Quarna Sotto e Pekka Rinne: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: rimozione elementi di programmazione dei template (per Check Wikipedia) using AWB
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|hockeisti su ghiaccio finlandesi}}
{{Divisione amministrativa
{{Sportivo
|Grado amministrativo=3
|Nome = Pekka Rinne
|Nome=Quarna Sotto
|Immagine = Pekka Rinne 2010.jpg
|Stato=ITA
|Didascalia = Rinne con la maglia dei [[Nashville Predators]]
|Stemma=Quarna Sotto-Stemma.png
|Sesso = M
|Bandiera=Quarna Sotto-Gonfalone.png
|CodiceNazione = {{FIN}}
|Voce stemma=
|Disciplina = Hockey su ghiaccio
|Voce bandiera=
|Ruolo = [[Portiere (hockey su ghiaccio)|Portiere]]
|Panorama=QuarnaSotto panorama.jpg
{{Dati agonistici Hockeisti
|Didascalia=
|Presa = Sinistra
|Divisione amm grado 1=Piemonte
}}
|Divisione amm grado 2=Verbano-Cusio-Ossola
|Squadra = {{Hockey su ghiaccio Nashville}}
|Amministratore locale=Paolo Gromme
|TermineCarriera =
|Partito=[[lista civica]]
|RigaVuota =
|Data elezione=05/06/2016
{{Carriera hockeista su ghiaccio
|Data istituzione=
|2002-2005|{{Hockey su ghiaccio Karpat|G}}|25|0|3
|Altitudine=
|2005-2012|{{Hockey su ghiaccio Nashville|G}}|250|0|6
|Abitanti=393
|2005-2008|→ {{Hockey su ghiaccio Milwaukee|G}}|145|0|6
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 aprile 2018.
|2012-2013|{{Hockey su ghiaccio Dinamo Minsk|G}}|22|0|0
|Aggiornamento abitanti=30-4-2018
|2013-|{{Hockey su ghiaccio Nashville|G}}|67|0|1
|Sottodivisioni=
|2014|→ {{Hockey su ghiaccio Milwaukee|G}}|2|0|0
|Divisioni confinanti=[[Nonio]], [[Omegna]], [[Quarna Sopra]], [[Valstrona]], [[Varallo]] (VC)
|Nazionale_anni_1 = 2009-
|Zona sismica=4
|Nazionale_selezione_1 = {{Naz|HG|FIN|M}}
|Gradi giorno=
|Nazionale_giocate_1 = 30
|Nome abitanti=quarnesi
|Nazionale_gol_1 = 0
|Patrono=[[San Nicola di Mira|san Nicolao]]
|Nazionale_assist_1 = 2
|Festivo=6 dicembre
|Nhl_draft_1 = 2004
|PIL=
|Scelto_1 = {{Hockey su ghiaccio Nashville|D}}
|PIL procapite=
|Pick_1 = 258
|Mappa=Mappa Provincia IT-VB Quarna Sotto.png
}}
|Didascalia mappa=Posizione di Quarna Sotto nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola
|Aggiornato = 25 maggio 2014
|Diffusività=
}}
{{Bio
|Nome = Pekka
|Cognome = Rinne
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kempele
|GiornoMeseNascita = 3 novembre
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = hockeista su ghiaccio
|Nazionalità = finlandese
|PostNazionalità = professionista che gioca nel ruolo di [[Portiere (hockey su ghiaccio)|portiere]]. Dalla [[National Hockey League 2004-2005|stagione 2004-2005]] gioca nella [[National Hockey League]] con la squadra dei [[Nashville Predators]]
}}
[[File:Quarnas 26.10.2013 13-34-05.JPG|miniatura]]
'''Quarna Sotto''' (''Quarnà 'd Sota'' in [[lingua piemontese|piemontese]], ''Quarna de Sot'' in [[lingua lombarda|lombardo]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 393 abitanti nella [[provincia del Verbano-Cusio-Ossola]] situato sulle montagne soprastanti la città di [[Omegna]]. È detto "Paese della musica" per la secolare produzione di [[strumenti musicali a fiato]].
 
==Carriera==
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
{{...|sport|arg2=biografie}}
=== Architetture religiose ===
[[File:Quarna Sotto parrocchiale.png|thumb|La parrocchiale]]
L'abitato si raccoglie intorno alla chiesa parrocchiale di [[Chiese dedicate a San Nicola di Bari|San Nicolao]] ampliata nel [[XVIII secolo]] sulle fondamenta di un altro edificio sacro preesistente ma di datazione non chiara. All'interno spicca l'[[altare]] maggiore in [[marmo|marmi]] policromi, notevole anche l'[[Organo (strumento musicale)|organo]] aggiunto successivamente nel [[1837]] in sostituzione di quello originario, opera del varesino [[Luigi Maroni Biroldi]].
 
==Palmarès==
Sulla via Varallo che conduce agli [[alpeggio|alpeggi]] si trova il seicentesco Oratorio del Saliente, ampliato nel secolo successivo, fu affrescato all'inizio del [[XIX secolo]] da [[Giovanni Avondo]].
{{...|sport|arg2=biografie}}
 
=== Luoghi naturali ===
Nel 1970 fu terminata la carrozzabile che porta all'alpe Camasca, il più vasto e bell'alpeggio di Quarna Sotto. Sede tradizionale dei festeggiamenti di San Rocco che originano dalla festa di Sant'Egidio organizzata nei primi anni del Novecento da Egidio Rampone, titolare della prestigiosa fabbrica di strumenti a fiato, per celebrare il suo onomastico. La festa fu poi spostata al 16 agosto e continua ad essere un appuntamento sentito da quarnesi.
 
L'alpe Camasca fu anche sede del primo (e maggiore) lancio armi e munizioni da parte di quadrimotori statunitensi (18 gennaio 1945), la località fu scelta in quanto sede stabile, fin dal [[1943]], di un gruppo di [[partigiani]]. Nel 1944 tutte le baite dell'alpe furono date alle fiamme decretando la fine delle tradizionali attività di coltivazione e allevamento dell'alpeggio dove, fino a quell'epoca, gran parte della popolazione di Quarna Sotto trascorreva i mesi estivi. Attualmente l'alpe è percorsa da numerosi sentieri per escursioni tra le quali la salita alla [[Massa del Turlo]]<ref name=torriste>''Massa del Turlo'', Stefano Torri, itinerario sul sito [http://www.torriste.it/85732.php www.torriste.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101009210023/http://www.torriste.it/85732.php |data=9 ottobre 2010 }} (consultato nel maggio 2010)</ref> e al [[Monte Croce (Alpi Cusiane)|Monte Croce]].
 
==Cultura==
A Quarna Sotto, nella prima metà del [[XIX secolo]], su iniziativa di alcuni artigiani che avevano appreso il mestiere a [[Milano]], prese avvio la produzione di [[strumenti a fiato]],il Post venne fondata la ditta Agostino Rampone poi rinominata [[Rampone & Cazzani]] tuttora in attività.
 
=== Museo ===
È possibile visitare il "Museo Etnografico e dello Strumento Musicale a Fiato" dedicato all'argomento, in cui sono esposti strumenti musicali e vengono illustrate le tecniche artigianali di costruzione.
 
=== Informazioni ===
Quarna fu il "buen ritiro" del pittore acquafortista Carlo Casanova (Crema 1871 - Quarna 1950), che la scoprì nella primavera del 1903; da allora l'artista trascorse molti giorni nella natura bucolica del paese, dipingendo "en plein air" tra i boschi, gli alpeggi e le amate betulle; soggiornò a lungo in località ''il Post'', sulla montagna Cerei che sovrasta il lago d'Orta;
sfollato con la famiglia da Milano nel 1942, elesse Quarna a proprio domicilio, acquistando una casa rurale il località ''Pradera'' dal cavatore di granito che gestiva una cava del medesimo materiale in loco; ristrutturatà l'abitazione vi visse sino alla primavera del 1950 dove serenamente spirò, con il conforto della moglie la poetessa Bianca Riva e le figlie Fioranna e Luisella. Ora nella stessa casa in via Rampone al nº 17 vive il nipote del pittore che ne cura l'opera e l'immagine. Opere del pittore Carlo Casanova si trovano nei musei di Milano, Firenze, Roma e Venezia ed anche a Londra, Liegi, Buenos Aires, Lima, New York e Tokjo; si può dire che l'artista ha portato nel mondo le immagini di Quarna. L'artista è sepolto con la moglie e le figlie nel locale camposanto, dove da alcuni anni, per desiderio del nipote prof. Giorgio Cecchetti, fondatore ed ex Presidente del locale [[Museo Etnografico e dello Strumento Musicale a fiato]] riposano nel piccolo cimitero di Quarna Sotto situato all'ingresso del paese, le spoglie di [[Enrico Cecchetti]], celebre coreografo italiano del [[XX secolo|Novecento]]. La tomba è meta di ballerini, coreografi e studiosi della danza che giungono da ogni parte del mondo.
 
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Quarna Sotto}}
 
== Economia ==
=== Artigianato ===
Molto rinomata è la produzione di [[strumenti musicali a fiato|strumenti a fiato]], quali [[trombe]] e [[clarino|clarini]], già presente sul territorio due secoli fa.
<ref name=Aci>{{cita libro | titolo=Atlante cartografico dell'artigianato | editore=A.C.I. | città=Roma | anno=1985 | volume=1 | p=6}}</ref>
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Quarna Sotto è raggiunta dalla Strada Provinciale 51 detta "delle Quarne".
 
L'autolinea Omegna-Quarna la collega con Omegna.
 
== Amministrazione ==
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
 
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Marco Rampone |Inizio = 2 maggio 1997 |Fine = 14 maggio 2001 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Romano Coppi |Inizio = 14 maggio 2001 |Fine = 30 maggio 2006 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Giovanni Forni |Inizio = 30 maggio 2006 |Fine = 16 maggio 2011 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Matteo Ceresa |Inizio = 16 maggio 2011 |Fine = 6 giugno 2016 |Partito = |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Paolo Gromme |Inizio = 6 giugno 2016 |Fine = ''in carica'' |Partito = [[lista civica]]: Quarna |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
=== Altre informazioni amministrative ===
Il comune faceva parte della [[Comunità montana Due Laghi, Cusio Mottarone e Val Strona]].
 
==Note==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.comune.quarnasotto.vb.it|Comune di Quarna Sotto}}
* {{cita web|http://www.quarnasotto.com|Presentazione del comune di Quarna Sotto}}
*{{cita web|http://www.cm-cusiomottarone.it/|Comunità Montana Cusio Mottarone}}
*{{cita web|http://www.museoquarna.it|Museo etnografico e dello strumento musicale a fiato}}
*{{cita web|http://hurtigherblog.blogspot.it|HurtigherBlog: novità a Quarna}}
 
{{Comuni della provincia del Verbano-Cusio-Ossola}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Piemonte}}
 
{{Portale|biografie|hockey su ghiaccio}}
[[Categoria:Cusio]]
[[Categoria:Quarna Sotto| ]]