The Inside of the Cup e Phalanger rothschildi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato a T:Collegamenti esterni
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Tassobox
{{Film
|nome=Cusco di Rothschild
|titolo italiano = The Inside of the Cup
|statocons=LC
|titolo alfabetico = Inside of the Cup,The
|statocons_versione=iucn3.1
|titolo originale = The Inside of the Cup
|statocons_ref=<ref name=iucn>{{IUCN|summ=16852|autore=Lamoreux, J. & Hilton-Taylor, C. (Global Mammal Assessment Team) 2008}}</ref>
|immagine = The Inside of the Cup (1921) - 2.jpg
|immagine=
|dimImmagine =
|didascalia = Pubblicità sul Duluth Herald, 26 marzo 1921
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|lingua originale = inglese
|dominio=[[Eukaryota]]
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|anno uscita regno= [[1921Animalia]]
|sottoregno=
|durata = 7 rulli
|superphylum=
|tipo colore = B/N
|phylum=[[Chordata]]
|film muto = sì
|subphylum=
|aspect ratio =
|infraphylum=
|genere = drammatico
|microphylum=
|regista = [[Albert Capellani]]
|nanophylum=
|soggetto = dal romanzo di [[Winston Churchill]]
<!-- PER TUTTI: -->
|sceneggiatore = [[Albert Capellani]] e [[George DuBois Proctor]]
|superclasse=
|produttore =
|classe=[[Mammalia]]
|produttore esecutivo =
|sottoclasse=
|casa produzione = [[Cosmopolitan Productions]]
|infraclasse=
|attori =
|superordine=
*[[William P. Carleton]]: John Hodder
|ordine=[[Diprotodontia]]
*[[David Torrence]]: Eldon Parr
|sottordine=[[Phalangeriformes]]
*[[Edith Hallor]]: Alison Parr
|infraordine=
*[[John Bohn]]: Preston Parr
|superfamiglia=[[Phalangeroidea]]
*[[Marguerite Clayton]]: Kate Marcy
|famiglia=[[Phalangeridae]]
*[[Richard Carlyle]]: Richard Garvin
|sottofamiglia=[[Phalangerinae]]
*[[Margaret Seddon (attrice)|Margaret Seddon]]: Mrs. Garvin
|tribù=[[Phalangerini]]
*[[Albert Roccardi]]: Wallis Plimpton
|sottotribù=
*[[Frank A. Lyons]]: Ferguson
|genere='''[[Phalanger]]'''
*[[Henry Morey]]: Beatty
|sottogenere=
*[[Irene Delroy]]: amica di Kate Marcy
|specie='''P. rothschildi'''
*[[George Storey]]: bambino di Garvin
|sottospecie=
 
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|fotografo = [[Allen G. Siegler]] (con il nome Al Siegler)
|biautore=[[Oldfield Thomas|Thomas]]
|montatore =
|binome=Phalanger rothschildi
|effetti speciali =
|bidata=[[1898]]
|musicista =
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|scenografo =
|triautore=
|costumista =
|trinome=
|truccatore =
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Areale]]
|suddivisione_testo=[[File:Rothschild's Cuscus.png|230px]]
}}
 
Il '''cusco di Rothschild''' ('''''Phalanger rothschildi''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Oldfield Thomas|Thomas]], [[1898]]</span>) è un [[marsupiale]] [[arboricolo]] della famiglia dei [[Phalangeridae|Falangeridi]]<ref name=MSW>{{MSW3|id=11000061}}</ref>.
'''''The Inside of the Cup''''' è un [[film muto]] del [[1921]] diretto da [[Albert Capellani]].
 
== Trama Descrizione==
Il cusco di Rothschild è strettamente imparentato con il cusco ornato (''[[Phalanger ornatus|P. ornatus]]''). Ha una lunghezza testa-corpo di circa 37 cm e una [[Coda (anatomia)|coda]] di 31 cm. È ricoperto da un folto manto lanoso di colore uniforme fulvo-dorato scuro. Lungo il dorso è presente una striscia mediana nera, più evidente sulla sommità del capo. Le regioni ventrali sono bianche. La coda è dello stesso colore del dorso, ma di una tonalità più chiara, e, come quella di tutti i cuschi, è glabra nella sua parte terminale. L'iride è color seppia e le orecchie sono ricoperte di peli color giallo sporco. Si contraddistingue dal cusco ornato e dal cusco di Woodlark (''[[Phalanger lullulae|P. lullulae]]'') per la pelliccia di colore uniforme, sempre priva di macchie, il ventre bianco e le dimensioni inferiori<ref name=Thomas>[http://www.biodiversitylibrary.org/name/Phalanger%20rothschildi# '' Novitates Zoologicae'' (1898). Pag. 130]</ref>
A Bremerton, John Hodder diventa pastore di St. John, una chiesa alla moda che si trova nelle vicinanze di un quartiere povero della città. Hodder, dal suo pulpito, si scaglia contro le ipocrisie dei parrocchiani, senza fare sconti a nessuno. Le sue accuse colpiscono Alison Parr, la figlia di un importante membro della comunità che è diventato ricco con mezzi disonesti e che ha cercato di indurre anche i figli, Alison e Preston, a seguire la stessa via. Parr vuole che Hodder dia le dimissioni, ma il rettore si rifiuta di darle, conquistando così Alison. Parr, che aveva reso infelice suo figlio Preston opponendosi al suo matrimonio con Kate, una povera commessa, viene ucciso da Garvin, una delle sue vittime. Kate e Preston ora possono finalmente convolare a nozze e la parrocchia diventa un luogo che accoglie poveri e ricchi.
 
==ProduzioneBiologia==
Di abitudini solitarie, il cusco di Rothschild vive sugli alberi e mangia frutta, foglie, piccoli animali, uccelli, insetti e uova. Pigro e lento nei movimenti, di giorno si nasconde sugli alberi o nel fogliame. Emette un penetrante odore di muschio, avvertibile anche a distanza. Quando percepisce una minaccia ringhia e latra come fanno alcune scimmie. La femmina dà alla luce un unico piccolo<ref name=iucn/>.
Il film fu prodotto dalla Cosmopolitan Productions.
 
==Distribuzione e habitat==
La specie è [[Endemismo|endemica]] di tre isole delle [[Molucche]] centro-settentrionali: [[Obira|Obi]], Bisa e Obi-Latoe. Popola le [[foreste pluviali]] ed è ancora relativamente numerosa<ref name=iucn/>.
Distribuito dalla [[Paramount Pictures]], il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 16 gennaio 1921. In Finlandia, venne distribuito il 26 dicembre 1923. In Francia, venne ribattezzato con il titolo ''Les Rapaces''<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0012318/releaseinfo?ref_=tt_dt_dt#akas IMDb release info]</ref>.
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commonswikispecies=Category:ThePhalanger Inside of the Cup (film)rothschildi}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinemamammiferi}}
 
[[Categoria:Film basati su opere di narrativaDiprotodonti]]
[[Categoria:Film drammatici]]