ==
* ''Sarà perché ti amo'', per i [[Ricchi e Poveri]] (Sanremo 1981)
* ''Questa sera'', per i [[Ricchi e Poveri]] (1981)
* ''Hop hop somarello'' per [[Paolo Barabani]] (Sanremo 1981)
* ''Venezia'', per i [[Ricchi e Poveri]] (1982)
* ''Dammi tanto amore'', per [[Daniela Goggi]] (Sanremo 1983)
* ''Canzone amica'', per la 30ª edizione dello [[Zecchino d'Oro]] cantata da Fabio Etter e vincitrice di quella edizione (1987)
* ''É Fiorentina'', inno per l'[[ACF Fiorentina|omonima squadra di calcio]] (1999)
* ''Canzone Amaranto'', inno per l'{{Calcio Arezzo|N}} (2000)
* ''Volami nel cuore'' , sigla per l'[[Volami nel cuore|omonimo programma televisivo]] (2008)
* ''La notte del poker'', sigla per l'[[La notte del poker (programma televisivo)|omonimo programma televisivo]] (2008)
* ''Ti aspetterò'', per [[Luca Canonici]] (2010)
* ''Prima di noi'', per [[Luca Canonici]] (2010)
 
== Conduzioni televisive ==
 
* ''[[Domenica in]]'' ([[Rai 1]], 1989-1990)
* ''[[Cantagiro|Il nuovo Cantagiro]]'' (Rai 1, 1991)
* ''[[I gemelli (programma TV)|I gemelli]]'' ([[Italia 1]], 2002)
* ''[[Il funambolo]]'' ([[Rai 3]], 2003)
* ''[[Telethon]]'' ([[Rai]])
* ''[[Buona domenica]]'' ([[Canale 5]], 2004)
* ''[[La fattoria]]'' (Canale 5, 2005) <small>''Inviato''</small>
* ''[[Il malloppo]]'' (Rai 1, 2005)
* ''[[Affari tuoi]]'' (Rai 1, 2005-2006)
* ''[[Tutto per tutto (programma televisivo)|Tutto per tutto]]'' (Rai 1, 2006)
* ''[[Reazione a catena - L'intesa vincente]]'' (Rai 1, 2007-2009)
* ''[[Gran galà dello Zecchino d'Oro]]'' (Rai 1, 2007)
* ''[[Chi fermerà la musica (programma televisivo)|Chi fermerà la musica]]'' (Rai 1, 2007-2008)
* ''[[Tutti alla lavagna]]'' (Rai 1, 2008)
* ''[[Partita del cuore|La partita del cuore]]'' (Rai 1, 2008, 2015)
* ''[[Volami nel cuore]]'' (Rai 1, 2008)
* ''[[I raccomandati]]'' (Rai 1, 2009-2011)
* ''[[Ciak... si canta!]]'' (Rai 1, 2010)
* ''[[Napoli prima e dopo]]'' (Rai 1, 2010-2017)
* ''[[Miss Italia nel mondo 2011|Miss Italia nel mondo]]'' (Rai 1, 2011)
* ''[[Mettiamoci all'opera]]'' (Rai 1, 2011-2012)
* ''[[Festival di Castrocaro]]'' (Rai 1, 2013-2015)
* ''[[Ti lascio una canzone]]'' (Rai 1, 2012, 2014) <small>''Giurato''</small>
* ''Felicità'' (Rai 1, 2014)
* ''[[Market-Sfide al mercato|Market - Sfide al mercato]]'' (Rai 1, 2014)
* ''[[Una canzone per 100.000]]'' ([[Agon Channel]], 2014-2015)
 
== Romanzi ==
* 2001 - ''[[Un enigma chiamato Pupo]]''
* 2005 - ''Banco solo! Diario di un giocatore chiamato Pupo''
* 2012 - ''[[La confessione (Pupo)|La confessione]]'' (firmato come Enzo Ghinazzi, il suo vero nome)
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci Bibliografia correlate==
*[[Località della Contea di Miami-Dade]]
 
* Jonathan Giustini, ''Un enigma chiamato Pupo'', edizioni Rai - Eri, 2001.
* Enzo Ghinazzi, ''Banco solo! Diario di un giocatore chiamato Pupo'', edizioni Gremese Editori, 2005.
* Eddy Anselmi, Festival di Sanremo. Almanacco illustrato della canzone italiana, edizioni Panini, Modena, alla voce ''Pupo''.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=Pupo}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.pupo.tv|Sito ufficiale}}
* {{Discogs|artist|345918|Pupo}}
 
{{ControlloContea di autoritàMiami-Dade}}
{{Portale|biografie|musica|televisioneStati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:GruppiLocalità edella musicistiContea delladi ToscanaMiami-Dade]]
[[Categoria:Showgirl e showman italiani]]
[[Categoria:Autori partecipanti allo Zecchino d'Oro]]
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 1980]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 3 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2010]]