Lorenzo Maggioni e Palazzo Boboli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+E
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Edificio civile
<noinclude>{{E|0 gare arbitrate in Serie A e solo 10 in Serie B|calcio|marzo 2019}}</noinclude>
|nome edificio = Palazzo Boboli
{{Arbitro
|immagine = Via farini 8, palazzo boboli 02.JPG
|nome=Lorenzo Maggioni
|didascalia = Palazzo Boboli
|immagine=
|paese = ITA
|sport=Calcio
|divamm1 = {{IT-TOS}}
|datadinascita=12 marzo 1984
|città = Firenze
|nazionedinascita={{ITA}}
|cittàlink = <!-- valorizzare tale campo se la città è ambigua -->
|federazione=ITA
|indirizzo = [[via Farini (Firenze)|via Farini]] 8
|datadimorte=
|latitudine =
|sezione=[[Lecco]]
|longitudine =
|altraprofessione=
|coord titolo =
|annidanazionale=2010-2014<br />2014-2018<br />2018-
|stato = <!-- di default è "in uso" -->
|campionato=[[Serie D]]<br />[[Lega Pro]]<br />[[Serie B]]
|periodo costruzione = [[XIX secolo]]
|ruolo=[[Arbitro (calcio)|Arbitro]]<br />[[Arbitro (calcio)|Arbitro]]<br />[[Arbitro (calcio)|Arbitro]]
|inaugurazione =
|annidainternazionale=
|demolito =
|confederazione=
|distrutto =
|ruolointernazionale=
|ricostruito =
|esordiointernazionale=
|stile =
|altezza=187
|uso = uffici del Dipartimento Istruzione e Cultura della Regione Toscana
|peso=79
|altezza =187
|anno=
|altezza antenna/guglia =
}}
|altezza tetto =
{{Bio
|altezza ultimo piano =
|Nome = Lorenzo
|Cognomepiani = Maggionitre
|area calpestabile =
|Sesso = M
|ascensori =
|LuogoNascita = Merate
|costo =
|GiornoMeseNascita = 12 marzo
|architetto = [[Pietro Marinelli]]
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorteingegnere =
|GiornoMeseMorteappaltatore =
|AnnoMortecostruttore =
|proprietario =
|Attività = arbitro di calcio
|committente = [[Cesare Boboli]]
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
Il '''palazzo Boboli''' è un edificio di Firenze, situato in [[via Farini (Firenze)|via Farini]] 8.
 
==Storia e descrizione==
== Carriera ==
Il palazzo risulta eretto alla fine degli anni sessanta dell'Ottocento su progetto dell'architetto [[Pietro Marinelli]] e su commissione del ricco possidente cavalier [[Cesare Boboli]] che, essenzialmente interessato all'investimento dei propri capitali in un'area in rapido sviluppo e assolutamente qualificata in senso alto borghese, immediatamente lo vendette alla famiglia Boisset Flori.
Appartiene alla sezione di [[Lecco]] dell'[[Associazione Italiana Arbitri]]<ref>{{Cita news|autore=Beniamino Valeriano|url=http://www.merateonline.it/articolo.php?idd=82333&origine=1&t=Montevecchia%3A+l%27arbitro+Lorenzo+Maggioni+dell%27AIA+di+Lecco+%27promosso%27+in+serie+B|titolo=Montevecchia: l'arbitro Lorenzo Maggioni dell'AIA di Lecco 'promosso' in serie B|pubblicazione=Merate Online|data=1º luglio 2018|accesso=7 agosto 2018}}</ref>.
 
Il palazzo, con i suoi tre piani distribuiti su cinque assi, presenta un grande portone coronato dall'immancabile balcone, secondo il gusto [[giuseppe Poggi|poggiano]] che impronta l'intera zona. Si veda, sempre nel solco della tradizione, il deciso aggetto del tetto con la sua ricca decorazione.
Inizia la sua carriera nella stagione 2002-2003. Dopo la trafila nelle serie minori, nella stagione 2009-2010 approda alla [[Commissione Arbitri Nazionale|CAI]] (Commissione Arbitri Interregionale) e in quella successiva in [[Commissione Arbitri Nazionale|CAN D]] (Commissione Arbitri Nazionale di Serie D) dove rimane 4 anni. Nell'estate [[2014]] viene promosso nell'organico arbitrale della [[Commissione Arbitri Nazionale|CAN PRO]] dall'allora designatore Carlo Pacifici.
 
L'edificio ospita attualmente vari uffici del Dipartimento Istruzione e Cultura della Regione Toscana.
L'esordio in [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Pro]] avviene il 15 agosto 2014 nella gara di Coppa Italia tra [[Pordenone Calcio|Pordenone]] e [[Real Vicenza]] ed in campionato il 7 settembre 2014 nella gara [[Associazione Sportiva Pro Piacenza 1919|Pro Piacenza]]-[[Forlì Calcio|Forlì]] (3-0). L'ultima direzione in Serie C risale alla Semifinale Playoff di ritorno tra [[Calcio Catania|Catania]] e [[Società Sportiva Robur Siena|Siena]] del 10 giugno [[2018]], vinta dal club toscano ai tiri di rigore. Dopo 4 anni in [[Serie C]] e 68 direzioni ufficiali in terza serie<ref>{{Cita news|url=http://www.zonacalcio.net/2018/04/17/serie-c-pisa-pontedera-lorenzo-maggioni-il-direttore-di-gara/|titolo=Serie C, Pisa-Pontedera: Lorenzo Maggioni, il direttore di gara|pubblicazione=ZonaCalcio.net|data=17 aprile 2018|accesso=7 agosto 2018}}</ref>, il 30 giugno 2018 viene promosso in [[Commissione Arbitri Nazionale|CAN B]] dal designatore [[Antonio Giannoccaro]].
 
==Bibliografia==
L'esordio assoluto avviene il 5 agosto 2018 nella gara di [[Coppa Italia]] tra [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]] e [[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]]<ref>{{Cita news|autore=Massimo Berutto|url=http://iltirreno.gelocal.it/pisa/sport/2018/08/05/news/lorenzo-maggioni-di-lecco-poi-promosso-in-b-diresse-l-ultimo-derby-col-pontedera-1.17127148|titolo=Lorenzo Maggioni di Lecco (poi promosso in B) diresse l’ultimo derby col Pontedera|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|città=Pisa|data=5 agosto 2018|accesso=7 agosto 2018}}</ref>, in campionato il 2 settembre 2018 allo [[Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia|stadio Adriatico]] nella partita [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] -[[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] (2-1).
* {{bps|Firenze 2003}}, Ulisse Tramonti, pp.&nbsp;140–142;
* {{bps|Paolini 2008}}, p.&nbsp;84, n. 109;
* {{bps|Paolini 2009}}, pp.&nbsp;140–141, n. 177.
 
==Altri Note progetti==
{{interprogetto}}
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
== Voci correlate ==
*Claudio Paolini, [http://www.palazzospinelli.org/architetture/risultati-via.asp?denominazione=boboli&ubicazione=farini&button=&proprieta=&architetti_ingegneri=&pittori_scultori=&uomini_illustri=&note_storiche= scheda nel Repertorio delle architetture civili di Firenze di Palazzo Spinelli] (testi concessi in [[GFDL]]).
* [[Associazione Italiana Arbitri]]
* [[Federazione Italiana Giuoco Calcio]]
* [[Commissione Arbitri Nazionale]]
 
{{Piazza d'Azeglio}}
== Collegamenti esterni ==
{{portale|biografie|calcioFirenze}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|https://www.aialecco.it/|Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Lecco}}
 
[[Categoria:Palazzi di Firenze|Boboli]]
{{Arbitri CAN B}}
{{portale|biografie|calcio}}