Utente:Ombra/Serie B 2000-2001 (calcio a 5) e Bangkok Love Stories - Hey You!: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{FictionTV
{{Edizione di competizione sportiva
|titolo italiano = Bangkok Love Stories: Hey You!
|nome = Serie B 2000-2001
|immagine = Bangkok Love Stories - Ao Hoey!.jpg
|nome ufficiale =
|didascalia = Logo della serie
|logo =
|titolo originale = Bangkok รัก Stories 2 ตอน อ้าวเฮ้ย!
|dimensioni logo =
|paese = [[Thailandia]]
|competizione = Serie B (calcio a 5){{!}}Serie B
|anno prima visione = [[2018]]-[[2019]]
|sport = Calcio a 5
|tipo fiction = miniserie TV
|edizione =12
|genere = sentimentale
|organizzatore = [[Divisione Calcio a 5]]
|genere 2 = drammatico
|date =
|genere 3 = comico
|data inizio = 14 ottobre [[2000]]
|stagioni = 1
|data fine = 19 maggio [[2001]]
|luogoepisodi = {{ITA}}13
|durata = 45 minuti (a episodio)
|partecipanti = 72
|lingua originale = [[lingua thailandese|thailandese]]
|partecipanti qualifiche =
|disciplineideatore =
|regista = [[Pongsatorn Thongjaroen]]
|formula = [[Girone all'italiana]],<br>[[play-off]] e [[play-out]]
|soggetto = [[Ekachai Uekrongtham]]
|impianto =
|sceneggiatore = [[Ekachai Uekrongtham]]
|direttore =
|sito webattori =
|fotografo = [[Chukiat Narongrit]]
|vincitore =
|casa produzione = [[GMM Grammy|GMM BRAVO]]
|volta =
|inizio prima visione = 15 novembre [[2018]]
|secondo =
|fine prima visione = 7 febbraio [[2019]]
|terzo =
|rete TV = [[GMMTV]]
|quarto =
|inizio prima visione in italiano = 12 marzo [[2019]]
|semi-finalisti =
|distributore italiano = [[Netflix]]
|promozioni =[[Brillante Roma Calcio a 5|Brillante Roma]]<br>[[Cesena Calcio a Cinque|Cesena]]<br>La Dominante<br>[[Luparense Calcio a 5|Luparense]]<br>[[A.S. Calcio a 5 Martina|Martina]]<br>Olimpia Ischia<br>[[Perugia Calcio a 5|Perugia]]<br>[[Gruppo Sportivo Quartu 2000|Quartu 2000]]<br>Real Scafati<br>[[Virtus Rekord Five|Virtus Verona]]
}}'''''Bangkok Love Stories: Hey You!''''' (titolo originale Bangkok รัก Stories 2 ตอน อ้าวเฮ้ย!; anche nota come '''''Bangkok Rak Stories 2: Ao Hoey!''''') è una miniserie thailandese composta da 13 episodi andati in onda, per la prima volta, dal 15 novembre [[2018]] al 7 febbraio [[2019]] su [[GMMTV]]. Essa, che compone la seconda stagione della saga [[Antologia|antologica]] ''[[Bangkok Love Stories]]'', è stata distribuita in Italia da [[Netflix]] il 12 marzo [[2019]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sunetflix.it/categoria/serie-tv-thailandesi|titolo=Netflix Serie TV thailandesi film e serie - SuNetflix.it|sito=www.sunetflix.it|accesso=2019-06-30}}</ref>
|retrocessioni =Ares Siracusa<br>[[Polizia Penitenziaria Maran Calcio a 5|Bowling Spoleto]]<br>CUS L'Aquila<br>[[Lanzo Calcio a 5|Lanzo]]<br>Massa<br>Merano<br>Milan Five<br>[[Pro Calcetto Avezzano|Pro Avezzano]]<br>[[Sport Five|Putignano]]<br>[[Roma Calcetto]]<br>San Carlo<br>Siurgus Donigala<br>Tavernetta
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|miglior portiere =
|incontri disputati =
|gol =
|punti =
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Serie B 1999-2000 (calcio a 5)|1999-2000]]
|edizione successiva = [[Serie B 2001-2002 (calcio a 5)|2001-2002]]
}}
L'undicesimo campionato di serie B, il terzo di terzo livello, si è svolto tra il 14 ottobre 2000 e il 14 aprile 2000, prolungandosi fino al 19 maggio 2001 con la disputa delle partite di spareggio. <del>Il regolamento della competizione è stato leggermente modificato rispetto a quello della precedente edizione, riducendo il numero di promozioni tramite play-off introdotto dalla riforma dei campionati. Al termine della stagione regolare, la prima società classificata di ogni girone è promossa d'ufficio in serie A2, mentre le società classificatesi al dodicesimo e all'undicesimo posto retrocedono direttamente nei campionati regionali. Le squadre piazzatesi al nono e al decimo posto si affrontano tra loro in una fase a eliminazione diretta, basata su gare di andata e di ritorno, per decretare ulteriori sei retrocessioni. Le squadre classificatesi al secondo e al terzo posto accedono ai play-off, che coinvolgono anche le formazione classificatesi dal decimo al dodicesimo posto nei due gironi di serie A2.
Divise in due raggruppamenti (le società del girone A di serie A2 con quelle dei gironi A, B e C di serie B, mentre le società del girone B di serie A2 con quelle dei gironi D, E e F di serie B), le squadre si affrontano in quattro fasi ad eliminazione diretta basate su gare di andata e di ritorno, per assegnare gli ultimi due posti disponibili alla prossima edizione del campionato di serie A2.</del>
 
==Girone ATrama ==
Dopo anni di fidanzamento Belle, ragazza appartenente a una ricca famiglia, sprona Kram, ragazzo appartenente a una famiglia di ceto medio basso, a intraprendere la via della ristorazione per seguire la propria passione culinaria. Per rassicurarlo sulla qualità della sua cucina rintraccia alcuni critici [[Gastronomia|gatsronomici]] che dopo aver gustato i suoi piatti appoggiano l'idea del ristorante. Durante l'avviamento dell'attività, situata nel prestigioso quartiere Ari, a [[Bangkok]], Belle continua a imporre le sue idee a Kram che per lo più le accetta passivamente fino a quando Belle non si impunta sullo stile di cucina da adottare causando una litigata tra i due e la conseguente rottura del fidanzamento. Belle decide, per vendetta e per dimostrare la sua indispensabilità per la riuscita del sogno di Kram, di aprire un bistro stile fusion (coinvolgendo Arthur; esperto di cucina francese e suo spasimante) proprio accanto al ristorante di cucina tailandese tradizionale di Kram, dando vita a una forte rivalità.
===Partecipanti===
Il girone A comprende quattro società lombarde, altrettante piemontesi, tre toscane e il solo San Lorenzo della Costa a rappresentare la Liguria. Oltre alla compagine ligure, le altre società neopromosse sono Lanzo e Milan Five, impostesi nei rispettivi campionati regionali, mentre il Gordona ha raggiunto la promozione attraverso i play-off.
*A2: IGP Calcetto Club ripescato in Serie A2, San Miniato non iscritto.
* 1999-00: c'erano La Torre (fusione con il Bergamo C5? nei campionati regionali non c'è!), Riviera Fazzini (in questa stagione è in C1), Biella (in serie C2), Futsal Aosta (Bergamo C5 e Toniolo promosse in A2).
 
=== ClassificaPersonaggi ===
[[File:Thai cuisine by Trisorn Triboon.JPG|miniatura|Un piatto di cucina tailandese.]]
<center>
{| class="wikitable" class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=7%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=7%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=7%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=7%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- align=center style="background:#FFFF00"
| [[File:1uparrow green.png|15px]] ||1.||style="text-align:left;"|[[File:600px Blu e Nero.png|20px]] '''La Dominante'''
|'''58'''||22||19||1||2||106||37||+69
|- align=center
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||2.||style="text-align:left;"|[[File:600px Blu e Bianco.png|20px]] SUB Milano
|'''44'''||22||14||2||6||94||71||+23
|- align=center style="background:#DFDFDF;"
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] [[File:The death.png|15px]]||3.||style="text-align:left;"|[[File:600px Giallo con bande Blu.png|20px]] ''Futsal Torino''<ref name=avulsa>In base alla classifica avulsa</ref>
|'''43'''||22||14||1||7||112||73||+39
|- align=center
| ||4.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 San Michele}}
|'''43'''||22||13||4||5||101||71||+30
|- align=center
| ||5.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Cesana}}
|'''41'''||22||13||2||7||102||71||+31
|- align=center
| ||6.||style="text-align:left;"|[[File:600px Verde e Nero (Strisce).png|20px]] San Lorenzo della Costa
|'''31'''||22||9||4||9||74||92||-18
|- align=center
| ||7.||style="text-align:left;"|[[File:600px Bianco e Blu a Strisce.png|20px]] Gordona
|'''30'''||22||10||0||12||97||95||+2
|- align=center
| ||8.||style="text-align:left;"|[[File:Azzurro e Bianco.svg|20px]] Follonica
|'''26'''||22||7||5||10||118||110||+8
|- align=center
| [[File:Noatunloopsong-2.png|15px]] ||9.||style="text-align:left;"|[[File:600px Blu e Bianco3.png|20px]] Executive Millefonti
|'''24'''||22||7||3||12||82||93||-11
|- align=center style="background:#FFA0C0;"
|[[File:1downarrow red.png|15px]] ||10.||style="text-align:left;"|[[File:600px Bianco e Blu (Bordato).png|20px]] '''[[Lanzo Calcio a 5|Lanzo]]'''
|'''23'''||22||7||2||13||94||126||-32
|- align=center style="background:#FFA0C0;"
| [[File:1downarrow red.png|15px]] ||11.||style="text-align:left;"|[[File:Rosso e Bianco.svg|20px]] '''Massa'''
|'''19'''||22||6||1||15||65||103||-38
|- align=center style="background:#FFA0C0;"
|[[File:1downarrow red.png|15px]] ||12.||style="text-align:left;"|[[File:Nero e Rosso (Strisce).svg|20px]] '''Milan Five'''
|'''1'''||22||0||1||21||42||145||-103
|}
</center>
 
=== VerdettiPrincipali ===
* [[File:1uparrow green.png|30px]] '''La Dominante''' promossa in [[Serie A2 2001-2002 (calcio a 5)|serie A2 2001-02]].
* [[File:1downarrow red.svg|30px]] '''Massa''', '''Milan Five''' e, dopo i play-out, '''Lanzo''' retrocesse nei campionati regionali.
* '''Futsal Torino''' si fonde con il Gabetto, dando vita al '''Piemonte C5'''
 
* Kram, interpretato da [[Patharamanop Isariy]]<br>Ragazzo con la passione per la cucina e con il sognio di aprire un ristorante è fidanzato con Belle la quale lo sprona in tal senso a causa della sua poca fiducia. A causa della sua estrema timidezza e passivita accetta da Belle qualsiasi direttiva fin quando lei decide di imporre il tipo cucina del suo nuovo ristorante (fashion invece di cucina thai tradizionale).
==Girone B==
* Belle, interpretata da [[Termthanaporn Wanida]]<br>Inizialmente fidanzata con Kram è abituata a dettargli ogni sua prerogativa fin quando quest'ultimo, ritenendo il suo comportamento inacettabile, la lascia. Per vendicarsi di Kram, ma sopratutto per dimostrargli la sua importanza, decide di aprire un ristorante accanto al suo per farlo fallire.
===Partecipanti===
* Arthur, interpretato da [[Nontanun Anchuleepradit]]<br>Damerino follemente innamorato di Belle che è appena tornato da un lungo viaggio di studio in [[Francia]] dove ha imparato, poprio per lei, la cucina francese. Durante la storia tenterà di diventare più mascolino per attrarla. Canta terribilmente.
Il girone B comprende quattro società provenienti dal Veneto, tre dall'Emilia-Romagna, due rispettivamente da Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige e il solo San Michele a rappresentare la Toscana.
* Mew, interpretata da [[Chonnikan Netjui]]<br>Ragazza abbastanza mascolina che dopo un primo approccio molto burrascoso con Kram decide di fare un tirocinio nel suo ristorante. A differenza di Kram lei risponde alle scorettezze fatta da Belle al locale.
*A: Virtus Rekord Five rinuncia alla categoria, iscrivendosi in Serie B
* Barry<br>Omosessule e confidente di Belle. Nonostante non approvi le sue scorrettezze contro Kram le è sempre fedele.<gallery>
*A2: retrocesso Bologna
File:Kacha Nontanun at Joox Music Awards 2017.jpg|Kacha Nontanun nel 2017
*C: Dese (Veneto), Gruppo Sportivo Merano (Alto Adige), Tavernetta (Friuli)
</gallery>
*Aldeno retrocesso dopo play-out vs Monza, ripescato
 
=== ClassificaSecondari ===
<center>
{| class="wikitable" class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=7%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=7%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=7%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=7%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- align=center style="background:#FFFF00"
| [[File:1uparrow green.png|15px]] ||1.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio a 5 Virtus Verona}}'''
|'''61'''||22||20||1||1||127||53||+74
|- align=center style="background:#FFFF00"
| [[File:Coccarda Italia.svg|15px|Vincitrice della Coppa Italia di Serie B]] [[File:1uparrow green.png|15px]] ||2.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio a 5 Luparense}}'''
|'''58'''||22||19||1||2||177||82||+95
|- align=center
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||3.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Dese}}
|'''41'''||22||13||2||7||128||100||+28
|- align=center
| ||4.||style="text-align:left;"|[[File:600px Giallo e Rosso.png|20px]] ''Aldeno''
|'''38'''||22||12||2||8||133||115||+18
|- align=center
| ||5.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Cadoneghe}}<ref name=avulsa/>
|'''37'''||22||11||4||7||109||88||+21
|- align=center
| ||6.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Merano}}
|'''37'''||22||11||4||7||103||110||-7
|- align=center
| ||7.||style="text-align:left;"|[[File:600px Blu e Giallo3.png|20px]] Manzano
|'''31'''||22||9||4||9||125||115||+10
|- align=center
| ||8.||style="text-align:left;"|[[File:600px Bianco e Rosso (Strisce).png|20px]] Ambroveneto<ref name=avulsa/>
|'''24'''||22||7||3||12||109||130||-21
|- align=center
| [[File:Noatunloopsong-2.png|15px]] ||9.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Bologna}}
|'''24'''||22||7||3||12||79||80||-1
|- align=center
|[[File:2rightarrow.png|15px]] ||10.||style="text-align:left;"|''{{Calcio a 5 Giemme}}''
|'''16'''||22||4||4||14||92||127||-35
|- align=center style="background:#FFA0C0;"
| [[File:1downarrow red.png|15px]] ||11.||style="text-align:left;"|[[File:600px Azzurro e Bianco3.png|20px]] '''Merano'''
|'''9'''||22||3||0||19||76||158||-82
|- align=center style="background:#FFA0C0;"
|[[File:1downarrow red.png|15px]] ||12.||style="text-align:left;"|[[File:600px Arancione e Nero.png|20px]] '''Tavernetta'''
|'''5'''||22||1||2||19||69||169||-100
|}
</center>
 
* Khun Ying Ratchuwong, interpretata da [[Tai Penpak Sirikul]]<br>Madre di Belle che, grazie alla sua richezza, la supporta economicamente. Durante la serie si innamora del padre di Kram.
=== Verdetti ===
* Ong-arj, interpretato da [[Thawat Pornrattanaprasert]]<br>Amico di Kram estremente nerd che flirta molto con le ragazze.
* [[File:1uparrow green.png|30px]] '''Virtus Rekord''' e, dopo i play-off, '''Luparense''' promosse in [[Serie A2 2001-2002 (calcio a 5)|serie A2 2001-02]].
* [[File:1downarrow red.svg|30px]] '''Gruppo Sportivo Merano''' e '''Tavernetta''' retrocessi nei campionati regionali.
* [[File:2rightarrow.png|30px]] '''Polisportiva Giemme''' retrocessa in Serie C1 dopo i play-out ma successivamente ripescata.
* '''Aldeno''' non iscritto al campionato di Serie B 2001-02.
 
==Girone CEpisodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
===Partecipanti===
!Nº
Il girone C comprende otto società provenienti dalle Marche, due dall'Emilia e una ciascuna da Lazio e Umbria.
!Messa in onda
*A2: Ascoli rinuncia campionato di competenza, iscrivendosi in Serie B
|-
*Cesena retrocesso dopo play-out vs Ambroveneto, ripescato
|1<ref>{{Cita web|url=https://www.tvmaze.com/shows/39736/bangkok-rak-stories-2-hey-you/episodes|titolo=Bangkok Rak Stories 2: Hey, You! - Episode List {{!}} TVmaze|sito=www.tvmaze.com|accesso=2019-06-30}}</ref>
 
|15 novembre 2018
=== Classifica ===
|-
<center>
|2
{| class="wikitable" class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
|22 novembre 2018
!width=7%|
|-
!width=7%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
|3
!width=27%|Squadra
|29 novembre 2018
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
|-
!width=7%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
|4
!width=7%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
|6 dicembre 2018
!width=7%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
|-
!width=7%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
|5
!width=7%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
|13 dicembre 2018
!width=7%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
|-
!width=7%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|6
|- align=center style="background:#FFFF00"
|20 dicembre 2018
| [[File:1uparrow green.png|15px]] ||1.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio a 5 Perugia}}'''
|-
|'''62'''||22||20||2||0||154||65||+89
|7
|- align=center style="background:#FFFF00"
|27 dicembre 2018
| [[File:1uparrow green.png|15px]] ||2.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio a 5 Cesena}}'''
|-
|'''55'''||22||18||1||3||97||44||+53
|8
|- align=center
|3 gennaio 2019
| [[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||3.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Ascoli}}
|-
|'''42'''||22||13||3||6||95||80||+15
|9
|- align=center
|10 gennaio 2019
| ||4.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Miracolo Piceno}}
|-
|'''36'''||22||0||0||0||86||73||+13
|10
|- align=center
|17 gennaio 2019
| ||5.||style="text-align:left;"|[[File:600px Bianco e Rosso (Strisce).png|20px]] Macerata
|-
|'''34'''||22||10||4||8||80||77||+3
|11
|- align=center
|24 gennaio 2019
| ||6.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Palextra}}
|-
|'''31'''||22||9||4||9||102||97||+5
|12
|- align=center
|31 gennaio 2019
| ||7.||style="text-align:left;"|[[File:600px Rosso e Bianco (Quadrati).png|20px]] Rimini
|-
|'''26'''||22||8||2||12||74||83||-9
|13
|- align=center
|7 febbraio 2019
| ||8.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 CUS Viterbo}}<ref name=avulsa/>
|'''25'''||22||8||1||13||91||107||-16
|- align=center
| [[File:Noatunloopsong-2.png|15px]] ||9.||style="text-align:left;"|[[File:600px Rosso e Blu (Strisce).png|20px]] Bologna FF
|'''25'''||22||7||4||11||88||109||-21
|- align=center
|[[File:2rightarrow.png|15px]] ||10.||style="text-align:left;"|[[File:600px Bianco e Nero.png|20px]] ''San Severino''
|'''22'''||22||7||1||14||83||120||-37
|- align=center style="background:#FFA0C0;"
| [[File:1downarrow red.png|15px]] ||11.||style="text-align:left;"|[[File:600px Giallo e Blu.png|20px]] '''San Carlo'''
|'''21'''||22||6||3||13||73||106||-33
|- align=center style="background:#FFA0C0;"
|[[File:1downarrow red.png|15px]] ||12.||style="text-align:left;"|[[File:600px Verde Giallo e Bianco.png|20px]] '''[[Polizia Penitenziaria Maran Calcio a 5|Bowling Spoleto]]'''
|'''3'''||22||1||0||21||51||113||-62
|}
</center>
 
=== VerdettiNote ===
<references />
* [[File:1uparrow green.png|30px]] '''Perugia''' e, dopo i play-off, '''Cesena''' promossi in [[Serie A2 2001-2002 (calcio a 5)|serie A2 2001-02]].
* [[File:1downarrow red.svg|30px]] '''Bowling Spoleto''' e '''San Carlo''' retrocesse nei campionati regionali.
* [[File:2rightarrow.png|30px]] '''San Severino''' retrocesso dopo i play-out ma successivamente ripescato.
 
==Girone D==
===Partecipanti===
Il girone D comprende quattro società abruzzesi, tre provenienti dalla Puglia, altrettante dalla Basilicata e due Molise, dove va in scena il derby cittadino tra il CUS e la neopromossa Team Campobasso. Le altre società provenienti dalle categorie regionali sono la [[Pescara Sport Five|D'Angelantonio C5]] (con sede a [[Pescara]]), il [[Bisceglie Calcio a 5|Bisceglie]] e la Libertas Real Matera, vincitori dei rispettivi campionati. Dalla serie A2 è retrocesso l'[[Avezzano Calcio a Cinque|Avezzano]] mentre la Polisportiva Bellevue non ha presentato domanda di iscrizione a nessun campionato FIGC<ref>[http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/36.$plit/C_2_ContenutoGenerico_4601_lstAllegati_Allegato0_upfAllegato.pdf FIGC, Comunicato Ufficiale N.163/A 2002/2003] figc.it</ref>.
 
=== Classifica ===
<center>
{| class="wikitable" class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=7%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=7%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=7%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=7%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- align=center style="background:#FFFF00"
| [[File:1uparrow green.png|15px]]||1.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio a 5 A.S. Martina}}'''
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| [[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||2.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Team Matera}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| [[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||3.||style="text-align:left;"|[[File:600px Blu e Rosso (Strisce).png|20px]] Bellevue
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| ||4.||style="text-align:left;"|[[File:600px Rosso e Blu (Strisce).png|20px]] Marina CSA
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| ||5.||style="text-align:left;"|[[File:600px Nero e Verde (Strisce).png|20px]] Teate 94
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| ||6.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Modugno}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| ||7.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 CUS Campobasso}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| ||8.||style="text-align:left;"|[[File:600px Rosso Bianco e Blu.png|20px]] CUS Potenza
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| [[File:Noatunloopsong-2.png|15px]] ||9.||style="text-align:left;"|[[File:600px Rosso e Bianco (strisce).png|20px]] Barletta
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center style="background:#FFA0C0;"
|[[File:1downarrow red.png|15px]] ||10.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio a 5 Pro Calcetto Avezzano}}'''
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center style="background:#FFA0C0;"
| [[File:1downarrow red.png|15px]] ||11.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio a 5 Putignano}}'''
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center style="background:#FFA0C0;"
|[[File:1downarrow red.png|15px]] ||12.||style="text-align:left;"|[[File:600px Nero Giallo e Verde (Diagonale).png|20px]] '''CUS L'Aquila'''
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|}
</center>
 
=== Verdetti<ref name=riepilogo/> ===
* [[File:1uparrow green.png|30px]] '''[[Team Matera Calcio a 5|Team Matera]]''' promosso in [[Serie A2 2002-2003 (calcio a 5)|serie A2 2002-03]].
* [[File:1downarrow red.svg|30px]] '''CUS Potenza''' e '''Team Campobasso''' retrocesse nei campionati regionali.
* '''Marina Castel Sant'Angelo''' retrocesso dopo i play-out ma successivamente ripescato.
 
==Girone E==
===Partecipanti===
Il girone E comprende tre società sarde e nove laziali, di cui quattro con sede a Roma.
*A2: Lazio Calcetto retrocessa, Delfino Cagliari ripescato
*Bellator retrocessa dopo play-out vs Sport Five, ripescata
 
=== Classifica ===
<center>
{| class="wikitable" class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=7%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=7%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=7%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=7%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- align=center style="background:#FFFF00"
| [[File:1uparrow green.png|15px]] ||1.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio a 5 Brillante}}'''
|'''50'''||22||15||5||2||79||50||+29
|- align=center style="background:#FFFF00"
| [[File:1uparrow green.png|15px]] ||2.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio a 5 Quartu}}'''
|'''45'''||22||14||3||5||75||49||+26
|- align=center
| [[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||3.||style="text-align:left;"|[[File:600px Black and Blue Striped.png|20px]] Civitavecchia
|'''39'''||22||12||3||7||110||76||+34
|- align=center style="background:#DFDFDF;"
| [[File:The death.png|15px]] ||4.||style="text-align:left;"|''{{Calcio a 5 Ladispoli}}''
|'''34'''||22||9||7||6||72||59||+13
|- align=center
| ||5.||style="text-align:left;"|[[File:600px Blu Savoia e Giallo Ombreggiato.png|20px]] Bellator Frosinone<ref name=avulsa/>
|'''31'''||22||9||4||9||77||83||-6
|- align=center
| ||6.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 ATS Quartu}}
|'''31'''||22||9||4||9||86||94||-8
|- align=center
| ||7.||style="text-align:left;"|[[File:600px Rosso e Bianco (Diagonale)2.png|20px]] Cerbara<ref name=avulsa/>
|'''29'''||22||8||5||9||66||61||+5
|- align=center
| ||8.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Ceccano}}
|'''29'''||22||8||5||9||75||71||+4
|- align=center
| [[File:Noatunloopsong-2.png|15px]] ||9.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Lazio Calcetto}}<ref name=avulsa/>
|'''29'''||22||8||5||9||77||76||+1
|- align=center
|[[File:2rightarrow.png|15px]] ||10.||style="text-align:left;"|[[File:Rosso e Bianco.svg|20px]] ''Costa di Sopra''
|'''26'''||22||7||5||10||64||67||-3
|- align=center style="background:#FFA0C0;"
| [[File:1downarrow red.png|15px]] ||11.||style="text-align:left;"|[[File:Verde e Bianco2.svg|20px]] '''Siurgus Donigala'''
|'''18'''||22||6||0||16||73||110||-37
|- align=center style="background:#FFA0C0;"
|[[File:1downarrow red.png|15px]] ||12.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio a 5 Roma Calcetto}}'''
|'''11'''||22||3||2||17||57||115||-58
|}
</center>
 
=== Verdetti<ref name=riepilogo/> ===
* [[File:1uparrow green.png|30px]] '''[[Brillante Roma Calcio a 5|Brillante Roma]]''' e, dopo i play-out, '''[[Gruppo Sportivo Quartu 2000|Quartu 2000]]''' promosse in [[Serie A2 2001-2002 (calcio a 5)|serie A2 2001-02]].
* [[File:1downarrow red.svg|30px]] '''[[Roma Calcetto]]''' e '''Siurgus Donigala''' retrocesse nei campionati regionali.
* [[File:2rightarrow.png|30px]] '''Costa di Sopra''' retrocesso dopo i play-out ma successivamente ripescato.
* '''Ladispoli''' cede il titolo sportivo all'Ostia, non iscrivendosi al campionato di Serie B 2001-02.
 
==Girone F==
===Partecipanti===
Il girone F comprende sette società campane, tre siciliane e due calabresi.
*A2: retrocessa Ares Siracusa
*C: Libertas Corbino (Sicilia), Wisser Club (play-off), Catanzaro (Calabria),
*Viagrande retrocessa dopo i play-out vs Avellino, ripescata
 
=== Classifica ===
<center>
{| class="wikitable" class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=7%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=7%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=7%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=7%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- align=center style="background:#FFFF00"
| [[File:1uparrow green.png|15px]] ||1.||style="text-align:left;"|[[File:600px Bianco e Viola (Bordato).png|20px]] '''Real Scafati'''
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center style="background:#FFFF00"
| [[File:1uparrow green.png|15px]] ||2.||style="text-align:left;"|[[File:600px Blu Savoia e Giallo Ombreggiato.png|20px]] '''Olimpia Ischia'''
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||3.||style="text-align:left;"|[[File:Bianco e Verde.svg|20px]] Avellino
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| ||4.||style="text-align:left;"|[[File:Nero e Rosso (Strisce).svg|20px]] Nocerina
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| ||5.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Corbino}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| ||6.||style="text-align:left;"|[[File:600px Bianco e Azzurro2.svg|20px]] Wisser Club
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| ||7.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Viagrande}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| ||8.||style="text-align:left;"|[[File:600px Verde e Bianco (Strisce)2.png|20px]] Forio
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
|[[File:2rightarrow.png|15px]] ||9.||style="text-align:left;"|[[File:600px Granata e Bianco.png|20px]] ''Sinuessa''
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| [[File:Noatunloopsong-2.png|15px]] ||10.||style="text-align:left;"|[[File:600px Rosso e Giallo (Strisce).png|20px]] Catanzaro<ref name=avulsa/>
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| [[File:2rightarrow.png|15px]] ||11.||style="text-align:left;"|[[File:600px Blu e Bianco3.png|20px]] ''Cristal Mode''<ref name=avulsa/>
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center style="background:#FFA0C0;"
|[[File:1downarrow red.png|15px]] ||12.||style="text-align:left;"|[[File:600px Rosso e Bianco (Bordato).png|20px]] '''Ares Siracusa'''
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|}
</center>
 
=== Verdetti<ref name=riepilogo/> ===
* [[File:1uparrow green.png|30px]] '''Gioventù Nocerina''' e, dopo i play-off, '''Aversa Five Soccer''' promosse in [[Serie A2 2002-2003 (calcio a 5)|serie A2 2002-03]].
* [[File:1downarrow red.svg|30px]] '''Città di Corleone''' e '''Città di Cosenza''' retrocesse nei campionati regionali.
* '''Città di Gragnano''' cede il proprio titolo sportivo al Pompei.
* '''Catanzaro''' retrocesso dopo i play-out ma successivamente ripescato.
 
== Play-off==
Ai play-off sono qualificate d'ufficio le squadre che al termine della stagione regolare si sono classificate al secondo e terzo posto di ogni girone. Le quattro migliori seconde accedono direttamente alla fase finale mentre le altre otto si affrontano reciprocamente in un turno preliminare.
In tutte le fasi gli incontri sono disputati con gare di andata e di ritorno, al termine delle quali sono dichiarate vincenti le squadre che nelle due partite hanno realizzato il maggior numero di reti. Nel caso di parità gli arbitri della gara di ritorno faranno disputare due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi permanesse la parità, si procederà all'effettuazione dei calci di rigore<ref name=tabellone>[http://www.futsalplanet.com/old/champs/ITALY/00-01/I-po-00-01.htm Play-off e Play-out 2000/2001 su Futsal Planet] futsalplanet.com</ref>.
 
===Fase preliminare===
Gli incontri di andata si sono disputati sabato 28 aprile 2001, quelli di ritorno il sabato seguente a campi invertiti.
 
<center>
{{TwoLegStart}}
{{TwoLegResult|{{Calcio a 5 Ascoli|BD}}||5 - 6|[[File:Blu e Rosso (Strisce).png|20px]] '''Bellevue Taranto'''||3 - 4|2 - 2|winner=2}}
{{TwoLegResult|SUB Milano [[File:Blu e Bianco.png|20px]]||9 - 12|'''{{Calcio a 5 Dese}}'''||3 - 8|6 - 4|winner=2}}
{{TwoLegResult|'''Avellino''' [[File:Bianco e Verde.svg|20px]]||17 - 11|[[File:Black and Blue Striped.png|20px]] Civitavecchia||9 - 4|8 - 7|winner=1}}
{{TwoLegResult|Futsal Torino [[File:600px Giallo con bande Blu.png|20px]]||4 - 8|[[File:Blu Savoia e Giallo Ombreggiato.png|20px]] '''Olimpia Ischia'''||2 - 4|2 - 4|winner=2}}
|}
</center>
 
===Fase finale===
Gli incontri di andata si sono disputati sabato 12 maggio 2001, quelli di ritorno il sabato seguente a campi invertiti.
 
<center>
{{TwoLegStart}}
{{TwoLegResult|Bellevue Taranto [[File:Blu e Rosso (Strisce).png|20px]]||11 - 12|'''{{Calcio a 5 Cesena}}'''||5 - 3|6 - 9 <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small>|winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio a 5 Dese|BD}}||7 - 13|'''{{Calcio a 5 Luparense}}'''||3 - 4|4 - 9|winner=2}}
{{TwoLegResult|Avellino [[File:Bianco e Verde.svg|20px]]||5 - 8|'''{{Calcio a 5 Quartu}}'''||3 - 2|2 - 6|winner=2}}
{{TwoLegResult|'''Olimpia Ischia''' [[File:Blu Savoia e Giallo Ombreggiato.png|20px]]||8 - 8|{{Calcio a 5 Team Matera}}||5 - 3|3 - 5 <small>(7-6 [[Tiri di rigore|dtr]])</small>|winner=1}}
|}
</center>
 
== Play-out ==
Otterranno la permanenza in Serie B le squadre che, nell'arco del doppio confronto, avranno realizzato il maggior numero di reti.
In caso di parità, al termine della sfida di ritorno, si giocheranno due tempi supplementari da 5’ ciascuno. Perdurando la parità otterranno la salvezza le squadre meglio classificate al termine della stagione regolare. Le gare di andata si sono disputate il 28 aprile, quelle di ritorno il 5 maggio 2001 a campi invertiti<ref name=tabellone/>.
 
<center>
{{TwoLegStart}}
{{TwoLegResult|[[Lanzo Calcio a 5|Lanzo]] [[File:600px Bianco e Blu (Bordato).png|20px]]||5 - 11|[[File:600px Blu e Bianco3.png|20px]] '''Executive Millefonti'''||3 - 6|2 - 5|winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio a 5 Giemme|BD}}||10 - 17|'''{{Calcio a 5 Bologna}}'''||5 - 7|5 - 10|winner=2}}
{{TwoLegResult|San Severino [[File:Bianco e Nero.png|20px]]||11 - 14|[[File:Rosso e Blu (Strisce).png|20px]] '''Bologna FF'''||8 - 6|3 - 8|winner=2}}
{{TwoLegResult|Costa di Sopra [[File:Rosso e Bianco.svg|20px]]||7 - 9|'''{{Calcio a 5 Lazio Calcetto}}'''||5 - 4|2 - 5|winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio a 5 Pro Calcetto Avezzano|BD}}||6 - 9|[[File:600px Rosso e Bianco (strisce).png|20px]] '''Barletta'''||5 - 6|1 - 3|winner=2}}
{{TwoLegResult|'''Catanzaro''' [[File:600px Rosso e Giallo (Strisce).png|20px]]||6 - 2|[[File:600px Granata e Bianco.png|20px]] Sinuessa||4 - 2|2 - 0<ref>A tavolino</ref>|winner=1}}
|}
</center>
 
==Coppa Italia==
{{Vedi anche|Coppa Italia di Serie B 2000-2001 (calcio a 5)}}
La ''final four'' di Coppa Italia è stata organizzata dalla [[Luparense Calcio a 5|Luparense]] presso il palazzetto dello sport di [[San Martino di Lupari]]<ref>[http://www.allenarenelcalcioa5.it/cenni%20di%20storia/Coppa_Italia_B/2001/cisbtabellini2001.htm Coppa Italia di Serie B 2000/01 su Allenarenelcalcioa5.it]</ref>.
 
<center>
{{Torneo-semifinali-con-terzo
|RD2=Finale
|Consol=Finale terzo posto
<!-- Semifinali -->
| |'''{{Calcio a 5 Luparense}}'''| '''8''' |{{Calcio a 5 Team Matera}}| 6
| |'''{{Calcio a 5 Ceccano}}'''| '''4''' | {{Calcio a 5 San Michele}}| 3
<!-- Finali -->
| |'''{{Calcio a 5 Luparense}}'''| '''9''' |{{Calcio a 5 Ceccano}}| 2
| |'''{{Calcio a 5 San Michele}}'''| '''5''' |{{Calcio a 5 Team Matera}}| 4
}}
</center>
 
==Note==
{{references|2}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.futsalplanet.com/old/champs/ITALY/00-01/I-00-01.htm Serie 2000/01 su futsalplanet]
 
==Link utili nella creazione==
*[http://www.futsalplanet.com/old/champs/ITALY/99-00/I-99-00.htm]
 
==Voci correlate==
*[[Serie A2 2000-2001 (calcio a 5)]]
*[[Coppa Italia di Serie B 2000-2001 (calcio a 5)]]
 
{{Serie B calcio a 5 storico}}
{{Portale|calcio|sport}}
 
* {{Collegamenti esterni}}
<nowiki>[[Categoria:Campionato italiano di calcio a 5 Serie B]]
 
{{portale|televisione|thailandia|cucina}}
[[Categoria:Calcio a 5 nel 2000]]
[[Categoria:Calcio a 5 nel 2001]]</nowiki>