Esteban Cambiasso e Pekka Rinne: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|hockeisti su ghiaccio finlandesi}}
{{Sportivo
|Nome = EstebanPekka CambiassoRinne
|Immagine = Pekka Rinne 2010.jpg
|NomeCompleto = Esteban Matías Cambiasso Delau
|Didascalia = Rinne con la maglia dei [[Nashville Predators]]
|Immagine = Esteban Cambiasso FC Internazionale.jpg
|Sesso = M
|Didascalia = Cambiasso in allenamento con l'{{Calcio Inter|NB}}
|CodiceNazione = {{FIN}}
|Sesso = M
|Disciplina = Hockey su ghiaccio
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Ruolo = [[Portiere (hockey su ghiaccio)|Portiere]]
|Disciplina = Calcio
{{Dati agonistici Hockeisti
|Squadra =
|Presa = Sinistra
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|TermineCarriera = 30 giugno 2017
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|1995-1996|{{Calcio Argentinos Juniors|G}}|
}}
|Squadra = {{Hockey su ghiaccio Nashville}}
|Squadre =
|TermineCarriera =
{{Carriera sportivo
|RigaVuota =
|1996-1998|{{Calcio Real Madrid B|G}}|42 (4)<ref>48 (4) se si considerano i play-off per la promozione in [[Segunda División (Spagna)|Segunda División]].</ref>
{{Carriera hockeista su ghiaccio
|1998-2001|→ {{Calcio Independiente|G}}|98 (14)
|2001-2002-2005|{{CalcioHockey Riversu Plateghiaccio Karpat|G}}|37 (12)25|0|3
|20022005-20042012|{{CalcioHockey Realsu Madridghiaccio Nashville|G}}|41 (250|0)|6
|20042005-20142008|{{CalcioHockey Intersu ghiaccio Milwaukee|G}}|315 (41)145|0|6
|20142012-20152013|{{CalcioHockey Leicestersu Cityghiaccio Dinamo Minsk|G}}|31 (5)22|0|0
|20152013-2017|{{CalcioHockey Olympiakossu ghiaccio Nashville|G}}|28 (2)67|0|1
|2014|→ {{Hockey su ghiaccio Milwaukee|G}}|2|0|0
|Nazionale_anni_1 = 2009-
|Nazionale_selezione_1 = {{Naz|HG|FIN|M}}
|Nazionale_giocate_1 = 30
|Nazionale_gol_1 = 0
|Nazionale_assist_1 = 2
|Nhl_draft_1 = 2004
|Scelto_1 = {{Hockey su ghiaccio Nashville|D}}
|Pick_1 = 258
}}
|Aggiornato = 25 maggio 2014
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1997|{{NazU|CA|ARG||17}}|6 (1)
|1999-2000|{{NazU|CA|ARG||20}}|11 (2)
|2000-2011|{{Naz|CA|ARG}}|52 (5)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano di Calcio Under-17}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato sudamericano di calcio Under-17 1995|Perù 1995]]}}
{{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano di Calcio Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 1997|Cile 1997]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 1999|Argentina 1999]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di Calcio Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 1997|Malesia 1997]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Copa América]]}}
{{MedaglieArgento|{{AmC|2007}}}}
{{MedaglieCompetizione|[[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]]}}
{{MedaglieArgento|[[FIFA Confederations Cup 2005|Germania 2005]]}}
|Aggiornato = 1º luglio 2017
}}
{{Bio
|Nome = Esteban MatíasPekka
|Cognome = Cambiasso DelauRinne
|ForzaOrdinamento = Cambiasso Esteban
|Sesso = M
|LuogoNascita = Buenos AiresKempele
|GiornoMeseNascita = 183 agostonovembre
|AnnoNascita = 19801982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = exhockeista calciatoresu ghiaccio
|Nazionalità = argentinofinlandese
|PostNazionalità = professionista che gioca nel ruolo di [[Portiere (hockey su ghiaccio)|portiere]]. Dalla [[National Hockey League 2004-2005|stagione 2004-2005]] gioca nella [[National Hockey League]] con la squadra dei [[Nashville Predators]]
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
 
==Carriera==
Cresciuto prima nell'[[Asociación Atlética Argentinos Juniors|Argentinos Juniors]] e poi nella [[Real Madrid B|formazione B]] del [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], si afferma tra le fila di [[Club Atlético Independiente|Independiente]] e [[Club Atlético River Plate|River Plate]], con il quale vince un [[Primera División (Argentina)|torneo di Clausura]]. Nel 2002 fa ritorno al Real Madrid conquistando un [[Primera División (Spagna)|campionato spagnolo]], una [[Supercoppa UEFA]], una [[Coppa Intercontinentale]] e una [[Supercopa de España|Supercoppa spagnola]]. Dal 2004 al 2014 milita nell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], contribuendo in maniera decisiva alla vittoria di cinque [[Serie A|campionati italiani]] consecutivi, quattro [[Coppa Italia|Coppe Italia]], quattro [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]] nonché una [[UEFA Champions League]] e una [[Coppa del mondo per club]]. Lascia i nerazzurri per trasferirsi prima al [[Leicester City Football Club|Leicester City]] e poi all'[[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs|Olympiakos]], con il quale vince due [[Souper Ligka Ellada|campionati greci]] prima di ritirarsi all'età di 37 anni.
{{...|sport|arg2=biografie}}
 
==Palmarès==
Con la maglia della [[Nazionale di calcio dell'Argentina|nazionale argentina]] ha disputato una [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]] ([[FIFA Confederations Cup 2005|2005]]), un [[Campionato mondiale di calcio|Mondiale]] ([[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]]) e due [[Copa América|Coppe America]] ([[Copa América 2007|2007]] e [[Copa América 2011|2011]]). In [[Nazionale di calcio dell'Argentina Under-20|nazionale Under-20]] ha vinto un [[Campionato mondiale di calcio Under-20|campionato mondiale]] ([[Campionato mondiale di calcio Under-20 1997|1997]]) e due [[Campionato sudamericano Under-20|campionati sudamericani]] ([[Campionato sudamericano di calcio Under-20 1997|1997]] e [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 1999|1999]]).
{{...|sport|arg2=biografie}}
 
Con 25 trofei vinti, è il secondo calciatore argentino più vincente di tutti i tempi dietro [[Lionel Messi]].<ref>[https://www.calcionews24.com/cambiasso-25-trofei-come-di-stefano-con-linter-vinse-tutto/ Cambiasso, 25 trofei come Di Stefano: con l’Inter vinse tutto]</ref>
 
== Biografia ==
Soprannominato sin da bambino ''El Cuchu'', per la somiglianza con il protagonista di un cartone animato argentino<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/67639/tutti-i-nomignoli-dei-sudamericani.shtml|titolo=Tutti i nomignoli dei calciatori sudamericani}}</ref>, possiede il passaporto italiano avendo origini genovesi, più precisamente di [[Serra Riccò]].<ref name=inter.it>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/cambiasso-serra-ricc-centrocampo-nerazzurro.html|titolo=Cambiasso, da Serra Riccò al centrocampo nerazzurro|editore=ilgiornale.it|data=11 marzo 2006|accesso=21 settembre 2014}}</ref> Suo fratello [[Nicolás Cambiasso|Nicolás]] è stato un calciatore professionista, di ruolo portiere.<ref name=nicolas>{{cita web|url=http://www.fcinternews.it/news/il-fratello-del-cuchu-giocava-a-basket-poi-45658|titolo=Il fratello del Cuchu: "Giocava a basket, poi..."|editore=fcinternews.it|data=1º maggio 2011|accesso=21 settembre 2014}}</ref>
 
Nel giugno 2016 ha commentato l'[[Copa América Centenario|edizione del Centenario]] della [[Copa América]] per [[Sky Sport]].<ref>http://www.tvblog.it/post/1308113/copa-america-2016-sky-partite-calendario-telecronisti.html</ref><ref>http://www.affaritaliani.it/sport/cambiasso-entra-nella-squadra-di-sky-in-coppa-america-poi-425273.html</ref><ref>http://m.sky.it/sport/video?v=283734</ref> Il 22 ottobre [[2017]] entra a far parte della squadra di ''[[Sky Calcio Club]]'', programma di approfondimento condotto da [[Fabio Caressa]].<ref>[http://www.fcinter1908.it/ultimora/cambiasso-entra-a-far-parte-della-squadra-di-sky-sport-da-stasera-lex-inter/ Cambiasso entra a far parte della squadra di Sky Sport]</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Nonostante fosse un centrocampista difensivo, segnava con una certa frequenza e si rivelava spesso utile alle azioni d'attacco della sua squadra.<ref name="chelsea">{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo30217.shtml |titolo=Champions, l'Inter non tradisce|data=24 giugno 2010}}</ref> Viste le sue caratteristiche, può ricoprire oltre al ruolo di centrocampista anche quello di libero.<ref>{{cita web|url=http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=94116|titolo=Cambiasso fa il Chivu nella difesa a tre. Coutinho...|data=4 ottobre 2012}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Real Madrid e prestiti in Argentina ====
Dopo aver iniziato a giocare nel settore giovanile dell'[[Asociación Atlética Argentinos Juniors|Argentinos Juniors]], viene notato dagli osservatori del [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] che decidono di portarlo in Spagna per fargli fare esperienza tra le fila della [[Real Madrid B|formazione B]]. Nel 1998 il Real Madrid lo cede in prestito prima all'[[Club Atlético Independiente|Indipendiente]] e poi al [[Club Atlético River Plate|River Plate]], dove si impone come uno dei titolari della squadra che vince il [[Primera División (Argentina)|torneo di Clausura]] nel [[Primera División 2001-2002 (Argentina)#Torneo Clausura|2002]].
 
Nel 2002 viene richiamato dal Real Madrid per essere aggregato alla prima squadra, giocando da titolare le vittoriose finali di [[Supercoppa UEFA 2002|Supercoppa UEFA]] e [[Coppa Intercontinentale 2002|Coppa Intercontinentale]], rispettivamente contro gli olandesi del [[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]] (3-1) e i paraguaiani dell'[[Club Olimpia|Olimpia Asunción]] (2-0). Al termine della stagione conquista anche il [[Primera División 2002-2003 (Spagna)|titolo]], contribuendo alla vittoria finale con ventiquattro presenze. L'annata successiva si apre con il successo in [[Supercopa de España 2003|Supercoppa spagnola]] ai danni del [[Real Club Deportivo Mallorca|Maiorca]] (1-2 e 3-0) ma le presenze in campionato saranno solo diciassette.
 
==== L'approdo all'Inter ====
[[File:Cambiasso2013.JPG|left|thumb|Cambiasso nel 2013 con l'Inter.]]
Il 28 agosto 2004 si trasferisce a parametro zero in Italia, all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], che cercava un rinforzo per il suo centrocampo.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2004/b/sezioni/sport/calcio/serie_a/cambiasso/cambiasso/cambiasso.html?ref=search|titolo=Cambiasso all'Inter da giugno|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=9 febbraio 2004|accesso=11 giugno 2014}}</ref> Il 3 ottobre dello stesso anno segna il suo primo gol nel 3-3 in casa della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/sport/calcio/serie_a/5giornata/romainter1/romainter1.html|titolo=All'Olimpico spettacolo e gol fra Roma ed Inter finisce 3-3|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=19 aprile 2015}}</ref> mentre la prima doppietta arriverà il 9 settembre 2006 nella vittoria per 3-2 contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]].<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-1/fiorentina-inter1/fiorentina-inter1.html|titolo=La Fiorentina si sveglia tardi l'Inter si spaventa ma passa|editore=la Repubblica|data=9 settembre 2006|accesso=25 settembre 2012}}</ref>
 
Durante la sua esperienza in nerazzurro si impone come uno dei migliori centrocampisti a livello mondiale, risultando tra i massimi artefici della vittoria di cinque [[Serie A|campionati italiani]] consecutivi ([[Serie A 2005-2006|2005-2006]], [[Serie A 2006-2007|2006-2007]], [[Serie A 2007-2008|2007-2008]], [[Serie A 2008-2009|2008-2009]] e [[Serie A 2009-2010|2009-2010]]), quattro [[Coppa Italia|Coppe Italia]] ([[Coppa Italia 2004-2005|2004-2005]], [[Coppa Italia 2005-2006|2005-2006]], [[Coppa Italia 2009-2010|2009-2010]] e [[Coppa Italia 2010-2011|2010-2011]]) e quattro [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]] ([[Supercoppa italiana 2005|2005]], [[Supercoppa italiana 2006|2006]], [[Supercoppa italiana 2008|2008]] e [[Supercoppa italiana 2010|2010]]) ma soprattutto della [[UEFA Champions League]] ([[UEFA Champions League 2009-2010|2010]]). Il 18 dicembre 2010, vincendo la [[Coppa del mondo per club FIFA|Coppa del mondo per club]], supera [[Alfredo Di Stéfano|Di Stéfano]] nella classifica dei calciatori argentini più titolati di sempre raggiungendo quota ventidue titoli<ref name="trofei">{{cita web|url=http://www.inter.it/it/news/50727|titolo=Cambiasso: "Traguardi d'orgoglio per l'Inter"|editore=Inter.it|data=18 dicembre 2010|accesso=17 maggio 2015}}</ref>. L'8 maggio 2011, nella vittoria per 3-1 contro la Fiorentina, raggiunge la trecentesima presenza e segna la trentesima rete con l'Inter.<ref>{{cita web|url=http://video.gazzetta.it/inter--fiorentina-3-1/78983|titolo=Inter-Fiorentina 3-1|editore=[[Gazzetta TV]]|data=8 maggio 2011|accesso=6 giugno 2015}}</ref> Nella stagione 2013-2014 supera i traguardi delle 50 reti in nerazzurro e delle 300 partite in [[Serie A]], rispettivamente contro il [[Hellas Verona Football Club|Verona]] <ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2013/10/26/news/inter-verona_4-2_sorpasso_nerazzurro_ai_danni_dell_hellas-69538203/|titolo=Inter-Verona 4-2: i nerazzurri ripartono col poker, ora sono quarti|autore=Marco Gaetani|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=26 ottobre 2013|accesso=24 giugno 2015}}</ref> e il [[Associazione Calcio Milan|Milan]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/22-12-2013/inter-milan-1-0-magia-palacio-rossoneri-crollano-86-201895698568.shtml|titolo=Inter-Milan 1-0, magia di Palacio: i rossoneri crollano all'86'|autore=Valerio Clari|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=22 dicembre 2013|accesso=29 settembre 2014}}</ref> Lascia i nerazzurri al termine dell'annata insieme ai connazionali [[Javier Zanetti]], [[Walter Samuel]] e [[Diego Milito]]: la sua ultima partita è contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] al [[Stadio Marcantonio Bentegodi|Bentegodi]], lo stesso stadio in cui aveva esordito quasi dieci anni prima.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/18-05-2014/serie-a-chievo-inter-1-2-segno-ex-andreolli-gol-obinna-ribalta-80703484537.shtml|titolo=Serie A, Chievo-Inter 1-2: a segno gli ex, Andreolli gol, Obinna ribalta|autore=Luca Taidelli|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=18 maggio 2014|accesso=3 giugno 2014}}</ref> Complessivamente con l'Inter ha messo insieme 431 presenze e 51 gol vincendo 15 trofei.
 
==== Leicester e Olympiakos ====
[[File:Esteban Cambiasso 2015.jpg|thumb|Cambiasso nel 2015 con il Leicester City.]]
Il 28 agosto 2014 si trasferisce al club inglese del [[Leicester City Football Club|Leicester City]], squadra neopromossa in [[Premier League]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.lcfc.com/news/article/280814-esteban-cambiasso-signs-for-leicester-city-1882324.aspx|titolo=Esteban Cambiasso Signs For Leicester City|editore=lcfc.com|data=28 agosto 2014|accesso=21 settembre 2014}}</ref> Il suo esordio con le ''Foxes'' avviene il 13 settembre contro lo [[Stoke City Football Club|Stoke City]], nella partita vinta per 1-0; la settimana successiva realizza la prima rete nel 5-3 contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.bbc.com/sport/0/football/29196081|titolo=Leicester 5-3 Man Utd|editore=bbc.com|data=21 settembre 2014|accesso=21 settembre 2014}}</ref> Chiude l'esperienza inglese con 33 presenze e 5 gol, venendo eletto dai tifosi come giocatore dell'anno.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.lcfc.com/news/article/esteban-cambiasso-named-leicester-city-player-of-the-year-2461984.aspx|titolo=Esteban Cambiasso Named Leicester City Player Of The Year|editore=lcfc.com|data=19 maggio 2015|accesso=20 maggio 2015}}</ref>
 
Il 7 agosto 2015 firma con i greci dell'[[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs|Olympiakos]]. Fa il suo esordio nella seconda giornata contro il [[Athlītikos Podosfairikos Omilos Levadeiakos|Levadeiakos]] mentre segna la sua prima rete all'esordio in [[Kypello Ellados 2015-2016|Coppa di Grecia]] contro il Panegialios, firmando la rete del 2-0. Dopo essere rientrato da un infortunio alla coscia, segna anche il suo primo gol in campionato firmando il terzo dei quattro segnati dalla sua squadra nella vittoriosa sfida interna contro l'[[Athlītikos Podosfairikos Syllogos Atromītos Athīnōn 1923|Atromitos]]. Con il club del [[Pireo]] disputa due stagioni conquistando altrettanti campionati, per poi ritirarsi dal calcio giocato.
 
=== Nazionale ===
[[File:Argentine - Portugal - Esteban Cambiasso.jpg|left|thumb|Cambiasso durante {{NazNB|CA|ARG}}-{{NazNB|CA|PRT}} del 9 febbraio 2011.]]
Dopo aver vinto con la [[Nazionale di calcio dell'Argentina Under-20|nazionale Under-20]] un [[Campionato mondiale di calcio Under-20|campionato mondiale]] ([[Campionato mondiale di calcio Under-20 1997|1997]]) e due [[Campionato sudamericano Under-20|campionati sudamericani]] ([[Campionato sudamericano di calcio Under-20 1997|1997]] e [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 1999|1999]]), nel 2000 debutta nella [[Nazionale di calcio dell'Argentina|nazionale maggiore]], facendone stabilmente parte fino all'inizio della gestione [[Diego Armando Maradona|Maradona]]. Con la maglia della nazionale argentina prende parte alla [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup 2005]], al [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale 2006]] e alla [[Copa América 2007|Coppa America 2007]]. Non viene inserito nella lista dei convocati per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]].
 
Nel luglio 2011 prende parte alla [[Copa America 2011|Coppa America]].
 
== Dopo il ritiro ==
Il 13 giugno 2017 inizia il corso da allenatore professionista categoria UEFA A a [[Coverciano]] che abilita ad allenare formazioni giovanili e squadre fino alla [[Serie C]] e consente di essere allenatore in seconda in [[Serie A]] e [[Serie B|B]].<ref>{{Cita web|url=http://www.fcinter1908.it/ultimora/foto-a-coverciano-due-ex-nerazzurri-studiano-per-diventare-allenatori/|titolo= A Coverciano due ex nerazzurri studiano per diventare allenatori|accesso=13 giugno 2017}}</ref> Il 7 settembre dello stesso anno supera con esito positivo l'esame di fine corso, ottenendo la licenza di allenatore UEFA A.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/calcio_nuovi_allenatori_professionisti_uefa_a_cambiasso_zampagna_nomi_noti-3225050.html|titolo=Coverciano, ufficializzati i nuovi allenatori professionisti Uefa B. Da Cambiasso a Zampagna tanti i nomi noti|accesso=2017-09-08}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 23 aprile 2017.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 1996-1997 || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Real Madrid Castilla|Real Madrid B]] || [[Segunda División 1996-1997 (Spagna)|SD]] || 8 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
|| 1997-1998 || [[Segunda División B 1997-1998|SDB]] || 34+6<ref>Play-off per la promozione in [[Segunda División (Spagna)|Segunda División]]</ref> || 4+0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 40 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Real Madrid B || 48 || 4 || || - || - || || - || - || || - || - || 48 || 4
|-
|| 1998-1999 || rowspan=3|{{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético Independiente|Independiente]] || [[Primera División 1998-1999 (Argentina)|PD]] || 27 || 3 || - || - || - || [[Coppa Mercosur 1998|CM]] || ? || ? || - || - || - || 27+ || 3+
|-
|| 1999-2000 || [[Primera División 1999-2000 (Argentina)|PD]] || 36 || 6 || - || - || - || [[Coppa Mercosur 1999|CM]] || 7 || 2 || - || - || - || 43 || 8
|-
|| 2000-2001 || [[Primera División 2000-2001 (Argentina)|PD]] || 35 || 5 || - || - || - || [[Coppa Mercosur 2000|CM]] || ? || ? || - || - || - || 35+ || 5+
|-
!colspan="3"|Totale Independiente || 98 || 14 || || - || - || || 7+ || 2+ || || - || - || 105+ || 16+
|-
|| [[Club Atlético River Plate 2001-2002|2001-2002]] || {{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético River Plate|River Plate]] || [[Primera División 2001-2002 (Argentina)|PD]] || 37 || 12 || - || - || - || [[Coppa Mercosur 2001|CM]]+[[Coppa Libertadores 2002|CL]] || 3+6 || 1+1 || - || - || - || 46 || 14
|-
|| [[Real Madrid Club de Fútbol 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] || [[Primera División 2002-2003 (Spagna)|PD]] || 24 || 0 || [[Coppa del Re 2002-2003|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]] || 9 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2002|SU]]+[[Coppa Intercontinentale 2002|CInt]] || 1+1 || 0 || 40 || 0
|-
|| [[Real Madrid Club de Fútbol 2003-2004|2003-2004]] || [[Primera División 2003-2004 (Spagna)|PD]] || 17 || 0 || [[Coppa del Re 2003-2004|CR]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 5 || 0 || [[Supercopa de España 2003|SS]] || 2 || 0 || 28 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Real Madrid || 41 || 0 || || 9 || 1 || || 14 || 0 || || 4 || 0 || 68 || 1
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=10|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 30 || 2 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 11<ref name="preliminari">2 presenze nel terzo turno preliminare.</ref> || 0 || - || - || - || 44 || 2
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 34 || 5 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 10<ref name="preliminari"/> || 0 || [[Supercoppa italiana 2005|SI]] || 1 || 0 || 48 || 6
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 21 || 3 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 2 || 1 || [[Supercoppa italiana 2006|SI]] || 1 || 0 || 28 || 5
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 33 || 6 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 8 || 2 || [[Supercoppa italiana 2007|SI]] || 1 || 0 || 44 || 8
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 35 || 4 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa italiana 2008|SI]] || 1 || 0 || 47 || 5
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 30 || 3 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 12 || 1 || [[Supercoppa italiana 2009|SI]] || 1 || 0 || 47 || 4
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 30 || 7 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 7 || 1 || [[Supercoppa italiana 2010|SI]]+[[Supercoppa UEFA 2010|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2010|Cmc]] || 1+1+2 || 0 || 45 || 8
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 37 || 4 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 8 || 1 || [[Supercoppa italiana 2011|SI]] || 0 || 0 || 47 || 5
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 33 || 3 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 13<ref>4 presenze nei turni preliminari.</ref> || 1<ref>Nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 48 || 4
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 32 || 4 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 315 || 41 || || 28 || 3 || || 79 || 7 || || 9 || 0 || 431 || 51
|-
|| [[Leicester City Football Club 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=1|{{Bandiera|ENG}} [[Leicester City Football Club|Leicester City]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 31 || 5 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 5
|-
| [[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|GRC}} [[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs|Olympiakos]] || [[Souper Ligka Ellada 2015-2016|SL]] || 14 || 2 || [[Kypello Ellados 2015-2016|CG]] || 3 || 2 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 3+1 || 0 || - || - || - || 21 || 4
|-
| [[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs 2016-2017|2016-2017]] || [[Souper Ligka Ellada 2016-2017|SL]] || 14 || 0 || [[Kypello Ellados 2016-2017|CG]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 1<ref>Nel terzo turno preliminare.</ref>+8 || 0+2 || - || - || - || 27 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Olympiakos || 28 || 2 || || 7 || 3 || || 13 || 2 || || - || - || 48 || 7
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 598 || 78 || || 46 || 7 || || 122+ || 13+ || || 13 || 0 || 779+ || 98+
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ARG}}
{{Cronopar|20-12-2000|Los Angeles|ARG|2|0|MEX|-|Reebok Cup}}
{{Cronopar|12-02-2003|Amsterdam|NLD|1|0|ARG||Amichevole|2003|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|30-04-2003|Tripoli|LBY|1|3|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|08-06-2003|Osaka|JPN|1|4|ARG|-|Kirin Cup}}
{{Cronopar|11-06-2003|Seul|KOR|0|1|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2003|Buenos Aires|ARG|3|0|BOL|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|89}}}}
{{Cronopar|28-04-2004|Rabat|MAR|0|1|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|09-10-2004|Buenos Aires|ARG|4|2|URY|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|13-10-2004|Santiago del Cile|CHL|0|0|ARG|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo|43}}}}
{{Cronopar|17-11-2004|Buenos Aires|ARG|3|2|VEN|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|09-02-2005|Düsseldorf|DEU|2|2|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|26-03-2005|La Paz|BOL|1|2|ARG|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|30-03-2005|Buenos Aires|ARG|1|0|COL|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|04-06-2005|Quito|ECU|2|0|ARG|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinorosso|0|90}}}}
{{Cronopar|18-06-2005|Norimberga|AUS|2|4|ARG|-|Conf.Cup|2005|1º turno|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|21-06-2005|Norimberga|ARG|2|2|DEU|1|Conf.Cup|2005|1º turno}}
{{Cronopar|26-06-2005|Hannover|MEX|1|1|ARG|-|Conf.Cup|2005|Semifinale|dts|5 – 6}}
{{Cronopar|29-06-2005|Francoforte|BRA|4|1|ARG|-|Conf.Cup|2005|Finale<!--|13=2º Posto-->|14=Francoforte sul Meno|13 = {{Cartellinogiallo|42}}{{sostout|56}}}}
{{Cronopar|03-09-2005|Asunción|PRY|1|0|ARG|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12-11-2005|Ginevra|ARG|2|3|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|01-03-2006|Basilea|ARG|2|3|HRV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-05-2006|Salerno|ARG|2|0|AGO|-|Amichevole|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|10-06-2006|Amburgo|ARG|2|1|CIV|-|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|16-06-2006|Gelsenkirchen|ARG|6|0|SCG|1|Mondiali|2006|1º turno|13={{Sostin|17}}}}
{{Cronopar|21-06-2006|Francoforte|NLD|0|0|ARG|-|Mondiali|2006|1º turno|14=Francoforte sul Meno|13={{Cartellinogiallo|57}}}}
{{Cronopar|24-06-2006|Lipsia|ARG|2|1|MEX|-|Mondiali|2006|Ottavi|dts|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|30-06-2006|Berlino|DEU|1|1|ARG|-|Mondiali|2006|Quarti|dts|4 – 2|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|07-02-2007|Parigi|FRA|0|1|ARG|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|34}}}}
{{Cronopar|02-06-2007|Basilea|CHE|1|1|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|05-06-2007|Barcellona|ARG|4|3|DZA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|28-06-2007|Maracaibo|ARG|4|1|USA|-|Coppa America|2007|1º turno|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|02-07-2007|Maracaibo|ARG|4|2|COL|-|Coppa America|2007|1º turno}}
{{Cronopar|05-07-2007|Barquisimeto|ARG|1|0|PRY|-|Coppa America|2007|1º turno|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|08-07-2007|Barquisimeto|ARG|4|0|PER|-|Coppa America|2007|Quarti|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|11-07-2007|Puerto Ordaz|MEX|0|3|ARG|-|Coppa America|2007|Semifinale}}
{{Cronopar|15-07-2007|Maracaibo|BRA|3|0|ARG|-|Coppa America|2007|Finale|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|13-10-2007|Buenos Aires|ARG|2|0|CHL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|16-10-2007|Maracaibo|VEN|0|2|ARG|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|17-11-2007|Buenos Aires|ARG|3|0|BOL|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|20-11-2007|Bogotá|COL|2|1|ARG|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|20-08-2008|Minsk|BLR|0|0|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|06-09-2008|Buenos Aires|ARG|1|1|PRY|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-09-2008|Lima (Perù){{!}}Lima|PER|1|1|ARG|1|QMondiali|2010|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|11-10-2008|Buenos Aires|ARG|2|1|URY|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15-10-2008|Santiago del Cile|CHL|1|0|ARG|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|14-11-2009|Madrid|ESP|2|1|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|07-09-2010|Buenos Aires|ARG|4|1|ESP|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|19}}}}
{{Cronopar|08-10-2010|Tokyo|JPN|1|0|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|45}}}}
{{Cronopar|09-02-2011|Ginevra|ARG|2|1|PRT|-|Amichevole|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|26-03-2011|East Rutherford|USA|1|1|ARG|1|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|01-07-2011|La Plata|ARG|1|1|BOL|-|Coppa America|2011|1º turno|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|06-07-2011|Santa Fe|ARG|0|0|COL|-|Coppa America|2011|1º turno|14=Santa Fe (Argentina)|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronofin|52|5}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
{{Colonne}}
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato argentino|1}}
:River Plate: [[Primera División 2001-2002 (Argentina)#Torneo Clausura|Clausura 2002]]
 
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|1}}
:Real Madrid: [[Primera División 2002-2003 (Spagna)|2002-2003]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa spagnola|1}}
:Real Madrid: [[Supercopa de España 2003|2003]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|4}}
:Inter: [[Coppa Italia 2004-2005|2004-2005]], [[Coppa Italia 2005-2006|2005-2006]], [[Coppa Italia 2009-2010|2009-2010]], [[Coppa Italia 2010-2011|2010-2011]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|4}}
:Inter: [[Supercoppa italiana 2005|2005]], [[Supercoppa italiana 2006|2006]], [[Supercoppa italiana 2008|2008]], [[Supercoppa italiana 2010|2010]]
 
* {{Calciopalm|Campionato italiano|5}}
:Inter: [[Serie A 2005-2006|2005-2006]],<ref>Titolo assegnato d'ufficio dopo le sentenze della giustizia sportiva nell'ambito di ''[[Calciopoli]]''.</ref> [[Serie A 2006-2007|2006-2007]], [[Serie A 2007-2008|2007-2008]], [[Serie A 2008-2009|2008-2009]], [[Serie A 2009-2010|2009-2010]]
 
* {{calciopalm|Campionato greco|2}}
:Olympiakos: [[Souper Ligka Ellada 2015-2016|2015-2016]], [[Souper Ligka Ellada 2016-2017|2016-2017]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Real Madrid: [[Supercoppa UEFA 2002|2002]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Intercontinentale|1}}
:Real Madrid: [[Coppa Intercontinentale 2002|2002]]
 
* {{calciopalm|Champions League|1}}
:Inter: [[UEFA Champions League 2009-2010|2009-2010]]
 
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Inter: [[Coppa del mondo per club FIFA 2010|2010]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Mondiale U-20|1}}
:[[Campionato mondiale di calcio Under-20 1997|1997]]
 
* [[Campionato sudamericano Under-20]]: 2
:[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 1997|1997]], [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 1999|1999]]
{{Colonne spezza}}
 
=== Individuale ===
*Squadra dell'anno [[European Sports Media]]: 1
:2005-2006
 
* Calciatore dell'anno del [[Leicester City]]: 1
:2014-2015
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=Esteban Cambiasso|commons=Category:Esteban Cambiasso}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Sito ufficiale}}
* {{Transfermarkt}}
* {{Soccerway}}
* {{FIFA}}
* {{cita web|http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/esteban-cambiasso.html|Profilo su Yahoo! Eurosport}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Nazionale argentina under-20 sudamericano 1997}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Nazionale argentina under-20 mondiali 1997}}
{{Nazionale argentina under-20 sudamericano 1999}}
{{Nazionale argentina under-20 mondiali 1999}}
{{Nazionale argentina confederations cup 2005}}
{{Nazionale argentina mondiali 2006}}
{{Nazionale argentina copa america 2007}}
{{Nazionale argentina copa america 2011}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{Portale|biografie|hockey su ghiaccio}}
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Sportivi italo-argentini]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale argentina]]